More stories

  • in

    Fase clou della stagione per le formazioni M&G: i risultati della settimana

    Di Redazione

    Continuano gli impegni per le formazioni M&G con alcuni tornei che si stanno avviando verso la fase clou della stagione: l’Under 19 vince l’andata delle semifinali interterritoriali contro la Sardellini Costruzioni mentre l’Under 14 ha disputato la seconda fase del torneo e prenderà il via nel prossimo tabellone playoff come testa di serie numero 6; l’Under 18 continua il proprio cammino nella seconda fase ormai arrivata a metà della sua lunghezza mentre l’Under 13, iniziata più tardi, terminerà il suo cammino verso la fine della stagione agonistica.Ma andiamo a vedere insieme com’è andata la settimana del volley giovanile M&G.

    Gran vittoria al cardiopalma quella della Videx Santoni nel primo incontro del 5° concentramento di Under 13; i grottesi, dopo essersi visti sfilare il primo parziale ai vantaggi da Banca Macerata, han dominato il secondo set per poi dare tutto nel tiebreak conquistato proprio sul filo di lana.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Federico Botticelli, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Leonardo Ortenzi.Partenza a fionda per i giovani grottesi che sfruttano le indecisioni dei padroni di casa per volare sul 6-15; i maceratesi trovano le forze per recuperare tutto il gap e, nonostante gli ingressi in campo di Daniele Romiti ed Andrea Minnoni, impattano a quota 22 per poi proseguire verso il 24-22 che vale ben due set points. Grotta non molla ed annulla entrambe le occasioni per chiudere il parziale agli avversari ma, alla terza possibilità, i locali son più decisi e si aggiudicano così la frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo Macerata sfrutta la scia positiva del finale precedente per iniziare al meglio il secondo set (3-0); coach Ferrini sprona i suoi che reagiscono prontamente e ribaltano la situazione passando a condurre 5-8. I padroni di casa provano a recuperare un punticino (7-9) ma la Videx Santoni inserisce il turbo e piazza un lungo break che vale il 7-15; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma la sostanza non cambia con Grottazzolina che aumenta ancora di più il divario e si porta a casa il secondo parziale con il punteggio di 11-25 rimandando il verdetto della sfida al tiebreak.Nel terzo periodo l’equilibrio dura fino al 4-5 quando i grottesi infilano 5 punti consecutivi che consentono loro di dilagare sul 4-10;  il match sembra ormai indirizzato verso Grottazzolina invece arriva ancora un’altra reazione di Macerata che non intende mollare e trova le forze per recuperare tutto il distacco e passare addirittura in vantaggio 13-12. A questo punto qualsiasi altra squadra avrebbe mollato ma non questa Videx Santoni che, invece, mette a segno 3 preziosissimi scambi che le consentono di vincere il tiebreak con il punteggio di 13-15 ed anche il primo match di giornata con il risultato di 1-2.Under 13 Maschile – Prima Gara 5° GiornataBanca Macerata – Videx Santoni 1-2Banca Macerata: Giustozzi, Bettacchi, Pettorossi, Tulipani N., Saltini, Del Vecchio, Di Andrea, De Pascalis, Tulipani G., Gentili. All. Capparucci All2. Morresi

    Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Mecarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 26-24 11-25 13-15

    Nel secondo match, giocato in rapidissima successione, la Videx Santoni si trova a sfidare la Cucine Lube Civitanova B; nonostante la lunga partita precedente, i grottesi non si fanno prendere dalla stanchezza e dominano la seconda gara di giornata conquistando l’intera posta in palio.Coach Federico Ferrini schiera in avvio Andrea Santarelli, Andrea Minnoni, Lorenzo Piozzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita e Federico Botticelli.La Videx Santoni è un ciclone e parte a fionda guadagnando subito il 10-2; spazio in campo anche per Adam Polini e Giulio Bragaglia ma Grotta continua ad essere implacabile tanto da dilagare sul 20-8 amministrando poi agevolmente il vantaggio fino al 25-17 che pone fine alla prima frazione.Al cambio di campo entrano anche Daniele Romiti e Leonardo Ortenzi ma la Videx Santoni riprende da dove aveva lasciato ossia dal suo avanzare come un treno in piena percorrenza e guadagna così subito il 13-7; i cucinieri provano ad accorciare le distanze e si avvicinano fino al -2 (17-15) ma, sul 22-20, la nuova accelerazione di Grottazzolina è devastante ed allora i ragazzi di Ferrinipossono gioire per il 25-20 che pone fine alla seconda gara con il risultato di 2-0.I risultati di questa 5° giornata rafforzano la seconda posizione in classifica della Videx Santoni che si laurea come prima inseguitrice della forte Cucine Lube Civitanova A; nel prossimo turno, in programma Domenica 19 Marzo, si tornerà a Piane di Montegiorgio per ospitare, a partire dalle ore 09:30, proprio la Cucine Lube Civitanova A e Banca Macerata.Under 13 Maschile – Seconda Gara 5° GiornataVidex Santoni – Cucine Lube Civitanova B 2-0Videx Santoni: Romiti, Santarelli, Polini, Valentini, Botticelli, Vita, Ortenzi L., Piozzi, Minnoni, Bragaglia. All. Ferrini

    Cucine Lube Civitanova B: Properzi, Tibolla, Castellucci, Dalmazi, Mazzoni, Mosca, Mottola, Vesprini, Gattafoni. All. Evangelisti

    Arbitro: Moglianesi Diego

    Parziali: 25-17 25-20

    Cade in casa la Vastes Grotta 50 nella prima delle due gare della seconda fase del campionato Under 14; in un girone che deciderà esclusivamente le posizioni del prossimo tabellone playoff, le grottesi escono sconfitte dalla Riviera Samb Volley A che gioca meglio ma soprattutto sfrutta al massimo tutte le occasioni portandosi a casa i tre punti in palio.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in cabina di regia opposta ad Agnese Righetti, Giorgia Mercuri e Matilda Quintilischiacciatrici ricevitrici, Sara Pistagnesi ed Alessia Fuglini centrali, Ginevra Tulli nel ruolo di libero.La Vastes è chiamata subito ad inseguire le sambenedettesi che guadagnano il 2-4; le padrone di casa reagiscono immediatamente pareggiando a quota 4 e poi sfruttano il turno al servizio di Fuglini per provare ad allungare sul 10-6 ma la Riviera Samb prima accorcia sul 10-9 e poi, quando Grotta sembra poter di nuovo prendere il largo (17-13), infila un break di 7 punti consecutivi che ribalta completamente la situazione (17-20). Nel finale di set Grottazzolina prova a recuperare (22-24) ma la Samb piazza la zampata vincente che pone fine al primo parziale con il punteggio di 22-25.Al cambio di campo le ospiti sfruttano l’entusiasmo del poter guidare la gara e passano a condurre anche il secondo set 4-7; coach Lorenzoni prova a variare qualche pedina della sua formazione ma non riesce ad invertire la rotta ed allora la Riviera Samb, dopo aver rintuzzato un possibile ritorno di Grotta (14-15), allunga sul 14-20 e si aggiudica anche la seconda frazione con il punteggio di 19-25.Nel terzo periodo dilagano immediatamente le ospiti che volano sul 5-14; le sambenedettesi possono permettersi il lusso di amministrare il vantaggio acquisito domando una Vastes che prova a diminuire il gap ma non completa la rimonta consegnando il set in mano alla Riviera Samb (21-25) che conquista così la vittoria con un rotondo 0-3.Under 14 Femminile – Girone E – 1° GiornataVastes Grotta 50 – Riviera Samb Volley A 0-3Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Perfetti, Quintili, Brasili, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi, Righetti, Tulli (L). All. Lorenzoni

    Riviera Samb Volley A: Falcioni, Parola, Rossi, Sabbino, Aureli, Buonincontro, Talamonti, Giorgini, Speranza, Paciello, Bastiani, Aiello (L1), Lucadei (L2). All. Quercia All2. Aiello

    Arbitro: Settimi Mirco

    Parziali: 22-25 19-25 21-25

    Arriva un’altra sconfitta in Under 18 per la Vastes Grotta 50; le grottesi, che affrontano il torneo con la maggior parte della rosa formata da ragazze Under 16 e 14, provano a tenere testa inizialmente al Pagliare Volley ma nulla possono contro lo strapotere delle avversarie nel cui gruppo fanno parte atlete che partecipano ai campionati di Serie D e B.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Alessandra Pezzola in cabina di regia, Alice Fagiani opposta, Aurora Ilari ed Alina Kovalyshyn schiacciatrici ricevitrici, Giada Sobrini ed Anna Kovalyshyn centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.Inizia bene la Vastes che riesce a portarsi avanti seppur solo di un punto (4-3) ma, sul 6-5, Pagliare è pronta e reattiva e passa a condurre 6-8; Grotta rimane in scia fino all’8-9 quando le ospiti forzano il ritmo ed allungano prepotentemente sul 9-18 amministrando il vantaggio fino al 18-25 che pone fine al parziale di apertura.Al cambio di campo Pagliare mette in campo tutta la sua forza e dilaga guadagnando il 4-13; dopo aver toccato il massimo vantaggio nel set (6-19), la Vastes prova una timida reazione ma il gap è talmente ampio che la frazione finisce inevitabilmente nelle mani della formazione ospite (15-25).Nel terzo periodo, come nel secondo, Pagliare scappa via subito sul 5-14 e le grottesi possono purtroppo aspettare solamente il finale che arriva poco dopo con le avversarie che si aggiudicano facilmente anche il terzo set, terminato 11-25, ed il match con un rapidissimo 0-3.Questo risultato fa inevitabilmente rimanere ancora ferma al palo la Vastes che nella prossima partita affronterà il recupero della sfida di andata sempre con Pagliare, questa gara era valevole per il ritorno: fischio di inizio fissato per Mercoledì 7 Marzo alle ore 18:30.Under 18 Femminile – Girone C – 4° GiornataVastes Grotta 50 – Asd Pagliare Volley 0-3Vastes Grotta 50: Ilari, Pezzola, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Sobrini, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni All2. Moscati

    Asd Pagliare Volley: Antimiani, Carbonella, D’Ercoli, De Angelis, Feriozzi, Giannelli, Malizia, Marchionni, Silvestri, Smolenchenko, Travaglini, De Dominicis (L). All. Calvaresi

    Arbitro: Buccolini Armando

    Parziali: 18-25 15-25 11-25

    Altra grande prestazione per la Videx Santoni che vince la gara di andata delle Semifinali Interterritoriali Under 19 contro la Sardellini Costruzioni; i grottesi si aggiudicano frazione iniziale per poi essere raggiunti dagli ospiti ma lo spartiacque del terzo set, conquistato dai padroni di casa, è decisivo per l’aggiudicazione della sfida.Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti, Francesco Bonifazi e Mattia Leli in banda, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro, Diego Foresi a comandare le operazioni di seconda linea.La fase di studio tra le due formazioni dura fino al 12-12 quando i padroni di casa iniziano ad aumentare il ritmo conquistando piano piano tre punti di margine (18-15); i maceratesi provano nel finale a recuperare un punticino (24-22) ma la zampata conclusiva dei grottesi pone termine al parziale di apertura con il punteggio di 25-22.Al cambio di campo la Sardellini Costruzioni prova a fare l’andatura (5-8) ma Grotta c’è e recupera impattando a quota 11; sul 13-13, il nuovo tentativo di allungo di Macerata è quello buono (13-16) con i ragazzi di Giacomini che aumentano piano piano il divario (17-21) fino al 19-25 che rimette il match in perfetta parità.Nel terzo periodo l’equilibrio regna sovrano tanto che le due formazioni camminano a braccetto addirittura fino a quota 15 quando la Videx Santoni prova a scappare via (18-16), la Sardellini Costruzioni recupera però un punticino (21-20) prima che i padroni di casa forzino decisamente il ritmo consentendo loro di aggiudicarsi la frazione con il punteggio di 25-22.Al nuovo cambio di campo i maceratesi fanno capire agli avversari la propria volontà di giocarsi il tutto per tutto al tiebreak e pertanto allungano sul 3-6 ma con un lavoro certosino la Videx Santoni recupera tutto il distacco e pareggia a quota 15; si arriva così al rush finale dove Grotta prova la fuga (19-16) con gli ospiti che accorciano sul -1 (19-18) ma, sul 22-20, i ragazzi di Pison infilano 3 punti consecutivi che valgono il 25-20 e la festa grottese per la conquista della gara di andata.Il risultato alza nettamente il morale della Videx Santoni che ora, per accedere alle finali interterritoriali, dovrà conquistare due set nella sfida di ritorno che si disputerà a Macerata Mercoledì 8 Marzo con fischio di inizio fissato alle ore 21:00.Under 19 Maschile – Gara di Andata SemifinaliVidex Santoni – Sardellini Costruzioni 3-1Videx Santoni: Catalini, Bonifazi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Panicciari, Ubaldi, Petracci, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Pison

    Sardellini Costruzioni: Lambertucci, Giacomini L., Milani, Martusciello, Cavagna, Marconi, Vega, Despaigne Gonzales, Pesciaioli, Kherrib, Bilali, Falcetta (L1), Pieragostini (L2). All. Giacomini C.

    Arbitro: D’Amico Filippo

    Parziali: 25-22 19-25 25-22 25-20

    Arriva un’altra sconfitta per la Vastes Grotta 50 nell’ultima partita della seconda fase del campionato Under 14; le grottesi vanno in vantaggio per due volte in casa del Pagliare Volley ma non riescono mai a concretizzare quanto di buono fatto e vengono raggiunte dalle avversarie che poi si aggiudicano in volata il tiebreak.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Sara Marinangeli in diagonale a Ginevra Tulli, Giorgia Mercuri e Matilda Quintili schiacciatrici ricevitrici, Alessia Fuglini e Sara Pistagnesi centrali.Partenza sprint della Vastes che si porta subito sullo 0-5 aumentando il gap in maniera sostanziale grazie al punto del 2-9; le padrone di casa iniziano a macinare punti ed accorciano le distanze raggiungendo il -3 (19-22) per poi piazzare un break che vale addirittura la parità a quota 23; nel rush finale un uno-due di Grotta fan gioire le ragazze di Lorenzoni che si aggiudicano così la frazione di apertura con il punteggio di 23-25.Al cambio di campo parte meglio Pagliare che guadagna subito un paio di punti di vantaggio (8-6) per poi aumentare il divario piazzando un parziale di 4 punti consecutivi che vale il 12-6; sul 19-10 la Vastes prova una piccola reazione (19-13) ma ormai è tardi per ribaltare la situazione ed allora le padrone di casa firmano la vittoria del set 25-16 riaprendo così il match.Sulle ali dell’entusiasmo le ragazze di Pellei iniziano meglio il terzo periodo (7-5) ma 4 punti consecutivi della Vastes ribaltano immediatamente la situazione che vede le ospiti passare avanti 7-9; Grotta prova ad allungare (11-15) ma Pagliare reagisce e si porta sul -1 (16-17). Si arriva così verso il rush finale (17-19) con le grottesi che vincono altre 4 azioni consecutive per il 17-23, un risultato che permette loro di chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 19-25.Al nuovo cambio di campo è subito 3-0 in favore di Pagliare con le ragazze di Pellei che forzano il ritmo agguantando presto il 13-8; nella seconda parte del set Grotta prova ad accorciare le distanze (22-20) ma le padrone di casa si aggiudicano la frazione con il punteggio di 25-22 prolungando così l’incontro al tiebreak.Parte forte Pagliare nell’ultimo e decisivo parziale portandosi subito sul 5-2; le ragazze di Pellei conservano 3 lunghezze di vantaggio al cambio di campo (8-5) ma Grotta c’è e recupera fino al -1 (8-7). Le due squadre non riescono a distanziarsi con le ospiti che rimangono costantemente in scia (13-12) ma le padrone di casa arrivano per prime a quota 14 (14-12) e poi, alla seconda occasione, conquistano il tiebreak con il punteggio di 15-13 e di conseguenza la sfida con il risultato di 3-2.La sconfitta non preclude il cammino della Vastes Grotta 50 in quanto questo minigirone da 3 squadre era utile esclusivamente per delineare le teste di serie n. 4-5-6 del prossimo tabellone playoff; negli Ottavi di Finale, in programma Domenica 26 Marzo, le ragazze di Alessandro Lorenzoni ospiteranno la 2° classificata del Girone G dove si daranno battaglia nei prossimi giorni Ciù Ciù Offida Volley, Pallavolo Montegranaro e Asd Libero Volley 1984.Under 14 Femminile – Girone E – 2° GiornataPagliare Volley – Vastes Grotta 50 3-2Pagliare Volley: Damiani S., Macci, Pastorella, Carbonella, Angelini, Cossetti, Marinelli, Calendi, Luciani, Silvestri (L). All. Pellei

    Vastes Grotta 50: Fuglini, Ferracuti Pompa, Quintili, Tulli, Mercuri, Marinangeli, Concettoni, Pistagnesi. All. Lorenzoni 

    Parziali: 23-25 25-16 19-25 25-22 15-13

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo affronta la finale per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo il Marino Pallavolo vivrà la sua prima finale stagionale: a Palombara Sabina (dove sicuramente ci sarà un buon seguito di tifosi e amici del club castellano, oltre ai familiari degli atleti) si assegnerà il titolo territoriale della categoria Under 15.

    Il gruppo marinese allenato da coach Stefano Vazzana è pronto: “I ragazzi si sono preparati bene per questo appuntamento, un traguardo fortemente voluto e il primo obiettivo stagionale da raggiungere. Ce la vedremo con Kk Eur che stava in un altro girone nel corso della prima fase: si tratta di una buona squadra, ben organizzata e di un club che negli ultimi anni ha lavorato bene nel settore maschile. Possiamo anche prenderci il ruolo di favoriti, ma dipende sempre da come si entra in campo: d’altronde parliamo di ragazzi adolescenti che devono rimanere sul pezzo. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare una prestazione di alto livello”.

    L’approccio sarà importante, ma non decisivo secondo Vazzana: “Il primo set ha un’importanza relativa, con Poolstars nella semifinale d’andata ad esempio abbiamo perso i primi due parziali e poi abbiamo rimontato. Conta come si affronta la partita nel suo complesso”.

    L’Under 15 ha già conquistato il diritto a giocare i quarti di finale del tabellone regionale: “Il livello del campionato territoriale è alto, soprattutto dalle semifinali in avanti, e ancor più stimolante sarà il tabellone regionale. Lì inizieremo probabilmente a giocare dopo il 20 marzo”.

    Il gruppo Under 15 compone ormai per la gran parte quello che rappresenta il Marino Pallavolo nella serie C: “I ragazzi si stanno difendendo bene anche nella massima categoria regionale: contro le prime fanno sicuramente fatica, ma escono sempre dal campo a testa alta”.

    Intanto la società del presidente Sante Marfoli ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il marchio di qualità oro sia per il settore maschile che per quello femminile. Il riconoscimento, che può essere vantato solo da altre due società del Lazio e da altre undici in tutta Italia (in entrambi i settori, maschile e femminile), varrà per la stagione in corso e per la prossima, e viene assegnato in base ai titoli vinti nelle stagioni precedenti (solo l’anno scorso titoli regionali con Under 19 e Under 15 maschili, terzo posto con l’Under 17 e partecipazione alle finali nazionali delle categorie), al numero di tesserati, al numero dei campionati disputati, alla struttura e alla qualifica dei componenti dello staff tecnico.

    “La certificazione di qualità oro – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – è la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni: vogliamo incrementare ancor più la qualità del nostro lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 F: il Club Imola stacca il pass per la finale provinciale

    Di Redazione

    Il Club Imola ha conquistato il pass per l’accesso alla finale provinciale della categoria Under 16. Dopo la tiratissima semifinale di andata contro il Pontevecchio D, vinta per 3-2 con un tie break al cardiopalmo (16-14), le ragazze allenate da coach Edoardo Cavallo hanno materializzato il bis (3-2).

    Le atlete della realtà nata dalla sinergia tra Uisp Imola e Diffusione Sport hanno reagito nei momenti duri della partita ribaltando il risultato sotto 2 set a zero e annullando, nel corso del quarto parziale, un match point alle avversarie felsinee.

    “Complimenti ad entrambe le squadre, e a tutte le ragazze, perché sono state due partite estremamente combattute e decise soltanto sul filo di lana – ha raccontato il tecnico Cavallo -. Un’autentica battaglia per dieci set senza mai mollare il colpo”. Non solo. “Adesso sotto con la finalissima contro la vincente della sfida tra Pontevecchio Zaccanti A e Pallavolo Ozzano B – ha concluso -. Due formazioni che devono ancora disputare la loro semifinale di ritorno”.

    Un risultato che ha soddisfatto anche Pasquale De Simone, presidente della scuola di pallavolo Diffusione Sport: “La testimonianza più concreta del detto ‘l’unione fa la forza’ – ha analizzato -. In una città come Imola, e nel delicato periodo storico che stiamo attraversando, le varie società sportive devono imparare a dialogare per valorizzare le rispettive eccellenze. Un processo di maturazione, intersecato ad un crescente spirito collaborativo, che può fare soltanto bene al sistema pallavolistico del territorio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Under 16 femminile del VolleyUp&Leonessa è campione territoriale Bari-Foggia

    Di Redazione

    Una domenica da ricordare per la VOLLEYUP&LEONESSA che domenica 26 febbraio ha vinto il titolo di campione territoriale Bari-Foggia di Under 16 femminile, contro Putignano/Castellana guidata dai tecnici Angelo Polignano e Mariano Tinelli.

    La compagine nata ad inizio stagione 2022/2023 dalla collaborazione tecnica tra la società acquavivese del presidente Convertini e la società altamurana del presidente Demuro si è aggiudicata la finale territoriale, disputata domenica ad Altamura, contro la formazione del Klimaitalia Joker Zero5 UGV.

    Libellule&Leonesse, guidate da coach Vita Simone e mister Antonello Signorile, sono arrivate alla finale dopo un en plain di vittorie per 3-0 ottenute nel girone regolare, nei quarti di finale e nella semifinale, disputata contro il Pegaso Molfetta.

    In un palazzetto gremito con il pubblico delle grandi occasioni, è andata in scena una bellissima finale in cui libellule&leonesse hanno dato dimostrazione di crescita, grinta e determinazione, regolando a fine match le pari età per 3-1 (26-24, 23-25, 25-10, 25-23 i parziali finali della partita).

    Prossimo appuntamento per le nostre ragazze saranno le ambite fasi finali regionali del Campionato under 16 che si disputeranno nella seconda metà di marzo!

    A rendere ancor più felice la domenica in casa VOLLEYUP ci hanno pensato le grandi libellule della serie C, protagoniste di un importante successo fuori casa ai danni del PM Volley Potenza che ha permesso di consolidare l’8ª posizione in classica, nelle 17 partite fin qui disputate, con 28 punti conquistati.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: Testa della classifica confermata per lo Scardovari Volley

    Di Redazione

    Lo Scardovari Volley, allenato da Sara Fecchio (alzatrice e capitano in trasferta dello Star Italia che milita nel Campionato di Serie C) e Denis Bonandin, si mantiene saldo in testa alla classifica calando il tris di vittorie. La compagine portotollese, infatti, ha sconfitto ancora una volta con un netto 3-0 pure la Polisportiva San Bortolo. Domenica prossima la squadra che fa parte del circuito del Project Star Volley ospiterà il derby del Delta con la sfida che vedrà lo Scardovari contrapporsi al Volley Ariano, attualmente secondo in classifica.   

    Gara tesa fin dai primi scambi, con lo Scardovari che ha fatto esordire in cabina di regia la classe 2012 Maria Sole Boscolo, che non ha deluso la fiducia della panchina bassopolesana. Il primo set è stato equilibrato e senza troppi strappi con le deltine che hanno tentato di accelerare inesorabilmente nei momenti topici del parziale portandosi, non senza affanni, sul meritato 1 a 0.

    Il secondo parziale è stato condotto fin dall’inizio dalle ospiti che sono riuscite a mantenere sempre un rassicurante vantaggio sulle inseguitrici, grazie alla maggiore incisività dalla linea dei nove metri e ad una ritrovata precisione in attacco. Le padrone di casa nonostante un’eccellente organizzazione difensiva, non ce l’hanno fatta ad arginare le deltine che si sono imposte 25 a 18 sulle tenaci avversarie.

    Nel terzo set lo Scardovari ha schierato subito al servizio Anna Rosestolato e Sofia Pregnolato in prima linea, ma le rodigine del San Bortolo erano decise a vendere cara la pelle con il set che si è trascinato punto a punto fino ai vantaggi. La tensione però non ha fatto tremare i polsi alle ospiti che hanno chiuso 26 a 24 un incontro giocato alla pari e da applausi per entrambe le squadre.

    Una vittoria per lo Scardovari che regala alle ragazze del Presidente Stefano Pandora una poco pronosticabile qualificazione ai quarti di finale del torneo con due turni di anticipo. La leadership del girone si deciderà già domenica prossima nello scontro al vertice contro le ragazze di Ariano, che, come lo Scardovari, sono tuttora a punteggio pieno, ma con una partita in meno disputata.

    “Domenica avremo un banco di prova importante da superare, ma sono davvero molto soddisfatto del livello raggiunto da queste ragazze che, divertendosi, si stanno togliendo anche delle belle soddisfazioni – commenta il Presidente Pandora –. Conquistare i quarti di finale con due turni di anticipo non era così scontato, certo riuscire a mantenere il tabellino intonso sarebbe un bel regalo più per il lavoro svolto dalle nostre piccole atlete con gli allenatori che per me. L’Ariano è una squadra con tutte le carte in regola per fare bene, sarà sicuramente una bella partita“.

    Polisportiva San Bortolo–Scardovari Volley 0-3 (22-25, 18-25, 24-26)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo a Roma anche i talenti del futuro per la Coppa Italia dei Territori

    Di Redazione

    La final four della Del Monte Coppa Italia di Superlega si avvicina, con i grandi campioni del volley pronti a sfidarsi sul campo tricolore di Roma. Insieme alle big del campionato di Superlega, sabato 25 e domenica 26 febbraio, nella capitale si confronteranno anche le selezioni giovanili maschili dei Comitati Territoriali di Roma, Bologna, Firenze e Milano nella sesta edizione della Coppa Italia dei Territori, manifestazione organizzata nell’occasione dalla FIPAV Roma con il supporto della Lega Pallavolo e riservata agli atleti dei Centri di Qualificazione Territoriale (CQT) nati negli anni 2008 e 2009.

    Sede della manifestazione il Pala Fonte di via Roberto Ferruzzi, a pochi km dal Palazzo dello Sport dove si assegnerà la Del Monte Coppa Italia di Superlega: la stessa location è già stata scelta nel recente passato per le Finali Nazionali Under 16 femminili e per altre finali regionali della FIPAV Lazio.

    La formula della Coppa Italia dei Territori prevede un girone all’italiana da disputare sabato 25 febbraio a partire dalle 15: tutti gli incontri (ogni CT sfiderà gli altri 3) saranno al meglio dei due set su tre a 25 punti con eventuale terzo a 15. In caso di vittoria per 2-0 si conquistano 3 punti, in caso di 2-1 si conquistano 2 punti e in caso di sconfitta 1 (risultato di 1-2) o 0 (risultato di 0-2). Le prime due classificate al termine del girone giocheranno la finalissima di domenica mattina, mentre le ultime due si affronteranno nella finalina 3-4 posto.

    A questo torneo hanno partecipato in passato anche due dei top player che sabato e domenica si sfideranno sul taraflex tricolore del Pala Eur: il palleggiatore di Trento, Riccardo Sbertoli, campione d’Europa e del mondo in carica con la Nazionale di De Giorgi, e Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Perugia. Entrambi difesero, ai tempi dell’Under 15, i colori della rappresentativa di Milano durante le prime edizioni della Coppa Italia dei Territori.

    “Teniamo moltissimo a questa manifestazione – le parole del presidente della FIPAV Roma, Claudio Martinelli – la macchina organizzativa era già partita a dicembre 2021, ma a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria tutto si è dovuto fermare. Torniamo dunque a rilanciare la Coppa Italia dei Territori con grande entusiasmo, abbinandola alla competizione regina, cioè la Del Monte Coppa Italia di Superlega, che negli stessi giorni vedrà i migliori giocatori del mondo confrontarsi al Palazzo dello Sport. Roma sarà ancor di più al centro di tutte le mappe pallavolistiche, unendo simbolicamente i campionissimi di Perugia, Piacenza, Trento e Milano ai talenti dei CQT maschili di Roma, Milano, Firenze e Bologna“.

    I CQT partecipanti al torneo verranno premiati domenica prima della finale della Del Monte Coppa Italia.

    IL PROGRAMMA

    Sabato 25 febbraioore 15.00: CQT Roma-CQT Bolognaore 16.00: CQT Firenze-CQT Milanoore 17.00: CQT Bologna-CQT Firenzeore 18.00: CQT Roma-CQT Milanoore 19.00: CQT Bologna-CQT Milanoore 20.00: CQT Roma-CQT Firenze

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Latina: i risultati del settore giovanile nel weekend

    Di redazione

    Weekend ricco di gare per i Lions Latina. La Under 19 maschile batte in settimana il Sudpontino per 3-0 e rimane in testa alla classifica in coabitazione con la Nuova Golfo Gaeta, quando mancano solamente due giornate alla fine del campionato. I ragazzi di coach Fortunato, pur con un risultato netto, hanno vinto con un margine di punti ridotto. Niente da fare invece per la Under 18 femminile che cade 3-0 tra le mura amiche contro la Giò Volley Aprilia.

    Per le squadre neroarancio quello appena passato è stato un weekend ricco di gare e risultati. Sabato amaro per la Under 16 femminile uscita sconfitta per 3-0 contro Cisterna C88, la U15 Red maschile che ha ceduto il passo alla Pol. Itri e la Under 14 femminile che ha perso, sempre in casa, con la Serapo Gaeta per 1-3.

    Musica completamente diversa per le gare disputate la domenica con la vittoria in rimonta della Seconda Divisione femminile in trasferta contro il Sermoneta. Hanno chiuso il weekend di partite la Under 17 e la Under 15 maschili, entrambe contro le squadre del Pianeta Volley Aprilia, con un doppio 0-3 che proietta le formazioni Lions nelle parti alte della classifica.

    Tutti i risultati

    Under 19 m: Lions Volley Latina – Sabaudia Pallavolo 3 – 0Under 18 f: Giò Volley Aprilia – Lions Volley Latina 3 – 0Under 16 f: Lions Volley Latina – C88 Volley Cisterna 0- 3Under 15 m Red: Lions Volley Latina – Pol. Itri 0 – 3Under 17 m: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina 0 – 3Under 15 m: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina 0 – 32a Div.ne f: Sermoneta Volley – Lions Volley Latina 2 – 3

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport, bene l’Agriflor di Prima Divisione e la Pizza Acrobatica U13

    Di Redazione

    Fine settimana sulle ali dell’entusiasmo per la sezione agonistica della scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola. Ottima prestazione della formazione di Prima Divisione Agriflor Imola che tra le mura amiche vince e convince contro il Molinella (3-0). Altissima la posta in palio del match con le imolesi che partono subito concentrate per incamerare il bottino pieno (25-8; 25-16; 25-7). Un successo senza macchie quello delle ragazze allenate da coach Cristian Fini che ritrovano la convinzione nei propri mezzi e guardano con fiducia al proseguo del campionato.

    Colpaccio esterno della Pizza Acrobatica di Under 13 (girone B) che espugna il campo del Nettunia dopo un’autentica battaglia punto a punto. Servono cinque set (2-3) al gruppo guidato in panchina da Rita Okrachkova, oltretutto decimato dalle assenze, per materializzare l’impresa al tie-break (11-15). L’affermazione vale la conferma del terzo posto in graduatoria e le concrete chances di aspirare al passaggio nella fase successiva del torneo. Niente da fare, invece, per le ‘colleghe’ dell’Enoteca 1300 (girone C) superate nel derby dal Csi Clai (3-0). Non si tratta, però, di una resa incondizionata ma di una serie di set davvero combattuti con l’evidente crescita tecnica, e in termini di sicurezza nei fondamentali, delle ‘azzurre’.

    Capolavoro Club Imola, sodalizio nato dall’intesa tra Csi e Diffusione Sport, nella semifinale della categoria Under 16. Partita vietata ai deboli di cuore dove le romagnole, allenate da coach Edoardo Cavallo, sbancano la tana delle felsinee del Pontevecchio (2-3). Incassato il vantaggio nella serie, si attende ora la sfida di ritorno del prossimo 26 febbraio alla palestra ‘F.lli Ruscello’ di via Volta ad Imola.

    Trofeo Cavicchi, nella sua veste di misto principianti per quanto concerne il girone A, amaro per i maschi di Diffusione Pallavolo Imola sconfitti davanti al pubblico di casa della ‘Veterani’ dalla Pallavolo Ozzano (0-4).  

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO