More stories

  • in

    Lions Volley Latina, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Continuano senza sosta i campionati giovanili nella quale sono impegnate tutte le formazioni della Lions Volley Latina e andiamo a scoprire quali sono stati i risultati di ognuna di loro nella scorsa settimana.

    Nuova bella quanto determinata vittoria della Under 19 maschile guidata da Mr. Fortunato, che nel derby tutto cittadino contro la Cosmos Latina, è uscita vittoriosa dal campo avversario con un bel 0-3 che la mantiene nelle parti altissime della classifica. Vinto il primo e terzo set senza grandi affanni, i neroarancio hanno sudato invece molto di più nel secondo e solo nelle battute finali avere la meglio sui pari età avversari.

    Niente da fare per la U18 femminile nella partita interna contro Pianeta Volley Aprilia, con le ragazze in neroarancio che subiscono uno 0-3 pesante anche nel punteggio, rimanendo in fondo alla classifica. A loro favore possiamo solo dire che quasi l’intero gruppo ha iniziato a giocare a pallavolo solamente da questa stagione e al di là dei risultati, si impegnano molto, si divertono e fanno esperienza.

    Sconfitta anche per la U17 Red che sul campo del Sudpontino incassa una sconfitta per 3-1, dopo aver perso male il primo set, ma reagendo, tirando fuori gli artigli, ma non è bastato contro i bravi avversari.

    Nelle partite del fine settimana, gioie e dolori per le formazioni in neroarancio.

    Bene la 2a Div.ne femminile che è andata ad espugnare il campo della Pallavolo Minturno vincendo al quinto set, dopo essere stata in vantaggio, poi raggiunta ed infine spuntandola con un buon margine al tie-break.

    Sconfitta per la U15 Red maschile che torna da Formia con un 3-0 sulle spalle, perdendo con i pari età del Sudpontino, trovando difficoltà a riuscire a smuovere la classifica.

    Vittoria in rimonta e decisamente importante, in quanto si trattava di uno scontro diretto, quella della 1a Div.ne maschile nella partita contro Anzio Pallavolo, finita ai vantaggi dopo tante emozioni e risultato sempre in bilico. Sotto di due set, i ragazzi pontini reagivano e vincevano al fotofinish il terzo set, con molta più autorità il quarto e quinto set che si decideva solo negli scambi finali.

    Importante anche la vittoria della U16 femminile nel derby contro la Cosmos Volley, fanalino di coda del torneo: un 3-0 ottenuto con caparbietà e parziali chiusi con discreto margine di sicurezza.

    Nello scontro al vertice del campionato di U15 maschile, sconfitta per la Lions in casa della Pol. Itri, con i padroni di casa bravi ad imprimere da subito il loro gioco e mettere in difficoltà i ragazzi del capoluogo pontino, che solo nel secondo set impensierivano i loro avversari.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Prato: attesa per la finale playoff dell’U19M. Due squadre qualificate alle semifinali

    Di Redazione

    Riflettori sui play off del giovanile e per il Volley Prato sono solo dolci notizie. A cominciare dalla formazione Under 19 di Mirko Novelli che, dopo una prima fase dominata (10 vittorie su altrettante gare), nei play off sta marciando spedita. Primo turno superato d’ufficio ed in semifinale doppia vittoria per 3-0 con il Firenze Ovest. Finale conquistata in carrozza ed attesa quindi per la doppia sfida (2 e 9 febbraio) contro il Cascine Empoli che assegnerà il titolo provinciale.

    Bene, anzi benissimo anche l’Under 17 Senior allenata da Bellucci. Prima nel girone (10 vittorie su 10 gare), ottavi e quarti superati di slancio (doppio 3-0 alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli). Attesa per la semifinale con la Pallavolo Sestese (2 e 5 febbraio).

    Bene anche l’Under 17 Junior di Barbieri che, dopo aver vinto il suo girone, ha superato gli ottavi (doppio 3-0 al Volley Academy Firenze Bianca) per poi arrendersi nei quarti a Scandicci.

    Infine, le Under 15. La Senior di Barbieri, dopo un girone da dominatrice nei quarti ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze. Semifinali in programma il 5 e 7 febbraio.

    Buono, infine, anche il cammino dell’U15 VP Rossa che, 4° nel girone, è uscita negli ottavi contro la Remo Masi dopo uno scontro lottato su ogni pallone.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione

    Mentre il campionato di Serie C osserverà nel prossimo fine settimana un turno di stop in quanto terminato il girone di andata, proseguono senza sosta quelli giovanili e andiamo a ripercorrere quanto successo nelle ultime uscite alle formazioni della Volley Terracina.

    Iniziamo dalla Under 18 che è andata ad imporsi sul campo della Serapo Gaeta con un netto 0 – 3, con una prestazione di peso e concretezza che non ha lasciato molte possibilità di rimonta alle loro avversarie. Partita senza molta storia a giudicare dai parziali (13, 18, 20) con le ragazze di coach Terenzi in assoluto controllo del match.

    Esce invece sconfitta dalla trasferta di Latina contro la Lions Volley, la U14, che cede alle avversarie solamente al quinto set, dopo essere stata in vantaggio per due set a uno. Perso male il primo parziale, le giovani ragazze allenate da coach Troccoli conquistavano di prepotenza i successivi due, per poi perdere di un niente il quarto, portando la gara all’esito del tiebreak dove il divario a favore delle latinensi è stato maggiore.

    Mentre tra le mura di casa, le ragazze della U13, allenate da coach Masci, ottengono una vittoria importante nella gara contro la Kim Pontinia Pallavolo vincendo con un perentorio 3-0, rimanendo ancorate al secondo posto in classifica, proprio a ridosso della capolista Onda Anzio, con il calendario che prevede lo scontro diretto nella prima settimana di febbraio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: medaglia di bronzo per l’Igor Volley al Memorial Campesan

    Di Redazione

    Un’esperienza da terzo gradino del podio per le giovani di casa Igor Volley: la squadra Under 16 femminile del sodalizio novarese è stata protagonista al prestigioso Memorial Campesan di Abano Terme, chiudendo la competizione al terzo posto su un totale di 24 squadre. Due giorni intensi, 6 partite giocate e 5 vittorie. Le Igorine sono state guidate per l’occasione dall’allenatrice Alessia Callegari con Martina Becherini (l’influenza ha bloccato a casa Barbara Medici).

    Questi i risultati dei due roni: vittorie 2-0 con Verona e 2-1 con Monza, poi vittoria 2-0 con Bergamo, vittoria 2-1 con Asti, sconfitta 2-0 con San Donà e vittoria per 2-1 nella finale per il terzo posto con il Volleyrò Casal de’ Pazzi.

    “Arrivare terze – dice Alessia Callegari – è stato un risultato inaspettato, visto l’alto livello del torneo. Già nel girone di qualificazione sabato mattina abbiamo battuto la Vero Volley Monza che poi ha giocato la finalissima con Conegliano quindi fin da subito abbiamo dato il meglio con grinta e concentrazione. Vincere la nostra finale contro Volleyrò per il terzo posto è stato un premio per le ragazze, che lavorano con impegno in palestra e hanno dimostrato grande unione di squadra“.

    Questo percorso potrà servire ora nei campionati, quello regionale di categoria e quello di Serie C: “Esperienza esaltante – dice Barbara Medici – battere squadre più fisicate e anche più blasonate spero sia servito a dare maggiore consapevolezza alle ragazze nei loro mezzi. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta andando nella direzione giusta, continuiamo così“.

    Passando alle altre gare della settimana, la Prima Divisione (guidata per l’occasione da Mattia Rossi) è stata sconfitta da Castelletto Ticino per 3-0 (25-16, 26-24, 25-19). Vittoria invece per l’Under 14, che con lo stesso Rossi al timone si è imposta per 0-3 (10-25, 10-25, 11-25) in casa di Valsesia: “Brave a non perdere mai le attenzioni giuste nonostante il punteggio. Abbiamo mostrato buoni spunti di gioco” dice l’allenatore.

    Altri tre punti per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che vincono in casa contro San Rocco Novara per 3-0 (25-4, 25-21, 25-9). La Under 16 regionale, al ritorno da Abano Terme, batte Cuneo per 0-3 (11-25, 17-25, 14-25) nel recupero della sfida che si sarebbe dovuta giocare nel weekend; sconfitte invece le ragazze dell’Under 16 Eccellenza Territoriale di Simone Mazza, superate in casa da Acqui Terme per 1-3 (18-25, 25-21, 23-25, 22-25) dopo una partita molto combattuta.

    Vittoria in Under 13 Eccellenza Territoriale per le Igorine di Gianni Zanelli: finale di 3-0 (25-12, 25-14, 25-18) contro Valsesia, squadra con cui all’andata era arrivata una sconfitta al tie break. Tutte in campo, tutte hanno contribuito alla vittoria. Bella vittoria anche per l’Under 13 Azzurra, che si impone a Lessona per 1-3 (25-20, 12-25, 19-25, 18-25): “Sono contento – dice Zanelli – avevamo perso all’andata, tolto il primo set tutte hanno fatto molto bene“.

    È iniziata infine l’avventura anche per le più piccole di casa Igor Volley, impegnate nel torneo Under 12 4×4. Nel weekend proprio a Trecate il primo concentramento fra le tre formazioni targate Agil Igor Volley, New Volley Ticino e due squadre di San Rocco Novara, per un totale di 7 partite. Anche l’Under 12 6×6, infine, ha esordito in campionato con una sconfitta per 0-3 in casa di San Giacomo Novara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: I’Giglio chiude il campionato al terzo posto

    Di Redazione

    Termina il campionato Under 18 femminile per la Pallavolo I’Giglio: la squadra guidata da Elena Furiesi si aggiudica la terza posizione in classifica con uno scarto dalla seconda solo di 0.13 nel quoziente set. La squadra non riesce quindi per pochissimo ad ottenere la qualificazione ai play off, ma si aggiudica comunque un buon piazzamento chiudendo questa prima fase con quella che può essere definita la partita più bella della stagione. L’ultima sconfitta, infatti, arriva al tie break contro l’indiscussa capolista Rinascita Volley, che mai aveva concesso un set; parziali sempre alti, un quarto set infuocato e un ti break giocato fino all’ultimo con grinta e passione.

    L’incontro inizia con alcuni errori delle padrone di casa che le ragazze de I’Giglio sanno sfruttare al meglio, aggiungendovi ace e attacchi (2-7). Ma la Rinascita si riprende velocemente, trovando il sorpasso sul 9-8. Il parziale continua in equilibrio tra le due squadre, con alcuni cambi tattici del Giglio. Le ospiti riescono però a distanziare Rinascita sul 16-20, scarto di pochi punti ma che sarà decisivo.

    Sulla scia del set precedente, anche il secondo si apre in favore delle biancorosse, che riescono a mantenere il vantaggio per tutta la prima metà. Arginare il servizio e l’attacco di Rinascita tuttavia non è cosa semplice e la squadra di casa è la prima a raggiungere i 20 punti. Le ospiti però non si danno per vinte: belle difese, una palla furba e due ace annullano ben 4 set point delle avversarie, ma il time out chiesto riesce nell’intento e il conteggio set va 1-1.

    Ancora più combattuto il terzo parziale con scambi molto lunghi, attacchi potenti e molta adrenalina: solo gli errori de I’Giglio fanno prevalere nel finale le padrone di casa. Ma il carattere ospite si vede nel quarto set. Soltanto la voglia di vincere fa sì che da 8-2 le ragazze di Furiesi riescano a recuperare sfruttando tutte le armi a propria disposizione, e spingendo le avversarie a commettere errori. Ancora 4 match point annullati per andare ai vantaggi (24-24), e altri 4 per riuscire a trovare quell’unico vantaggio che rimette tutta una partita in gioco.

    Il tie break è al cardiopalma (5-5, 10-10, 13-12), degno di una finale play off. Due attacchi decisivi e incontenibili segnano una sconfitta che in realtà diventa quasi una vittoria, con le ragazze consapevoli di aver dato tutto e aver giocato una partita memorabile, anche se sicuramente resta il rammarico per quello 0.13 di margine che poteva essere colmato in altre partite durante l’anno.

    Rinascita Volley-I’Giglio 3-2 (21-25, 25-22, 25-20, 27-29, 15-13)

    Si chiude invece con la seconda sconfitta la corsa nei play off per l’Under 14 femminile. Nessun rimpianto comunque per la squadra di Elena Furiesi, che centra l’obiettivo stagionale e si prepara adesso alla seconda fase. Interessante anche la prova contro la Sancat, in cui le ragazze de I’Giglio hanno lottato ottenendo parziali alti e riuscendo a vincere il primo set.

    Primo set iniziato sulla linea dell’equilibrio (5-5, 8-8), finché le ospiti non sono riuscite a conquistare un break con un ace di Vittoria Martini, autrice anche di uno splendido recupero fuori dal campo che ha inciso ancora di più sul morale avversario e ha permesso di ottenere un certo distacco (16-20). Ma questa vittoria è stata possibile anche per i molti errori delle padrone di casa, soprattutto al servizio. Dal secondo set infatti le ragazze di Coverciano sbagliano molto meno e, nonostante un buon avvio delle biancorosse (3-6), una forte battuta in salto fa soffrire la ricezione avversaria (12-8). Nel finale la Sancat inizia a sfruttare molto di più anche il centro, perno della squadra, grazie a cui riesce a mantenere i punti di distacco fino alla fine.

    Sicure del set precedente, le avversarie non si risparmiano nemmeno nel terzo; dall’altro lato le ospiti sono artefici di una rimonta eccezionale annullando ben 5 set point avversari (dal 24-17 al 24-22), senza riuscire però a finalizzarla. Le ospiti dimostrano comunque di avere ancora voglia di lottare, cosa che succede nel quarto e ultimo set, in cui le squadre si avvicendano al comando (5-2, 8-10, 15-11, 18-20). Soltanto negli ultimi punti la Sancat riesce a fermare l’avanzata biancorossa, grazie anche all’aiuto del nastro e soprattutto a una rotazione favorevole.

    “Le ragazze si sono impegnate, ma hanno fatto anche molti errori – commenta l’allenatrice Furiesi – l’obiettivo stagionale comunque è stato raggiunto e da questo punto di vista sono soddisfatta. Ora si pensa alla seconda fase sperando di ottenere anche lì buoni risultati“.

    Sancat Coverciano – I’Giglio: 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: en plein di vittorie per la M&G Grottazzolina

    Di Redazione

    Continuano i successi in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, con la settimana del volley giovanile che ha portato in dote altri tre trionfi: due sono arrivati dall’Under 13 Maschile con la Videx Santoni che, in versione 6×6, ha battuto prima la Cucine Lube Civitanova B e poi la Pallavolo Montecassiano, mentre il terzo hurrà è quello proveniente dall’Under 16 femminile, con la Vastes Grotta 50 che ha espugnato facilmente il campo del fanalino di coda Avis Fermo Bees.

    La seconda giornata di Under 13 Maschile 6×6 si apre dunque col botto per la Videx Santoni, che domina nettamente la sfida contro la Cucine Lube Civitanova B; match rapidissimo, durato appena 31 minuti, in cui i grottesi hanno sfoderato il loro miglior gioco rimanendo sempre concentrati sul pezzo senza mai distrarsi.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Andrea Santarelli, Lorenzo Piozzi, Marco Ortenzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita, e Rocco Baldoni. La Videx Santoni parte subito a fionda portandosi sull’1-11; i cucinieri non riescono a trovare break point cosa che riesce invece ai grottesi che allungano ulteriormente sul 4-19 aggiudicandosi così in tutta tranquillità la prima frazione con il punteggio di 6-25.

    Al cambio di campo spazio anche per Edoardo Mecarelli, Mattia Capretta, Federico Botticelli, Leonardo Ortenzi ed Andrea Minnoni ma la storia non cambia, anzi non c’è proprio storia: Grottazzolina scappa subito sullo 0-9 aumentando poi ancora di più il gap portandosi sul 2-16; una piccola reazione porta i civitanovesi ad infilare 4 punti di fila (6-16) ma i grottesi riprendono a giocare con il loro ritmo e vanno a vincere agevolmente anche il secondo parziale con il punteggio di 9-25 chiudendo la prima sfida di giornata con il meritatissimo risultato di 0-2.

    Cucine Lube Civitanova B-Videx Santoni 0-2 (6-25, 9-25)Cucine Lube Civitanova B: Campitelli, Properzi, Del Monte, Tibolla, Castellucci, Dalmazi, Picchio, Mazzoni, Mosca, Gattafoni . All. EvangelistiVidex Santoni: Santarelli, Mecarelli, Valentini, Botticelli, Ortenzi M., Vita, Capretta, Ortenzi L., Piozzi, Baldoni, Minnoni. All. LorenzoniArbitri: Perticarini e Gatti.

    Senza troppa storia anche il secondo match di giornata, giocato in rapidissima successione, con la Videx Santoni che batte facilmente anche la Pallavolo Montecassiano; qualche grattacapo in più per i grottesi che però son stati bravi a mantenere costantemente a distanza gli avversari conquistando, anche in questa occasione, l’intera posta in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni, per questa seconda gara, si affida a Rocco Baldoni, Andrea Santarelli, Lorenzo Piozzi, Marco Ortenzi, Samuele Valentini e Niccolò Vita. Partenza martellante per la Videx Santoni che in un attimo si ritrova avanti 7-1; un nuovo allungo porta Grotta sul +10 (14-4) ma qui arriva una piccola reazione di Montecassiano che dimezza lo svantaggio (16-11). I ragazzi di Lorenzoni non mollano il colpo tornando ad aumentare il ritmo e, sul 20-15, infilano 5 punti consecutivi che chiudono la frazione di apertura sul punteggio di 25-15.

    Al cambio di campo altra partenza a fionda per la Videx Santoni che scappa immediatamente sull’11-5 ma Montecassiano trova stavolta la reazione giusta che la riporta sotto sul -1 (17-16); coach Lorenzoni incita i suoi a non interrompere il loro cammino ed i ragazzi rispondono presente tanto da piazzare subito un break di 5 punti consecutivi che vale il +6 (22-16), vantaggio che permette ai grottesi di chiudere tranquillamente il secondo set con il punteggio di 25-18 ed anche la seconda sfida con il punteggio di 2-0.

    Bottino pieno per la Videx Santoni, che sale così a 9 punti in classifica in seconda posizione dietro la Cucine Lube Civitanova A; nel prossimo turno, programmato per domenica 5 febbraio, i grottesi esordiranno in casa per ospitare, in una doppia sfida a partire dalle ore 10, la Paoloni Cbf Appignano.

    Videx Santoni-Pallavolo Montecassiano Asd 2-0 (25-15, 25-18)Videx Santoni: Santarelli, Mecarelli, Valentini, Botticelli, Ortenzi M., Vita, Capretta, Ortenzi L., Piozzi, Baldoni, Minnoni. All. LorenzoniPallavolo Montecassiano Asd:. Paolorossi, Spinelli, Forconi, Corsalini, Sparapani, Campetella, Compagnucci. All. PutignanoArbitri: Gatti e Perticarini.

    Terza vittoria consecutiva in Under 16 per la Vastes Grotta 50, che espugna facilmente il campo del fanalino di coda Avis Fermo Bees; gara a senso unico con le grottesi costantemente in controllo del match, che si è chiuso in appena 60 minuti di gioco.

    Coach Alessandro Lorenzoni, con sole 7 giocatrici a referto, schiera in avvio Virginia Carnevali nel ruolo di palleggiatrice, Giorgia Mercuri opposta, Aurora Ilari e Matilda Quintili schiacciatrici ricevitrici, Alice Fagiani e Letizia Tamanti centrali senza alcun libero in campo. L’inizio è di quelli che non ti aspetti con le padrone di casa a guadagnare subito il 4-1 ma la Vastes non si fa prendere dal panico e risponde impattando a quota 6; sul 9-8 Grotta inizia ad aumentare il ritmo trovando prima 4 punti consecutivi che valgono il 9-12 per poi dilagare, sfruttando il turno al servizio di Aurora Ilari, portandosi sul 10-21, punteggio che consente alle ospiti di chiudere il primo set in proprio favore per 13-25.

    Il secondo parziale è invece totalmente senza storia con Grottazzolina che raggiunge presto l’1-7 e poi, ancora con il servizio di Aurora Ilari davvero indigesto per le fermane, sigla ben 9 punti consecutivi che valgono il 3-16; anche in questo caso le padrone di casa possono far poco ed allora la Vastes può chiudere agevolmente la frazione con il punteggio di 6-25.

    Nel terzo periodo novità nel sestetto grottese: Agnese Righetti viene inserita nel ruolo di opposta, dirottando come schiacciatrice Giorgia Mercuri e facendo riposare in panchina, visto gli “straordinari” dai nove metri, Aurora Ilari. Grotta guadagna inizialmente un piccolo break di vantaggio (2-4) che poi pian piano aumenta con le ospiti a portarsi prima sul 5-10 e poi sul 6-16. Siamo ormai ai titoli di coda con Fermo che riesce a non peggiorare la situazione fino al 12-22 quando altri 3 punti consecutivi della Vastes pongono fine al set, terminato 13-25, ed al match chiuso con il risultato di 0-3.

    I tre punti consentono alle grottesi di conservare la provvisoria leadership in classifica, inseguita dal Calzaturificio Alba Rapagnano, che deve recuperare però due partite, e dalla Pallavolo Sibillini Amandola; nel prossimo turno, previsto per martedì 24 gennaio, le ragazze di Alessandro Lorenzoni torneranno tra le mura amiche per ospitare, dalle 20.45, la Duri & Forti Azzurra Volley Academy B.

    Avis Fermo Bees-Vastes Grotta 50 0-3 (13-25, 6-25, 13-25)Avis Fermo Bees: Bocci, Carassai, Centanni, Lanciotti, Franca, Donati, Bocale, Bellabarba, Tricase, Argentieri, Petruzzelli, Persichini (L). All. Ciotola All2. Abbiati.Vastes Grotta 50: Ilari, Fagiani, Righetti, Carnevali, Mercuri, Tamanti, Quintili. All. LorenzoniArbitro: Matteo Giusti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a Torino il torneo Pasqua Sotto Rete, a caccia di nuovi record

    Di Redazione

    Anche quest’anno il Volley Parella Torino conferma il proprio impegno organizzativo nella manifestazione giovanile internazionale di volley più importante della città: Pasqua Sotto Rete. Giunto alla 14esima edizione, quest’anno il torneo si svolgerà nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 aprile, e tornerà alla classica formula sperimentata prima della pandemia. Poi la sosta forzata nel 2020 e nel 2021 e la ripresa l’anno scorso, tra mille attenzioni e in forma ridotta per soddisfare tutte le norme anti-Covid.

    L’edizione del 2023 sarà quella del definitivo rilancio per un torneo che, nato quasi per caso nel 2008 per soddisfare le esigenze di una squadra giovanile di disputare partite nel periodo della sosta pasquale del campionato, è diventato nel corso degli anni un appuntamento fisso per il volley torinese, crescendo nei numeri in maniera esponenziale fino ad arrivare alla cifra record di 91 squadre partecipanti da 6 regioni diverse d’Italia e da 3 nazioni che si sono sfidate su un totale di 21 campi da gioco in 17 diversi impianti nel 2019.

    Lo scorso anno il torneo ha ripreso vita, seppure in formato “light” con 56 squadre al via, suddivise in 5 diverse categorie, e quest’anno “Pasqua Sotto Rete” mira a tornare agli antichi splendori. Anzi, batte un record ancora prima di iniziare. Per la prima volta, infatti, saranno 7 le categorie in gioco: Under 13, 14, 16 e 18 femminile, Under 13, 15 e 17 maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO