More stories

  • in

    Giovanili: I risultati del fine settimana dell’M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina

    Di Redazione

    Non finiscono mai le emozioni per le formazioni giovanili della M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina: le squadre femminili Under 13, Under 16 ed Under 18 lottano sul campo ma purtroppo escono sconfitte nei rispettivi incontri, le tre Under 13 3×3 maschili ben si comportano nella loro seconda fase, l’Under 17 ipoteca la vetta della classifica nella prima parte del torneo, mentre l’Under 19 cade al tie-break ma i due set vinti le consentono di agguantare la qualificazione per la Finalissima Interterritoriale e la Final Four Regionale di categoria.

    Una giornata da dimenticare per la Vastes Grotta 50 che inizia il concentramento valido per la 6° giornata di Under 13 con una sconfitta contro la Recon Rapagnano; le grottesi disputano sì un buon secondo set ma nel primo e nel terzo non riescono ad essere incisive lasciando così la vittoria alle avversarie.Coach Lorenzoni schiera in avvio Rapacci, Tulli, Brasili, Remia, Palanga e Ferracuti Pompa. L’avvio è subito di marca Recon grazie all’iniziale 3-0; le grottesi reagiscono riportandosi immediatamente in parità (3-3) ma, sul 7-8, un break interminabile di Rapagnano spacca il set (15-8) con le padrone di casa che posso avviarsi in tutta tranquillità verso il finale di frazione che termina con il punteggio di 25-15.Al cambio di campo coach Lorenzoni inserisce anche Minnucci e Marinangeli: la Vastes parte meglio tanto da guadagnare subito il 4-8 ma la Recon prima raggiunge le avversarie a quota 8 e poi mette a segno altre 5 azioni consecutive che valgono il 13-9; l’allenatore grottese prova ancora a variare la sua formazione dando spazio ad Screpanti ed Giustozzi e qui le ospiti hanno una reazione inaspettata tanto che il turno al servizio di Brasili sconvolge il set tanto da passare in un attimo dal 14-10 al 14-23. Il gap aperto da Grotta è importante ed allora le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati possono amministrare agevolmente il vantaggio fino al 19-25 che prolunga il match al tiebreak.L’ultimo set di questa prima sfida vede la Recon partire meglio portandosi sul 4-2; la Vastes accorcia le distanze (6-5) ma Rapagnano, nonostante coach Lorenzoni inserisca in campo anche Minnoni, piazza ben 8 punti consecutivi volando dritta verso il 14-5. Grottazzolina annulla la prima di nove palle match ma alla seconda occasione le padrone di casa chiudono il set 15-6 e la prima gara di giornata con il risultato di 2-1.Under 13 Femminile – Girone C – Prima Gara 6° GiornataRecon–Vastes Grotta 50 2-1 (25-13, 19-25, 15-6)Recon: Cesetti, Cruciani, Bisconti, Tamanti, Nucci, Mecozzi E., Ciccarelli, Sgalappa, Battistini, Criante, Palestrini, Zanini, Petritoli, Palazzese. All. Mecozzi Vastes Grotta 50: Screpanti, Ferracuti Pompa, Remia, Palanga, Giustozzi, Tulli, Marinangeli, Rapacci, Brasili, Minnucci, Pompei, Minnoni. All. Lorenzoni Arbitro: Sorrentino Aniello

    Nel secondo incontro di giornata, giocato in rapidissima successione, arriva un’altra sconfitta per la Vastes Grotta 50 che cade, con il massimo scarto, contro l’Emmont Volley; gara mai in discussione con le ragazze allenate da Graziella Rabuffetti che hanno sempre avuto in mano il pallino del gioco chiudendo, purtroppo, in proprio favore la sfida in appena 45 minuti.Coach Lorenzoni schiera in avvio Pompei, Tulli, Minnoni, Brasili, Palanga e Minnucci. Parte bene l’Emmont che si porta avanti subito 2-4; la Vastes trova inizialmente le forze per ribaltare la situazione (5-4) ma, sul 6-5, nulla può contro lo strappo dato dalle avversarie che addirittura dilagano guadagnando l’8-16. Grotta prova a dimezzare lo svantaggio (16-20) ma il nuovo break portato dall’Emmont pone fine al primo parziale terminato con il punteggio di 18-25.Sulle ali dell’entusiasmo le ragazze di Rabuffertti innestano subito il turbo al cambio di campo portandosi immediatamente sul 2-7; nonostante la rivoluzione portata in campo da coach Lorenzoni che inserisce Ferracuti Pompa, Marinangeli, Cjapi, Rapacci e Remia, l’Emmont continua ad allungare firmando il 6-16, vantaggio che consente alla formazione di Casette D’Ete di chiudere agevolmente in proprio favore anche il secondo set con il punteggio di 15-25 e conseguentemente anche la sfida con il risultato di 0-2.Giornata difficile per la Vastes che davanti alle prime due della classe è riuscita a strappare via solamente un punto che rafforza comunque la propria terza posizione in graduatoria; le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati torneranno in campo, per l’ultima giornata di questa Regular Season, Domenica 19 Marzo quando ospiteranno, a Piane di Montegiorgio a partire dalle ore 9.30, la Bees White e l’Em Company Volley Monte Urano.Under 13 Femminile – Girone C – Seconda Gara 6° GiornataVastes Grotta 50–Emmont Volley 0-2 (18-25, 15-25)Vastes Grotta 50: Ferracuti Pompa, Remia, Palanga, Giustozzi, Tulli, Marinangeli, Rapacci, Brasilini, Minnucci, Pompei, Cjapi, Minnoni. All. Lorenzoni Emmont Volley: Scarciglia, Natali, Ubaldi, Fornaro, Fedeli, Bedetta, Mircoli, Zengarini, Paolini. All. RabuffettiArbitro: Sorrentino Aniello

    La Vastes Grotta 50 cade a Pagliare Del Tronto, ma finalmente conquista il primo set stagionale in Under 18; le grottesi, che affrontano il torneo con gran parte della rosa formata da Under 16 (ma anche Under 14), perdono sì la sfida ma riescono ad aggiudicarsi un set finora sempre inseguito ma mai raggiunto e ciò fa alzare notevolmente il morale delle ragazze.Coach Lorenzoni schiera in avvio Carnevali al palleggio in diagonale ad Fagiani, Kovalyshyn ed Ilari in banda, Kovalyshyn e Sobrini al centro, Pasquali nel ruolo di libero.Nella parte iniziale la Vastes tiene la scia di Pagliare (9-7) che poi, però, accelera talmente bruscamente da arrivare in un attimo alla conclusione del parziale di apertura, terminato addirittura 25-9, lasciando le grottesi davvero di sasso.Al cambio di campo la partenza sprint di Grottazzolina (0-6) spiazza le padrone di casa che, nonostante diverse sostituzioni, non riescono a contrastare in questa fase le ragazze di Lorenzoni che allungano prepotentemente sul 4-16; a questo punto Pagliare trova la reazione che in breve la riporta sotto fino al -4 (12-16), ma la Vastes non intende mollare quando manca poco alla conquista del primo set stagionale ed allora, sul 16-18, tira fuori dal cilindro due breaks consecutivi che la fanno volare verso il 17-25 e la parità nel computo dei set.Grotta inizia bene il terzo periodo tanto che rimane in vantaggio fino a quasi la metà della sua durata (10-11) poi, inspiegabilmente, si spegne la luce come nel primo parziale e così le padrone di casa ne possono approfittare per infilare punti su punti fino al 25-13 che riporta avanti Pagliare 2 set a 1.Al nuovo cambio di campo le ragazze di Lorenzoni riescono a tenere testa alle avversarie e ribattono colpo su colpo fino al 17-17 quando nuovamente, per la terza volta, cala il buio in casa Vastes con Pagliare che piazza un break di 8 punti consecutivi che pone fine alla frazione (25-17) e, purtroppo, anche alla gara che si conclude con il risultato di 3-1.L’inevitabile sconfitta lascia ancora Grotta ferma al palo ma questa partita ha dimostrato che la Vastes, senza questi passaggi a vuoto, avrebbe sicuramente molto di più da dire; le grottesi torneranno in campo Mercoledì 29 Marzo per la penultima giornata di questo torneo dove saranno ospiti, a partire dalle ore 19.00, della Pallavolo Fermo.Under 18 Femminile – Girone C – Recupero 1° GiornataAsd Pagliare Volley–Vastes Grotta 50 3-1 (25-9, 17-25, 25-13, 25-17)Asd Pagliare Volley: Smolenchenko, Passamonti, Travaglini, D’Ercoli, Antimiani, Damiani, Marchionni, De Angelis, Silvestri, Carbonella, Malizia (L). All. Ridolfi Vastes Grotta 50: Ilari, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Sobrini, Carnevali, Tamanti, Pasquali (L). All. LorenzoniArbitro: Perozzi Nazzareno

    Arriva la settima vittoria, su altrettante partite fin qui disputate, per la Videx Santoni che domina la sfida contro la Finarch Pallavolo Ascoli nella gara valevole come recupero della 5° giornata della prima fase; i grottesi giocano una pallavolo concreta, con pochissimi errori, che consente loro di prendere il largo in ogni set riuscendo a trionfare in appena 70 minuti di gioco.Coach Vecchi schiera in avvio la diagonale doppio palleggiatore formata da Tegazi ed Romiti, Foresi e Bonifazi schiacciatori ricevitori, Catalini e Ubaldi centrali, Lorenzoni nel ruolo di libero.Parte forte la Videx Santoni che, dopo pochissimi scambi, si ritrova già sul 9-2; i padroni di casa continuano a spingere incessantemente sull’acceleratore aumentando così il divario grazie al break che vale il  16-6. Entrano anche Minnozzi, Celanji e Ciocan ma la musica non cambia ed allora i  grottesi possono amministrare il vantaggio fino al 25-18 con il quale termina il parziale di apertura.Al cambio di campo spazio anche per Luchetti, Aitbouno e Sabini: la Finarch prova a dettare il ritmo ma già sul 3-4 il registro cambia e la Videx Santoni torna ad essere quella autoritaria di inizio gara tanto che i padroni di casa allungano sull’11-5; dopo un attimo di rallentamento, in cui gli ospiti recuperano qualche lunghezza (14-9), ecco arrivare altri tre turni micidiali al servizio che mettono in difficoltà la costruzione del gioco ascolana e consentono ai ragazzi di Vecchi di aggiudicarsi la seconda frazione con il punteggio di 25-12.Nel terzo periodo la Finarch prova una reazione e guadagna il 3-8 ma i turni dai nove metri infiniti di Sabini ed Ubaldi ribaltano completamente la situazione lanciando la Videx Santoni verso il 16-9; nel finale spazio anche per Stefano Pieroni con i grottesi che possono rifiatare concludendo facilmente anche il terzo set con il punteggio di 25-18 conquistando così il match con il netto risultato di 3-0.I tre punti, ad una giornata dal termine della prima fase, permettono alla Videx Santoni di andare in fuga in classifica grazie ai 21 punti portati a casa sui 21 disponibili; Mercoledì 15 Marzo i grottesi termineranno il girone ospiti proprio della Finarch Pallavolo Ascoli a partire dalle ore 20.15.Under 17 Maschile – Recupero 5° GiornataVidex Santoni–Finarch Pallavolo Ascoli 3-0 (25-18, 25-12, 25-18)Videx Santoni: Tegazi, Catalini, Bonifazi, Luchetti, Aitbouno, Romiti, Foresi, Sabini, Pieroni, Minnozzi, Ubaldi, Celanji, Lorenzoni (L), Ciocan (L). All. VecchiFinarch Pallavolo Ascoli: Botticelli, Mancini, Marozzi, Reginelli, Diamanti, Mariani, Egidi. All. StellaArbitro: Giusti Matteo

    Una sconfitta dolcissima per la Videx Santoni che cade al tie-break, nel ritorno delle Semifinali Interterritoriali Under 19, in casa della Sardellini Costruzioni Macerata; i grottesi lottanno per tre set, vincendo il primo ed il terzo, guadagnando il pass, dopo il 3-1 dell’andata, sia per la Finalissima Interterritoriale che per la Final Four Regionale e poi, una volta ottenuta la qualificazione, hanno lasciato campo agli avversari ai quali è andata la magra consolazione della vittoria al quinto e ultimo parziale.Coach Pison schiera in avvio il suo sestetto migliore con  Romiti nel ruolo di palleggiatore, Moretti in quello di opposto, Leli e Bonifazi in banda, Valentini e Giannessi al centro, Foresi libero.Parte bene la Videx Santoni che si porta subito avanti 2-4 ma la reazione della Sardellini Costruzioni non si fa attendere tanto che i padroni di casa ribaltano presto la situazione passando a condurre a loro volta 8-6; i maceratesi son bravi a mantenere il +2 quasi fino alla fine della frazione di apertura (21-19) ma proprio in dirittura d’arrivo Grotta piazza un filotto di 6 punti consecutivi, sfruttando il turno al servizio di Leli, che vale il 21-25.Al cambio di campo è ancora la Sardellini Costruzioni a fare l’andatura (3-1) e stavolta gli ospiti faticano a tenere il ritmo tanto che i padroni di casa allungano portandosi prima sul 10-6 e poi sul 14-7; Grottazzolina prova a recuperare qualche lunghezza (19-14) ma Macerata accelera nuovamente e va a chiudere in scioltezza il secondo parziale che termina 25-16.Il terzo periodo è di fondamentale importanza per i ragazzi di Pison che vedono il passaggio del turno davvero ad un passo: i grottesi allora, con decisione e determinazione, guadagnano subito 3 punti di vantaggio (4-7) arrivando, nella fase centrale del set, anche sul +5 (13-18); la Sardellini Costruzioni quasi azzera il gap arrivando fino al 18-19 ma nel rush finale la spunta la Videx Santoni che vince la frazione 22-25 facendo esplodere la festa per la qualificazione alla Finalissima Interritoriale ed alla Final Four Regionale di categoria.A questo punto la Videx Santoni può allentare la tensione e coach Pison può mischiare la sua formazione: ne approfitta Macerata per prendere subito 3 lunghezze di margine (8-5) e poi per piazzare un break che spacca letteralmente il set (14-5); il 21-9 fa risvegliare tiepidamente Grotta che recupera un paio di punti ma ormai il divario è ampissimo e la Sardellini Costruzioni si aggiudica il parziale 25-14 prolungando la sfida al tiebreak.Gli ospiti, dopo lo svarione della frazione precedente, tornano con la testa in campo iniziando l’ultimo set con il giusto approccio tanto da raggiungere in un attimo il 6-1; l’orgoglio riporta Macerata in parità a quota 6 con i padroni di casa che non intendono far scappare via almeno la possibilità di aggiudicarsi questa partita ed allora forzano il ritmo guadagnando il 13-9. Grotta tenta il miracolo recuperando un paio di punti (13-11) ma ormai è troppo tardi per ribaltare la situazione ed allora la Sardellini Costruzioni può andare a vincere il tiebreak 15-12 e la partita con il risultato di 3-2.I due set conquistati, come dicevamo prima, permettono alla Videx Santoni di qualificarsi sia alla Finalissima Interterrioriale che alla Final Four Regionale; i grottesi affronteranno, nel prossimo turno, la fortissima Cucine Lube Civitanova: gara di andata in programma al PalaGrotta presumibilmente Martedì 21 Marzo alle ore 20.45, mentre il ritorno sarà disputato la settimana successiva all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.Under 19 Maschile – Gara di Ritorno SemifinaliSardellini Costruzioni–Videx Santoni 3-2 (21-25, 25-16, 22-25, 25-14, 15-12)Sardellini Costruzioni: Lambertucci, Giacomini, Milani, Martusciello, Cavagna, Vega, Despaigne, Pesciaioli, Kherrib, Bilali, Falcetta (L), Pieragostini (L). All. GiacominiVidex Santoni: Tegazi, Catalini, Bonifazi, Moretti, Romiti, Valentini, Giannessi, Leli, Panicciari, Foresi (L). All. PisonArbitro: Foresi Arianna

    Spettacolo nello scontro al vertice del Girone C di Under 16 tra le formazioni della Vastes Grotta 50 ed il Calzaturificio Alba Rapagnano; una pallavolo concreta ed organizzata consente alle ospiti di volare avanti di due set ma il cuore e la tenacia di non mollare mai permettono alle grottesi di vincere il terzo parziale e sfiorare la vittoria nel quarto quando un break nel finale delle rapagnanesi consegnano i tre punti alle ragazze di coach Rogani.Coach Lorenzoni, per questa sfida che vale il primo posto nel girone, schiera in avvio Carnevali palleggiatrice, Fagiani in diagonale, Kovalyshyn ed Ilari schiacciatrici ricevitrici, Kovalyshyn e Tamanti centrali, Mercuri nel ruolo di libero.L’inizio contratto delle padrone di casa, vista l’alta posta in palio, permette alle ospiti di approcciare meglio la gara portandosi avanti 3-7; la reazione della Vastes fatica ad arrivare ed allora il Calzaturificio Alba può viaggiare sul velluto con le ragazze di Rogani che allungano sul 9-16 andando a chiudere il parziale di apertura in proprio favore con il punteggio di 18-25.Al cambio di campo la Vastes che si scrolla di dosso la tensione ed inizia finalmente a giocare: le grottesi vanno avanti di due (4-2), Rapagnano ribalta presto la situazione passando a condurre 6-10 ma le ragazze di Lorenzoni sono sul pezzo e piazzano un break che consente loro di firmare il 13-12; il Calzaturificio Alba forza il ritmo con Grotta che però resta in scia (20-22) ma, nel finale, tre punti consecutivi delle ragazze di Rogani consegnano la frazione alle ospiti con il punteggio di 20-25.La Vastes, sotto di due set, non si dà per vinta e continua a lottare senza mollare mai: le grottesi si portano avanti di una lunghezza (7-6) e poi trovano un bel break che consente loro di guadagnare il 12-7; le ragazze di Lorenzoni arrivano anche sul +6 (21-15) e nel finale le due squadre riescono a mantenere un regolare cambio palla che fa terminare quindi il parziale con il punteggio di 25-19 in favore di Grottazzolina che riapre pertanto la gara.Sulle ali dell’entusiasmo le padrone di casa continuano a dettare il ritmo anche nella quarta frazione guadagnando un paio di punti di margine (11-9); la Vastes ci crede e porta a tre le lunghezze di vantaggio (19-16) ma sul più bello le grottesi non riescono ad essere concrete ed incisive ed allora Rapagnano infila sei punti consecutivi che ribaltano completamente la situazione (19-22). Grottazzolina trova ancora le forze per rientrare a quota 22 (22-22) ma, sul 23-24, non riesce a buttare a terra la palla della possibile nuova parità, cosa che fa invece il Calzaturificio Alba che chiude il set 23-25 e la partita con il risultato di 1-3.La sconfitta della Vastes chiude virtualmente la corsa al primo posto del girone con Rapagnano che ha ora 5 punti di vantaggio sulle grottesi a due giornate dalla fine ma le ragazze di Lorenzoni ora dovranno guardarsi anche alle spalle ed evitare il ritorno della Pallavolo Fermo e della Pallavolo Sibillini Amandola che son lì in agguato; Grottazzolina tornerà in campo Martedì 14 Marzo per affrontare in trasferta la Pallavolo Montegranaro con il fischio di inizio fissato per le ore 19.00.Under 16 Femminile – Girone C – 12° GiornataVastes Grotta 50–Calzaturificio Alba 1-3 (18-25, 20-25, 25-19, 23-25)Vastes Grotta 50: Ilari, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Carnevali, Marinangeli, Tamanti L., Quintili, Mercuri (L). All. LorenzoniCalzaturificio Alba: Pilotti, Tamanti C., Bracalente, Frinconi, Milozzi B., Lattanzi, Martinelli, Mezzaluna, Milozzi L., Giuggioli, Ruggeri (L). All. Rogani Arbitro: Governatori Gianmarco

    E’ tornata in campo anche l’Under 13 3×3 per il concentramento della seconda fase del torneo; le tre formazioni della Videx Santoni hanno battagliato con le loro rispettive avversarie regalando una giornata di divertimento a tutti i presenti.Dal punto di vista dei risultati la Videx Santoni A ha vinto il suo girone davanti all’Asd Pallavolo Ascoli 1986 B, alla Videx Santoni C ed alla rinunciataria Riviera Samb Volley B, mentre la Videx Santoni B ha chiuso il suo raggruppamento al terzo posto dietro alla Asd Pallavolo Ascoli 1986 A ed alla Riviera Samb Volley A, ma davanti alla rinunciataria Riviera Samb Volley C.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni dal Regional Day maschile di Fasano

    Di Redazione

    Si è tenuto martedì a Fasano il regionalday maschile che ha coinvolto gli atleti pugliesi più promettenti delle annate 2007 e 2008 in vista dell’Aequilibrium Cup- Trofeo delle Regioni che si svolgerà in Molise dal 26 giugno al 1 luglio 2023. Alla presenza dei tecnici del Settore Nazionali  Monica Cresta e Maurizio Menarini, oltre 35 atleti hanno preso parte alla seduta di allenamento divisa in due parti. Presente anche l’allenatore della Nazionale B Vincenzo Fanizza oltre ai tecnici del CQR FIPAV Puglia.

    A commentare la giornata di RegionalDay è stata Monica Cresta, allenatore della nazionale U17 maschile, impegnata nei processi selettivi in giro per l’Italia: “Stiamo facendo il giro d’Italia alla scoperta dei ragazzi delle annate 2007, 2008 e qualche 2009 con parametri importanti a livello fisico e tecnico. Qui in Puglia abbiamo visto ragazzi di ottimo livello, tanti di loro li avevamo già visti a Roma in occasione del Club Italia allargato e nel giro di due mesi abbiamo riscontrato miglioramenti in tutti i fondamentali. E’ da questi progetti che nascono i risultati ottenuti. In questo regionalday abbiamo sicuramente visto centimetri, abbiamo avuto conferma dell’ottimo lavoro che si fa in questa regione, ho detto ai ragazzi che devono ritenersi fortunati potendo lavorare in questa regione. Questo percorso serve per formare i gruppi azzurri del domani, personalmente sarà impegnata col gruppo U17 nell’europeo di categoria, un gruppo work in progress con ragazzi alle prime esperienze a livello internazionale. L’obiettivo è quello di arrivare più in alto possibile”.

    Gli atleti convocatiCalò Giovanni (2007, Carbonara Volley), Colaci Raffaele (2007, Mater Volley), D’ Amico Giuseppe (2007, Casarano Volley), De Filippis Matteo (2007, Green Volley Galatone), De Micheli Francesco (2007, Casarano Volley), De Troia Alessandro (2007, Gs Intrepida Volley), Del Vecchio Gabriele (2007, Polisportiva M Bari), Falco Pietro (2007, M.B. Volley Ruffano), Galluzzi Nicolas (2007, Mater Volley), Musarò Luca (2007, Virtus Tricase 1967), Netti Giosuè (2007, Mater Volley), Preste Alessandro (2007, Showy Boys Galatina), Reale Mattia (2007, Mater Volley), Rivizigno Fabiano (2007, Mater Volley), Rizzo GianRocco (2007, Virtus Tricase 1967), Rollo Simone (2007, Mater Volley), Spagnulo Matteo (2007, Volley Club Grottaglie), Vacca Andrea (2007, Polisportiva Frascolla).

    Carbotti Matteo (2008, Volley club Locorotondo), Caruso Bartolomeo (2008, Molfetta), Cicerello Leonardo (2008, M.B.Volley Ruffano), Ciullo Joele (2008, M.B.Volley Ruffano), Corciulo Luigi (2008, Casarano Volley), Cosa Christian (2008, Polisportiva Frascolla), D’Amato Giorgio (2008, Terlizzi), Galliano Nicolas (2008, Mater Volley), Giannotta Edoardo (2008, Lecce Volley), Guerrieri Matteo (2008, Mater Volley), Lasorsa Mattia (2008, Polisportiva M. Bari), Marzo Gianmarco (2008, Lecce Volley), Muscatello Andrea (2008, Volley Otranto), Perez Andrew (2008, Mater Volley), Picchi Matteo (2008, Mater Volley), Rivela Giacomo (2008, Lecce Volley), Romanelli Simone (2008, Polisportiva M. Bari), Stella Simone (2008, Vibrotek Volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 di Civitavecchia Volley Academy conquista il titolo provinciale

    Di Redazione

    Sono le atlete della Civitavecchia Volley Academy le campionesse provinciali Under 14 Femminile. Orgogliosa di questo successo non solo tutta la società Civitavecchia Volley Academy, ma soprattutto coach Giuseppe Ruggiero, coach Simone Rubini e il dirigente Sandro Marcorelli che hanno seguito la squadra durante tutto il percorso. 

    Potendo contare su un ampio numero di atlete del vivaio, al campionato U14 F la società aveva partecipato iscrivendo due squadre, Moccia e Red Rose, quest’ultima anche ha ottenuto un ottimo piazzamento con un quinto posto nella regular season.

    Le tigri della squadra Moccia hanno intrapreso da settembre un percorso tecnico e di crescita individuale e collettiva, cambiando ruolo ed evolvendo le modalità di gioco, che le ha portate a sollevare la coppa del campionato provinciale.

    Le Final Four sono state disputate al Palavolley Viterbo domenica 5 marzo. Le atlete hanno giocato e vinto prima contro Civita Castellana, e poi 3-2 contro Etruria Volley Civitavecchia.

    Presenti per sostenere la squadra durante le gare e per festeggiare il successo a match terminati i Presidenti Viviana Marozza e Giorgio Piendibene e il DS Monica Albani.

    “Le ragazze sono state forti nel gestire la tensione ed i momenti di difficoltà, che sono proprio quelli che fanno la differenza, e hanno giocato benissimo. Nel primo e quarto set della finale abbiamo dominato sia nel fondamentale di battuta che in attacco – commentano all’unisono coach Ruggiero e Rubini– Nei due set che abbiamo perso abbiamo avuto dei cali di concentrazione. Il tie break è stato molto teso per entrambe le squadre ma alla fine abbiamo avuto la meglio perché siamo riuscite a mettere in difficoltà le avversarie grazie alla nostra battuta. Adesso ci aspetta la fase regionale e non sarà semplice, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio.”

    La squadra: Blanuta Georgia, Formisano Gemma, Galletta Aurora, Iachini Aurora, Lava Sofia, Lutzu Flavia, Marcorelli Greta, Martini Beatrice,  Meccariello Emma,  Mignanti Sofia, Mignanti Nicole, Paolini Elena Sofia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport: i risultati del weekend delle giovanili

    Di Redazione

    Non si ferma più l’Oreficeria Bonatti Imola di Terza Divisione che ha vinto anche il derby contro la Uisp (1-3) rafforzando la leadership di classifica con un margine di vantaggio di quattro lunghezze sulla prima delle compagini inseguitrici. Buona prova corale (17-25, 25-19, 14-25, 19-25) e largo impiego di tutte le effettive a disposizione per la formazione allenata da coach Marco Cossu. Non è riuscito, invece, il colpaccio all’Agriflor di Prima Divisione che ha ceduto il passo al forte Mordano 0-3 (14-25, 17-25, 15-25) in lotta per la promozione in serie D.

    Impresa della Pizza Acrobatica Under 13 che ha espugnato la tana del Villanova (2-3) in un match da tachicardia. Un’affermazione importante che adesso moltiplica le possibilità azzurre di blindare quel secondo posto in graduatoria utile per accedere alla fase successiva del torneo. Piglio deciso delle imolesi che, nonostante il primo set perso, al cambio di campo hanno lasciato poco spazio all’azione avversaria con un netto miglioramento nella gestione dei palloni a filo di rete ed un sensibile incremento delle trame offensive. Un leitmotiv proseguito anche nel terzo parziale per il nuovo vantaggio esterno prima di quel pari emiliano, dopo una serie di continui cambi palla, che ha rimandato il verdetto al combattutissimo tie-break in apnea (13-15). Una prestazione tutta grinta e carattere per le ospiti che hanno sbagliato pochissimo in attacco e difesa. Nulla da fare per l’Enoteca 1300 (Under 13 – girone C) impegnata nella proibitiva trasferta al domicilio della capolista San Lazzaro (3-0).

    Nel Trofeo Cavicchi (misto – principianti, girone A) riflettori puntati sulle ragazzine griffate McDonald’s che, lontane dalle rive del Santerno, hanno bloccato sul 2-2 il Castenaso Volley (21-18; 6-21; 21-16; 8-21). Un risultato, come evidenzia anche l’analisi dei singoli set, che rimarca ancora una volta i progressi di un gruppo che ha tutte le carte in regola per continuare a stupire. E il mirino è già puntato sulla prossima settimana quando, in virtù della loro età anagrafica ben al di sotto dei parametri del campionato Under 13, scoccherà l’ora di prendere parte alla prima esperienza in un torneo Under 12, sei contro sei, nel rettangolo di gioco regolamentare.

    Buone risposte sono arrivate anche sul fronte Diffusione Pallavolo Imola nel campionato U13 maschile. Alle sconfitte con il Real Sala (1-2), il Crevavolley Blu A (2-1) e la Uisp Imola (1-2) hanno fatto da contraltare i successi con il Savena Bianco A (1-2) ed il Crevavolley Bianco B (1-2). Nel pomeriggio, invece, senza storia la tappa al Trofeo Cavicchi (misto) contro il Savena Volley 0-4 (9-21; 13-21; 7-21; 19-21).

    E’ sfumato proprio sul più bello il sogno del Club Imola di conquistare la finale provinciale della categoria Under 16. Dopo una stagione da percorso netto, le atlete allenate da coach Edoardo Cavallo si sono dovute piegare alla qualità del Pontevecchio Zaccanti A (3-0). Parziali davvero combattuti, ad eccezione del passaggio a vuoto delle imolesi nel secondo set, che hanno regalato al folto e caloroso pubblico presente sugli spalti una bella vetrina di sport (25-23; 25-14; 25-22).

    Da segnalare, anche, l’avvio di domenica prossima del Trofeo Manteo femminile che vedrà impegnata ai nastri di partenza anche la formazione Under 16 azzurra del tecnico Sonia Zardi in trasferta contro la Polisportiva Emilia.

    In ultimo l’appuntamento con la Festa di Volley S3. Domenica 12 marzo, dalle ore 15.30 alle 17.30 nella cornice della palestra Cavina di via Boccaccio, spazio a ‘Women’s Day 2023’. Il format, che corre sul proficuo asse di gioco, divertimento ed apprendimento delle basi della disciplina pallavolistica, omaggerà tutte le donne a pochi giorni di distanza dalla loro ricorrenza dell’8 marzo.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle Serie B alle giovanili, tutti i risultati del weekend targati Club76

    Di Redazione

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto al tie break 2-3 in casa contro Cuneo, strappando però un punto fondamentale alle avversarie. Per quanto riguarda la finale provinciale U18, le biancoblu hanno vinto 3-1 contro Cus Collegno, conquistando una partita importante, anche per il piazzamento per la final four regionale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso in trasferta a Mondovì contro Vicoforte per 3-0. Nonostante le ragazze abbiano lottato con scambi lunghi, troppi errori al servizio non hanno permesso di portare a casa la partita. In Under16 a Cuneo nella semifinale di andata hanno vinto 0-3, in una partita mai in discussione. Il ritorno, che si è giocato ieri mattina in casa, ha dato lo stesso risultato. L’andata della finale è in programma domenica 12 marzo ad Alba, mentre domenica 19 ci sarà il ritorno in casa.

    In Serie D il Playasti ha vinto in trasferta per 1-3 contro Pivielle Economy. Tre bellissimi punti in casa biancoblu, dimostrazione della crescita tecnica del gruppo, guidato da coach Balzo. In evidenza Ludovica Ponzone (attaccante e capitano) vera e propria trascinatrice e Giorgia Gagliardi (Libero). Pino Volley, invece, cede 3-0 in trasferta contro Calton Volley, squadra prima in classifica. Nonostante una reazione decisamente positiva rispetto alla partita precedente, con una discreta ricezione, le pinesi non sono riuscite a concludere.

    L’Under 14 Gold ha vinto 3-0 contro Canelli, nella semifinale provinciale, qualificandosi così per la finale contro Mondovì di sabato 11 marzo. Buona partita, grande intensità, soprattutto nel primo set, il più combattuto, giocato punto a punto. Anche l’Under 13 Gold ha vinto contro Caraglio l’ottavo di finale per 3-0. Domenica 12 marzo i quarti.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 3 marzo1° Divisione F. C.T. Cun. Ast. Girone A: Club76 Playasti vs PVB Cime Careddu Bosca Canelli 1 Div 0-31° Divisione F. C.T. Torino Girone B: GS Pino Volley vs Isil Volley Azzurra 3-11° Divisione F. C.T. Torino Girone E: Polisport Chieri vs GS Pino Volley 3-11° Div. M. C.T. Torino Interterritoriale A: Liquicredit TSEC Fenera Chieri 76 vs Pivielle Cerealterra 1-3

    Sabato 4 marzoSerie C F. C.T. Piemonte Girone A: Vicoforte Volley Ceva Bam vs Club76 Playasti 3-0Serie D F. C.T. Piemonte Girone C: Pivielle Economy vs Club76 Playasti 1-3Serie D F. C.T. Piemonte Girone D: Basso Canavese Calton Volley vs GS Pino Volley 3-0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs PVB Generali Bosca Canelli 14 3.0Under 14 F. C.T. Cun.Ast Ottavi finale 9°/16° posto: Club76 Playasti Silver vs V.B.C. Dogliani 3-1Under 14 F. C.T. Cun.Ast Girone 17°/21° posto: Rosso Officine – BAM vs Club76 Playasti 2011 3-0C.T. Torino F. CT13F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs Unionvolley Pinerolo 2011 0-3

    Domenica 5 marzoUnder 18 F. C.T. Torino Tabellone finale: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Gold vs CUS Collegno 3-1C.T. Torino F. CT16F6 Classificazione 23-28: Moncalierivolley Gasp Tutor Consulting Blu vs Club76 GS Pino Volley 2-3C.T. Torino F. CT16F7 Classificazione 17-22: Ascot Lasalliano Volley 07 vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver 3-2C.T. Torino F. CT14F4 Classificazione 17-22: Club76 Reale Mutua Fenera Chieri Silver vs La Vanchiglia 0-3Under 18 F. C.T. Cun.Ast. – Girone 5°/8° posto: Insieme Marene-Savigliano vs Club76 Playasti 1-3Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs Cuneo Granda Volley Regionale 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 9°/16° posto: ASD Centallo Volley vs Club76 Playasti 2009 3-0Under 16 F. C.T. Cun. Ast – Girone 17°/23° posto: Club76 Playasti Silver vs Volley Marene 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: PVB Generali Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2011 Bianca 3-1Under 13 F. Cun.Ast. Ottavi di finale 1°/16° posto: Club76 Playasti 2010 vs Banca di Caraglio 3-0Under 13 F. Cun.Ast. Girone 17°/22° posto: Libertas Borgo vs Club76 Playasti 2011 Blu 3-0

    SERIE B MASCHILE GIRONE A CEDE AL TIE BREAK CONTRO LA SPEZIAIl Fenera Chieri ’76 cede al tie break 3-2 in trasferta contro NPSG La Spezia. I ragazzi di coach Specchia strappano un punto prezioso grazie a una gara di grande attenzione e grinta. Chieri parte subito molto forte conquistando legittimamente i primi due set, condotti in controllo e quasi sempre in vantaggio. La Spezia gioca bene e rientra meritatamente nel terzo e quarto set, fino al tie break. Da segnalare l’esordio stagionale di Pietro Varetto nel ruolo di libero e i 18 punti di Andrea Del Noce seguito da Marello con 13 e Mangano con 12. Prossima gara contro Ongina per ora senza data in attesa della decisione della Fipav.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fase clou della stagione per le formazioni M&G: i risultati della settimana

    Di Redazione

    Continuano gli impegni per le formazioni M&G con alcuni tornei che si stanno avviando verso la fase clou della stagione: l’Under 19 vince l’andata delle semifinali interterritoriali contro la Sardellini Costruzioni mentre l’Under 14 ha disputato la seconda fase del torneo e prenderà il via nel prossimo tabellone playoff come testa di serie numero 6; l’Under 18 continua il proprio cammino nella seconda fase ormai arrivata a metà della sua lunghezza mentre l’Under 13, iniziata più tardi, terminerà il suo cammino verso la fine della stagione agonistica.Ma andiamo a vedere insieme com’è andata la settimana del volley giovanile M&G.

    Gran vittoria al cardiopalma quella della Videx Santoni nel primo incontro del 5° concentramento di Under 13; i grottesi, dopo essersi visti sfilare il primo parziale ai vantaggi da Banca Macerata, han dominato il secondo set per poi dare tutto nel tiebreak conquistato proprio sul filo di lana.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Federico Botticelli, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Leonardo Ortenzi.Partenza a fionda per i giovani grottesi che sfruttano le indecisioni dei padroni di casa per volare sul 6-15; i maceratesi trovano le forze per recuperare tutto il gap e, nonostante gli ingressi in campo di Daniele Romiti ed Andrea Minnoni, impattano a quota 22 per poi proseguire verso il 24-22 che vale ben due set points. Grotta non molla ed annulla entrambe le occasioni per chiudere il parziale agli avversari ma, alla terza possibilità, i locali son più decisi e si aggiudicano così la frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo Macerata sfrutta la scia positiva del finale precedente per iniziare al meglio il secondo set (3-0); coach Ferrini sprona i suoi che reagiscono prontamente e ribaltano la situazione passando a condurre 5-8. I padroni di casa provano a recuperare un punticino (7-9) ma la Videx Santoni inserisce il turbo e piazza un lungo break che vale il 7-15; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma la sostanza non cambia con Grottazzolina che aumenta ancora di più il divario e si porta a casa il secondo parziale con il punteggio di 11-25 rimandando il verdetto della sfida al tiebreak.Nel terzo periodo l’equilibrio dura fino al 4-5 quando i grottesi infilano 5 punti consecutivi che consentono loro di dilagare sul 4-10;  il match sembra ormai indirizzato verso Grottazzolina invece arriva ancora un’altra reazione di Macerata che non intende mollare e trova le forze per recuperare tutto il distacco e passare addirittura in vantaggio 13-12. A questo punto qualsiasi altra squadra avrebbe mollato ma non questa Videx Santoni che, invece, mette a segno 3 preziosissimi scambi che le consentono di vincere il tiebreak con il punteggio di 13-15 ed anche il primo match di giornata con il risultato di 1-2.Under 13 Maschile – Prima Gara 5° GiornataBanca Macerata – Videx Santoni 1-2Banca Macerata: Giustozzi, Bettacchi, Pettorossi, Tulipani N., Saltini, Del Vecchio, Di Andrea, De Pascalis, Tulipani G., Gentili. All. Capparucci All2. Morresi

    Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Mecarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 26-24 11-25 13-15

    Nel secondo match, giocato in rapidissima successione, la Videx Santoni si trova a sfidare la Cucine Lube Civitanova B; nonostante la lunga partita precedente, i grottesi non si fanno prendere dalla stanchezza e dominano la seconda gara di giornata conquistando l’intera posta in palio.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Andrea Minnoni, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Federico Botticelli.La Videx Santoni è un ciclone e parte a fionda guadagnando subito il 10-2; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma Grotta continua ad essere implacabile tanto da dilagare sul 20-8 amministrando poi agevolmente il vantaggio fino al 25-17 che pone fine alla prima frazione.Al cambio di campo entrano anche Daniele Romiti e Leonardo Ortenzi ma la Videx Santoni riprende da dove aveva lasciato ossia dal suo avanzare come un treno in piena percorrenza e guadagna così subito il 13-7; i cucinieri provano ad accorciare le distanze e si avvicinano fino al -2 (17-15) ma, sul 22-20, la nuova accelerazione di Grottazzolina è devastante ed allora i ragazzi di Ferrinipossono gioire per il 25-20 che pone fine alla seconda gara con il risultato di 2-0.I risultati di questa 5° giornata rafforzano la seconda posizione in classifica della Videx Santoni che si laurea come prima inseguitrice della forte Cucine Lube Civitanova A; nel prossimo turno, in programma Domenica 19 Marzo, si tornerà a Piane di Montegiorgio per ospitare, a partire dalle ore 09:30, proprio la Cucine Lube Civitanova A e Banca Macerata.Under 13 Maschile – Seconda Gara 5° GiornataVidex Santoni – Cucine Lube Civitanova B 2-0Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Cucine Lube Civitanova B: Properzi, Tibolla, Castellucci, Dalmazi, Mazzoni, Mosca, Mottola, Vesprini, Gattafoni. All. Evangelisti

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 25-17 25-20

    Cade in casa la Vastes Grotta 50 nella prima delle due gare della seconda fase del campionato Under 14; in un girone che deciderà esclusivamente le posizioni del prossimo tabellone playoff, le grottesi escono sconfitte dalla Riviera Samb Volley A che gioca meglio ma soprattutto sfrutta al massimo tutte le occasioni portandosi a casa i tre punti in palio.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in cabina di regia opposta ad Agnese Righetti, Giorgia Mercuri e Matilda Quintilischiacciatrici ricevitrici, Sara Pistagnesi ed Alessia Fuglini centrali, Ginevra Tulli nel ruolo di libero.La Vastes è chiamata subito ad inseguire le sambenedettesi che guadagnano il 2-4; le padrone di casa reagiscono immediatamente pareggiando a quota 4 e poi sfruttano il turno al servizio di Fuglini per provare ad allungare sul 10-6 ma la Riviera Samb prima accorcia sul 10-9 e poi, quando Grotta sembra poter di nuovo prendere il largo (17-13), infila un break di 7 punti consecutivi che ribalta completamente la situazione (17-20). Nel finale di set Grottazzolina prova a recuperare (22-24) ma la Samb piazza la zampata vincente che pone fine al primo parziale con il punteggio di 22-25.Al cambio di campo le ospiti sfruttano l’entusiasmo del poter guidare la gara e passano a condurre anche il secondo set 4-7; coach Lorenzoni prova a variare qualche pedina della sua formazione ma non riesce ad invertire la rotta ed allora la Riviera Samb, dopo aver rintuzzato un possibile ritorno di Grotta (14-15), allunga sul 14-20 e si aggiudica anche la seconda frazione con il punteggio di 19-25.Nel terzo periodo dilagano immediatamente le ospiti che volano sul 5-14; le sambenedettesi possono permettersi il lusso di amministrare il vantaggio acquisito domando una Vastes che prova a diminuire il gap ma non completa la rimonta consegnando il set in mano alla Riviera Samb (21-25) che conquista così la vittoria con un rotondo 0-3.Under 14 Femminile – Girone E – 1° GiornataVastes Grotta 50 – Riviera Samb Volley A 0-3Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Perfetti, Quintili, Brasili, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi, Righetti, Tulli (L). All. Lorenzoni

    Riviera Samb Volley A: Falcioni, Parola, Rossi, Sabbino, Aureli, Buonincontro, Talamonti, Giorgini, Speranza, Paciello, Bastiani, Aiello (L1), Lucadei (L2). All. Quercia All2. Aiello

    Arbitro: Settimi Mirco

    Parziali: 22-25 19-25 21-25

    Arriva un’altra sconfitta in Under 18 per la Vastes Grotta 50; le grottesi, che affrontano il torneo con la maggior parte della rosa formata da ragazze Under 16 e 14, provano a tenere testa inizialmente al Pagliare Volley ma nulla possono contro lo strapotere delle avversarie nel cui gruppo fanno parte atlete che partecipano ai campionati di Serie D e B.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Alessandra Pezzola in cabina di regia, Alice Fagiani opposta, Aurora Ilari ed Alina Kovalyshyn schiacciatrici ricevitrici, Giada Sobrini ed Anna Kovalyshyn centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.Inizia bene la Vastes che riesce a portarsi avanti seppur solo di un punto (4-3) ma, sul 6-5, Pagliare è pronta e reattiva e passa a condurre 6-8; Grotta rimane in scia fino all’8-9 quando le ospiti forzano il ritmo ed allungano prepotentemente sul 9-18 amministrando il vantaggio fino al 18-25 che pone fine al parziale di apertura.Al cambio di campo Pagliare mette in campo tutta la sua forza e dilaga guadagnando il 4-13; dopo aver toccato il massimo vantaggio nel set (6-19), la Vastes prova una timida reazione ma il gap è talmente ampio che la frazione finisce inevitabilmente nelle mani della formazione ospite (15-25).Nel terzo periodo, come nel secondo, Pagliare scappa via subito sul 5-14 e le grottesi possono purtroppo aspettare solamente il finale che arriva poco dopo con le avversarie che si aggiudicano facilmente anche il terzo set, terminato 11-25, ed il match con un rapidissimo 0-3.Questo risultato fa inevitabilmente rimanere ancora ferma al palo la Vastes che nella prossima partita affronterà il recupero della sfida di andata sempre con Pagliare, questa gara era valevole per il ritorno: fischio di inizio fissato per Mercoledì 7 Marzo alle ore 18:30.Under 18 Femminile – Girone C – 4° GiornataVastes Grotta 50 – Asd Pagliare Volley 0-3Vastes Grotta 50: Ilari, Pezzola, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Sobrini, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni All2. Moscati

    Asd Pagliare Volley: Antimiani, Carbonella, D’Ercoli, De Angelis, Feriozzi, Giannelli, Malizia, Marchionni, Silvestri, Smolenchenko, Travaglini, De Dominicis (L). All. Calvaresi

    Arbitro: Buccolini Armando

    Parziali: 18-25 15-25 11-25

    Altra grande prestazione per la Videx Santoni che vince la gara di andata delle Semifinali Interterritoriali Under 19 contro la Sardellini Costruzioni; i grottesi si aggiudicano frazione iniziale per poi essere raggiunti dagli ospiti ma lo spartiacque del terzo set, conquistato dai padroni di casa, è decisivo per l’aggiudicazione della sfida.Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti, Francesco Bonifazi e Mattia Leli in banda, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro, Diego Foresi a comandare le operazioni di seconda linea.La fase di studio tra le due formazioni dura fino al 12-12 quando i padroni di casa iniziano ad aumentare il ritmo conquistando piano piano tre punti di margine (18-15); i maceratesi provano nel finale a recuperare un punticino (24-22) ma la zampata conclusiva dei grottesi pone termine al parziale di apertura con il punteggio di 25-22.Al cambio di campo la Sardellini Costruzioni prova a fare l’andatura (5-8) ma Grotta c’è e recupera impattando a quota 11; sul 13-13, il nuovo tentativo di allungo di Macerata è quello buono (13-16) con i ragazzi di Giacomini che aumentano piano piano il divario (17-21) fino al 19-25 che rimette il match in perfetta parità.Nel terzo periodo l’equilibrio regna sovrano tanto che le due formazioni camminano a braccetto addirittura fino a quota 15 quando la Videx Santoni prova a scappare via (18-16), la Sardellini Costruzioni recupera però un punticino (21-20) prima che i padroni di casa forzino decisamente il ritmo consentendo loro di aggiudicarsi la frazione con il punteggio di 25-22.Al nuovo cambio di campo i maceratesi fanno capire agli avversari la propria volontà di giocarsi il tutto per tutto al tiebreak e pertanto allungano sul 3-6 ma con un lavoro certosino la Videx Santoni recupera tutto il distacco e pareggia a quota 15; si arriva così al rush finale dove Grotta prova la fuga (19-16) con gli ospiti che accorciano sul -1 (19-18) ma, sul 22-20, i ragazzi di Pison infilano 3 punti consecutivi che valgono il 25-20 e la festa grottese per la conquista della gara di andata.Il risultato alza nettamente il morale della Videx Santoni che ora, per accedere alle finali interterritoriali, dovrà conquistare due set nella sfida di ritorno che si disputerà a Macerata Mercoledì 8 Marzo con fischio di inizio fissato alle ore 21:00.Under 19 Maschile – Gara di Andata SemifinaliVidex Santoni – Sardellini Costruzioni 3-1Videx Santoni: Catalini, Bonifazi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Panicciari, Ubaldi, Petracci, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Pison

    Sardellini Costruzioni: Lambertucci, Giacomini L., Milani, Martusciello, Cavagna, Marconi, Vega, Despaigne Gonzales, Pesciaioli, Kherrib, Bilali, Falcetta (L1), Pieragostini (L2). All. Giacomini C.

    Arbitro: D’Amico Filippo

    Parziali: 25-22 19-25 25-22 25-20

    Arriva un’altra sconfitta per la Vastes Grotta 50 nell’ultima partita della seconda fase del campionato Under 14; le grottesi vanno in vantaggio per due volte in casa del Pagliare Volley ma non riescono mai a concretizzare quanto di buono fatto e vengono raggiunte dalle avversarie che poi si aggiudicano in volata il tiebreak.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in diagonale a Ginevra Tulli, Giorgia Mercuri e Matilda Quintili schiacciatrici ricevitrici, Alessia Fuglini e Sara Pistagnesi centrali.Partenza sprint della Vastes che si porta subito sullo 0-5 aumentando il gap in maniera sostanziale grazie al punto del 2-9; le padrone di casa iniziano a macinare punti ed accorciano le distanze raggiungendo il -3 (19-22) per poi piazzare un break che vale addirittura la parità a quota 23; nel rush finale un uno-due di Grotta fan gioire le ragazze di Lorenzoni che si aggiudicano così la frazione di apertura con il punteggio di 23-25.Al cambio di campo parte meglio Pagliare che guadagna subito un paio di punti di vantaggio (8-6) per poi aumentare il divario piazzando un parziale di 4 punti consecutivi che vale il 12-6; sul 19-10 la Vastes prova una piccola reazione (19-13) ma ormai è tardi per ribaltare la situazione ed allora le padrone di casa firmano la vittoria del set 25-16 riaprendo così il match.Sulle ali dell’entusiasmo le ragazze di Pellei iniziano meglio il terzo periodo (7-5) ma 4 punti consecutivi della Vastes ribaltano immediatamente la situazione che vede le ospiti passare avanti 7-9; Grotta prova ad allungare (11-15) ma Pagliare reagisce e si porta sul -1 (16-17). Si arriva così verso il rush finale (17-19) con le grottesi che vincono altre 4 azioni consecutive per il 17-23, un risultato che permette loro di chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 19-25.Al nuovo cambio di campo è subito 3-0 in favore di Pagliare con le ragazze di Pellei che forzano il ritmo agguantando presto il 13-8; nella seconda parte del set Grotta prova ad accorciare le distanze (22-20) ma le padrone di casa si aggiudicano la frazione con il punteggio di 25-22 prolungando così l’incontro al tiebreak.Parte forte Pagliare nell’ultimo e decisivo parziale portandosi subito sul 5-2; le ragazze di Pellei conservano 3 lunghezze di vantaggio al cambio di campo (8-5) ma Grotta c’è e recupera fino al -1 (8-7). Le due squadre non riescono a distanziarsi con le ospiti che rimangono costantemente in scia (13-12) ma le padrone di casa arrivano per prime a quota 14 (14-12) e poi, alla seconda occasione, conquistano il tiebreak con il punteggio di 15-13 e di conseguenza la sfida con il risultato di 3-2.La sconfitta non preclude il cammino della Vastes Grotta 50 in quanto questo minigirone da 3 squadre era utile esclusivamente per delineare le teste di serie n. 4-5-6 del prossimo tabellone playoff; negli Ottavi di Finale, in programma Domenica 26 Marzo, le ragazze di Alessandro Lorenzoni ospiteranno la 2° classificata del Girone G dove si daranno battaglia nei prossimi giorni Ciù Ciù Offida Volley, Pallavolo Montegranaro e Asd Libero Volley 1984.Under 14 Femminile – Girone E – 2° GiornataPagliare Volley – Vastes Grotta 50 3-2Pagliare Volley: Damiani S., Macci, Pastorella, Carbonella, Angelini, Cossetti, Marinelli, Calendi, Luciani, Silvestri (L). All. Pellei

    Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Quintili, Tulli, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi. All. Lorenzoni 

    Parziali: 23-25 25-16 19-25 25-22 15-13

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo affronta la finale per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo il Marino Pallavolo vivrà la sua prima finale stagionale: a Palombara Sabina (dove sicuramente ci sarà un buon seguito di tifosi e amici del club castellano, oltre ai familiari degli atleti) si assegnerà il titolo territoriale della categoria Under 15.

    Il gruppo marinese allenato da coach Stefano Vazzana è pronto: “I ragazzi si sono preparati bene per questo appuntamento, un traguardo fortemente voluto e il primo obiettivo stagionale da raggiungere. Ce la vedremo con Kk Eur che stava in un altro girone nel corso della prima fase: si tratta di una buona squadra, ben organizzata e di un club che negli ultimi anni ha lavorato bene nel settore maschile. Possiamo anche prenderci il ruolo di favoriti, ma dipende sempre da come si entra in campo: d’altronde parliamo di ragazzi adolescenti che devono rimanere sul pezzo. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare una prestazione di alto livello”.

    L’approccio sarà importante, ma non decisivo secondo Vazzana: “Il primo set ha un’importanza relativa, con Poolstars nella semifinale d’andata ad esempio abbiamo perso i primi due parziali e poi abbiamo rimontato. Conta come si affronta la partita nel suo complesso”.

    L’Under 15 ha già conquistato il diritto a giocare i quarti di finale del tabellone regionale: “Il livello del campionato territoriale è alto, soprattutto dalle semifinali in avanti, e ancor più stimolante sarà il tabellone regionale. Lì inizieremo probabilmente a giocare dopo il 20 marzo”.

    Il gruppo Under 15 compone ormai per la gran parte quello che rappresenta il Marino Pallavolo nella serie C: “I ragazzi si stanno difendendo bene anche nella massima categoria regionale: contro le prime fanno sicuramente fatica, ma escono sempre dal campo a testa alta”.

    Intanto la società del presidente Sante Marfoli ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il marchio di qualità oro sia per il settore maschile che per quello femminile. Il riconoscimento, che può essere vantato solo da altre due società del Lazio e da altre undici in tutta Italia (in entrambi i settori, maschile e femminile), varrà per la stagione in corso e per la prossima, e viene assegnato in base ai titoli vinti nelle stagioni precedenti (solo l’anno scorso titoli regionali con Under 19 e Under 15 maschili, terzo posto con l’Under 17 e partecipazione alle finali nazionali delle categorie), al numero di tesserati, al numero dei campionati disputati, alla struttura e alla qualifica dei componenti dello staff tecnico.

    “La certificazione di qualità oro – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – è la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni: vogliamo incrementare ancor più la qualità del nostro lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO