More stories

  • in

    Risolto consensualmente il rapporto con il palleggiatore Gabriele Parisi

    Si dividono le strade del Gruppo Stamplast M2G Green Bari e del palleggiatore Gabriele Parisi.La Società ringrazia l’atleta tarantino per la professionalità e l’impegno profuso nel corso della sua esperienza in biancorosso, impreziosita dal raggiungimento della storica promozione in A3 nella scorsa stagione, e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera sportiva.Nelle prossime ore sarà annunciato il nome del nuovo rinforzo in cabina di regia.

    Articolo precedenteAndrea Anastasi: “Bellissimo festeggiare con i nostri tifosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Al Bari non basta lo spirito battagliero: i biancorossi tornano a mani vuote dalla trasferta di Ortona

    Ancora una sconfitta per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Al Palasport di Ortona il collettivo biancorosso rimedia il quarto ko di fila al cospetto della seconda forza del girone Blu, la Sieco Service, che si impone per 3-1(23-25, 25-21, 25-18, 25-22) dopo quasi due ore di gioco.Nonostante l’assenza di Paoletti, la squadra di coach Beppe Spinelli riesce a mettere in difficoltà i padroni di casa con uno spirito battagliero mostrato per larghi tratti della contesa ma torna a casa a mani vuote, punita nei momenti clou dell’incontro da un incontenibile Leonell Marshall (23 punti a referto).La buona prestazione corale, inficiata dai soliti errori in battuta (15 in totale), lancia segnali di ripresa in casa biancorossa, dove questa sera si registrano le prove positive di Michal Wojcik (20 punti ed il 65% di ricezione positiva) e Sandi Persoglia (9 attacchi vincenti e 2 muri).Domenica prossima si chiuderà il girone di andata al PalaFlorio, dove i baresi proveranno ad interrompere, una volta per tutte, la loro striscia di risultati negativi nel match contro la Quantware Napoli.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Lanci si affida alla diagonale Ferrato-Bulfon, agli schiacciatori Marshall e Bertoli, ai centrali Arienti e Iorno e, per concludere, al libero Benedicenti.Coach Spinelli risponde con Parisi in cabina di regia, Ciavarella opposto, Wojcik e Ferenciac in posto 4, Persoglia e Deserio al centro e con Rinaldi alla guida della linea di difesa.
    LA CRONACA DEL MATCHIl Gruppo Stamplast M2G Green Bari parte subito forte: il mani-out vincente di Ciavarella ed il sigillo di Persoglia valgono il momentaneo +2 biancorosso (7-9). A seguire Marshall ed Arienti rimettono Ortona in carreggiata e ristabiliscono la parità nel game (12-12). Si viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 18-18, quando la sassata vincente di Deserio e l’errore successivo in attacco di Arienti riportano nuovamente avanti gli uomini di coach Spinelli (18-20). I biancorossi non si fermano più e, grazie ai colpi vincenti di uno scatenato Wojcik (18-21, 21-23, 22-24), si aggiudicano il set sul punteggio finale di 23-25.La reazione della Sieco Service non si fa attendere: l’errore da posto 4 di Ferenciac (7-11) costringe coach Spinelli al time-out. Parisi e compagni tornano in campo con un piglio diverso: lavorando in maniera egregia in fase di muro-difesa, i biancorossi riescono ad accorciare le distanze dai padroni di casa con Ferenciac (14-13). La contesa è bella ed avvincente: alla chiusura di Marshall (20-18) fanno seguito la palla piazzata di Parisi (20-19) ed il blockout di Wojcik che rimette tutto in parità (20-20). Entrati nella fase clou del game, ci pensa un incontenibile Marshall a mettere fine alle ostilità con i suoi attacchi vincenti: Ortona si impone sul 25-21.Nel terzo set la buona partenza di Deserio e compagni (7-10) viene prontamente vanificata dal tandem Iorno-Bertoli (13-12). Ancora una volta, la Sieco Service si affida a Marshall per azionare la propria fuga: lo schiacciatore italo-cubano va a segno in pipe e firma il nuovo strappo degli abruzzesi (20-17). Bari accusa il colpo, fatica a reagire (23-18, ace di Arienti) e cede definitivamente il passo agli avversari dopo il secondo muro di Ferrato su Wojcik (25-18).Nella parte iniziale del quarto game Ortona prova subito a scappare via (12-9, ancora Marshall) e ci riesce con un bolide di Bertoli da zona 2 (18-13). I biancorossi sono bravi a non disunirsi e trovano un’importante rimonta grazie al duo Persoglia-Ciavarella (18-17, out l’attacco di Marshall). La replica di Ortona è immediata: approfittando di qualche errore di troppo in battuta dei baresi, la squadra di mister Lanci vola sul 23-19. A completare l’opera ci pensa il solito Marshall (25-22) che, con il ventitreesimo sigillo della sua partita, fa calare il sipario sul match ed infligge a Rinaldi e soci la quarta sconfitta consecutiva nel girone Blu.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    SIECO SERVICE ORTONA 3-1 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(23-25, 25-21, 25-18, 25-22)
    SIECO SERVICE ORTONA: Ferrato 7, Bulfon 10, Marshall 23, Bertoli 13, Arienti 8, Iorno 9, Benedicenti (L1) pos 71%, Vindice (L2), Di Tullio, Pollicino, Palmigiani, Lanci E..All. Nunzio Lanci – vice all. Luca Di Pietro.Note: errori al servizio 11, aces 1, ricezione pos 76% – prf 47%, attacco 53%, muri vincenti 8.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 2, Ciavarella 11, Ferenciac 11, Wojcik 20, Persoglia 11, Deserio 8, Rinaldi (L) pos 65%, Martinelli, Paoletti, Petruzzelli V., Ciccolella, Petruzzelli F., Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 15, aces 0, ricezione pos 64% – prf 36%, attacco 48%, muri vincenti 5.
    Arbitri: Enrico Autuori e Matteo TalentoDurata set: 27’, 27’, 26’, 27’.
    Credit Foto: Francesco Martelli LEGGI TUTTO

  • in

    Bari a caccia di una reazione di orgoglio nella trasferta di Ortona

    Nel momento più delicato della sua stagione il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa visita alla Sieco Service Ortona, seconda forza del girone Blu, a +9 su capitan Paoletti e compagni.Animato dal desiderio di interrompere un digiuno di vittorie che dura ormai da tre giornate, questa sera il collettivo biancorosso proverà ad ostacolare il cammino esaltante della compagine abruzzese, reduce da cinque vittorie consecutive contro Palmi, Sorrento, Marcianise, Tuscania e Sabaudia.L’impresa da compiere è davvero ardua. Gli uomini di coach Spinelli troveranno dall’altra parte della rete una squadra forte e in salute, per il momento l’unica a tenere il passo della capolista Farmitalia Catania (a +1 ma con una partita da recuperare) e a caccia di punti pesanti per blindare il secondo posto, insidiato, a due giornate dal giro di boa della regular season, dalla Leo Shoes Casarano (terza, a -5).A brillare tra le fila avversarie è la stella di Leonel Marshall che, protagonista di una grande carriera costellata da importantissimi successi a livello internazionale, continua a fare la differenza sul rettangolo di gioco. L’atleta italo-cubano, infatti, è attualmente il secondo migliore schiacciatore del campionato di serie A3 ed occupa il terzo gradino del podio nella classifica di muri vincenti realizzati (34 in undici gare).Ad assicurare talento ed esperienza al gruppo guidato dal mister Nunzio Lanci ci pensano anche il palleggiatore Leonardo Ferrato (diventato a luglio campione d’Europa U22 con la Nazionale), il centrale Alessandro Arienti (tra i migliori dieci del campionato nel suo ruolo) e lo schiacciatore Matteo Bertoli, che vanta nel suo curriculum ben undici stagioni in A2.La classica formazione di partenza della Sieco Service è completata dall’opposto Andrea Bulfon, dal centrale Giuseppe Iorno e, infine, dal libero Alberto Benedicenti, una certezza alla guida del reparto difensivo con 115 ricezioni perfette totalizzate in stagione.“Non è facile affrontare in questo momento una squadra forte ed organizzata come la Sieco Service Ortona – dichiara l’opposto biancorosso Vincenzo Petruzzelli -. Per impensierire i nostri avversari dovremo esprimere il nostro gioco migliore e ridurre al minimo gli errori che ci hanno fortemente penalizzato nelle ultime tre uscite di campionato. Con uno spirito battagliero cercheremo di portare a casa punti importanti per la nostra classifica“.Il match sarà diretto dal sig. Enrico Autuori, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Matteo Talento.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO

  • in

    Casi Covid, rinviata la trasferta partenopea di Aurispa Libellula

    Stop forzato per Aurispa Libellula che si vede rinviare anche la prossima sfida di campionato, quella in programma domenica 11 dicembre contro Napoli e valevole per la 12a giornata del girone blu di Serie A3. I casi di positività al Covid registrati qualche giorno fa in organico, infatti, sono in fase di guarigione ma non ancora negativizzati e così, dopo il rinvio a data da destinarsi della partita infrasettimanale con Catania, è arrivata la medesima comunicazione ufficiale per la trasferta partenopea.
    In attesa che la squadra torni ad allenarsi a ranghi completi, i giocatori disponibili sono in ogni caso impegnati con mister Peppe Bua e il suo staff. Tra questi c’è il centrale Stefano Pepe che è stato ospite negli studi di Mondoradio e ha spiegato la situazione: “continuiamo ad allenarci, anche se è più difficile farlo perché mancano alcuni elementi, ma facciamo esercizi dedicati maggiormente alla tecnica.
    Tornando sulla gara vinta in trasferta con la Smi Roma, ha sottolineato: “Abbiamo giocato tutti una bella partita, abbiamo dimostrato di poter vincere queste partite. In campo si respirava un’aria piacevole perché tutti noi avevamo grande concentrazione e, grazie agli allenamenti tecnici svolti in settimana, siamo riusciti ad imporre il nostro gioco.”
    Pepe ha poi concluso tornando alle due gare rinviate: “È stato un peccato aver dovuto smorzare il ritmo che avevamo preso. Eravamo pronti per affrontare Catania, riconosciamo la loro forza ma potevamo giocarcela. Domenica, invece, con Napoli sarebbe stata una partita importante, per provare a lasciarci dietro più squadre possibili. Ma, quando verrà recuperata, ci faremo trovare pronti.”
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano sbanca il PalaFlorio: terzo ko di fila per i biancorossi

    Arriva nel derby contro Casarano una nuova batosta in campionato per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Il collettivo biancorosso alza bandiera bianca in tre set (18-25, 20-25, 15-25) al cospetto di una Leo Shoes impeccabile, bella da vedere, straripante in attacco con il trio Cianciotta-Ciupa-Marzolla e combattiva in difesa con Prosperi.Senza Paoletti è notte fonda per il Bari che, al termine di un’altra prestazione deludente dinanzi al proprio pubblico (34% in attacco), rimedia la terza sconfitta consecutiva nel girone Blu e perde ulteriore terreno rispetto alle prime posizioni di classifica.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli schiera la diagonale Martinelli-Petruzzelli V., gli schiacciatori Wojcik e Ferenciac, i centrali Persoglia e Deserio e Rinaldi a presidio della linea difensiva.Mister Licchelli si affida a Fanizza in palleggio, Marzolla opposto, Cianciotta e Ciupa in posto 4, Peluso e Matani al centro e, infine, a Prosperi nel ruolo di libero.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza arrembante della Leo Shoes: aggressiva in attacco con Cianciotta, la compagine rossoblù si porta subito avanti (6-10) grazie alla diagonale vincente di Marzolla, che trasforma in oro un ottimo recupero difensivo di Prosperi. I biancorossi faticano tanto in fase offensiva e, dopo due errori consecutivi, scivolano a -6 (9-15). I timidi tentativi di rimonta di Petruzzelli e compagni non impensieriscono i salentini che, trascinati da Ciupa e Marzolla, si involano verso la conquista del primo game (17-24). È l’errore in battuta di Ferenciac a chiudere i conti (18-25). Casarano è avanti al PalaFlorio (0-1).È rabbiosa la reazione dei biancorossi al ritorno in campo: il bolide di Ferenciac in battuta ed il grande muro di Deserio su Cianciotta valgono il momentaneo 10-7. A seguire il break di quattro punti messo a segno dagli ospiti ristabilisce l’equilibrio nel set (11-11). Giunti nel momento clou della contesa, la Leo Shoes cambia marcia con Matani (15-18) e prende il largo con il solito Cianciotta (17-22, invasione a muro biancorossa). Il secondo game è compromesso (19-24): Fanizza serve Ciupa che, con astuzia ed esperienza, mette fine alle ostilità sul 20-25. Casarano sigla così il doppio vantaggio nel computo set (0-2)Il copione del match non cambia: il muro di Marzolla e l’ace di Peluso mandano in onda il +5 rossoblu (7-12). Coach Spinelli corre ai ripari, inserendo Parisi in cabina di regia. Il Gruppo Stamplast M2G Green prova a rifarsi sotto con il tandem Wojcik-Ferenciac (11-14) ma sbatte nuovamente contro Matani e compagni (11-16). La Leo Shoes non si ferma più. I ragazzi di coach Licchelli giocano sul velluto, vanno regolarmente a segno con Ciupa ed Ulisse (13-21) e strappano l’intero bottino in palio nel derby dopo un errore in fase di ricostruzione nella metà campo biancorossa (15-25).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 0-3 LEO SHOES CASARANO(18-25, 20-25, 15-25)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Martinelli 3, Petruzzelli V. 6, Ferenciac 5, Wojcik 13, Persoglia 3, Deserio 7, Rinaldi (L) pos 77%, Parisi, Paoletti, Ciavarella 1, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 6, aces 3, ricezione pos 59% – prf 41%, attacco 34%, muri vincenti 7.
    LEO SHOES CASARANO: Fanizza 1, Marzolla 15, Cianciotta 13, Ciupa 12, Matani 7, Peluso 3, Prosperi Turri (L1) pos 50%, Urso (L2), Moschese, Floris, Guadagnini , Rampazzo, Ulisse 2.All. Fabrizio Licchelli – vice all. Fabio Cozzetto.Note: errori al servizio 8, aces 4, ricezione pos 65% – prf 31%, attacco 49%, muri vincenti 5.
    Arbitri: Mariano Gasparri e Giuseppina Stellato
    Durata set: 29’, 33’, 25’. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il derby di stasera contro la Leo Shoes Casarano

    È un momento cruciale per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. Dopo i passi falsi commessi al cospetto di Roma e Sorrento, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare, nel giro di pochi giorni, due gare difficilissime contro la Leo Shoes Casarano (terza, a +1) e la Sieco Service Ortona (seconda, a +9 dopo la vittoria in tre set nell’anticipo di ieri contro Sabaudia).Due ostacoli dinanzi ai quali capitan Paoletti e compagni misureranno le loro ambizioni di alta classifica. Questa sera è la volta del derby, fra le mura amiche del PalaFlorio.I biancorossi puntano sul fattore casa per invertire la rotta e conquistare punti pesantissimi a tre giornate dal giro di boa del campionato.La prossima avversaria è di quelle toste. Allenata da coach Fabrizio Licchelli, la Leo Shoes è una squadra giovane ma piena zeppa di talenti. Uno su tutti Nicola Cianciotta. Cresciuto nella cantera Materdomini e vincitore a luglio dei Campionati Europei U22 con la Nazionale, lo schiacciatore pugliese sta lasciando il segno nel suo primo anno in rossoblù, con 205 punti messi a segno finora ed il momentaneo quarto posto nella classifica generale per aces realizzati (19 nelle prime dieci gare disputate).A propiziare i suoi attacchi vincenti in cabina di regia c’è il promettente palleggiatore Alessandro Fanizza, eletto MVP nelle ultime Finali Nazionali U19 vinte sempre con la Materdomini.Ad assicurare alla squadra il giusto apporto di esperienza, invece, ci pensa lo schiacciatore Lukasz Gregorz Ciupa che, assieme all’opposto Simone Marzolla, rientra tra i terminali offensivi più temibili della Leo Shoes.Completano la formazione di partenza avversaria il tandem centrale composto da Christian Peluso e Massimiliano Matani ed il libero Francesco Prosperi Turri.Gli arbitri dell’attesissimo derby saranno il sig. Mariano Gasparro e la sig.ra Giuseppina Stellato.A partire dalle ore 19:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 18:00.

    Articolo precedente11^ GIORNATA, KEMAS LAMIPEL IN TRASFERTA A LAGONEGRO LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula sbanca Roma in trasferta con un netto 3-0

    Aurispa Libellula cerca il riscatto nella trasferta con la Smi Roma, gara valida per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Peppe Bua schiera il suo sestetto iniziale con Tulone in regia, al centro Pepe e Agrusti, Vaskelis opposto, i martelli Mazzone e Ferrini, Morciano libero.
    Aurispa Libellula parte col piede sull’acceleratore e va subito avanti di 3 punti, costringendo coach Budani a fermare il gioco chiamando il timeout (4-7). L’infortunio di Rosso porta i capitolini alla sostituzione con De Fabritiis e la gara riprende con i padroni di casa che trovano ritmo e si avvicinano pericolosamente ai salentini. Poi riemergono gli uomini di coach Peppe Bua che sembrano in fiducia e allungano (13-15). Roma è ancora viva e riprende il suo gioco con decisione agganciando Aurispa Libellula e costringendola al timeout. Si prosegue punto su punto quando arriva il monster block di Tulone seguito dall’attacco potentissimo di Vaskelis (18-20). Finale avvincente in cui viene fuori la classe dei salentini che vincono il set grazie all’ace di capitan Mazzone e al muro impietoso di Vaskelis (21-25).
    Nel secondo set la Smi Roma parte subito forte portandosi avanti di qualche punto, ma Aurispa Libellula non si lascia intimorire. Vaskelis è autore di un attacco perentorio prima dell’errore dei capitolini che riporta tutto in parità (5-5). Mister Bua ordina un cambio: esce Morciano ed entra l’altro libero Giaffreda, poi arriva un bel primo tempo di Agrusti e la diagonale di Vaskelis che mantengono il punteggio quasi in bilico (10-9). Il pari arriva con una diagonale stretta di Ferrini, poi entra Del Campo a rilevare proprio quest’ultimo, ma Roma riesce a trovare un punto incredibilmente combattuto che ridà fiducia alla squadra di casa e costringe mister Bua a chiamare il timeout (14-12). Aurispa Libellula reagisce subito e ritrova il pari, poi Roma di nuovo avanti e Mazzone ricuce con un bel pallonetto vincente sopra al muro. Viene fuori la vena offensiva di Agrusti che conquista due punti di fila, poi è Vaskelis a imporre legge sul buon turno di battuta di Mazzone (19-20). Sul 20-22 mister Budani chiama il timeout, poi arriva un primo tempo fulminante di Pepe seguito dalla freeball vincente di Mazzone e dal punto decisivo dello stesso capitano di Aurispa Libellula che conquista anche il secondo set (22-25).
    Vaskelis riapre le danze con un lungolinea spaventoso, poi arriva l’ottima ricezione di Giaffreda che porta al successivo punto di Agrusti. Mazzone conquista due ace di fila, ispirato dall’atmosfera di casa viste le sue origini capitoline, e Aurispa Libellula si porta sul +3 (4-7). Ispiratissimi, i ragazzi di coach Peppe Bua vanno ancora a punto con Pepe dal centro e con un muro di Ferrini (4-10). Tulone è prezioso nella scelta dei compagni e nella precisione delle sue alzate che, per la maggiore, viaggiano in direzione Vaskelis, autore dell’ennesimo punto vincente (9-15). Altra difesa perfetta di Giaffreda, alla quale seguono la pipe di Mazzone e il muro di Pepe. Aurispa Libellula è implacabile e regala la miglior pallavolo possibile, sfoggiando colpi pregevoli con tutta la squadra protagonista di una prestazione eccelsa (12-20). Nel finale si registra il ritorno di Roma che prova con orgoglio ad accorciare le distanze, ma i salentini chiudono anche il terzo set (20-25).
    Smi Roma – Aurispa Libellula 0-3 (21-25; 22-25; 20-25)
    SMI Roma: Alfieri 1, Rosso 5, Mercanti, Rossi 19, Sablone 6, Antonucci, Barone (L), De Fabritiis 9, Cicchinelli A., Recupito, Acconci, Cicchinelli S., Cieslak, Coggiola 2. All. Budani.
    Aurispa Libellula: Tiziano Mazzone 18, Riccardo Morciano, Alessio Ferrini 1, Calogero Tulone 3, Davide Coppola 2, Edvinas Vaskelis 26, Francesco Fortes, Federico Giacomini, Stefano Pepe 6, Federigo Del Campo, Marinfranco Agrusti 6, Francesco Giaffreda, Giacomo Carachino. Allenatore: Peppe Bua.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalAtigliana di Sorrento per il pronto riscatto nel girone Blu

    Tornare al successo nel girone Blu. È questa il prossimo obiettivo del Gruppo Stamplast M2G Green Bari, atteso dall’insidiosa trasferta di domani a Sorrento. Smaltita la delusione per il primo ko interno incassato per mano della SMI Roma, il collettivo biancorosso è pronto a ripartire con nuove consapevolezze dopo un’intensa settimana di allenamenti completata agli ordini del coach Beppe Spinelli.Si profila all’orizzonte un’altra gara di quelle impegnative contro una Shedirpharma che, a dispetto dell’attuale posizione in classifica (undicesima nel girone con dieci punti all’attivo), è stata capace di arrivare al tie-break in cinque dei nove incontri finora disputati.Per invertire il suo trend negativo in campionato (tre sconfitte consecutive maturate al cospetto di Roma, Lecce ed Ortona), la squadra allenata dal mister Nicola Esposito potrà contare sul tifo caldo del PalAtigliana e sull’ottimo momento di forma del suo trascinatore Daniele Albergati. Cresciuto nelle giovanili di Trento, l’opposto biancoverde si trova a ridosso della top ten del campionato per attacchi vincenti (144 totalizzati), attualmente guidata da capitan Paoletti con 184 sigilli.I fari biancorossi saranno puntati anche sullo schiacciatore Simone Starace, autore di 12 aces in questa prima parte di stagione (tre in meno rispetto a Michal Wójcik), e sul martello argentino Luca Cuminetti, garanzia di equilibrio in posto 4.Tra le fila avversarie la regia è nelle mani del palleggiatore Gianpio Aprea mentre il tandem centrale è composto da Stefano Remo e Daniele Buzzi. Il libero dei padroni di casa è Francesco Donati.“Nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto dopo l’amara sconfitta al tie-break incassata al PalaFlorio – dichiara lo schiacciatore Paul Ferenciac, ex dell’incontro insieme al centrale Michele Deserio -. Non sarà una partita facile quella di Sorrento. Ci attende una squadra ben organizzata, che avrà dalla sua parte un tifo molto caldo. Per portare a casa la vittoria sarà importante partire subito forte, imporre il nostro gioco ed essere cinici nelle fasi clou del match – precisa il numero 7 del Bari -. Alla Shedirpharma mi legano ricordi bellissimi e tante amicizie. A Sorrento ho conosciuto anche Sara, la mia fidanzata. Per me sarà una partita speciale ed emozionante, durante la quale darò il massimo per aiutare i miei compagni a conquistare l’intera posta in palio“.Il match sarà diretto dal sig. Fabio Scarfò, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Antonio Gaetano.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteMaury’s Com Cavi Tuscania ad Ortona per il pronto riscatto LEGGI TUTTO