More stories

  • in

    Aurispa DelCar lancia la sfida alla capolista Macerata

    Domenica 11 febbraio (ore 16) è in programma la sfida tra Aurispa DelCar e Banca Macerata, 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Luca Bramato, scoutman e allenatore in seconda di Aurispa DelCar, ospite di Mondoradio Tuttifrutti, apre l’intervista analizzando la situazione del girone: “Una classifica sempre più chiara, ci sono squadre che oggettivamente performano meglio delle altre, noi sicuramente potevamo fare di più nella prima parte di campionato, ma speriamo di riprenderci bene in quest’ultima parte del girone di ritorno. È una classifica ben delineata – ribadisce Bramato – e con questo gruppetto di squadre al centro, con un punto in più sei in zona playoff, con un punto in meno sei nei playout, poi ci sono formazioni più indietro ma che comunque non mollano.”

    Tornando al successo di domenica scorsa, Bramato sottolinea: “Vincere a Sorrento per noi è stato importantissimo, soprattutto per invertire una tendenza che ci vedeva sconfitti nelle prime quattro partite del girone di ritorno. È stato un bene averla invertita, bene per la prestazione convincente, ma adesso vogliamo riprendere un po’ di fiducia in noi stessi e provare a fare risultato anche in casa, che sarebbe fondamentale. Certamente è venuto fuori l’orgoglio e la voglia di fare risultato – specifica Bramato – ma anche dal punto di vista tecnico abbiamo fatto bene, perché affrontavamo una squadra con tanti punti di forza che siamo riusciti ad arginare, stando bene in campo. Bene dal punto di vista tecnico e tattico, un pizzico di fortuna nel primo set, ma bravi a gestire un momento delicato che in altre partite non eravamo riusciti a fare. È anche vero che Sorrento vive un momento difficile per mancanza di risultati, ma noi siamo stati bravi ad approfittarne e questo ci dà tanta forza.”

    Poi la presentazione della prossima sfida: “Quella con Macerata è la classica partita che qualunque giocatore vorrebbe giocare, contro la prima in classifica, una squadra in salute che domenica scorsa ha vinto 3-0 contro Lagonegro e che ha perso soltanto due partite in campionato. Una gara che sono contento di giocare perché veniamo da una bella vittoria in trasferta, c’è il giusto grado di entusiasmo ma allo stesso tempo di concentrazione, secondo me è un buon momento per affrontare questa partita.
    Noi ci stiamo allenando bene ma devo dire che l’impegno dei ragazzi non è mai mancato, anche quando non arrivavano i risultati, mai nessuno si è tirato indietro, quest’anno abbiamo un grandissimo gruppo e sono molto contento di questi ragazzi. Adesso però è arrivato il momento di raccogliere, ce la giocheremo a viso aperto con la prima della classe e quello che riusciremo a portare a casa saremo ben contenti di portarlo. Giocheremo in casa e sappiamo di poter convincere, di poter mettere in difficoltà gli avversari, sfruttando il calore del pubblico e un palazzetto che speriamo sia pieno. Sui Leones – conclude Bramato, citando il tifo organizzato di Aurispa DelCar – non abbiamo alcun dubbio, non sono mancati neanche quando abbiamo perso e giocato male, quindi devo dire che sono un gruppo di tifosi encomiabile.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar tira fuori l’orgoglio e batte Sorrento 0-3

    Esordio sulla panchina di Aurispa DelCar per coach Tonino Cavalera nella delicata sfida con la Shedirpharma Sorrento, 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Cavalera schiera il seguente sestetto: gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.
    Inizio equilibrato tra le due squadre: Sorrento prova a guadagnare strada e si porta in vantaggio di due punti, ma arriva la reazione immediata e la rimonta di Aurispa DelCar con ben cinque punti di fila di Arguelles sull’ottimo servizio di Monteiro (7-10). Il primo timeout è di coach Racaniello che, però, non porta i frutti sperati; sono infatti i salentini a spingere ancora sulle ali dell’entusiasmo con un altro punto di Arguelles in diagonale stretta e poi direttamente con un ace (11-15). La pipe di Mazzone e l’ace di Lanciani proiettano la squadra di coach Cavalera sul +5 e spingono l’allenatore di Sorrento a un altro timeout (12-17). Arriva il break dei padroni di casa che si affidano alle mani di Szabo e Di Sabato e recuperano 3 punti, spingendo coach Cavalera al timeout (15-17). Sorrento, però, continua ad avvicinarsi e completa la rimonta con Piervito Disabato che, toccando le mani del muro, rimette in equilibrio il punteggio (20-20). Altro timeout necessario per coach Cavalera che cambia la diagonale palleggiatore opposto inserendo Cipolloni (in battuta) e Mariano, con quest’ultimo che va a referto con un mani-fuori. Rientrati Monteiro e Arguelles si prosegue punto su punto, Sorrento arriva a giocarsi il set point ma i salentini riescono a neutralizzarlo con delle ottime difese di Cappio e Monteiro e con gli attacchi di Mazzone e Arguelles, che ribaltano nuovamente il punteggio e consegnano il primo set ad Aurispa DelCar (25-27).
    Due punti di Ferrini aprono il secondo set con l’ottimo turno di battuta di Deserio che spinge Aurispa DelCar sul +3 e porta coach Racaniello al timeout. Ferrini mette a terra un altro pallone ma Sorrento accorcia le distanze e i salentini si fanno ancora rimontare (8-8). Lanciani a muro e il mani-fuori di Arguelles trovano la puntuale risposta di Sorrento che mantiene l’equilibrio (12-12). Il servizio di Deserio mette in crisi la difesa campana e porta coach Racaniello al timeout con Aurispa DelCar in vantaggio di quattro punti, vantaggio dilapidato in poco tempo a causa della veemente reazione di Sorrento (16-16). A richiedere il timeout è, stavolta, coach Cavalera e le due compagini avanzano a braccetto sino alla diagonale di Mazzone e all’ace di Lanciani che danno una sferzata al set (17-19). Il muro di Deserio e l’attacco di Mazzone trovano l’ennesima risposta avversaria con Szabo e compagni che accorciano sino al -1. Il mani-fuori di Ferrini e la pipe di Mazzone regalano entusiasmo e il punto decisivo arriva per un fallo a rete di Sorrento, a seguito della battuta efficace di Cipolloni-Save, scelto al servizio da coach Cavalera (22-25).
    La pipe di Ferrini e l’ace di Monteiro, aiutato dal net, aprono il terzo set, poi si alza il muro di Ferrini e Aurispa DelCar vola con gli attacchi dello stesso schiacciatore di posto quattro e di Mazzone (1-7). I salentini sembrano rinvigoriti e provano a sfruttare il buon momento aumentando il distacco, si affidano all’ennesimo attacco vincente (stavolta in lungolinea) di Ferrni e, nel mezzo, assistono a due chiamate di timeout di coach Racaniello nel giro di pochi minuti (3-9). Monteiro regala a Mazzone il pallone giusto per un’altra pipe spettacolare, quindi il muro di Lanciani e un’invasione a rete di Sorrento aiutano Aurispa DelCar a guadagnare altri punti (6-13). Un ottimo turno di battuta di Monteiro permette ai salentini di coach Cavalera di mantenere inalterato il vantaggio, con i punti di Mazzone in pallonetto e Arguellues che, da solo a muro, esegue un impeccabile monster block (9-16). Aurispa DelCar continua a sfoggiare un’egregia pallavolo e i giocatori tornano ad esibire il meglio del proprio repertorio tecnico (12-21). Due punti di Ferrini danno il colpo definitivo all’avversario, che si arrende sotto i colpi di Lanciani a muro e e cede il match con l’ultimo punto che arriva sull’errore di Pilotto (15-25).
    Coach Cavalera trova, dunque, il successo all’esordio sulla panchina di Aurispa DelCar, conquistando 3 punti fondamentali in ottica salvezza, che permettono ai salentini di salire a quota 21 in classifica e di agganciare proprio la Shedirpharma Sorrento.
    Shedirpharma Sorrento – Aurispa DelCar 0-3 (25-27; 22-25; 15-25).
    Shedirpharma Sorrento: Bellucci 1, Szabo 9, Gozzo 10, Disabato 9, Pilotto 7, Garofolo 2, Prosperi (L), Grimaldi 2, Pontecorvo, Piedepalumbo, Carcagnì. All: F. Racaniello
    Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 15, Pietronorio Mariano 1, Alessio Ferrini 13, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 19, Josè Monteiro 1, Filippo Lanciani 6, Francesco Schiattino, Marco Soncini, Massimiliano Matani, Michele Deserio 1. All. Tonino Cavalera
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar col nuovo mister Cavalera in trasferta a Sorrento

    La rivoluzione in casa Aurispa DelCar con il recente cambio in panchina è ormai metabolizzata e le attenzioni sono già mirate alla sfida di domani, domenica 4 febbraio (ore 16), con la Shedirpharma Sorrento, valida per la 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Ospite d’eccezione negli studi di Mondoradio il neo allenatore Tonino Cavalera, che ha aperto l’intervista spiegando i motivi per cui ha deciso di sposare la causa Aurispa DelCar: “È successo tutto molto in fretta, nell’arco di 12 ore, me l’hanno proposto e ho accettato con grande piacere, non ci ho pensato un attimo. Guardando le partite, ho sempre pensato che fosse una squadra ben assemblata, ben composta e ben condotta. Ho trovato giocatori molto preparati fisicamente, tecnicamente e ben messi in campo. A volte, però, capitano dei cortocircuiti sui quali è difficile anche dare delle spiegazioni, per cui può succedere che si imbecchi un filotto di partite negative e qualcosa non gira come dovrebbe.
    Sul lavoro effettuato in questi primi giorni, Cavalera ha spiegato: “Abbiamo fatto tre allenamenti insieme per preparare la sfida di Sorrento, conosco il Pala Tigliana e il tifo che c’è, ma conosco anche il nostro, i famosi Leones. In particolare ho badato subito al gioco e ho tenuto un allenamento che mantenesse la squadra mentalmente più leggera, perché anche i giocatori hanno delle forti pressioni e, probabilmente, le stavano sentendo troppo.”

    Sulla classifica e sul campionato ha aggiunto: “C’è grande equilibrio, è chiaro che le squadre che stanno in alto hanno qualcosa in più, ma credo che tutti debbano stare attenti a tutti, in casa e fuori casa.”

    Questa è stata, invece, l’analisi dell’allenatore sulla gara con Sorrento: “Credo che la maggior parte dei punti li abbiano fatti in casa con un pubblico importante e caloroso, ma ci sono alcune stagioni che vedono squadre giocare meglio in casa e altre in cui si gioca meglio in trasferta, vediamo come sarà per noi. Anche se io ho sempre badato molto all’avversario e quindi alla fase break, battuta-muro-difesa, in questo momento e con questa squadra è più importante la ricerca di una propria anima, quindi l’avversario va studiato e rispettato ma adesso dobbiamo pensare più a noi.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar affida la panchina a mister Tonino Cavalera

    La società Aurispa DelCar comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Tonino Cavalera. La dirigenza dà il benvenuto e augura un buon lavoro al nuovo allenatore.
    Coach Cavalera è già al lavoro con la squadra per preparare la trasferta di domenica con la Shedirpharma Sorrento. La presentazione ufficiale si terrà domani, venerdì 2 febbraio alle 15:30, negli studi di Mondoradio Tuttifrutti per la prima intervista del nuovo allenatore di Aurispa DelCar.
    Tonino Cavalera, classe 1956, salentino d’origine, ha alle spalle una lunga e fruttuosa carriera da allenatore, è un grande esperto di pallavolo ad ogni livello ed è reduce dalla positiva esperienza con l’Allianz Colazzo Galatone in Serie B con cui, nella passata stagione, ha raggiunto la finale playoff. Sono diverse le squadre allenate nel Sud Italia tra cui Potenza, Bari, Ugento, Gioia del Colle, Cutrofiano, Cosenza e Tricase. Nel suo palmares figura una promozione in B2 femminile col Galatina e due in B1 maschile con l’Ugento, oltre al premio come miglior tecnico della provincia di Lecce nel 2011.
    1996/97 Sambiagese Galatina C1F1997/98 Pallavolo Lecce B1M1999/00 Via Montenapoleone Cutrofiano A2M (Vice All.)2001/03 Fiat Millenia Bari B1M2003/04 Pallavolo Fasano B2M2005/07 Pallavolo Galatone B2M2007/08 Virtus Potenza B2M2008/09 Sbv Galatina B1M/Italgest Tuglie B2F2009/10 Club Atletico Bari Volley B2M2010/11 Falchi Ugento B2M2011/12 Falchi Ugento B1M2012/13 Falchi Ugento B2M2013/14 Falchi Salento Taviano B1M/Team Volley Joya B2M2014/15 Team Volley Joya B2M2015/16 As Pallavolo Cosenza B1M/Virtus Tricase B2M2016/17 Asem Bari Volley BM2017/19  M2G Group Bari BM2021/23 Allianz Colazzo Galatone
    Uff. stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Pelillo non è più l’allenatore di Aurispa DelCar

    COMUNICATO UFFICIALE

    La società Aurispa DelCar comunica che Omar Pelillo non è più l’allenatore della prima squadra.

    La dirigenza desidera ringraziare coach Pelillo per la grande professionalità dimostrata, augurando le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Rimangono inalterati i rapporti di amicizia e di stima per l’uomo e il professionista.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Brutta sconfitta per Aurispa DelCar che perde 0-3 con Modica

    La 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca vede di fronte Aurispa DelCar e Avimecc Modica al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Nel sestetto di partenza, coach Omar Pelillo schiera gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.
    Inizio equilibrato tra le due squadre che se la giocano punto su punto e si studiano per cercare di trovare il punto debole dell’altra (7-7). Ferrini si esalta con due attacchi perentori e precisi, poi è Mazzone a chiudere una diagonale stretta, ma Modica è sempre lì e guadagna un piccolo vantaggio (9-10). Un break spinge gli ospiti sul +3 e il lungolinea di Arguelles è l’unica reazione agli attacchi avversari (11-15). Arriva il timeout di coach Pelillo e Aurispa DelCar prova a reagire: Monteiro premia Mazzone che conquista due punti, prima in pipe e poi con un bel pallonetto, ma Modica risponde sempre colpo su colpo e coach Pelillo deve chiamare il secondo timeout (15-19). Arguelles attacca da posto quattro e da posto due, ma sono le uniche azioni degne di nota di Aurispa DelCar che cede mestamente sotto i colpi di Capelli e compagni (18-25).
    Il secondo set si apre con l’attacco dal centro di Lanciani, l’ace di Mazzone e il punto di Ferrini che trova spazio tra le mani del muro, poi è Arguelles che centra l’incrocio delle righe e mantiene in vantaggio i padroni di casa (5-4). Modica reagisce subito e compie il sorpasso con due ace di Spagnol, spingendo coach Pelillo al timeout (5-8). Arguelles attacca in lungolinea poi arriva il muro di Mazzone e, nel frattempo, Soncini entra al posto di Ferrini (7-10). La diagonale di Mazzone e un altro muro dei salentini riduce le distanze, poi è ancora il capitano ad esibirsi in pipe e Arguelles a colpire in diagonale con Monteiro ad orchestrare bene, ma Modica ripristina presto le distanze (12-15). Soncini in battuta mette in difficoltà gli isolani che sentono il fiato sul collo e, attraverso coach Distefano, chiedono timeout (16-17). La solita spettacolare pipe di Mazzone, che sfoggia per altre due volte consecutive, sembra essere l’unica arma vincente di Aurispa DelCar che prova a restare in partita (19-20). Spagnol in battuta e Capelli in attacco mettono, però, una bella ipoteca sul set e il vantaggio di 4 punti costringe coach Pelillo all’ennesimo timeout (19-23). Finale amaro e scontato, con Modica che vince senza troppi sforzi grazie al mani-fuori di Capelli (20-25).
    Il terzo set comincia con 2 punti di Modica e l’immediato timeout di coach Pelillo, continua con l’ace di Putini e la risposta timida di Aurispa DelCar con Arguelles e Mazzone (2-5). L’attacco di Lanciani dal centro e l’ace di Arguelles non servono per arginare le offensive ospiti (6-10). Aurispa DelCar non riesce a reagire e Modica allunga inesorabilmente (9-15). Due attacchi di Mazzone e il muro di Lanciani rinvigoriscono i salentini, poi è ancora il capitano a colpire con un mani-fuori e a portare coach Distefano al timeout (13-15). Il turno di battuta di Monteiro è fondamentale per riavvicinare i salentini, poi quello di Mazzone permette di trovare il pari (16-16). Si lotta strenuamente su ogni pallone, Modica colpisce ancora dal centro con Buzzi e Aurispa DelCar è costretta ad inseguire (19-21). Mazzone va a punto con un lungolinea ma Modica mantiene 2 punti di vantaggio, Lanciani a muro dimezza le distanze e il timeout di coach Distefano prova a destabilizzare Monteiro in battuta. Finale amaro con Aurispa DelCar che non trova contromisure e si arrende sotto i colpi avversari (22-25). Sconfitta senza appello, gara da dimenticare e maniche da rimboccarsi per i salentini che, domenica prossima, saranno impegnati nella difficile trasferta di Sorrento.
    Aurispa DelCar – Avimecc Modica 0-3 (18-25; 20-25; 22-25).
    Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 17, Pietronorio Mariano, Alessio Ferrini 5, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 16, Josè Monteiro 1, Filippo Lanciani 5, Francesco Schiattino, Marco Soncini, Massimiliano Matani, Michele Deserio 2. All. Omar Pelillo
    Avimecc Volley Modica: Raso 8, Capelli 15, Putini 2, Chillemi 12, Cascio, Buzzi 5, Spagnol 11, Giudice, Nastasi (L1), Lombardo (L2), Di Franco, Italia, Tidona, La Rocca. All. Enzo Distefano; Ass: Salvo Nicastro.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stop per la Just British: l’Erm Group San Giustino vince 3-0

    Niente da fare per la Just British Bari che, sul taraflex del palasport San Giustino, si arrende all’Erm Group in tre set (25-19, 25-19, 25-15). La sontuosa prestazione a muro dei padroni di casa, impreziosita dai 18 punti di uno scatenato Niccolò Cappelletti, frena così la corsa salvezza dei biancorossi che, mai in partita, nella trasferta umbra rimediano la tredicesima sconfitta stagionale e compiono un netto passo indietro rispetto alla brillante prova nel derby contro la Leo Shoes Casarano.Una partita da archiviare in fretta per capitan Longo e compagni che, bloccati al penultimo posto del girone Blu, martedì torneranno al PalaCarbonara per iniziare a preparare la difficile sfida casalinga di sabato prossimo contro l’OmiFer Palmi.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Bartolini schiera Biffi al palleggio, Cappelletti nel ruolo di opposto, Wawrzynczyk e Skuodis in posto 4, Quarta e Bragatto al centro e Marra alla guida del reparto difensivo.Coach Falabella risponde con la diagonale Longo-Padura Diaz, Sportelli e Galliani di banda, Persoglia e Pasquali centrali e, infine, con Bisci nel ruolo di libero.
    LA CRONACA DEL MATCHDopo l’iniziale fase di studio dell’incontro (10-10), l’Erm Group San Giustino piazza il break con il muro di Quarta su Padura Diaz e la pipe vincente di Wawrzynczyk (12-10). La Just British fatica a contrastare il buon momento dei padroni di casa, che si danno alla fuga nella parte centrale del set: il nuovo sigillo di Wawrzynczyk e il muro di Bragatto su Pasquali portano al momentaneo 18-13. È l’ace di Biffi ad avvicinare gli umbri alla vittoria del primo parziale (21-14), che si materializza sul definitivo 25-19 (errore in battuta di Padura Diaz).Al ritorno in campo, l’Erm Group resta in pieno controllo del gioco, portandosi subito a +3 sui biancorossi grazie al muro di Bragatto su Padura Diaz (7-4). La Just British accusa il colpo, Cappelletti e Skuodis si scatenano in attacco e costringono coach Falabella al time-out sul 13-8. Il tentativo di rimonta azionato dalla Just British con Longo e Pasquali (16-14) viene vanificato dal muro di Wawrzynczyk su Galliani (18-14) e dal primo tempo vincente di Bragatto (19-15). L’ingresso in campo di Wojcik non cambia le sorti del set, che si chiude con l’errore in attacco di Persoglia (25-19).Nel terzo atto del match gli umbri continuano a fare la differenza a muro con Quarta e Bragatto (8-3) e, dopo l’ennesimo sigillo di Cappelletti e l’errore in attacco di Wojcik, volano a +6 (12-6). La Just British non riesce ad opporsi alle offensive dell’Erm Group che, trascinata da Wawrzynczyk (18-10) e Cappelletti (22-13, ace su Wojcik), si avvicina al successo. Alla fine è il mani-out vincente di Ricci (25-15) a far calare il sipario sul match e a condannare la Just British ad una nuova sconfitta nel girone Blu.
    IL TABELLINO DEL MATCHERM GROUP SAN GIUSTINO 3-0 JUST BRITISH BARI(25-19, 25-19, 25-15)
    ERM GROUP SAN GIUSTINO: Biffi 3, Cappelletti 18, Wawrzynczyk 12, Skuodis 5, Bragatto 6, Quarta 9, Marra (L1) pos 79%, Troiani, Ricci 1, Silvestrelli (L2), Stoppelli, Panizzi, Cioffi.All. Marco Bertolini – vice all. Mirko MonaldiNote: errori al servizio 13, aces 3, ricezione pos 68% – prf 24%, attacco 59%, muri vincenti 11.
    JUST BRITISH BARI: Longo 2, Padura Diaz 10, Sportelli 7, Galliani 4, Persoglia 6, Pasquali 5, Bisci (L) pos 55%, Catinelli, Cengia, Wojcik 5, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 14, aces 2, ricezione pos 57% – prf 25, attacco 41%, muri vincenti 5.
    Arbitri: Martin Polenta e Simone Fontini.Durata set: 28’, 28’, 23’.

    Foto di Marco Bigozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Just British alla ricerca di punti nella trasferta di San Giustino

    Galvanizzata dal successo ottenuto nel derby contro la Leo Shoes Casarano, domani, domenica 28 gennaio, la Just British farà visita all’Erm Grup San Giustino.Dopo aver ritrovato entusiasmo, fiducia e bel gioco, la squadra di coach Paolo Falabella non vuole più fermarsi ed è pronta a rovinare i piani di riscatto della compagine umbra, reduce dalla sconfitta per 3-1 contro la capolista Banca Macerata e attualmente quarta nel girone Blu (a due punti dal secondo posto occupato dalla Rinascita Lagonegro).In casa Just British brucia ancora il ko incassato al tie-break nella gara di andata, dove ad incidere sul risultato finale furono i turni in battuta di Cappelletti e i 21 punti di Wawrzynczyk (tra i migliori in campo con l’84% in ricezione e il 52% in attacco).Come già accaduto con le prime della classe Macerata e Fano, i biancorossi lotteranno su ogni pallone per strappare punti pesanti nella corsa salvezza.Servirà la gara perfetta contro Marra e compagni che, in nove gare stagionali disputate al Pala San Giustino, hanno raccolto sette vittorie e due sconfitte per mano dell’OmiFer Palmi (in campionato) e della Smartsystem Fano (nei quarti della Del Monte® Coppa Italia A3).“Domani scenderemo in campo con la giusta concentrazione e la massima determinazione per portare a casa un risultato importante per la nostra classifica – esordisce il libero biancorosso Alessandro Pisoni -. Come dimostrato nelle ultime due gare, siamo sempre più consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità. Daremo il massimo fino alla fine per centrare l’obiettivo salvezza. Contro San Giustino sarà una gara tosta. Dovremo limitare il più possibile i nostri errori diretti“.Gli arbitri dell’incontro saranno Martin Polenta e Simone Fontini.A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set. LEGGI TUTTO