More stories

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 1ª giornata di ritorno: Olbia si conferma, Costa Volpino e Offanengo sorprendono

    Tre tie-break, alcune conferme e diverse sorprese nella prima giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà, che si concluderà lunedì 9 dicembre alle ore 20, con il posticipo tra Busto Arsizio e Cremona.Dura solo una settimana il primo posto dell’Omag-Mt San Giovanni in M.no nel Girone A. La Cbl Costa Volpino, dopo un inizio di stagione molto difficile, infila infatti la quarta vittoria consecutiva e lo fa proprio a scapito della capolista dopo oltre due ore di gioco. E dire che il pomeriggio era iniziato bene per le romagnole, avanti subito 17-25 e poi ancora 26-28 dopo il pareggio delle padrone di casa. Un terzo set che poteva lasciare scorie alle ragazze di coach Cominetti, che invece prima riacciuffano le avversarie e poi si impongono 16-14 ai vantaggi della frazione corta.MVP una super Buffo da 25 punti, ma buona partita anche della lettone Neciporuka (16) e di Ferrarini (13), mentre non bastano a coach Bellano i 21 di Ortolani e Piovesan e i 16 muri di squadra (4 di Parini, 3 per Ortolani, Piovesan, Nicolini e Consoli). Ad approfittarne è l’Akademia Sant’Anna Messina che torna in vetta grazie all’1-3 a domicilio alla Clai Imola Volley, che vince il primo set ma poi cede allo strapotere delle siciliane. Ai 16 punti di Bulovic rispondono i 19 di una straordinaria Modestino (5 muri) e i 18 di Diop.Triplo 3-0 nelle altre tre partite. La Cbf Balducci Hr Macerata domina i primi due set contro la Volleyball Casalmaggiore ma poi ha bisogno della miglior Bresciani, MVP, per portarsi a casa i tre punti, spuntandola al terzo parziale 26-24. Sono 15 i punti sia di Decortes (2 muri) che di Mazzon (3 ace) e Battista, importanti anche i 6 muri di Caruso (9 punti). A senso unico il match del PalaGeorge, dove la Valsabbina Millenium Brescia non lascia scampo alla Bam Mondovì. Tonello fa 16 punti con il 73% di efficienza e si prende l’MVP, 10 a testa per Siftar e Meli (3 muri). Successo rotondo anche per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che, dopo due set chiusi 25-23 contro l’Orocash Picco Lecco, mette il punto esclamativo alla gara con un netto 25-9. Top scorer Zuccarelli con 15 punti, 14 da Salinas mentre la migliore delle lecchesi è Moroni con 13.Nel Girone B, che si concluderà con il Monday Night tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona, vittoria sofferta ma importante dell’Itas Trentino contro la Trasporti Bressan Offanengo. Sembrava tutto in discesa al Sanbapolis dopo il perentorio 25-8 del primo set, ma dopo essersi scrollate di dosso la tensione, le ragazze di coach Bolzoni ribaltano l’incontro con due set di tenacia e coraggio, vinti 25-27 e 23-25.Sotto nel punteggio, le trentine guidate da coach Mazzanti non si scompongono, ritrovano il pareggio e, al decisivo tie-break, la spuntano nel finale 15-13. MVP Kosareva con 23 punti, seguita da Weske a quota 19, mentre tra le neroverdi brillano Bole e Martinelli, entrambe con 17 punti a referto. Al Geopalace, conferma il suo momento di forma la Volley Hermaea Olbia che supera 3-1 l’Imd Concorezzo. Tolta la prima frazione, set molto combattuti, che alla fine premiano la squadra di coach Guadalupi, trascinata dai 19 punti di Korhonen e i 16 di Partenio contro i 15 di Tsitsigianni.L’altro tie-break di giornata lo giocano la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno, con i due punti che prendono la direzione veneta. All’iniziale 0-1 delle pugliesi, la squadra di coach Sinibaldi risponde con un terribile uno-due, grazie alle fiammate di Grosse-Scharmann (21 punti ed MVP) ed Esposito (17).Ma le ragazze di coach Giunta non demordono e, soprattutto con i 23 punti di Malik, riportano l’incontro in equilibrio. Il quinto gioco è un testa a testa che alla fine premia le padrone di casa. Nell’ultimo confronto di giornata, tre punti per la Tecnoteam Albese Volley Como, che ritrova il successo superando la Tenaglia Abruzzo Volley. La giovane Colombino fa 17 punti come l’avversaria Ndoye, MVP per Bernasconi (11 con 4 muri).Risultati Serie A2 femminile – Girone AImola – Messina 1-3 (25-17, 15-25, 22-25, 13-25)Brescia – Mondovì 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Castelfranco Pisa – Lecco 3-0(25-23, 25-23, 25-9)Costa Volpino – San Giovanni In M.No 3-2 (17-25, 25-16, 26-28, 25-20, 16-14)Macerata – Casalmaggiore 3-0(25-13, 25-17, 26-24)Risultati Serie A2 femminile – Girone BOlbia – Concorezzo 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-23)Trento – Offanengo 3-2 (25-8, 25-27, 23-25, 25-22, 15-13)Como – Abruzzo 3-1 (25-22, 25-14, 16-25, 25-14)Padova – Melendugno 3-2 (21-25, 25-19, 25-17, 13-25, 15-12)Busto Arsizio – Cremona da disputare lunedì 9/12/2024Classifica A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 26, Omag-Mt San Giovanni In M.No 25, Cbf Balducci Hr Macerata 21, Valsabbina Millenium Brescia 21, Clai Imola Volley 13, C.B.L. Costa Volpino 13, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.Classifica A2 – Girone BItas Trentino 23, Futura Giovani Busto Arsizio* 21, Trasporti Bressan Offanengo 18, Volley Hermaea Olbia 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Narconon Volley Melendugno 15, U.S. Esperia Cremona* 15, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.*una partita in menoProssimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 14 dicembre 2024Bam Mondovì – Cbf Balducci Hr Macerata (ore 20.00)Volleyball Casalmaggiore – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (ore 21.00)Domenica 15 dicembre 2024Akademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa Volpino (ore 15.00)Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium Brescia (ore 17.00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Clai Imola Volley (ore 17.00)Prossimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 14 dicembre 2024U.S. Esperia Cremona – Volley Hermaea Olbia (ore 16.00)Domenica 15 dicembre 2024Narconon Volley Melendugno – Trasporti Bressan Offanengo (ore 16.00)Tenaglia Abruzzo Volley – Nuvolì Altafratte Padova (ore 17.00)Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Trentino (ore 17.00)Imd Concorezzo – Futura Giovani Busto Arsizio (ore 17.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 8ª giornata: Olbia supera la capolista Trento; Futura qualificata alla Coppa Italia

    La penultima giornata del girone di andata di Serie A2 Tigotà regala la sesta qualificata alla Coppa Italia Frecciarossa: Busto Arsizio va infatti ad aggiungersi alle quattro del Girone A, Trento, San Giovanni, Macerata e Brescia, e alla capolista del Girone B, Trento. Gli ultimi due slot si decideranno invece l’ultima giornata, con ancora in gioco Melendugno, Cremona, Padova e Offanengo.

    Si chiude con una sconfitta per 3-0 in casa dell’Akademia Sant’Anna Messina il girone d’andata della Volleyball Casalmaggiore, già scesa in campo per la nona giornata nell’anticipo contro la Valsabbina Millenium Brescia, anch’essa uscita senza punti in questa domenica e ufficialmente quarta in vista degli accoppiamenti della coppa.

    Al PalaRescifina, la capolista del Girone A è implacabile con la solita Diop (18 punti con 4 ace) e l’MVP Rossetto (14), solo Montano in doppia cifra (14) per le ospiti. Al PalaGeorge, le giallonere vincono il primo parziale ma poi cedono sotto i colpi dell’Omag-MT San Giovanni in M.no guidata da Nardo (18), Ortolani (15) e l’MVP Nicolini. Serata no per Siftar, 14 punti ma con l’8% di efficienza, si fermano a 13 Pistolesi e Meli.

    Continua a fare bell’impressione la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ma, dopo lo 0-1 in casa della Cbf Balducci Hr Macerata, viene rimontata e travolta dalle padrone di casa, chiudendo a 15 gli altri tre parziali. Caruso è invalicabile con ben 9 muri e 18 punti totali, bene anche Decortes con 18 imbeccata dall’MVP Bonelli. Arriva finalmente la prima vittoria stagionale della Bam Mondovì e a farne le spese è la Clai Imola Volley, che cade al PalaManera al tie-break.

    Due volte in vantaggio e due volte rimontata, la squadra di coach Basso riesce a sbloccarsi rimanendo lucida nel momento più importante, trascinata da un quintetto in doppia cifra con Berger top scorer con 23 punti, un punto in più di Ravazzolo tra le romagnole. Due punti conquistati anche dalla Cbl Costa Volpino, che nel derby contro l’Orocash Picco Lecco parte in vantaggio, subisce il 2-1 ma poi pareggia e ottiene il successo. Partita sontuosa di Brandi, 22 punti con l’85% dal campo e 3 muri, si ferma a 16 Buffo. Tra le padrone di casa, 14 punti per Monti e 13 per Atamah.

    Nel Girone B cade la capolista Itas Trentino, superata da una straripante Volley Hermaea Olbia al GeoPalace. Le sarde di coach Guadalupi sono bravissime nell’imporre il proprio ritmo e soprattutto, dopo essere andate in vantaggio 2-0 e aver visto le trentine rientrare nel terzo set, nel rimanere concentrate ai lunghi vantaggi della quarta frazione, portando a casa l’intera posta in palio con il punteggio di 31-29.

    Migliore in campo Korhonen, formidabile con 30 punti a referto, Bassi si ferma a 16 per le ospiti. Un risultato che fa felice la Futura Giovani Busto Arsizio, che grazie al 3-0 contro la Tenaglia Abruzzo Volley sale a -1 dalla capolista. I volti del successo corrispondono sempre a quelli di Zanette, MVP e top scorer con 22 punti, e Rebora, a referto con 16 punti di cui 8 muri.

    Bella partita al PalaFrancescucci dove la Tecnoteam Albese Volley Como fa il possibile per strappare punti all’avversaria Narconon Volley Melendugno, ma senza fortuna. Decisivi il primo e il quarto set, combattutissimi e terminati ai vantaggi sempre in favore delle ospiti pugliesi, per l’1-3 finale. Top scorer Longobardi con 21 punti, MVP Malik con 18 ma bene anche Tanase (17), e Riparbelli, 12 punti con 3 ace e 4 muri.

    L’ingresso di Bondarenko è invece fondamentale per i tre punti conquistati dall’Us Esperia Cremona contro l’Imd Concorezzo, che soprattutto nel terzo set prova a riaprire la partita. Alla fine, sono le padrone di casa a festeggiare con il 28-26 finale, merito anche dei 18 punti di Taborelli.

    Partita da montagne russe invece tra la Nuvoltì Altafratte Padova e la Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa, avanti in casa per 2-0, staccano dopo il 27-29 della terza frazione e perdono il match in favore delle ospiti, bravissime a non mollare e a rimanere concentrate fino al termine dell’incontro. I 26 punti di Esposito e i 20 di Grosse Scharmann vengono annullati dai 24 punti di Martinelli e dal muro delle neroverdi, che piazza 6 blocks vincenti negli ultimi due parziali lasciando l’attacco delle padovane prima al 24% e, al tie-break, addirittura al 4%.

    Risultati 8ª giornata – Girone AMessina – Casalmaggiore 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Mondovì – Imola 3-2 (25-21, 20-25, 25-14, 22-25, 15-13)Brescia – San Giovanni In M.No 1-3 (25-22, 22-25, 16-25, 20-25)Lecco – Costa Volpino 2-3 (14-25, 25-22, 25-20, 11-25, 10-15)Macerata – Castelfranco Pisa 3-1 (22-25, 25-15, 25-15, 25-15)

    Risultati 8ª giornata – Girone BComo – Melendugno 1-3(25-27, 25-20, 17-25, 27-29)Padova – Offanengo 2-3 (25-23, 25-18, 27-29, 23-25, 10-15)Olbia – Trentino 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 31-29)Busto Arsizio – Abruzzo 3-0 (25-11, 25-20, 25-21)Cremona – Concorezzo 3-0 (25-17, 25-21, 28-26)

    Classifica – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 23, Omag-Mt San Giovanni In M.No 21, Cbf Balducci Hr Macerata 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Clai Imola Volley 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, C.B.L. Costa Volpino 8, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, Bam Mondovì 2.

    Classifica – Girone Btas Trentino 19, Futura Giovani Busto Arsizio 18, Narconon Volley Melendugno 14, U.S. Esperia Cremona 14, Nuvolì Altafratte Padova 14, Trasporti Bressan Offanengo 13, Volley Hermaea Olbia 9, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Imd Concorezzo 5, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

    Prossimo Turno8ª giornata di andata – Girone AMercoledì: 13 novembre 2024, ore 20.30Volleyball Casalmaggiore – Valsabbina Millenium Brescia

    Venerdì: 29 novembre 2024, ore 20.00Clai Imola Volley – Orocash Picco Lecco

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Akademia Sant’Anna MessinaFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Bam MondovìC.B.L. Costa Volpino – Cbf Balducci Hr Macerata

    Prossimo Turno.9ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Tecnoteam Albese Volley ComoTenaglia Abruzzo Volley – Volley Hermaea OlbiaItas Trentino – U.S. Esperia CremonaImd Concorezzo – Nuvolì Altafratte PadovaNarconon Volley Melendugno – Futura Giovani Busto Arsizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo vola a Olbia, Campagnolo: “Potrebbe essere un match lungo con alti e bassi”

    Trasferta sarda all’orizzonte per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Olbia contro l’Hermaea nella sesta giornata d’andata di A2 femminile (girone B). Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni arriveranno nell’isola con il morale alto dopo la quarta vittoria consecutiva centrata domenica scorsa al PalaCoim contro Concorezzo (3-0) che ha fatto salire Martinelli e compagne al secondo posto a braccetto con Melendugno.

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Benedetta Campagnolo, classe 2003 e al suo primo anno a Offanengo. “Non abbiamo sottovalutato l’avversario – riavvolge il nastro la giocatrice padovana – cercando di non farlo entrare in partita tenendo un ritmo alto e continuando a spingere, aspetti che non sono sempre semplici da attuare.

    Abbiamo battuto bene, ma anche controllato bene con il muro-difesa, quindi direi che nel complesso la nostra fase break ha fatto la differenza. Un altro aspetto positivo è la coralità: tutte le ragazze hanno fatto bene il loro compito. Sicuramente, essere in un bel momento aiuta anche in termini di fiducia e di sicurezza per affrontare quei momenti del match dove inevitabilmente le difficoltà arrivano”.

    Ora la trasferta di Olbia su un campo dove Offanengo in serie A non ha mai vinto. “Siamo consapevoli come sfidare l’Hermaea a casa loro sia difficile, ma dobbiamo accettare il fatto che non sia una partita semplice, potrebbe essere un match lungo e con alti e bassi a cui far fronte”.

    Benedetta e la crescita della Trasporti Bressan suggellata dai risultati. “Ognuna di noi sta crescendo e questo di conseguenza aiuta il miglioramento della squadra, che si vede un po’ in tutti i fondamentali. Abbiamo ancora margine, soprattutto in termini di stabilità ma probabilmente serve ancora un po’ di tempo visto che abbiamo giocato solo cinque partite”.

    Infine, il racconto dei suoi primi mesi a Offanengo. “Sono molto contenta perché sto migliorando, gli allenamenti sono di livello e siamo una squadra giovane, con fame di crescita e di vittorie. La società è molto brava perché sa stimolare la squadra ma senza trasmettere pressioni eccessive e compie insieme alla squadra un percorso di crescita. Offanengo, inoltre, è un paese piccolo dove la pallavolo è molto seguita e tutti ci sostengono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 5° giornata: San Giovani in M.no e Trento consolidano il primo posto

    Con la fine della quinta giornata si chiude il primo quarto della Regular Season della Serie A2 Tigotà, con le prossime quattro giornate che saranno decisive per il primo obiettivo stagionale, la qualificazione alla Coppa Italia.

    Conferma la vetta della classifica del Girone A l’Omag-MT San Giovani in M.no, che non lascia scampo alla Bam Mondovì nella sfida tra la prima e l’ultima della graduatoria. Sale al secondo posto l’Akademia Sant’Anna Messina, che vince il big match contro la Cbf Balducci Hr Macerata, che scivola invece in quarta posizione.

    Balzo in terza posizione per la Valsabbina Millenium Brescia, che lascia solo un set contro un’ostica Clai Imola Volley, in grado di riaprire i discorsi dopo il 2-0 iniziale grazie ad un coraggioso 26-28 nel terzo set. Malgrado la partenza a rilento e l’1-0 iniziale dell’Orocash Picco Lecco, ribalta la gara la Volleyball Casalmaggiore, che si prende così il quinto posto. Spreca tutto invece la Cbl Costa Volpino, che perde l’occasione di conquistare la prima vittoria di stagione facendosi rimontare avanti di 2-0 dalla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.

    Nel Girone B grande spettacolo al PalaRadi nello scontro tra l’Us Esperia Cremona e la Narconon Volley Melendugno. Partenza sprint delle pugliesi, che con un doppio 18-25 si portano sullo 0-2. Ma le ragazze di coach Zanelli non affondano e anzi, ritornano in gioco pareggiando i conti e portano la contesa al tie-break. Il testa al testa del parziale corto anima gli spalti, ma lo scatto finale premia le ospiti, che guadagnano così due punti preziosi.

    Ad approfittare del punto perso è l’Itas Trentino che, messa sotto da una pimpante Tenaglia Abruzzo Volley nel primo set, rimonta e si porta a casa il successo pieno. Secondo posto agganciato per la Trasporti Bressan Offanengo, che non fa prigionieri contro l’Imd Concorezzo. Rimane in scia la Nuvolì Altafratte Padova, che fa 3-1 contro la Volley Hermaea Olbia. Tanto spettacolo infine nel tie-break che decide il derby lombardo tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Futura Giovani Busto Arsizio. Sempre ad inseguire, le cocche riescono infine nel parziale corto a piegare le avversarie e ad agganciarle in classifica.

    RISULTATI Girone A – 5^ giornata

    Messina – Macerata 3-1 (25-23, 17-25, 25-15, 25-14)San Giovanni In M.No – Mondovì 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)Brescia – Imola 3-1 (25-20, 25-22, 26-28, 25-19)Lecco – Casalmaggiore 1-3 (25-17, 22-25, 18-25, 11-25)Costa Volpino – Castelfranco Pisa 2-3 (25-18, 25-14, 18-25, 11-25, 15-17)

    RISULTATI Girone B – 5^ giornata

    Cremona – Melendugno 2-3 (18-25, 18-25, 25-19, 25-15, 13-15)Offanengo – Concorezzo 3-0 (25-15, 25-17, 25-21)Padova – Olbia 3-1 (25-21, 22-25, 25-18, 25-18)Trento – Abruzzo 3-1 (24-26, 25-21, 25-21, 25-23)Como – Futura Busto Arsizio 2-3 (25-20, 30-32, 25-15, 16-25, 12-15)

    CLASSIFICA Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    CLASSIFICA Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    PROSSIMO TURNO Girone ASabato 9 novembre 2024Macerata – Brescia ore 20.30Casalmaggiore – Costa Volpino ore 20.30

    Domenica 10 novembre 2024Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No ore 17.00Castelfranco Pisa – Imola ore 17.00

    PROSSIMO TURNO Girone BDomenica 10 novembre 2024 Olbia – Offanengo ore 17.00Concorezzo – Abruzzo ore 17.00Melendugno – Trento ore 17.00Futura Busto Arsizio – Padova ore 17.00Como – Cremona ore 17.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5° giornata: tutte le sfide in programma domenica

    Già superata la prima metà del girone d’andata e ad un mese dal turno che decreterà le qualificate alla Coppa Italia, la Serie A2 Tigotà torna in campo per un nuovo weekend di gare, in programma domenica 3 novembre interamente su VBTV.

    Nel Girone A spicca il big match tra l’Akademia Sant’Anna Messina, seconda in classifica con 11 punti, e la Cbf Balducci Hr Macerata, reduce dal k.o. contro l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e terza a 9 punti. La capolista, imbattuta e a quota 12, dovrà invece vedersela, nel più classico dei testa-coda, contro la Bam Mondovì, senza successi e a 0 punti.

    Si prospetta molto divertente lo scontro tra la Valsabbina Millenium Brescia, quarta con 9 punti, e la Clai Imola Volley, miglior neopromossa fin qui con 6 punti raccolti nelle ultime due partite. Sfide con in palio punti decisamente pesanti tra la Cbl Costa Volpino, penultima, e la Fgl-Zuma Casterlfranco Pisa, terzultima a +1, e tra l’Orocash Picco Lecco, sesta con 6 punti, e la Volleyball Casalmaggiore, subito dietro a 4.

    Nel Girone B, proverà a mantenere vetta e imbattibilità l’Itas Trentino, che ospiterà la Tenaglia Abruzzo Volley ultima e a zero punti. Lunga la lista delle inseguitrici, con sei squadre a tre punti di distanza dalle ragazze di coach Mazzanti. Due di queste saranno l’una contro l’altra in un derby lombardo, la Tecnoteam Albese Volley Como, quarta con 8 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta con 7.

    Trasferta insidiosa per la Narconon Volley Melendugno, seconda con 9 punti, attesa in casa dell’Us Esperia Cremona, partita a rilento con una vittoria nei primi tre incontri ma sempre temibile al PalaRadi. Alle spalle delle pugliesi e a pari merito con Albese, la Trasporti Bressan Offanengo darà il benvenuto all’Imd Concorezzo mentre la Nuvolì Altafratte Padova accoglierà la Volley Hermaea Olbia.

    5ª giornata Serie A2 – Girone A

    Domenica 3 novembre 2024ore 17.00Messina – MacerataSan Giovanni In M.No – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreCosta Volpino – Castelfranco Pisa 

    Classifica Girone A Omag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.

    5ª giornata Serie A2 – Girone B

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00U.S. Esperia Cremona – Narconon Volley Melendugnoore 17.00Offanengo – ConcorezzoPadova – OlbiaTrentino – AbruzzoComo – Futura Busto Arsizio 

    Classifica Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento trova il quarto successo consecutivo, battendo Padova al tie-break

    L’Itas Trentino cala il poker. Dopo oltre due ore e mezza di battaglia contro la Nuvolì Altafratte Padova, le gialloblù infilano il quarto successo consecutivo confermando la propria imbattibilità stagionale.

    Al Sanbàpolis è servito nuovamente il quinto set per consegnare la vittoria al sestetto di Mazzanti, costretto a sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio di una tenace Padova nell’anticipo valevole per la quarta giornata del girone d’andata di Regular Season.

    Cuore e carattere sono le armi che hanno permesso all’Itas Trentino di aggiudicarsi un tie break che ad un certo punto pareva compromesso, con Altafratte avanti 7-11 nel punteggio: in quel momento i guizzi di Kosareva (in battuta) e Giuliani (in prima linea) hanno permesso a Trento di ritrovarsi e di piazzare una splendida rimonta che è valsa il 15-12 finale.

    Premio di mvp per una straordinaria Silvia Fiori: precisa in ricezione, è in difesa però che il libero meranese si è superata, sciorinando una prestazione particolarmente positiva per l’arco di tutta la gara. Top scorer Weske con 20 punti personali, uno in più di Kosareva, mentre Giuliani si è ritrovata al tie break nel momento topico della sfida. Nella metà campo della Nuvolì da rimarcare le prove di Grosse Scharmann ed Erika Esposito: 20 punti per l’opposta tedesca, uno in più per la giovane laterale, molto incisiva in prima linea.

    SESTETTI – Mazzanti conferma l’assetto con Prandi al palleggio, Weske opposto, Giuliani e Kosareva laterali, Marconato e Molinaro al centro e Fiori libero. Marco Sinibaldi, tecnico di Altafratte ed ex della gara assieme a Martina Stocco, risponde con la stessa Stocco in regia, Grosse Scharmann opposto, Erika Esposito e Fiorio in posto 4, Bovo e Micheletti al centro e Maggipinto libero.

    1° SET – Trento parte forte con il servizio di Kosareva subito in evidenza (2 ace per il 4-1 gialloblù) ma la reazione ospite è immediata, con Bovo grande protagonista a muro (4-5). Esposito e Micheletti propiziano l’allungo della Nuvolì, con Mazzanti che esaurisce i time out a propria disposizione già sul 7-11. Entra Pizzolato per Marconato, l’Itas si aggrappa a Kosareva per ricucire lo strappo (muro e ace) trovando la nuova parità sul 13-13. Altafratte lavora bene a muro e in difesa, trovando un altro break con Fiorio e Micheletti (18-21). Due muri e un attacco di Weske sembrano rovesciare nuovamente l’inerzia del set (24-23), ma lo sprint finale sorride alla Nuvolì con Esposito decisiva dalla linea dei nove metri (24-26).

    2° SET – La riscossa gialloblù non si fa attendere e in una seconda frazione equilibrata è l’Itas Trentino a prendersi un break di vantaggio, sfruttando un errore di Grosse (7-5). Un cambio-palla regolare consente alle gialloblù di mantenere il vantaggio, incrementandolo grazie all’attacco out di Micheletti (13-10). Kosareva fa 15-11 da posto 4, i time out di Sinibaldi non arrestano la corsa di Trento che allunga ancora con il muro di Pizzolato (19-14) e ristabilisce rapidamente la parità dei set con gli spunti a rete di Weske e Molinaro (muro del 25-18).

    3° SET – Terzo parziale in rincorsa per l’Itas, spedita a -3 dall’uno-due di Grosse Scharmann (6-9). Mazzanti è costretto a ricorrere al time out, Trento scivola fino all’11-15, prima che Weske dia il là alla rimonta gialloblù con un muro e un ace che riportano l’Itas in carreggiata (16-17). Giuliani firma il sorpasso fermando a muro Grosse Scharmann (23-22), l’Itas sciupa due set point ma al terzo tentativo chiude i conti con lo smash di Prandi dopo un velenoso servizio di Weske (26-24).

    4° SET – Il quarto set è giocato punto a punto fino all’11-11, quando la Nuvolì trova il primo break grazie alla pipe di Esposito e all’errore della neo entrata Zojzi (11-14). Due ace di Molinaro capovolgono la situazione (16-15), ma l’Itas non riesce a gestire il prezioso vantaggio, facendosi scavalcare nuovamente (errore di Weske per il 16-18) e incappando in troppi errori gratuiti al servizio che nel finale di set spianano la strada ad Altafratte, che allunga il match al tie break grazie al muro del 21-25 firmato da Esposito.

    5° SET – L’Itas continua a incidere poco il servizio, Altafratte ne approfitta e con il diagonale di Esposito si porta sul 4-7, costringendo Mazzanti al time out. Giuliani prova a riportare sotto le gialloblù ma un’altra disattenzione in difesa e un muro dell’ottima Esposito regalano i punti del +4 alla Nuvolì (7-11). Entra Bassi per Weske ma sono Giuliani (muro e attacco) e Kosareva (ottima serie al servizio) a riaprire la gara, protagoniste di un parziale di 4-0 che vale l’11-11. Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas si ritrova, Pizzolato trova l’ace del 13-12, Giuliani suggella un ottimo tie break con il mani out del 14-12 e Bassi firma il muro che fa esplodere la festa gialloblù (15-12).

    Davide Mazzanti (allenatore dell’Itas Trentino): “Abbiamo disputato una partita in cui fin dall’inizio abbiamo stentato ad esprimere il nostro gioco e nei set che abbiamo perso abbiamo avuto percentuali bassissime in attacco.Siamo stati inoltre troppo disordinati nelle situazioni di palle sporche e anche nella prima parte del tie break abbiamo perso due palloni incredibili che potevano costare davvero caro.

    Poi le ragazze sono state molto brave e coraggiose nel trovare le energie residue per consentirci di proseguire la nostra striscia di vittorie: il nostro percorso ha bisogno di feedback positivi e le vittorie sono il migliore feedback in assoluto. Ci sono delle cose in cui a volte perdiamo identità ed è in questo aspetto che voglio incidere di più”.

    Marianna Maggipinto (Nuvolì Altafratte Padova): “A fine gara non può che esserci tanta amarezza perchè dopo una gara molto combattuta avremmo potuto incamerare di più. E’ chiaro che un punto a Trento va benissimo, ma considerando il 7-11 del tie-break torniamo a casa amareggiate. Però anche questa situazione ci ha dato consapevolezza di quello che stiamo diventando e degli spunti su dove dovremo lavorare nelle prossime settimane, per adesso va bene così, in futuro cresceremo ancora”.

    ITAS TRENTINO 3NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 2 (24-26 25-18 26-24 21-25 15-12)

    ITAS TRENTINO: Prandi 1, Kosareva 19, Marconato, Weske 20, Giuliani 17, Molinaro 14, Fiori (L), Pizzolato 6, Bassi 1, Batte, Ristori, Zojzi. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Mazzanti. NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Micheletti 12, Stocco, Esposito 21, Bovo 10, Grosse Scharmann 20, Fiorio 13, Maggipinto (L), Esposito, Talerico, Ghibaudo, Pridatko. Non entrate: Fanelli. All. Sinibaldi.

    ARBITRI: Pecoraro, Manzoni. NOTE – Spettatori: 438, Durata set: 33′, 26′, 32′, 31′, 19′; Tot: 141′. MVP: Fiori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo lotta, ma strappa solo un set ad una convincente Melendugno

    Vince di fronte al pubblico amico sfoderando una prestazione convincente la Narconon Volley Melendugno. Joly e compagne in 4 set hanno ragione delle brianzole di Concorezzo riscattando la brutta partita con Offanengo.Primi 2 set senza storia conclusisi col punteggio di 25-19, in cui Melendugno ha dimostrato superiorità in tutti i fondamentali. Nel terzo set la formazione di Delmati, dopo aver annullato ben tre Match Ball alle locali, è riuscita a far suo il set col punteggio di 29-27.Il quarto set non è stato certo adatto per i deboli di cuore. Dopo un parziale di 19-9 per le brianzole, con le salentine che sembravano fuori dalla partita, provate anche psicologicamente dalla mancata vittoria del terzo set, Mister Giunta chiama Maruotti al posto di una Tanase febbricitante, e la partita cambia volto grazie anche ad un turno in battuta eccezionale di Malik.Le ragazze della Narconon sono riuscite a portarsi sul 24 pari e dopo aver concesso il set Ball e quindi la possibilità del tie-break. Sul 25-24 alle ragazze dell’IMD Concorezzo, hanno fatto loro il set col punteggio di 27-25. Cuore, determinazione e spirito di squadra è quello che hanno messo in campo le salentine chiudendo meritatamente la contesa per 3-1. Non nasconde la sua gioia il Mister di Melendugno Giunta che così commenta: ”Abbiamo vinto una partita molto importante che si stava mettendo male. Nei primi 2 set abbiamo fatto bene, poi siamo calati un po’ in attacco e al servizio. Questo ha permesso alle avversarie di ritornare in partita. Nel quarto set, le ragazze sono state brave ad uscire dall’empasse e a volere fortemente la vittoria. Questo dà grande valore al gruppo”. Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): “I primi due set sono stati giocati molto bene, nel terzo ci siamo un pò spente, il quarto invece è stato molto combattuto e nel momento più difficile della partita siamo state molto brave a rimontare e chiudere con una bellissima vittoria.  Sono contentissima sia della vittoria che della mia prestazione perché sono qui da due anni e dopo la sfortunata passata stagione quest’anno sto giocando titolare, ringrazio la Società per l’occasione e mi auguro che sia sempre un crescendo per tutti noi”.Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Una trasferta complicata per la distanza. A loro mancava il palleggiatore titolare, quindi poteva essere un’occasione per rubare qualche punto. Ci abbiamo provato, l’ultimo set eravamo avanti tanto, ma questa è la Pallavolo. Se avessimo giocato forte come gli ultimi due set, anche i primi due, qualcosa sarebbe cambiato, però con il senno di poi …”.NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3IMD CONCOREZZO 1 (25-19 25-19 27-29 27-25)NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Passaro, Tanase 9, Riparbelli 16, Malik 25, Joly 20, Biesso 8, Ferrario (L), Maruotti 2, D’onofrio. Non entrate: Andrich, Fioretti, Caracuta (L), Prato. All. Giunta. IMD CONCOREZZO: Tonello 13, Piazza 4, Marini 1, Tsitsigianni 14, Frigerio 7, Kavalenka 24, Rocca (L), Rosina 1, Ghezzi (L), Alberti, Bianchi, Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Brutti. All. Delmati.ARBITRI: Mancuso, Pasciari. NOTE – Durata set: 28′, 27′, 41′, 37′; Tot: 133′. MVP: Jessica Joly (Narconon Volley Melendugno)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO