More stories

  • in

    Uyba Volley e Villa Cortese insieme per una nuova alleanza

    Una collaborazione all’insegna dello sport etico e sostenibile! Uyba Volley è orgogliosa di presentare ufficialmente l’accordo che è stato raggiunto con GSO Villa Cortese, una società pallavolistica che come la UYBA è attiva sul territorio da oltre vent’anni, con l’obiettivo di favorire e promuovere la socializzazione, l’uguaglianza, il rispetto e la solidarietà fra gli atleti e fra coloro che fanno parte del progetto e della comunità.

    Così come la società pallavolistica bustocca, anche Villa Cortese valorizza lo sviluppo del settore giovanile, con un percorso che consente ai propri atleti di proseguire la propria esperienza sportiva a partire dalle categorie minivolley fino alla serie professionistica.

    Le due società hanno quindi deciso di intraprendere un progetto comune che permetta di continuare a promuovere lo sport con i valori che da sempre sono stati perseguiti, ottimizzando sia le risorse umane, che quelle economiche, oltre agli impianti sportivi e le attrezzature disponibili. L’obiettivo a lungo termine è quello di arrivare alla costituzione di un gruppo di lavoro composto dai dirigenti delle due società, con lo scopo di sostenere e controllare il processo di stretta collaborazione per incrementare i vantaggi bilaterali. Generare sinergie di carattere tecnico e strutturale, condividere attività sociali e ricreative e promuovere iniziative sportive con la creazione di eventi comuni rappresentano solo alcune delle opportunità che l’accordo tra la due società sportive può portare.

    Giorgio Barlocco, presidente di Villa Cortese, si è espresso così in merito all’accordo raggiunto: “Siamo molto orgogliosi della collaborazione che è stata avviata con la UYBA, una realtà che porterà sicuramente valore e risorse all’interno della nostra realtà e al nostro territorio! Insieme siamo più forti!“

    Anche Giuseppe Pirola ha speso qualche parola in merito: “Le sinergie che vengono create con le società come Villa Cortese rappresentano un’opportunità aggiuntiva per il nostro mondo, che ha sempre più bisogno di figure professionali aperte alla collaborazione e alla costruzione di collaborazioni vantaggiose, sia per le società stesse, che per gli atleti e per l’intero settore! Se mi è permesso fare una battuta per gli amanti delle calorose sfide tra Busto e Villa Cortese , da oggi il Muro di Berlino, pallavolisticamente parlando, non c’è più!“

    UYBA e Villa Cortese hanno già cominciato i lavori, sviluppando un’attività di pianificazione orientata ad un programma di crescita professionale e sportiva, concordando le singole dinamiche e il modus operandi più adatto per far fiorire un progetto comune. La direzione da intraprendere porterà senza dubbio a nuove opportunità e a nuovi progetti entusiasmanti!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: torna in campo il settore giovanile

    Dopo le uscite coi classici tornei del periodo pasquale, in attesa che dalla prossima settimana prendano il via gli altrettanto classici tornei primaverili del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro che vedranno in griglia di partenza formazioni Rosaltiora (Coppa Primavera Under 15 e Trofeo Daniele Ziccio Under 17) si riprende a giocare.

    Interessanti partite in questo week end con la formazione di Prima Divisione guidata da Gianluca Cuda insieme ai fidi Cesare Oliva e Marta Ossola, gioca la terza e decisiva partita del gironcino di seconda fase, venerdì sera contro Arona in trasferta. Sempre nei tornei federali c’è la Under 12 di Sara Monti che gioca tra le mura amiche contro la 2Mila8 Domodossola.

    Ed eccoci ai tornei Csi Vco, che vedono lo start dei campionati Juniores e Top Junior. In campo le due Under 13; nel girone A Rosaltiora bianca attende Auxilium Villa, nel girone B Rosaltiora blu è in trasferta contro JPGozzano. In campo entrambe le formazioni Juniores che anche in questo caso sono due: nel girone A Rosaltiora Blu è chiamata alla gara interna contro Omegna, mentre Rosaltiora Bianca nel girone A gioca in casa di Koala Fontaneto. Infine. la Top Junior, in campo venerdì contro Csi Baveno in quel di Gravellona. Di seguito tutto il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, domenica 7 aprile, ore 21.00, Palasport Paruzzaro: AutoArona72 Arona – Rosaltiora.

    Under 12, sabato 6 aprile, ore 10.30, Palestra SM Ranzoni Verbania Intra: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone A, sabato 6 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania, Rosaltiora bianca – Auxilium Villadossola.

    Csi Under 13, girone B, sabato 6 aprile, ore 15.00, Palasport Comunale Gozzano: JP Gozzano – Rosaltiora blu.

    Csi Juniores, girone A, sabato 6 aprile, ore 15.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu – Pallavolo Omegna.

    Csi Juniores, girone B, Domenica 7 aprile, ore 10.30, Palasport Fontaneto d’Agogna: Koala Fontaneto – Rosaltiora bianca.

    Csi Top Junior, venerdì 5 aprile, ore 21.30, Palestra SM Gravellona Toce: Csi Baveno – Rosaltiora.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: Giorgione in campo contro il Sosus per il titolo territoriale

    Giorgione Pallavolo in campo per il titolo territoriale contro il Sosus Susegana: la finalissima si giocherà domenica 7 aprile a partire dalle 17.15 a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. “Tenteremo di portare a casa il risultato – dichiara coach Ornella Dengo – pur consapevoli di affrontare la squadra che più ci ha messo in difficoltà nel girone“.

    Le due formazioni, infatti, si sono già affrontate, con un bilancio di una vittoria per parte: “La mia squadra è composta da ragazze che si impegnano molto in palestra, hanno voglia di mettersi in gioco e di imparare. Il lavoro impostato è mirato all’integrazione, considerando i diversi livelli di partenza. Era importante anzitutto creare un gruppo. Mi aspetto una bella finale contro una squadra ben organizzata“.

    Curiosità: per Ornella Dengo, due finali territoriali anche quest’anno con le due squadre da lei allenate. Inoltre, Azimut Giorgione vs Sosus corrisponde esattamente alla recente finale territoriale Under 14: in quell’occasione la spuntò il Sosus.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: la Pallavolo Cologno vince il torneo “Città di Offanengo”

    È la Pallavolo Cologno la vincitrice del secondo Torneo “Città di Offanengo”, manifestazione organizzata dal Volley Offanengo e riservata alla categoria Under 14 femminile andata in scena nel week end pasquale. La formazione bergamasca ha piegato per 2-1 in finale le padrone di casa, mentre nella sfida per il terzo e quarto posto le bresciane del New Volley Gavardo hanno superato per 2-0 le venete del San Vito.

    A suggellare le due intense giornate di sport e divertimento, le premiazioni finali; tra le autorità presidenti, il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan, il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, il vicesindaco Daniel Bressan, l’assessore Pierangelo Forner e Marco Spozio, presidente della Fipav Cremona-Lodi.

    FINALE PRIMO POSTOVolley Offanengo-Pallavolo Cologno 1-2 (19-25, 25-18, 12-15)

    FINALE TERZO POSTONew Volley Gavardo-San Vito 2-0 (25-14, 25-18)

    LA CLASSIFICA1) Pallavolo Cologno, 2) Volley Offanengo, 3) New Volley Gavardo, 4) San Vito Volley, 5) Real Volley, 6) Alzano Volley, 7) Più Volley, 8) Volley Riozzo, 9) Esperia Cremona, 10) Pallavolo Follonica, 11) Vicenza Volley San Paolo, 12) Accademia Volley Lodi.I PREMI INDIVIDUALIMiglior palleggiatrice: Irene Valcarenghi (Volley Offanengo)Miglior attaccante: Gemma Cogrossi (Volley Offanengo)Miglior giocatrice: Elisabetta Carrara (Volley Cologno)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la seconda fase della Junior League, arriva Santa Croce

    Scatta la Seconda Fase A2/A3 della Del Monte Junior League, la competizione giovanile organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, tra le più importanti a livello giovanile sull’intero territorio nazionale. Dopo aver battuto la Sieco Service Ortona due volte per 3-0 nelle due gare valide per la prima fase, la Bcc Tecbus Castellana Grotte è inserita nel girone B con Kemas Lamipel Santa Croce e Consar Ravenna.

    Per la prima giornata del triangolare, martedì 9 aprile 2024, alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana arriverà proprio la Kemas Lamipel Santa Croce. I ragazzi gialloblù guidati in panchina da Domenico Farella debuttano così con la propria sfida casalinga: a seconda del risultato con i toscani, poi, si determinerà il calendario per la trasferta di Ravenna.

    Nella Seconda Fase Eliminatoria, infatti, le sei squadre (ci sono anche Bologna, Prata di Pordenone e Brugherio nel girone A) sono suddivise in due raggruppamenti da tre squadre ciascuno. La formula prevede partite di sola andata (per un totale di tre gare) con ogni squadra che ne disputa due (una in casa e una in trasferta). Le squadre prime classificate di ciascun girone si qualificano alla Final Eight di Junior League.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno: l’under 17 conquista un buon sesto posto alla “Cornacchia World Cup”

    Solo applausi per l’Under 17 del Belluno Volley, sesta classificata alla “Cornacchia World Cup”. I ragazzi allenati da Simone Donadel, infatti, hanno trascorso il weekend pasquale in terra pordenonese, dove si sono ritrovate squadre provenienti da tutto il mondo per un totale di oltre 4.700 atlete e atleti, in rappresentanza di 30 Nazioni: in questo nobile contesto c’erano pure i giovani rinoceronti. I quali, al debutto nella competizione internazionale, hanno affrontato la rivale diretta della regular season: ovvero La Piave, battuta col punteggio di 2-1. 

    A seguire, il confronto con la fortissima Nazionale ungherese: nonostante un secondo parziale interpretato alla grande dai biancoblù, e perso solo al fotofinish, a imporsi sono stati i magiari per 3-0. Il riscatto è arrivato poi con i portoghesi dello Sport Operario Marinhense, sconfitti 3-0 al termine di una gara in cui il gruppo dolomitico ha sbagliato pochissimo e messo in mostra solidità e compattezza, oltre a un Mario Pietriboni in grande spolvero. 

    Grazie alle due vittorie in tre incontri, il Belluno Volley è riuscito a chiudere il girone iniziale in seconda posizione. E a qualificarsi per i quarti di finale contro la Lube: la corazzata di Civitanova non ha lasciato scampo ai giovani rinoceronti, che però hanno avuto il merito di superare il Verona Volley (2-0), nella sfida successiva. E di giocarsi la finale per il quinto e sesto posto contro lo Sparta Cracovia: alla fine a sorridere sono stati i polacchi (2-1), ma bellunesi hanno tenuto testa agli avversari e strappato loro il secondo round ai vantaggi (29-27). Da sottolineare le brillanti prove dell’opposto Tommaso Pol (un ragazzo che ha mosso i primi passi nel magico mondo della pallavolo solo all’inizio di questa stagione) e del centrale Gabriel Barancean, atleta Under 15, aggregato da poco tempo alla selezione Under 17.  

    Oltre al buon piazzamento – e alla palma di miglior squadra veneta, dopo la vincitrice Kioene Padova – il collettivo guidato da coach Donadel e dal dirigente accompagnatore Stefano Urago torna a casa con un bagaglio più ampio e più ricco, in termini pallavolistici, ma soprattutto umani. Complimenti a tutti, quindi: nessuno escluso. A cominciare da Matteo Polo, che nel ruolo di capitano ha dimostrato di essere sempre di supporto ai propri compagni. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di successi per il Club76 al torneo “Saranno Le Incredibili”

    Aprile è iniziato con il botto per il Club76, che colleziona successi.

    Si è conclusa, infatti, un’altra edizione da record del Torneo “Saranno Le Incredibili” – Trofeo Fiorentini, riservato alle categorie femminili Under 11(rappresentate da diverse formazioni del Playasti, del Fenera Chieri e di Santena, come Club76) e Under 12 di volley.

    Al prestigioso torneo u12 hanno preso parte 24 compagini di cui 5 club: Santena U12, Playasti 2013, GS Pino, Chieri U12 e Playasti U12.

    In Under 12 la Playasti ha raggiunto il primo posto, battendo, in un derby tutto Club, il Fenera Chieri, in una combattutissima finale. Da segnalare anche la prestazione di Emma Ranieri (Fenera Chieri) premiata come miglior attacco ed Arianna Craciun (Playasti) come MVP del torneo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO