More stories

  • in

    I Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17

    Di Redazione Diavoli Powervolley sono i nuovi Campioni Regionali Under 17. Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, ieri a Brugherio sono andate in scena le prime finali organizzate per questa stagione dal Comitato Regionale Fipav Lombardia. Un’intensa giornata di volley che ha visto protagonisti di questa Final Four Under 17 Maschile, oltre ai Diavoli Powervolley,Gallettini Villanuova, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Banco Bpm. Quattro formazioni impegnate in quattro sfide per contendersi il titolo e i pass per la Finale Nazionale e le Finali Interregionali. SEMIFINALI – Il programma delle Final Four ha preso il via domenica mattina alle 10.30 con le due semifinali. Al PalaKennedy i padroni di casa della formazione Diavoli Powervolley hanno superato per 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) la Pallavolo Milano Vittorio Veneto conquistando l’accesso alla finale. Al termine dell’altro match mattutino, ospitato nella Palestra Parini, è stato il Vero Volley Banco Bpm a passare il turno grazie alla vittoria per 3-0 (25-16, 25-19, 25-17) su Gallettini Villanuova. FINALI – La finalina 3°-4° posto, prima partita in programma nel pomeriggio al PalaKennedy, è stata vinta da Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La formazione milanese ha battuto 3-0 (25-12, 25-18, 25-12) Gallettini Villanuova e ha conquistato la qualificazione alle Finali Interregionali in programma nelle giornate del 12 e 13 giugno. Nel tardo pomeriggio si è svolta l’attesa prima Finale Regionale di stagione. Al termine di due intense ore di gara i padroni di casa della Diavoli Powervolley hanno conquistato il titolo regionale Under 17 maschile battendo per 3-1 (25-21, 25-21, 21-25 25-20) Vero Volley Banco Bpm. I rosanero, allenati da coach Daniele Morato, hanno quindi conquistato anche l’accesso alla Finale Nazionale in programma dal 25 al 27 giugno. Il Vero Volley parteciperà invece alle Finali Interregionali. Il titolo di mvp del match è andato allo schiacciatore dei Diavoli Gabriele Chiloiro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Campione Regionale Under 17. Coach Revelli: “Contenti per questo risultato”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da coach Francesco Revelli e Paolo Alivesi si aggiudica al tie-break la Semifinale con il Volley Parella Torino ed infine, con un netto 3-0, vince la Finale contro il Sant’Anna Volley e alza la Coppa al “PalaLingotto” di Torino. Coach Revelli dopo la vittoria del Titolo Regionale: «La semifinale è stata molto complicata, a partire dalla logistica che ci ha visto giocare in contemporanea a campo condiviso e separato giusto dal telone, riducendo così gli spazi rendendo impossibile la battuta al salto. Nella mattinata sugli scudi l’opposto Simone Bertolino. Nella finale abbiamo espresso un livello tecnico elevato, conducendo un match a senso unico; abbiamo fatto il bello e cattivo tempo, anche nel terzo set. Menzione speciale per Bertolino, Agapitos e Bisotto al palleggio. Siamo molto contenti di questo risultato e ora ci prepareremo al triangolare interregionale». Alessandro Marino, Consigliere delegato del settore giovanile: «Grande prestazione di nostri ragazzi, fin dal mattino contro il Parella e poi netta vittoria con il Sant’Anna. Questa vittoria è una grande soddisfazione, soprattutto dopo i tanti sacrifici fatti per permettere ai ragazzi di potersi allenare serenamente, nonostante le problematiche legate alla pandemia. Tutto il team è stato sottoposto costantemente ai tamponi antigienici, con un grande investimento da parte della società. Ringrazio gli allenatori che non hanno mollato e ci hanno creduto fino in fondo, i ragazzi che hanno dato anima e corpo, ed infine i genitori che ci hanno supportato in questi mesi difficili. Adesso testa agli interregionali. A Cuneo non si molla mai, si punta sempre in alto!». Oltre alla vittoria di squadra il riconoscimento individuale a Nicola Agapitos, schiacciatore del Cuneo Volley e della Nazionale U17, come MVP della Final Four Regionale: «È stata una final four ricca di emozioni; erano due partite difficili perché le squadre avversarie erano forti e agguerrite. La semifinale è stata più difficile mentalmente, perché era una partita “dentro-fuori”, mentre la finale l’abbiamo vissuta più rilassati. Sono contento del premio mvp, ma la vittoria di squadra è stata più emozionante». L’appuntamento è quindi per il prossimo fine settimana, quando al “PalaITIS” i padroni di casa del Cuneo Volley ospiteranno i coetanei della Colombo Genova e del Pallavolo Milano Vittorio Veneto nel triangolare della Fase Interregionale per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17 maschili che si svolgeranno dal 22 al 27 giugno in Puglia. Il triangolare si disputerà a “porte chiuse” e trasmesso in Diretta sul canale YouTube Cuneo Volley TV – > www.youtube.com/c/CuneoVolleyTV Semifinale (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Parella Torino 3-2 (21-25/26-24/25-17/16-25/15-13) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Costanzo schiacciatori; Quintani (L). Durante il match un giro costante dei centrali, i liberi si alternavano con Quintani dentro in fase ricettiva e Bonis di difesa e Marino alla battuta in più fasi. A metà del secondo set Armando è entrato per Costanzo. Finale  (06/06/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – Volley Sant’Anna 3-0 (25-19/25-23/25-20) Lo starting six di Cuneo: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Chiaramello e Macario centro, Agapitos e Armando schiacciatori; Quintani (L). Capitan Costanzo con una performance in ascesa, è entrato nei primi due set per poi partire titolare nell’ultimo. Coach Revelli ha poi effettuato il doppio cambio con Marino e Cavallotti per Bertolino e Bisotto sul 16-14. Entrati tutti i componenti della rosa, tranne Coppa, aggregato al gruppo. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani. All.: Francesco Revelli. II All.: Paolo Alivesi. Dirigente: Alessandro Marino. Osteopata: Roberta Ferrero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 Cuneo Rossa affronta Torino nella Final Four Regionale

    Di Redazione Un campionato impeccabile quello disputato dalla Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa nella categoria Under 17. I ragazzi allenati da coach Francesco  Revelli e Paolo Alivesi hanno concluso la fase territoriale della stagione intonsi, con tutte e 10 le vittorie e a punteggio pieno (30pt). Sul secondo gradino della classifica i cugini della compagine Bianca di Tavella e Chiri, a riprova dell’efficienza del settore giovanile cuneese. Finalmente, a distanza di due anni dopo il lungo stop per la pandemia da Covid-19, domani sarà Final Four Regionale Under 17 maschile per i biancoblù! Alle ore 10.30 di domenica 6 giugno, la BAM Mercatò Cuneo Rossa scenderà in campo per la Semifinale contro il Volley Parella Torino al “PalaLingotto” di Torino. «Sappiamo che domani sarà complicato, il girone torinese è sicuramente più competitivo con ottime squadre e allenatori, ma noi siamo pronti!» – coach Revelli. L’altra semifinale vedrà impegnati il Sant’Anna Volley e l’Altiora Under. Commentatore d’eccezione, coach Roberto Serniotti, torinese doc. Banca Alpi Marittime Mercatò Rossa: Nicola Agapitos, Tommaso Armando, Iacopo Ballari, Simone Bertolino, Stefano Bisotto, Fabio Bonis, Zaccaria Brugiafreddo, Luca Cavallotti, Tommaso Chiaramello, Alessandro Coppa, Samuele Costanzo (K), Filippo Macario, Andrea Marino, Samuele Quintani.All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua&Sapone Roma Volley viaggia spedita verso la finale regionale Under 19

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club viaggia sempre più spedita verso la finale del campionato regionale Under 19 di Eccellenza: nella gara unica dei quarti di finale batte 3-0 (undicesimo successo consecutivo senza alcun set perso in due mesi) la Pallavolo Albano-Albalonga dopo soli settanta minuti di gioco, seppur con un po’ di fatica in tutto il primo set. Per approdare all’ambita Final Four, la quale si terrà in luogo ancora da fissare dal 12 al 13 giugno prossimi, il gruppo allenato da Tarquini e Gentile deve all’inizio del match patire la sua ansia da prestazione e le maggiori lucidità e linearità di quello dei due coach Ferrise e Caruso; solo dal secondo set in poi ritrova a poco a poco pregi come cinismo e vivacità che gli consentono di ben figurare in campo e di passare il turno (affronterà in semifinale la vincitrice del big match di domani sera che si terrà al PalaCarucci di Terracina tra la Pallavolo Futura Terracina ’92 e la Fenice Pallavolo). L’Acqua & Sapone Roma Volley Club inizia contratta il primo set, vuoi per la sua poca efficacia in attacco vuoi per la sua tanta insicurezza in ricezione e in difesa; a metà del set potrebbe allungare sulla sua avversaria di almeno tre punti, ma arriva ad alimentare le ambizioni di rimonta del sestetto ospite fino al 24-24, quando Valerio inanella due potenti diagonali larghe da posto 4. Anche all’inizio del secondo set la compagine giallorossa sbaglia molto nei vari fondamentali, finché non si scuote definitivamente dopo il time out chiesto da coach Tarquini sull’1-5: si riporta in cinque minuti in vantaggio e stacca di almeno sei punti la Pallavolo Albano-Albalonga grazie a una migliore difesa, a sorprendenti tocchi di seconda e a una ritrovata incisività sia sotto rete sia dalla linea dei tre metri (decisiva la diagonale stretta da posto 4 di Iannicelli per il 25-16). Ormai nel terzo set il sestetto di casa gioca senza più la paura di sbagliare e con molto più cinismo; mentre fino al 13-8 affonda i suoi colpi con i suoi martelli Iannicelli e Valerio, dal 14-8 fino al 25-13 si conferma spietato con le battute float in salto di Pina e i muri, i tap in e le fast di Giorgi (quest’ultima MVP del match e sempre una garanzia sia come centrale sia come atleta in generale). Proprio la numero 2 giallorossa dice la sua su questo quarto di finale disputato: “Nel primo set non abbiamo giocato benissimo per via della nostra troppa tensione, ma abbiamo anche sofferto contro una Pallavolo Albano-Albalonga decisamente in forma. Solo dal secondo set in poi abbiamo ripreso a giocare come sapevamo. Confermiamo che il nostro coach ci ha aiutato a rialzarci durante il primo time out del secondo set e che i suoi cambi sono stati giusti. Ora abbiamo undici giorni di tempo per preparare al meglio la semifinale del 12 giugno. Combatteremo fino alla fine per centrare in un colpo solo finale regionale e qualificazione al campionato nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montichiari campione provinciale in Under 13 3×3, Under 15 e Under 17

    Di Redazione Tre ori e tre argenti, è questo il bilancio provvisiorio delle formazioni monteclarensi impegnate nei campionati giovanili. Nelle ultime settimane sono arrivate importanti conferme da tutte le squadre maschili scese in campo.Trionfo tutto monteclarense, quello dell’Under 13 3×3, che ha conquistato il titolo provinciale confrontandosi con i pari età nati dalla collaborazione con Calvagese. Anche in Under 15 la Finale, giocata a VIghizzolo, è stata interna al Volley Montichiari: la Tonoli Nyfil Black ha superato in tre set la Tonoli Nyfil Gold. Medaglia d’argento, invece, per l’Under 17 Black, che ha dovuto arrendersi al quinto set davanti all’esuberanza di Villanuova. Match combattuto e terminato per un soffio in favore dei valsabbini.Spettacolo anche in Under 19, con 5 set davvero accesi in quel di Caionvico: dopo un inizio difficile, i ragazzi di Chiarini e Randisi hanno saputo chiudere la pratica Atlantide e proseguire la lunga serie di titoli provinciali conquistati in questi anni. Mentre le squadre sopracitate si concentrano sulla fase regionale, i più giovani attendono il loro momento: questo weekend scenderanno in campo le Under 13 maschile e femminile, entrambe qualificate per la Finale Territoriale di categoria. Seppur più titolato nel settore maschile, il Volley Montichiari sta riservando attenzioni anche alla cantera femminile: per il secondo anno agonistico consecutivo (escludendo il 2020, fermato dal Covid) l’Under 13 femminile si giocherà la finale, guidata ancora una volta dalla coach Francesca Bonfiglio. Sogno fermato sul più bello, quello dell’Under 17 femminile guidata da Alice Emer: la Bronzitaly Montichiari, dopo aver chiuso in testa il proprio girone, ha dovuto arrendersi di fronte a Idea Volley nei quarti di finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo rimonta la capolista Aurora Solregina in Under 17

    Di Redazione Colpo grosso per l’under 17 femminile del Volley Offanengo, che supera al tie break la capolista Aurora Solregina e si porta a -3 (con una partita in meno) dalla vetta occupata dalla stessa avversaria; le ragazze allenata da Ivan Nichetti e Lucia Delfanti hanno saputo rimontare un set di svantaggio in due occasioni (0-1 e 1-2) per poi imporsi al tie break. Lotta ma cede in quattro set, invece, la formazione under 19 femminile, battuta 3-1 in casa dal Volley Riozzo Angels seconda forza del girone. Nulla da fare, infine, per l’under 15 contro la capolista Fimi (0-3) che fin qui ha perso solo un set. Il nuovo week end di gare si aprirà sabato con l’under 19 di scena alle 20,30 ad Agnadello contro la Ge.ba. per poi giocare domenica alle 15 al PalaCoim l’ultimo match contro il New Volley Project Vizzolo. Lo stesso palazzetto di Offanengo ospiterà domenica alle 10 il match di under 15 contro la Fimi, appena affrontata. Infine, alle 18 nella palestra di via Toffetti a Crema sfida under 17 contro l’Idigital 3. Risultati Under 15 femminile girone B: VOLLEY OFFANENGO-FIMI 0-3 (8-25, 15-25, 12-25) VOLLEY OFFANENGO: Defendenti (L), Sacchi, Bonizzi, Pizzo, Galloni, Tornelli, Denti, Perotti, Molaschi, Carniti. All.: Marangi-Delfanti Under 17 femminile girone C: VOLLEY OFFANENGO-AURORA SOLREGINA 3-2 (20-25, 25-16, 22-25, 25-22, 15-11) VOLLEY OFFANENGO: Mussa, Grassi Scalvini, Tommasini (L), Zaje, Stringhini Ciboldi, Degli Agosti (L), Viviani, Cè, Mazza, Orlandi, Bianchi, Pariscenti, Longhi. All.: Nichetti-Delfanti Under 19 femminile girone A: VOLLEY OFFANENGO-VOLLEY RIOZZO ANGELS 1-3 (23-25, 23-25, 25-21, 20-25) VOLLEY OFFANENGO: Fugazzola, Sangiovanni, Provana, Scoglio, Edallo, Bertoncelli, Brevi, Pedrini, Peroni, Tesini (L), Paiardi, Usini (L), Fontanella. All.: Vavassori-Mazzucchelli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per la Pallavolo Faenza U15 a Ravenna contro la Teodora Torrione

    Di Redazione Trasferta amara per la Pallavolo Faenza a Ravenna contro la Teodora Torrione. Le faentine non giocano una buona partita soprattutto dal lato dell’atteggiamento, perchè non sono mai riuscite ad opporre resistenza al gioco delle avversarie.Solo nel terzo set c’è stata una reazione delle manfrede che anche se tardiva ha fatto vedere qualcosa di buono nel gioco e nella volontà di impegnarsi. “La sconfitta ci può stare – afferma coach Michele Grazia – anche se quando si giocano queste partite bisognerebbe entrare in campo con la testa libera e spensierate consapevoli che tutto quello che si fa è qualcosa di buono e giocare senza la paura o il timore reverenziale nei confronti di un avversario forte.Per due set non siamo minimamente riusciti a farlo e non abbiamo mostrato il nostro reale valore: peccato perchè queste sono le partite più belle da giocare.Comunque questo risultato non influisce sul giudizio positivo di un’annata che con tutte le difficoltà ha visto le ragazze crescere molto“. Teodora Torrione 3 Pallavolo Faenza 0 (25-11, 25-12, 25-18) FAENZA: Valgimigli 1, Lazzarini, Ciavarra 2, Mercuriali 1, Casadio 1, Bartoli 7, Tarroni 3, Tamburini 6, Babini 1, Valtancoli, Monti (L1), All.: Grazia Vice: Penazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del settore giovanile targato Busnago

    Di Redazione Le atlete in erba di casa Busnago proseguono il loro percorso di crescita. Venerdì sera, mentre il team Licata era impegnato a giocarsi la finale Inter Provinciale contro Vero Volley, in casa La Under 19 Black guidata da coach Boscardin, ha giocato contro Kinesis Sport Agrate. Una bella partita molto combattuta che nel primo set ha visto le leonesse subire le avversarie e trovarsi sotto di ben 9 punti, ma con coraggio le ragazze sono riuscite a ribaltare la situazione e aggiudicarsi non solo il primo set, ma anche quelli successivi. 3-0 (25-20; 25-21; 25-23). Attualmente sono 4e in classifica con 6 punti, ad un solo punto di distacco dalla terza e dalla seconda. Il weekend invece ha visto protagoniste le più piccoline. Sabato Le piccole Under 13 Young impegnate in trasferta, non sono riuscite a vincere contro Volley Ausonia, riuscendo a strappare solo il primo set. Anche qui una bella gara combattuta fino all’ultimo pallone. 2-1 (15-25; 25-18; 31-29). Quinte in classifica con 8 punti come la quarta Polisportiva Ausonia. Le cugine Under 13 Orange invece in casa hanno ospitato Agrate Volley vincendo agilmente con un bel 3-0 (25-3; 25-7; 25-9). In serata la squadra di Coach Bruini era impegnata in quel di Cernusco Sul Naviglio per disputare la 7A gara di Coppa Italia – Serie D. Una bella partita stimolante per le piccole Under 15 che grazie a questi confronti contro formazioni più “esperte” hanno la possibilità di crescere ulteriormente. La partita infatti è stata combattuta dall’inizio alla fine con coraggio. É evidente la crescita esponenziale del gruppo, sia tecnicamente che caratterialmente. 3-0 (27-25; 25-15; 26-24). Domenica Pomeriggio è toccato nuovamente alle Under 13 Orange che tra le mura Neroarancio hanno incontrato la formazione RoboSystem Concorezzo con cui hanno vinto nuovamente con un bel 3-0 (25-12; 25-8; 25-7). Occupano il terzo posto della classifica con 9 punti, sotto Volley Brianza Est Blu (11 punti) e RoboSystem Concorezzo (12 punti). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO