More stories

  • in

    Emanati i protocolli per la ripresa della Serie B e delle categorie minori

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Anche la Serie B, i campionati regionali e territoriali e i campionati giovanili compiono finalmente un primo passo verso il ritorno in campo. La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato oggi i protocolli per la ripresa dell’attività di tutte le serie e categorie, definendo una serie di percorsi specifici nel pieno rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19.
    La principale differenza tra le categorie sono i controlli previsti a inizio stagione: tra il 19 e il 30 ottobre tutti i componenti del “gruppo squadra” delle formazioni di Serie B (atleti, allenatori, preparatori, fisioterapisti, medico e tutti i componenti dello staff) dovranno sottoporsi a test sierologico per la ricerca degli anticorpi del coronavirus. Per le categorie inferiori, invece, è previsto soltanto il controllo della temperatura in occasione di allenamenti e gare. Tutti, comunque, dovranno sempre produrre l’apposita autocertificazione.
    I protocolli dettagliano inoltre tutte le procedure di screening per gli arbitri e di gestione degli eventuali casi di positività, le norme di comportamento nelle varie fasi di gara e nell’utilizzo degli spogliatoi e tutte le altre informazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività.
    Sul sito della Fipav sono disponibili le versioni integrali del protocollo per la Serie B e del protocollo per la Serie C e seguenti e per i campionati di categoria.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato l’accordo tra MyClub76 e G.S. San Francesco al Campo Volley

    Foto Ufficio stampa Fenera Chieri 76

    Di Redazione
    Una porta sul Canavese… questo è il frutto dell’accordo del Club76 Fenera Chieri Play Asti con la Società G.S. San Francesco al Campo Volley ASD.
    I rispettivi responsabili Saverio Zavattaro per il MyClub76 e Giovanni Grosso, responsabile del G.S. San Francesco al Campo Volley ASD, hanno ritenuto di condividere questa scelta iniziando così un cammino comune di collaborazione per permettere alle ragazze del San Francesco di avere un percorso completo dalle giovanili alla Serie A.
    Questo accordo permette al San Francesco di crescere ulteriormente in quanto potrà utilizzare lo staff tecnico e dirigenziale del Club76 per migliorare ancora i sistemi di allenamento e gestionali della Società.
    Saverio Zavattaro è molto soddisfatto di questa collaborazione in quanto la Società G.S. San Francesco al Campo Volley ASD è da molti anni che opera bene nel settore giovanile e questo è un valore aggiunto dal quale partire, insieme faremo un percorso che permetterà al San Francesco di diventare un punto di riferimento per la pallavolo canavesana.
    Dal canto suo il San Francesco al Campo Volley, che nelle passate stagioni agonistiche ha ottenuto a livello giovanile buoni risultati soprattutto se rapportati alle dimensioni della società stessa tanto da ottenere dalla Federazione Italiana Pallavolo il Certificato di Qualità Giovanile e l’attestato di Scuola Federale di Pallavolo, auspica che questa collaborazione sia di stimolo alle nostre atlete e possa permettere loro, attraverso le proprie strutture tecniche e logistiche, di interfacciarsi in modo attivo con il mondo di una Società quale è il Fenera Chieri Play Asti che milita in campionati di livello sia nazionale sia internazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione e San Giovanni in Marignano, una bella alleanza e una nuova sfida

    Foto Ufficio stampa Consolini Volley

    Di Redazione
    E’ stato siglato oggi l’accordo di ‘amicizia sportiva’ tra i presidenti Stefano Manconi della Polisportiva Consolini Volley Femminile di San Giovanni in Marignano e Giuseppe Tontini del Riccione Volley.
    “Se ne parlava da tempo ed oggi abbiamo formalizzato” dice Giuseppe Tontini. “Con Stefano c’è un rapporto di fiducia e stima reciproca da anni e le nostre società promuovono l’attività sportiva sul territorio. Siamo soddisfatti che si concretizzi una collaborazione che punta davvero sulle giovani”.
    “E’ un accordo che prevede in prima battuta uno scambio tecnico ed organizzativo, con uno sguardo attento al futuro”, fa eco Stefano Manconi. “Si parte dal settore giovanile delle due società. L’idea è quella di creare una struttura che, in futuro, possa portare le atlete del territorio alla serie A, dando loro la possibilità di allenarsi e giocare in campionati regionali e nazionali commisurati alle loro capacità”.
    Nei prossimi giorni i tecnici della Consolini Volley e del Riccione Volley si incontreranno per definire insieme programmi ed obiettivi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vero Volley Monza in visita alla Showy Boys

    Di Redazione
    È l’evento tanto atteso dalla famiglia biancoverde.
    Il Consorzio Vero Volley Monza, realtà tra le più importanti nel panorama sportivo non solo nazionale, sarà a Galatina, per una due giorni dedicata alla formazione tecnico-sportiva e secondo un calendario ricco di appuntamenti.
    L’iniziativa rientra nell’accordo di partnership che la Showy Boys ha sottoscritto lo scorso 30 maggio con il network lombardo al fine di offrire agli allievi della Scuola Volley e ai giovani talenti, nonché allo staff di allenatori e dirigenti, un’ulteriore opportunità di crescita e di formazione.
    Claudio Bianchi, project manager e responsabile del Vero Volley Network, e Francesco Cattaneo, direttore tecnico delle giovanili Consorzio, incontreranno la Showy Boys in una serie di stage e lavori sul campo per programmare le future linee guida della Scuola Volley premiata con il marchio di qualità Fipav.“Sono bastati pochissimi mesi per stringere un rapporto di fiducia e collaborazione che oggi si concretizza con la presenza dei dirigenti del Vero Volley sul nostro territorio e tra i nostri allievi e collaboratori – dice il presidente della Showy Boys Daniele G. Masciullo – un’iniziativa fortemente voluta dalla nostra società e dal Consorzio che, è bene ricordarlo, rappresenta un’eccellenza dello sport italiano in quanto unica realtà pallavolistica a livello europeo ad avere contemporaneamente in Superlega e Serie A1 una formazione maschile e femminile, oltre ad un settore giovanile che conta 1600 giovani atleti”.
    Un calendario fitto di incontri che inizierà mercoledì mattina con l’incontro a Palazzo di Città con il sindaco Marcello Amante e proseguirà con un saluto ai partner che sostengono il progetto sportivo della Showy Boys Galatina. Nel pomeriggio, invece, spazio alla formazione tecnica con una doppia seduta che vedrà protagonisti gli allievi dei gruppi under 13 e under 15. Giovedì mattina è previsto un incontro con i rappresentanti federali e un break che consentirà di visitare la città e conoscere tutte le sue bellezze artistiche e architettoniche. Poi, seduta tecnica pomeridiana con gli allievi under 17 e la prima squadra. A seguire, un doppio stage riservato agli allenatori e allo staff dirigenziale.
    “Per la prima volta dopo il lookdown prendo l’aereo e non viaggerò da solo ma con Francesco Cattaneo il nostro direttore tecnico – dichiara il dirigente del Consorzio Claudio Bianchi – non poteva essere che per andare a conoscere le realtà pugliesi di Galatina e Oria, ultime realtà entrate nel Vero Volley Network. Un piacere calcare il suolo delle regine che ha visto i nostri giovani vincere un grande titolo europeo, un ulteriore piacere sapere che anche due giovani emergenti del Vero Volley, Gianluca Rossi e Nicolò Volpe, hanno fatto parte di questa grande impresa. Mercoledì e giovedì saremo accolti da Daniele Masciullo e dalla Showy Boys che ci farà conoscere più da vicino questa magnifica realtà, ma leggendo il libro appena uscito “Showy Boys la Gloriosa”, mi sono preparato, e incontreremo dirigenti, allenatori ed atleti. Venerdì saremo ad Oria dalla società Damiano Spina insieme all’amico Mino Dellisanti dove anche lì conosceremo il club ed i loro tesserati. Le prime due società che entrano nel nostro network sono due realtà storiche sul territorio e che amano lavorare con impegno e progettualità”.
    Grande attesa, quindi, da parte degli allievi ma anche da parte dello staff dirigenziale.“Siamo felici di poter ospitare il Vero Volley Monza per uno scambio di competenze e di esperienze reciproche che confermano le opportunità e il valore aggiunto offerti da questa partnership – aggiunge Federico Marra, vice presidente della Showy Boys – sono molteplici le possibilità che possono scaturire da questa collaborazione di grande valore sportivo e sociale che si basa sostanzialmente su tre punti focali quali la proposta sportiva, la formazione e l’innovazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels

    Di Redazione
    Inizio con il botto per le lezioni di Minivolley S3 di Volley Angels Project a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. Quasi ottanta tra bambine e bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni si sono presentati attrezzati di tutto punto per partecipare al primo allenamento della stagione, effettuato rispettando alla lettera le disposizioni atte a impedire la diffusione del virus Covid-19.
    La responsabile del settore Minivolley S3, Anita Garagliano, ha parlato con entusiasmo di questo esordio positivo. «A Porto San Giorgio abbiamo avuto numerosi arrivi anche grazie al Centro Estivo che abbiamo tenuto e che ci ha permesso di far conoscere meglio la nostra realtà sul territorio sangiorgese, mentre a Porto Sant’Elpidio lavoriamo su un bel gruppo consolidato di bambini delle scuole elementari, nato già lo scorso anno, ma c’è anche un gruppo di bambini e bambine dell’asilo che era nato lo scorso gennaio e che, a causa del virus, fu interrotto quasi subito. Ora questi bambini si sono ripresentati in numero ancora superiore, visto che alcuni di loro sono stati accompagnati all’allenamento da amici e da compagni di scuola».
    I corsi di Minivolley S3, riservati a bambini e bambine nati tra il 2006 e il 2017, si tengono a Porto San Giorgio presso il Centro Ricreativo Don Bosco al martedì e al giovedì dalle ore 16.30, mentre a Porto Sant’Elpidio le lezioni sono previste alla Palestra Galilei nei pomeriggi del lunedì e del venerdì, sempre dalle ore 16.30. Ancora per qualche giorno sono previste lezioni di prova assolutamente gratuite. Informazioni ai numeri di telefono 393-3364325 oppure 349-5874716.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, la presentazione delle schiacciatrici

    Di Redazione
    La presentazione della rosa delle atlete della De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project si conclude con il settore delle schiacciatrici, il più nutrito e il più giovane dell’intero gruppone. Nel ruolo, infatti, ci sarà una forte concorrenza che andrà ad alzare l’asticella della qualità delle atlete che giocheranno le proprie gare interne alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio.
    Tre sono le novità di questo campionato e la prima è rappresentata da Greta De Angelis, ex Offida, classe 2004, che ha militato nella rappresentativa regionale. Atleta di sicuro valore, sarà uno dei punti di forza anche della squadra Under 17. È nata, invece, nel 2003 Margherita Cicchitelli, giocatrice civitanovese che negli ultimi campionati aveva militato, con ottimi risultati, tra le file della Conero Volley Ancona. La formazione dorica, infatti, nella stagione 2018-2019 (l’ultima arrivata alla conclusione naturale) ha conquistato i titoli di campionesse regionali sia nel campionato Under 16 che nell’Under 18, giungendo poi sesta nella categoria delle più giovani e decima nell’Under 18.
    Inoltre, anche la Cicchitelli ha fatto parte della rappresentativa marchigiana che ha preso parte al Trofeo delle Regioni. La terza novità è un volto comunque già noto in maglia rossoblù. Si tratta di Felicia Casarin (classe 2005), che dopo l’esordio dello scorso anno, entra da questa stagione a far parte in pianta stabile del gruppone della serie B2, visto che è una delle atlete più interessanti del prolifico vivaio di Volley Angels Project. Su di lei poggiano molte delle speranze per il futuro.
    Tra le conferme, invece, troviamo l’abruzzese Patricia Ragni (2003), per la quale è stato confermato anche nella prossima stagione il prestito dall’Argentario Volley. Giocatrice grintosa, saprà dare il suo apporto importante in campo, così come si punterà forte sulla grinta e sul carattere di Susanna Beretti, sangiorgese, classe 2004, un altro lucente prodotto della Cantera rossoblù, che con un anno di esperienza in più sarà uno dei punti di forza dell’attacco a disposizione di coach Capriotti e dei suoi assistenti Ruggieri e Ciancio. A completare la presentazione delle schiacciatrici c’è la fermana Giorgia Cappelletti, che con i suoi diciotto anni (classe 2002) è la più “anziana” tra le atlete di posto quattro. Riscattata completamente dalla Don Celso Fermo, è attesa a un campionato di grande intensità agonistica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helvia Recina Volley, al via anche l’attività per i più piccoli

    Di Redazione
    Il settore giovanile dell’Helvia Recina Volley scalda i motori e si prepara a partire con l’attività S3. L’attività si svolgerà al Palas di Macerata (loc. Fontescodella) e partirà dal 5 ottobre.
    Per le bambine dai 6 ai 12 anni che si vogliono avvicinare a questo sport sono a disposizione anche 15 giorni di prova gratuita; l’attività sarà seguita da istruttori qualificati con esperienza di volley e psicomotricità, con un preparatore atletico dedicato al settore giovanile.
    Il numero 3880921389 (Elisabetta Tollentino) è a disposizione per iscrizioni e informazioni sulla quota di iscrizione, comprensiva di abbigliamento (felpa, zainetto, t-shirt) e di uno sconto del 50% per la famiglia sulla Tessera del Tifoso per la Serie A2, che la società varerà in questa stagione e di cui illustrerà prossimamente i dettagli.
    Anche la S3 si inserisce nel progetto giovanile del volley dell’Helvia Recina, curato dal Direttore Sportivo Alberto Compagnucci, dal Direttore Tecnico Alberto Bachi e dalla Responsabile Comunicazioni Elisabetta Tollentino, un progetto che ha come supervisore il tecnico della CBF Balducci HR Macerata, Luca Paniconi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO