More stories

  • in

    San Giovanni in Marignano e Riccione danno vita al progetto Unica

    Foto Consolini Volley Femminile Di Dalla collaborazione tra Consolini Volley San Giovanni in Marignano e Riccione Volley nasce una nuova realtà: il progetto Unica, fortemente voluto dai presidenti Stefano Manconi e Giuseppe Tontini. Unica è una fusione delle forze delle due società, che prevede già l’avvicinamento di altre società del circondario; ma anche un’unione di intenti tra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 130 iscritti a Parma per il camp estivo Città della Pallavolo

    Di Redazione

    Si è chiusa questa mattina al Parco della Cittadella di Parma la nona edizione di “Città della Pallavolo“, il camp estivo gratuito di pallavolo, riservato a ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni, organizzato in due fasi tra giugno e settembre dalla WiMORE Energy Volley Parma con il patrocinio del Comune di Parma. Oltre 130 gli iscritti che, dopo la prima parte dal 6 al 17 giugno, nell’arco delle ultime due settimane si sono alternati tra il gioco della pallavolo e le attività di sensibilizzazione culturale nate dalle collaborazioni in essere con Avis, Croce Rossa, Snupi, Polisportiva Gioco, Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, Casa della Musica e Castello dei Burattini. Un percorso umano, formativo e non solo sportivo inserito all’interno del “Progetto Inclusione – Sport di Tutti” di Sport e Salute.

    Pienamente soddisfatta la coordinatrice del camp, Roberta Sarra, coadiuvata dagli istruttori Simone Asta, Michela Bagnato, Chiara Bardiani, Marco Biacchi, Federica Montaldo, Antonello Semeraro, Laura Schianchi e dall’assistente Miriam Zeby: “Un’ottima cornice di sport, aggregazione e amicizia, con più di cento bambini che si sono ritrovati per quattro settimane in Cittadella sfidando il caldo e scacciando la pioggia. E non hanno imparato soltanto a giocare a pallavolo ma anche e soprattutto a stare insieme a condividere i vari momenti della giornata, supportati costantemente dagli istruttori che non hanno mai fatto mancare un incitamento e una parola di conforto e rappresentano l’arma in più di questo progetto. Ci teniamo a ringraziare tutti i partners grazie ai quali i ragazzi hanno potuto conoscere cose nuove e arricchire il loro bagaglio. Sicuramente ci porteremo dietro il sorriso e la voglia dei partecipanti di tornare sempre più carichi il giorno dopo o il lunedì successivo. Sono questi i risultati più grandi per noi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudio Scanferlato è il nuovo direttore tecnico dell’Aurora Volley Brindisi

    Foto Showy Boys Galatina <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Nuovo volto di prestigio nella dirigenza dell’Aurora Volley Brindisi: il noto tecnico e dirigente brindisino Claudio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, al via l’attività tra conferme e novità

    foto Diffusione Sport <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di E’ tutto pronto per la ripresa dell’attività della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Dopo un’estate incentrata sullo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roomy Catania, Maurizia Cacciatori sarà la madrina della presentazione

    Di Redazione

    “Volevamo fortemente ritornare a salutare la nuova stagione davanti ai nostri tesserati, dopo due anni di pandemia. Sarà una grande festa“. Giovanni Barbagallo, direttore tecnico della Pallavolo Roomy Catania, non vede l’ora: domenica 4 settembre alle 19, nel centro commerciale “Etnapolis“, ci sarà la presentazione ufficiale della formazione catanese. Con una testimonial d’eccezione: Maurizia Cacciatori, indimenticata campionessa azzurra vincitrice di 4 scudetti e con 228 presenze in nazionale.

    “Celebreremo la scorsa stagione – dice Barbagallo – che ci ha visto primeggiare in sei categorie su sei, conquistando anche il secondo posto alla fase nazionale Under 12, svoltasi a Siderno. La novità è rappresentata dal ritorno al Lombardo Radice, nella sede di Catania e, soprattutto, in quella di Gravina, con prospettive per la scuola di pallavolo e perché saremo vicini alle istanze delle famiglie dei comuni pedemontani. Confidiamo nel settore Roomy Pink, stiamo facendo un buon lavoro, ci crediamo“.

    Etnapolis battezzerà il primo atto della stagione nel contesto di un galà in cui troveranno spazio le emozioni del premio dedicato ad Antonio Barbagallo. L’evento, patrocinato dalla Regione, sarà allietato dal mago Dimis, e vedrà la partecipazione già confermata del sindaco di Belpasso, Daniele Motta, dell’assessore allo sport Fiorella Vadalà, del vicepresidente vicario del Coni Sicilia, Enzo Falzone, e del presidente del Comitato Territoriale della Fipav, Maurizio Ragusa. A fare gli onori di casa il direttore di Etnapolis, Federico Acunto.

    Ad allietare l’evento, come detto, la significativa presenza di una giocatrice che è stata simbolo di una generazione tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila. Cacciatori torna in Sicilia, isola dove ha giocato per due anni stagioni brillanti con la maglia della Amazzoni Agrigento, giunta anche alla finale di CEV Cup. Per l’occasione la società catanese le assegnerà il premio Barbagallo, l’Oscar del volley siciliano, intitolato all’anima della Roomy, che fondò insieme con la moglie Agata Di Salvatore nel 1978.

    Oltre a quello a Cacciatori saranno assegnati tre riconoscimenti: il primo all’Akademia Volley Sant’Anna del presidente Costantino, neopromossa in Serie A2 al termine di una splendida cavalcata e di una finale play off al cardiopalma conclusa al Golden Set. Premio dalla doppia valenza al Volley Letojanni della famiglia Soraci che, centrata la promozione in A3 maschile, ha scelto di rinunciarvi e di ripartire con l’obiettivo di riprovarci più attrezzata e pronta a superare le difficoltà che si presentarono. Nella sezione allenatori, premio a Salvo Guzzetta, l’allenatore vicecampione italiano Under 12, e vincitore dei titoli regionali Under 13 3×3 e 6×6 maschile, con la Pallavolo Roomy.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fo.Co.L affida la Prima Divisione ai coach Andrea Ferrari e Alessandro Guzzetti

    Di Redazione

    Fra le varie categorie che la Fo.Co.L Legano andrà ad affrontare nella stagione 2022/2023 ci sarà anche la Prima Divisione, con un gruppo solido ed esperto del campionato, affidato alle mani sapienti di una nuova coppia di allenatori, coesa e compatta, già abituata a lavorare insieme e con una storia alle spalle che parla da sola.

    La cura della 1^ Divisione sarà pertanto appannaggio di coach Andrea Ferrari e del suo assistente, Alessandro Guzzetti, cui diamo il nostro caloroso benvenuto nella famiglia biancorossa.

    Per coach Ferrari la carriera da allenatore inizia nel 2003 quando, ancora giocatore, inizia a seguire il minivolley a Galliate, nel PGS: esperienza formativa che fa maturare in Ferrari la voglia di trasformarsi in allenatore a 360°, dati i grandi stimoli che questo ruolo comporta.

    Inizia quindi un percorso cui si dedica con tutte le proprie energie, seguendo tutte le categorie giovanili fino all’Under 18, quindi il passaggio alla Pallavolo Galliate, in 1^ Divisione, poi come secondo allenatore in B2.

    Nel 2013 il trasferimento in provincia di Varese, dove allena a Moriggia, Oggiona e Albizzate, seguendo per diversi anni 1^ Divisione, Serie D e, come ultima esperienza, Carnago in Serie C.

    “Essere in Fo.Co.L – sono le prime parole di coach Ferrari in biancorosso – per me significa veramente tanto, è la scintilla di cui avevo bisogno in questo momento! Quando il DS Marigliano, cui sono enormemente grato, mi ha proposto questa opportunità e mi ha spiegato il progetto, non ho avuto alcun dubbio, andando poi a toccare subito tutti gli aspetti positivi di cui mi aveva parlato”.

    “Ho trovato infatti una società seria, organizzata e consapevole, che mi ha trasmesso fin da subito la sensazione di essere entrato in una grande famiglia. Spero di poter ripagare con il lavoro quotidiano la fiducia che mi è stata data. Sono carico ed elettrizzato: avrò un grande staff ad aiutarmi e soprattutto un gruppo motivato e molto stimolante. Un allenatore non può desiderare di meglio! Si punta in alto, forza Fo.Co.L!”.

    In qualità di assistente invece AlessandroGuzzetti che, con un passato da giocatore prima indoor, a CaronnoVaresino in C, poi Sumirago in 1^ Divisione, con successiva promozione in Serie D, poi sulla sabbia, con la svolta beach volley.

    Come allenatore invece condivide il percorso con Ferrari, da Oggiona a Carnago, passando per Albizzate.

    “Sono entusiasta per l’inizio di questa nuova avventura – esordisce Guzzetti –, allenare qui sarà elettrizzante. Abbiamo bene in mente il lavoro da svolgere per arrivare pronti all’inizio del campionato. Il gruppo ha già iniziato la preparazione con impegno e dedizione, scenderemo in campo sempre per raccogliere quanto seminato in settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Bosetti torna su una panchina italiana: allenerà il Visette Volley

    Di Redazione

    Un mese fa, quando in un’intervista ci aveva confessato di aver pensato a smettere di allenare, avevamo avvisato i lettori che non ci sarebbe stato da farci affidamento. E infatti Giuseppe Bosetti, l’allenatore più titolato del volley giovanile italiano, ha già cambiato idea: dopo 5 anni al VakifBank Istanbul, dove ha vinto tutto il possibile insieme alla moglie Franca Bardelli, tornerà a lavorare in patria come direttore tecnico del progetto congiunto di Visette Volley e Busnago.

    L’annuncio lo ha dato con orgoglio ed entusiasmo la società milanese, con il suo attuale direttore tecnico Andrea Pirella: “Per me è una gioia immensa tornare a lavorare con il numero uno, mio maestro e anche grande amico“. E la presidentessa del Visette Laura Thorsteinsson aggiunge: “Arriva un grande professionista che ci permetterà di sviluppare maggiormente le nostre competenze, quindi auguro al professor Bosetti e a tutto lo staff tecnico una stagione ricca di soddisfazioni“.

    “Sono contento – sono le prime parole di Giuseppe Bosetti nel nuovo ruolo – di mettere a disposizione del Visette la mia ormai cinquantennale esperienza, che è maturata principalmente nel settore giovanile. Cercherò di dare il meglio, per valorizzare ancora di più il contesto che senza ombra di dubbio è già tra i migliori nel panorama nazionale“.

    (fonte: Visette Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bper Anderlini il focus sui più piccoli della Scuola Pallavolo

    Di Redazione

    Sono i più giovani e rappresentano il futuro della società: le nove formazioni targate Bper Anderlini sono proiettate verso i campionati Under 11, 12 e 13 maschili e femminili, che costituiscono il cuore della Scuola di Pallavolo.

    Partiamo da giovanissimi, che fanno quest’anno il salto dal Minivolley S3 al primo vero campionato con l’Under 11. In campo femminile saranno due le squadre a scendere sul quadrato di gioco, la Under 11 di Serena Bernardi e quella di Leslie Ansaldi. Per il settore maschile, ci penserà Mirko Ferrazzi a guidare i giovani atleti classe 2012-2013.

    Tre in totale le Under 12 Bper Anderlini, due femminili e una maschile, rispettivamente guidate dalla coppia Susanna Benedetti-Ena Nezirevic; Francesca Reggiani e Chiara Pedrazzi; e Barbara Coletta.

    Si chiude con i veterani dell’Under 13, che formeranno tre squadre, due femminili e una maschile. Con ordine: Susanna Benedetti-Danilo Patt e Nicolò Melotti-Martina Mantovani sono le coppie tecniche che porteranno avanti i percorsi delle squadre femminili; mentre Andrea Cavandoli e Gianluca Ranzi si occuperanno dei ragazzi. A supportare le squadre, dietro le quinte, sarà la confermatissima Elena Sola, team manager di tutto il settore agonistico promozionale.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO