More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Serie A3 Credem Banca7a giornata di andata: nel Girone Bianco 3 punti in casa per Macerata, Montecchio e Pineto, 3 esterni per Belluno. Bene al tie break Savigliano contro San Donà e Prata contro Portomaggiore
    Nel Blu vittorie interne da 3 per Modica e Marcianise, successi corsari con bottino pieno per Lecce e Palmi. Tiratissime Aci Castello – Casarano 3-2 e Galatina – Tuscania 2-3
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Bologna 3-1 (25-23, 14-25, 26-24, 25-21)
    Abba Pineto – Volley 2001 Garlasco 3-1 (27-25, 25-17, 24-26, 25-22)
    Gamma Chimica Brugherio – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (23-25, 17-25, 22-25)
    Med Store Tunit Macerata – Videx Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-21, 25-21)
    Giocate ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12)
    Tinet Prata di Pordenone – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11)
    Rinviata a data da destinarsiVigilar Fano – ViViBanca Torino
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Bologna 3-1 (25-23, 14-25, 26-24, 25-21) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 0, Baciocco 11, Franchetti 10, Bellia 6, Marszalek 18, Frizzarin 9, Carlotto 0, Pellicori 13, Battocchio (L), Novello 0. N.E. Zanovello, Gonzato, Fiscon. All. Di Pietro. Geetit Bologna: Cogliati 4, Maretti 12, Marcoionni 4, Spagnol 19, Boesso 23, Soglia 4, Dalmonte (L), Zappalà 0, Ghezzi (L), Faiulli 0. N.E. Bonatesta, Venturi, Trigari. All. Asta. ARBITRI: Licchelli, Polenta. NOTE – durata set: 26′, 21′, 30′, 26′; tot: 103′.
    Gamma Chimica Brugherio – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (23-25, 17-25, 22-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 2, Mitkov 5, Innocenzi 5, Calarco 6, Piazza 9, Frattini 12, Chiloiro (L), Bonisoli (L), Colombo (L), Compagnoni 0, Biffi 6. N.E. Eccher, Di Marco. All. Durand. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 8, Mozzato 7, De Santis 9, Candeago 15, Paganin 7, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L). N.E. Piazzetta, Milani, Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 31′, 25′, 30′; tot: 86′.
    Abba Pineto – Volley 2001 Garlasco 3-1 (27-25, 25-17, 24-26, 25-22) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 17, Persoglia 10, Link 28, Disabato 12, Calonico 8, Pesare (L), Giuliani (L), Omaggi 0, Fioretti 0, Martinelli 0. N.E. Del Campo, Marolla. All. Rovinelli. Volley 2001 Garlasco: Regattieri 3, Puliti 19, Coali 7, Magalini 19, Crusca 0, Porcello 10, Resegotti (L), Mellano 1, Taramelli (L), Miglietta 9, Testagrossa 1. N.E. Moro, Giampietri, Petrone. All. Maranesi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 31′, 25′, 31′, 31′; tot: 118′.
    Med Store Tunit Macerata – Videx Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) – Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Margutti 6, Sanfilippo 5, Dennis 22, Lazzaretto 12, Pasquali 4, Del Grosso (L), Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Scita 0. N.E. Robbiati, Facchi, Ravellino, Ferri. All. Di Pinto. Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 14, Focosi 1, Giacomini 5, Mandolini 14, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti (L), Lanciani 0, Pison 1, Cascio 2. N.E. Perini, Nielsen. All. Ortenzi. ARBITRI: Laghi, Turtu’. NOTE – durata set: 23′, 25′, 27′; tot: 75′.
    Rinviata a data da destinarsi:Vigilar Fano – ViViBanca Torino
    Giocate ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Galaverna 28, Gonella 5, Ghibaudo 17, Bossolasco 13, Dutto 8, Rabbia (L), Gallo (L), Bosio 0, Garelli 0. N.E. Bergesio, Testa, Mattera, Ghio, Cravero, Manca. All. Bonifetto. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 5, Garofalo 12, Basso 8, Vaskelis 21, Palmisano 1, Bragatto 13, Mondin (L), Santi (L), Mignano 0, Cherin 11. N.E. Tuis, Zonta, Merlo, Andrei, Tassan. All. Tofoli. ARBITRI: Giorgianni, Ciaccio. NOTE – durata set: 26′, 26′, 27′, 26′, 15′; tot: 120′.
    Tinet Prata di Pordenone – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 15, Katalan 13, Novello 8, Yordanov 15, Bortolozzo 9, Pinarello (L), Dal Col 2, Rondoni (L), Bruno 3, Baldazzi 6. N.E. De Giovanni. All. Boninfante. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 0, Pahor 3, Ferrari 3, Dahl 27, Pinali 21, Aprile 8, Gabrielli 0, Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0, Rossi 2. N.E. Tonello. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 30′, 18′; tot: 128′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 18, Med Store Tunit Macerata 17, Videx Grottazzolina 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Volley Team San Donà di Piave 14, Tinet Prata di Pordenone 12, Sa.Ma. Portomaggiore 10, Da Rold Logistics Belluno 10, Volley 2001 Garlasco 8, Monge-Gerbaudo Savigliano 8, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4.
    1 incontro in meno: Vigilar Fano e ViViBanca Torino.
    8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 28 novembre 2021, ore 16.00Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 17.00Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Avimecc Modica – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-16)
    Sistemia Aci Castello – Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 22-25, 25-23, 20-25, 15-4)
    Opus Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce 1-3 (23-25, 19-25, 25-20, 32-34)
    Giocata ieri:Dist&Log Marcianise – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21)
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15)
    Giocata venerdì:Falù Ottaviano – OmiFer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25)
    Riposa: Ismea Aversa
    Sistemia Aci Castello – Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 22-25, 25-23, 20-25, 15-4) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 10, Lucconi 27, Gradi 9, Frumuselu 14, Vintaloro 0, Zito (L), Di Franco 1. N.E. Andriola, Battaglia, Maccarrone. All. Kantor. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 6, Meleddu 5, Paoletti 31, Petras 20, Torsello 10, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, D’Amato 0, Ribecca 0. N.E. Peluso, De Micheli, Stefano. All. Licchelli. ARBITRI: Clemente, Guarneri. NOTE – durata set: 33′, 30′, 34′, 30′, 15′; tot: 142′.
    Opus Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (23-25, 19-25, 25-20, 32-34) – Opus Sabaudia: Schettino 3, Zornetta 23, Miscione 13, Rossato 9, Ferenciac 20, Tognoni 3, Meglio (L), Recupito (L), Palombi 0, Torchia (L), De Vito 3, Conoci 0. N.E. Pomponi. All. Budani. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Corrado 15, Maccarone 6, Casaro 22, Vinti 10, Rau 8, Giaffreda (L), Cappio (L), Fortes 3, Persichino 0, D’Alba 0. N.E. Melcarne, Chiarello, Lucarelli. All. Grezio. ARBITRI: Pasciari, Grassia. NOTE – durata set: 25′, 26′, 27′, 42′; tot: 120′.
    Avimecc Modica – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-16) – Avimecc Modica: Alfieri 5, Chillemi 1, Garofolo 12, Martinez 24, Loncar 13, Raso 8, Aiello (L), Nastasi (L), Gavazzi 4, Turlà 6, Saragò 0, Firrincieli 0. N.E. Tidona. All. D’Amico. Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 12, Ciollaro 5, Bongiorno 19, Mille 5, Rumiano 8, Conforti (L), Bianco 2, Barone 0, Citro 0, Nappi 1. N.E. All. Cirillo. ARBITRI: Sabia, Scarfò. NOTE – durata set: 26′, 28′, 30′, 26′; tot: 110′.
    Giocate ieri:Dist&Log Marcianise – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 1, Libraro E. 13, Vetrano 11, Carelli 28, Tartaglione 12, Ndrecaj 7, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Montò 3, Leone 1, Siciliano 0. N.E. Cucino. All. Racaniello. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Sorrenti 15, Deserio 8, Lugli 21, Fantauzzo 6, Pilotto 6, Grimaldi 0, Pontecorvo (L), Peripolli 1, Conoci 0, Illuzzi 0. N.E. Imperatore. All. Esposito. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′, 29′; tot: 108′.
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 12, Pepe 1, Wilmsen 21, Galasso 9, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, De Matteis 0, Buracci 6. N.E. Calò, De Lorentis. All. Stomeo. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 5, Marinelli 11, Ceccobello 10, Boswinkel 37, Rossatti 13, Quarta 8, Mariani (L), Prosperi Turri (L), Catinelli Guglielminetti 1, Della Rosa 0, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Quagliozzi. All. Passaro. ARBITRI: Salvati, Grossi. NOTE – durata set: 20′, 23′, 25′, 31′, 15′; tot: 114′.
    Giocata venerdì:Falù Ottaviano – OmiFer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25) – Falù Ottaviano: Tulone 0, Ruiz 17, Ambrosio 2, Lucarelli 6, Settembre 7, Buzzi 4, Iervolino (L), Titta (L), Ammirati 3, Coppola 1. N.E. Pizzichini, Crispo, Sideri. All. Mosca. OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 9, Marra 6, Laganà 15, Russo 10, Gitto 5, Di Carlo (L), Fortunato (L). N.E. Nicolò, Soncini, Pellegrino, Prespov, Remo. All. Polimeni. ARBITRI: Dell’Orso, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 25′, 31′; tot: 83′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu OmiFer Palmi 16, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Sistemia Aci Castello 13, Aurispa Libellula Lecce 13, Ismea Aversa 12, Leo Shoes Casarano 10, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Avimecc Modica, Aurispa Libellula Lecce, Opus Sabaudia, Falù Ottaviano e Con.Crea Marigliano.
    8a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 27 novembre 2021, ore 20.30Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 16.00Con.Crea Marigliano 0-0 Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 17.00Leo Shoes Casarano – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Opus Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 4° giornata

    Di Redazione La quarta giornata di serie A3 maschile si apre con tre anticipi, tutti valevoli per il girone bianco. Alle ore 20.30 il fischio di inizio di Portomaggiore-Pineto, Savigliano-Macerata e Belluno-Fano. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: Sa.Ma. Portomaggiore-Abba Pineto 0-3 (20-25, 21-25, 22-25) Monge-Gerbaudo Savigliano-Med Store Tunit Macerata 0-3 (20-25, 18-25, 18-25) Da Rold Logistics Belluno-Vigilar Fano 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-17) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo Savigliano: la classifica del Tinet Prata è ingannevole

    A Prata di Pordenone senza guardare la classifica. Questa la stella polare del Monge Gerbaudo Savigliano alla vigilia della sua seconda trasferta consecutiva, valido come anticipo della terza giornata (sabato 23 ottobre alle 20,30, diretta su legavolley.tv). “La Tinet ha un punto soltanto in virtù degli avversari incontrati: Macerata e Pineto le colloco, e non soltanto io, tra le prime quattro del girone. E la squadra friulana vale Portomaggiore», avverte coach Bonifetto. Disamina fondata su presupposti oggettivi, nonché volta a tenere alta la concentrazione dei suoi, reduci da una settimana serena e proficua in palestra dopo lo storicosuccesso esterno in terra bolognese a scapito della Geetit.In effetti, spulciando nel roster della compagine guidata da Dante Boninfante, uno che da giocatore ieri e da allenatore oggi sa cos’è la pallavolo ad alti livelli, le credenziali dei singoli inducono alla massima allerta. In cabina di regia giostra Mattia Boninfante, 17 anni, figlio d’arte cresciuto a pane e volley ergo un palleggiatore già formato e avviato verso un futuro luminoso. Come il coetaneo Luca Porro, schiacciatore  affrontato nel primo turno dei play-off di B quando era in forza al Colombo Genova, nel palmares il titolo europeo con la nazionale Under 18. E ancora: l’altro schiacciatore Zlatan Yordanov, bulgaro di 30 anni, che ha girato l’Europa prima di approdare nella A italiana: uno che gioca la pipecome se fosse un primo tempo. L’opposto Alberto Baldazzi di primavere ne ha solo 23 ma vanta già un record personale di 1.700 punti. E il centrale Matteo Bortolozzo, 2 metri spaccati, sono 12 anni che milita in un campionato di A.«Sono ottimi battitori – prosegue il coach biancoblù nel tracciarne l’identikit – cinque su sei titolari battono al salto. Esprimono un gioco veloce, non abituale per i nostri standard: dovremo abituarci».Il coach del Savigliano e il suo vice Brignone ancora non hanno in mente lo starting six titolare, chi tra Ghibaudo e Bosio come opposto, o tra Rabbia e Gallo come libero, o tra Gonella e Ghiocome partner di Dutto al centro: «In tutti i ruoli abbiamo giocatori vicini come livello e affidabilità, questo è un bene. Anche i più giovani, il centrale Cravero, la banda Bergesio, il palleggio Testa sono pronti per dare il loro contributo a partita in corso». Permane l’incognita Galaverna, valutato al 60%: «Per forza di cose è indietro di condizione, ha bisogno di tempo».Bonifetto ha però le idee chiare su quale dovrà essere l’atteggiamento mentale da tenere in campo con un tifo locale “caliente”: Dovremo rimanere molto tranquilli, consapevoli che non si può impedire tutto, non farci assalire dall’ansia. Sul piano tecnico, cercheremo di dare loro fastidio in ricezione e di essere il più possibile precisi nel primo tocco, in modo da avere un cambio palla il più alto possibile. Da lì si determinerà il resto». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol non stona la prima!

    Esordio da sogno per il Sol Lucernari Montecchio, che davanti al proprio pubblico conquista i primi 3 punti in classifica!Una vera e propria battaglia, conquistata dai nostri ragazzi per il risultato di 3-1 (27-29, 25-23, 25-23, 25-17) contro l’ottima ViViBancaTorino.Una partita dai 2 volti per il Sol, dove nel primo set subisce il gioco del Torino e spreca tanti palloni, mentre nel secondo set, invece, inizia a macinare un buon gioco e migliorare la fase break, costringendo il Torino a forzare troppo.Dopo questo fantastico esordio i ragazzi dovranno prepararsi al meglio per la prossima giornata in trasferta, contro il Sa.Ma. PortoMaggiore.
    Scopriamo assieme l’andamento della gara e il tabellino finale:
    LA CRONACA
    1°SET:In campo così il Volley Castellana: al palleggio Monopoli opposto a Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i soliti centrali Frizzarin e Franchetti e la seconda linea affidata a Battocchio.Risponde così il ViViBancaTorino: con in regia Gonzi opposto a Umek, gli schiacciatori Trojansky e Richieri, i centrali Orlando e Genovesio, il libero Valente.Il primo punto lo firma Umek da posto 2, poi due errori diretti del Sol portano avanti un Torino ben organizzato e determinato (0-3).Il primo punto della regular season lo firma Bellia con un mani out da posto 2 e il Sol prova a ricucire il break con Franchetti a Muro su Umek (4-5).Qualche errore di troppo del Sol e un ottimo turno al servizio di Umek costringe Di Pietro a chiamare il primo time out sul 4-9.Al rientro dal time out è ancora Torino a spingere (5-11), un muro di Monopoli e un errore di Maletto riporta il Sol a contatto (8-11) ed è Bellia ad accorciare al meno 2 con un mani out dopo un’ottima difesa di Carlotto (9-11).Il Sol trova prima la parità sul 12-12, grazie a un ottimo turno al servizio di Marszalek e ottime difese, e poi il vantaggio con Bellia (13-12).Il set prosegue in equilibrio, il Sol prova ad allungare (22-20) ma il Torino impatta e coach Di Pietro è costretto a chiamare il secondo time out.Un ottimo mani out di Marszalek regala il vantaggio (23-22) e il Sol cerca di chiuderla, ma Torino spinge con i suoi martelli (Trojanski e Umek) 23 -23. Frizzarin sigla il 24-23, doppio cambio per il Volley Castellana, da segnalare l’esordio di Zanovello nel campionato di serie A3, ma non trova il break sperato (24-24).Continua il testa a testa e fino al 27-27 ma un muro su Marszalek e un mani out di Richieri fa chiudere il primo set a favore degli ospiti, con il punteggio di 27-29.
    2°SET:Confermato il sestetto di entrambe le formazioni, il Sol parte forte con Franchetti in attacco e a muro (3-0), ma anche Torino risponde, con i propri centrali: 2 ace di Orlando e l’attacco di Genovesio portano il vantaggio (5-6).Regge l’equilibrio nella prima parte del set, il Sol prova a scappare prima con il servizio di Marszalek (10-8) e poi con Baciocco in attacco (13-9), costringendo coach Simeon al time out.Al rientro dal time out il Torino riesce ad accorciare e costringe coach Di Pietro a chiamare il suo primo time out del set sul punteggio di 17-16.Torino continua a spingere e con un ace di Umek trova il sorpasso (18-19) e aumenta il break su un attacco out (18-20). Baciocco accorcia (20-21) e al servizio subentra Pellicori che trova la parità su un errore del Torino (21-21). Continua a picchiare in battuta il giovane Pellicori e Torino è costretto al time out (22-21).Regge la parità sul 23-23, Bellia trova il mani out e porta avanti il Montecchio (24-23) e con un errore di Trojanski si chiude il set (25-23)
    3°SET:Confermati nuovamente i sestetti di partenza, prova a iniziare forte il Sol con l’ace di Baciocco (4-2) e il muro di Franchetti (5-2), ma Torino rimane in scia trascinato dal solito Umek (6-4).Sul servizio di Umek, Torino, trova il vantaggio (8-9) e costringe Di Pietro al primo time out del set.Il time out non sortisce l’effetto voluto e il Torino allunga con Trojanski (9-12), ci pensa poi Baciocco ad accorciare lo svantaggio con un ace (13-14) e il Sol prova a ritornare in partita.Umek ristabilisce il break di vantaggio per Torino (13-16); subentra Pellicori per Bellia che firma subito il 14 a 16, e Marszalek con 2 mani out ristabilisce la parità.Sull’errore di Pellicori Torino trova il vantaggio (17-19) e costringe coach Di Pietro al secondo time out.Sull’invasione di Richieri Montecchio trova la parità e il successivo vantaggio (20-19) costringendo il Torino al time out.Al ritorno al gioco è Torino ad andare avanti con il muro di Trojanski, il Sol trova la parità (21-21) e il vantaggio con un attacco millimetrico di Pellicori e un pallonetto di Baciocco (23-21), costringendo Torino al secondo time out.Si ritorna in campo per lo sprint finale, Baciocco con un grande muro su Umek trova il set Point chiuso con il punto di Franchetti su un’invenzione di Monopoli.Il Sol chiude il set sul punteggio di 25-23.
    4°SET:Confermato il giovane Pellicori come opposto, mentre il Torino non cambia il proprio sestetto.Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, con ottimi scambi da parte di entrambe le squadre (7-6).Si spezza l’equilibrio sul servizio del solito Umek (7-9), Di Pietro non corre rischi e chiama il primo time out del set.Torino prova a scappare (7-10), ma con il mani out di Pellicori e il muro di Franchetti il Sol accorcia (9-10) e sugli errori di Umek e Trojanski trova il vantaggio (13-12).Con uno splendido pallonetto Marszalek costringe il Torino al primo time out (15-13), al rientro in gioco con un servizio tagliato di Pellicori e un super muro di Marszalek il Sol cerca lo strappo decisivo (17-13).Dopo una lunga pausa, su alcuni problemi di formazione, il Sol conquista un altro punto dopo uno splendido recupero di Battocchio. Coach Simeon chiama il secondo time out, ma al rientro è ancora il Sol a fare punto con il muro di capitan Frizzarin (19-13).Allunga ancora il Sol con i mani out di Marszalek e Pellicori (21-13), il Torino con Richieri e Umek prova a reagire (21-15).Baciocco firma il 23-16, Richieri manda out l’attacco da posto 4 e regala il primo match Point.Con l’errore al servizio di Umek si chiude il set (25-18) e la gara. Il Sol alla prima giornata conquista i primi 3 punti.
    TABELLINO
    Sol Lucernari – Montecchio: Baciocco 17, Carlotto 0, Pellicori 6, Novello n.e, Gonzato n.e, Battocchio (L), Monopoli 0, Zanovello 0, Marszalek 14, Fiscon n.e, Franchetti 11, Frizzarin 8, Bellia 8.
    ViViBancaTorino: Gonzi 2, Fabbri n.e, Corazza n.e, Carlevaris 0, Genovesio 0, Brugiafreddo n.e, Richieri 11, Trojanski 8, Orlando 11, Umek 25, Maletto 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la prima del nuovo Sol!

    Finalmente inizia la nostra nuova avventura in regular season nel girone “Bianco” del campionato serie A3 Credem Banca.
    Una stagione all’insegna del ritorno alla normalità, infatti, dopo quasi 2 anni (ben 603 giorni dall’ultima partita giocata in casa del Sol con la conquista delle final four di Coppa Italia di B), torna ufficialmente il pubblico al Palazzetto Collodi. Gli ingressi saranno ancora contingentati con la capienza al 50%, con l’ultima novità nel prossimo incontro della possibilità del 60% di capienza, il Sol torna ad abbracciare i propri tifosi!
    Per l’esordio in casa davanti al nostro pubblico l’avversario sarà Vivi Banca Torino, che rispetto alla precedente stagione si presenta rinnovato e ringiovanito, con gli arrivi di Umek (opposto), Gonzi (palleggiatore), Trojansky (schiacciatore), Boscardini (centrale) e Valente (libero).
    Una squadra con ottime individualità e giovane, pronta a dar battaglia ai nostri ragazzi, a tal proposito il nostro coach Di Pietro suona la carica:
    “I ragazzi sono in forma e sono pronti a iniziare questa nuova stagione, finalmente davanti al nostro pubblico e questo ci dà grande entusiasmo per la prima partita.L’avversario è pericoloso: una squadra molto rinnovata rispetto l’anno scorso, con giovani e con grandi altezze e ottimi giocatori, fra cui l’opposto Umek, lo schiacciatore Trojansky e la conferma dello scorso anno Richieri. Noi siamo fiduciosi: stiamo migliorando di partita in partita, di allenamento congiunto in allenamento congiunto e ci aspettiamo un’ottima prestazione sabato e, ripeto, davanti al nostro pubblico non vediamo l’ora di cominciare questo nuovo campionato”.
     
    Sarà possibile seguire la gara in diretta dal sito della Lega al seguente link: legavolley.tv
    Nelle nostre pagine social troverete gli aggiornamenti sulla partita!
    In bocca al lupo ragazzi e Go Sol! LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Agostino sarà ancora il preparatore atletico del Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Dottore in scienze motorie, classe 1982. Alessandro Agostino è nel mondo dello sport da quando è nato, prima da atleta e successivamente da preparatore atletico. Ha da sempre seguito principalmente la preparazione di atleti di volley, calcio, calcio a 5 e basket. Insegnante di educazione fisica e titolare di una palestra (la Vitality wellness ssd) dal 11 anni. Preparatore del Volley Savigliano dal 2011 ai tempi della Serie C. Nella prossima stagione di A3 sarà ancora lui il preparatore atletico per il Monge-Gerbaudo Savigliano.
    Il suo motto è “dopo una salita lunga e faticosa, il panorama è più bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Torta: giovane scoutman e aiuto allenatore del Monge-Gerbaudo Savigliano!

    A uno staff tecnico che voglia essere professionale non può mancare un valido scoutman “live”, colui che elabora i dati a partita in corso. Per il campionato di A3, il Volley Savigliano griffato Monge-Gerbaudo continuerà ad avvalersi del prezioso contributo di Andrea Torta, anche come assistente in palestra durante le sedute di allenamento.
    È stato il vice coach Brignone, suo primo allenatore Fipav a Villanova Mondovì in Under 15, a tirarlo dentro sfruttando al volo una concomitanza: il Savigliano impegnato in casa sul campo A per una partita di campionato, Andrea sul campo B alla guida di una squadra femminile.
    Di Bene Vagienna, neo dottore in Scienze Motorie, Andrea Torta è munito del patentino da allenatore di primo grado, con la prospettiva di conseguire quello di secondo grado. Perché in lui, ragazzo impeccabile e a modo, la dirigenza vede ben oltre l’addetto a stilare i tabellini: una risorsa tecnica sempre più addentro al progetto. LEGGI TUTTO