More stories

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile dall’Under 14 alla serie C

    Di Redazione In campo le squadre del vivaio giovanile dell’Agil Volley per disputare i regolari turni dei rispettivi campionati. Ecco il recap del settore giovanile. Under 16 Regionale: chiusa la prima fase al secondo posto e ora fase Gold!Secondo posto con 20 punti totali nel girone B. Si chiude così la prima fase dell’Under 16 Regionale di Barbara Medici con l’ultima vittoria contro Unionvolley Pinerolo per 3-0 (25-20; 25-14; 25-20). Le Igorine accedono così alla seconda fase, la Gold, che si disputerà nel mese di gennaio e che prevede sfide di sola andata a incrocio fra le prime quattro del girone A e quelle del B. Le avversarie sono: Parella Torino, Balamunt Lanzo Torinese, Club76 Playasti e Libellula Bra. “Con Pinerolo abbiamo giocato una buona partita; siamo contente di questa prima fase con l’obiettivo di giocare una seconda parte ancora migliore” dice l’allenatrice. Serie C, si chiude il 2021 con una battaglia casalingaSconfitta con Toplay Torino 0-3 (21-25; 22-25; 23-25). Si chiude così il 2021 delle Igorine di Barbara Medici impegnate nel campionato di serie C. “Era una squadra che poteva essere abbordabile; – dice l’allenatrice – siamo sempre state in partita, i parziali lo dicono, ma senza mai riuscire a finalizzare. Speriamo di aver preso un po’ di fiducia con queste prestazioni per l’anno nuovo”. Under 18: vittoria a ValenzaChiudere l’anno da prime in classifica. Ultima sfida del 2021 con vittoria per le Igorine di Matteo Ingratta, a Valenza finisce 0-3 (10-25; 19-25; 12-25) e continua così il percorso netto. Under 16 Ecc Terr: sconfitta ad AlessandriaSconfitta per 3-0 (25-10; 25-20; 25-22) fuori casa per le Igorine di Alessia Callegari in Under 16 Ecc Territoriale. Dopo il primo set le trecatesi sono rimaste molto più agganciate alla partita. Under 14 Azzurra, tre punti e primo posto!E’ un 3-0 (25-14; 25-6; 25-16) contro Omegna che vale tre punti e anche la vetta della classifica. Questo il riassunto dell’ultimo weekend di gioco delle Igorine di Lorenzo Poltri. Per Natale primato del girone a 18 punti insieme ad Alessandria. “Sono contento per i punti, abbiamo messo in campo tanti aspetti positivi, si sono visti buoni miglioramenti tecnici; dobbiamo continuare a lavorare sul gioco di squadra”. Under 14 Blu, tre punti a CasaleUna bella battaglia e tre punti messi da parte. Le Igorine di Gianni Zanelli vincono 3-0 (27-25; 25-15; 25-19) in casa contro Casale. Si chiude così il 2021 con un bel secondo posto a 16 punti. Under 13, un Natale da prime in classificaContinua il bel percorso delle Igorine di Gianni Zanelli in Under 13: l’ultima sfida ha registrato un netto 0-3 (14-25; 11-25; 19-25) a casa di Bellinzago Novarese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, inaugurato il nuovo campo per prima squadra e giovanili

    Di Redazione Da metà settembre, le pallavoliste in erba della Granda Volley Academy e le giocatrici della prima squadra di Cuneo Granda Volley l’hanno messo alla prova con ottimi risultati. A quattro giorni da Natale, per il nuovo e innovativo Mondoflex della palestra della ex Media 4 di via Bassignano a Cuneo, installato in tempi record grazie alla sensibilità di Comune di Cuneo e Fondazione CRC, è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale. Assolute protagoniste dell’evento le piccole atlete del Minivolley biancorosso, che in attesa di sfidarsi nel torneo natalizio non hanno fatto mancare le loro domande all’assessora allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico, a Ezio Raviola, vicepresidente della Fondazione CRC, a Luca Di Giacomo, presidente della Granda Volley Academy e alla capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile. A inaugurare ufficialmente il nuovo fondo è stato un taglio del nastro sui generis, un servizio di Ezio Raviola ricevuto da Cristina Clerico. Cristina Clerico: “Siamo orgogliosi per un intervento di cui c’era assoluto bisogno, e che come Comune di Cuneo abbiamo potuto realizzare in tempi brevi grazie alla buona volontà di tutti gli attori coinvolti: Cuneo Granda Volley con il suo staff tecnico di alto livello e la sua solida struttura societaria e un partner prezioso come la Fondazione CRC“. Ezio Raviola: “Siamo felici di aver dato una mano per rendere più sicura e confortevole l’attività del settore giovanile di Cuneo Granda Volley. È bello avere qui oggi la capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo: chissà che un giorno lei e noi verremo a vedere qualcuna di voi un campo di Serie A. Stiamo attraversando un momento delicato in cui non possiamo ancora stare vicini come vorremmo, ma se seguite le indicazioni e i consigli dei vostri allenatori sarà tutto più semplice“. Luca Di Giacomo: “Questo fondo rinnovato è il frutto di un lavoro di squadra: da solo, nessuno dei vari soggetti che lo hanno reso possibile ce l’avrebbe fatta. È un qualcosa di tangibile che nei prossimi anni sarà lì a ricordarci che i grandi risultati si ottengono soltanto grazie al lavoro di tante persone dietro le quinte che oggi non sono qua ma che sono state fondamentali“.   Noemi Signorile: “Il consiglio che vi posso dare è di divertirvi: la pallavolo è uno sport, ma anche e soprattutto un gioco e un ottimo modo per stringere nuove amicizie. È bello sapere che ogni tanto anche noi ci alleniamo sullo stesso taraflex su cui stanno crescendo tante piccole pallavoliste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2022 in Bondone, aperte le iscrizioni!

    Trento, 21 dicembre 2021
    Trentino Volley riproporrà anche per l’estate 2022 il “Trentino Volley BIG Camp”, che giungerà alla sua quindicesima edizione assoluta. L’estate trentina sarà quindi ancora una volta caratterizzata dal camp ideato per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo.La sigla “BIG Camp” è ormai diventata un marchio riconosciuto e di qualità, che sintetizza il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni.Il Trentino Volley BIG Camp 2022 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2005 ed il 2012. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino.I turni programmati per l’estate 2022 saranno di nuovo sei; ognuno di sei giorni ciascuno:
    •    dal 26 giugno al 2 luglio•    dal 3 luglio al 9 luglio•    dal 10 luglio al 16 luglio•    dal 17 luglio al 23 luglio•    dal 24 luglio al 30 luglio•    dal 31 agosto al 6 agosto
    Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 490 euro a persona, ma in questo primo periodo iscriversi sarà vantaggioso. Tutti coloro che confermeranno la propria partecipazione e salderanno immediatamente la quota potranno pagare 460 euro anziché 490. Tale promozione è valida sino al 31 marzo 2022.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteSponsor Christmas Lunch: quando la chiave è il gioco di squadra LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora, tutti i risultati delle formazioni giovanili

    Di Redazione Ecco i risultati dell’ultimo weekend di pallavolo (eventuali recuperi a parte) per le formazioni giovanili targate Rosaltiora, sia nei campionati Fipav di livello regionale e territoriale sia nei tornei del Csi Vco. In Under 16 Regionale la 81Service Rosaltiora ha perso contro L’Alba Volley in trasferta. Nei campionati territoriali la Prima Divisione di Andrea Franzini ha giocato martedì vincendo in casa di SammaBorgo con finale sullo 0-3. La Under 18 di Eccellenza Territoriale marchiata 81Service ha perso al quinto al PalaManzini contro Cerutti Inox Omegna, la Under 16 Territoriale ha perso in casa il match contro Arona. La Under 14 vince contro Gilber Gaglianico dopo aver conquistato il recupero a Lessona, mentre è vittoria contro 2Mila8 Domodossola per la Under 13. Nei tornei del Csi il derby tra le due formazioni Top Junior di Rosaltiora è stato rinviato a data da destinarsi. La Under 14 di Emily Velsanto vince contro Fontaneto in trasferta mentre le Allieve di Sonia Cottini hanno vinto al quinto contro la Vogognese. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16: L’Alba Mercatò Alba-81Service Rosaltiora 3-2 (20-25, 25-16, 25-18, 16-25, 15-12) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Sammaborgo – Rosaltiora 0-3 (17-25, 19-25, 21-25) Under 18 Eccellenza Territoriale: 81Service Rosaltiora-Cerutti Inox Omegna 2-3 (25-21, 24-26, 24-26, 25-16, 11-15) Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Arona Volley Verde 1-3 (24-26, 25-18, 13-25, 22-25) Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 3-1 (25-8, 25-214, 23-25, 25-12) Under 14 Territoriale: Generali Team Volley – Rosaltiora 2-3 (25-18, 17-25, 25-22, 22-25, 13-15) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 3-1 (25-16, 25-23, 17-25, 25-11) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Koala Fontaneto – Rosaltiora 1-3 (15-25, 25-19, 23-25, 14-25) Csi Allieve: Rosaltiora-Vogognese 3-2 (19-25, 25-19, 21-25, 25-20, 10-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1°divisione maschile, Lions Volley Latina corsara sul campo dell’Anzio

    Di Redazione La Lions Volley Latina espugna con autorità anche il campo dell’Anzio Pallavolo e ottiene una nuova vittoria dopo quella d’esordio della settimana scorsa. Scesa in campo della cittadina tirrenica con un paio di assenze importanti, la formazione di coach Feragnoli non ha accusato assolutamente il colpo e con una buona organizzazione di gioco, ha portato a casa tre punti importanti per la classifica, in attesa di recuperare a breve le partite rinviate. A leggere i parziali del tabellino finale, buona la prestazione di tutta la squadra pontina, che non ha lasciato scampo né diritto di replica alla squadra avversaria, caduta sotto i colpi precisi e con ottima continuità di Carolla e Nardin, top scorer dell’incontro, ben serviti dai registi Feragnoli e Grassani, alternatisi nel ruolo. Ancora quindi una prova di forza degli uomini di coach Feragnoli che si conferma come una delle forze del campionato, coach che ha avuto modo di ruotare tutti gli effettivi a disposizione, riservando anche l’emozione dell’esordio nel torneo per il giovanissimo Torelli. ANZIO PALLAVOLO – LIONS VOLLEY LATINA 0 – 3 (16-25; 13-25; 11-25) ANZIO PALLAVOLO: Ascione, Benedetti, Cositore, Cusa, D’Onofrio, De Petris, Di Domenica, Lo Fazio, Noro, Tisi, Zumpano, Marino (L1), Brunelli (L2). All. Giorgi.LIONS VOLLEY LATINA: Caputo, Casillo 1, Carolla 12, Di Veroli 8, Feragnoli 5, Gassani, Guadagnino 2, Nardin 10, Pietragalla 7, Torelli. All. Feragnoli.Arbitro: Riggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione Una nuova settimana ricca di emozioni per la giovani atlete della Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Bosca S.Bernardo Cuneo. Se le ragazze della Serie B2 continuano la crescita ma senza trovare la gioia della vittoria, il medesimo gruppo continua a veleggiare nei campionati giovanili, dove le ‘gattine’ si confermano capoliste nei campionati di Under 18 e Under 16. Importante vittoria casalinga per la squadra Under 18 Bianca di coach Francesconi. Partita giocata con determinazione sin dai primi scambi, segnata principalmente dalle efficaci battute delle biancorosse che hanno messo in grossa difficoltà la ricezione della squadra ospite sia nel primo sia nel secondo set. Solo nel terzo le ‘gattine’ si sono disunite permettendo alla New Volley Asti di portarsi in vantaggio 6-9, ma riprendendosi subito dopo il time-out richiesto dall’allenatore, vincendo set ed incontro. Due nette vittorie nel Campionato Under 16 per le squadre cuneesi. Bella prestazione per la squadra Rossa dei coach Peron e Delfino che riesce ad avere la meglio sull’PGS El Gall. Partita mai messa in discussione grazie ad un buon approccio ed alla capacità di gestire i punti. Nonostante le assenze la squadra biancorossa riesce a portare a casa i tre punti tenendo la testa della classifica. Buona anche la prova della squadra Bianca guidata dal trio Guerriero-Brocchiero-Quaranta. Primo set equilibrato, con un tira e molla fino al 9-7. Poi i turni in battuta delle cuneesi mettono in difficoltà le rivali ed il margine si amplia. Il 25-10 del secondo set è lo specchio di una gara a senso unico con le ‘gattine’ che si concedono il lusso di qualche errore al servizio. Nel terzo set la musica non cambia le due compagini, come ad uno scambio di favori, procedono in modo equilibrato fino al sei pari per poi cambiare marcia ed il gap si fa evidente con il definitivo 25-14. Da segnalare la prestazione di Eberhofer spina nel fianco per la difesa fossanese. Settimana complicata per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa è costretta ad alzare bandiera bianca con le rivali dell’Alba Volley. Le ragazze di coach Violino non riescono a trovare la chiave per fronteggiare rivali che si sono dimostrate superiori in tutti i fondamentali. Rimane nella memoria il buon atteggiamento dimostrato nel secondo set, con le albesi brave ad avere la meglio 22-25. Ma nel terzo nuova pressione sull’acceleratore e gara chiusa in tre set. Battuta d’arresto anche per la squadra Bianca che, dopo la sconfitta della scorsa settimana in quel di Centallo, cade tra le mura casalinghe contro la capolista del Got Talent di Fossano. Gara avvincente e combattuta per tutti i set giocati quella contro le fossanesi. A decidere i set e quindi l’incontro pochi errori di valutazione e qualche fondamentale da rivedere. In Prima Divisione doppia vittoria per le squadre Rossa e Bianca. Netta l’affermazione contro il Volley Roero Bianca, fanalino di coda della classifica. Coach Francesconi ha schierato tutte le giocatrici a disposizione che hanno risposto positivamente sul campo di gioco. Ottimi gli ingressi di Ferrero, Beccaria e Merlati. Le ragazze di coach Peron, invece, mostrando un gioco organizzato e concreto e si aggiudicano l’incontro contro il Vbc Dogliani per 3-0. Tutte le ragazze sono entrate a dare il proprio contributo alla causa. Nel campionato CSI la squadra Juniores cuneese conquista un buon punto nella trasferta di Paesana. Partita a corrente alternata per le biancorosse, con sprazzi di buon gioco alternati a momenti di amnesie in ricezione e difesa. Il finale vede le atlete dei coach Peano cedere 2-1. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Eagle Cup Volley: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

    Di Redazione Si rinnova in Lombardia l’appuntamento con la Eagle Cup Volley, manifestazione internazionale giovanile femminile che nel 2022 toccherà la settima edizione. In programma dal 3 al 5 gennaio, l’evento si svolgerà in diversi comuni lombardi, in particolare nelle province di Lecco e Como, coinvolgendo parzialmente anche quella di Monza e Brianza. Circa 40 le squadre che parteciperanno alla Eagle Cup: si tratta di formazioni delle categorie Under 14, Under 16, Under 18 e Under 19 provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. Confermata infatti la partecipazione di una squadra lituana, primo risultato di una vasta operazione di creazione di legami con altri Paesi europei. In concomitanza con il torneo saranno organizzati numerosi momenti di aggregazione,sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19. “Il successo riscosso negli anni passati – sottolinea Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia – garantisce che l’organizzazione sarà in grado di accogliere al meglio tutti i partecipanti e le delegazioni, sia a livello di impiantistica sportiva che di ricettivitàalberghiera. Per questo, intendo rivolgere il mio ringraziamento alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, agli enti locali e agli sponsor per il lavoro svolto e l’impegno profuso affinché la macchina organizzativa funzioni al meglio e la manifestazione sia nuovamente un successo. Il mio augurio è che questa competizione possa essere una felice esperienza per le ragazze che si affronteranno in campo e per quanti avranno la possibilità di prendere parte a questo ormai tradizionale evento di volley di inizio anno“. “Si tratta di un evento con una ricaduta locale diffusa – afferma Dario Righetti, presidente Pallavolo Lecco Alberto Picco –. Un coinvolgimento importante di tutto il territorio che vede la provincia di Lecco, parte di quella Como e per alcuni aspetti anche Monza e Brianza diventare corollario di un’aggregazione all’insegna della pallavolo senza eguali a livello nazionale e internazionale. Siamo fermamente convinti che il gioco e il divertimento siano la spinta motivazionale e di fiducia verso il futuro che aspetta queste ragazze e le loro famiglie, soprattutto dopo questo periodo difficile per tutti“. Il torneo è coordinato dall’associazione sportiva Pallavolo Lecco Alberto Picco con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Lecco, Panathlon International e in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Fipav Lombardia, Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco, Volley S3 e UYBA Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Igor Volley si impone al tie break in casa di Ivrea

    Di Redazione La Serie C dell’Igor Volley torna da Ivrea con una bella vittoria per 2-3 (22-25, 15-25, 27-25, 25-14, 5-15). Vinti i primi due set, le Igorine hanno avuto un calo, ma sono state brave a ritrovare energia e imporsi facendo la voce grossa nell’ultimo parziale. “Non siamo partite benissimo – dice l’allenatrice Barbara Medici – abbiamo fatto qualche errore di troppo, ma abbiamo portato a casa il primo set e dominato poi il secondo. Siamo state brave a tornare in partita nel quinto ed è una vittoria che ci dà morale e che ci fa ben sperare“. Prossimo appuntamento sabato 18 alle 20.30 in casa contro Toplay Torino. Un’altra bella prestazione per le Igorine dell’Under 18 femminile di Matteo Ingratta impegnate sia in serie B1 sia nel campionato giovanile. Le novaresi si impongono per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) contro Pavic Romagnano; si chiude l’anno a Valenza il 19 dicembre alle 15. Bel risultato rotondo contro San Giacomo per la Under 16 Eccellenza territoriale: le Igorine di Alessia Callegari vincono per 1-3 (29-27, 9-25, 10-25, 14-25) in trasferta. Prossimo appuntamento domenica 19 alle 10.30 in casa di Alessandria. In Prima Divisione, invece, arriva la sconfitta casalinga per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro Issa. Per le Igorine la prossima partita sarà a gennaio. Successo esterno anche per la Under 14 Eccellenza territoriale: la squadra di Lorenzo Poltri vince per 0-3 (9-25, 13-25, 19-25) in casa di Varallo Sesia. “La prestazione non è stata bellissima, ma siamo contenti per i tre punti – dice il coach – dobbiamo imparare a essere più concentrate, soprattutto quando il livello dell’avversario è un pochino più basso. Tutte le ragazze hanno contribuito alla vittoria, abbiamo fatto un po’ di rotazioni per dare spazio a tutte“. Prossimo appuntamento il 19 dicembre in casa alle 15 contro Omegna. Risultato da tre punti per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli, che vincono per 3-1 (20-25, 25-11, 25-13, 25-9) contro Pavic Romagnano. Dopo aver faticato nel primo set le Igorine si sono sempre imposte. Prossimo appuntamento il 19 dicembre alle 10.30 a Bellinzago. In campo, infine, anche i piccoli del Minivolley S3 targati Agil Igor Volley: nel fine settimana si è tenuto il primo torneo interno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO