More stories

  • in

    DelMonte Junior League: Brugherio accede alla final eight

    La Gamma Chimica Brugherio passa da prima del girone A la seconda fase di qualificazione ed accede alla Final Eight della DelMonte Junior League, esclusivo campionato under 20 firmato Lega Pallavolo Serie A.

    E Final Eight sarà per la Gamma Chimica Brugherio a guida coach Delmati che, con le vittorie 3-1 prima in trasferta contro Tinet Prata di Pordenone e poi in casa 3-1 contro Bologna, conquista il primo posto del girone A a punteggio pieno (6 punti) e raggiunge all’ appuntamento finale, dal 31 maggio al 2 giugno, con sede ancora da definire,  i sei club di Superlega, Trento, Civitanova, Padova, Monza, Modena e Cisterna, e la Consar Ravenna, prima classificata del girone B.

    Selleri e Compagni, vincitori dell’edizione 2021/22 e secondi classificati nell’edizione 2022/23, saranno l’unico club a rappresentare la Serie A3 in mezzo alle big di Superlega, con Ravenna che invece rappresenterà la Serie A2.

    RISULTATI DEL GIRONE ATinet Prata di Pordenone- Gamma Chimica Brugherio (1-3)Big Digital Bologna- Tinet Prata di Pordenone (3-2)Gamma Chimica Brugherio- Big Digital Bologna (3-1)

    CLASSIFICA GIRONE AGamma Chimica Brugherio – 6 puntiBig Digital Bologna – 2 puntiTinet Prata di Pordenone – 1 punto

    RISULTATI GIRONE BBCC Tecbus Castellana – Kemas Lamipel Santa Croce (3-2)Kemas Lamipel Santa Croce – Consar Ravenna (1-3)Consar Ravenna- BCC Tecbus Castellana (3-0)

    CLASSIFICA GIRONE BConsar Ravenna – 6 puntiBCC Tecbus Castellana – 2 puntiKemas Lamipel Santa Croce – 1 punto

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora chiude con la difficile trasferta a Rivarolo Canavese

    Si chiude questa tribolata stagione regolare per Mokavit Rosaltiora, con un girone di andata molto complicato da infortuni gravi o meno gravi e situazioni difficili da gestire, con un girone di ritorno migliore con crescite e tante vittorie.

    Si chiude la stagione regolare in attesa di capire, a bocce ferme, se per raggiungere la tanto agognata salvezza saranno necessari i play out. Non ci sarà di certo l’avversario migliore per chiudere la stagione, visto che la squadra di Fabrizio Balzano ha in agenda la sfida esterna contro Finimpianti Rivarolo, che ha disputato una stagione tutta tra il primo ed il secondo posto in una bella battaglia sportiva insieme a Settimo. Ovvio che per Verbania la partita sarà ai bordi del ‘complicato’: Rivarolo è compagine forte, carrozzata fisicamente, ben allenata, che ha l’ovvio obiettivo di tornare in categoria nazionale e che all’andata ha vinto nettamente sulle rive del Verbano; la lacuali però dovranno gettare il cuore oltre il classico ostacolo, provarci e poi attendere di capire cosa sarà successo sugli altri campi. L’andata, come detto, vide un successo canavesano in tre set in un periodo non così positivo per le lacuali che però non fecero brutta figura.

    Si gioca alle 17.45 (in concomitanza con gli altri campi ‘caldi’) al Palasport del Centro Polisportivo di Rivarolo Canavese: la classifica dice che Mokavit Rosaltiora è decima con 34 punti (quota che solitamente garantisce una salvezza più che tranquilla), al nono posto c’è RMI Valchisone con 35, ottava è Omegna con 36 e settima è Volley Cigliano con 37. Formalmente quattro squadre in tre punti: Valchisone e Cigliano si sfidano a Villar Perosa per uno scontro diretto e Omegna affronta in casa la capolista Lilliput.

    Insomma, una giornata finale dalle tinte forti: “Stiamo preparando nei migliore dei modi una gara molto difficile come quella di sabato contro la seconda del girone – spiega coach Fabrizio Balzano – noi cercheremo di fare una buona gara contro Rivarolo che è una bella squadra, forte e ben attrezzata, consapevoli che, comunque sia, solo con un incrocio di risultati favorevoli si eviterebbero i playout. Siamo determinati a fare bene e ci stiamo preparando per questo. La viviamo comunque in maniera serena tanto che abbiamo spostato a lunedì il classico allenamento del mercoledì sera e siamo stati tutti insieme a vedere la nazionale di Julio Velasco che ha esordito a Novara; solo qualche ora di svago, visto che da domani ci rimetteremo a lavorare a testa bassa per questa partita; vedremo poi cosa succederà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, si avvia alla conclusione la stagione sportiva giovanile: “Molto soddisfatti”

    Sta volgendo al termine la stagione sportiva 2023/24 del vivaio del Volley Savigliano, che, nel primo weekend di maggio, ha completato alcuni dei campionati ancora in corso.

    “La società è molto soddisfatta della stagione del settore giovanile – sintetizza la Responsabile Mirella Fiorito. – La squadra Under 15 si è classificata seconda a livello provinciale approdando al campionato regionale. L’Under 17 occupa il terzo posto virtuale, con Asti che deve ancora giocare una partita ed è dietro di 2 punti, ma se arrivasse anche un 4° posto sono i miglioramenti tecnici e caratteriali ad essere evidenti in questo gruppo. L’Under 13, invece, è ancora impegnata nella Final four provinciale, a conferma dell’ottimo livello raggiunto. La retrocessione del giovanissimo gruppo della Serie D, infine, non sminuisce in nessun modo il lavoro fatto. Sappiamo che per essere competitivi a livello regionale dobbiamo ancora lavorare molto, ma la strada intrapresa è quella giusta e sappiamo che i nostri ragazzi hanno tante potenzialità da sviluppare”.

    UNDER 17

    Altalena di emozioni nella penultima gara del campionato U17 che ha visto prevalere, dopo una battaglia di 2 ore e mezza, la Grandacar Volley Savigliano su una combattiva Revolution Asti. Da menzionare, in particolare, il pirotecnico e combattutissimo 4° set vinto 39-37 da capitan Guiotto e compagni. Domenica 5 maggio, invece, si è chiusa con un rotondo 3-0 la stagione agonistica della Grandacar Volley Savigliano che, giocando una partita convincente, supera agevolmente la Virtus Boves, coinvolgendo, tra l’altro, tutti i ragazzi a disposizione.

    Grandacar Volley Savigliano – Revolution Asti 3-2 (25-16; 22-25; 22-25; 39-37; 15-8)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    Grandacar Volley Savigliano – Virtus Boves 3-0 (25-16; 25-12; 25-16)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fantino, Fissolo L., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mondino, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Fissolo.

    UNDER 15

    Nell’ultima partita della stagione la Bellino Arredamenti affronta in casa la forte formazione del Parella che approda alla finale regionale insieme al TopLasalliano, il Sant’Anna e Altiora. Nulla da rimproverare ai saviglianesi, che hanno comunque onorato il campo in tutti i parziali. Un augurio di pronta guarigione a Edoardo e Nicolò affinché possano continuare il loro percorso con la selezione provinciale.

    Bellino Arredamenti Savigliano – Volley Parella 0-3 (18-25; 10-25; 19-25)Bellino Arredamenti Savigliano: Abrate, Ambrogio, Balsamo, Cavallotto, Chialva, Fantino, Ferrero, Lacorte, Marassi, Mollo, Mondino, Negro, Ruatta, Uka. Allenatore: A. Sankara. Dirigente: Mollo.

    UNDER 13 6vs6

    Nulla da fare per la compagine Under 13, che affrontava in gara-1 la formazione che è stata leader indiscussa della regular season. I biancoblu ne escono comunque a testa alta, giocando bene e a tratti mettendo in difficoltà l’avversario, subendo purtroppo dei break nei momenti cruciali dei set, complice forse anche un po’ di emozione. Domenica 12 c’è gara 2 a Mondovì, in cui i saviglianesi proveranno a centrare l’impresa.

    Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano – Vbc Mondovì 0-3 (20-25, 21-25, 21-25)Unipolsai Cristiano Mellano Savigliano: D’amelio, Bosio, Cambiano, Catanzariti, Pirra, Gosmar, Canea, Sarzotto, Assalve, Novaresio, Isoardi. Allenatori: F. Dimitri, M. Caula.

    Prossimo turno: Vbc Mondovì – Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano (domenica 12 maggio, Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da giovedì 9 il Volley S3 al Circo Massimo di Roma per la Race For The Cure

    Prenderà il via domani, giovedì 9 maggio, presso la splendida cornice del Circo Massimo di Roma, la 25ª edizione della Race For The Cure, la più grande manifestazione in Italia e nel mondo per la lotta ai tumori del seno. Il grande evento, targato Komen Italia, torna dunque nella Capitale a distanza di un anno; la prevenzione e la tutela della salute femminile saranno, come noto, i temi portanti del Villaggio della Salute.

    La FIPAV sarà presente all’evento fino a domenica 12 maggio con l’allestimento di un campo di Volley S3 che darà l’opportunità ai più piccoli di divertirsi, giocare e conoscere meglio i sani valori che la pallavolo riesce a trasmettere. Sarà ovviamente presente anche lo Smart Coach e capitano della nazionale maschile campione del Mondo nel 1990, Andrea Lucchetta.

    Giornata importante sarà anche quella in programma venerdì 10 maggio; all’interno dell’Area Conferenza il Consigliere Federale Letizia Genovese parlerà infatti del “Gender Gap” nel mondo dello sport e nello specifico della pallavolo.

    Un successo cresciuto di anno in anno, la Race for the Cure è l’evento simbolo della Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno e nella tutela della salute delle donne, tema di grande rilevanza sociale.

    Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia. Grazie alla Race for the Cure, Komen Italia ha potuto investire oltre 26 milioni di euro per dare avvio a più di 1.500 nuovi progetti di promozione della prevenzione e supporto alle donne operate, su tutto il territorio nazionale.

    IL PROGRAMMA DELLA RACE FOR THE CURE 2024 È DISPONIBILE QUI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori: presentata l’edizione toscana

    E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Cecina, l’edizione toscana dell’AeQuilibrium Cup Trofeo dei Territori che per quest’anno si scinderà in due diverse competizioni: il Trofeo vero e proprio, riservato alle categorie Under 14 Femminile ed Under 15 Maschile e la nuova Rassegna, che vedrà in campo le categorie Under 13 Femminile ed Under 14 Maschile.

    L’edizione Toscana di quest’anno sarà una delle sette nel circuito nazionale dei Trofei dei Territori scelte dallo sponsor AIA AeQuilibrium per una particolare brandizzazione.

    La cornice sarà quella della splendida Costa degli Etruschi, con partite che si disputeranno a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia nel weekend 11-12 maggio.

    Si sfideranno i quattro territori toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) con un girone iniziale dalla cui classifica scaturiranno le finali per quanto riguardo il Trofeo, mentre per la Rassegna non sono previste classifiche e finali.

    Novità di questa edizione uno speciale richiamo, a tutela dei contenuti della manifestazione come attività di qualificazione, al principio di inclusione e relativa raccomandazione ai selezionatori di impiegare con continuità tutte le atlete e tutti gli atleti durante le gare.

    Anche quest’anno il Trofeo dei Territori sarà abbinato al marchio AeQuilibrium Aia: il brand che porta sulle tavole degli italiani gusto e leggerezza, sarà partner del torneo che prenderà quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori e la stessa cosa varrà per il Trofeo delle Regioni. Si rafforza così il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e un marchio già “Premium Partner della FIPAV“, “Prodotto Ufficiale delle squadre nazionali di pallavolo” e “Partner ufficiale delle attività giovanili”, all’interno quindi di un progetto di ampio respiro che lo vede protagonista in attività volte a valorizzare il suo impegno nello sport, nel segno del benessere e del lifestyle.

    La manifestazione 2024 è patrocinata dalla Regione toscana e dal Comitato Regionale del CONI.  Un particolare ringraziamento ai Comuni di Cecina, Rosignano Marittimo, Donoratico e Montescudaio, alle Società ospitanti Volley Cecina, Donoratico Volley, Donoratico Sport Volley, Pallavolo Rosignano, Volley Sei Rose Rosignano nonché ai Comitati Territoriali della Fipav.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Segala sull’Under 17: “L’anno prossimo questo gruppo si toglierà soddisfazioni”

    Un anno di transizione e di crescita per capire il mondo della pallavolo. È un po’ questo il percorso che ha caratterizzato la stagione sportiva dell’Under 17 maschile del Volley Club Frascati.

    “Molti di loro hanno cominciato quest’anno a giocare a pallavolo oppure prima la facevano in maniera sporadica – rimarca coach Serena Segala – Sono abbastanza soddisfatta dei miglioramenti mostrati, anche se non sono mancate delle inevitabili difficoltà. Metà di questo gruppo ha giocato sotto età e quindi questi ragazzi potranno rifare questa categoria anche l’anno prossimo, quindi le prospettive di crescita sono importanti e sono certa che nella nuova stagione si potranno togliere tante soddisfazioni. Inoltre quest’anno nel girone del campionato federale, ma anche in quello attuale del torneo “Favretto” che si chiuderà oggi con la sfida ad Albano, hanno affrontato alcune avversarie che annoveravano ragazzi che fanno pure categorie regionali, ma per loro è stata comunque una preziosa esperienza. Inoltre nell’ultimo periodo si è cominciato a vedere un gioco differente e i ragazzi si stanno iniziando a divertire. Nel “Favretto”, infine, sono riusciti a portare a casa punteggi più interessanti e anche un paio di vittorie che sono la spia di una crescita confortante”.

    Un aspetto è fondamentale per coach Segala: “E’ nelle difficoltà che si capisce quanto è grande la passione verso questo sport. L’allenamento è assolutamente imprescindibile per una crescita più rapida e significativa: alcuni ragazzi vengono addirittura in anticipo per preparare le sedute infrasettimanali e questo vuol dire che si sta iniziando a dare la giusta considerazione alla pratica della pallavolo”.

    Terminati gli impegni nel “Favretto”, l’Under 17 maschile del Volley Club Frascati continuerà comunque a stare in palestra: “L’idea è quella di proseguire fino a fine giugno, sfruttando la fine delle gare ufficiali per riprendere alcuni concetti di tecnica in allenamento. Al tempo stesso cercheremo di organizzare qualche amichevole perché il confronto è estremamente prezioso in un discorso di crescita”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dfemminile: Volley SangioPode, il bilancio di fine stagione di coach Franco Corraro

    Play off promozione sfiorati per un niente per un pugno di vittorie. Persi all’ultimo turno per aver vinto rispetto alla diretta avversaria lo Sport Club Parma due gare di meno (15 contro 13)

    Nonostante tutto coach Franco Corraro vede il bicchiere mezzo pieno in una stagione lunga e combattuta, anche se l’happy end dei playoff promozione per la serie C sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

    “Si è chiusa una stagione con un bilancio comunque positivo – spiega –, la crescita di ragazze inesperte della categoria e il contributo di giovanissime come Virginia Lunardini e Stella Amedei che si sono ben comportate quando chiamate in causa. Di contro la difficoltà a far capire che lo sport è sacrificio, è rinunciare a tante cose, che far parte di un gruppo è importante e quando si dice che lo sport è scuola di vita non è una frase tanto per dire. Insieme si impara a soffrire, ad aiutarsi a vicenda, a buttare giù magoni e sorridere delle cose belle che la pallavolo insegna e trasmette. Come ogni anno ho imparato tanto dalle mie ragazze e se anche solo a una di loro ho trasmesso qualcosa non è stato lavoro sprecato”.

    Aggiunge. “Sono sempre stato dell’idea che tecnica e testa devono andare in equilibrio e comunque ho visto una crescita di tante giovani e meno giovani che hanno portato a risultati anche inaspettati. Ringrazio in primis il presidente Gianantonio Mazzocchi che mi ha supportato per tutta la stagione e che mi voluto come allenatore nella sua società, un grazie a Luana, segnapunti impeccabile e fornitrice di cioccolatini della cabala al sottoscritto penalizzando così la mia dieta, grazie ai dirigenti e tecnici di San Giorgio per la fattiva collaborazione e un grazie al mio staff Arturo Califano e Otis Lombardi con i quali c’è stato da subito il giusto feeling”.

    “Un grazie infine a tutte le ragazze per avermi trasmesso le motivazioni giuste anche quest’anno, che mi hanno fatto commuovere e arrabbiare, spero che abbiano capito il bene e l’affetto che ho provato per tutte loro. Si riparte con ulteriori stimoli e con i tanti insegnamenti che ho e abbiamo ricevuto quest’anno e serviranno ad arricchire il nostro bagaglio di esperienze. Finiremo la stagione con allenamenti senza stress di partite ufficiali in vista ma da sfruttare per migliorare ulteriormente tecnica e gioco di squadra. Buona pallavolo a chi ha ancora obiettivi davanti importanti” conclude.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, in Serie C e D si festeggia: le Giovani Leonesse vincono e convincono

    Serie C – Girone A

    Arriva ancora una vittoria per le ragazze di Leali in Serie C: dopo il successo al tie break della scorsa settimana, sabato pomeriggio, al Palabusnago, le Giovani Leonesse riescono a superare le padrone di casa dello Spazio Conad Busnago con un risultato di 3-1.

    “È stata una buona gara, soprattutto alla luce di una settimana caratterizzata da importanti assenze che hanno condizionato il lavoro in palestra – sono state le parole del coach a fine match –. Dopo due set in controllo, abbiamo faticato nel terzo set, riuscendo a rientrare dal 21-12 al 23-23 per poi perdere ai vantaggi. Abbiamo reagito bene nel quarto set e questo è stato importante anche per la classifica, visto che i tre punti di stasera ci permettono di restare in corsa per la matematica salvezza fino all’ultima giornata”.

    Serie D – Girone C

    Anche le ragazze di coach Cavallo ritrovano il successo. Al Polivalente Raffaello, nella serata di sabato 4 maggio, la Du.Eco è battuta 3 set a 1.

    “Molto bene per il risultato, che conferma quanto di buono abbiamo fatto vedere in tutto il campionato – ha spiegato coach Eugenio Cavallo –. In questa partita, al netto di qualche passaggio a vuoto soprattutto nel secondo set, abbiamo mostrato un livello di gioco molto alto, con diverse soluzioni e un’organizzazione da squadra cresciuta e matura. Di questo sono molto contento”.

    Under 12

    Nella palestra Molinari, di via Goldoni a Brescia, domenica 5 maggio, le Under 12 di Volley Millenium sono state sconfitte prima dalla Bper Bs Volley Atlantide (tabellino finale: 3-2 per le avversarie) e successivamente dalla Cope Bs Atlantide, con un risultato di 5-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO