More stories

  • in

    L’Academy Volley Lube brilla nei tornei di Pasqua

    Momenti di gloria e medaglie importanti nei prestigiosi tornei di Pasqua per l’Academy Volley Lube. La scorsa settimana una formazione biancorossa di atleti U13 ha alzato al cielo la Fano Th1rt3en Cup, mentre nel lunedì di Pasquetta il gruppo cuciniero U17 è salito sul terzo gradino del podio in Friuli affermandosi nella Finalina della quarantaduesima Cornacchia World Cup.

    Appassionante la resa dei conti nella kermesse fanese con i giovanissimi talenti della cantera Lube che sono stati capaci di piegare Castelferretti per 2-1 dopo aver in precedenza eliminato nelle Semifinali per 2-0 (25-18, 25-16) il team di una società sempre sul pezzo come la Colombo Genova. Guidati da coach Giorgia Olivieri al primo posto assoluto su sedici squadre e imbattuti per tutto il torneo, con due soli set ceduti, i biancorossi non hanno potuto festeggiare premi individuali perché non erano previsti alla vigilia, ma si sono distinti sia come collettivo che individualmente per l’alto livello di gioco espresso.

    Roster U13: Marco Bellini, Elia Biagiola, Paolo Cappelletti, Carlo Castellucci, Carlo Dalmazi, Alessandro Del Monte, Andrea Giannini, Riccardo Gismondi, Lukas Mosca, Riccardo Perrotta, Luka Stankovic, Mirco Svampa, Tobia Turtù. Coach: Giorgia Olivieri. Dirigente accompagnatore: Dario Perrotta.

    Di grande valore anche il bronzo conquistato dal team U17 di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni a Pordenone grazie al 2 a 0 inflitto ai pari età della Nazionale ungherese (25-11, 25-16) nella Finale per il terzo posto. Un cammino entusiasmante per i Lubini nella competizione internazionale, a cominciare dalla prima fase, dominata grazie alle vittorie con il massimo scarto contro gli inglesi del Leeds Gorse, la Pallavolo Motta e i polacchi della SMS Sparta Krakow. Senza storia la sfida dei Quarti contro Belluno Volley, battuta 2-0 (25-15, 25-9) dai biancorossi. Fatale, invece, l’unica sconfitta nel torneo, incassata dai marchigiani in Semifinale al fotofinish con la Kioene Padova, squadra poi vincitrice della manifestazione. Sotto di un set (20-25), il team della cantera biancorossa ha riequilibrato l’incontro (25-16), ma ha ceduto al tie break (13-15). Il riscatto è poi arrivato nella Finalina, ma resta il rammarico per aver mancato l’accesso al match nonostante la certezza di aver proposto la miglior pallavolo della kermesse insieme ai patavini.

    Roster U17: Gianluca Cremoni, Diego Dolcini, Andrea Giani, Matteo Iurisci, Samuel Lanciotti, Filippo Laraia, Nico Pasqualini, Riccardo Piercamilli, Gabriele Spina, Mattia Vagnini, Diego Zamparini, Nicola Zara. Coach: Giovanni Rosichini. Secondo allenatore: Alessandro Paparoni. Team manager: Massimiliano Montecchiari. Manager: Giordano Pastocchi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: sconfitte per under 14 e under 18

    La settimana pre-pasquale non ha regalato molte soddisfazioni alle formazioni giovanili della Lions Volley Latina, solamente due le squadre scese in campo ed entrambe, purtroppo, sconfitte. Incontri e risultati.

    Sconfitta interna per la 3a Div.ne Under 14 femminile, con la Volley Terracina che si è imposta per 1-3, giocando con maggiore determinazione e commettendo meno errori delle leonesse.

    Sconfitta pesante per la U18 femminile in casa contro la Volley Terracina per 0-3, le giovani leonesse non sono quasi mai riuscite a mettere in seria difficoltà le avversarie che alla fine hanno vinto con merito, con distacchi in ogni set anche importanti.

    TUTTI I RISULTATI

    3a Div.ne Under 14 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina Rossa 1 – 3

    Under 18 F: Lions Volley Latina – Volley Terracina 0 – 3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Settimana difficile per le giovanili M&G chiamate in due difficilissimi impegni: cade per prima l’Under 14 Femminile la quale non riesce a ribaltare i pronostici avversi e termina la sua corsa Playoff dopo essere stata battuta dalla Tabaccheria Amarcord Cento Volley; stessa sorte è toccata all’Under 19 Maschile che, all’esordio nella fase regionale, viene battuta dalla forte Cucine Lube Civitanova.

    Non riesce un secondo miracolo alla Vastes Grotta 50 che esce ai Quarti di Finale nel campionato Under 14 femminile; contro la Tabaccheria Amarcord Cento Volley, le grottesi non son riuscite a ripetere la prestazione della settimana precedente, hanno provato a lottare soprattutto nel terzo set ma nulla hanno potuto contro le forti avversarie le quali hanno guadagnato così la meritata qualificazione alle semifinali.Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati schierano in avvio Ginevra Tulli in diagonale a Carlotta Nazzecone ed insieme a loro Rubina Remia, Diletta Palanga, Ilenia Santarelli, e Lorita Brasili mentre Federica Marinangeli è il libero.

    Parte bene la Vastes Grotta 50 che prova a sorprendere le avversarie guadagnando il 4-1; break e contro break delle due formazioni con la Tabaccheria Amarcord che pareggia subito i conti a quota 4, Grottazzolina tenta però un nuovo allungo (8-4) ma otto punti consecutivi delle ospiti cambiano totalmente l’inerzia della gara che si sposta così in favore della Tabaccheria Amarcord (8-12). Le padrone di casa provano ad accorciare le distanze (11-12) ma il Cento Volley riprende a macinare punti e si porta così sul 12-18; la Tabaccheria Amarcord continua a spingere e ad aumentare il divario (14-21), sul 15-23 entra in campo Aurora Pompei e con il suo ingresso la Vastes recupera un paio di lunghezze (18-24) ma il parziale di apertura finisce lo stesso in mano del Cento Volley col punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo parte subito forte la Tabaccheria Amarcord e lo fa guadagnando l’1-5; Grotta non riesce a contrastare le avversarie, trova ogni tanto qualche sporadico cambio palla ma non riesce ad evitare la fuga delle avversarie che scappano così verso il 5-14 prima di aumentare ulteriormente il gap grazie al 7-20. Le padrone di casa ottengono un paio di punticini (9-20) ma nulla di più e così il Cento Volley si aggiudica anche la seconda frazione col netto punteggio di 10-25.

    Nel terzo periodo spazio per Matilde Minnucci: brava la Vastes a giocarsela nella prima parte del parziale tanto da tenere la scia delle avversarie fino al 12-13 quando un break di sei punti consecutivi dà alle ospiti il 12-19; reazione delle padrone di casa che si rifanno sotto fino al 20-23 quando la Tabaccheria Amarcord dà il colpo di reni finale che le consente di vincere il set 21-25 e la sfida con il risultato di 0-3 guadagnando così il pass per le semifinali di categoria.

    Si interrompe qui invece il cammino della Vastes Grotta 50  decisamente positivo viste le difficoltà di inizio stagione: un gruppo tutto nuovo che ha sofferto di amalgama nella prima fase di stagione dove le portacolori M&G hanno chiuso al quarto posto il proprio raggruppamento da cinque squadre ma l’exploit nella seconda fase, che è valso la qualificazione ai playoff, è stato seguito dall’impresa di Casette D’Ete con le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che hanno eliminato l’Emmont Volley testa di serie numero 2 del torneo; la sorprendente qualificazione ai Quarti di Finale ha consentito alla Vastes di cogliere un risultato importante che può definirsi sicuramente come la ciliegina sulla torta di una stagione da incorniciare.

    Vastes Grotta 50 – Tabaccheria Amarcord Cento Volley 0-3 (18-25, 10-25, 21-25)Vastes Grotta 50: Screpanti (L2), Tulli, Brasili, Pompei, Marinangeli (L1), Rapacci, Nazzecone, Santarelli, Conti, Palanga, Minnucci, Remia, Brandi. All. Lorenzoni All2. MoscatiTabaccheria Amarcord Cento Volley: Fontana, Brandimarte, Novelli, Galie, D’Intino, Sciarra, Tassotti, Rosati G. (L1), Straccia (L2), Tosto, Rosati M., Maoloni. All. PasqualiniArbitro: Cifani Mauro

    Finisce purtroppo come da pronostico la partita inaugurale della Fase Regionale del campionato di Under 19 maschile; al PalaGrotta passa la forte Cucine Lube Civitanova in una partita dove i grottesi son stati bravi a fare la propria parte cercando di rendere la vita difficile agli avversari soprattutto nei primi due set ma alla fine dei conti la differenza fisica è venuta fuori e così i cucinieri son riusciti a conquistare i primi tre punti in palio.

    Coach Leo Di Bonaventura schiera in avvio Andrea Romiti a palleggiare, Tommaso Moretti opposto, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    La Cucine Lube mette subito le cose in chiaro ed in un attimo è 0-4; dopo lo shock iniziale, i grottesi iniziano a giocare e son bravi a tenere testa ai forti ospiti accorciando anche il divario di una lunghezza (6-9) ma Civitanova inizia a forzare il ritmo ed a guadagnare così il 6-11. I padroni di casa non mollano e si riportano sotto fino al -2 (16-18) ma un break di tre punti permette ai cucinieri di allungare verso il 16-21 e di andare a vincere la frazione di apertura con il punteggio di 19-25.

    Al cambio di campo la Santoni riesce per la prima volta a mettere il muso avanti (1-0) ma il vantaggio dura un battito di ciglia in quanto gli ospiti prima passano a condurre 1-2 e poi allungano verso il 3-7; Grotta è brava a tenere il passo (8-12), Civitanova prova ad allungare ulteriormente verso l’8-14 ma la Santoni accorcia sul 13-16 e, dopo l’ingresso al servizio di Diego Tegazi, ne approfitta per recuperare altre due lunghezze firmando così il 16-17. La Cucine Lube si riorganizza, trova immediatamente il cambio palla (16-18) con i grottesi che tentano in tutti i modi di non perdere terreno (20-22) ma, alla fine, il parziale finisce nelle mani dei cucinieri per 20-25.

    Nel terzo periodo novità al centro per i  portacolori M&G i quali schierano Martino Ubaldi: dopo un iniziale equilibrio, il quale vede avanti i grottesi 4-3, i biancorossi allungano prepotentemente raggiungendo prima il 4-8 e poi il 5-13; con un vantaggio così cospicuo i cucinieri possono gestire il tentativo di recupero della Santoni che accorcia sul 7-13 mantenendo costantemente il -6 fino al 17-23 quando due punti consecutivi di Civitanova chiudono il set 17-25 e la prima sfida della fase regionale col punteggio di 0-3.

    Disco rosso pertanto per i ragazzi di Leo Di Bonaventura che non riescono a superare il primo scoglio nonostante i diversi tentativi dei grottesi di rendere la vita difficile ai propri avversari; il tempo di trascorrere la Pasqua e poi si ritornerà in campo per la seconda giornata con i portacolori M&G che saranno di scena Martedì 2 Aprile in quel di Fano ospiti della Virtus Fano Mike a partire dalle ore 18:00.

    Santoni – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 20-25, 17-25)Santoni: Bonifazi, Moretti, Tegazi, Cacchiarelli (L2), Aitbouno, Romiti, Foresi (L1), Lorenzoni, Catalini, Sabini, Petracci, Celanji, Panicciari, Ubaldi. All. Di BonaventuraCucine Lube Civitanova: Giacomini, Giani, Stambuco, Iurisci, Spina, Raccosta, Lanciotti, Cremoni, Baldoni, Zara, Stella (L1), Zamparini (L2), Dolcini. All. Rosichini All2. PaparoniArbitri: Mascetti Angelo – Martoni Milena

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley, sabato le finali del torneo femminile giovanile

    La finale under 18 al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona chiude l’edizione n.30 di Easter Volley, memorial Flavio Brasili, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile con 124 squadre presenti e 27 impianti coinvolti di 13 città.

    Dopo oltre 350 partite è il momento delle finali che decreteranno la classifica. Il sogno continua per molti ma, ciò che caratterizza Easter Volley è che, al di là della competitività della singola squadra e del risultato raggiunto, tutte le formazioni partecipanti ricevono un riconoscimento e il meritato applauso per 3 giorni di partite, sacrifici, impegno, sudore contro avversarie mai incontrate prima alcune delle quali vengono da scuole pallavolistiche diverse, perfino internazionali.

    L’esperienza sotto l’aspetto sociale e formativo di vivere il villaggio, ritrovarsi a pranzo e a cena, visitare posti, comuni e impianti nuovi per la gran parte delle ragazze e delle squadre presenti, è il bagaglio che ciascuna delle 1500 giocatrici a referto a Easter Volley porterà con sé. Per molti genitori al seguito della squadra è anche un’occasione di fare un po’ di vacanze in un posto meraviglioso come la Riviera del Conero a conferma del binomio sport e turismo.

    Per quanto concerne gli aspetti squisitamente sportivi in under 13 “trofeo Marco Vive” la finale per il titolo si giocherà al Palasabbatini alle 13 mentre quella per il podio a Recanati alle 11.30. La finale del torneo under 14 “trofeo Massimo Governatori” si gioca al Pala Daniele Principi di Camerano alle 13 mentre quella per il 3’ posto al Palabellini di Osimo. La finale under 16 si gioca nella sala centrale del Palarossini Estra-Prometeo di Ancona con inizio alle 13.30 mentre quella del 3’-4’ posto a Recanati. A seguire c’è la finale under 18 mentre quella per il podio è al Palaserenelli di Loreto alle 11.30.

    In under 13 tra le migliori 8 ci sono anche le serbe di Strand A, insieme a tre marchigiane Cus Ancona, Rapagnano e Montelupone. In under 14 ci sono 4 marchigiane e 3 abruzzesi e Rizzi Volley Udine che si contendono il titolo. In under 16 proveranno a salire sul podio le croate di Zagabria e le serbe di Strand B, oltre a Pescara, Imola, Spoleto, Mezzocorona e Polverigi. In under 18 ci sono in corsa le americane del Minnesota Northern Lights, le polacche di Palac Bydgoszccz e di Wroclaw, oltre a Vizzolo, Lab Ancona Team Volley.

    La cerimonia di premiazione vivrà un momento di solidarietà grazie al sodalizio con Ambalt che festeggia 40 anni e di sensibilizzazione sul diritto alla difesa grazie alla partecipazione dell’Ordine degli Avvocati di Ancona che premierà i migliori liberi del torneo. Alla cerimonia l’ospite d’onore è il coach di Marotta Davide Mazzanti, che premierà con il presidente del CR Fipav Marche Fabio Franchini, del CT Ancona Francesco Leoni, del Coni Marche Fabio Luna, i rappresentanti dei comuni che hanno ospitato le gare e gli sponsor. La cerimonia inizierà con la sfilata di tutte le squadre, capitano in testa, che si sistemeranno sul campo di gioco circondando il palco premiazioni e il podio. In un tripudio di colori esploderà la festa. Le premiazioni inizieranno con l’inno di Mameli cantato dal soprano Rosa Sorice sulle note del violino del Maestro Marco Santini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Easter Volley, in archivio la prima giornata: 124 squadre al via

    Ha preso il via l’edizione numero 30 di Easter Volley, memorial Flavio Brasili, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile con 124 squadre al via e 27 impianti coinvolti in 13 città delle Marche. La prima giornata di gare ha messo in campo per almeno una partita tutte le partecipanti nelle tradizionali 4 categorie.

    In Under 13 “Trofeo Marco Vive” partono forti le altoatesine di Neumarkt, Cento, la Bftm Camerano e il Cus Ancona. In Under 14 “Trofeo Massimo Governatori” Fermignano ha vinto il suo girone, come Rizzi Volley Udine e Sir Safety Assisi. In Under 16 solo vittorie per Volley Lab Polverigi, la Nova Volley Loreto, la squadra serba di Strand A, le croate di Zagabria e di Pola, Basilisco Mezzocorona e Gada Pescara. Esordio vincente per la nazionale della Lettonia e per le slovacche di Nove Mesto.

    In Under 18 si sono distinte nella prima giornata la Pallavolo Lizzana Rovereto, Mtv Astraco Milano, Pro Volley Roma, Pallavolo Collemarino. A segno anche le ragazze ucraine di Ivano Frankirsk e le esordienti polacche di Wroclaw e di Pałac Bydgoszcz. Esordio positivo nel pomeriggio per le americane dal Minnesota Northern Lights. La giornata di venerdì è dedicata nella mattinata a chiudere i gironi eliminatori e ad avviare nel pomeriggio la fase che porterà alla lotta per definire la classifica.

    Appuntamento per tutti per le finali Under 16 e Under 18 dalle 14 di sabato 30 marzo al Palarossini Estra-Prometeo di Ancona; a seguire la cerimonia di premiazione, nel corso della quale verranno consegnati i riconoscimenti individuali alle migliori atlete e agli arbitri che dirigeranno tutti gli incontri e il premio “Lo Sport nel Cuore“. Easter Volley porta in tutti i campi un messaggio di solidarietà grazie al sodalizio con Ambalt e di sensibilizzazione sul diritto alla difesa grazie alla partecipazione dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.

    Alla cerimonia di premiazione ci saranno l’ex CT azzurro Davide Mazzanti, i vertici dello sport locale e i rappresentanti dei Comuni che ospitano le gare e degli sponsor. Nella serata di venerdì dalle 21 al Palaserenelli di Loreto un corso allenatori tenuto da Marco Mencarelli, direttore tecnico dell’attività giovanile femminile nazionale. Per Claudio Principi “questa per noi è un’edizione speciale e la prima giornata è stata subito molto piena ed emozionante. Easter Volley si caratterizza sempre per un clima molto amichevole ma quest’anno noto, se possibile, un’atmosfera ancora più votata all’amicizia. Poi in campo di lotta palla su palla ma all’insegna della massima sportività“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Apre i battenti a Firenze la Savino Del Bene Volley Academy

    Savino Del Bene Volley Scandicci e Centro Sportivo San Michele Firenze insieme per la crescita della pallavolo femminile: le due società hanno sottoscritto un accordo che porterà alla nascita della Savino Del Bene Volley Academy, che prevede una partnership innovativa a livello tecnico e organizzativo. L’obiettivo principale sarà quello di creare valore nel panorama del volley femminile attraverso la crescita delle atlete che si avvarranno della guida di tecnici preparati, dirigenti e strutture organizzate ed attente alle necessità delle ragazze e delle loro famiglie.

    Nell’ambito del progetto verrà proposto, alle atlete e alle loro famiglie, un percorso comune dalla categoria Under 13 alla categoria Under 18. I punti caratterizzanti dell’accordo prevedono: sinergia nella definizione di linee guida a livello tecnico, verificabili e migliorabili attraverso aggiornamenti periodici tra gli allenatori, allenamenti congiunti, incontri di formazione per dirigenti accompagnatori. Particolare attenzione sarà inoltre prestata agli aspetti di formazione, inclusione e aggregazione, oggi considerati sempre più parte integrante della crescita umana e sportiva delle atlete.

    Soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa da entrambe le parti: “Come San Michele, siamo molto orgogliosi di vedere il nostro nome associato a quello di Savino Del Bene Volley – dice Fabio Borri, vicepresidente del Centro Sportivo San Michele – siamo due Società che si conoscono e si stimano oramai da lungo tempo, e che hanno pensato all’opportunità di unire i loro sforzi anche considerata la vicinanza sul territorio. Da questo è nata l’idea, divenuta poi volontà, di dar vita ad un percorso che possa offrire a ciascuna ragazza la possibilità di praticare la pallavolo ad un livello qualitativo elevato, rispettando i diversi tempi di maturazione tecnica e cercando di contrastare lo spiacevole fenomeno dell’abbandono alla pratica sportiva. Tutto questo senza dimenticare l’aspetto della formazione umana delle atlete, in una visione moderna dell’attività sportiva che oramai considera sempre più inscindibili la crescita sportiva e quella umana“.

    Sandra Leoncini, consigliere delegato della Savino Del Bene Volley, aggiunge: “Con la Savino Del Bene Volley Academy si apre un nuovo orizzonte per il settore giovanile della nostra società e in generale per il volley fiorentino e toscano. Nasce ufficialmente oggi, un progetto molto ambizioso, che pone le ragazze e di conseguenza le famiglie, al centro di tutto. In un momento storico di particolare incertezza per la pallavolo e per lo sport in generale, con le modifiche ai processi di tesseramento ben noti a tutti, siamo felici di poter offrire alle atlete l’opportunità di un percorso lungo e solido. Senza dimenticare la qualità. Da qui la scelta di unirsi al Centro Sportivo San Michele: un’assoluta eccellenza del territorio che da oltre 60 anni, cura con profitto la crescita tecnica e umana dei propri tesserati“.

    Apprezzamenti per il progetto di partnership sono stati espressi anche dall’amministrazione. Nicola Armentano, consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana di Firenze, ha infatti dichiarato: “Tenere insieme queste due realtà vuol dire coniugare la storia con l’ambizione. È una bellissima soddisfazione vedere insieme la voglia di fare sport all’interno di un perimetro valoriale importante, come è per la San Michele, con l’ambizione di provare a raggiungere grandi obiettivi, come quelli che ha già raggiunto la Savino Del Bene Volley che lo scorso anno ha vinto un titolo europeo ed è ancora una volta in lizza per giocarsi il titolo italiano. Importante anche dare la possibilità ai giovani atleti di coniugare la carriera sportiva con quella scolastica, anche ad alto livello. Esempio sono Domitilla Picozzi del 7rosa, neo laureata in medicina e Matteo Restivo, medico e campione della Rari Nantes, in procinto di andare ad Atene. Un obiettivo delle nostre politiche in questi anni è stato quello di rompere il pregiudizio che metteva in difficoltà i giovani che avevano il doppio impegno di studenti e atleti“.

    Cosimo Guccione, assessore allo Sport del Comune di Firenze, ha voluto fare congratularsi con le due società protagoniste di questa nuova partnership: “Complimenti alla San Michele che è riuscita a fare in questi anni un lavoro di qualità, tale da dimostrarsi quindi appetibile come partner di una delle squadre più forti del nostro campionato di pallavolo femminile. Complimenti alla Savino Del Bene Volley per aver scelto di fare questo investimento sul settore giovanile legandosi a un partner importante, ma soprattutto complimenti a entrambe le realtà che hanno la possibilità di crescere creando valore chi per la base e quindi per il settore giovanile, chi per l’alto livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Savigliano vince a sorpresa contro Cuneo

    È la bella e per certi versi inattesa vittoria dell’Under 17 maschile contro Cuneo a prendersi la copertina nell’ultimo weekend di gare di marzo per il settore giovanile del Volley Savigliano. La squadra targata Grandacar, dopo un primo set perso per troppi errori gratuiti (ben 16 alla fine) e un secondo vinto in rimonta, ha chiuso il match giocando terzo e quarto set a ottimi livelli; Guiotto e compagni si sono tolti dunque la soddisfazione di raccogliere l’intera posta in palio contro un avversario di assoluto valore.

    Grandacar Volley Savigliano-Lab Travel Cuneo Volley Bianca 3-1 (19-25, 26-24, 25-8, 25-13)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    In Serie D, prestazione da dimenticare per la Banca Crs Volley Savigliano, che gioca una delle peggiori partite della stagione, complice, soprattutto, un atteggiamento molto negativo per tutta la gara, e cede in tre set contro il Pgs Polisport Chieri.

    Pgs Polisport Chieri-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-12, 25-15, 25-16)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Giraudo, Guiotto, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Sconfitta in quattro set per i giovanissimi biancoblu dell’Under 13 maschile, che non partono bene contro Mondovì: i padroni di casa vincono il primo set gestendolo sempre in vantaggio. Nel secondo arriva la reazione con vittoria, mentre nel terzo, sul 24-21, Savigliano non riesce a chiudere e viene beffato in rimonta. Il colpo psicologico si fa sentire e gli ospiti non riescono più a rientrare, perdendo anche nel terzo parziale. Coach Dimitri afferma: “Dobbiamo migliorare nella gestione dei finali di set quando si viaggia punto a punto. Per il resto buoni passi avanti a livello di gioco“.

    Vbc Mondovì-UnipolSai Mellano Cristiano 3-1 (25-17, 22-25, 26-24, 25-14)UnipolSai Mellano Cristiano Savigliano: Assalve, Bosio, Cambiano, Catanzariti, D’Amelio, Dellerba, Gosmar, Isoardi, Novaresio. Allenatori: Dimitri Federico, Caula Matteo.

    Dopo la pausa pasquale, era in programma il 7 aprile la gara contro il Volley Langhe, che è stata rinviata a data da destinarsi poiché il Volley Savigliano parteciperà alla Boy League in programma lo stesso giorno a Cantù.

    Sono ben cinque, intanto, gli atleti saviglianesi convocati per la selezione territoriale per pallavolisti nati tra il 2009 e 2010, che si è svolta lunedì 25 marzo a Cuneo. Erano, infatti, presenti: i centrali Edoardo Fissolo e Nicolò Mina, le bande Andrea Lacorte e Nik Uka e il palleggiatore Andrea Marassi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, tutti i risultati delle squadre giovanili targate Club 76

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76, a cominciare dalla Serie B2 Under 18. Le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno ceduto al tie break 3-2 contro Caselle Volley. Non brillano le “clubbine”, contro la formazione locale che è penultima nel girone. Le ragazze di Caselle si sono mostrate più motivate e attente. Top scorer della gara Linda Moretti con 19 punti, seguita da Aliotta con 17 e Lavagnino con 15. Prossima gara tra le mura amiche del PalaFenera il 6 aprile contro Vbc Officine Savigliano.

    Per quanto riguarda l’U16 regionale, il Club76 Playasti ha vinto 2-3 contro Safa 2000. Nonostante i primi due set comandati dal team biancoblù, dal terzo le ragazze si spengono e permettono alle avversarie di rientrare in partita e in fiducia. La spuntano al tie break, conquistando due punti preziosissimi per andare avanti con la stagione.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 1-3 contro Gavi. Un primo set partito molto forte fa condurre il gioco alle padrone di casa, che però poi, con troppi errori, facilitano il ritorno delle avversarie, che non si fanno scappare questa occasione. Sabato prossimo sarà tempo di affrontare la prima in classifica, il CUS Torino.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che conquista la terza vittoria consecutiva, firmando un 3-0 contro Leinì. Una prestazione convincente per le “clubbine”, che tenevano molto a questo risultato. Ancora qualche difficoltà sotto l’aspetto emotivo, che ha reso la partita più complicata, ma il divario tecnico è stato evidente. Prossimo impegno in trasferta a Canale contro Volley Roero. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 3-0 contro Racconigi. L’U13 regionale ha vinto i quarti di finale con Cherasco, qualificandosi per le semifinali territoriali.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 22 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: L’Alba Volley vs Club76 Playasti 3-0• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri ’76 vs Toplay Kolbe Young 3-1• 1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Club76 Fenera Chieri Silver vs Polisport Chieri 3-0

    Sabato 23 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Volley Pirates Gavi Novi 1-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: RS Volley Racconigi vs GS Pino Volley 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs Ve.La. Tempocasa Leini 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 17°/22° posto: Club76 Playasti provinciale vs VolleySaluzzo Farmacia S. Martino 3-1• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 5°/8° posto: PVB Bosca Canelli 14 vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: Club76 Playasti vs PVB Bosca Bieffe Gialla Canelli 12 3-0• CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs Porporati Grugliasco 3-1

    Domenica 24 marzo• Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Regionale Girone 2: Safa 2000 vs Club76 Playasti 2-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Volley Roero vs Club76 Playasti 1-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: L’Alba Volley Junior vs Club76 Playasti 1-3• CT13F5 F. C.T. Torino Classificazione 15-19: Sangip vs Club76 Fenera Chieri 3-0• CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: Chisola Volley vs Club76 Fenera Chieri 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Fenera Chieri76 vs Alto Canavese Volley 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Volley San paolo 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Reba Volley Verde 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO