More stories

  • in

    Under 19 maschile, la Materdomini Volley è campione territoriale

    Di Redazione

    Il trofeo FIPAV Bari-Foggia arriva dopo un percorso perfetto per la Materdomini Volley, che vince nella finalissima disputata lo scorso 21 Febbraio presso Casa Mater (la palestra di pertinenza dell’I.I.S.S. Consoli Pinto) contro i coetanei della ASD Pallavolo Gioia.

    La formazione junioners dell’academy ha avuto così la meglio nell’ultimo atto del torneo interprovinciale per 3-0 (25-18, 25-9, 25-16) e stacca quindi il pass per accedere alla pool regionale da testa di girone.

    Questo titolo è il secondo trofeo dell’anno: solo la scorsa settimana è stato il turno dell’ U17 che ha alzato l’identica coppa nella propria categoria.

    A fine gara poche parole per il coach Luca Leoni: “Abbiamo disputato una buona prestazione, adesso ci godiamo questa meritata vittoria ma da domani si torna a lavorare sodo!”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U14 Femminile: l’Ariete PVP superata in finale, ma a testa alta

    Di Redazione

    Termina con una doppia sconfitta in finale contro la Savino del Bene il cammino dell’Under 14 dell’Ariete Volley Prato. Le sconfitte, la prima per 1-3 e la seconda per 0-3, non cancellano il sorriso di una squadra che si è comunque guadagnata il pass per la fase regionale e che è conscia di aver disputato una grande stagione.

    Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il loro girone d’Eccellenza (a pari merito per punti con il Valdarninsieme secondo) ed aver vinto i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, avevano iniziato i play-off con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese–Liberi e Forti. In sequenza, poi, la semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 ed il già citato epilogo contro la Savino.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione Femminile: Cermenate supera Rastà al tie break e conferma il secondo posto

    Di Redazione

    Cermenate, avanti di due set, ha la meglio al tiebreak di Rastà, e si conferma al secondo posto in classifica, in attesa del big match della prossima settimana contro la prima della classe.

    Avvio di primo set punto a punto fino al 4-4. Cermenate conquista un buon break (5-8, 7-10, 12-16). Rastà, accorcia (15-17) ed impatta sul 20-20. Equilibrio fino alla fine quando, ai vantaggi, sono le virtussine a chiudere il parziale 25-27.

    Nel secondo set partono forti le padrone di casa (3-1, 9-2). La formazione di coach Rutigliano non ci sta e rimonta, rimettendo tutto in discussione sul 12-12. Rastà sembra subire il ritorno delle ospiti e si blocca (12-14, 12-20) lasciando a Cermenate il parziale (17-25).

    Parte avanti di un break Rastà nel terzo set (3-1). Cermenate ribalta subito il punteggio (5-9), ma le padrone di casa rimettono tutto in equilibrio sull’11-11, portandosi anche in testa (16-13). Nuova reazione delle virtussine che riprendono la vetta (16-21, 21-24). Quando tutto sembra scritto, Rastà porta il parziale ai vantaggi, dove conquista il break decisivo che vale il set (26-24).

    Parte avanti la formazione di casa nel quarto parziale (4-2, 8-4, 11-7). Cermenate non riesce a riportarsi in partita (13-11, 17-13, 20-18), lasciando a Rastà il set 25-20.

    Il tiebrak è tutto di Cermenate che parte avanti (2-4, 3-7), rintuzza un tentativo di sorpasso di Rastà (6-7, 7-7), allunga (7-10) e chiude il parziale 10-15 vincendo l’incontro 2-3.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà San Giorgio Luraghese venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 20.30 a Cermenate (CO). 

    GS RASTA’-VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-27, 17-25, 26-24, 25-20, 10-15)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 4, Corbetta 1, Grieco 17, Tosetti ne, Arcaini 13, Fabian 13, Pillinini 3, Ravasio 6, Clerici 7, Bersani ne, Gessaga ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Brenna Martina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Materdominivolley campione territoriale di Bari-Foggia

    Di Redazione

    Primo titolo stagionale per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la prima coppa del 2023 arriva nella bacheca dell’academy dalla squadra Under 17 maschile vincente in casa per 3-0 (25-11, 25-9, 25-12) nella finale territoriale FIPAV giocata mercoledì contro i coetanei della Scuola Pallavolo Terlizzi.  Con il trofeo territoriale di Bari-Foggia i ragazzi del presidente Michele Miccolis staccano così il pass per proseguire il cammino stagionale ed accedere da capolista alla pool regionale.

    Grande fair play a fine gara tra le due formazioni; nei festeggiamenti finali capitan Gabriel Galiano e compagni hanno simbolicamente dedicato la vittoria al proprio compagno di squadra Antonello Netti, assente all’appuntamento per infortunio. A fine partita il tecnico Luca Leoni chiosa: “I ragazzi hanno pienamente meritato quest’affermazione che alimenta entusiasmo e ci sprona a lavorare con ancor più determinazione. Abbiamo messo un piccolo tassello nel nostro progetto di crescita, ma questo percorso è ancora lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un terzo posto e una finale territoriale per le Under dell’Ariete Prato

    Di Redazione

    Un terzo posto ed una finale con accesso ai regionali: le squadre giovanili dell’Ariete Prato raccolgono i frutti del loro lavoro nelle fasi finali dei play off territoriali. L’Under 18 femminile di Giulia Pistolesi ha conquistato la terza piazza grazie a un cammino estremamente positivo: dopo aver superato, rispettivamente negli ottavi e nei quarti, la Pallavolo Fucecchio e l’Euroripoli con un doppio 3-0, Prato si è arresa in semifinale alla Savino del Bene Scandicci allenata dall’ex Panti, che si è imposta con un doppio 3-1 conquistando la finalissima contro San Michele. Prato comunque ha ottenuto il diritto alla finale per il terzo posto, che l’ha vista vincere la gara d’andata per 1-3 in casa di Empoli. A San Paolo il sigillo sul podio con la vittoria al ritorno per 3-0.

    Ottimo, come detto, anche il cammino dell’Under 14 Blu di Picchi. Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il proprio girone d’Eccellenza (a pari punti con il Valdarninsieme) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, ha iniziato alla grande i play off vincendo con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese-Liberi e Forti. Semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 e finalissima contro la Savino del Bene Scandicci, che ha vinto l’andata per 3-1; ritorno a Scandicci domenica 19 febbraio. L’obiettivo dell’accesso alle fasi regionali, però, è già stato raggiunto ed è un grande risultato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Importante vittoria della CVA: l’U18 eccellenza si allontana dall’ultimo posto in classifica

    Di Redazione

    Importante vittoria della U18 Eccellenza della CVA, allenata da coach Cristiano Cesarini e Massimo Libassi che permette di lasciare l’ultimo posto in classifica.

    La rosa di questa squadra è composta da atlete giovanissime, quasi tutte sotto età di almeno un anno, la maggior parte delle quali sta disputando anche il campionato di Serie D.

    Ora nella seconda fase ad eliminazione diretta verranno coinvolte tutte le atlete a disposizione della società, comprese alcune che nella prima fase non erano state impiegate perché impegnate in campionato di serie C con la CVA o in prestito alle B2 del territorio.

    Le eccellenze regionali sono campionati giovanili ai quali non ci si può iscrivere liberamente e sono riservati alle società che esprimono i migliori risultati nel settore giovanile.

    “Questo campionato U18 Eccellenza entra nel vivo in questo periodo. Abbiamo iniziato a convocare alcuni nostri talenti che giocano con noi in C o che abbiamo dato in prestito ad altre società per giocare in categorie nazionali, con l’obiettivo di affrontare una fase finale da protagonisti a livello regionale – afferma coach Cesarini – è sempre un piacere per me accompagnare nel percorso queste ragazze che sono tutte cresciute con noi e sulle quali abbiamo investito per anni. I loro sorrisi in giornate come oggi sono un piccolo premio che ci concediamo dopo tanto lavoro.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Serie C, bella prestazione contro la secondaNiente punti ma una prestazione “maiuscola” come l’ha definita l’allenatrice Barbara Medici. La serie C perde 0-3 (22-25; 23-25; 19-25) contro Alessandria, la seconda in classifica del girone e fresca della vittoria della Coppa Italia.

    “Buonissima prestazione contro una squadra fra le più forti di tutta la C, – dice l’allenatrice – noi eravamo molto rimaneggiate ed è stato bello vedere in campo chi gioca meno fare una prestazione del genere. Perso sì, ma tutti set tirati senza mai perdere di vista l’avversario”.

    U12 6×6, vittoria IgorineBel 3-0 per le Igorine di Gianni Zanelli contro San Giacomo Blu. “Una partita tranquilla, tutte quante hanno giocato e fatto bene”, dice l’allenatore.

    U13, vittoria a VercelliUna bella prestazione per le Igorine di Gianni Zanelli impegnate a Vercelli in U13, finale 1-3 (20-25; 15-25; 25-21; 22-25) . “Brave le avversarie a difendere bene, ma anche noi non facevamo cadere nulla. Brave tutte”.

    U18, bene l’andata degli ottaviUna gara di andata netta. Le Igorine di Matteo Ingratta vincono 0-3 (8-25; 12-25; 17-25) a casa di Gaglianico nella sfida che vale l’andata degli ottavi di finale territoriale. 

    Prima divisione, vittoria a SammaborgoVittoria fuori casa! La Prima divisione batte 0-3 (21-25; 17-25; 17-25) Sammaborgo: brave le Igorine a rimanere sempre concentrate e pronte a lottare su ogni palla. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: Diffusione Sport fa festa con la Pizza Acrobatica

    Di Redazione

    Tanti passi in avanti per le squadre di Diffusione Sport nel weekend, ma è mancata, in certi casi, la zampata decisiva per conquistare almeno una parte della posta in palio di giornata. Un vero peccato la battuta d’arresto dell’Agriflor di Prima Divisione impegnata in trasferta contro l’Argile (3-1). Una sfida vietata ai deboli di cuore con parziali combattuti anche oltre i canonici punteggi della specialità a riprova dell’elevato tasso di agonismo sul rettangolo di gioco.

    Le ragazze allenate da Cristian Fini hanno venduto cara la pelle fin dalle prime trame della contesa (25-21, 25-22). Il buon lavoro di collettivo delle imolesi, unito al loro positivo spirito di reazione al cospetto delle difficoltà, ha riaperto il confronto in una terza frazione archiviata dopo una serie di interminabili vantaggi (30-32). L’impresa sfiorata al fotofinish nel set successivo (25-23) ha legittimato la sensazione generale di un sodalizio in grado di poter centrare il traguardo salvezza.  

    Sul fronte Terza Divisione bella affermazione dell’Oreficeria Bonatti che ha liquidato, in versione domicilio, la pratica Progresso DM (3-1). Buon ritmo di gioco e pochi errori per le ‘azzurre’ che si sono fatte rispettare dalla linea di servizio ed in attacco. Fluida la costruzione della manovra con l’impiego di quasi tutte le effettive (25-13, 25-7, 21-25, 25-14). “Ad eccezione della flessione nel terzo set, per un pizzico di appagamento di troppo dopo l’iniziale doppio vantaggio, sono molto soddisfatto – ha raccontato al termine del match il coach Marco Cossu -. Un incontro che ha messo in evidenza le nostre qualità tecniche e la crescente coesione della squadra“.

    Capitolo Under 13: la formazione maschile targata Diffusione Pallavolo Imola si è arresa ai pari età del Savena (0-3: 3-15, 5-15, 12-15) e della Zinella B (0-3: 14-15, 13-15, 6-15). I punteggi dei singoli set però, specie nell’evoluzione di quest’ultimo confronto con i rivali felsinei, hanno rimarcato la costante progressione di una realtà sempre più delineata nella sua fisionomia ed identità.

    Per le quote rosa griffate Pizza Acrobatica allenate da Rita Okrachkova, infine, è filato tutto liscio contro il Triumvirato (3-0: 25-10, 25-18, 25-6) con largo utilizzo di tutte le convocate. I punti incassati hanno blindato la posizione di alta classifica delle romagnole che vedono ormai vicino il pass d’accesso per la fase successiva della stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO