More stories

  • in

    U18 femminile, la Nino Romano si arrende alla Wekondor CT in finale 

    Nel giorno della Liberazione, nel catino del PalaBucalo di Santa Teresa Riva, si gioca la finalissima del campionato regionale under 18 femminile che vede contrapposte le favorite dai pronostici, Wekondor Catania, e la Nino Romano Milazzo, vera mina vagante del torneo. Entrambe le squadre, arrivano a questo appuntamento avendo battuto più o meno nettamente tutte le avversarie che si sono ritrovate davanti lungo il percorso: nelle semifinali, la Nino Romano ha avuto la meglio del Progetto Volley Marsala mentre la Wekondor è risultata vincitrice nel derby contro la Planet Original Kondor.

    Il clima che si respira è di grande festa, gli spalti sono stracolmi di rumorosissimi tifosi che, con i loro cori e le loro urla, incitano le loro beniamine fin da quando entrano in campo per il riscaldamento e quando, alle 16 esatte, le due formazioni si dispongono al centro del campo per ascoltare l’inno di Mameli, l’emozione è al massimo.

    La Wekondor di coach Zoratti scende in campo con Guastella in regia e D’Alessandro opposto, Radicella e Caruso a posto 4, Napoli e Lo Piccolo al centro. Libero la numero 1 Aiello. Coach Maccotta risponde schierando il suo sestetto titolare: Fleres alzatrice, Impellizzeri opposta, Bertè e Prizzi in banda, Pino e Rispoli al centro ed infine, nel ruolo di libero, Cucinotta.

    Pronti, via e la Romano va avanti 3-0 grazie ad una serie di ottimi servizi di capitan Prizzi, ma dopo questo sbandamento iniziale, Caruso & Co. prendono in mano le redini del gioco e non le lasceranno più.

    Le RomaNine soffrono tremendamente in ricezione, cosa che non permette alla Fleres di armare al meglio le sue bocche di fuoco: ne fa le spese soprattutto la Bertè che, malgrado i suoi tentativi, viene limitata dalla correlazione muro-difesa delle catanesi.

    Dall’altra parte della rete, il duo di banda Caruso – Radicella, è precisissimo nel portare la palla in mano all’alzatrice e micidiale quando la stessa gli viene servita da una Guastella sublime nel far viaggiare la palla lungo tutta la rete.

    L’intera partita si può riassumere nelle poche righe scritte sopra. La Nino Romano non riesce a tenere testa alla velocità ed alla precisione di gioco della Wekondor che naviga a vele spiegate verso il titolo regionale 2023/2024 garantendosi di poter rappresentare la Sicilia alle finali nazionale che si terrano in Puglia tra il 16 ed il 19 maggio.

    Alla fine il tabellone recita 3-0 a favore delle catanesi con parziali che raccontano a pieno quanto visto in campo: 25-16, 25-16, 25-13.

    Doppia soddisfazione per Caruso, capitano catanese, votata come MVP del match.

    A fine gara le parole di coach Maccotta: “Sapevamo fin dall’inizio che contro la Wekondor, squadra costruita per arrivare a questo risultato e che lo ha, meritatamente, conquistato, sarebbe stata più che dura. Adesso auguro alle loro ragazze un grosso in bocca al lupo in vista delle finali nazionali e che possano portare in alto il nome della Sicilia. Alle mie ragazze, non posso rimproverare nulla, hanno provato a rimanere in scia alle catanesi ma quando, dall’altro lato della rete, si alzava il ritmo, non riuscivamo a reggere quell’intensità di gioco. In ogni caso devono essere orgogliose del cammino fatto, delle vittorie che ci hanno permesso di arrivare fin qui a vivere questa magnifica esperienza, accompagnati da questi fantastici tifosi. Ho visto molte lacrime a fine gara e ritengo sia normale la delusione ma, una volta asciugati gli occhi, si dovranno rendere conto del grande risultato che hanno conquistato: seconda squadra under 18 della Sicilia!”.

    Gli fa eco il presidente Lo Duca: “Non ho nulla da rimproverare a nessuno. Le ragazze, il mister, tutto lo staff tecnico e la dirigenza hanno svolto un lavoro eccelso che ci hanno portato fin qui. Abbiamo perso la finale contro una corazzata ma sono troppo orgoglioso di queste ragazze, le abbiamo cresciute, anzi, siamo cresciuti insieme fino a conquistare un titolo territoriale e giocarci questa finale. Grazie a loro, possiamo affermare, con orgoglio, che la Nino Romano di Milazzo under 18 è la squadra vice campionessa regionale ed abbiamo raggiunto questo risultato, sfruttando solo le nostre risorse, la voglia di crescere delle nostre ragazze e le competenze che il nostro staff tecnico ha saputo trasmette alle nostre atlete. Chiudo facendo i miei più grandi complimenti alla Wekondor, hanno meritato questo titolo e spero possano fare molta strada alle finali nazionali.”

    Frasi da vero Capitano quelle pronunciate da Ilaria Prizzi: “È difficile trovare le parole giuste per descrivere la stagione U18 di quest’anno.  È stato un lungo ma bellissimo cammino, a iniziare dalla prima partita di campionato, fino a raggiungere questa finale regionale che, detto francamente, non so in quanti ci avrebbero scommesso. Credo che non esista soddisfazione più bella di vederci arrivare a un traguardo così grande solo ed esclusivamente grazie ai nostri sacrifici, alla nostra costanza,  e alla nostra volontà di voler crescere ad ogni singolo allenamento. Quest’anno, mi permetto di dire, ognuna di noi, ha sempre dato il massimo e ciò ci ha permesso di costruire una gran bella squadra”. 

    “Il gruppo che si è creato è unico e magico e solo le mie compagne possono capire di cosa sto parlando. Dalla prima volta che siamo scese in campo si è creata una bellissima connessione fra di noi che ci ha portato ad essere sempre unite, sia nei momenti più belli, sia nei momenti più brutti. Le sensazioni e soprattutto le emozioni che ognuna di noi ha provato durante tutto questo percorso, ha dato conferma del fatto di essere qualcosa di più di una semplice squadra di pallavolo come tante se ne vedono. Dietro ogni partita c’è sempre stato sudore, determinazione, passione e cuore, ma se siamo arrivati fin qui non è solo merito nostro ma anche e soprattutto del nostro allenatore Mauro, che con un mix di amore e sani rimproveri ci ha fatto credere in un sogno, ci ha costantemente trasmesso energia positiva e tenacia che ha rappresentato lo sprint con cui siamo entrati in campo ad ogni singolo incontro. Chiaramente questo clima di serenità e di unione poggia le basi sui sani principi che hanno sempre caratterizzato la nostra società, ed è per questo che i ringraziamenti vanno anche ai nostri presidenti Maurizio e Gabriella. Impossibile dimenticare il nostro staff che ci ha sempre supportato e accompagnato ed  il nostro pubblico che, sia in casa che in trasferta, ha sempre trovato un modo per farsi sentire. È il mio ultimo anno U18 e non esisteva modo migliore per uscire da questa categoria. Sono fiera di far parte di questa famiglia a cui devo molto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosalitora: continua il cammino delle giovanili tra Fipav e Csi

    Avanza il lungo programma delle gare giovanili che per Rosaltiora tra tornei primaverili Fipav e Csi arriverà sino a giugno. A livello Fipav in campo la squadra di Prima Divisione che dopo il colpaccio di Arona affronta l’andata dei quarti in casa contro Acqui.

    Due gare per la Under 12 di Sara Monti, ieri ha perso in casa contro Domodossola e sabato giocherà contro Sammaborgo. Nella Coppa Primavera Under 15 la squadra d Marco Matessich è chiamata alla sfida di sabato pomeriggio contro 2Mila8 Domodossola, nel Trofeo Ziccio invece ecco anche in questo caso la sfida tra il sodalizio domese e quello verbanese.

    Nei tornei del Csi in Under 13, girone A Rosaltiora bianca affronta in trasferta Vogognese Volley, nel girone B Rosaltiora blu invece gioca in casa contro Area Libera Invorio. Il campionato juniores offre sempre due incontri per le squadra Rosaltiora: quella bianca nel girone B ha perso in casa contro Vogognese, quella blu nel girone A invece è chiamata dalla gara interna contro 2Mila8 Domodossola. Non gioca la squadra Top Junior che ha anticipato alla scorsa settimana in match di questa giornata. Ecco di seguito il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, quarti di finale andata, domenica 28 aprile, ore 18.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora – Arredofrigo Acqui.

    Under 12: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola 0-3 (8-25, 19-25, 7-25). Altro passetto per la squadra di Sara Monti che pian piano prende semrpe più sicurezza al di là del risultato.

    Under 12, sabato 27 aprile, ore 10.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora – Sammaborgo Sei. 

    Coppa Primavera Under 15, sabato 27 aprile, ore 15.00, PalaRaccagni Domodossola: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora.

    Trofeo Ziccio, sabato 27 aprile, ore 10.00, PalaRaccagni Domodossola: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, gir. A, sabato 27 aprile, ore 15.00, Palestra Comunale Vogogna: Vogognese Volley-Rosaltiora bianca.

    Csi Under 13, gir. B, sabato 27 aprile, ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu – Area Libera Invorio. 

    Csi Juniores, gir. A, sabato 27 aprile, ore 14.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora blu – 2Mila8 Domodossola.

    Csi Juniores, gir. B: Rosaltiora bianca – Vogognese Volley 1-3 (13-25, 25-22, 19-25, 21-25). Nulla da fare per la squadra di Andrea Franzini.  

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matervolley Castellana campione regionale U19M, anche Galatina alle Finali Nazionali

    Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final Four regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio.

    L’altro pass per le Finali Nazionali, passando però dalla Fase di Qualificazione, lo ha conquistato la Showy Boys Galatina, altra finalista regionale, che in semifinale ha battuto 3-1 Palo del Colle. A premiare, al termine della finale del PalaGrotte, anche il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri.

    foto FIPAV Puglia

    Fase Regionale Under 19 Maschile – Quarti Di Finale

    Pallavolo Massafra – Matervolley 0-3 (16-25, 13-25, 12-25)Carbonara Volley – Showy Boys Galatina 1-3 (17-25, 26-24, 16-25, 23-25)Just British Palo Del Colle – Volley Club Grottaglie 3-1 (29-27, 25-16, 22-25, 25-22)City Moda Amatori Bari – Prontass New Soft Lecce 2-3 (25-16, 25-19, 18-25, 29-31, 7-15)

    Matervolley – Pallavolo Massafra 3-0 (25-14, 25-12, 25-18)Showy Boys Galatina – Carbonara Volley 3-1 (25-16, 20-25, 25-22, 25-7)Volley Club Grottaglie – Just British Palo Del Colle 2-3 (23-25, 25-20, 18-25, 25-21, 9-15)Prontass New Soft Lecce – City Moda Amatori Bari 3-1 (21-25, 25-22, 27-25, 25-15)

    Final4 Regionale Under 19 Maschile – 25/04/24

    Semifinali Matervolley – Prontass New Soft Lecce 3-0 (25-16, 25-11, 25-12)Showy Boys Galatina – Just British Palo Del Colle 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18)

    Finale 1/2 Matervolley – Showy Boys Galatina 3-0 (25-16, 25-14, 25-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: i Lupi Santa Croce si confermano campioni regionali

    I Lupi Santa Croce sono campioni regionali della categoria Under 19 maschile per la terza stagione consecutiva. Nella final four di Sesto Fiorentino i biancorossi hanno piazzato un doppio 3-0 in semifinale contro la Emma Villas La Bulletta e in finale contro la Torretta Livorno, mostrando una crescente condizione fisica e tecnica.

    La finalissima, giocata al Pala Lilly davanti ad una buona cornice di pubblico, con tanti tifosi giunti da Santa Croce, ha avuto pochi momenti di equilibrio, con i biancorossi sempre avanti. Tanti applausi per le giocate dei ragazzi di Pagliai, aggressivi in attacco e molto organizzati a muro. L’obiettivo del terzo titolo è raggiunto, e adesso per questo gruppo inizia la fase di preparazione alle Finali Nazionali di San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio.

    La cronaca:Kemas Lamipel scende in campo con Gallina e Mati in diagonale, Russo e Baldini al centro, Matteini e Garibaldi ai lati, Loreti libero. Torretta risponde con Galoppini-Pribaz, Del Mastio-Fiori, Romanacci-Liuzzo, Pellumbi libero.  

    Kemas Lamipel subito avanti con gli attacchi di Mati e il muro di Matteini (7-3). Un ace di Baldini vale il più 6. Time-out Orsolini. I biancorossi continuano a spingere, pochi errori e tanta pressione sul sestetto avversario. Garibaldi esce dal turno di servizio sul 14-7. Torretta spende il secondo discrezionale sul 17-8. Pieri entra in servizio e propizia un gran punto di Garibaldi: 19-10. Il set è di marca biancorossa: Garibaldi conquista il set-point e un errore in attacco di Livorno fissa il punteggio sul 25-14.

    La seconda frazione è più equilibrata, nelle fasi iniziali. Il primo break biancorosso lo firma Matteini, 7-5. Mati scoppia la parallela per il 9-6, la squadra di Pagliai prova ad allungare ma è frenata da qualche errore di troppo al servizio. Sul 12-9 Orsolini, dopo un errore in attacco, della propria squadra, ferma comunque il gioco. Al rientro Garibaldi tira fuori un monster block su Fiori, più 4 Lupi. Altro muro di Russo su Del Mastio, 17-12. Un errore in ricostruzione dei labronici e un attacco di Matteini aumentano ancora il gap nel punteggio (19-12) e la panchina avversaria opta per il “tempo” tecnico. È il set dei muri: quello di Baldini su Galoppini porta i biancorossi a quota 21. Gallina di prima intenzione trova il 23-16, Mati sullo scambio seguente trova il set-point. Un errore di Biondi in attacco vale il 25-17 per i Lupi.

    Il terzo parziale inizia alla grande per i ragazzi di Pagliai. Mati tira una bomba per il 3-0 e fa esplodere il Palazzetto. Sul 6-2 è subito time out per Torretta. I Lupi dilagano. Ace di Baldini per il 10-3. Montini avvicenda Matteini, suo il punto del 17-9. Torretta, reduce dal tie-break della semifinale, sembra non averne più. Sul 20-11 Orsolini utilizza il secondo discrezionale. Fanno il loro ingresso in campo Camarri per Gallina, e Moretti come libero di difesa. Montini mette giù una gran pipe, 21-11. Il set point lo guadagna Camarri a muro, la “7” di Baldini chiude il conto e scatena la festa.

    Kemas Lamipel Santa Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-14, 25-17, 25-17)Kemas Lamipel Santa Croce: Russo 5, Matteini 7, Camarri L. 1, Gallina 2, Moretti (L), Montini 3, Garibaldi 8, Baldini 7, Loreti (L), Gjoni, Mati 15, Pieri, Sorri, Cani. All. PagliaiTorretta Livorno: Galoppini 1, Cavallini Fe., Cavallini Fr, Pellumbi (L), Biondi 5, Liuzzo 2, Del Mastio 6, Auf Der Heyde 1, Pribaz 4, Fiori 2, Papini (L), Vassena, Romanacci 3, Franchini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo dei Territori Abruzzo Nord-Ovest, si inizia il 30 aprile

    È tempo di ritrovarsi anche in questa stagione con il meglio della pallavolo regionale in occasione del l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. 

    L’evento, organizzato dal CR FIPAV Abruzzo, in collaborazione con il C.T. Fipav Abruzzo Nord-Ovest è in programma il 30 Aprile e 1 Maggio due diverse location presso il Palazzetto di Mosciano S.Angelo (TE) e il Palazzetto di Tortoreto Lido (TE). 

    Guerino Narcisi, presidente C.T.Fipav Abruzzo Nord- Ovest: ”E’ tutto pronto per l’arrivo delle giovani promesse del volley abruzzese che si confronteranno, con il consueto impegno ed entusiasmo, in una giornata all’insegna di sport e divertimento. Colgo l’occasione per ringraziare L’Olimpia Volley Mosciano e Viva Volley Tortoreto che ci ospiteranno nei loro impianti e tutto il Consiglio Territoriale che si è dato da fare per l’organizzazione dell’evento. In bocca al lupo a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi e buona pallavolo a tutti!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Sir Umbria Academy: il punto sul settore giovanile

    Due vittorie nelle gare d’andata dei quarti di finale per le formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy, figlie di un progetto nato dalla collaborazione tra la società del presidente Sirci e la ITS Umbria Academy, main sponsor del settore giovanile.

    La Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni, testa di serie numero uno della post season, vince in trasferta a Sigillo 0-3 con i parziali di 14-25, 18-25, 35-25 e fa il primo passo verso la semifinale. Buona prova dei Block Devils e match di ritorno in casa sabato 27 aprile alle ore 17:00, con due set il passaggio del turno è realtà.

    Partenza nei playoff con il piede giusto anche per la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli della coppia tecnica Fontana-Severini e testa di serie numero due. Anche in questo caso vittoria piena in trasferta nella gara d’andata a Perugia contro la School Volley (parziali di 19-25, 20-25, 20-25) ed anche in questo caso nel match di ritorno, in programma al PalaSir di S.M. degli Angeli sabato 27 alle ore 20:30, servono due set ai giovani bianconeri per volare in semifinale.

    foto ITS Sir Umbria Academy

    Passando invece ai campionati giovanili, è tempo di finale regionale per l’under 19 e per l’under 15. I più grandi della under 19 sfidano domenica 28 aprile alle ore 20:30 al palasport di San Sisto i parietà dello Spoleto. In palio in titolo regionale e l’accesso alla fase nazionale. Sempre domenica 28 aprile e sempre al palasport di San Sisto, ma con inizio alle ore 15:30, finale regionale di categoria anche per l’under 15 che affronta San Giustino e punta al titolo ed al passaggio alle finali nazionali.

    In under 17 vittoria nella gara d’andata di semifinale per i bianconeri che si sono imposti lo scorso giovedì a Spoleto in quattro set con i parziali di 16-25, 12-25, 25-23, 14-25. Domani mercoledì 24 alle ore 19:00 al PalaSir la sfida di ritorno. Bastano due set ai giovani Block Devils per staccare il pass per la finale regionale. Nell’altra semifinale si affrontano School Volley Perugia e San Giustino. Finale in programma il 5 maggio al palasport Pellini di Perugia alle ore 20:30.

    In under 13 sarà una finale regionale tutta in famiglia quella del prossimo 5 maggio alle ore 16:00 sempre al palasport Pellini di Perugia. A contendersi il titolo regionale due squadre del settore giovanile bianconero e dominatrici della stagione nella categoria, la Volley Giovanile Sir Rossa e la Sir Safety Verde.    Nei campionati di Lega, la Junior League (categoria under 20) dei tecnici Fontana e Severini manca per un soffio l’accesso alla fase finale di categoria. Dopo la vittoria 3-0 in casa contro Cisterna nel match d’andata del turno preliminare, i Block Devils cedono con lo stesso punteggio in trasferta nella sfida di ritorno (parziali di 29-27, 26-24, 25-16). A decidere quindi il golden set che si aggiudica Cisterna con il punteggio di 15-10.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna anche quest’anno la manifestazione Santa Fermina Sotto Rete targata Civitavecchia Volley Academy

    Torna anche quest’anno Santa Fermina Sotto Rete, la manifestazione ludico sportiva organizzata da Civitavecchia Volley Academy.

    L’11° edizione del torneo di urban minivolley, inserito nel programma ufficiale per i festeggiamenti della Santa Patrona di Civitavecchia, andrà in scena sabato 27 aprile dalle 10 alle 12 presso il parcheggio del supermercato Coop di Boccelle.

    Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà in sinergia con LocoMotiva, per promuovere i corretti stili di vita tra i piccoli pallavolisti dell’associazione e i bambini della scuola dell’infanzia, che hanno partecipato all’appena concluso progetto di neuropsicomotricità promosso dalle due associazioni.

    L’evento sarà realizzato con il contributo del Comune di Civitavecchia, col patrocinio del CT Viterbo e dell’Associazione Diocesana Patrona Santa Fermina Civitavecchia, e grazie al sostegno e alla collaborazione di Montalto Montaggi, l’associazione In the Claud e la UniCoop Tirreno Sezione Soci di Civitavecchia, che metterà a disposizione come di consueto una dietista, disponibile per un confronto con le famiglie degli atleti.

    Santa Fermina Sotto Rete anche quest’anno si propone come momento di aggregazione, divertimento, prevenzione, sport e memoria nel ricordo di Claudia Sacco, atleta prematuramente scomparsa, alla quale è dedicato l’evento che è tra gli appuntamenti più importanti e sentiti della stagione da parte di tutto il club arancionero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO