More stories

  • in

    Weekend senza vittorie per i giovani della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Week end senza vittorie per le formazioni giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Disco rosso per Serie B, Serie C, Prima Divisione mentre l’Under 14 alla Final Four Regionale si ferma in semifinale.

    La formazione di serie B impegnata in casa è stata superata da Modena Volley per 3-0 (25-18, 25-22, 25-14 per i modenesi).

    La formazione di serie C impegnata in casa è stata superata dalla formazione modenese RCL Meccanica Gallonese per 3-0 (25-17, 25-15, 25-23).

    La formazione di Prima Divisione impegnata a Parma è stata superata dall’Opem Audax per 3-2 (25-18, 25-21, 19-25, 19-25, 15-9).

    La formazione Under 14 impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) ha superato il Volley Sassuolo per 3-1 (25-17, 22-25, 25-21, 25-18).

    La formazione di Prima Divisione affronterà lunedì 25 marzo alle 21.00 alla Palestra De Gasperi il Piace Volley.

    La formazione di Under 14 sarà impegnata a Monte San Pietro in provincia di Bologna nella Final Four Regionale è stata superata in semifinale dalla Consar Ravenna per 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) che ha poi vinto in finale con Zinella Bologna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: i risultati del weekend del settore giovanile

    I risultati degli appuntamenti in calendario per il settore giovanile di Rosaltiora, partendo dai campionati federali della Fipav. In Prima Divisione c’è la sconfitta casalinga contro Arona nell’andata dei quarti; situazione ancora aperta ma in casa aronese sarà durissima.

    La prima partita della squadra Under 15 guidata da Marco Matessich in Coppa Primavera è finita con una sconfitta contro Valsesia, nel Trofeo Ziccio Under 17 la squadra diretta da Gianluca Cuda ha vinto facilmente contro Castelletto in casa. Nei tornei del Csi: la Under 13 bianca di Marco Matessich ha osservato il turno di riposo, la formazione blu di Andrea Franzini ha invece perso in casa il match contro Koala Fontaneto.

    Nel torneo juniores anche la squadra blu di Cesare Oliva osserva un turno di riposo, quella bianca di Andrea Franzini ha invece perso la gara interna contro Invorio. La squadra Top Junior, affidata a Clara Caimi ha vinto contro Auxilium Villadossola.  

    Campionati e tornei Fipav Territoriale

    Prima Divisione: Rosaltiora – AutoArona72 Arona 2-3 (20-25, 26-24, 25-19, 13-25, 9-15). Arona vince con merito contro un Rosaltiora un pochino a sprazi in un match mal diretto.  

    Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora – Valsesia Volley 2-3 (13-25, 25-22, 20-25, 25-12, 14-16). Gara tiratissima che la compagine di Marco e Andrea Matessich perde ai vantaggi nel quinto set.  

    Trofeo Ziccio Under 17: Rosaltiora – Professione Casa Castelletto 3-0 (25-10, 25-8, 25-8). I parziali dicono tutto, gara a senso unico al PalaManzini.

    Toreni CSI VCO

    Csi Under 13, girone B: Rosaltiora blu – Koala Fontaneto 0-3 (20-25, 9-25, 21-25). Nulla da fare per le giovanissime di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone B: Rosaltiora bianca – Area Libera Invorio 0-3 (11-25, 19-25, 14-25). Nulla da fare anche in questo caso per la squadra di Andrea Franzini.  

    Csi Juniores, girone A: Vogognese Volley – Rosaltiora blu 3-1 (25-16, 25-18, 14-25, 25-16). Sconfitta esterna per la formazione di Cesare Oliva.

    Csi Top Junior: Rosaltiora – Auxilium Villadossola 3-0 (25-0, 25-0, 25-0). Tre punti per la compagine di Clara Caimi contro una squadra ‘ghost’.         

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley: le Igorine U13 conquistano il titolo territoriale

    Quarto titolo territoriale della stagione 2023/2024 in bacheca per la Igor Agil Volley e questa volta il merito è tutto dell’Under 13!

    Le Igorine di Luca Astorino hanno battuto in semifinale Alessandria 3-0 (25-9; 25-19; 25-11) e poi in finalissima hanno vinto contro Omegna 3-1 (23-25; 25-22; 25-21; 25-15) in una sfida molto combattuta e con una bellissima cornice di pubblico. Terzo posto per Novi, quarta Alessandria. Adesso l’attenzione si sposta subito sul cammino regionale che vedrà impegnate le Igorine.

    “Sono orgoglioso di questo gruppo, – dice l’allenatore Luca Astorino – non è stata semplice, Omegna è una squadra tosta e lo abbiamo imparato a nostre spese nel girone Eccellenza. Da allora siamo cresciute tanto, tecnicamente e mentalmente, lo abbiamo dimostrato prima in semifinale e poi in una finale molto equilibrata, vinta meritatamente. Voglio ringraziare la società, lo staff tecnico che mi ha supportato tantissimo, molti allenatori dei nostri gruppi giovanili erano infatti presenti per sostenere la squadra. Ringrazio i genitori che, insieme a tante ragazze del giovanile, hanno fatto un tifo assordante per tutta la partita, il mio secondo allenatore, Chiara Bossi, presenza fondamentale in palestra e ovviamente questo magnifico gruppo di ragazze che ha lavorato sodo per ottenere questo splendido risultato. Adesso si torna in palestra per preparare al meglio il primo impegno del girone regionale”.

    Le protagoniste: Varrà Azzurra, Guerrisi Lara, Brezza Maria Vittoria, Lenoci Giorgia, Baruchello Ludovica, Boldini Anna, Mittino Giorgia, Maracich Giada, Callegari Vittoria,  Luongo Sara, Casalino Angelica, Fasano Camilla, Mancin Rebecca, Romeo Elisabetta, Ferri Laura. Allenatore Luca Astorino con Chiara Bossi e Martina Becherini.

    U12, 4×4: Igorine qualificate per le Final sixVittoria con Ovada, Biella e Vercelli e un primo traguardo conquistato: saranno Final six per le Igorine U12 di Alessia Callegari!

    Serie D e U16 Regionale, un super week end!Due sfide e due vittorie! Un week end pieno di sorrisi quello delle Igorine di Valeria Alberti. In serie D vittoria contro Rivalta 1-3 (19-25; 21-25; 25-21; 20-25) e in U16 seconda vittoria importantissima nel cammino regionale: battuta Almese 3-0 (25-13; 25-19; 25-19).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: l’under 14 vola alla Final Eight della DelMonte Boy League

    I cuneesi, allenati da coach Mauro Rizzo, hanno battuto le compagini del Monge Gerbaudo Savigliano e dei padroni di casa della Pool Libertas Cantù, classificandosi al secondo posto del concentramento dietro a Gamma Chimica Brugherio contro i quali Cuneo non ha avuto scampo.

    “Questo grande risultato premia l’investimento fatto dal Cuneo Volley e dal presidente Costamagna che ha creduto e crede nel futuro, nella formazione dei giovani e in questo progetto sportivo. La Boy League rappresenta l’élite della pallavolo giovanile italiana under 14, è organizzata dalla Lega pallavolo serie A e riservata solo a club di serie A” spiega Mario Barbiero,

    che aggiunge: “La nostra squadra è il frutto di una chiara idea programmatica di questa stagione, allenata dall’ ottimo Mauro Rizzo che ha condiviso e applicato le indicazioni tecniche. È stata una giornata intensa, stressante, non ci aspettavamo che i nostri ragazzi reagissero in modo così positivo, crescendo a vista d’occhio punto dopo punto, battendo Savigliano nella prima partita per 3-0, lottando bene ed in alcuni momenti ad armi pari con la fortissima squadra dei Diavoli rosa di Brugherio e battendo infine per 3-0 la squadra di casa del Cantù.”

    “Per questo torneo, a causa della mancata partecipazione di 4 giocatori che avevano una gara concomitante con la fase regionale dell’Under 15, alla nostra squadra si sono aggiunti 2 ragazzi del Parella Torino che si sono ben comportati. Sono estremamente contento di questo risultato perché il Cuneo Volley merita di tornare nell’élite della pallavolo giovanile italiana e il percorso è iniziato, siamo tra le prime otto squadre italiane. A fine maggio andremo alla Final Eight consci delle difficoltà che incontreremo, ma con la voglia di far bene” – ha dichiarato Mario Barbiero, Direttore Tecnico del settore giovanile biancoblù, che ha supervisionato il lavoro in palestra e al fianco di coach Rizzo durante il concentramento a Cantù.

    L’appuntamento è quindi dal 24 al 26 maggio 2024 alla Final Eight; al momento non è noto il luogo dove si disputerà. LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano centrano un’altra doppietta territoriale

    Dopo il bronzo ed il titolo di Campioni Territoriali under 19, questa volta a bissare il record e la doppietta sul podio per Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono stati gli under 17 che, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, che ha ospitato domenica 7 aprile le finali territoriali under 17 maschili e under 16 femminili, hanno conquistato un bronzo ed un argento territoriali.

    Ad aprire le danze dell’evento, organizzato dalla nostra società in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, sono stati i ragazzi di coach Marchini della Power Diavoli che, in un combattutissimo match, hanno avuto la meglio sugli avversari di Desio. I rosanero si sono aggiudicati la Finale 3°-4° posto grazie alla vittoria 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13) contro Desio Volley Brianza, terzo gradino del podio per un’ottima medaglia di bronzo di Milano Monza Lecco.

    La giornata è proseguita poi con le finali femminili 3°-4° posto Pro Patria-Visette e 1°-2° posto Vero Volley-Busnago,vinte rispettivamente da Pro Patria e Vero Volley, terza e prima di Milano Monza Lecco, fino ad approdare alla tanto attesa finale 1°-2° posto maschile che ha visto, ancora una volta, sfidarsi Diavoli Rosa e Vero Volley Milano.

    Una finale che certamente non ha disatteso le aspettative per livello di gioco, tecnica ed agonismo.

    Una battaglia accesa, di cinque set, così come viva e rovente era la cornice in cui la sfida è andata in scena: un PalaKennedy gremito di tifosi, quasi 1000 presenze registrate, che hanno contribuito a rendere unico questo spettacolo, alla presenza dell’assessore alla promozione dell’attività sportiva, Vincenzo Imperato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

    Cinque set prima di arrivare a decretare il vincitore territoriale. I Diavoli Rosa di coach Traviglia partono fortissimi vincendo i primi due set (25-21, 25-17), per poi assistere alla rimonta di Vero Volley nel terzo e quarto set, vinti 22-25, 20-25. Il verdetto va dunque al tie break dove il punto a punto nel rush finale ha premiato i monzesi (15-11) con la Diavoli Power che conquista quindi la medaglia d’argento ed il titolo di Vice Campioni territoriali.

    Coach Traviglia sulla medaglia d’argento conquistata dai suoi ragazzi: “Siamo qui a festeggiare una medaglia d’argento, traguardo importante per chiudere il capitolo territoriale, anche se con un pò di rammarico per esserci lasciati sfuggire il titolo. Le sconfitte sono delle ferite che bruciano, un pò di delusione c’è, rispetto anche ad un pubblico caloroso che ci ha supportato e aiutato per 2 ore e mezza di gara, ed è accentuata dal fatto che gli avversari hanno saputo rigirare il nostro vantaggio 2-0 in loro vittoria. Ciò nonostante guardo al futuro della nostra squadra vedendo le nostre grandi potenzialità: l’alto livello di gioco che abbiamo espresso per due set, l’attenzione alle richieste che abbiamo fatto ai ragazzi e la loro capacità di metterle in pratica sono la base da cui ripartire. Sono certo che questa sconfitta sarà una tappa fondamentale nel nostro percorso di quest’anno. La gara si è decisa su pochi palloni in ciascun set, e nel mese scarso che ci divide dalla finale regionale, nostro prossimo obiettivo stagionale, dovremo continuare a lavorare sui dettagli che sappiamo e abbiamo capito fare la differenza. Sono molto contento del processo di crescita che abbiamo fatto; individualmente ogni singolo giocatore è migliorato tecnicamente e mentalmente. Questa sconfitta ci saprà dare lo stimolo che ci serve per diventare più consapevoli delle nostre capacità e nella nostra coesione di squadra. Sono momenti che vanno vissuti e con tutto lo staff sapremo farli metabolizzare ai ragazzi nella maniera corretta, d’altronde siamo Diavoli Rosa e questo è quello che sappiamo fare”.

    Coach Marchini sulla vittoria della Finale 3°-4° posto e la medaglia di bronzo: “È difficile capire da che parte iniziare a commentare questa partita, iniziamo quindi dalla cosa più importante: abbiamo conquistato il podio territoriale! Il risultato raggiunto per noi dello staff e soprattutto dei ragazzi è un traguardo che ripaga di tutti gli sforzi che sono stati fatti fino ad oggi. Non era un obiettivo scontato e per questo ha ancora più valore. Ora si guarda avanti, alla fase regionale e agli obiettivi che ancora possiamo conquistare, con la consapevolezza del potenziale che questa grande squadra può esprimere”.

    Alla soddisfazione dei coach si aggiunge quella di entrambe le società; Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono riuscite, a distanza di due settimane, a portare quattro squadre sui podi di Milano-Monza-Lecco: 3° e 1° posto Under 19, 3° e 2° posto Under 17, risultato di cui solo il sodalizio di Brugherio-Milano può fregiarsi sul territorio.

    Adesso manca l’ultimo tassello del puzzle! Domenica 14 aprile a Busnago si disputeranno le finali territoriali Under 15 maschili dove i Diavoli Rosa sfideranno Vero Volley per difendere il titolo di Campioni territoriali Under 15.

    Finale 3°-4° postoPower Diavoli- Desio Volley Brianza 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13)

    Finale 1°-2° postoDiavoli Power- Vero Volley 2-3 (25-21, 25-17, 22-25, 20-25, 11-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: l’under 14 conquista il bronzo territoriale

    Ecco il riepilogo dei match che hanno visto impegnate le giovani leonesse della Millenium Brescia nel weekend appena archiviato.

    Serie C 

    Non arriva ancora la vittoria per le ragazze di coach Leali in Serie C: al Polivalente Raffaello, nel tardo pomeriggio di sabato 6 aprile, la Nuova Bstz – Omsi Pol. Vobarno si è imposta per tre set a zero.

    Serie D

    Anche le ragazze di coach Cavallo, in Serie D, sono uscite dal campo sconfitte: al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 6 aprile, la Faprosid Cologne ha portato a casa i tre punti (risultato finale 3-1 per le ospiti).

    Under 18 Young 

    Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, nella palestra delle scuole medie di Castenedolo, sono state le padrone di casa dell’Asd New Volley Botticino a prevalere: le atlete di Volley Milenium sono state infatti superate per 3-0.

    Under 14 

    E’ terzo posto territoriale! Nella finale disputata domenica 7 aprile, nel palazzetto di San Vito di Bedizzole, le Giovani Leonesse hanno trovato il successo più importante fin qui. La gara contro la Volley Academy Gavardo è terminata 3-1 per la Millenium.

    “È stata una finale molto complessa sia dal punto di vista psicologico che emotivo – ha commentato l’allenatrice Francesca Foresti -. Le ragazze hanno iniziato la gara sottotono, commettendo molti errori dovuti ad un blocco mentale legato al contesto che le ha portate a sbagliare anche tecnicamente. Durante il secondo set, hanno preso fiducia in loro stesse e iniziato a giocare la vera partita. Si sono impegnate molto e hanno effettuato una buona prestazione sia tecnica che tattica, che ci ha permesso di svoltare il risultato e di vincere la partita. Sono molto contenta e orgogliosa di loro, hanno dimostrato di essere una Squadra”.

    “La squadra è entrata fin dagli spogliatoi con lo sguardo di chi voleva divertirsi – sono le parole dell’allenatore Gabriele Perego -. Dopo un primo set all’insegna della tensione, la squadra ha reagito compatta ottemperando agli obiettivi tattici che si era prefissa, con determinazione e col supporto delle compagne. Non la migliore partita dell’anno, ma di sicuro la più soddisfacente”.

    Under 12

    Doppio successo per le Under 12 che, domenica 7 aprile, nella Palestra Molinari di via Goldoni, hanno prima vinto con la Real Volley Tigri e poi con la Tonoli Nyfil Maschile. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 4-1 per Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Azimut Giorgione: l’under 13 si laurea campione territoriale

    Mentre la diciottenne Alessandra Ganzer, all’esordio da titolare, è MVP in B1, l’under 13 si laurea campione territoriale. È successo in contemporanea, ieri, fra Castelfranco Veneto e Pianzano di Godega di Sant’Urbano.

    Le giovanissime dell’under 13 si sono laureate campionesse di Treviso e Belluno grazie al 3-1 in finale sul Sosus (Sosus – Azimut Giorgione 1-3: 23-25, 25-23, 19-25, 22-25), il futuro è ancora tutto da scoprire. Fra loro, un fil rouge: Ornella Dengo.

    E colei che portò a Castelfranco la padovana Ganzer, allora tredicenne è l’allenatrice che contro il Sosus ha condotto il Giorgione al titolo under 13: “Abbiamo disputato una finale con molti alti e bassi – spiega Ornella Dengo -. Sembrava che le ragazze avessero paura di vincere. Poi, verso la fine del quarto set, hanno capito di avere la situazione in mano: l’epilogo di partita è stato una vera festa. Sono estremamente soddisfatta di aver portato in società questo titolo: ora ci aspettano le regionali, sarà un percorso di alto livello che ci farà sicuramente crescere”.

    La fase regionale inizierà il 14 aprile. 

    Le campionesse territoriali dell’under 13: Rutili, Finotto, Morlin, Baggio, Gollin, Carraro, Rettore, Priolo, Vettor, Gatto, Simionato, Zanon. All. Dengo, 2° All. Zanella. Dirigente: Parolin.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana da dimenticare per le giovanili Lions Latina, vince solo la Prima Divisione maschile

    Settimana nera per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, eccezion fatta per la 1a Div.ne maschile, unica vittoriosa, tutte le altre hanno conosciuto la sconfitta nelle loro rispettive gare dei vari campionati. Di seguito tutti gli incontri e relativi risultati. 

    Doppia sconfitta per la 3a Div.ne Under 14 femminile: 3-0 sul campo della Volley Terracina Blu, stessa sorte e stesso risultato per la U18 femminile sempre in trasferta contro il Borgo Montello: le giovani leonesse hanno giocato alla pari con le loro avversarie per due set, perdendo solamente per un paio di punti, mentre nel terzo hanno ceduto nettamente lasciando via libera alle padrone di casa. La seconda sconfitta sul campo del Mobili De Santis Fondi per 3-0. 

    Sconfitta interna nella gara di esordio nella Coppa Territorio per la U19 femminile che hanno segnato il passo alla Trony Fondi che si è imposta per 0-3. Dopo aver perso in modo netto il primo set, le ragazze Lions si sono riprese giocando decisamente meglio, ma non tanto per impensierirele avversarie che alla fine hanno meritato la vittoria. 

    Nel derby cittadino della U16 femminile, sconfitta delle leonesse contro la Virtus Latina per 3-0 con gara a senso unico a favore delle virtussine, che hanno vinto ogni set con distacchi importanti. 

    Nella Coppa Territorio, sconfitta per la U13 femminile in casa contro il Sudpontino Bianco per 0-3. 

    Sconfitta anche quella subita dalla 1a Div.ne femminile che sul campo del Pianeta Volley Apriliaesce dal campo con un 3-1 sulle spalle, dopo aver perso i primi due set, le ragazze Lions hanno saputo reagire portando a casa il terzo parziale, per poi cedere il quarto set perdendo di poche lunghezze. 

    Unica gioia settimanale in casa Lions, la regala la 1a Div.ne maschile, che tra le mura amiche batte per 3-0 il Pianeta Volley Aprilia. Vinto in modo assolutamente netto il primo set, i ragazzi di coach Feragnoli la spuntavano nel secondo solamente ai vantaggi, per poi sancire la definitiva vittoria nel terzo set. 

    TUTTI I RISULTATI

    3a Div.ne Under 14 F: Volley Terracina Blu – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 18 F: Borgo Montello Volley – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Trony Fondi 0 – 3

    Under 16 F: Virtus Latina – Lions Volley Latina 3 – 0

    3a Div.ne Under 14 F: Mobili De Santis Fondi – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Sudpontino Bianco 0 – 3

    1a Div.ne F: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina 3 – 1

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO