More stories

  • in

    Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

    Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un’intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

    Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

    Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

    Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

    A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

    Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

    (fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionale Giovanili U18F: quinto titolo italiano consecutivo per l’Imoco Volley

    Si sono da poco concluse al Palamaiata di Vibo Valentia le BigMat Finali Nazionale Giovanili Under 18 Femminili. A trionfare è stata la corazzata della Cortina Express Imoco Volley; il forte team veneto si è imposto 3-0 (25-19, 25-22, 25-19) sulla Moma Anderlini andando dunque a confermare il titolo italiano per il quinto anno consecutivo. Un cammino più che perfetto quello percorso in Calabria delle ragazze di Stefano Gregoris; l’Imoco Volley ha infatti superato la Seconda Fase in testa al Girone F grazie ai successi per 3-0 ottenuti rispettivamente contro Life 365.eu Volley Forlì e Spazio Conad Busnago.

    Archiviata la fase a gironi la formazione veneta si è successivamente imposta 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16) contro la TorSapienza Volley Friends nei Quarti di Finale e 3-0 (25-15, 25-12, 25-15) contro la Torneria Colombo Vero Volley in Semifinale. Elena Arici e compagne non potevano dunque chiudere queste FNG in maniera migliore e questa mattina è arrivata infatti la ciliegina sulla torta, una vittoria ampiamente meritata contro una super Moma Anderlini ha regalato al team veneto un nuovo e importante Scudetto, altro vessillo da aggiungere alla già ricca bacheca di trofei.

    Ad assisterei ai match in questa settimana di pallavolo giovanile in Calabria il Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli e Juan Manuel Cichello, Assistente Allenatore di Julio Velasco. Alla cerimonia di premiazione, tenutasi al termine della Finale Scudetto, hanno preso parte anche il Consigliere Federale Giusi Cenedese, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Calabria Carmelo Sestito, i presidenti dei Comitati Territoriali calabresi, il Sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo e le altre autorità politico sportive locali. 

    Cronaca – A iniziare meglio il match è stata la Moma Anderlini; due attacchi di Caruso e due ace rispettivamente di Susio e Guerra e la formazione emiliana si è portata sul 1-4. Vantaggio che Spaziano e compagne hanno ben amministrato fino sul 2-7, momento in cui l’Imoco è tornata sotto (7-9). Fase di appannamento della Moma Anderlini; due invasioni e il team veneto è infatti tornato in parità a quota 10, prima di passare sopra grazie all’attacco di Tosini e al muro di Quero su Caruso trovando un importante break sul 15-11.

    Risalita Moma Anderlini; servizio a rete di Quero, attacco di Tosini murato da Caruso, emulata dalla compagna Monari Gamba per il 16-16. Anderlini che ha successivamente subito il ritmo delle venete; punto di Sofia Moroni, muro a due targato Moroni-Enescu, attacco out di Lisa Monari Gamba, ace di Manda e nel finale l’Imoco si è portata sul 20-16. Forti del vantaggio acquisito Arici e compagne sono riuscite a far loro il primo set; spunto di Gaia Novello e attacco di Enescu per il 25-19 Imoco.

    A differenza del primo set, l’inizio della seconda frazione di gioco è stato più equilibrato ma è stata sempre la Moma Anderlini a trovare il primo allungo (7-9, 8-11). L’Imoco si è però riportata sotto; Novello incisiva al servizio, muro di Tosini per il sorpasso veneto sul 12-11. Determinata la reazione dell’Anderlini; Spaziano e compagne si sono ricompattate e sotto i colpi di Guerra e Sismondi hanno ottenuto il massimo vantaggio nel set sul 14-19.

    Momento però determinante del set che ha visto l’importante ritorno targato Cortina Express Imoco Volley; punto di Tosini, due attacchi consecutivi di Novello, ace ancora di Tosini e muro di Moroni per il 19-19. La bagarre sotto rete è poi proseguita; Enescu ha messo a terra la palla del sorpasso (21-20), incrementato dall’attacco out della Moma Anderlini per il 22-20 Imoco. Sul finale due murate di Quero ed ace di Gaia Novello hanno chiuso il parziale sul 25-22.

    Inizio di terza frazione di gioco non semplice per la Moma Anderlini; la formazione emiliana ha sofferto il ritmo di gioco dell’Imoco e all’inizio del terzo set le ragazze di coach Stefano Gregoris sono passate dal 5-1 al 12-5. Momento difficile per l’Anderlini. La corazzata veneta, davvero in grande spolvero, non si è fermata (16-9); due servizi vincenti di Susio hanno però accorciato le distanze e riportato l’Anderlini a -3 sul 17-14.

    Successivamente due attacchi di Caruso sono stati bloccati da Novello prima e da Quero poi (20-14), mentre è stata sempre Stella Caruso, l’ultima ad arrendersi in casa Moma Anderlini, a tentare la risalita (21-17). Verso il finale però tutto facile per l’Imoco; la formazione veneta ha sfruttato alla prima occasione i cinque match point avuti a disposizione chiudendo il match sul 25-19. L’Imoco Volley è Campione d’Italia. 

    Queste le parole del Campione d’Italia, Stefano Gregoris: “Sono molto contento. Le ragazze sono partite per queste Finali Nazionali Giovanili con un obiettivo chiaro e l’hanno perseguito, magari con qualche alto e basso, ma da ieri abbiamo davvero cominciato a giocare forte. Abbiamo vinto questa Finale Scudetto contro un avversario fortissimo e preparatissimo; l’ho detto al coach Maioli, una mia amica, davvero gli facci i miei complimenti per il lavoro straordinario che hanno fatto. Tanti complimenti vanni dunque all’Imoco Volley e tanti complimenti anche all’Anderlini”.

    “Quel è Il nostro segreto? È sicuramente la struttura societaria dove collaborano Imoco e Volley Pool Piave e dove lavorano dirigenti che si occupano solo di questo, insieme, chiaramente a dirigenti che invece lavorano nascosti e che non si vedono. Siamo accompagnati anche da una grande struttura tecnica. Lavoriamo bene, abbiamo un gran bel settore di recluting e stiamo andando avanti nella giusta direzione”.

    “Oggi abbiamo raccolto i frutti di un grande lavoro generale. Vorrei dedicare questo titolo italiano intanto a tutto lo staff che ha lavorato con me…ma soprattutto il mio pensiero in questo momento va anche a Simonetta Avalle, lei che alle Finali Nazionali Giovanili era sempre presente. Il mio pensiero sicuramente oggi è andato a lei”.

    Queste le parole di Alessia Manda, MVP del Torneo: “Sono davvero orgogliosa di questa vittoria. Abbiamo dato tutto quello che avevamo e siamo felici ed emozionate di aver raggiunto il nostro obiettivo, è stata una sorta di impresa. Non è stato affatto facile ma posso dire che ce lo siamo meritato tutto. Ringrazio con tutto il cuore le mie compagne e tutto lo staff”.

    I RISULTATI18 MAGGIOFINALE 7/8°TorSapienza Volley Friends-Life 365.eu Volley Forlì 1-3 (12-25, 25-18, 21-25, 16-25)

    FINALE 5/6°Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley 3-1 (25-19, 20-25, 25-16, 25-16

    FINALE 3/4°Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP 0-3 (15-25, 19-25, 21-25)

    FINALE 1/2°Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini 3-0 (25-19, 25-22, 25-19)

    LA GALLERY QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Veronica Quero (Cortina Express Imoco Volley)Miglior Schiacciatrice: Raisa Enescu (Cortina Express Imoco Volley)Miglior libero: Stella Cornelli (Moma Anderlini)Miglior Palleggiatrice: Asia Spazino (Moma Anderlini)MVP: Alessia Manda (Cortina Express Imoco Volley)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA 2024/25Cortina Express Imoco Volley: Elena Arici, Alice Pugiotto, Anna Bacchin, Ludovica Tosini, Alessia Manda, Veronica Quero, Gaia Novello, Alessia Forte, Gaia Genovese, Giorgia Orso, Maddalena Fiolo, Elisa Corbanese, Sofia Moroni, Raisa Enescu. All. Stefano Gregoris.

    CLASSIFICA FINALE1. Cortina Express Imoco Volley; 2. Moma Anderlini; 3. Volleyro’ CDP; 4. Torneria Colombo Vero Volley; 5. Savino del Bene V. Scandicci; 6. Igor Volley; 7. Life 365.eu Volley Forlì; 8. TorSapienza Volley Friends; 9. Spazio Conad Busnago; 10. Chions Fiume Volley CDA; 11. Catania Volley; 12. Sitta Arena Volley Team; 13. Certosa Volley, News Spool Arg Prog Vollei, Cogovalle, Cuore di Mamma Cutriofano, Neumarkt Volley; 18. Pieralisi Volley, SSD Arcidano, School Volley Perugia, Si Con Te Arabona, ICP Nottolini; 23. Lu.Vo. Barattoli Arzano, ASD Termoli, PM Volley ASD, Cogne Aosta Volley, Cidue Costruzioni Campo Calabro.

    ALBO D’ORO UNDER 18/19 FEMMINILE2000/01, G. Pieralisi Jesi2001/02, G. Pieralisi Jesi2002/03, Sisa Arco Vicenza2003/04, Involley Cambiano Chieri2005/06, Più Sport Vicenza (Under 18)2006/07, Amatori Orago Varese (Under 18)2007/08, Ottica Padrin Vicenza (Under 18)2008/09, Anderlini&Sassuolo (Under 18)2009/10, Joy Volley Vicenza (Under 18)2010/11, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2011/12, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2012/13, GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)2013/14, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2014/15, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2015/16, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2016/17, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2017/18, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2018/19, Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)2019/2020, finali non disputate2020/21, Imoco Volley Conegliano (Under 19)2021/22, Imoco Volley Conegliano (Under 18)2022/23, Imoco Volley Conegliano (Under 18)2023/24, Cortina Express Imoco Volley (Under 18)2024/25, Cortina Express Imoco Volley (Under 18)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U19M: lo Scudetto è ancora di Monza, Romeo sconfitta 3-1

    Si è chiusa in Molise una settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile, con le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. Il Palasabetta di Termoli, impreziosito da una splendida e numerosa cornice di pubblico, è stato il teatro che ha visto festeggiare la Assiplan Vero Volley Monza, che si è laureata campione d’Italia nella categoria Under 19.

    La formazione lombarda, guidata in panchina da coach Mauro Marchetti, ha conquistato dunque il secondo scudetto consecutivo, bissando il successo ottenuto esattamente un anno fa nella finale di categoria giocata a San Giustino, in Umbria. Monza ha superato, al termine di un match che ha regalato spettacolo, con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15) la Romeo Volley Meta, squadra campana cui vanno i complimenti per lo splendido percorso fatto fin qui.

    A completare il podio è il Volley Treviso, che ha avuto la meglio su Pallavolo Marino, sconfitto per 3-1 come in semifinale e, ancora una volta, da un primo set vinto. Il sestetto laziale fa suo ai vantaggi il parziale d’apertura; i trevigiani impattano i conti sul 25-17, vanno avanti sul 25-22 nel terzo e, forti dell’entusiasmo della rimonta, dominano letteralmente il quarto parziale, centrato per 25-14.

    Cronaca – Tornando alla finale scudetto, che ha visto la presenza del DT delle squadre nazionali giovanili maschili, Vincenzo Fanizza, è stata vibrante fin dalle prime battute. Lunga e combattuta la fase iniziale di studio tra le due squadre, nell’avvio del primo set. Le fasi successive hanno visto Romeo Volley Meta cedere leggermente il passo e Vero Volley si è portata avanti (15-11).

    Il set si è poi fatto ancora più interessante, con i campani che hanno cominciato a spingere forte, tentando il pareggio. Nella fase centrale del set, Volley Meta, anche grazie a un buon turno in battuta con Cremoni, ha fatto sentire il fiato sul collo agli avversari (21-19, 22-22), compiendo poi il sorpasso 22-23. Nel finale, Volley Meta ha messo a terra la seconda palla set, che è valsa la vittoria del primo parziale: 26-24.

    Seconda frazione cominciata ancora con un grande equilibrio. Con il passare delle azioni, Monza ha cercato e trovato un piccolo allungo (5-3). Passo dopo passo, la formazione lombarda ha ampliato il proprio vantaggio (13-8). Volley Meta si è dimostrata ancora una volta squadra coriacea e ha ricucito in parte lo svantaggio (16-14). Nelle battute finali, però, Monza ha spinto sull’acceleratore e ha portato in parità il conto dei set (25-17): 1-1 tra Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta.

    Quarto set con l’inerzia della gara tutta dalla parte di Vero Volley Monza, che, dopo aver accumulato un buon vantaggio (8-3), ha continuato a macinare punti e buon gioco. Volley Meta, a questo punto, non è più riuscita a reagire in maniera concreta, e la formazione lombarda ha conquistato la vittoria (25-15) e il secondo scudetto consecutivo nella categoria Under 19 maschile.

    Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta immediatamente dopo la finale, hanno preso parte, tra gli altri, il presidente del CR FIPAV Molise Gennaro Niro, il consigliere federale Marco Mari, il presidente della AD Termoli Pallavolo Giuseppe Ferrieri; con loro le autorità politico-istituzionali della Regione Molise e dei comuni di Termoli e Montenero di Bisaccia.

    Mauro Marchetti (allenatore Assiplan Vero Volley Monza): “Felice e soddisfatto, anche per essere andato al di là delle problematiche. È vero, abbiamo avuto più di qualche problema di organico, a causa di alcune problematiche fisiche. Ma questa è la vittoria del gruppo dalla prima all’ultima palla. Questo percorso va giudicato su tutto l’anno. Non l’ho mai detto, ma da un anno non perdiamo gare in questa categoria. Questo è un percorso che parte da quattro anni a questa parte. La società e la struttura hanno creduto in questo gruppo con lo staff che ha lavorato in maniera pazzesca ed ora ci prendiamo i frutti”.

    “Del resto, i risultati e l’organizzazione fanno sì che il team lombardo fornisca tanti atleti alle nazionali e sia quello con un maggior feeling da parte dei talenti. Siamo felicissimi di dare atleti alla Nazionale ed altrettanto grati quando rientrano perché arrivano con un upgrade non da poco e siamo felicissimi di sapere dei giocatori di vertice che decidono di scegliere Monza per giocare perché diamo loro, anche nel vivaio, una struttura ed un percorso di lavoro dalla stessa impronta di quello della Superlega”.

    Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza): “Siamo davvero felici per il risultato raggiunto. Abbiamo giocato un torneo molto lungo, abbiamo incontrato squadre davvero fenomenali e abbiamo sempre imposto il nostro gioco. Questa di oggi è davvero la vittoria del gruppo. Siamo molto uniti e ci abbiamo sempre creduto. Adesso non ho parole per descrivere la nostra gioia. Possiamo quindi dire che i migliori anche per quest’anno siamo ancora noi”. 

    I RISULTATI18 MAGGIOFINALE 7/8°Pallavolo Bologna – Materdomini Volley 2-3 (13-25, 13-25, 25-21, 25-18, 15-17)

    FINALE 5/6°Modena Volley – Kione Padova 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    FINALE 3/4°Volley Treviso – Pallavolo Marino 3-1 (24-26, 25-17, 25-22, 25-14)

    FINALE 1/2°Assipal Vero Volley Monza – Romeo Volley Meta 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15)

    LA GALLERY QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Lorenzo Ciampi (Assiplan Vero Volley Monza)Miglior Attaccante: Diego Frascio (Assiplan Vero Volley Monza)Miglior libero: Mattia Farcasiu (Romeo Volley Meta)Miglior Palleggiatore: Bryan Argilagos (Volley Treviso)MVP: Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza) 

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAAlessandro Alimenti, Leonardo Bonacchi, Umberto Caporossi, Lorenzo Ciampi, Flavio Tosti, Massimo Del Torre, Diego Frascio, Hryhorii Khotsevych, Mattia Labarile, Gabriele Pertoldi, Alessandro Piva, Nicolò Reseguetti, Gioele Taiwo, Andrea Usanza. Allenatore: Mauro Marchetti.

    CLASSIFICA FINALE1.Assipal Vero Volley Monza 2. Romeo Volley Meta 3. Volley Treviso 4. Marino Pallavolo CV 5. Modena Volley 6. Kioene Padova 7. Materdomini Volley 8. Pallavolo Bologna 9. Itas Trentino 10. Tekno Progetti Arabona 11. Virtus Fano 12. Giavì Pedara Volley 13. Allianz Diavoli Rosa, Fenice Pallavolo Roma, Friulintagli VP Academy, Yaka Volley, Invicta Volleyball Grosseto 18. Sir Mericat Perugia, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Colombo Genova Progetto Voltri, Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo, Ssv Brunek 23. Termoli Pallavolo, Pallavolo La Bollente Aqui Terme, Murate, Elisa Volley Pomigliano, Cus Cagliari.

    DIRETTA STREAMINGCome noto, tutti i match di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutti i dettagli sul torneo sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    ALBO D’ORO UNDER 19 MASCHILE 2012/13 Lube Banca Marche MC2013/14 Itas Trentino Volley2014/15 Diatec Trentino2015/16 Volley Treviso2016/17 Volley Segrate 1978 MI2017/18 Volley Segrate 1978 (Under 18)2018/19 Volley Treviso (Under 18)2019/2020 finali non disputate2020/2021 Colombo Volley Genova2021/22 Matervolley Castellana2022/23 Consar Ravenna2023/24 Assipal Vero Volley Monza2024/25 Assipal Vero Volley Monza

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile, la finale nazionale sarà Vero Volley-Romeo Volley

    Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia stanno ospitando l’atto conclusivo delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. A regalare queste emozioni è stata ancora una volta la pallavolo giovanile, che in Molise ha spalancato le porte della finale scudetto alla Assiplan Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta, al termine di due semifinali che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti e quello che ha seguito da casa in diretta streaming. La finale tricolore under 19 maschile è in programma domenica 18 maggio alle ore 10.30 presso il Palasabetta di Termoli e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Alle ore 9, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra  Pallavolo Marino e Volley Treviso sempre in diretta streaming sul canale youtube federale. Presente in tutte le giornate di gare delle finali nazionali Under 19 anche il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, che insieme ai suoi assistenti ha seguito il percorso di tutti i ragazzi impegnati e avuto modo di vedere nuovamente i tanti giovani talenti che fanno parte delle varie squadre nazionali giovanili maschili. 

    La Vero Volley, dunque, cercherà di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno nella finale di San Giustino (PG) vinta contro i Diavoli Rosa. Per la Romeo Volley Meta, che in questo torneo ha chiuso il proprio girone al secondo posto e superato nei quarti di finale la Materdomini Volley, si tratta della prima finale in assoluto in questa categoria. Come da prassi nel pomeriggio di oggi si sono poi disputate le due semifinali. La prima ha visto scendere in campo a Montenero di Bisaccia i campani della Romeo Volley Meta e i laziali della Pallavolo Marino, con i primi usciti vincitori per 3-1 (25-21, 25-14, 25-19, 25-19).

    Nel primo set è stata Pallavolo Marino a menare le danze con forza anche se i campani hanno provato a rispondere colpo su colpo, ma il finale ha sorriso alla formazione dei Castelli che si è imposta per 25-21. Nel secondo parziale c’è stata la pronta reazione dei campani che, particolarmente ficcanti in attacco, si sono imposti con un largo vantaggio per 25-14. Il terzo set è proseguito poi sull’onda lunga del secondo con l’ensemble della penisola sorrentina che è riuscita a prendere un buon margine difeso sino alla fine per il 25-19. Anche il quarto set ha visto imporsi il team campano con il medesimo punteggio 25-19. 

    Nell’altra semifinale giocata, invece, a Termoli grande spettacolo lo hanno regalato Assiplan Vero Volley Monzae Volley Treviso. La formazione lombarda guidata in panchina da coach Mauro Marchetti si è resa protagonista ancora una volta nel corso di questo intenso torneo di una prova convincente e mostrando un buon gioco e tanto carattere che ha permesso loro di vincere il match 3-2 (25-14, 25-20, 20-25, 17-25, 18-16). Primo set iniziato con Monza che ha subito preso il comando del gioco (6-1). Con il passare delle azioni i lombardi hanno continuato a gestire il vantaggio che si è fatto consistente (15-6). Nelle fasi finali è bastata una buona gestione generale per fissare il risultato del primo set sul 25-14.Secondo parziale continuato sulla falsa riga del primo con Monza costantemente avanti (7-2, 11-6). La formazione capitanata da Gabriele Pertoldi ha spinto forte con i suoi attaccanti. Nel finale, dopo una reazione di Treviso, la Vero Volley ha chiuso in proprio favore anche il secondo set sul 25-20.Terzo parziale, invece, diverso dai precedenti e caratterizzato dall’equilibrio (5-5). Volley Treviso più attenta in difesa è riuscita a tenere il passo dei lombardi dando vita ad una gara con continui capovolgimenti di fronte. Nella fase centrale, però, Treviso ha trovato il primo break e ha piazzato un mini allungo (12-10). Nel finale combattuto la pratica è stata chiusa da Treviso volley che al primo set point ha messo giù la palla del 25-20, portando la gara al quarto set.Nel quarto parziale, Volley Treviso ha subito approcciato bene e spinto forte. Vero Volley è apparso frastornato e nelle fasi successive la formazione veneta guidata da Michele Zanin non si è più fermata (17-11) e ha chiuso i conti sul 25-17.L’avvio del tie-brek ha premiato Monza (5-1). Con il passare delle azioni le due formazioni hanno lottato punto a punto e alla fine Monza si è involata verso la vittoria ottenuta ai vantaggi (18-16) che ha spalancato loro le porte della seconda finale consecutiva. Per Treviso, invece, sarà terzo e quarto posto contro Pallavolo Marino, ma va sicuramente il merito di averci creduto fino alla fine.

    Maria Lucia Cilento (allenatore Romeo Volley Meta): “Non ci credo svegliatemi! Siamo davvero felici per quanto abbiamo realizzato. Tutti i ragazzi hanno disputato una grande semifinale e sono sempre stati aggressivi e lucidi nei momenti decisivi del match. Domani una finale contro una squadra fortissima come Monza”. 

    Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza): “La Vero Volley Monza è di nuovo in finale e questo è quello che più conta. Una semifinale quella di questa sera più complicata rispetto ad un anno fa. Abbiamo giocato bene i primi due set, poi loro sono stati bravi a giocare meglio il terzo e quarto. Il quinto vinto solo con il cuore e con la voglia di questi ragazzi di continuare a sognare. Domani contro Volley Meta sarà una gara non facile. Hanno giocato quattro set anche loro e saranno stanchi come noi. Sarà importante recuperare questa sera tutte le energie per poter fare un buon risultato domani”. 

    I RISULTATI 17/05Quarti di finale 1°-8° postoPalasabetta: Assipal Vero Volley Monza – Modena Volley  3-0 (25-21, 25-23, 25-15)Palasport Montenero: Marino Pallavolo – Kione Padova 3-1 (25-19, 19-25, 25-23, 25-22)Palestra Larino: Materdomini Volley – Romeo Volley Meta 0-3 (15-25, 17-25-14, 25)Palestra Pace: Volley Treviso – Pallavolo Bologna 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)

    Finale 9°-10° postoPalestra Larino: Tekno Progetti Arabona – Itas Trentino 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)

    Finale 11°-12° postoPalasport Santa Chiara: Virtus Fano – Giavì Pedara Volley 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-19)Semifinali 5-8° postoPalestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Pallavolo Bologna 3-0 (28-26, 25-19, 31-29)Palestra S.Chiara Larino: Kione Padova – Materdomini Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    Semifinali 1-4° postoPalasabetta Termoli: Assiplan Vero Volley Monza – Volley Treviso (25-14, 25-20Palasport Montenero: Pallavolo Marino – Romeo Volley Meta 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 19-25)

    IL PROGRAMMA – 18/05Finale 1°-2° postoore 10:30,  Palasabetta Termoli: Assipal Vero Volley Monza – Romeo Volley MetaFinale 3°-4° postoore 9, Palasport Montenero: Volley Treviso – Pallavolo Marino Finale 5°-6° postoore 9, Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Kione Padova Finale 7°-8° postoore 9, Palestra S.Chiara Larino: Pallavolo Bologna – Materdomini Volley

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile, la finale nazionale sarà Imoco-Anderlini

    Tutto pronto per il momento più atteso delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 18 femminili. Dalle due Semifinali sono uscite le due formazioni che domenica 18 maggio si affronteranno per alzare al cielo lo Scudetto 2025. Il momento clou della stagione è dunque arrivato; a contendersi il vessillo al Pala Maiata di Vibo Valentia (ore 10.30) saranno la Cortina Express Imoco Volley e la Moma Anderlini.

    CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY 3TORNERIA COLOMBO VERO VOLLEY 0(25-15, 25-12, 25-15)Di nuovo finale per la Cortina Express Imoco Volley, che domani si troverà a difendere il titolo dello scorso anno, grazie al successo inflitto questa sera in semifinale alla Torneria Colombo Vero Volley, superata 3-0 (25-15, 25-12, 25-15). Percorso netto per le ragazze di coach Gregoris che, dalla fase finale in poi, hanno lasciato un solo set alle avversarie sin qui incontrate e poco c’è stato da fare anche per la Torneria Colombo Vero Volley che ha dunque ceduto il passo per tre set a zero. Match senza storia dove Arici e compagne hanno mostrato la loro superiorità in ogni fondamentale.Inizio match convincente dell’ Imoco che si è portata rapidamente sul 6-2 costringendo coach Robbiati (Vero Volley) ad utilizzare subito i due time out a disposizione. Scossa attesa che però non è arrivata con Conegliano che ha incrementato ancora il vantaggio con una Tosini in grande spolvero che, da seconda linea, ha fissato il punteggio sul 13-6. Girandola di cambi per la Vero Volley nel vano tentativo di invertire la rotta, ma la solidità di Conegliano, affidata agli attacchi di Enescu e Moroni, ha portato le venete ad un massimo vantaggio di dieci punti (20-10). Troppo timida la reazione delle brianzole con il primo parziale che è terminato con il punteggio di 25-15. Nuovo set, stesso copione con l’Imoco a condurre 6-3 e la Vero Volley impegnata invece a rincorrere. Rincorsa che si è fatta sempre più impervia con Tesoro e compagne che non sono riuscite a trovare le contromisure alle battute di Quero prima e agli attacchi di Tosini poi. Primo time-out per Vero Volley sul punteggio di 14-8 ma, come nella prima frazione, non ha portato gli effetti sperati costringendo dunque il tecnico lombardo alla seconda richiesta di time-out (18-9). È di fatto la mano di Quero a murare Nozza e a chiudere la contesa sul punteggio di 25-12. Terzo set che è iniziato con la solidità al servizio di Manda che con due ace ha indirizzato la frazione sul 5-1. Ai due ace di Manda ha ben risposto Pezzaniti con il medesimo score accorciando il parziale sul 6-4. Una rincorsa, quella di Vero Volley, attuata con maggior tenacia e determinazione e che non ha permesso alle rivali venete di guadagnare il vantaggio dei due set precedenti (10-8). È questo però il momento in cui è salita nuovamente in cattedra Tosini con l’allungo decisivo (13-8) ed il conseguente secondo time-out ospite. Assolo Imoco per il 20-9. Nel finale c’è stato spazio solo per l’ultimo moto di orgoglio per le ragazze di Robbiati che hanno tentato un accorcio disperato. Ha preso parte alla festa anche Enescu il cui ace conclusivo ha significato nuovamente Finale Scudetto per la Cortina Express Imoco Volley (25- 15).

    Queste le parole del tecnico della Cortina Exporess Imoco Volley, Stefano Gregoris: “Siamo davvero entusiasti. Un match molto ostico; i nostri avversari erano davvero molto bravi e preparati, sicuramente hanno pagato i tanti set giocati nella manifestazione. Devo esser sincero…oggi le nostre atlete hanno elevato il livello di gioco in modo importante, andandosi a conquistare in modo meritato questa Finale Scudetto. Nel nostro percorso un solo set perso? Il nostro è stato un cammino in crescendo, anche in relazione alle avversarie incontrate. La partita di domani? È una finale e le finali sono sempre estremamente belle da giocare. Siamo arrivati qui da campioni in carica e ovviamente proveremo in tutti i modi di confermarci”.

    VOLLEYRO’ CDP 0MOMA ANDERLINI 3(24-26, 21-25, 23-25)Con una grande prestazione la Moma Anderlini si è assicurata un posto in finale. Al Pala Maiata di Vibo Valentia le ragazze di coach Roberta Maioli hanno infatti superato con un netto 3-0 (26-24, 25-21, 25-23) la Volleyrò’ CDP. Altro successo importante per la formazione emiliana, che dopo aver chiuso la seconda fase al secondo posto nel Girone I, ha dunque inanellato due determinanti successi contro l’Igor Volley nei quarti di finale contro il team laziale nella gara valevole l’accesso alla Finalissima.A iniziare meglio il match è stata la compagine emiliana; la Moma Anderlini ha preso subito le redini del gioco in mano, trovando a inizio parziale un convincente allungo sullo 0-5; la Volleyro’ CDP con determinazione si è rimessa in scia delle rivali (3-5) pareggiando i conti a quota 7. Come successo a inizio frazione di gioco la compagine emiliana ha allungato nuovamente trovando il +4 sul 9-13, ma il team romano ha riportato il punteggio in parità sul 14-14. La battaglia sotto rete è proseguita con le due compagini che, sempre a contatto, sono passate dal 16-16, 18-18 al 20-20; sul finale attacco della schiacciatrice dell’Anderlini Martina Susio, seguita da uno spunto sotto rete di Ludovica Sismondi per il 20-22 Anderlini. Punteggio che la centrale del Volleyro’ Sara Mori ha però annullato senza far scappare via le rivali (22-22), ma sul finale un attacco sempre di Martina Susio e un muro a due di Spaziano e Caruso hanno chiuso il set sul 24-26 Anderlini. Più equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco. Le due formazioni si sono scontrate a viso aperto e a differenza del primo set, in questo avvio di parziale è stata la Volleyrò CDP a imprimere maggior ritmo trovando il +3 sul 10-7. Vantaggio romano che è aumentato (14-10); a metà set la Moma Anderlini si è però riavvicinata fino sul 15-15, parità trovata grazie al punto della schiacciatrice Lisa Monari Gamba. Rimonta emiliana completata; le atlete di coach Maioli hanno poi trovato il break (16-18) ma la bagarre sotto rete tra i due team è continuata fino sul 20-20, prima del decisivo allungo targato Anderlini: due punti di Martina Susio, errore in attacco della Volleyrò CDP per il 21-25. A trovare il primo allungo del terzo set è stata la Volleyro’ CDP; dopo esser state ferme in parità a quota 6, le romane si sono portate avanti passando dal 10-6 al 13-10, vantaggio che le atlete di coach Luca Cristofani hanno però visto annullare. Buono il turno al servizio di Stella Caruso e la Moma Anderlini si è portata prima sul 13-13 per poi allungare e trovare il +3 sul 16-19. Momento positivo della formazione emiliana; due attacchi vincenti di Lisa Monari Gamba per il 18-22. Vantaggio ben amministrato dalle atlete di coach Roberta Maioli nonostante la risalita romana (23-24). Nel finale l’attacco di Ludovica Sismondi ha trovato il mani out avversario, decretando dunque la fine del match sul 23-25. La Moma Anderlini si è così assicurata un posto in Finale Scudetto. 

    Queste le parole del tecnico della Moma Anderlini, Roberta Maioli: “Siamo felicissimi. Siamo in finale. Una partita che abbiamo cercato da un po’ di tempo. Parte di questo gruppo lavora insieme da tre anni e le abbiamo accompagnate e ci hanno accompagnato loro a questo importante risultato al quale tenevamo tutti davvero molto. Una Finale Scudetto che ci era sfuggita negli anni precedenti ma che quest’anno abbiamo trovato tramite determinazione, voglia e coraggio. Le ragazze hanno avuto una grinta davvero da leonesse. Che percorso è stato? Siamo cresciute partita dopo partita, qualche atleta doveva ritrovare del tutto il ritmo gara a causa di qualche piccolo infortunio…tanti piccoli aspetti che invece di abbatterci ci hanno consentito di lavorare, unirci ancora di più e di uscire dalle situazioni difficili. Lo abbiamo fatto durante tutta la Stagione e siamo state bravissime a farlo anche durante questo torneo. La Finale di domani contro l’Imoco? È un squadre molto forte ma forti lo siamo anche noi. Non abbiamo nulla da perdere. Le ragazze devono avere la consapevolezza in loro stesse. Dirò loro di divertirsi e di giocare serene e soprattutto di vivere con positività questi momenti che sono unici per uno sportivo. Sono emozioni che non si dimenticano facilmente, al di là di come vada a finire la gara di domani. Siamo lì davanti a tutti a giocarci una Finale Scudetto. Che vinca il migliore”.

    RISULTATI e CALENDARIO17 MAGGIOQUARTI DI FINALE Cortina Express Imoco Volley-TorSapienza Volley Friends 3-1 (25-10, 25-21, 22-25, 25-16)Volleyro’ CDP-Life 365.eu Volley Forlì 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)Igor Volley-Moma Anderlini 1-3 (18-25, 25-21, 20-25, 13-25)Torneria Colombo Vero Volley-Savino del Bene V. Scandicci 3-2 (25-23, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11)

    FINALE 9/10° POSTOSpazio Conad Busnago-Chions Fiume Volley CDA 3-1 (25-22, 25-20, 15-25, 25-22)

    FINALE 11/12° POSTOSitta Arena Volley Team-Catania Volley 2-3 (26-24, 24-26, 25-19, 27-29, 11-15)

    SEMIFINALI 5/8° POSTOTorSapienza Volley Friends-Savino del Bene V. Scandicci 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Life 365.eu Volley Forlì-Igor Volley 1-3 (24-26, 13-25, 25-18, 22-25)

    SEMIFINALI 1/4° POSTOCortina Express Imoco Volley-Torneria Colombo Vero Volley 3-0 (25-15, 25-12, 12-15)Volleyro’ CDP-Moma Anderlini 0-3 (24-26, 21-25, 23-25)

    18 MAGGIOFINALE 7/8°Ore 9, “Palarcobaleno”: TorSapienza Volley Friends- Life 365.eu Volley Forlì

    FINALE 5/6°Ore 9, “Pala Pace”: Savino del Bene V. Scandicci-Igor Volley

    FINALE 3/4°Ore 9, “Pala Valentia”: Torneria Colombo Vero Volley-Volleyro’ CDP

    FINALE 1/2°Ore 10.30, “Palamaiata”: Cortina Express Imoco Volley-Moma Anderlini

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pro Patria Milano accoglie Matteo Prezioso, selezionatore della Fipav Lombardia

    New entry di prestigio in casa Pro Patria Milano: Matteo Prezioso, prima a Bergamo, sarà il nuovo allenatore e responsabile tecnico delle categorie Under 16 e Under 18 della società di Milano. Con un passato anche nella massima serie come assistente tecnico del Volley Bergamo in Serie A1, Matteo vanta un importante palmares a livello giovanile ed è il selezionatore femminile per la FIPAV Lombardia.

    Da secondo e da primo allenatore con la rappresentativa regionale della Federazione, infatti, ha conquistato il gradino più alto del podio in tre edizioni del Trofeo delle Regioni, nel 2015, 2017 e 2022.

    Ecco le sue prime parole “in biancoblu”: “Sono molto contento di questa opportunità. La Pro Patria Milano è una società che da molti anni si trova ai vertici della pallavolo giovanile italiana, e avere la possibilità di farne parte è per me motivo di orgoglio. L’obiettivo sarà quello di continuare a crescere per raggiungere risultati sempre più importanti. Non vedo l’ora di cominciare!” LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

    Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

    Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

    Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

    Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

    Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

    Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

    Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

    GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

    GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

    GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

    GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

    (fonte: CR FIPAV Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino fa tris: conquistati i titoli regionali Under 15, Under 17 e Under 19

    Il Marino Pallavolo non è mai sazio. Il club del presidente Sante Marfoli ha calato uno storico tris vincendo anche il titolo regionale Under 15 maschile dopo aver vinto quelli dell’Under 19 e dell’Under 17.

    L’ultimo successo porta la firma della squadra “minore” (per età) che ha battuto per 3-2 la Fenice al termine di una finale al cardiopalma giocata in quel di Fondi.

    “E’ stata una partita tostissima – dice coach Stefano Vazzana – Una volta in svantaggio di due set, i ragazzi sono stati molto attenti nelle indicazioni sulla gestione del muro e in battuta. Siamo stati molto più incisivi in attacco e sul servizio, poi emotivamente è stata una gara dove abbiamo dato tutto quello che potevano, come d’altronde in tutta la stagione. Questi ragazzi sono stati infermabili e instancabili, i tornei fatti ci hanno aiutato a crescere sulla fiducia. Il titolo regionale è un risultato che va oltre le nostre aspettative, ma che è stato costruito un pezzetto alla volta consolidando nel corso del tempo sicurezze, tecniche e certezze di gioco. Inoltre per Marino Pallavolo è anche il quarto titolo regionale consecutivo nella categoria Under 15 e anche questo è motivo di grande gioia e soddisfazione. Adesso ci dobbiamo preparare per le finali nazionali che si svolgeranno a Fondi e Gaeta e che saranno un altro test importante. Il tris di titoli nel settore maschile è un’altra impresa storica, ma staff e club hanno sempre voglia di migliorare e provare a confermarsi su questi livelli”.

    L’impresa dei tre titoli regionali (su tre) nel settore giovanile maschile è sottolineata anche dalle parole del presidente Sante Marfoli. “Siamo davvero orgogliosi di aver centrato il tris di titoli regionali: una cosa del genere non accadeva da oltre quindici anni. Un risultato che conferma come il nostro club sia diventata una vera e propria eccellenza nel Lazio ed anche in Italia, essendo la nostra una regione da sempre competitiva nel panorama nazionale. Ci sono arrivati i complimenti da tanti amici, anche se probabilmente qualche club laziale è un po’ infastidito dai nostri successi. Queste soddisfazioni, però, sono frutto di un lavoro che dura da anni. Da domani parte con l’Under 19 l’avventura nelle finali nazionali a cui le nostre selezioni arrivano tutte con buone aspettative”.

    (fonte: Marino Pallavolo) LEGGI TUTTO