More stories

  • in

    Il progetto Fiöi di Cuneo Volley si arricchisce con Mauro Rizzo

    Il progetto Fiöi del Cuneo Volley, dedicato al settore giovanile e alla formazione a 360° degli atleti, si avvale di un ulteriore innesto di grande caratura; il tecnico Mauro Rizzo entra a far parte del mondo biancoblù.

    Già referente per l’area Nord Ovest dei Progetti Selettivi della nazionale, referente scuola e promozione della Federvolley e selezionatore regionale del Piemonte maschile, pur rientrando nelle nuove leve di allenatori piemontesi, Rizzo ha un curriculum tale da considerarsi un ottimo ed esperto tassello per il progetto cuneese. Oggi, il tecnico torinese ricopre il ruolo di docente federale ed è parte dello staff della selezione regionale piemontese maschile. La società ha dato mandato al direttore tecnico Mario Barbiero di inserirlo nei futuri progetti tecnici del progetto Fiöi.

    Il presidente del Cuneo Volley, Gabriele Costamagna, commenta: “Ho avuto l’occasione di conoscere e apprezzare il lavoro di Mauro Rizzo durante i camp estivi del ‘Piemonte Summer Camp’. Un ragazzo giovane, dinamico che lavora con dedizione ai progetti che gli si presentano. La sua esperienza a livello regionale e federale lo rende un profilo perfetto per dare un’importante spinta al nostro settore giovanile“.

    “Sono felice ed orgoglioso di entrare a far parte del Cuneo Volley, mettere piede nel palazzetto dove si è fatta parte della storia della pallavolo italiana è una grande emozione. La società ha un grande e ambizioso progetto che non è solo legato alla pallavolo giocata ma anche alla crescita personale dei singoli atleti che ne fanno parte, sono entusiasta di essere parte di questo progetto“: queste le prime parole di Mauro Rizzo da nuovo membro dello staff giovanile cuneese.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il progetto “Classi a rete”, la Emma Villas Siena nelle scuole

    Il responsabile Claudio Doretti: “Questa iniziativa denota attenzione ai giovani e presenza sul territorio”

    Va avanti anche quest’anno il progetto Classi a rete, avviato nel 2017, che porta la Emma Villas Siena nelle scuole della città e del territorio. Un progetto che sta riscuotendo da tempo un buonissimo successo e che ha permesso negli anni ai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici di conoscere i giocatori e gli allenatori dell’universo Emma Villas.
    Nei giorni scorsi si è tenuto un allenamento alla scuola Sabin, nel corso del quale i giovani pallavolisti delle Under biancoblu hanno palleggiato insieme agli studenti dell’istituto. Un modo, questo, per far avvicinare i ragazzi al mondo della pallavolo. Il responsabile del progetto è Claudio Doretti, che parla con soddisfazione del lavoro effettuato negli anni da Emma Villas con Classi a rete: “Ormai da anni – sono le sue parole – si è creato questo rapporto e connubio tra Emma Villas e gli istituti scolastici del territorio. La collaborazione è attiva da molto tempo in scuole come la Mattioli e la Sabin, andiamo poi anche in varie altre scuole. Questo progetto ha avvicinato tanti giovani allo sport della pallavolo, molti ragazzi proprio grazie a Classi a rete hanno deciso di praticare questo sport e sono entrati a far parte del settore giovanile della Emma Villas. Quest’anno Classi a rete è già approdato alle scuole Mattioli e Sabin, in quest’ultimo istituto abbiamo appena effettuato un allenamento che ha visto scendere in campo i ragazzi della scuola e alcuni nostri Under guidati dai coach Francesco Marconi e Laura Zanin. In tutto si sono allenati venti ragazzi che si sono certamente divertiti”.
    I ragazzi degli istituti scolastici sono soliti poi arrivare anche al PalaEstra per tifare per la squadra biancoblu in occasione dei match interni di campionato della Emma Villas Siena: “Lo abbiamo fatto tante volte in passato e torneremo a farlo anche quest’anno – dichiara a tal riguardo Doretti. – Abbiamo solitamente visto una risposta entusiastica da parte dei giovani, c’è sempre la volontà di provarci e di mettersi in gioco. Progetti come Classi a rete dimostrano inoltre la presenza di Emma Villas sul territorio e l’attenzione che viene dedicata ai più giovani. Quando abbiamo dato il via al progetto speravo che si potessero raggiungere risultati di questo tipo, i fatti poi ci hanno dato ragione. Noi proseguiremo con questa attività rivolta e dedicata alle giovani generazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Spring Cup: aperte ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2024

    Dopo il grande successo della Moma Winter Cup di qualche settimana fa, si aprono ufficialmente oggi le iscrizioni alla dodicesima edizione dell’Anderlini Spring Cup 2024!

    Il torneo riempirà di nuovo le palestre di Modena e provincia il 28, 29 e 30 marzo: come di consueto, il tradizionale torneo primaverile targato Anderlini vedrà coinvolte le categorie Under 13 Femminile e Maschile, l’Under 14 femminile e l’Under 15 maschile. Ma non è finita qui: per la prima volta, quest’anno scenderà in campo anche l’Under 11 (femminile, maschile o mista)!

    Nei passati dieci anni, l’Anderlini Spring Cup ha richiamato sui 20 campi di tutta la provincia di Modena quasi 400 squadre, con il picco di 56 squadre partecipanti registrato proprio lo scorso anno. Più di mille atleti ed oltre 150 partite per arrivare alle finali giocate nella bellissima cornice del Palanderlini.

    Per maggiori informazioni sul programma, regolamento e costi CLICCA QUI.

    Una bella occasione per i ragazzi e le ragazze per mettersi alla prova, fare squadra e confrontarsi con le altre squadre: ti aspettiamo! E se hai dubbi, non esitare a contattarci! Per tutte le informazioni sul torneo e l’ospitalità delle delegazioni è possibile scrivere a eventi@scuoladipallavolo.it o chiamare il numero 0594821526 orario di ufficio (10-13 e 16-19).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2024 delle Giovani Leonesse inizia alla grande: doppio successo in Serie C e D

    Serie C – Girone A

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera… L’avvio del 2024, per le ragazze di coach Leali, è sicuramente di segno positivo: dopo il successo al Torneo della Befana di Offanengo, sabato 13 gennaio, alle 18, al Polivalente Raffaello, le Giovani Leonesse hanno ottenuto la prima vittoria dell’anno con lo Spazio Conad Busnago: 3-1 il risultato finale della gara.

    Serie D – Girone CAnche le atlete guidate da Eugenio Cavallo hanno inaugurato il nuovo anno con un’importante vittoria: nella trasferta di sabato 13 gennaio (ore 21), al Pala CBL di Costa Volpino, le Giovani Leonesse hanno superato le padrone di casa della Du.Eco con un punteggio di 3-1.

    “Era importante iniziare l’anno nuovo con una vittoria e l’abbiamo fatto – sono state le parole del coach al termine del match –. Sapevamo sarebbe stato difficile dopo il periodo di stop dal campionato per le festività. Pur non giocando la nostra miglior partita, siamo riusciti a centrare i 3 punti dopo un primo set negativo che ci aveva messo pressione. Anche questo è uno step di crescita importante. Godiamoci il successo adesso, poi proveremo a chiudere il girone di andata nel migliore dei modi”.

    Under 18 – EccellenzaIl derby bresciano sorride al Cus Brescia Volley: le Under 18 di Volley Millenium, domenica 14 gennaio, ci hanno provato fino alla fine ma il tie break (3-2) si è poi concluso a favore delle padrone di casa. Le Giovani Leonesse raccolgono quindi un punto.

    U18 Young

    Sabato 13 gennaio, le Under 18 Young non sono riuscite ad imporsi contro Gsv Volley Verole Asd: la gara è terminata 3-0 per le padrone di casa.

    Under 14

    Importante successo per le Under 14 di Volley Millenium Brescia: domenica 14 gennaio, alle 10, la sfida fuori casa con la Carpenedolo-Escom Srl è terminata con un netto 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: i risultati delle giovanili dopo la pausa natalizia

    Terminate le festività natalizie, sono ripresi di nuovo a pieno regime i campionati giovanili che hanno visto scendere in campo quasi tutte le squadre della Lions Volley Latina.

    Doppio impegno per la U19 maschile che continua a guidare la classifica del proprio girone: nel primo incontro disputato contro Pianeta Volley Aprilia, vittoria per 3-2 per i neroarancio che si impongono al quinto set dopo una partita tirata, esaltante dal punto di vista delle emozioni e dall’esito incerto fino all’ultimo. Nell’altro impegno ravvicinato, altra vittoria pesante, nel derby con Latina Scalo si impone in trasferta per 0-3, consolidando il primato in classifica, battendo gli avversari con distacchi davvero importanti in ogni set, dando la possibilità alla panchina Lions di dare spazio a tutti i ragazzi a disposizione.

    Bella davvero la partita della U18 femminile che ha visto le ragazze Lions in trasferta sul campo della Cisterna 88, gara finita con il punteggio di 3-2 in favore delle padrone di casa, ma che ha regalato tante emozioni con un alternarsi di risultati davvero incredibili. Le giovani in maglia neroarancio hanno perso il primo e terzo set ai vantaggi, vinto il secondo allo stesso modo e il quarto con distacco, mentre il quinto, come tutta la partita, è stato giocato punto a punto e solo nel finale Cisterna ha piazzato la zampata vincente.

    Tanta rabbia ma soprattutto tanti “mea culpa” per la U17 maschile che cede ad Anzio per 3-0, dopo aver condotto in vantaggio per tre quarti di gara, i soliti troppi errori nelle fasi decisive hanno compresso il match proprio quando la vittoria nei primi due set era ad un passo. Nel terzo invece un crollo mentale ha segnato il parziale sin dalle prime battute.

    Per quanto riguarda le U16 femminili, nel girone C brutta sconfitta per le giovani leonesse sul campo della Cisterna 88, un 3-0 a favore delle padrone di casa con parziali davvero implacabili per le ragazze di coach Ferrarese. Stessa sorte per l’altra U16 nel girone D, nel derby contro la Cosmos Latina, sconfitta per 3-2, dopo essere stata in vantaggio per 2 set a 1, si è fatta rimontare per poi cedere nel quinto solo nelle battute finali.

    Seconda sconfitta del campionato per la 1a Div.ne maschile sul campo della Eagles Volley Ceccano, un 3-1 che lascia l’amaro in bocca ai pontini che dopo aver vinto in modo abbastanza agevole il primo set, hanno perso ai vantaggi il secondo per poi cedere nei successivi set disputati, giocando con nervosismo e poca lucidità.

    Sconfitta di misura per le giovanissime della U13 femminile che nella sfida di Formia contro il Sudpontino, cedono di misura per 2-1, non riuscendo ancora a smuovere la classifica.

    Nel girone A della U15 maschile, nel big match di giornata sconfitta per i ragazzi Lions per 3-2 in trasferta contro il Pianeta Volley Aprilia che li raggiunge in vetta alla classifica: dopo essere stata in vantaggio per due set a uno, perdevano il quarto e in un quinto set infuocato, erano i due scambi finali a decretare la vittoria per i padroni di casa.

    Bella la vittoria per la 1a Div.ne femminile che batte nettamente la Rainbow Aprilia per 3-0 imponendosi con determinazione e autorità, tornando di fatto alla vittoria e iniziando il nuovo anno con il piede giusto.

    Infine, sconfitta di misura per le piccole della U14 femminile che in casa sono state sconfitte dalle pari età della Volley Sermoneta per 1-2.

    TUTTI I RISULTATI

    Under 19 M: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia = 3 – 2

    Under 18 F: Cisterna 88 – Lions Volley Latina = 3 – 2

    Under 19 M: Safety First Latina Scalo – Lions Volley Latina = 0 – 3

    Under 17 M: Anzio Pallavolo – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Cisterna 88 – Lions Volley Latina = 3 – 0

    Under 16 F: Cosmos Volley Latina – Lions Volley Latina = 3 – 2

    1a Div.ne M: Eagle Volley Ceccano – Lions Volley Latina = 3 – 1

    Under 13 F: Sud Pontino – Lions Volley Latina = 2 – 1

    1a Div.ne F: Lions Volley Latina – Rainbow Aprilia = 3 – 0

    Under 15 M: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina = 3 – 2

    Under 14 F: Lions Volley Latina – Volley Sermoneta = 1 – 2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Firenze Ovest, accordo per il settore giovanile

    Il direttore generale Danilo Vestri: “Accordo molto importante, si può e si deve fare di più per i nostri ragazzi”

    Le società Emma Villas Siena e Firenze Ovest intensificano la loro collaborazione. Che è basata soprattutto sul settore giovanile, ma non solo. Le due realtà hanno stretto un rapporto con l’intento di far crescere al meglio i giovani talenti delle rispettive Under; l’accordo mira anche a valorizzare i tecnici dei due club attraverso contatti e scambi di conoscenze e di esperienze. Insomma, si tratta di una collaborazione ampia che è nata con l’intento di avere importanti benefici in entrambe le realtà.
    La prima squadra di Firenze Ovest milita nel campionato di serie C. Il settore giovanile del club è composto complessivamente da 70 ragazzi. Si tratta quindi di una realtà pallavolistica importante del territorio. Già nella scorsa stagione alcuni giovani della società Firenze Ovest hanno effettuato il servizio campo nei match casalinghi della Emma Villas Siena; i ragazzi hanno anche tifato e sostenuto i giocatori biancoblu della Emma Villas nelle loro gare interne.
    “Questa collaborazione è molto importante – commenta Danilo Vestri, direttore generale della società Firenze Ovest. – C’è da entrambe le parti la massima disponibilità per quel che riguarda il settore giovanile e il suo potenziamento. Per noi è fondamentale poter lavorare con una società che da tempo milita stabilmente nella serie A di pallavolo e che ha anche disputato due campionati di Superlega. I nostri ragazzi sono già stati al PalaEstra pure per fare il servizio campo: sono state giornate emozionanti, momenti nei quali i nostri giovani hanno anche avuto l’opportunità di vedere giocate di un certo livello effettuate da dei giocatori importanti”.
    “Io credo – prosegue Vestri – che per quel che riguarda il settore giovanile ci sia tanto lavoro che possiamo fare. Il vivaio è un aspetto cruciale per un club e permette anche di essere vicini al territorio. Si possono formare giocatori per il futuro, e in Toscana dobbiamo fare di più e meglio rispetto a quanto è stato fatto fino a oggi. In altre zone d’Italia i risultati sono migliori e i riscontri sono superiori. Questa collaborazione nasce proprio con l’intento e con l’obiettivo di aumentare la qualità del nostro lavoro”.
    “Ci saranno un rapporto e una collaborazione anche tra gli allenatori dei settori giovanili e pure questo è un aspetto rilevante – conclude Danilo Vestri. – Bisognerà cercare di avere in futuro le spalle sempre più larghe. In questo caso due società collaborano per un obiettivo comune”.
    Firenze Ovest – squadra di serie C LEGGI TUTTO

  • in

    Un successo il Memorial Lisi, vince la Lube Civitanova Marche

    Terzo posto per la Emma Villas Siena che sconfigge Volley Torretta Livorno. Palestra di Castelnuovo Berardenga strapiena di pubblico

    È stato un successo il primo Memorial Giuliano Lisi, dedicato a formazioni Under 15, e che ha visto scendere in campo alcuni tra i giovani e più promettenti talenti italiani di volley. In palestra a Castelnuovo Berardenga si sono sfidati i giovani della Lube Civitanova Marche, della Sir Perugia, della Volley Torretta Livorno e della Emma Villas Siena. L’organizzazione della manifestazione è stata della Emma Villas Siena.
    A vincere il trofeo è stata la Lube Civitanova Marche, che in semifinale ha vinto 2-0 contro Torretta Livorno e poi si è ripetuta in finale contro la Sir Perugia con identico punteggio. Nell’altra semifinale la squadra umbra aveva avuto la meglio di Torretta Livorno per 2-0. Come miglior giocatore del torneo è stato votato Mattia Penna, pallavolista della Lube. Si sono messi in mostra tanti giovani talenti che già oggi mostrano buone qualità e che lavorano quotidianamente con il sogno e l’obiettivo di diventare dei giocatori professionisti.
    La palestra di Castelnuovo Berardenga si è riempita di pubblico per questa manifestazione. Presenti anche autorità e istituzioni locali: il sindaco di Castelnuovo Berardenga Fabrizio Nepi e il sindaco di Buonconvento Riccardo Conti hanno effettuato le premiazioni insieme ad autorità del volley regionale.

    Grande prestazione dei ragazzi della Emma Villas Siena Under 15 allenati da coach Francesco Marconi che sconfiggono i pari età del Volley Torretta Livorno per 2-0 e si aggiudicano in questo modo il terzo posto del Memorial Giuliano Lisi che è in corso di svolgimento a Castelnuovo Berardenga. I giovani della Emma Villas iniziano il match in maniera veemente, prendendo immediatamente un margine di vantaggio. E sono bravi poi anche a difenderlo. Bene Siena al servizio e pure nel cambiopalla. Siena conquista il primo set 25-20.
    Nel secondo set ci si attende la reazione di Livorno, che infatti cerca di alzare il ritmo e l’intensità del proprio gioco. Ma la Emma Villas Siena risponde colpo su colpo. I senesi conquistano un margine di vantaggio pure nel secondo parziale e scappano via nel punteggio. La squadra di coach Marconi regge nel tentativo di recupero finale di Livorno e chiude il secondo set sul 25-21. Per i senesi è festa, la Emma Villas si aggiudica anche il secondo set e termina il Memorial Giuliano Lisi al terzo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Under15: Siena organizza il Memorial Lisi con Livorno, Lube e Perugia

    Il torneo è destinato alle società giovanili e vedrà in campo le formazioni Under 15 delle varie società: in campo il 4 gennaio a Castelnuovo Berardenga

    La Emma Villas Siena organizza un importante torneo giovanile che richiamerà alcuni dei migliori talenti pallavolistici italiani. Si tratta del Memorial Giuliano Lisi, che si svolgerà il prossimo 4 gennaio nella palestra di Castelnuovo Berardenga.
    Sarà un quadrangolare: in campo scenderanno le squadre Under 15 della Emma Villas Siena, padrona di casa e organizzatrice della manifestazione, la formazione del Torretta Volley Livorno, tra le società più quotate a livello giovanile in Toscana, e poi due società di assoluto prestigio internazionale quali la Lube Civitanova Marche e la Sir Perugia. Sarà quindi uno dei tornei più importanti e significativi di settore giovanile a livello italiano in questo frangente dell’annata sportiva.
    Attraverso l’organizzazione e lo svolgimento del torneo si intende inoltre tenere vivi il ricordo e la memoria di uno dei più capaci e stimati tecnici di settore giovanile, un maestro di vita e di sport, uno scopritore di tanti talenti che si sono distinti ai vertici della pallavolo Italiana e internazionale, e che per molti anni è stato alla guida della selezione regionale toscana oltre che collaboratore delle varie squadre delle Nazionali giovanili italiane: Giuliano Lisi.
    “Abbiamo voluto organizzare questo quadrangolare perché attraverso questo torneo vogliamo tenere vivi il ricordo e la memoria di Giuliano Lisi – commenta il responsabile del settore giovanile della Emma Villas Siena, Luigi Banella. – Parliamo di un grandissimo tecnico, un allenatore che per tantissimo tempo si è dedicato con scrupolo e con attenzione alla crescita del settore giovanile. Giuliano Lisi è stato una figura importantissima per il volley, per tanti anni ha seguito la rappresentativa regionale toscana e ha lavorato con le Nazionali giovanili”.
    Prosegue Banella: “Giuliano Lisi ha sempre lavorato con l’obiettivo di far crescere i ragazzi e senza cercare luci per sé – sono le sue parole. – È una figura importante che merita di essere ricordata. Questa è la prima edizione del Memorial, ma vorremmo che questa manifestazione diventasse un appuntamento abituale e che potesse ripetersi ogni anno. Il livello in campo sarà molto alto, il Torretta Livorno è una delle più prestigiose società a livello giovanile in Toscana e di Lube e Perugia c’è poco da dire, dato che sono club ai vertici della pallavolo italiana e mondiale. Vedremo quindi un livello di Under 15 di eccellenza, d’altronde saranno presenti società che lavorano molto bene con i giovani e che hanno nei propri roster degli elementi di assoluto interesse e di prospettiva”.
    In campo quindi il 4 gennaio a Castelnuovo Berardenga. I migliori talenti Under 15 di Emma Villas Siena, Torretta Livorno, Lube Civitanova Marche e Sir Perugia si affronteranno con l’intento di aggiudicarsi il trofeo. La manifestazione sarà utile per la crescita e per la maturazione di questi ragazzi. Il tutto nel ricordo di un grande maestro di volley come Giuliano Lisi. LEGGI TUTTO