More stories

  • in

    Cuneo: doppio Argento Territoriale per l’U13 LabTravel

    Un gruppo incredibile quello dell’Under 13 di Cuneo calcolando anche i fuori quota U12 che si sono allenati tutta la stagione senza disputare il campionato. Insieme alle allenatrici Anna Bono ed Elisabetta Grioni, coadiuvate da Loris Chiaramello, i giovani biancoblù hanno raggiunto sia la Finale Territoriale U13 3vs3 che quella 6vs6, con grande crescita tecnica e caratteriale.

    Entrambe le Finali hanno visto i cuneesi contrapposti ai monregalesi e da ambe le competizioni hanno portato a casa la medaglia d’Argento che valgono moltissimo proprio per il modo in cui sono state conquistate. Una crescita costante, sia come atleti che come ragazzi, rispettosi ed educati verso i propri compagni e verso gli avversari. Questo è il progetto Fiöi, insegnare ai nostri giovani a sapersi comportare in qualsiasi occasione, avere le basi per poter affrontare a testa alta qualsiasi prova, che sia in campo o a scuola. Il Cuneo Volley è molto orgoglioso del lavoro svolto, dei progressi fatti e dei risultati ottenuti.

    Foto di Cuneo Volley

    Le parole del gruppo all’indomani dell’ultima Finale: “Questo campionato provinciale è stato molto emozionante. Purtroppo è terminato in entrambi i gironi con una sconfitta in Finale, ma da questa stagione ci portiamo dietro tanta grinta. Ringraziamo sicuramente le nostre allenatrici Anna ed Elisabetta che ci hanno sostenuto in ogni circostanza“.

    “Concludiamo la stagione con un po’ di rammarico, ma tanta consapevolezza che senza motivazione e convinzione nelle proprie capacità è difficile affrontare una finale. Il gruppo è molto eterogeneo a livello di età, tutti si sono messi in gioco da inizio anno, condividendo allenamenti, partite, tornei e questo ha aiutato a diventare una squadra molto unita, condividendo il tempo dentro e fuori dalla palestra. Il lavoro tecnico impostato nell’arco dell’anno ha fatto sì che tutti i ragazzi fossero pronti a questo salto nel campionato 6vs6: c’è ancora tanto da migliorare e per crescere, ma continuando a lavorare in palestra i risultati arriveranno. La cultura sportiva a questa età è molto importante perchè bisogna in primis imparare a perdere, ma soprattutto rispettare e riconoscere il valore degli avversari.  Un ringraziamento va fatto anche ai genitori che sono stati sempre presenti, hanno tifato e sostenuto la squadra per tutto l’anno.” – le considerazioni di fine stagione delle allenatrici Anna ed Elisabetta.

    Lab Travel Cuneo:  Albenga Michelangelo (L2), Baudena Federico, Brignone Daniel, Buttafarro Stefano, Ferrero Lorenzo, Maiorano Paolo, Miretti Lorenzo, Paoletti Denis, Pautassi Tommaso, Paz Y Mino Ruales Carlo (K), Repaci Tommaso, Sina Alessandro (L1), Sottile Riccardo, Marchisio Maurizio e Belvolto Ludovico. I Allenatore: Anna BonoII Allenatore: Elisabetta Grioni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League U14: il calendario della final four di Fano

    Manca sempre meno all’inizio della Del Monte® Boy League, che dopo diversi anni di assenza ritorna ad animare i campi italiani, con atleti Under 14 provenienti da tutta la penisola che cercheranno di alzare al cielo il trofeo dedicato alle formazioni giovanili dei club di Serie A.

    Saranno otto le squadre che si contenderanno la vittoria al Pala Allende di Fano (PU) e all’interno del Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU) a partire da venerdì 24 maggio, giorno in cui si giocheranno le prime gare della fase a gironi.

    Di seguito il programma completo dell’evento, che si concluderà nella giornata di domenica 26 maggio con le Finali. Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, le otto formazioni (suddivise in due gironi da quattro squadre) si alterneranno sui due campi con l’obiettivo di conquistare la Finale più ambita, quella che porta alla vittoria della manifestazione.

    Del Monte® Boy League – Il programma

    Campo 1Palazzetto dello Sport Allende – Via San Lazzaro, 12 – Fano (PU)

    Campo 2Palasport Cercolani – Viale della Stazione, 19 – Lucrezia di Cartoceto (PU)

    Venerdì 24 maggio 2024ore 18.00Campo 1: Consar Ravenna – Cucine Lube CivitanovaCampo 2: Sir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena Volleyore 19.30Campo 1: Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova

    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Domenica 26 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Finale 5°-6° Posto (3° Girone E – 3° Girone F)Campo 2 : Finale 7°-8° Posto (4° Girone E – 4° Girone F)ore 11.00Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone E – 2° Girone F)Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone F – 2° Girone F)ore 14.00Campo 1: Finale 3°-4° postoore 16.00Campo 1: Finale 1°-2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, il calendario della Final Eight di Fano

    Del Monte® Boy League 2024Il calendario della 25a edizione in programma a Fano
    Manca sempre meno all’inizio della Del Monte® Boy League, che dopo diversi anni di assenza ritorna ad animare i campi italiani, con atleti Under 14 provenienti da tutta la penisola che cercheranno di alzare al cielo il trofeo dedicato alle formazioni giovanili dei club di Serie A. Saranno otto le squadre che si contenderanno la vittoria al Pala Allende di Fano (PU) e all’interno del Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU) a partire da venerdì 24 maggio, giorno in cui si giocheranno le prime gare della fase a gironi.
    Di seguito il programma completo dell’evento, che si concluderà nella giornata di domenica 26 maggio con le Finali. Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, le otto formazioni (suddivise in due gironi da quattro squadre) si alterneranno sui due campi con l’obiettivo di conquistare la Finale più ambita, quella che porta alla vittoria della manifestazione.

    Del Monte® Boy League – Il programma
    Campo 1Palazzetto dello Sport Allende – Via San Lazzaro, 12 – Fano (PU)
    Campo 2Palasport Cercolani – Viale della Stazione, 19 – Lucrezia di Cartoceto (PU)
    Venerdì 24 maggio 2024ore 18.00 Campo 1: Consar Ravenna – Cucine Lube CivitanovaCampo 2: Sir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena Volleyore 19.30 Campo 1: Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova
    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00 Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30 Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 26 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Finale 5°-6° Posto (3° Girone E – 3° Girone F)Campo 2 : Finale 7°-8° Posto (4° Girone E – 4° Girone F)ore 11.00Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone E – 2° Girone F)Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone F – 2° Girone F)ore 14.00 Campo 1: Finale 3°-4° postoore 16.00 Campo 1: Finale 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Le selezioni del CT Liguria Centro trionfano dell’AeQuilibrium Cup- Trofeo dei Territori

    Grande entusiasmo e partecipazione all’AeQuilibrium Cup- Trofeo dei Territori, riservato alle rappresentative Territoriali (Liguria Centro, Liguria Levante e Liguria Ponente) maschili (atleti nati nel 2009/2010) e femminili (atlete nate nel 2010) che è andato in scena domenica ad Albenga e Alassio.

    Ragazzi in campo al Palazzetto Leca di Albenga, ragazze al PalaRavizza di Alassio, con partite al meglio dei 3 set su 5. In campo i migliori talenti della Regione, in totale 94, 14 per ciascuna squadra.

    Il Trofeo “Aequilibrium Cup” è stato conquistato dalle selezioni del CT Liguria Centro che hanno vinto entrambi i tabelloni. I ragazzi allenati da Marco Cortellini, Massimiliano Coppolecchia, Luca Torri hanno battuto 3-0 il CT Liguria Ponente (25/13, 25/13, 25/20) e poi 3-0 anche il CT Liguria Levante (25/14, 25/15, 25/17).

    Secondo posto per i ragazzi del Levante che hanno vinto 3-0 contro il Ponente (25-23, 25-22, 25-17). In campo femminile le genovesi di Paolo Corrado, Giulia Della Rosa, Marina Grasso hanno vinto 3-1 contro il CT Liguria Ponente (25-19, 20-25, 25-18 e 25-19) e poi 3-0 contro il CT Liguria Levante (25-14, 25-21, 25-21). Secondo posto per le ragazze del Levante che hanno superato 3-1 le pari ewtà del Ponente dopo una sfida molto combattuta nei 4 set (29-27, 22-25, 26-24, 27-25).

    Nove gli arbitri designati: Piera Basso, Cristina Capra, Marina Iaria, Olga Vasilache, Rosario ConteGiovanni Olivieri, Gianluca Palumbo  Mauro Polliotto e Maurizio Sechi. Premiati anche i migliori atleti del torneo nei diversi fondamentali: Giacomo Piccardo e Sofia Tarantino (miglior palleggio), Leonardo Vatteroni e Carlotta Negro (miglior attacco), Riccardo Borrelli e Anna Chiodi (miglior Muro), Daniele Longo e Emma Minniti (miglior centro). Mvp del Torneo sono stati eletti Samuele Ajmar e Sofia Volpe.

    “Il Trofeo dei Territori rappresenta un momento importante per la nostra Federazione perché è il coronamento del percorso portato avanti nell’arco di una intera stagione dai comitati territoriali in sinergia con FIPAV Liguria con grande collaborazione tra i tecnici federali e societari – racconta Anna Del Vigo, presidente FIPAV Liguria – E’ una tappa importante lungo la strada che conduce al Trofeo delle Regioni. Desidero ringraziare i comuni di Alassio e Albenga per il sostegno ed il patrocinio, unitamente alla Regione Liguria, il Comitato di Ponente per aver assunto gli oneri organizzativi. Grazie anche a Gesco e alle società Alassio e Albenga Volley. Siamo felici della vicinanza della Federazione nazionale che ci ha selezionato tra le regioni che godono di un maggior supporto sul fronte della comunicazione e degli allestimenti. E’ stata una domenica impegnativa, il nostro Consiglio è sempre felice di poter constatare il grande entusiasmo di atleti e famiglie presenti ogni anno per seguire la manifestazione. Una bellissima festa che rimarrà nel cuore di tutti”.

    La gallery completa QUI

    Il Calendario dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei TerritoriLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugno

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si aggiunge un nuovo posto al tavolo delle UYBA Partners: siglato l’accordo con Virtus Cermenate

    Va aggiunto un posto, al tavolo delle UYBA Partners, per accogliere il nuovo graditissimo ospite. È stato siglato questa settimana l’accordo di collaborazione tra UYBA Busto Arsizio e Virtus Cermenate, una delle associazioni sportive di riferimento della pallavolo comasca.

    I due club inizieranno così un cammino condiviso, col preciso scopo di favorire la promozione della pallavolo e, in particolare, fornire le migliori opportunità di crescita, sportiva ed educativa, a tutte le ragazze che si avvicineranno alla amata disciplina sportiva. Tutto ciò con l’intento di garantire loro un’esperienza di vita non legata esclusivamente al raggiungimento di un risultato ma che, al contrario, è forte dei valori di condivisione, rispetto e amicizia che sono l’essenza pura della pallavolo.

    L’accordo tra Uyba Busto Arsizio e Virtus Cermenate prevede la costituzione di un “tavolo di lavoro” composto dai rappresentanti dei due club, il cui obiettivo è quello di strutturare, in ogni dettaglio organizzativo e tecnico, attività sportive, sociali e ricreative, oltre ad eventi che possano creare interesse anche alle istituzioni e agli imprenditori operanti nel territorio.

    “Portare la mission di Uyba nel territorio – sottolinea Mattia Moro, Direttore Generale – è uno dei capisaldi del progetto legato al coinvolgimento di società, com’è appunto la Virtus Cermenate, con le quali, in modo pro attivo, proporre la pallavolo in ogni suo aspetto. Quello dei valori, innanzitutto, che riteniamo fondamentali per dare dei punti di riferimento certi a dirigenti, allenatori e giocatrici. Allo stesso modo, curare aspetti organizzativi e tecnici condivisi è uno dei punti di forza della partnership. Il percorso da compiere è quello che porta in direzione di un territorio che parte dall’Alto Milanese e che si estende sino al Basso Varesotto, dove Uyba con le società partner, “parli” la stessa pallavolo”.

    “Lo sviluppo della nostra attività – aggiunge Gianfranco Ruiu, presidente di Virtus Cermenate – doveva presupporre un impegno che “andasse oltre” i confini di paese, motivo per cui l’accordo di collaborazione con UYBA è un grande passo che siamo felici di compiere e che ci permetterà di sviluppare ulteriormente il nostro grande lavoro sul settore giovanile. Un accordo che offre anche una grande visibilità a tutte le atlete che con noi avranno un’opportunità di crescita e sviluppo, per raggiungere le serie maggiori. Un accordo non solo sportivo ma anche tecnico e di sviluppo della nostra immagine e dell’immagine di UYBA in provincia di Como che, ci auguriamo, possa attirare non solo atleti, ma anche aziende che vorranno entrare insieme a noi, in rapporto con questa nuova realtà che oggi è nata. Siamo convinti che questa nostra trasformazione da società di “paese” a società con una visione più allargata, “di territorio”, possa permetterci di essere “attrattivi” anche oltre i confini del nostro paese”.CONOSCIAMOLA MEGLIO“Virtus Cermenate – spiega Matteo Morotti, responsabile della comunicazione – è stata fondata nel 1975 ed è una delle società pallavolistiche più antiche della provincia di Como. Quest’anno ha partecipato al campionato regionale di serie C femminile (3ª classificata), Prima Divisione (attualmente in corso, 1ª in classifica), Seconda Divisione e a i campionati giovanili nei gironi di eccellenza di Under 14, 16, 18, oltre che svolgere attività di Volley S3 e Under 12, per un totale di circa 120 atleti. Questo a dimostrazione della grande attenzione e serietà con la quale l’attività a livello giovanile viene costantemente portata avanti e per la quale da sempre siamo un punto di riferimento sul territorio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: l’under 18 vince il bronzo alle finali nazionali

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Finito il Campionato in serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno affrontato le finali nazionali U18F a Conversano (BA), svoltesi idal 15 al 19 maggio. Di nuovo sul podio nazionale della U18F con la Club76 Gold della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che conquista la medaglia di bronzo, imponendosi ufficialmente come terza squadra più forte d’Italia. Le ragazze biancoblù hanno vinto la finale 3°/4° posto con Moma Anderlini MO in rimonta, al tie-break, 2-3, accelerando di più rispetto all’avversario (25-22; 23-25; 25-23; 19-25;10-15).

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-1 contro Insieme Marene Savigliano la prima partita del girone dei Playout. Nei primi due parziali le “clubbine” hanno comandato il gioco, mentre nel terzo set sono entrate in campo diversamente, commettendo troppi errori in attacco e permettendo alle avversarie di avanzare. Nel quarto set lo spirito diverso delle ragazze ha permesso loro di macinare un ottimo gioco, mettendo in bisaccia tre punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza. E sarà proprio nel turno infrasettimanale, a Verbania, che le ragazze proveranno a conquistarsela.

    Grande emozione questa settimana per le finali nazionali dell’U16 femminile, in cui sarà impegnata la Playasti Gold.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 17 maggio

    Under 13 F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs A.D. Alessandria Volley 3-1

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Libellula Volley U16 vs Club76 Playasti 3-1

    Sabato 18 maggio

    Serie C F. C.R. Piemonte Play Out G: Club76 Playasti vs Insieme Marene Savigliano 3-1

    Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 1°/8° posto: LPM Bam Rossa vs Club76 Playasti 3-0

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: 640 Pianeta Volley SP TO La Vanchiglia vs Club76 GS Pino 1-3

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Teamwork vs Club76 GS Pino Blu 3-0

    Domenica 19 maggio

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Fenera Chieri 3-2

    CT16F7 C.T. Torino Classificazione 17-29: Newvolley Carmagnola Quick Time vs Club76 GS Pino Blu 0-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce “Future Volley”, la collaborazione pluriennale tra Volley Offanengo e Volley 2.0 Crema

    Una distanza geografica esigua azzerata dalla comunione di intenti per dar vita a uno storico accordo di collaborazione. Volley Offanengo e Volley 2.0 Crema uniscono le forze per una nuova e importante sinergia a livello giovanile.

    La novità è stata presentata ufficialmente oggi pomeriggio in biblioteca a Offanengo in occasione di una conferenza stampa che ha visto al tavolo dei relatori Silvia Bressan (vicepresidentessa del Volley Offanengo), Paolo Stabilini (presidente del Volley 2.0 Crema) e Matteo Moschetti (reduce dall’esperienza alla guida della prima squadra di Crema in B1) che sarà il coordinatore tecnico della collaborazione.  Presenti anche il presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan, il direttore generale Stefano Condina, il responsabile tecnico del settore giovanile Fabio Collina e il dirigente Paolo Patrini, mentre il Volley 2.0 era rappresentato anche dal vicepresidente Massimo Dossena, dal consigliere Pierluigi Ferla e dal dirigente Eugenio Guerini.

    L’accordo è stato stipulato con una durata quadriennale con l’intento comune di diventare un polo importante per la pallavolo giovanile del territorio; grazie a un progetto pluriennale, l’auspicio è contribuire a medio-lungo termine a formare parte delle rose delle rispettive prime squadre, attualmente in B1 (Crema) e in A2 femminile (Offanengo), categorie che le società auspicano di mantenere in futuro. Nel complesso, l’obiettivo è assicurare a tutte le atlete tesserate la miglior opportunità tecnica e personale di sviluppo delle proprie capacità.

    La sinergia (che prenderà il nome di “Future Volley”) vede a braccetto due realtà importanti del territorio: il Volley 2.0 Crema è operativa sul territorio di Crema dal 1978 e vanta 150 tesserati, militando in B1 femminile, in serie D e in tutti i campionati territoriali giovanili. Il Volley Offanengo, invece, è attivo da 2011 con oltre 100 tesserati e vede come “punta di diamante” la formazione di A2 femminile.

    foto Matteo Benelli

    “Questa collaborazione – ha spiegato Silvia Bressan, vicepresidentessa del Volley Offanengo – nasce dalla nostra volontà di crescere non solo a livello organizzativo e di prima squadra, ma anche di settore giovanile sul territorio. Per raggiungere quest’ultimo obiettivo, abbiamo ritenuto subito che la cosa migliore fosse stringere un accordo con il Volley 2.0 Crema, da diverse stagioni leader nel territorio nei campionati giovanili, nell’intento di lavorare insieme e creare un importante polo e far appassionare più ragazze possibili a questo sport”.

    “Ci ha fatto piacere – ha fatto eco Paolo Stabilini, presidente del Volley 2.0 Crema – essere stati contattati per questa collaborazione. Dal canto nostro ci riteniamo bravi a sviluppare un certo discorso nel settore giovanile e ci fa piacere sia stato riconosciuto da Offanengo, a cui a nostra volta riconosciamo la capacità di essere arrivati e consolidati a un livello per noi impensabile. Immagino che ora queste due realtà possano lavorare in una sinergia veramente coesa, affinché il nostro territorio venga ulteriormente valorizzato e la nostra presenza comune possa essere ancora più radicata”.

    Matteo Moschetti sarà il coordinatore tecnico, in virtù anche dell’esperienza nel settore che dal 2014 a Crema l’ha portato attraverso il lavoro a far spiccare il volo a diverse atlete, arrivate anche in serie A tra cui Francesca Pinetti, neoacquisto di Offanengo in A2.

    “In primis – le parole di Moschetti – bisognerà partire dall’organizzazione dell’attività e poi creare processi di qualità, provando a essere competitivi un po’ anche fuori dal nostro territorio. E’ un percorso lungo, serviranno tempo e pazienza, creando un’occasione in più per il nostro territorio. Sono contentissimo di questa iniziativa che vede molto lontano, mentre troppe volte ci si limita al proprio orticello perdendo di vista cosa si potrebbe fare. C’è una parola giapponese che racchiude ciò che stiamo facendo: kai zhen, cambiamento e miglioramento. Cambiare un’idea storica di due società divise che debbano rimanere tali e antagoniste, mentre il miglioramento è l’unico risultato possibile quando due realtà si mettono insieme con un’idea ben chiara”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: i risultati del weekend dei tornei Fipav e Csi Vco

    I risultati delle partite nel fine settimana di Rosaltiora. Iniziando dai tornei Fipav con le semifinali del Trofeo Ziccio che hanno visto Verbania sconfitta da Valenza. In Coppa Primavera Under 15 c’è una sconfitta nel recupero in trasferta contro Valsesia Volley per la compagine di Marco Matessich. Ed eccoci ai tornei Csi Vco; in Under 13 la formazione di Andrea Franzini ha perso contro Koala Fontaneto in terra agognina, ha riposato la squadra di Marco Matessich. Nel torneo juniores ha riposato la squadra blu di Cesare Oliva che però lo scorso mercoledì ha vinto un anticipo del match contro Domodossola, ha invece giocato e perso la squadra bianca di Andrea Franzini contro Invorio sempre in trasferta. La Top Junior di Clara Caimi, in trasferta sabato ha vinto il proprio match contro una squadra ghost. Nel Csi spazio alla fase regionale della Under 14 che ha iniziato vincendo contro Borgolavezzaro.

     Di seguito tutti i risultati.

    TORNEO FIPAV TERRITORIALE

    Trofeo Ziccio, Semifinale: Blubar Valenza – Rosaltiora 3-1 (25-16, 25-18, 22-25, 25-9). Finisce un bel persorso per la squadra di Gianluca Cuda.

    Coppa Primavera Under 15: Valsesia Volley – Rosaltiora 3-2 (25-22, 30-28, 27-29, 15-25, 16-14). Gara tiratissima con stop per la formazione di Marco ed Andrea Matessich.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 fase regionale primo turno Rosaltiora – APB Bogolavezzaro 3-0 (25-15, 25-18, 25-12). Bella vittoria per la formazione di Marco Matessich.

    Csi Under 13, girone b: Koala Fontaneto – Rosaltiora blu 3-1 (20-25, 25-17, 25-14, 25-17). Vince il primo set ma perde la partita la giovane formazione di Andrea Franzini.

    Csi Juniores, girone A: 2Mila8 Domodossola – Rosaltiora 1-3 (25-19, 19-25, 19-25, 20-25). Bel successo esterno nell’anticipo della giornata successiva per la formazione diretta da Cesare Oliva.

    Csi Juniores, girone b: Area Libera Invorio – Rosaltiora bianca 3-0 (25-13, 25-11, 25-9). Poco da fare per la compagine di Andrea Franzini.  

    Csi Top Junior: Auxilium Villa – Rosaltiora 0-3 (0-25, 0-25, 0-25). Gara vinta a tavolino contro una squadra ghost.    

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO