More stories

  • in

    Finali Nazionali Under 17 Femminile, sconfitta all’esordio la Moma Anderlini

    Di Redazione Hanno preso ufficialmente il via le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 17 Femminile a Salsomaggiore, che vedono protagoniste le ragazze della Moma Anderlini di Alberto Bigarelli. La formula della manifestazione vede le 12 squadre partecipanti divise in quattro pool da tre squadre ciascuno. Dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. La squadra allenata da Alberto Bigarelli, inserita nel girone B, ha fatto il suo esordio nel pomeriggio di venerdì contro la formazione pugliese di Cutrofiano, che ha avuto la meglio sulla Moma Anderlini per 3-0 nonostante un primo set tiratissimo perso 29-27. La seconda gara del girone di qualificazione è in programma domani mattina alle 9 con Imoco Volley, società che collabora con Anderlini grazie al neonato progetto Imoco Volley Center. Imoco Volley nella mattinata di venerdì ha battuto Cutrofiano con un netto 3-0 e ora la classifica provvisoria vede le venete e le pugliesi a parimerito con tre punti ciascuna. Ancora zero punti per Anderlini, che potrà rifarsi nella giornata di domani. Ricordiamo che, come in occasione della Fase Interregionale coach Bigarelli fa a meno delle azzurrine Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini e Irene Mescoli, impegnate tra poco nella Semifinale degli Europei Under 16. Ha dunque a sua disposizione le palleggiatrici Beatrice Balconati e Lucia Scianti; le centrali Aurora Priore, Marijana Malovic e Melissa Mattioli; i liberi Vittoria Balducci e Lia Righi e gli attaccanti Giulia Bozzoli, Angelica Bestetti, Giulia Magnani, Kerol Kaja, Carlotta Caroli, Rebecca Rosculet e Aurora Simoni. Un grande ringraziamento ad Expert Immobiliare che accompagna le squadre Anderlini in occasione delle Finali Nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riviera Volley, Michele Piraccini è il nuovo coach della prima squadra

    Di Redazione Michele Piraccini è ufficialmente il nuovo allenatore della prima squadra del Riviera. Ciro, classe 1972, vanta esperienza in varie squadre del territorio di Forlì-Cesena e di Rimini fino alla serie B. Nel 2014 è stato anche assistente allenatore di Marcello Abbondanza alle qualificazioni mondiali con la nazionale femminile bulgara. L’obiettivo del Riviera è da sempre quello di dare alle atlete del territorio un tecnico capace di far esprimere al meglio le qualità delle sue atlete. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto ancora con la Polisportiva 74020 per il settore giovanile

    Di Redazione Prosegue la partnership tra Prisma Taranto Volley e la Polisportiva 74020 che anche per la prossima stagione sportiva si occuperà dell’organizzazione delle attività legate al settore giovanile del club rossoblù. Già domani la società del presidente Francesco Stola sarà protagonista di un’ iniziativa che mira al reclutamento di nuovi pallavolisti e pallavoliste con l’Open Play organizzato a Taranto presso il Tensostatico dell’Istituto Archimede: dalle 16.30 alle 18.00 per i maschi nati dal 2007 al 2011 e dalle 18.00 alle 19.30 per le femmine nate dal 2007 al 2010. “Quella appena trascorsa è stata una stagione difficile, come tutti ben sapete, caratterizzata dal Covid che ha minato tutta l’attività di base del nostro sport. Diciamo che è stato un anno zero. Però sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare (partecipazione alla Coppa Italia di serie D, ai tornei Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 e credo che lo sia anche la Prisma Taranto a testimonianza del rinnovo di questa nostra collaborazione. Per noi resta un onore essere accanto ad un club che rappresenterà la nostra città in SuperLega” – ha affermato il massimo dirigente della 74020  – “Il nostro progetto prosegue e – come dico sempre – le nostre porte sono aperte a qualsiasi tipo di collaborazione con i club di Taranto e provincia. Siamo in una nuova fase nella quale è importante unirsi e non dividersi. Fare rete per far crescere i nostri ragazzi lo ritengo indispensabile”. “Con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore c’è rispetto e stima reciproca e sono bastati pochi minuti per proseguire a braccetto il nostro cammino. Il nostro è un connubio ideale dove ognuno ha la propria sfera di competenza. Cureremo il settore giovanile maschile della Prisma Taranto dall’Under 13 sino alla serie D contando sempre su coach Dario Pichierri, sull’assistant coach Angela Izzo e sul dirigente responsabile Massimo Chirico”. Tonio Bongiovanni, presidente della Prisma Taranto, ha ribadito con fermezza i concetti espressi dal collega Stola: “Quando si sta bene assieme non ha senso cambiare. Con gli amici della Polisportiva 74020 è iniziato un percorso, purtroppo tortuoso legato al Covid, ma che porterà in futuro i suoi frutti. Vogliamo sfatare un luogo comune che vede i club pallavolistici del nostro territorio essere poco collaborativi tra loro. Noi siamo disponibili ad ogni forma di collaborazione con le realtà di Taranto e provincia. Cresceremo anche con il movimento giovanile sebbene, come si sa, la penuria di impianti penalizza la buona volontà dei club impegnati nell’alimentare il movimento di base. Ringrazio anticipatamente coloro i quali volessero avvicinarsi a noi con la genuina intenzione di fare lavoro di squadra. Solo unendo le forze si ottengono i risultati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Volley, l’under 13 vince anche il titolo regionale

    Di Redazione La formazione under 13 del Planet Volley non si è fermata al titolo territoriale ma si è superata facendo proprio anche il titolo regionale. Un successo ottenuto grazie a due vittorie in altrettanti incontri. A Santo Stefano Magra, le ragazze dell’allenatrice Sara Traman hanno superato Vpl Olimpia con un netto 3 a 0 (25-17, 25-18, 25-18) mentre hanno faticato un po’ di più contro Normac Avb. Passate in vantaggio con un primo set concluso 25 a 15, le genovesi si sono portate in parità aggiudicandosi il secondo parziale con il punteggio di 25 a 18. Decisivo il terzo set. Normac 19, Planet 25 e via ai festeggiamenti. “Siamo partite per giocarci i regionali ancora incredule del risultato ottenuto ad Albenga, sapendo che il nostro traguardo lo avevamo già raggiunto. Come obiettivo, come in tutto il campionato, ci siamo date quello di ‘giocare come sappiamo’, senza troppe paure, perché queste esperienze possono non ricapitare, anche se il mio augurio è che questa sia la prima di altre”, commenta coach Traman. “Siamo entrate in campo nella prima gara, un po’ impaurite e tese – prosegue – come è normale che sia soprattutto a questa età, ma i mezzi tecnici e l’unione di squadra ci hanno permesso di affrontare la Normac ad armi pari, anche noi con una vittoria 3-0 su Vpl Olimpia. La partita con la Normac è stato un altro capitolo, una svolta; le nostre ragazze sono partite in campo con la determinazione giusta, con la voglia di difendere ogni pallone e di buttarlo giù appena possibile grazie alle alzate di due palleggiatori sempre sul pezzo. Un primo set che ci ha visto prevalere prima caratterialmente e poi sul campo (25-15). Il secondo è stata un’altra storia; una squadra ben composta com’è Normac ci ha messo in seria difficoltà e siamo riuscite a ripartire sul finale del set, concludendolo con un 18-25 per loro. Tutto da giocare al terzo e di nuovo qui la determinazione, il coraggio di osare, l’essere una squadra ci ha permesso di portare a casa quello stendardo e quel titolo che sembravano essere irraggiungibili. Dire che siamo fiere di loro è poco. Possiamo dire che continueremo a lavorare e che questo anno ci rimarrà impresso nella testa”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 12 della Conad Ravenna alle finali nazionali

    Di Redazione Ancora una grande soddisfazione per i settori giovanili del consorzio per il volley a Ravenna, con la squadra Under 12 della Scuola di Pallavolo Olimpia Teodora che trionfa nella finale regionale, disputata domenica scorsa, 11 luglio, a Modena. Grazie alla bella vittoria, le giovanissime Leonesse si qualificano per la fase nazionale, in programma a settembre con sede ancora da definire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai Under 15 femminile, le 12 squadre finaliste

    Di Redazione Si sono disputate sabato 10 e domenica 11 luglio le Finali Interregionali Under 15 femminili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo tricolore di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma a Palermo dal 23 al 25 luglio Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Busnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieBusnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini  (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi  (Toscana) Vincitrici Fasi Interregionali Pro Victoria Pallavolo (Lombardia), ASD V.Academy Wekondor CT (Sicilia), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), In Volley Piemonte (Piemonte), ASD Nuova Pallavolo Fondi (Lazio), Asd Visette Volley (Lombardia), ASD Duemila12 (Lazio), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna) Le sedi e le date delle Finali  Nazionali Giovanili Crai 2021 ancora da disputare Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme) Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento seconda nella fase regionale della Coppa Italia S3 3×3

    Di Redazione L’ultimo giorno di attività della stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley è stato contraddistinto non solo dal match che assegnava il quinto posto alle Finali Nazionali Under 19 a Fano, ma anche dal concentramento conclusivo della fase regionale di Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3.Nel pomeriggio a Denno, in Val di Non, si è infatti giocata la Final Four del Comitato Fipav Trentino che assegnava alla vincente un posto nella Fase Nazionale, da giocarsi fra il 17 e 19 settembre prossimo. La vittoria è andata al C9 Arco Riva, che ha battuto nella Finalissima l’Itas Trentino per 2-0. La squadra di Daniele Pellizzari, priva all’ultimo di Giovanni Defranceschi, aveva in precedenza eliminato il Lagaris nella semifinale giocata un’ora prima grazie al rotondo successo con un doppio 15-5; contro la compagine gardesana invece non è riuscita ad assicurarsi il successo pur arrivando come testa di serie numero uno all’appuntamento. “In semifinale abbiamo sicuramente mostrato le cose migliori del nostro pomeriggio – ha spiegato l’allenatore gialloblù al termine della manifestazione – , mentre in Finale il nostro approccio è stato sin troppo contratto e timoroso. Siamo andati sotto subito 2-9 e siamo stati bravi a tornare in partita sino al 9-11, ma tutto ciò non è bastato per riacciuffare la situazione. Nel momento decisivo abbiamo commesso qualche errore che ci ha fatto perdere il primo set. Il secondo invece è stato più equilibrato e a maggior ragione vanno fatti i complimenti ai nostri avversari per essere stati più lucidi e decisi di noi”. Di seguito i tabellini della Final Four della fase regionale di Coppa Italia con formula S3 3×3, giocata questo pomeriggio a Denno. SemifinaleItas Trentino-Lagaris Volley 2-0(15-5, 15-5)ITAS TRENTINO: Benoni 5, Coser 7, Festi 3, Pitto 4. All. Daniele Pellizzari.LAGARIS: Bisoffi, Donà, Zomer. All. Gabriel Peripolli.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 7’, 7’; tot 14’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 1 errore in battuta, 4 errori azione. FinaleItas Trentino-C9 Arco Riva 0-2(9-15, 13-15)ITAS TRENTINO: Benoni 7, Coser 8, Festi 1, Pitto. All. Daniele Pellizzari.C9 ARCO RIVA: Massari, Morandi, Pellegrini. All. Sergio Hoffer.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 8’, 14’; tot 22’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 1 ace, 0 errori in battuta, 14 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino seconda classificata alla fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3: Giulio Benoni, Andrea Coser, Lorenzo Festi, Simone Pitto. Allenatori Sara Festi e Daniele Pellizzari, dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’Under 19 cede contro il Volley Art Toscana e non passa alla fase successiva

    Di Redazione La seconda squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile non è riuscita a raggiungere le finali nazionali del campionato Under 19 femminile, uscendo battuta 3-1 dalla Volley Art Toscana dopo quasi due ore di gioco nel big match valevole per la terza giornata della fase interregionale. Termina così il percorso annuale, con una grande crescita tecnica e personale, del gruppo Under 19 di coach Taquini. Il gruppo si è fatto le ossa in Serie B2, ha ottenuto la medaglia d’argento quattro settimane fa alla finale regionale e, in questi ultimi sgoccioli di stagione, ha lottato fino all’ultimo con lo spirito delle Wolves per vincere un match che profumava di finale.Le fiorentine recenti vincitrici del campionato toscano hanno approcciato l’incontro con la giusta aggressività sin dalle prime battute. Nel primo e nel secondo set sono state quindi le forti bisontine a controllare l’incontro portandosi in vantaggio 2-0 (25-19, 25-18). Il terzo set è stato invece nel segno delle combattive Wolves (25-19) che hanno messo in campo tutta la reattività e la tecnica viste nel corso dell’anno. Rientrate in partita le romane, il quarto set è stato un entusiasmante braccio di ferro tra le momentanee capoliste del girone C, decisosi per dettagli minimi con lo score di 28-26 in favore delle brave fiorentine. Per la Volley Art Toscana la stagione continua con le finali nazionali che si disputeranno in Campania mentre per le ragazze romane arrivano le meritate vacanze in questa lunga, difficile ed entusiasmante stagione. A fine gara il Presidente Pietro Mele e il Direttore Sportivo del Settore Giovanile RVC Nicola de Angelis si sono congratulati con i coachTarquini e Alessandro Gentile, il TM Massimiliano Premuda e tutte le 14 atlete per aver disputato una lodevole stagione: Letizia Giorgi, Myriam Lignola, Giulia Bucci, Sara Voci, Giorgia Finizio, Martina Picchi, Flavia Romanelli, Francesca D’Adamo, Elisa Mennella, Francesca Nuzzo, India Pina, Chiara Iannicelli, Flavia Prete e Giulia Valerio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO