More stories

  • in

    Giovanili: Il Project Star Osteria Arcadia raggiunge il bronzo provinciale U18

    Il Project Star Osteria Arcadia ha conquistato il bronzo nella finale per il terzo e quarto posto del campionato Under 18 femminile. Sul campo neutro del Palazzetto dello Sport di Ariano nel Polesine le deltine hanno sconfitto 3-2 le ragazze della Polisportiva San Bortolo.

    È stata una partita molto combattuta con continui capovolgimenti di campo, andata a vantaggio delle atlete del PSV allenate da Matteo Bivi. Le portotollesi erano partite bene nel primo parziale chiudendolo con ampi vantaggi 25-13, ma, come spesso è accaduto in questa stagione, non sono riuscite a mantenere il controllo del gioco con le rodigine che hanno pareggiato subito i conti nel secondo set chiuso 25-15.

    Il terzo e il quarto set possono essere raccontati come fotocopie in cui si è giocato punto a punto con opposti risultati figli di chi ha sbagliato meno: il terzo è vinto dal San Bortolo 25-23, mentre a non arrendersi sono le ragazze dell’Osteria Arcadia che hanno chiuso il quarto 25-22 rimandando tutto al tie-break conquistato 15-12.

    Coach Bivi soddisfatto del risultato raggiunto dichiara: “Pur non avendo giocato splendidamente abbiamo portato via il terzo posto grazie alle giocatrici che sono state in grado di tenere il campo fino al termine facendo emergere alcune buone caratteristiche supportate dalle colleghe di maglia. Onore al merito però alle ragazze del San Bortolo che, pur avendo giocato in mattinata un’altra partita prima di incontrarsi con il Project, non hanno sfigurato riuscendo a tenerci testa fino alla fine dandoci del filo da torcere. Possiamo dire che questa partita è stata vinta da chi ha sbagliato meno“.

    Il Coach fa poi una riflessione sul gioco delle sue ragazze: “Per noi stata una partita giocata tra alti e bassi: abbiamo fatto bene nel primo set, ma poi ci siamo adeguati al loro gioco senza imporre il nostro. Certo, siamo stati bravi a portare via il risultato anche se il nostro gioco è stato altalenante, per questo dico che è necessario trovare la strada giusta che ci permetta di essere stabili in campo“.

    Anche la Società è soddisfatta per questo titolo: “Questa medaglia è la dimostrazione che il lavoro e il continuare a crederci, paga – commenta il Presidente del Psv, Mirco Mancin –. Per come stavano andando le cose a inizio stagione non pensavamo di poter arrivare a questo risultato, invece, grazie alle atlete che si sono impegnate e il coach che è riuscito a trasmettere i propri insegnamenti siamo qui a festeggiare questo terzo posto che vale davvero tanto. Non dobbiamo, infine, dimenticare che abbiamo già iniziato ad inserire alcune ragazze dell’U14 in questo gruppo che continua a crescere e da cui ci aspettiamo grandi cose per il futuro“. 

    Project Star Osteria Arcadia-Polisportiva San Bortolo 3-2 (25-13, 15-25, 23-25, 25-22, 15-12)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, Under 19 e Under 17 Eccellenza maschile avanzano nei tabelloni finali

    Un giovedì sera di conferme per il Marino Pallavolo: sono scese in campo l’Under 19 e l’Under 17 Eccellenza maschile che hanno debuttato nel tabellone vincenti.

    La formazione maggiore, guidata dal coach e direttore tecnico Francesco Ronsini, ha sconfitto Volleylife Viterbo con un secco 3-0 (25-10, 25-13 e 25-16): “Come anche i ragazzi dell’Under 17, questo gruppo mancava da gare ufficiali da circa un mese in cui è stato fatto un buon lavoro in allenamento – sottolinea Ronsini – La squadra ha riproposto una buona quadratura e un buono spirito dopo aver ottenuto il primo posto nella prima fase di campionato. Ora attendiamo la vincente della sfida tra San Paolo Ostiense e Tuscania che ospiteremo sul nostro campo per cercare di ottenere il pass per le semifinali regionali (che saranno andata e ritorno, ndr). Bene anche l’Under 17 allenata da coach Stefano Vazzana che, dopo il secondo posto nella prima fase di stagione, ha esordito nel primo turno eliminatorio superando in scioltezza il Kk Eur per 3-0 (25-15, 25-21 e 25-12). Una partita gestita con tranquillità al cospetto di un avversario che aveva diversi ragazzi “sotto età”: anche il nostro gruppo ha ruotato un po’ tutti gli effettivi e ha fatto pesare la maggiore qualità tecnica. Ora attendiamo la vincente tra Volleylife Viterbo e Pontecorvo per giocare (in casa) il secondo turno eliminatorio, poi ce ne sarà un altro prima dell’eventuale semifinale regionale (andata e ritorno). Gli obiettivi delle due squadre sono chiari, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo”.

    Ma le buone notizie si estendono anche ad altri gruppi del settore maschile del Marino Pallavolo: “L’Under 15 di coach Vazzana martedì scorso ha battuto anche al ritorno la Fenice con un secco 3-0 (25-13, 25-11 e 25-13, ndr) ed è approdata alla semifinale regionale: la partita d’andata si giocherà la prossima settimana sul campo del Volleylife Viterbo – ricorda Ronsini – Il gruppo ha ripreso bene dopo il titolo territoriale conquistato un paio di settimane fa. Domenica scorsa, infine, con l’Under 13 maschile 3×3 di coach Giulia Del Monte abbiamo portato due gruppi alla Final Six che si è disputata a Ostia: è il quinto anno che succede ed è il segno di un grande lavoro che stiamo facendo sulla base. Uno dei due gruppi è arrivato in finale cedendo contro Roma 7 non senza un pizzico di rammarico, ma laureandosi comunque vice-campione territoriale e accedendo al tabellone regionale”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley mette in bacheca il terzo titolo territoriale

    Di Redazione

    Salgono a 3 i Titoli Territoriale conquistati nella stagione 2022/23 dal settore giovanile del Cuneo Volley. Dopo l’Under 19 che ha visto il derby interno tra Rossa e Bianca con i primi campioni territoriali, il terzo posto Under 13 3vs3 nell’ evento al Palazzetto dello sport di Cuneo e l’Under 15 che ha battuta i monregalesi in casa mettendo la medaglia d’oro al collo, ieri sera anche le due compagini Under 17 si sono date battaglia al Pala Itis di Cuneo, con la BAM Cuneo Rossa che ha conquistato l’accesso alla fase regionale, mentre con l’argento al collo e l’orgoglio di essere arrivati a giocarsi la Finale, per i ragazzi della squadra Bianca.

    “Inizia la fase bella della stagione, dove si cercano di raccogliere i frutti. Si parte dalla fase territoriale, dove oltre alla vittoria è un bel segnale anche il fatto di aver qualificato due squadre in Finale. E’ un punto di partenza, perché prepara alla fase regionale, che ha un girone già molto impegnativo con partite di sola andata abbastanza complicate” spiega Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile e co-allenatore della Bam Cuneo Rossa.

    “La nostra squadra è composta da alcuni giocatori all’ultimo anno U17, ma numerosi sono gli atleti sono sotto leva, quindi sarà sicuramente un banco di prova molto importante per i nostri ragazzi 2007. Non vediamo l’ora di prepararci al meglio verso le Finali regionali, ma un passo per volta. I nostri ragazzi sanno che bisogna essere innanzitutto umili e con i piedi per terra” conclude Vergnaghi.

    Nel weekend, vincenti le trasferte della Serie D a Borgofranco d’Ivrea e della Serie C ad Asti, dove in panchina da primo allenatore al posto di Revelli è salito Paolo Alivesi, sempre coadiuvato da Daniele Tomatis.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: lo Yaka Volley conquista il titolo territoriale

    Di Redazione

    Finale al cardiopalma per lo Yaka Volley nel campionato territoriale Under 15 maschile: i malnatesi conquistano il primo posto dopo una partita che ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo. È la prima di una serie di finali che vedranno coinvolti i giovani talenti dello Yaka: domenica 26 marzo l’ultimo atto della categoria Under 19 a Saronno (contro i padroni di casa) e domenica 2 aprile, sul campo amico, la finalissima Under 17.

    Si parte alla grande, tensione agonistica ma grande rispetto in campo. Lo Yaka vince i primi due set sorprendendo Cosio, da sempre temuta avversaria. Nel terzo set, nonostante un primo parziale di 11-4, Yaka ha un calo di tensione e si fa rimontare, concedendo una troppo facile vittoria a Cosio. Quarto set combattuto, con i ragazzi che cercano pian piano di risalire dal buio del terzo set. Ma è al tie break che, spronati a dovere dagli allenatori, incalzati e sostenuti da un incredibile pubblico, gli Yakini riprendono coraggio, entusiasmo e fiducia, si caricano l’un l’altro, e riescono a vincere la finale. Premio di MVP e miglior palleggiatore per i gemelli Segalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Nel fine settimana di gara delle squadre agonistiche della scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola spiccano le prestazioni delle compagini Under 13 allenate dall’ex stella di serie A Rita Okrachkova. La formazione griffata Pizza Acrobatica (girone B) ha perso in casa, a testa alta, contro la capolista San Lazzaro Vip A (0-3: 11-25; 10-25; 8-25). Troppo evidente il divario tecnico tra le opposte fazioni che le atlete in maglia azzurra hanno provato a contenere riversando in campo orgoglio e grinta. Una sconfitta indolore per le geometrie di classifica con quell’ottimo secondo posto conquistato al termine della fase a gironi che, in attesa di conoscere il nome dell’avversaria, vale il pass d’accesso ai quarti di finale della specialità.

    Straordinaria l’Enoteca 1300 (girone C) che si è presa il lusso di superare il Molinella (3-1: 25-21; 25-20; 18-25; 25-21) materializzando, proprio all’ultima curva, la prima affermazione stagionale. Un successo autoritario, incamerato con una manovra sicura e concreta, a testimonianza di una continua ascesa trainata dalla serietà di un gruppo dedito al meticoloso lavoro in palestra.

    Niente da fare per la Prima Divisione, targata Agriflor, uscita malconcia dal derby contro la Uisp Imola Volley (0-3). Rivedibile l’approccio alla sfida (5-25; 23-25; 16-25) con l’emozione della stracittadina che ha tirato un brutto scherzo alle ragazze di casa. Troppo tardivo il tentativo di reazione nel secondo set.

    Ha alzato bandiera bianca anche l’Oreficeria Bonatti Imola (Terza Divisione) impegnata tra le mura amiche contro il Valsamoggia Volley (2-3). Corrente alterna per le atlete allenate da coach Marco Cossu che nella quarta frazione hanno pure dilapidato un buon margine di vantaggio (25-13; 23-25; 25-13; 23-25; 9-15).

    “Un po’ di stanchezza ma nessun alibi – ha spiegato il tecnico a fine partita -. Un black out che ci servirà per riflettere in ottica del proseguo di un torneo che ci vede ancora in vetta alla graduatoria. Il Valsamoggia si è confermato rivale ostico e ben attrezzato per la categoria. Letali i loro attacchi dal centro. Testa e cuore al prossimo match con una gran voglia di riscatto”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, Agil Volley campionessa territoriale

    Di Redazione

    L’Under16 Regionale conquista con grande merito il titolo territoriale di categoria (con già in tasca la qualificazione per la fase regionale). La formazione di Barbara Medici ha ottenuto due vittorie con risultati rotondi ma intense e combattute. 

    In semifinale un bel 3-0 (25-21; 25-21; 25-15) contro Ovada, nella finalissima 3-0 (25-18; 25-21; 25-7) contro Due A Volley Alessandria. 

    “E’ stata una giornata intensa al contrario di quello che dicono i risultati, – dice molto contenta l’allenatrice – al mattino non siamo state brillantissime contro Ovada, nei primi due set erano sempre avanti le nostre avversarie. Nella finalissima siamo state bravissime, solide, attente, con una buonissima battuta. Sono molto soddisfatta del gioco che hanno messo in campo le ragazze”.

    U16 Regionale: Aimaretti, Annovazzi, Bossi, Caruso, Castelli, Cavallari, Guatteo, Laneve, Maestrelli, Marelli, Marianelli, Martelli, Morelli, Ojienelo, Pasqualini. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: allenatore ritira la squadra per protestare contro l’arbitraggio

    Di Redazione

    Episodio controverso nel campionato territoriale Under 16 femminile del Comitato di Treviso-Belluno: Paolo Viel, allenatore della Pallavolo Belluno, è stato squalificato per tre mesi dopo aver ritirato la squadra nel corso della partita contro le pari età di Mareno, in segno di protesta contro le decisioni arbitrali. A ricostruire l’accaduto è la stessa società veneta presieduta da Giancarlo Ingrosso (punita a sua volta con una multa di 200 euro), che in un comunicato si dissocia dal comportamento del suo tecnico.

    L’episodio che ha scatenato la clamorosa protesta è scaturito, nel corso del secondo set, da una lamentela della capitana della squadra sulla mancata sanzione delle trattenute. Alle richieste della giocatrice, il direttore di gara avrebbe risposto che “Se le fischio tutte la partita finisce in 5 minuti“. A quel punto l’allenatore (che aveva già ricevuto un cartellino giallo per proteste) ha indotto le atlete ad abbandonare il campo per protesta. A nulla sono valsi gli sforzi della dirigente accompagnatrice Valentina Sovilla per convincere l’arbitro a riammettere la squadra per il terzo parziale: anzi, la stessa Sovilla è stata squalificata per un mese.

    “La società stigmatizza il comportamento del coach – si legge nel comunicato – e ne prende le distanze, ma tiene a rimarcare l’assoluta buona fede di chi, all’interno della Pallavolo Belluno, si adopera in modo continuo per coltivare i principi di lealtà e correttezza. A cominciare da Valentina Sovilla“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocheranno a Ravenna le Final Four regionali Under 19

    Di Redazione

    È andata a buon fine la richiesta formulata dalla Porto Robur Costa 2030 al comitato regionale della Fipav di ospitare la final four regionale Under 19, un evento che a Ravenna mancava da moltissimo tempo. La final four è calendarizzata per lunedì 1 maggio al Pala Costa e alla Montanari. Le qualificazioni per l’atto conclusivo sono in corso: in lizza c’è anche l’Under 19 della Consar che proprio lunedì sera ha iniziato la fase di qualificazione alla final four battendo a Ravenna il Volley Modena per 3-0 (25-19, 25-10, 25-21).

    Nella conferenza stampa tenutasi nella sala Consiliare del Comune di Ravenna, alla presenza del presidente del club Matteo Rossi, del coach della Consar Rcm nonché direttore tecnico del settore giovanile Marco Bonitta e dell’assessore allo sport del Comune di Ravenna Giacomo Costantini, è stato illustrato anche il positivo andamento dei progetti per le scuole con un’attività di promozione della pallavolo all’interno di numerosi istituti della città e quello dei centri di avviamento allo sport che hanno avvicinato alla pallavolo oltre 150 tra bambini e bambine.

    “Gli sforzi della società hanno dato frutti – ha confermato il presidente Matteo Rossi – non solo nel rinnovato riconoscimento del marchio di qualità ma anche nella larga adesione delle scuole ai progetti di promozione e coinvolgimento che abbiamo avviato. Un’adesione che è andata oltre le nostre più rosee aspettative per quanta riguarda il numero delle scuole e delle classi coinvolte. Questo risultato è il frutto di un grande impegno quotidiano di tutta la struttura tecnico-organizzativa e va considerato come un punto di partenza. Dobbiamo continuare con questo progetto, renderlo strutturale, grazie all’apporto di tutti. E ringrazio l’Amministrazione comunale per il sostegno che non ci ha mai fatto mancare, mettendoci a disposizione le palestre e gli impianti. Non ci vogliamo certo fermare qui. Già nella prossima stagione l’obiettivo deve essere il consolidamento di questo percorso che deve continuare a mettere al centro l’aggregazione, il divertimento, la condivisione di valori quali l’educazione, il rispetto delle regole e dei valori dello sport, l’inclusione”. 

    “Dopo due anni difficili dovuti al Covid, la società ha saputo ripartire con convinzione ed entusiasmo con un progetto che abbraccia – ha evidenziato Marco Bonitta – tutte le forze del settore giovanile. L’Under 19 è la nostra squadra di punta, che sta facendo un percorso netto e non ci nascondiamo l’ambizione di puntare al titolo nazionale. E dietro stanno emergendo le altre categorie, pronte ad accettare le sfide. All’inizio della stagione ci eravamo dati un obiettivo, un progetto che doveva partire dalle scuole e arrivare ai centri di addestramento: i risultati sono evidenti. Siamo molto orgogliosi di avere questi bambini e ragazzi nella nostra grande famiglia, insieme all’Amministrazione comunale, ai nostri tecnici e al corpo insegnanti che stanno accompagnando questi ragazzi”. “E’ con grande soddisfazione che sosteniamo le attività del Porto Robur Costa 2030 – ha sottolineato l’assessore allo Sport Giacomo Costantini – che svolge un’encomiabile opera di coinvolgimento nella pratica sportiva della pallavolo di giovani e giovanissimi. Questo conferma quanto lo sviluppo dello sport di base e la crescita sportiva e sociale dei giovani siano fondamentali per il raggiungimento di risultati importanti nell’attività agonistica. Auguro agli atleti e ai loro dirigenti sempre maggiori successi e risultati sportivi, certo che l’impegno e la passione della società che vanta in città una lunga storia siano fondamentali per le costruzione di una forte e radicata comunità sportiva”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO