More stories

  • in

    Finali nazionali U19: per le Igorine ci sono le semifinali 5°/8° posto

    Di Redazione Saranno semifinali 5°/8° posto per la Igorine. La Igor Volley impegnata ad Agropoli nelle finali nazionali Under 19 giocherà questa sera, 24 luglio, la seconda sfida di giornata, alle 19.30 contro Lemen Volley Lombardia. La formazione di Matteo Ingratta non ha potuto accedere alle semifinali 1/4 posto dopo la sconfitta contro Imoco Volley San Donà per 3-2 maturata questa mattina. Una battaglia di tre ore, giocata quasi sempre punto a punto e tenuta aperta fino all’ultimo pallone. Le Igorine sono state brave a rimontare sotto 2-1 dando il massimo nel tie break. Igor Volley Trecate–Imoco Volley San Donà: 2-3 (27-25; 24-26; 20-25; 26-24; 13-15)Igor: Belletti ne, Orlandi 3, Bolzonetti 25, Pandolfi ne, Badalamenti 16, Frigerio 10, Bartolucci 3, Picchi, Giorgetta ne, Palazzi 1, Tellone (L), Garavagli (L) ne, Nardo 7, Costantini 13. All. Ingratta.San Donà: Bardaro (L) ne, Frosini 24, Boso ne, Omoruyi 21, Natalizia (L), Cagnin 14, Munarini ne, Eze 6, Zorzetto ne, Brandi (3), Pelloia ne, Eckl 15, Guzin ne, Giuliani 1. All. Gregoris. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria dell’Anderlini alle Finali Nazionali Under 15 Femminili

    Di Redazione E’ iniziata ufficialmente la Finale Nazionale Giovanile Crai Under 15 Femminile per le ragazze dell’Anderlini Pediatrica Specialist di Alberto Bigarelli. Il torneo si è aperto ieri mattina, venerdì 23 luglio, alle 11 con la prima gara del girone di qualificazione con Visette Volley, società aderente all’Imoco Volley Center. Una gara a senso unico, non ha permesso alle modenesi di entrare in partita, lasciando le lombarde la vittoria con un netto 3-0. Nel pomeriggio alle 18 avanzate, le ragazze dell’Anderlini hanno incontrato ASD Duemila12 (Lazio) e portato a casa la prima vittoria per 3-0 con parziali di 22, 14 e 20. Si chiude così la classifica provvisoria del Girone C, con Anderlini a 3 punti a parimerito con Visette Volley. Ricordiamo che la squadra modenese partecipa alle Finali Nazionali a ranghi ridotti e stanno scendendo in campo, anche fuori ruolo se necessario, Linda Manfredini, Irene Mescoli, Dalila Marchesini, Martina Capponcelli, Asia Spaziano, Ludovica Zironi, Martina Raisi, Eleonora Cuni e Caterina Pini. Tutta la squadra e lo staff, composto da Alberto Bigarelli, Facio Capponcelli, Simone Gualtieri e Matteo Bombardi, non perdono occasione per omaggiare le compagne di squadra bloccate a casa, portando sulla pelle i loro nomi e numeri di maglia, per fare in modo che anche loro possano giocare queste Finali. Facciamo un grande in bocca al lupo alle ragazze a Palermo e un saluto a quelle a Modena, cogliamo l’occasione di ringraziare i partner che ci supportano, Expert Immobiliare, Moma, Bper, Tironi, Pediatrica Specialist, Magni e Spalding. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da tre punti per l’Igor Volley nelle Finali Nazionali Under 19

    Di Redazione Buonissimo esordio per l’Igor Volley nelle Finali Nazionali Under 19 femminili di Agropoli. Nella prima sfida la squadra di Matteo Ingratta ha battuto 3-0 (25-12, 25-6, 25-20) la Volley Friends Roma: dopo due set praticamente dominati dalle trecatesi, nel terzo le avversarie hanno tentato di insidiare le igorine, che però hanno mantenuto la giusta concentrazione per chiudere i conti al più presto. Domani, sabato 24 luglio alle 9, la sfida decisiva, quella contro l’Imoco Conegliano (che ha battuto Roma 3-0): chi vince vola in semifinale. Igor Volley Trecate-Volley Friends Roma 3-0 (25-12, 25-6, 25-20)Igor: Belletti ne, Orlandi 1, Bolzonetti 11, Pandolfi ne, Badalamenti 8, Frigerio 8, Bartolucci ne, Picchi 3, Giorgetta ne, Palazzi ne, Tellone (L), Garavaglia (L) ne, Nardo 7, Costantini 11. All. Ingratta.Roma: Ritucci 6, Tomei, Cortella, Schina, Forte (L), Prati 9, Palermo 3, Muzzi ne, Geci (L), Confaloni 2, Severini 4, Ungaro, Federici, Lupoli. All. Oggioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anderlini Pediatrica Specialist pronta per le Finali Nazionali Under 15

    Di Redazione Tutto pronto per l’Anderlini Pediatrica Specialist di Alberto Bigarelli, che prenderà parte alle Finali Nazionali Giovanili Crai Under 15 in programma a Palermo. Le  12  squadre  qualificate  alla  Finale  Nazionale  verranno inserite  in  quattro gironi  da  3  squadre.  Nella  formazione  dei gironi  si terrà conto  del  Ranking definito in base al numero delle squadre femminili partecipanti al Campionato Under 14 (Stagione Sportiva 2018/2019). Le modenesi affronteranno il Girone C, composto da ASD Duemila12 e Visette Volley. Il torneo si aprirà per l’Anderlini Pediatrica Specialist domani alle 11, quando incontrerà la formazione di Visette Volley, società aderente all’Imoco Volley Center. In base al risultato si procederà con la gara pomeridiana delle 17 o il giorno successivo alle 11 con ASD Duemila12. Facciamo un grande in bocca al lupo alle ragazze a Palermo e cogliamo l’occasione di ringraziare i partner che ci supportano, Expert Immobiliare, Moma, Bper, Tironi, Pediatrica Specialist, Magni e Spalding. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: Finali Nazionali al via il 23 luglio ad Agropoli

    Di Redazione Prenderà il via venerdì 23 luglio ad Agropoli (Salerno) la Finale Nazionale CRAI Under 19 femminile, che si chiuderà domenica 25 luglio. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale della Fipav Campania con la collaborazione del Comitato Territoriale della Fipav Salerno e il Volley Agropoli, e i patrocini di Regione Campania, Comune di Agropoli, Comune di Capaccio-Paestum, Comune di Torchiara e Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, porterà nel Cilento circa 300 delegati tra atlete, staff tecnici-dirigenziali, e accompagnatori. La formula, come per le altre finali nazionali, prevedrà 12 formazioni partecipanti che si daranno battaglia per contendersi lo scudetto di categoria. Saranno tre gli impianti che ospiteranno le 24 gare in programma nel weekend: PalaDiConcilio, PalaGreen e PalaCilento. Il primo atto ufficiale dell’evento sarà la consueta riunione tecnica che si terrà di domani alle ore 19 presso la Sala Consiliare del Comune di Agropoli. Il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per il 23 luglio alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match Uyba Volley contro Fusion Team Volley e  Imoco Volley contro Volley Friends Roma. I match si disputeranno, come da protocollo, a porte chiuse con ingresso ai palasport contingentato alle sole delegazioni ufficialmente accreditate. Guido Pasciari (Presidente FIPAV Campania): “La lunga attesa è finita ad Agropoli stanno arrivando le migliori 12 squadre Under 19 femminili d’Italia. Da un punto di vista tecnico ospiteremo il meglio offerto dal panorama pallavolistico giovanile italiano con tante ragazze già viste in serie A e nelle nazionali giovanili. Dal punto di vista organizzativo, invece, stiamo completando un piccolo miracolo perché ospitare circa 300 delegati in Cilento nell’ultimo weekend di luglio, è un’impresa titanica alla luce dell’affluenza turistica che caratterizzerà tutta l’area in quei tre giorni“. Di seguito i gironi che costituiranno la prima fase del torneo:Girone A: Uyba Volley (Lombardia) – Volley Academy Wekondor (Sicilia) – Fusion Team Volley (Veneto)Girone B: Imoco Volley (Veneto) – Igor Volley (Piemonte) – ASD Volley Friends Roma (Lazio)Girone C: Volley Academy Sassuolo (Emilia Romagna) – Arzano Volley (Campania) – Lemen Volley ASD (Lombardia)Girone D: Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) – Azzurra Volley S. Casciano (Toscana) – Club76 Fenera Chieri (Piemonte) Il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 19 femminile, in programma domenica 25 luglio alle 11 al PalaDiConcilio di Agropoli, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale finalivolleycrai.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina ai nastri di partenza. Scanferlato neo direttore tecnico: “Progetto interessante”

    Di Redazione La stagione sportiva 2021/2022 si è aperta con la presentazione del prof. Claudio Scanferlato quale direttore tecnico della Showy Boys Galatina. Lo staff del club biancoverde potrà ora contare su una figura esperta e con anni di attività nel mondo della pallavolo sia come allenatore che come dirigente. Infatti, il direttore Scanferlato è docente nazionale Fipav e, in passato, ha ricoperto il ruolo di consigliere nazionale e di presidente del Comitato territoriale di Brindisi e per il suo impegno nello sviluppo e nella promozione dello sport giovanile ha ricevuto dal Coni la Palma di bronzo al merito tecnico. “Sono contento di assumere questo nuovo incarico – dichiara il neo direttore tecnico – vedo nella Showy Boys Galatina una società di antica tradizione, con i suoi valori e la sua identità, e penso di poter applicare quelle che sono le mie idee confortate anche dal fatto che sono in contatto da più tempo con il presidente Masciullo e ci troviamo d’accordo sulle linee programmatiche da seguire. Mi auguro che questa nuova tipologia di lavoro possa portare nel breve periodo i primi risultati”. Un punto di forza della Showy Boys e della sua Scuola Volley per il direttore Scanferlato è oggi la partnership con il Vero Volley: “Una delle tante cose che mi ha spinto ad aderire al progetto sportivo è stata la collaborazione, attraverso il network, tra il nostro club e il Consorzio Vero Volley Monza, società ai vertici della pallavolo nazionale e non solo. Ho avuto l’opportunità di visionare la loro struttura, di apprezzare la loro organizzazione che ci fa lacrimare gli occhi per la felicità e che nel nostro piccolo cercheremo di ricreare. A Monza e a Galatina, in occasione dei nostri incontri, ho conosciuto tutte le figure professionali che lavorano nel consorzio brianzolo, sempre disponibili a dare consigli in ogni settore e ad offrire la loro esperienza. Tutti supporti che ci serviranno nel prossimo futuro per il nostro lavoro quotidiano in palestra”. Uno dei compiti del direttore tecnico è quello di coordinare e supportare le attività di tutte le squadre giovanili e della prima squadra: “La mia figura deve fungere da tramite per un confronto tra gli allenatori che compongono lo staff – aggiunge Claudio Scanferlato – le competenze devono essere messe a disposizioni dei giovani allenatori ma vorrei aggiungere che la Showy Boys è disponibile a collaborare con tutte le società del territorio affinché si tolgano i paletti di questo campanilismo che non porta a nessun beneficio per il movimento pallavolistico e concentrare le attenzioni sul lavoro che bisognerà fare per valorizzare ogni singolo risorsa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Agricola: “La sfida sarà riprendere le attività su tutto il territorio”

    Di Redazione È calato il sipario sui Campionati Giovanili che hanno visto gli atleti in erba della Tonno Callipo nuovamente in campo, dopo oltre un anno di pandemia, a partire dallo scorso maggio e senza interruzioni fino alla prima settimana di questo mese. Per tutto il Settore Giovanile già il fatto di essere ritornati sul campo di gioco è stato di per sé un grande successo. Al di là dei buoni risultati tecnici, c’è da sottolineare l’entusiasmo con cui i giovani tonnetti giallorossi sono ritornati in palestra dimostrando il grande feeling che lega i ragazzi alla pratica della pallavolo. Passando al resoconto dei Campionati, ci sono da registrare diversi successi per le categorie maschili; infatti, l’U19, l’U17 e l’U15 hanno vinto i rispettivi raggruppamenti Territoriali, e le squadre Under 19 e Under 17 si sono imposte anche nella fase Regionale accendendo, così, alla successiva fase Interregionale. Molto entusiasmanti sono state le finali Interregionali Under 19 e Under 17, ospitate proprio al PalaValentia, che hanno dato l’opportunità di mettersi in mostra a  diversi giocatori del vivaio giallorosso. Purtroppo la maggiore esperienza delle squadre siciliane e pugliesi ha prevalso sulla compagine vibonese che ha ben figurato, lottando sempre con caparbietà ed impegno, in tutte le gare dimostrando un buon livello tecnico. Positiva è stata anche la stagione della squadra Under15 che alla finale Regionale si è arresa soltanto alla Scuola Pallavolo Paola; i vibonesi hanno comunque evidenziato di avere delle buone basi tecniche ma soprattutto considerevoli margini di miglioramento, considerata la giovane età. ULTIME GARELo scorso 4 luglio sono ufficialmente terminate tutte le competizioni con lo svolgimento delle ultime gare. In Serie D la formazione giallorossa ha chiuso al secondo posto con 18 punti, frutto di 5 vittorie e 3 sconfitte, dietro la Raffaele Lamezia. È stato un torneo molto utile che ha consentito a coach Amerato di far crescere dal punto di vista tecnico-tattico i ragazzi che hanno avuto poco spazio negli altri campionati. Passando al Settore femminile, affidato ai tecnici Cavallaro e Russo, è stata una stagione utile soprattutto a far riprendere alle ragazze il ritmo agonistico e migliorare il loro bagaglio tecnico. Le ultime gare si sono concluse con due  sconfitte  per 3-0 ad opera della Todo Sport sia nel Campionato l’Under 19 che in quello Under 17. IL BILANCIONico Agricola, dal 2018 Responsabile Tecnico del vivaio giallorosso, traccia il bilancio conclusivo di una stagione difficile, caratterizzata da interruzioni, incertezza e difficoltà nella programmazione, dovute principalmente alla pandemia. Soltanto nell’ultimo periodo infatti si è potuto riassaporare un parziale ritorno alla normalità, con alcune gare aperte al pubblico e che permettono di guardare con fiducia al prossimo futuro: “Il consuntivo – inizia coach Agricola – è più che positivo per la Serie B: con un gruppo composto da atleti Under 19 e Under 17, abbiamo ben figurato contro squadre più esperte. Nelle categorie U19 e U17 abbiamo centrato l’obiettivo Regionale e nella successiva fase Interregionale, soprattutto con la Under 17, abbiamo sfiorato la finale Nazionale, dunque siamo soddisfatti”. Su quanto sia stato difficile riprendere durante la pandemia con gli stringenti protocolli anti Covid da rispettare, Agricola spiega: “È stato molto difficile ma grazie all’impegno della nostra Società, che si è attivata ad adeguare gli impianti alle norme Covid, tutti i gruppi agonistici si sono allenati in sicurezza e abbiamo potuto portare a termine questa mini stagione in condizioni ottimali”. Sul piano prettamente tecnico per il coach giallorosso non mancano gli apprezzamenti per il percorso sin qui compiuto: “Sono molto contento dei risultati raggiunti, ma ancor di più dei miglioramenti individuali dei ragazzi sia sotto l’aspetto tecnico che sotto l’aspetto fisico. Ovviamente siamo già con la mente rivolta alla prossima stagione: dobbiamo continuare a lavorare sulle categorie Under 19 e Under 17, oltre che ricominciare l’attività di promozione e sviluppo della Pallavolo nelle Scuole con Progetti mirati sia nella città che nella nostra Provincia. Come ho sottolineato in altre occasioni, la pandemia ha frenato queste nostre attività sul territorio: sicuramente c’è la volontà di riprendere con continuità ed impegno”. La Tonno Callipo coglie l’occasione per ringraziare vivamente tutte le famiglie dei giocatori che hanno vestito la maglia giallorossa per il supporto quotidianamente garantito, in una stagione particolare come quella post lockdown. L’appuntamento per tutti è quindi per la fine di agosto, quando gli allenamenti in palestra riprenderanno per affrontare una nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15, Messina: “La nostra terra volano del turismo sportivo”

    Di Redazione Dopo il saluto dei vertici federali, c’è l’accoglienza virtuale degli esponenti illustri della politica locale e regionale. Per la città di Palermo, teatro principale della manifestazione delle Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 Under 15 Femminile, parlano il primo cittadino del capoluogo, professore Leoluca Orlando, e l’Assessore comunale allo Sport, dottore Paolo Petralia Camassa. Ma la vera padrona di casa è la Regione Siciliana, che ospita uno degli eventi più rappresentativi del panorama nazionale sportivo di categoria. Per questo gli onori spettano all’Assessore regionale allo Sport, dottore Manlio Messina. Manlio Messina, Assessore regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo “È con immenso piacere che la Regione Siciliana ed in particolare l’Assessorato che ho l’onore di presiedere ha sposato questa iniziativa di grande prestigio nazionale quale può essere una finale che vede impegnate ben 12 squadre provenienti da tutto il territorio italiano. La nostra meravigliosa isola accoglie con grande attenzione questi eventi e ancor di più come in questo caso una finale nazionale di categoria che vedrà impegnati oltre 200 tra giovani atlete, tecnici e dirigenti che avranno anche modo di conoscere con l’occasione la nostra terra e che ci danno anche la possibilità di sviluppare ulteriormente il turismo sportivo che è un segmento importante ed in forte crescita nella nostra isola che è di fatto una palestra a cielo aperto.Auguro a tutte le atlete di potere trascorrere questi giorni dando il meglio delle loro possibilità in campo e sono sicuro che l’accoglienza a loro riservata dal Comitato della Federvolley di Palermo, organizzatore dell’evento, sarà all’altezza delle loro aspettative. Buon Volley a tutte!” Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo “Palermo si conferma luogo ideale per ospitare importanti eventi sportivi di caratura nazionale. Lo sport, specialmente quello che mette al centro le categorie giovanili, è strumento fondamentale per rafforzare il cambiamento culturale e la crescente attrattività della città“ Paolo Petralia Camassa, Assessore allo Sport del Comune di Palermo “Il Comitato Territoriale FIPAV Palermo prosegue con il calendario di manifestazioni di alto livello. Adesso tocca agli U15, giovani atleti delle 12 squadre migliori del nostro Paese. Un motivo in più per sostenere l’importanza di recuperare socialità e sana competizione attraverso lo sport che ci è tanto mancato nell’ultimo anno”. ACCESSO AL PUBBLICO – Nell’ambito delle misure di prevenzione dell’epidemia da Covid-19, e nel rispetto di quanto previsto dai vigenti regolamenti federali in materia, l’accesso degli spettatori sarà consentito nel limite massimo del 25% della capienza massima autorizzata per ciascun impianto di gioco, rispettando sempre la regola del distanziamento interpersonale di almeno un metro tra spettatori che non siano abitualmente conviventi. Proprio nell’ottica di una corretta gestione ed organizzazione, gli appassionati potranno accedere presso i singoli impianti esclusivamente previo invio di una e-mail – almeno 2 ore prima dell’evento scelto – all’indirizzo eventi@fipavpalermo.it, specificando nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica. Il coordinamento logistico e degli accessi, è a cura del designatore arbitri del Comitato Territoriale FIPAV Palermo. Di seguito si riportano i numeri di spettatori consentiti all’interno di ciascun campo di gioco:Cinisi, Palestra comunale: 50Terrasini, Geodetico comunale: 50Montelepre, Centro Sportivo Don Pino Puglisi: 100Palermo, Palaoreto: 225 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO