More stories

  • in

    Weekend ricco di soddisfazioni per le giovanili della Pallavolo Padova

    Un fine settimana ricco di soddisfazioni per il settore giovanile di Pallavolo Padova quello del 20-21 aprile, con particolare riferimento alle formazioni Under 19 e Under 13. Kioene Padova U19, infatti, ha affrontato e battuto Astra Volley, in una sfida che si è conclusa 3-1. Con questa vittoria nella semifinale regionale di ritorno, la squadra accede così alla finale regionale, conquistando il pass per le finali nazionali. Un grande plauso va, inoltre, ai piccoli della formazione Kioene Padova U13, che hanno conseguito il secondo posto nel campionato di categoria interprovinciale, dando il massimo e dimostrando grande determinazione in ogni partita. Un grande in bocca al lupo per l’imminente fase regionale. 

    Di seguito gli altri risultati del fine settimana: UNDER 17 PRIMAVERA: Kioene Padova Bianca – Deltadria Brasserie 2-3 (21-25 26-28 25-20 25-20 11-15)SERIE C: Kioene Padova – FD Automazione Piove 2-3 (28-26 18-25 21-25 27-25 5-15)UNDER 14 FEMMINILE PRIMAVERA: Kioene Women Padova – Massanzago 1-3 (13-25 25-22 19-25 20-25)UNDER 14 REGIONALE: NPO U14 PR IMB – Kioene Padova 0-3  (10-25 12-25 19-25)UNDER 15 PRIMAVERA: Terraglio Volley – Kioene Padova Junior 2-3 (25-20 17-25 12-25 25-21 11-15)UNDER 16 FEMMINILE: Rotolcar CDS – Kioene Women Padova 0-3 (10-25 11-25 19-25)UNDER 17 SEMIFINALE REGIONALE ANDATA: Verona Volley  – Kioene Padova 2-3 (20-25 19-25 25-18 25-14 12-15)SERIE B: Kioene Padova – Kuadrifoglio 0-3 (20-25 28-30 16-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima divisione femminile: Cermenate torna da Colverde con tre punti

    Cermenate chiude la settimana con una netta vittoria per 3-0 contro Colverde. Avvio di primo set equilibrato fino all’8-8. Poi sono le ospiti a portarsi avanti (8-11, 13-18). Colverde non demorde e si rifà sotto (17-18, 20-21. Ma è Cermenate a trovare il break decisivo che vale il parziale 23-25.

    Il secondo set è tutto di Cermenate che parte avanti (0-2, 4-7, 6-13), amministra ed incrementa il vantaggio (9-18, 11-23) e chiude il parziale 12-25.

    Buon avvio di terzo set per le virtussine (0-3). Colverde ribalta il punteggio (4-3), ma la formazione di coach Caccamo reagisce subito: 5-8, 9-15, 14-21 fino al definitivo 19-25 che vale parziale ed incontro.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà Bellagio mercoledì 24 aprile 2024 alle ore 21 a Cermenate (CO). 

    Polisportiva Colverde – Virtus Cermenate 0- 3 (23-25, 12-25, 19-25)

    Virtus Cermenate: Ruiu, Arnaboldi 10, Tosetti 1, Fabian 6, Pillinini 13, Castelli 8, Rumi ne, Ravasio 7, Sprovaro, Miller 6, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo Massimo. Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce: l’under 19 va a caccia del titolo regionale

    La stagione del settore giovanile maschile dei Lupi S. Croce entra in un periodo cruciale. Giovedì 25 aprile è in programma la “Final Four” Under 19: in palio, il titolo regionale di categoria. I Lupi hanno già conquistato lo “scudetto” territoriale del Comitato di appartenenza, Basso Tirreno, e se la vedranno con altre importanti realtà toscane quali Torretta Livorno, Invicta Volleyball Grosseto, Emma Villas La Bulletta Siena. Questo il programma della giornata:

    Semifinale A, ore 11.00 (Pala Lilly, Sesto Fiorentino): Torretta Livorno-Invicta Volleyball Grosseto.

    Semifinale B, ore 11.00 (Palestra Agnoletti, Sesto Fiorentino): Lupi S. Croce-Emma Villas La Bulletta

    Nel pomeriggio, ore 17.30, le due vincenti si sfideranno nella finalissima (Pala Lilly).

    Il titolo toscano, che i Lupi si sono aggiudicati nelle ultime due stagioni, è particolarmente ambito perché rappresenta la chiave d’accesso alle finali nazionali di categoria, in programma dal 14 al 19 maggio in Umbria (a San Giustino).

    Coach Alessandro Pagliai e lo staff stanno preparando meticolosamente l’appuntamento, che è uno dei crocevia fondamentali assieme alla sfida di Junior League (Under 20) in programma invece lunedì 29 aprile, a Santa Croce sull’Arno, contro la Consar Ravenna (ore 20).

    Anche la formazione Under 17 ha lottato fino in fondo per il titolo regionale e disputerà, domenica 28 p.v., la finale per il 3^-4^ posto. Il doppio confronto di semifinale con Volley Prato si è risolto rocambolescamente a favore degli avversari: 3-0 per i Lupi nel match di andata, 3-0 per i lanieri nella gara di ritorno, con golden set vinto da Prato (15-12). Un risultato amaro che nulla toglie alla stagione dei ragazzi di coach Guerrini, sempre protagonisti sia nella categoria di appartenenza che nel difficile campionato di serie D.

    I più piccoli, i “lupetti”, non hanno voluto essere da meno. La formazione Under 13 maschile, seguita da Folegnani e Frangioni, ha vinto il proprio girone nel campionato territoriale Basso Tirreno (tutte vittorie, un solo set lasciato per strada). Venerdì 26 aprile p.v. giocheranno la semifinale contro la seconda classificata dell’altro raggruppamento (Pallavolo Cascina), con l’obiettivo di arrivare a giocarsi il titolo e la fase successiva. Altro percorso virtuoso quello dei piccoli Lupi Under 12 (formula 3×3). Accompagnati da coach Folegnani, i biancorossi hanno vinto il titolo territoriale Basso Tirreno e si sono poi imposti nello “spareggio” con Virtus Maremma, guadagnandosi il diritto di disputare la fase regionale.

    Soddisfazioni a raffica che sono il frutto di tanto lavoro e pari sacrifici, come sottolinea il responsabile del settore giovanile, Fausto Zingoni: “Ci sono squadre che hanno la possibilità di arrivare a dei titoli o di qualificarsi per manifestazioni prestigiose, altre che hanno lavorato magari nell’ombra ma hanno evidenziato una grande crescita nei ragazzi, è il caso dell’Under 14 (terza nel campionato a girone unico) e dell’Under 15 (sesta). Mi preme ringraziare il CDA, tutti i tecnici, le famiglie degli atleti, i ragazzi stessi, i dirigenti, i segnapunti, gli arbitri associati, e quanti spendono il proprio tempo per consentire ai Lupi di portare avanti un’attività sportiva così intensa e qualificata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana avara di soddisfazioni per le giovanili della M&G, fa eccezione solo l’Under13 maschile

    Tante partite e pochissime soddisfazioni in questa settimana per i giovani portacolori della M&G Scuola Pallavolo; a segno solamente l’Under 13maschile in versione 6×6 mentre nelle altre categorie i grottesi non sono riusciti ad avere la meglio sui propri avversari. 

    Del Monte Boy League – Prima Fase – Girone D – Prima garaCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-9, 25-15, 25-15)Cucine Lube Civitanova: Castellucci, Borioni, Talevi, Capozucca, Curletta, Stankovic, Bucciarelli, Orazi, Paniconi, Primerano, Storini, Tartabini (L2), Conti (L1), Macellari. All. Zamponi All2. OlivieriYuasa Battery Grottazzolina: Turtù (L1), Sabbatini, Strovegli, Gasparri, Santarelli, Alesiani, Polini (L2), Valentini, Vita, Ortenzi, Botticelli, Massaccesi, Baldoni. All. Nicolini All2. LorenzoniArbitri: Pucciarini Pietro – Menconi Daniel

    Del Monte Boy League – Prima Fase – Girone D – Seconda garaYuasa Battery Grottazzolina – Shedirpharma Sorrento 1-2 (21-25, 11-25, 25-22)Yuasa Battery Grottazzolina: Turtù (L1), Baldoni, Botticelli, Vita, Massaccesi, Gasparri, Sabbatini, Ortenzi, Polini, Santarelli, Valentini, Alesiani, Strovegli (L2). All. Nicolini All2. Di BonaventuraShedirpharma Sorrento: Guida, Menna (L), Ambrosio, Gargiulo, Libraro, Pollio, D’Angelo, Ercolano, Tizzano, Starace. All. Fiorentino All2. AielloArbitri: Tardioli Antonio – Tardioli Paolo

    Del Monte Boy League – Prima Fase – Girone D – Terza garaSir Susa Vlm Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-11, 25-20, 25-10)Sir Susa Vlm Perugia: Bertoia, Tamagnini, Perticoni (L1), Valocchia, Ndogmo, Fabbri, Covarelli, Evangelisti, Pellegrini, Dornescu, Grbic, Mancinelli, Buonpadre, Galiano (L2). All. MoscioniYuasa Battery Grottazzolina: Turtù (L1), Baldoni, Botticelli, Vita, Massaccesi, Gasparri, Sabbatini, Ortenzi, Polini, Santarelli, Valentini, Alesiani, Strovegli (L2). All. Nicolini All2. Di BonaventuraArbitri: Tardioli Paolo – Tardioli Antonio

    Under 13 Maschile – Seconda Fase – Concentramento 3° Giornata – Prima GaraSantoni – Bcc Fermana 2-0 (25-18, 25-23)Santoni: Piozzi, Ortenzi, Romiti, Minnoni A., Tassi, Perfetti, Valerio, Luku. All. Minnoni M.Bcc Fermana: Turchi, Ramini, Torquati, Postacchini, Zampacavallo, Ferracuti, Acciarri. All. GiacobbiArbitro: Buccolini Federica

    Under 13 Maschile – Seconda Fase – Concentramento 3° Giornata – Seconda GaraBcc Fermana – Santoni 0-2 (19-25, 14-25)Bcc Fermana: Turchi, Ramini, Torquati, Postacchini, Zampacavallo, Ferracuti, Acciarri. All. GiacobbiSantoni: Piozzi, Ortenzi, Romiti, Minnoni A., Tassi, Perfetti, Valerio, Luku. All. Minnoni M.Arbitro: Buccolini Federica

    Under 15 Maschile – Fase Regionale – 2° GiornataSantoni – Virtus Fano Partenio 0-3 (14-25, 12-25, 21-25)Santoni: Baldoni, Bastarelli, Cruciani, Palanga, Follenti, Honorati, Ortenzi, Vita, Doria, Turtù, Santarelli, Valentini, Baldassarri (L1), Vesprini (L2). All. Romiti All2. NicoliniVirtus Fano Partenio: Montesi, Cozzolino, Malerba (L2), Patriarca, Vergoni, Di Sante, Panico, Reda, Giommi, Torcolacci, Franchini, Giovanotti (L1). All. LucarelliArbitro: Sorrentino Aniello

    Under 19 Maschile – Fase Regionale – 3° GiornataVolley Game l.ll.pa – Santoni 3-0 (25-16, 25-21, 25-13)Volley Game l.ll.pa: Marabini, Recanatini (L), Luchetti, Giorgini, Balducci, Stacchiotti, Andreanelli, Papi, Mengoni, Pulita, Greganti, Pacella. All. Talleri All2. MatteucciSantoni: Bonifazi, Moretti, Tegazi, Aitbouno, Romiti, Foresi (L), Lorenzoni, Catalini, Cacchiarelli, Panicciari, Ubaldi. All. Di BonaventuraArbitri: Soverchia Luca – Palumbieri Daniele

    Under 17 Maschile – Fase Regionale – 2° GiornataSantoni – Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 15-25, 12-25)Santoni: Mecozzi, Colletta, Palanga, Aitbouno, Romiti, Foresi, Honorati, Lorenzoni, Ubaldi, Bastarelli (L). All. Vecchi All2. NicoliniCucine Lube Civitanova: Giani, Iurisci, Spina, Pasqualini, Zamparini, Lanciotti, Cremoni, Zara, Piercamilli, Dolcini (L). All. Rosichini All2. PaparoniArbitro: Materdomini Sergio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: la Nino Romano si qualifica alla finale regionale

    In un PalaCiantro vestito a festa, la Nino Romano non sbaglia e sconfigge, anche nella partita di ritorno, il Progetto Volley Marsala, conquistando la finale regionale di Under 18 femminile. Nella partita di andata, la squadra del presidente Lo Duca aveva imposto un 3-1 a domicilio alla formazione avversaria: con questo risultato in dote, alle RomaNine bastava vincere solo 2 set per garantirsi l’accesso alla finale regionale di categorie e fin da subito si è capito che le padrne di casa non volevano lasciarsi sfuggire questa grande opportunità.

    La concentrazione è al massimo e un tifo assordante ed incessante, carica ancora di più Prizzi & co. mentre, probabilmente, intimorisce le ragazze di coach Viselli che, vittima anche dell’assenza della palleggiatrice titolare, rimangono chiuse in un guscio di insicurezze che le porta, velocemente, a perdere troppi punti. L’allenatore marsalese prova più volte a cambiare la squadra, sia con soluzioni tattiche, sia cambiando le protagoniste in campo, ma nulla può contro lo strapotere delle RomaNine che, a parte un piccolo calo a metà terzo set e, quindi, a risultato raggiunto, comandano sempre la gara, senza lasciare un minimo di speranza alle avversarie.

    Dalle parole del presidente Lo Duca si evince tutta la sua soddisfazione: “Non posso che ringraziare tutti per questo fantastico risultato, lo staff tecnico, quello dirigenziale, i tifosi, sempre presenti e calorosi ma, soprattutto, voglio ringraziare queste ragazze perché hanno fatto qualcosa di incredibile“. Lo Duca continua parlando proprio dei tifosi: “Non ho parole! Una parte di questa vittoria è sicuramente merito loro, perché hanno spinto la squadra fin dal riscaldamento e sapevo che non potevamo deluderli“. Infine una riflessione sulla finale: “So solo che, sicuramente, incontreremo una formazione catanese; per il resto mi godo questo momento e basta, ci penserà il coach, già da venerdì, a preparare la partita con il suo staff“.

    Anche coach Maccotta esprime tutta la sua soddisfazione: “Sono felicissimo perché abbiamo ancora dimostrato che con il lavoro e le competenze si può fare tanto anche essendo una piccola realtà. Sono orgoglioso di tutto e tutti: di tutte le ragazze, dello staff, della dirigenza, del percorso, dell’affetto con cui i nostri amici-tifosi ci ‘investono’ ad ogni partita. Adesso prepareremo questa finale con la solita dedizione ed attenzione, sapendo che affronteremo una squadra molto forte“.

    Questi sono i nomi delle ragazze che hanno conquistato la finale: Angela Bertè, Ilaria Prizzi, Alice Impellizzeri, Francesca Fleres, Rosalia Rispoli, Emma Di Paola, Sofia Cucinotta, Ginevra Pino, Kristel Rizzo, Manuela D’Arrigo, Simona Russo, Giada Pollicino, Greta Schepis, Alisia Pagano e Ilaria Saporita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade della Millenium Brescia e di Giuseppe Iannuzzi

    Dopo quasi un anno a Brescia, si interrompe l’avventura di Giuseppe “Pino” Iannuzzi tra le fila di Volley Millenium Brescia. Inserito, nel maggio 2023, nello staff della società del presidente Roberto Catania nel ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile, la carriera dell’allenatore romano, nella prossima stagione, proseguirà altrove.

    La presenza di Pino Iannuzzi come guida di giovani e allenatori nello staff di Volley Millenium è stata importante. Donano soddisfazione infatti, i risultati finora raggiunti, quali il secondo posto territoriale di Under 18 e Under 16 e la medaglia di bronzo delle Under 14.

    Per questo motivo, Volley Millenium Brescia, nella persona del presidente Roberto Catania e del GM Emanuele Catania, ringrazia Pino Iannuzzi per il lavoro svolto in questa annata e gli augura il meglio per il proprio futuro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia: primo successo della Fase Regionale per le leonesse U16

    Serie C – Girone A 

    Torna il sereno in Serie C! Le Giovani Leonesse, sabato 13 aprile, alle ore 20.30, nella palestra comunale di Vescovato, hanno ritrovato il successo: con l’Asd La Rocca 2000 è finita 3-0 per la Millenium.

    “Fa piacere tornare a fare tre punti dopo due mesi – commenta coach Leali –. Credo che, in questo periodo difficile, tanto abbia pesato l’essere totalmente concentrati sulle Fasi Finali del campionato. Non è un caso se oggi siamo tornati a giocare in modo fluido. Tornando alla partita, la differenza, questa sera, l’ha fatta l’efficienza del nostro contrattacco rispetto al loro. Abbiamo lavorato bene a muro-difesa e siamo state più concrete per tutta la partita. Esclusa qualche piccola disattenzione nel terzo set, senza grossi affanni, siamo riusciti a fare il risultato. Pensiamo quindi alla prossima e avanti così”.

    Serie D – Girone C

    Nella trasferta in programma sabato 13 aprile, alle 19.30, nella palestra Navezze di Gussago, è Pharmagarda Collebeato a trovare la vittoria. Il tabellino finale, infatti, segna 3-0 per le padrone di casa.

    Under 16 – Eccellenza 

    Il percorso nella Fase Regionale, per le Under 16 di Volley Millenium, è iniziato nel migliore dei modi: nella serata di venerdì sera, infatti, al Polivalente Raffaello, le ragazze di coach Cavallo hanno superato la Stella Azzurra Milano con un risultato di 3-1.

    Under 18 YoungNel pomeriggio di domenica 14 aprile, a San Polo, la Millenium non è riuscita ad imporsi: a vincere il match è stata la Polisportiva Calvagese. Le ospiti, infatti, hanno superato le Giovani Leonesse con uno score di 3 set a 0.

    Under 13Il derby cittadino è nostro! Le Under 13, domenica 14, alle 10, al Polivalente, contro il Cus Brescia Volley, hanno chiuso i conti in 3 set. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO