More stories

  • in

    Giovanili: Lions Latina, l’Under 19 conquista il secondo posto

    Di Redazione

    Settimana intensa per le squadre giovanili in casa Lions Volley Latina. Le prime a scendere in campo sono state le ragazze dell’Under 18 femminile, che nel derby contro la Volta Latina sono uscite sconfitte dalla palestra di Via Botticelli con un secco 3-0, non riuscendo a smuovere la classifica. Altro discorso invece quello che riguarda la Under 19 maschile, che nell’altro derby contro la Top Volley ha ottenuto, a suo favore, lo stesso risultato, raggiungendo così il secondo posto in classifica.

    Sabato è stata una giornata invece da en plein sportivo per i colori neroarancio del presidente Ferrarese: oltre alla vittoria della Serie D, altri successi sono arrivati dalle squadre giovanili. A due giorni di distanza dall’ultima gara, nuovo impegno per la Under 19 maschile di coach Fortunato, che sul campo del Sabaudia si è imposta per 1-3, dopo una bella partita giocata da entrambe le formazioni. L’altra squadra vincente è stata la Under 17 maschile di coach Distaso: battuta tra le mura di casa la Pianeta Volley Aprilia per 3-0 anche qui dopo una gara tirata, giocata ad armi pari e con l’ultimo set chiuso ai vantaggi per i neroarancio.

    Nelle gare di domenica, nella mattinata la Under 16 femminile esce sconfitta dalla sfida con il Pianeta Volley Aprilia per 31-3, perdendo i primi due set, vincendo con caparbietà il terzo, ma successivamente cedendo nel quarto e lasciando i tre punti alla formazione avversaria. Tanta invece la sfortuna per la Prima Divisione maschile, che nella gara interna contro la Oltremare Pallavolo ha perso 0-3, ma ogni set è stato deciso negli ultimi scambi giocati: i ragazzi di coach Fortunato hanno lottato fino alla fine, perdendo per un niente ogni singolo set.

    Bella la vittoria della Under 15 maschile, che nella sfida contro il Pianeta Volley Aprilia si è imposta sul proprio campo per 3-0 con ampio margine nei parziali di set. A parti invertite, sia di campo che di risultato finale, la partita giocata dalla Under 14 femminile, uscita sconfitta per 3-0 sempre contro il Pianeta Volley, rimanendo purtroppo il fanalino di coda del girone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana di derby per le Under del Volley Terracina

    Di Redazione

    Le squadra giovanili della Volley Terracina sono state impegnate nella scorsa settimana in una serie derby cittadini. Nel campionato Under 18 femminile la stracittadina è andata a favore della Futura ’92 Terracina, che si è aggiudicata la gara con il risultato di 3-0, scavalcando in classifica proprio le biancocelesti. Stesso risultato ha conosciuto la Under 13 Rossa, che a Formia è stata battuta per 3-0 dalle pari età del Sudpontino, non riuscendo a muovere la classifica.

    Sabato c’è stato un altro derby, questa volta nella categoria Under 16: nella gara di ritorno le ragazze di coach Terenzi hanno avuto la meglio per 3-0 contro la Futura ’92, vincendo una bella gara con ampio margine in ogni set, confermando il loro terzo posto in classifica. Domenica da dimenticare, invece, per la Under 14, che nel big match contro la Giò Volley Aprilia ha ceduto in casa per 0-3, lasciando alle apriliane il primo posto in solitaria nella graduatoria.

    A seguire è stata la volta della Under 13 Rossa, che questa volta ha lasciato i tre punti alla Pol. Itri che ha violato il campo biancoceleste, bissando il risultato della gara di andata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, il punto sull’U15 maschile di coach Oddo

    Di Redazione

    Si è chiusa la prima fase di stagione dell’Under 15 maschile promozionale del Volley Club Frascati che sabato scorso a Zagarolo ha conquistato il primo punto in classifica. Un “traguardo” significativo che testimonia l’impegno e i miglioramenti dei ragazzi affidati a coach Gabriella Oddo.

    “Questo è un gruppo formatosi da ottobre e un mese dopo ha iniziato il campionato. La maggior parte dei componenti della rosa sono novizi nel mondo della pallavolo e quindi abbiamo iniziato un percorso praticamente dalla base, ma la crescita è stata evidente. All’inizio, infatti, non riuscivamo a conquistare molti punti, poi siamo velocemente diventati sempre più competitivi e nell’ultima gara abbiamo sfiorato la vittoria. Dopo aver vinto il primo set, Zagarolo si è rifatto portando a casa il secondo e il terzo, ma nel quarto non c’era alcun dubbio che i ragazzi avrebbero reagito e così è stato. Purtroppo il tie-break non l’abbiamo giocato a dovere, ma il primo punto stagionale è stato accolto con grandissimo entusiasmo e può indubbiamente aumentare l’autostima di questi ragazzi. In ogni caso sapevamo che ci sarebbe stato da sudare, ma come detto la crescita di questo gruppo è stata costante e quindi siamo soddisfatti di quanto visto finora anche perché tutti gli elementi della rosa hanno avuto il loro spazio. Sono in stretto contatto col direttore tecnico del settore maschile Francesco Antonazzo (che è anche allenatore della prima squadra che milita in serie C, ndr) e con Alessia Sadori con cui ci relazioniamo frequentemente per fare il punto della situazione”.

    La Oddo guarda alla seconda metà di stagione: “A breve i nostri ragazzi torneranno a giocare la seconda fase del campionato, poi abbiamo intenzione di farli partecipare a un ulteriore torneo federale tra fine febbraio e inizio marzo: per loro giocare ed acquisire esperienze sul campo è fondamentale”. Qualche elemento dell’Under 15 è anche nel giro della Prima divisione: “Un’esperienza indubbiamente formativa per questi ragazzi che possono sfidare anche avversari molto più esperti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile Emma Villas “sfora” il tetto dei 100 giocatori

    Di Redazione

    Il settore giovanile della Emma Villas Volley ha raggiunto e ha superato in questa stagione il numero record di 100 giocatori nelle varie categorie. “Questo incremento del numero di ragazzi nelle nostre formazioni è un elemento che ci fa ovviamente tanto piacere – commenta il direttore tecnico del settore giovanile Alessandro Fammelume – ciò testimonia il fatto che stiamo portando avanti bene e con profitto il nostro lavoro. I ragazzi già presenti si trovano bene e se ne aggiungono altri. E questo avviene in una città che tradizionalmente non ha una vocazione pallavolistica“.

    “Ovviamente i numeri che aumentano creano problemi logistici e organizzativi – ammette Fammelume – a livello di palestre e di tecnici che non bastano mai, ci sarebbe bisogno di incrementare questi numeri. Stiamo lavorando per offrire ai ragazzi sempre maggiore qualità di strutture e attrezzature di lavoro. Siamo vicini ai 110 ragazzi nelle varie formazioni. Dopo quarant’anni di esperienza nel settore posso dire che so che se si lavora in un certo modo la pallavolo diventa allettante, bella da praticare e quindi i ragazzi si avvicinano. In più la spinta della Superlega sicuramente ha portato un pizzico di entusiasmo, al PalaEstra arrivano i campioni di tutte le squadre più forti d’Italia e ciò attira“.

    Giunti a metà stagione si può fare un primo bilancio dell’annata delle varie formazioni del settore giovanile: “Abbiamo coperto tutte le fasce di età – sono le parole di Fammelume – e in alcuni campionati, come per l’Under 17, abbiamo due squadre. In tutti i tornei siamo qualificati per le semifinali territoriali con buone possibilità di accedere alla finale che consentirebbe poi comunque di passare pure alla fase regionale. E questo è comunque un obiettivo che ci siamo dati per competere con importanti realtà di altre province toscane“.

    “Nei campionati regionali che stiamo disputando – aggiunge il dirigente – le nostre formazioni sono alla prima esperienza. La squadra di Serie C sta lottando per salvarsi, sta occupando comunque una buona posizione con alcuni punti di vantaggio sulla zona più calda della classifica. La squadra di Serie D sta battagliando per entrare nei playoff promozione, per il momento ci siamo dentro e speriamo di centrare questo traguardo“.

    Il vivaio della Emma Villas sta anche fornendo alcuni ragazzi che si allenano stabilmente con la prima squadra di Superlega: “Questa è una delle funzioni principali del settore giovanile – dichiara Alessandro Fammelume, – cioè garantire un ricambio a livello di prima squadra e comunque un aiuto durante la stagione in caso di necessità, infortuni e assenze di alcuni giocatori. Fino ad ora credo che il settore giovanile abbia assolto bene al proprio compito perché i ragazzi che sono arrivati ad allenarsi con la prima squadra si sono pure distinti riuscendo a sostenere un buon livello di pallavolo e integrandosi bene nel gruppo“.

    “Qua e là c’è un po’ di talento che si incomincia a intravedere – assicura il direttore tecnico – ovviamente arrivare ad altri traguardi dipenderà da tanti aspetti, e anche da quanto saremo bravi noi e quanto lo saranno i ragazzi nell’impegnarsi quotidianamente per un miglioramento. L’obiettivo che ci poniamo è mettere le basi per far crescere sempre di più i gruppi e i nostri ragazzi, cercando in prospettiva futura di creare qualche giocatore per la prima squadra e comunque di assicurare a questi giovani di poter raggiungere il loro massimo, avendo dunque una certa produzione di giocatori di livello medio-alto. Poi ognuno farà la propria strada. Dobbiamo comunque mettere le basi per far crescere dei ragazzi forti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: il Versilia Pietrasanta vince il Torneo della Befana a Livorno

    Di Redazione

    Prima grande soddisfazione per il gruppo Under 14 femminile del Versilia Pietrasanta Volley, che prima della ripresa del campionato regolare ha potuto alzare la coppa del Torneo della Befana organizzato a Livorno dalla Polisportiva Vicarello. Nel corso della giornata le atlete biancazzurre hanno vinto tutte le partite in programma, chiudendo con un bel 3-0 in finale contro il Pantera. In campionato le giovani versiliesi sono seconde a 2 punti dalla Jenco.

    “Vincere un torneo dà sempre molto molto morale alla squadra – commenta coach Serena Bascherini – tutte le ragazze che avevo a disposizione si sono alternate in tutte le gare facendo molto bene. In molte di loro ho visto miglioramenti, ma la cosa che mi da più soddisfazione è vedere non solo un semplice gruppo di ragazze ma una squadra, che si dà forza e si incoraggia continuamente. Hanno creato un bel gruppo affiatato e questa è la loro prima vittoria!“.

    Questo il roster che ha alzato la coppa: All. Serena Bascherini, 2 All. Matteo Dati, atlete Bonuccelli Emma, Giuntoni Emma, Mariani Azzurra, Sbragia Nicole, Ferrari Alice, Niccoletti Martina, Pelliccioni Anna, Pasquini Sara, Nardini Mariafiore, Tosi Siria, Bernacca Giulia, Genovesi Emma, Bianchi Clarissa e Lamancusa Giada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: Gioie e dolori nel fine settimana post “Babyvolley”

    Di Redazione

    Archiviate le feste ed il successo organizzativo di “Babyvolley 2023“, le squadre agonistiche della scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola sono tornate in campo nello scorso fine settimana. Il nuovo anno è partito col piede giusto per le più piccole dell’Under 13 della Pizza Acrobatica corsare in quel di Medicina. La formazione allenata da Rita Okrachkova ha espugnato la palestra Vannini (0-3), fortino del Cus Medicina (15-25, 9-25, 19-25). Un bis d’autore, dopo l’affermazione incamerata durante il Babyvolley, in una partita senza eccessive difficoltà a parte l’avvio del primo set. Materializzato il recupero, la strada si è fatta in discesa con l’impiego dell’intero organico per la conferma della leadership di classifica a punteggio pieno.Nulla da fare per l’Oreficeria Bonatti Imola (Under 18, girone C) che non è riuscita a centrare l’impresa di fermare la capolista Pallavolo Budrio (1-3). Primi due set a senso unico per le emiliane (7-25, 13-25) poi è suonata la sveglia (25-22). Quarta frazione vietata ai deboli di cuore (24-26) con qualche episodio rivedibile alla moviola. 

    “L’onore delle armi contro la prima in classifica che abbiamo messo in seria difficoltà – ha commentato coach Marco Cossu –. Ora ci aspettano due partite importanti per confermate il nostro secondo posto in graduatoria e terminare al meglio il campionato“. 

    Emilia letale anche per la Cna Imola (Under 16) sconfitta dall’AnzolaVolley alla palestra Pulicari (0-3). Match combattuto (17-25, 21-25, 21-25) che ha evidenziato comunque i tanti progressi della compagine allenata da Sonia Zardi.Stesso risultato al passivo in Prima Divisione per l’Agriflor che ha pagato dazio al Papi Lino SPIC (0-3). Uno scontro a viso aperto in cui le ragazze di coach Fini hanno cercato di contrastare un avversario più forte dal punto di vista tecnico (19-25, 10-25, 26-28). Buona difesa con il rammarico del terzo set perso ai vantaggi dopo aver sprecato un set point.

    Bene, invece, l’Agriflor Under 18 (girone D) che ha regolato in cinque parziali le pari età del Castenaso (3-2). Le azzurre si sono complicate la vita da sole cedendo due set alle rivali con errori banali (25-19, 10-25, 25-19, 19-25, 15-11). Le scorie della sosta natalizia si sono fatte sentire anche nelle difficoltà a mettere palla a terra. Da apprezzare, di contro, la reazione nel quinto gioco portato in cascina nonostante tre punti di svantaggio al cambio campo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: il Più Volley Calvisano vince il Trofeo AVIS Crema

    Di Redazione

    Emozionante e combattuto praticamente in ogni gara, il Trofeo AVIS Crema, giunto alla sua diciottesima edizione, ha entusiasmato il pubblico presente alle palestre Bragoti e Donati nel giorno dell’Epifania. Quattro le squadre al via nella manifestazione riservata a compagini della categoria Under 16 femminile: ad aggiudicarsi il primo posto sono state le bresciane del Più Volley Calvisano davanti a Robur et Fides Somaglia, Fimi Volley 2.0 Crema e Blu Volley Codogno. La manifestazione, organizzata dall’AVIS in collaborazione col Volley 2.0 e con l’Atalantina, si è tenuta dopo due anni di sospensione ed è stata apprezzata per l’alto contenuto tecnico.

    In mattinata si sono tenute le semifinali, giocate con la formula dei due set su tre; entrambe le gare sono arrivate al tie break, con Calvisano e Somaglia che si sono imposte dopo sfide combattute. Nel pomeriggio nella palestra Donati di via Toffetti si sono giocate le finali di fronte a un pubblico numeroso: la gara che ha assegnato il terzo posto si è chiusa col successo della Fimi, ma il Blu Volley ha lottato nonostante le assenze.

    La sfida per assegnare il trofeo è stata decisamente combattuta: il Somaglia è partito meglio ed ha conquistato il primo set ma non ha saputo confermarsi nel secondo. Terzo e quarto parziale sono stati all’insegna dell’equilibrio, chiusi entrambi col minimo vantaggio, divisi equamente tra i due sestetti. Si è così arrivati al tie break, in cui Calvisano è stato più lucido conquistando la vittoria dopo quasi due ore e mezza di gara.

    Alla fine della gara sono state premiate le squadre e sono stati assegnati tre premi individuali alla palleggiatrice Gaia Panizza (Calvisano), al libero Lavinia Rossetti (Crema) e all’attaccante Lisa Monari Gamba (Somaglia). Tutte le giocatrici partecipanti hanno ricevuto in regalo una borraccia col logo dell’AVIS. Hanno consegnato i premi Chiara Baggi (vice presidente vicario AVIS Crema), Claudio Paesetti (vice presidente AVIS Crema), Piero Valcarenghi (segretario AVIS Crema), Franco Grosso (consigliere AVIS Crema) e Paolo Stabilini (presidente Volley 2.0 Crema).

    FINALE 1° POSTOPiù Volley Calvisano-Robur et Fides Somaglia 3-2 (20-25, 25-20, 23-25, 25-23, 15-9)Più Volley Calvisano: Angeles (L), Barbieri, Boffetti (L), Conti, Losio, Mainetti, Maron, Olivieri, Panizza, Rolfi, Ruggeri, Spagnoli, Tira, Volta.Robur et Fides Somaglia: Rusconi, Tondini (L), Rattotti, Monari Gamba, Malguzzi, Scala, Quatela, Vitaloni, Foletti, Brambati (L).

    FINALE 3° POSTOFimi Volley 2.0 Crema-Blu Volley Codogno 2-0 (25-17-25-22)Fimi Volley 2.0 Crema: Premoli, Edallo, Rossetti (L), Grassi (L), Brivio, Susani, Miragoli, Chiesa, Sandonà, Doneda, Ricetti, Pregnolato, Ogliari, Coroneo.Blu Volley Codogno: Soffiantini, Grecchi (L), Delledonne, Sposimo, Camiolo, El Koudri, Calvi, Sorrentino.

    SEMIFINALIPiù Volley Calvisano-Fimi Volley 2.0 Crema 2-1Robur et Fides Somaglia-Blu Volley Codogno 2-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    18° Bear Wool Volley, tutti i vincitori delle categorie maschili e femminili

    Di Redazione

    Si sono giocate giovedì 5 gennaio 2023 le finali della 18° edizione del Bear Wool Volley, il Torneo internazionale di pallavolo giovanile che ogni anno (con l’esclusione del fermo dovuto alla pandemia) va in scena a Biella a inizio gennaio. 

    Con l’eccezione della categorie Under 13 e Under 14 femminile, che sono state giocate alla palestra Massimo Rivetti di Biella, tutte le finali 1° e 2° posto sono state disputate al PalaForum del centro Gli Orsi di Biella. Qui di seguito i risultati, categoria per categoria. 

    I risultati

    Nella categoria Under 13 femminile, la finale 1° e 2° posto fra Cus Collegno e Rosaltiora Verbania Blu è stata vinta dal Cus Collegno col punteggio di 2–0 (parziali 25/13 e 25/22). Sul terzo gradino del podio sono salite le ragazze del VBC Savigliano che hanno sconfitto le locali di Virtus Biella per 2–1 (parziali 20/25, 25/19 e 9/15).

    Nella categoria Under 14 femminile, nella finale 1° e 2° posto a prevalere sono state le ragazze del Volley Team Brianza, che hanno sconfitto di misura, 2–1 (parziali 25/10, 18/25 e 16/14), Verovolley Gruppo VISCAM. Terzo posto per VBC Savigliano, che ha sconfitto Pallavolo Alfieri per 2–0 (parziali 25/13 e 25/23).

    Nell’Under 15 maschile ad aggiudicarsi il titolo sono stati i ragazzi di Parella 2008 che hanno sconfitto 2–0 (parziali 25/18 e 25/23) gli svizzeri del Ferney. 

    Sul terzo gradino del podio sono saliti i ragazzi del Lasalliano di Torino, che hanno sconfitto 2–1 (parziali 25/14, 22/25 e 15/6) il Valtrompia di Brescia.

    Per la vittoria nella categoria Under 16 femminile è stato giocato un “derby” fra Volley Academy Gialla e Volley Academy Nera. Alla fine, dopo una partita molto “serrata”, hanno prevalso le ragazze della squadra nera col punteggio di 2–1 (parziali 26/28, 25/14 e 15/11). 

    Terzo posto per Progetto Due A che ha sconfitto 2–0 (parziali 25/21 e 25/11) le torinesi di Volley Almese GB.

    Nell’Under 17 maschile per il primo posto si sono invece sfidate le squadre piemontesi Volley Montanaro e Parella. Alla fine hanno prevalso 2–1 (parziale 23/25, 25/23 e 15/11) i ragazzi del Parella. Al terzo posto si sono piazzati i ragazzi del Valli di Lanzo, che hanno sconfitto 2–1 (parziali 13/25, 25/18 e 15/8) la squadra del Desio Volley Brianza.

    Per il titolo della categoria Under 18 femminile si sono affrontate Isil Volley Almese e PROFOAM Virtus Biella. Al termine di una partita molto combattuta hanno prevalso le biellesi per 2–1 (parziali 19/25, 26/24 e 14/16). Il terzo posto è andato alle ragazze del Lingotto, che hanno sconfitto 2–0 le svizzere del Pfeffingen A. 

    Infine, il titolo della categoria Under 19 maschile è tornato ai tedeschi del Baden (già vincitori in passato a Biella). Hanno sconfitto in finale i liguri del Vitrum & Glass Carcare per 2–1 (parziali 25/13, 22/25 e 15/10). Per il terzo posto si sono affrontate Albisola e Nuncas Chieri. I Chieresi hanno vinto per 2–0 (parziale 25/18 e 25/19). 

    Va ricordato che, come da regolamento, ai tedeschi del Baden è andato anche il 1o Memorial Marco Germanetti. Molto toccante è stato, prima della partita, il minuto di silenzio dedicato al ragazzo, mancato per malattia nel 2021, a soli 23 anni. Il Palazzetto, fino a quel momento molto rumoroso, è diventato improvvisamente muto mentre sugli schermi scorrevano alcune immagini del ragazzo. 

    Nella categoria Special Olympics a prevalere sono stati i locali di ASAD Biella, che hanno sconfitto 2–1 i torinesi di Fuorionda. Il terzo gradino del podio è andato ai varallesi del Passepartout che hanno sconfitto Eunike Bianca. 

    Classifiche, immagini e altre informazioni sul 18° Bear Wool Volley sono disponibili nel sito Internet del Torneo, al link: https://bearwoolvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO