More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: tutto sulla 5a di ritorno

    Domenica 6 febbraio 2022Serie A3 Credem Banca: il bilancio della 5a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: nel Girone Bianco festa in trasferta per Brugherio, Macerata, Pineto, Prata. Posta piena in casa per Belluno e Grottazzolina
    Nel Blu Lecce non dà scampo a Modica, Aci Castello rimonta due set sul campo di Ottaviano e passa al tie break
    Risultati 5a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit Macerata 0-3 (23-25, 20-25, 19-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto 0-3 (23-25, 20-25, 19-25)
    Videx Grottazzolina – Geetit Bologna 3-0 (25-12, 25-23, 29-27)
    Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (25-16, 25-20, 21-25, 25-23)Giocate ieri: Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 22-25)
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (15-25, 23-25, 25-21, 31-33)
    Gara rinviata:Sa.Ma. Portomaggiore – ViViBanca Torino
    Videx Grottazzolina – Geetit Bologna 3-0 (25-12, 25-23, 29-27) – Videx Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 7, Focosi 8, Nielsen 23, Mandolini 14, Lanciani 2, Romiti R. (L), Giacomini 0, Romiti A. 0. N.E. Cubito, Perini. All. Ortenzi. Geetit Bologna: Cogliati 0, Dalmonte 8, Marcoionni 2, Spagnol 12, Maretti 11, Soglia 4, Zappalà 1, Ghezzi (L), Faiulli 0. N.E. All. Asta. ARBITRI: Polenta, Somansino. NOTE – durata set: 17′, 26′, 29′; tot: 72′.
    Volley 2001 Garlasco – Med Store Tunit Macerata 0-3 (16-25, 16-25, 23-25) – Volley 2001 Garlasco: Petrone 1, Puliti 7, Porcello 3, Magalini 12, Crusca 4, Giampietri 5, Resegotti (L), Coali 2, Taramelli (L), Di Noia 1, Miglietta 3, Testagrossa 2. N.E. Moro. All. Bertini. Med Store Tunit Macerata: Longo 0, Margutti 6, Pasquali 9, Giannotti 21, Lazzaretto 12, Sanfilippo 8, Ravellino (L), Scita 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 0. N.E. Facchi, Ferri, Paolucci. All. Di Pinto. ARBITRI: Laghi, Jacobacci. NOTE – durata set: 24′, 25′, 26′; tot: 75′.
    Volley Team San Donà di Piave – Abba Pineto 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Merlo 8, Bragatto 4, Vaskelis 21, Garofalo 9, Basso 7, Mondin (L), Santi (L), Mignano 1, Monari 0. N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Palmisano. All. Tofoli. Abba Pineto: Catone 2, Bertoli 11, Persoglia 0, Link 16, Disabato 16, Calonico 4, Giuliani (L), Pesare (L), Omaggi 0. N.E. Orlando, Fioretti, Martinelli, Marolla, Montanaro, Del Campo. All. Bertoli. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 31′, 29′, 26′; tot: 86′.
    Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (25-16, 25-20, 21-25, 25-23) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 7, Graziani 12, Mozzato 5, De Santis 17, Ostuzzi 13, Piazzetta 12, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti 0. N.E. Candeago, Paganin, Milani, Guolla. All. Poletto. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 8, Franchetti 9, Bellia 13, Marszalek 17, Frizzarin 6, Pellicori 0, Battocchio (L), Carlotto (L), Novello 0, Gonzato 0. N.E. Zanovello, Giusto. All. Di Pietro. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 21′, 26′, 28′, 27′; tot: 102′.
    Giocate ieri: Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 22-25) – Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 14, Ferraro 1, Stabrawa 20, Gozzo 0, Galdenzi 5, Carburi 0, Cesarini (L), Chiapello 9, Bartolucci 4, Roberti 2. N.E. Sorcinelli, Bernardi. All. Pascucci. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Yordanov 13, Bortolozzo 10, Novello 16, Porro 11, Katalan 8, Pinarello (L), Gaiatto (L), Rondoni (L), Dal Col 1. N.E. Baldazzi, Bruno, De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Adamo, Toni. NOTE – durata set: 26′, 24′, 29′, 24′; tot: 103′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (15-25, 23-25, 25-21, 31-33) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 26, Dutto 7, Bosio 2, Garelli 5, Ghio 11, Rabbia (L), Testa 0, Gallo (L), Ghibaudo 17, Bergesio 3, Manca 0. N.E. Bossolasco, Mellano. All. Bonifetto. Gamma Chimica Brugherio: Regattieri 3, Chiloiro 17, Innocenzi 10, Mitkov 23, Piazza 14, Eccher 6, Colombo (L), Bonacchi 0, Compagnoni M. 1, Compagnoni F. 0. N.E. Bonisoli. All. Durand. ARBITRI: Kronaj, Mazzarà. NOTE – durata set: 20′, 27′, 28′, 35′; tot: 110′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Videx Grottazzolina 40, Abba Pineto 39, Tinet Prata di Pordenone 38, Med Store Tunit Macerata 37, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Volley Team San Donà di Piave 27, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Da Rold Logistics Belluno 25, Vigilar Fano 17, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 7.
    1 incontro in più: Volley Team San Donà di Piave, Da Rold Logistics Belluno, ViViBanca Torino, Geetit Bologna.
    2 incontri in più: Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio.
    Recupero 3a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMartedì 8 febbraio 2022, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Recupero 1a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Recuperi 2a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 9 febbraio 2022, ore 20.30Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Videx Grottazzolina – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    6a Giornata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 12 Febbraio 2022, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Sabato 12 Febbraio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00ViViBanca Torino – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 19.00Gamma Chimica Brugherio – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Falù Ottaviano-Sistemia Aci Castello 2-3 (25-22, 25-21, 16-25, 20-25, 10-15)
    Aurispa Libellula Lecce-Avimecc Modica 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
    Gare rinviate: Maury’s Com Cavi Tuscania – Con.Crea Marigliano
    OmiFer Palmi – Opus Sabaudia
    Leo Shoes Casarano – Wow Green House Aversa
    Dist&Log Marcianise – Efficienza Energia Galatina
    Riposa: Shedirpharma Massa Lubrense
    Falù Ottaviano – Sistemia Aci Castello 2-3 (25-22, 25-21, 16-25, 20-25, 10-15) – Falù Ottaviano: Tulone 4, Ruiz 18, Buzzi 12, Lucarelli 18, Ammirati 12, Pizzichini 6, Titta (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Settembre. All. Mosca. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 20, Smiriglia 5, Lucconi 26, Gradi 12, Frumuselu 8, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 30′, 25′, 31′, 17′; tot: 129′.
    Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica 3-0 (25-23, 25-20, 25-21) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 9, Maccarone 7, Casaro 22, Vinti 8, Rau 7, Giaffreda (L), Scarpi 2, Cappio (L), D’Alba 0. N.E. Melcarne, Fortes. All. Darraidou. Avimecc Modica: Alfieri 3, Chillemi 5, Garofolo 5, Martinez 16, Turlà 8, Raso 3, Aiello (L), Tidona 0, Nastasi (L), Firrincieli 1. N.E. Loncar, Gavazzi, Saragò. All. D’Amico. ARBITRI: Stancati, Palumbo. NOTE – durata set: 27′, 24′, 26′; tot: 77′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Wow Green House Aversa 35, Aurispa Libellula Lecce 35, Sistemia Aci Castello 35, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense 20, Dist&Log Marcianise 19, Falù Ottaviano 17, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 4.
    1 incontro in meno: Wow Green House Aversa, Dist&Log Marcianise, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano.
    2 incontri in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Efficienza Energia Galatina.
    3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano; 1 Incontro in più: Avimecc Modica
    6a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 12 Febbraio 2022, ore 18.00Sistemia Aci Castello – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Sabato 12 Febbraio 2022, ore 19.30Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 16.00Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00Opus Sabaudia – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Dist&Log Marcianise LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula travolge Modica con un 3-0 senza appello

    Aurispa Libellula, dopo due partite non disputate a causa di atleti positivi al Covid tra le file avversarie, torna al Palasport di Tricase per affrontare l’Avimecc Modica, gara valida per la 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Da segnalare la presenza in tribuna del Ct dell’Italvolley, Fefè De Giorgi, ospite d’onore della società salentina.

    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, schiera Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.
    Primo set a ritmi subito elevatissimi con Casaro, Vinti e Corrado che provano a mettere in chiaro le cose sia in attacco che a muro (5-2). Qualche folata offensiva di Modica non spaventa Aurispa Libellula che, dopo una schiacciata a terra di Turlà, riprende la marcia a pieno ritmo (10-7). Cappio mette in mostra il bel repertorio per una difesa attenta e precisa, Kindgard si esalta scegliendo ogni volta il compagno meglio piazzato e Casaro mette a terra il primo ace della serata (14-10). Il timeout chiesto da coach D’amico porta i suoi frutti e Modica si avvicina a -1. Un monster block di Rau ripristina l’entusiasmo, poi è lui stesso a conquistare un altro punto, seguito dal primo tempo di Maccarone, che si ripeterà con successo poco dopo (20-17). La nuova rimonta ospite, che si porta in parità, scatena la reazione dei salentini che conquistano il set con un muro di Vinti, il primo tempo di Rau e il lungolinea di Casaro (25-23).
    Il secondo set palesa un piglio diverso per il Modica che prova a prendere un piccolo margine di vantaggio (3-5). Aurispa Libellula capisce di doversi “sporcare le mani” e torna a farsi rispettare a muro con Rau e Corrado, quindi arriva un break grazie ad un ottimo turno di battuta di Vinti che riporta avanti i salentini (10-7). Il trend favorevole prosegue con Kindgard che mette a terra di seconda e Vinti che attacca in maniera imperiosa da seconda linea (15-9). Un piccolo calo di tensione spinge coach Darraidou a chiamare il timeout per evitare guai peggiori. Casaro riprende i suoi standard e la squadra torna a dominare, spingendo Maccarone ad osare in battuta e a portare a casa un ace (20-14). Gran punto di Corrado che sfrutta una palla vagante, poi arriva un’azione perfetta a chiusura del set, con Cappio che difende bene, Kindgard che serve Casaro e quest’ultimo che mette a terra (25-20).
    Terzo set col solito accenno propositivo di Modica che sfrutta anche un paio di errori dei padroni di casa per tentare la disperata rimonta (3-5). Il deja vu lo regala Casaro in battuta, sfoderando tutte le qualità eccelse del suo repertorio e spingendo la squadra sul 9-5. Aurispa Libellula mette in mostra tutto il suo potenziale e Modica deve fare gli straordinari per tentare di accorciare le distanze. Corrado torna a far parlare di sé, grazie a due punti di fila, prima in attacco e poi a muro, quindi va a referto Maccarone, seguito da un ace di Scarpi che viene aiutato dal nastro della rete (15-10). Modica perde fiducia, ma il merito è tutto dei ragazzi di coach Darraidou, che sembrano davvero imbattibili e, con una schiacciata di Bruno, si avvicinano alla meta (20-12). I padroni di casa si prendono il lusso di concedere qualche punto agli avversari, a seguito di un turno di battuta molto positivo di Martinez. Il destino è, però, segnato e Aurispa Libellula conquista una splendida vittoria che ribadisce la forza di una squadra sempre ai vertici della classifica di A3 (25-21).
    Aurispa Libellula Lecce – Avimecc Modica 3-0 (25-23; 25-20; 25-21).
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 8, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 9, Nicolò Casaro 22, Graziano Maccarone 7, Giancarlo Rau 7, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou Vice All. Barone.
    Avimecc Modica: Alfieri 3, Raso 3, Martinez 16, Turlà 8, Chillemi 5, Nastasi (L1), Gavazzi, Aiello (L2), Firrincieli 1, Loncar, Garofolo 5, Saragò. Allenatore: Giancarlo D’Amico.
    Arbitri: Stancati Walter, Palumbo Christian
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula e Modica si sfidano al cospetto del Ct Fefè De Giorgi

    Domenica 6 febbraio, alle 18, è in programma Aurispa Libellula – Avimecc Modica, gara valida per la 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. I salentini dovranno tentare di riscattare il 3-0 subito in Sicilia nel girone d’andata e riprendere la marcia nella regular season. Ospite d’onore al Palasport di Tricase sarà il CT dell’Italvolley, il neo campione d’Europa Fefè De Giorgi.
    A presentare la sfida, ai microfoni di Mondoradio Tuttifrutti, ci ha pensato lo schiacciatore Enrico Scarpi, che ha anche fatto riferimento alle ultime due sfide non giocate: «Ogni partita è una battaglia e ci si può aspettare qualsiasi risultato. Con Casarano, fino all’ultimo momento non eravamo sicuri di poter giocare la partita, perché loro avevano diversi giocatori positivi al Covid e solo alla fine ci è stato detto che non si sarebbe giocata. Ancora non hanno comunicato una data per recuperarla e quindi aspettiamo direttive dalla Lega.»
    Poi, sull’altra gara non disputata, quella cancellata con Aversa, che ha portato alla vittoria a tavolino e al passaggio in semifinale di Coppa Italia, ha detto: «purtroppo Aversa non aveva giocatori sufficienti per poter schierare un sestetto titolare, quindi abbiamo vinto a tavolino. Senza fare la trasferta, abbiamo ottenuto il massimo risultato risparmiando energie. Adesso questa situazione ci consente di sognare la finale di Bologna. La semifinale si gioca contro Prata di Pordenone, che ha battuto Abba Pineto e verrà qui a giocare mercoledì 16 febbraio. Noi, giocandoci la semifinale in casa, daremo il tutto per tutto per arrivare in finale.»
    Scarpi si è espresso, poi, in merito al campionato e al prossimo avversario: «Penso che il nostro girone sia di alto livello e quindi non ci possiamo permettere di sottovalutare nessun tipo di avversario. Sicuramente cercheremo di fare la nostra miglior partita anche domenica con Modica e magari, dopo esserci risparmiati la trasferta in casa dell’Aversa, arriveremo alla gara con qualche energia in più. Credo che il loro opposto argentino, Javier Martinez, sia uno dei giocatori a cui dobbiamo stare più attenti, l’altro temibile è il posto quattro straniero, Loncar. Noi in casa ci esprimiamo meglio, sia dal punto di vista delle battute che in generale del gioco, poi il fattore tifo è determinante. A tal proposito, voglio ringraziare i tifosi a nome mio e di tutta la squadra, perché sono davvero l’uomo in più e ci danno sempre un grosso aiuto».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori puntati sul derby salentino tra Aurispa Libellula e Casarano

    Si accendono i riflettori sul derby salentino ad alta quota tra Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano, 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. La gara d’andata si chiuse con la vittoria del Casarano al tie break dopo un match rocambolesco e dagli alti contenuti tecnici, ma stavolta Aurispa Libellula potrà contare sul fattore campo.
    Ai microfoni di Mondoradio è intervenuto il secondo palleggiatore Enrico D’Alba, che è tornato a parlare della sfida infrasettimanale di Coppa Italia vinta con Aci Castello: «Abbiamo avuto una bella rivincita, contro una squadra molto forte, abbiamo dimostrato quello che siamo. Dopo nove vittorie consecutive in campionato, una sconfitta come quella con Tuscania ci può stare, però ci siamo subito riscattati con Aci Castello facendo un’ottima partita».
    «Puoi vincere una gara o perderla ma rimani sempre in gioco – sottolinea D’Alba in merito al campionato – l’importante è conquistare quanti più punti possibile per arrivare in una buona posizione di classifica in ottica playoff».
    Sul derby col Casarano chiosa: «È una squadra molto equilibrata, stanno dando fastidio a tutte le squadre, prendono punti un po’ da tutti e giocano molto bene. Il derby è sempre una partita a parte, contano poco i nomi e il roster, perché tutte e due le squadre scendono in campo con una motivazione in più».
    L’argomento derby è stato affrontato anche da coach Santiago Darraidou, subito dopo la partita vinta in settimana con Aci Castello: «Il derby col Casarano è importante, come sono importanti tutte le altre partite. La nostra è una squadra che non lascia mai cadere un pallone a terra con facilità e questo è l’importante. Dobbiamo continuare su questa strada e continuare a vincere».
    Sul fronte Casarano, arrivano le dichiarazioni pregara di mister Fabrizio Licchelli: «Noi siamo sicuramente pronti a dare battaglia, mi auguro che possa essere una bella festa di pallavolo per tutti gli appassionati salentini. È un derby di alta quota, cercheremo di mantenere alto il livello, poi vincerà chi giocherà meglio. Speriamo di riuscire a ripetere la bellissima prestazione dell’andata.»
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi di Coppa Italia, Aurispa Libellula ospita Aci Castello

    Aurispa Libellula torna a giocare in casa, al Palasport di Tricase, per gli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia ospitando la Saturnia Aci Castello, affrontata in campionato e battuta 3-1 appena un mese e mezzo fa.
    I salentini devono riscattare la sconfitta di sabato scorso contro il Tuscania e rinnovare lo spirito in vista del successivo impegno di Serie A3 Credem Banca, il derby con la Leo Shoes Casarano in programma domenica 30 gennaio alle 18, sempre di fronte al pubblico amico.
    «Penso che ci sarà voglia di riscatto da parte dei nostri ragazzi – commenta Antonio Scarascia, direttore sportivo di Aurispa Libellula – io credo molto in loro. Tornando alla gara con Tuscania, loro avevano impostato molto bene la partita, commettendo pochi errori in battuta e giocando complessivamente meglio. Noi abbiamo peccato in qualcosa, siamo mancati soprattutto nei momenti decisivi, anche se vincere il secondo set avrebbe rimesso in piedi la partita».
    «Aci Castello sarà agguerrito – spiega – dopo alcune sconfitte subite nel girone di andata, non si è disunito. È una squadra ben composta, formata da grandi individualità, dunque, bisognerà saperla gestire. La Coppa Italia è un torneo a parte, a eliminazione diretta, questi sono gli ottavi di finale e, chi supera il turno, giocherà partite sempre più combattute. I nostri ragazzi ci tengono a fare bene, anche in Coppa Italia, io credo in loro e nel riscatto immediato. Poi, oltre alla bravura, sarà necessaria anche un po’ di fortuna per superare questo turno».
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice: Aurispa Libellula fa visita al Tuscania

    La terza giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede l’anticipo di stasera, sabato 22 gennaio ore 20:30, tra Aurispa Libellula Lecce e la Maury’s Com Cavi Tuscania. Alla vigilia della gara, ai microfoni di Mondoradio, sono intervenuti lo scoutman Luca Bramato e l’allenatore Santiago Darraidou.
    Bramato ha snocciolato le statistiche più rilevanti su Aurispa Libellula: «Siamo una squadra molto importante in tutti i fondamentali, come testimonia anche la posizione in classifica. Rispetto alla media dei livelli di questo campionato, abbiamo una fase break abbastanza importante, una correlazione di muro, difesa e ricostruzione particolarmente efficace, su cui si è lavorato tanto. Anche il servizio fa la sua parte, un po’ falloso ma inevitabile quando si assumono dei rischi. Il cambio palla è, invece, l’altra fase che ci contraddistingue e su cui lavoriamo molto ogni settimana, perché vogliamo crescere ulteriormente, pur avendo dei singoli fondamentali molto positivi anche in questa fase, con un livello di ricezione tra i migliori del campionato.»
    È intervenuto poi mister Darraidou, che ha manifestato le sue impressioni prima del match: «Sarà una partita molto difficile, ma vediamo cosa viene fuori, siamo preparati per questo. È un momento molto intenso, ricco di partite, ma io e i giocatori abbiamo in testa solo la gara con Tuscania dopodiché, a partire da lunedì, cominceremo a parlare della sfida con Aci Castello. Rimaniamo concentrati partita dopo partita, senza pensare ad altro. Con Tuscania sarà una gara importante, difficile perché è una squadra di livello, il cui gioco passa spesso attraverso gli schiacciatori e che lavora molto bene a muro, una squadra costruita per tentare il salto in A2.»
    Uff. Stampa Auripa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Nona sinfonia di Aurispa Libellula che supera 3-0 Massa Lubrense

    La prima partita in casa del 2022 vede Aurispa Libellula affrontare la Shedirpharma Massa, gara valida per la seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, sceglie il sestetto base con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.
    Il primo set è di studio e, dopo un paio di punti conquistati da Casaro (reduce dalla prestazione monstre della scorsa settimana), è Massa a tentare di imporre il proprio gioco e arriva il primo timeout dei padroni di casa (3-6). Gli ospiti allungano a +5, ma Aurispa Libellula ricuce, con Corrado e Vinti (ace) sugli scudi (8-8). La gara diventa equilibrata e le due compagini navigano punto su punto (12-12), poi arrivano due errori gratuiti di Massa e la schiacciata di Vinti ad indirizzare il set (15-13). Cappio si mette in mostra con due grandi difese, Kindgard distribuisce bene, ma a quel punto arriva un break degli ospiti che si riportano in parità e costringono coach Darraidou a chiedere il timeout (18-18). Segnale ricevuto: Aurispa Libellula torna a martellare con un ottimo turno di battuta di Rau e si porta sul +3. È il preludio alla conquista del set che arriva grazie a Casaro, che mette a terra un lungolinea imprendibile (25-22).
    L’inizio del secondo set di Aurispa Libellula è travolgente e porta subito al primo timeout ospite chiesto da coach Esposito (4-0). I padroni di casa non si scompongono e allungano le distanze (8-2). I campani tirano fuori l’orgoglio, tentano di accorciare portandosi a -2 e costringono i salentini al timeout (10-8). Rau si mette in proprio andando a referto con due punti di fila e tutta la squadra riparte a pieni giri (15-11). Non si registrano grandi scossoni e Aurispa Libellula mantiene le distanze di sicurezza, con Casaro che alimenta il suo score personale, seguito a stretto giro da Corrado (20-16). Kindgard cerca Fortes per due volte di fila, lo scambio non si chiude, ma l’argentino insiste ancora sul compagno che e al terzo tentativo raccoglie l’invito e mette a terra. A chiudere il set è la stessa Shedirpharma Massa che, con un errore, consegna il set ai salentini (25-20).
    Il terzo set si apre in maniera più equilibrata con Massa che tenta il tutto per tutto per riaprire la partita e Fantauzzo a guidare la carica (4-5). Entra nel tabellino punti anche Maccarone, subentrato da poco, contribuendo alla rimonta e al sorpasso (10-7). Muro, ricezione, attacco e difesa di Aurispa Libellula sono impeccabili e gli ospiti non trovano spazi. La capolista fa valere la sua forza e ognuno degli uomini in campo diventa decisivo, come testimoniano gli ace di Casaro ed Enrico Scarpi (16-9). Il pubblico in visibilio, trascinato dalla frangia più rumorosa dei Leones, si esalta ad ogni punto e contribuisce ad alimentare la spinta propulsiva dei salentini (20-9). Il finale di set non si discute, Aurispa Libellula conquista la nona vittoria consecutiva, dominando il terzo set (25-14).

    Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Folgore Massa 3-0 (25-22; 25-20; 25-14)
    Aurispa Libellula: Bruno Vinti 9 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 16, Nicolò Casaro 15, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 6, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou
    Shedirpharma Folgore Massa: Aprea 4, Lugli 9, Fantauzzo 9, Sorrenti 3, Pilotto 3, Deserio 3, Denza (L), Illuzzi 3, Peripolli 2, Grimaldi. N, Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci. All: N. Esposito.
    Arbitri: Enrico Autuori, Mariano Gasparro
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula incontra Massa nella prima gara casalinga del 2022

    Aurispa Libellula, domenica 16 gennaio ore 16, è attesa dalla prima gara casalinga del 2022 e dovrà affrontare la Shedirpharma Massa Lubrense nella seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Prima della partita, negli studi di Mondoradio Tuttifrutti, si è presentato ai microfoni il nuovo allenatore Santiago Darraidou, che si è raccontato e ha sottolineato le difficoltà della prossima sfida: “In questo momento sto pensando soltanto alla squadra, abbiamo lavorato soprattutto sul cambio palla, che non facevamo bene. Sto studiando anche Massa, il loro modo di giocare, ma sono convinto che in questo momento dobbiamo concentrarci solo su noi stessi.”
    Coach Darraidou racconta poi delle prime impressioni, non appena giunto nel Salento, e del rapporto con la squadra: “L’impatto è stato buono sin dal primo giorno. Ai ragazzi ho chiesto di svolgere un tipo di allenamento non particolarmente lungo, quanto di grande intensità. Hanno capito subito quello che chiedevo e si sono messi a disposizione, allenandosi seriamente. La cosa più importante è che, quando proviamo qualcosa di nuovo, sento la fiducia dei miei giocatori.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO