More stories

  • in

    Under 16 femminile, Agil Volley campionessa territoriale

    Di Redazione

    L’Under16 Regionale conquista con grande merito il titolo territoriale di categoria (con già in tasca la qualificazione per la fase regionale). La formazione di Barbara Medici ha ottenuto due vittorie con risultati rotondi ma intense e combattute. 

    In semifinale un bel 3-0 (25-21; 25-21; 25-15) contro Ovada, nella finalissima 3-0 (25-18; 25-21; 25-7) contro Due A Volley Alessandria. 

    “E’ stata una giornata intensa al contrario di quello che dicono i risultati, – dice molto contenta l’allenatrice – al mattino non siamo state brillantissime contro Ovada, nei primi due set erano sempre avanti le nostre avversarie. Nella finalissima siamo state bravissime, solide, attente, con una buonissima battuta. Sono molto soddisfatta del gioco che hanno messo in campo le ragazze”.

    U16 Regionale: Aimaretti, Annovazzi, Bossi, Caruso, Castelli, Cavallari, Guatteo, Laneve, Maestrelli, Marelli, Marianelli, Martelli, Morelli, Ojienelo, Pasqualini. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: allenatore ritira la squadra per protestare contro l’arbitraggio

    Di Redazione

    Episodio controverso nel campionato territoriale Under 16 femminile del Comitato di Treviso-Belluno: Paolo Viel, allenatore della Pallavolo Belluno, è stato squalificato per tre mesi dopo aver ritirato la squadra nel corso della partita contro le pari età di Mareno, in segno di protesta contro le decisioni arbitrali. A ricostruire l’accaduto è la stessa società veneta presieduta da Giancarlo Ingrosso (punita a sua volta con una multa di 200 euro), che in un comunicato si dissocia dal comportamento del suo tecnico.

    L’episodio che ha scatenato la clamorosa protesta è scaturito, nel corso del secondo set, da una lamentela della capitana della squadra sulla mancata sanzione delle trattenute. Alle richieste della giocatrice, il direttore di gara avrebbe risposto che “Se le fischio tutte la partita finisce in 5 minuti“. A quel punto l’allenatore (che aveva già ricevuto un cartellino giallo per proteste) ha indotto le atlete ad abbandonare il campo per protesta. A nulla sono valsi gli sforzi della dirigente accompagnatrice Valentina Sovilla per convincere l’arbitro a riammettere la squadra per il terzo parziale: anzi, la stessa Sovilla è stata squalificata per un mese.

    “La società stigmatizza il comportamento del coach – si legge nel comunicato – e ne prende le distanze, ma tiene a rimarcare l’assoluta buona fede di chi, all’interno della Pallavolo Belluno, si adopera in modo continuo per coltivare i principi di lealtà e correttezza. A cominciare da Valentina Sovilla“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocheranno a Ravenna le Final Four regionali Under 19

    Di Redazione

    È andata a buon fine la richiesta formulata dalla Porto Robur Costa 2030 al comitato regionale della Fipav di ospitare la final four regionale Under 19, un evento che a Ravenna mancava da moltissimo tempo. La final four è calendarizzata per lunedì 1 maggio al Pala Costa e alla Montanari. Le qualificazioni per l’atto conclusivo sono in corso: in lizza c’è anche l’Under 19 della Consar che proprio lunedì sera ha iniziato la fase di qualificazione alla final four battendo a Ravenna il Volley Modena per 3-0 (25-19, 25-10, 25-21).

    Nella conferenza stampa tenutasi nella sala Consiliare del Comune di Ravenna, alla presenza del presidente del club Matteo Rossi, del coach della Consar Rcm nonché direttore tecnico del settore giovanile Marco Bonitta e dell’assessore allo sport del Comune di Ravenna Giacomo Costantini, è stato illustrato anche il positivo andamento dei progetti per le scuole con un’attività di promozione della pallavolo all’interno di numerosi istituti della città e quello dei centri di avviamento allo sport che hanno avvicinato alla pallavolo oltre 150 tra bambini e bambine.

    “Gli sforzi della società hanno dato frutti – ha confermato il presidente Matteo Rossi – non solo nel rinnovato riconoscimento del marchio di qualità ma anche nella larga adesione delle scuole ai progetti di promozione e coinvolgimento che abbiamo avviato. Un’adesione che è andata oltre le nostre più rosee aspettative per quanta riguarda il numero delle scuole e delle classi coinvolte. Questo risultato è il frutto di un grande impegno quotidiano di tutta la struttura tecnico-organizzativa e va considerato come un punto di partenza. Dobbiamo continuare con questo progetto, renderlo strutturale, grazie all’apporto di tutti. E ringrazio l’Amministrazione comunale per il sostegno che non ci ha mai fatto mancare, mettendoci a disposizione le palestre e gli impianti. Non ci vogliamo certo fermare qui. Già nella prossima stagione l’obiettivo deve essere il consolidamento di questo percorso che deve continuare a mettere al centro l’aggregazione, il divertimento, la condivisione di valori quali l’educazione, il rispetto delle regole e dei valori dello sport, l’inclusione”. 

    “Dopo due anni difficili dovuti al Covid, la società ha saputo ripartire con convinzione ed entusiasmo con un progetto che abbraccia – ha evidenziato Marco Bonitta – tutte le forze del settore giovanile. L’Under 19 è la nostra squadra di punta, che sta facendo un percorso netto e non ci nascondiamo l’ambizione di puntare al titolo nazionale. E dietro stanno emergendo le altre categorie, pronte ad accettare le sfide. All’inizio della stagione ci eravamo dati un obiettivo, un progetto che doveva partire dalle scuole e arrivare ai centri di addestramento: i risultati sono evidenti. Siamo molto orgogliosi di avere questi bambini e ragazzi nella nostra grande famiglia, insieme all’Amministrazione comunale, ai nostri tecnici e al corpo insegnanti che stanno accompagnando questi ragazzi”. “E’ con grande soddisfazione che sosteniamo le attività del Porto Robur Costa 2030 – ha sottolineato l’assessore allo Sport Giacomo Costantini – che svolge un’encomiabile opera di coinvolgimento nella pratica sportiva della pallavolo di giovani e giovanissimi. Questo conferma quanto lo sviluppo dello sport di base e la crescita sportiva e sociale dei giovani siano fondamentali per il raggiungimento di risultati importanti nell’attività agonistica. Auguro agli atleti e ai loro dirigenti sempre maggiori successi e risultati sportivi, certo che l’impegno e la passione della società che vanta in città una lunga storia siano fondamentali per le costruzione di una forte e radicata comunità sportiva”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della settimana delle giovanili targate Agil Volley

    Di Redazione

    U16, Igorine pronte per le Final Four territoriali!A caccia di un altro titolo territoriale. Domenica 19 marzo a Romagnano tocca alle Igorine di Barbara Medici per le finali Under 16. Le Igorine giocheranno la semifinale contro Ovada alle 10 e in contemporanea si terrà la sfida fra Romagnano e DueA Volley Alessandria; alle 14.30 la finale 3/4 posto e alle 15 la finalissima.

    U13, la squadra Blu passa ai quarti di finaleIl ritorno degli ottavi di finale territoriale, derby tutto Igorino,  si è chiuso con una vittoria della formazione Blu di Eccellenza contro quella Azzurra. Una bella partita in cui tutte le Igorine, di entrambe le squadre, sono entrate in campo. Il tabellone ora prevede i quarti con sfida di andata e ritorno contro Acqui Terme: la prima gara è fissata sabato 18 alle 14 in trasferta, il ritorno domenica 26 alle 15 in casa. 

    U12 6×6, vittoria delle Igorine!Solo sorrisi per ora l’Under 12 che disputa il campionato 6×6. Contro San Rocco Novara è arrivata una bella vittoria 0-3.

    Prima Divisione, vittoria a BellinzagoTre punti per le Igorine di Simone Mazza a Bellinzago. Vittoria nel campionato di Prima divisione 0-3 (17-25; 10-25; 19-25) nella terza giornata della seconda fase.

    Serie C, sconfitta con LilliputUna battaglia con Lilliput con la vittoria di un set. Sconfitta delle Igorine di Barbara Medici per 1-3 (25-19; 18-25; 20-20-25; 18-25) contro la seconda in classifica. La prossima sfida è in trasferta sabato 18 alle 17 a casa di Sammaborgo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 16 femminile di Civitavecchia Volley Academy è campione provinciale di Viterbo

    Di Redazione

    Sopra il cielo solo colori arancioneri. Al Palazzetto di Anguillara domenica 12 marzo si sono disputate le Final Four del campionato provinciale Viterbo U16 Femminile. 

    Sono le atlete dell’U16 F Fix2Go della Civitavecchia Volley Academy a sollevare la coppa del campionato come campionesse provinciali, seguono subito dietro le U16 F Naturbelle al 2° posto come vicecampionesse provinciali. Arriva in casa CVA, il polo presieduto da Viviana Marozza e Giorgio Piendibene, il secondo titolo provinciale della stagione dopo aver vinto la scorsa settimana il titolo U14 F con la squadra Moccia. 

    La società arancionera ha alzato una doppia coppa che premia la qualità del lavoro svolto da tutte le atlete, dallo staff tecnico e dirigenziale e del progetto societario stesso che, a pochi mesi dalla nascita di Civitavecchia Volley Academy, conferma di essere il polo di riferimento nel settore giovanile e non solo del nostro territorio.

    Dopo aver strappato l’accesso diretto alle Final Four da capolista del girone, le due U16 della CVA hanno vinto entrambe la semifinale e si sono contese in una finale tutta arancionera il titolo provinciale che è stato alla fine targato Fix2Go, dopo una gara combattuta e durante la quale entrambe le squadre hanno espresso un ottimo gioco. A prescindere dal colore della medaglia vinta la soddisfazione è grande per entrambi gli staff tecnici, da un lato coach Alessio Pignatelli e dall’altro coach Roberto Scaccia, con il supporto del dirigente Antonino Fortugno per entrambe le squadre.

    “Il progetto Under16 femminile è figlio di un’unione di forze e di staff tecnico e dirigenziale – affermano i coach Pignatelli e Scaccia – Abbiamo fatto un risultato notevole, portando 27 atlete ad essere le più brave della provincia di Viterbo. Il primo e secondo posto denotano la qualità del nostro lavoro. Vedremo meglio come gestire in futuro i percorsi delle singole atlete; alcune sono già inserite in serie D, altre nelle Prime Divisioni. Vincere il campionato è una tappa importante che gratifica la squadra per tutto l’impegno ed è un momento di gioia condividere i primi posti della classifica tra atlete che indossano la stessa maglia.”

    La rosa Fix2Go: Baldi Camilla, Baldi Matilde, Berlingerio Ivana, Capuani Rebecca, Cozzolino Elisa, Di Luca Giorgia, Donghi Olivia, Marcorelli Giulia, Pellone Karola, Ramoni Alice, Salzano Eva, Quintieri Maria Giulia, Zuccari Stella.

    La rosa Naturbelle: Balistreri Eleonora, Catanesi Sara, Caputi Greta, Faggiano Francesca, Fortugno Perla, Galletta Aurora, Giannessi Beatrice, Lore’ Irene, Paravani Lucia, Pasquini Sofia, Pusino Camilla, Ramoni Isabella, Ricciardi Giulia, Scocco Sara.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: il Progetto Volley Valtellina si laurea campione territoriale

    Di Redazione

    Il Progetto Volley Valtellina si è laureato campione territoriale della categoria Under 18 femminile per la stagione 2022-23. Le ragazze allenate da Andrea Colombo hanno conquistato il titolo domenica 12 marzo a Bormio, durante la Final Four organizzata dall’US Bormiese.

    La giornata è iniziata la mattina con la gara di semifinale giocata contro le locali dell’US Bormiese: un match in parità dopo i primi due parziali (25-17, 22-25) che ha visto le gialloblù prendere in mano il gioco nei successivi due parziali, vinti 25-20 e 25-18.

    Nella finale per il primo posto è sfida al V36 Plus (vincente in semifinale contro la Pallavolo Altavalle). Il PVV domina il primo set (25-17) mentre nel secondo subisce la risposta delle chiavennasche (11-25). La vera prova di carattere delle ragazze di Colombo arriva nel terzo parziale: sotto 13-20, il PVV non si demoralizza e inizia piano piano il recupero sulle pari età del V36 acciuffando il pari a quota 24 (annullando 2 palle set alle chiavennasche). Ai vantaggi sono un attacco di Longa ed un ace di Callina a siglare la vittoria del parziale per le Gialloblù (30-28). Il V36 accusa il colpo e per il PVV la strada è spianata verso la vittoria del quarto e decisivo set (25-20).

    Per le giovanili del Progetto Valtellina è il primo grande obiettivo raggiunto in questa stagione. In calendario però ci sono altre due Final Four da disputare: domenica 19 marzo toccherà all’Under 16, mentre domenica 26 sarà la volta dell’Under 14.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U16F, Semifinali Territoriali: Cermenate lotta ma San Giorgio vince la gara di andata

    Di Redazione

    Cermenate lotta ma è San Giorgio a vincere la gara di andata per 3-0.

    Partono avanti le ospiti nel primo set (2-6). Cermenate reagisce: si rifà sotto (8-10, 11-13), impatta sul 16-16 e, grazie ad un buon turno in battuta, si porta in testa (20-16). San Giorgio non si scoraggia e rimette tutto in discussione sul 24-24. Si va ai vantaggi dove a chiudere il parziale sono le ospiti (25-27). Parte con il freno a mano tirato Cermenate nel secondo set (0-4, 2-8). San Giorgio gestisce senza problemi il vantaggio (7-15, 11-19) andando a vincere il parziale 19-25. Avvio punto a punto di terzo set fino al 3. San Giorgio allunga (3-6), ma Cermenate resta sempre incollata alle avversarie (5-7, 12-13) senza mai trovare l’aggancio (17-19, 20-21). Le ospiti non calano, andando a vincere il parziale (23-25) e l’incontro 0-3.

    La gara di ritorno si disputerà sabato 18 marzo 2023 alle ore 16 a Lurago Marinone (CO).

    VIRTUS CERMENATE-SAN GIORGIO LURAGHESE 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)VIRTUS CERMENATE: Lanzarotti, Gioia, Castelli, Peduto, Carraro, Ruiu, Premoli, Vago, Suglia, Ferrario, Colombani, Mastrascusa, Borlina (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Favaro Sara, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: tutti i risultati di un weekend di luci e ombre

    Di Redazione

    Weekend di luci e ombre quello appena trascorso per il Club76: nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno perso 3-0 in trasferta contro Ascot Labormet2 Toplay, seconda in classifica di campionato. Nonostante un ottimo inizio delle biancoblu, le avversarie hanno avuto la meglio, portando a casa tre punti importanti.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno vinto 3-1 in casa contro San Giorgio Chieri, grazie a una prestazione di ottimo livello, soprattutto nell’atteggiamento e nell’attenzione a fine set. Le ragazze del Club76 hanno così messo in bisaccia punti fondamentali per allontanarsi di ben 9 punti dalla zona dei play out.

    In Under 16 Gold le ragazze hanno vinto 0-3 in trasferta contro L’Alba Volley, nella finale provinciale di andata. Le biancoblu non hanno permesso all’avversario di allontanarsi, nonostante fosse un campo difficile. Domenica prossima la finale di ritorno in casa decreterà il campione territoriale.

    In Serie D il Playasti ha perso contro Gavi 1-3. Una partita, però, che, seppur non conquistata, ha mostrato un ottimo gioco. Uno dei match migliori della stagione, contro la prima in classica, per dimostrare in campo un netto miglioramento tecnico. Pino Volley vince 3-0 contro Canavese Volley Ivrea. Buona prestazione delle pinesi che con i tre punti si riprendono il quinto posto in classifica. Dopo due prestazioni consecutive di campionato per niente positive, si conquista una nuova vittoria che non è mai stata in dubbio fin dai primi punti. Le pinesi dovranno lavorare intensamente tutta la settimana ed essere molto concentrate in vista del prossimo incontro con Settimo per continuare amantenere la classifica odierna.

    L’Under 14 Gold ha perso la finale provinciale 3-1 contro Mondovì. Dopo aver vinto il primo set, le la squadra avversaria è riuscita ad allontanarsi nel secondo e quarto set, mentre il terzo si è deciso ai vantaggi. Ora, però, è tempo di iniziare la fase regionale.

    L’Under 13 Gold ha perso i quarti di finale a Bra per 3-0. A parte il primo set in cui la squadra ha faticato a entrare in partita, la prestazione è stata tra le migliori della stagione. Ma non è bastato per portare a casa la vittoria.

    Il Fenera Chieri76 nel campionato di serie B maschile compie una vera impresa sportiva battendo Ongina per 3-2 al tie break, seconda forza del campionato. Una gara disputata con forza morale e attenzione, con grande grinta e senza timori. Sul campo di Santena i chieresi vincono i primi due set, lottando punto a punto. Nel terzo e quarto set Ongina rientra in partita. Il quinto e decisivo set è affrontato dai ragazzi di coachSpecchia con una prestazione eccellente. Da segnalare una prova di grande spessore da parte di Matteo Marello, che con ben 25 punti è di nuovo MVP. Andrea Del Noce segna 15 punti e Robazza10. Prossima gara sabato 18 marzo a Torino contro Volley Parella.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO