More stories

  • in

    Fabio Collina è il secondo allenatore della Chromavis Abo

    Di Redazione Si arricchisce lo staff tecnico della Chromavis Abo guidato da coach Giorgio Bolzoni e che avrà il compito di preparare al meglio la prima squadra del Volley Offanengo nel campionato di B1 femminile. Ad affiancare il nuovo tecnico neroverde sarà Fabio Collina, originario di Imola e che ricoprirà il ruolo di secondo allenatore. Nato il 19 agosto 1994 a Faenza (Ravenna), Collina ha mosso i primi passi da tecnico nella sua città allenato under 14 e under 15 maschile, mettendosi in luce anche da giocatore (libero) arrivando fino alla serie C. Successivamente, ha iniziato ad allenare nel giovanile femminile alla Clai Imola con gruppi under 13, under 14, under 16 e under 18 per un lungo ciclo di sei anni. La sua carriera verso il professionismo l’ha spinto poi ad accettare la proposta del Volley San Paolo Vicenza nel biennio tra 2017-e2019 allenando varie formazioni giovanili “rosa” nella prima annata ricoprendo anche il ruolo di assistente allenatore a Vicenza in B1 femminile. L’annata sportiva 2019-2020, invece, l’ha portato all’estero, sposando l’intrigante avventura in Finlandia come vice di Matteo Pentassuglia sulla panchina del LPK Hameenlinna, partecipando alla Coppa Cev e con la stagione stoppata dalla pandemia quando stavano per iniziare i play off scudetto.Infine, nella scorsa annata pallavolistica il rientro in Italia, sposando la causa vicentina dell’US Torri e allenando under 19 e B1 femminile (secondo allenatore). “Per questa nuova stagione – spiega Collina – ho deciso di sposare la causa del Volley Offanengo, una realtà che conoscevo solo dall’esterno. Cosa mi ha convinto? Sono stato spinto ad accettare la proposta della società dall’entusiasmo che si percepisce chiaramente da questo ambiente e soprattutto dall’ambizione che risiede nel progetto che mi è stato illustrato”. Il tecnico imolese arriva in terra cremasca con una valigia piena di stimoli. “Tra questi c’è sicuramente la volontà della società di puntare nuovamente al vertice di una categoria che ha visto Offanengo protagonista in questi anni. Inoltre, mi stimola l’idea di lavorare quotidianamente con Giorgio Bolzoni, un allenatore che conosco già e del quale mi piace il modo di lavorare”. Infine conclude. “Mi attende una sfida molto importante e sono contento di intraprendere questa nuova avventura, che mi coinvolgerà anche nel settore giovanile”. “Ho conosciuto Fabio – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – tramite Giorgio Bolzoni, che l’ha richiesto come suo secondo, e ho trovato un ragazzo, seppur giovane, con esperienze importanti, anche all’estero, e con spiccate capacità di lavorare in team, oltre a un’ottima conoscenza della pallavolo sia giovanile sia dei campionati nazionali. Sono sicuro sia un valore aggiunto per il nuovo progetto che stiamo costruendo. Un benvenuto a lui da parte mia e della società Volley Offanengo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, in panchina coach Giorgio Bolzoni

    Di Redazione Primo annuncio per la stagione 2021-2022 per il Volley Offanengo, che oggi pomeriggio (sabato) in una conferenza stampa al PalaCoim ha presentato ufficialmente il nuovo tecnico della Chromavis Abo. A guidare la formazione cremasca in B1 femminile sarà Giorgio Bolzoni, che riceve il testimone da Dino Guadalupi dopo il biennio al timone di Offanengo. Alla presentazione hanno partecipato il presidente del Volley Offanengo Pasquale Zaniboni e il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. IL PROFILO – Nato l’11 gennaio 1970 a Cremona, Giorgio Bolzoni è originario di Viadana (Mantova) e fino al 2006 ha contemporaneamente giocato (è stato palleggiatore di serie B1) e allenato nel settore giovanile. Da quell’anno, si è concentrato unicamente sulla panchina partendo dal vivaio femminile del sodalizio del suo paese. L’ascesa l’ha portato in serie A alla Pomì Casalmaggiore, prima come vice allenatore per un biennio in A2 (dal 2011 al 2013), poi per quattro stagioni con lo stesso ruolo in A1 femminile fino al 2017. Nei suoi sei anni casalaschi, ha conquistato Supercoppa italiana e scudetto nel 2015, Champions League nel 2016 e il secondo posto al Mondiale per club nel 2017. La stagione 2017-2018 l’ha visto approdare a Orago come direttore tecnico e allenatore, mentre successivamente è arrivato il biennio ad Ostiano in B1. Infine, l’anno sabbatico nella stagione arrivata agli sgoccioli. LE PRIME PAROLE DEL COACH – “Dopo trent’anni ininterrotti di pallavolo – spiega Bolzoni– mi sono preso una pausa. Devo essere sincero: in inverno non avevo particolare entusiasmo di riprendere e in quel periodo seguivo poco la pallavolo. Recentemente, la proposta di Offanengo mi ha aiutato nella scelta; sono stato contattato un mese fa, mi sono preso un po’ di tempo per decidere, ma quando abbiamo parlato abbiamo trovato molto presto l’accordo. Soprattutto negli ultimi anni, Offanengo si è sempre contraddistinta per  organizzazione, una delle poche realtà di B1 strutturate da serie A. Questo mi ha fatto sciogliere ogni possibile dubbio sull’intraprendere una nuova avventura in panchina. Con quali obiettivi? Per entrambe le parti si vuole ripartire con un nuovo ciclo, ritrovando entusiasmo e ovviamente cercando di fare il meglio possibile. Se dovessimo dividere un campionato in tre parti, sicuramente la società penserà a una fascia alta”.  Quindi aggiunge. “Premesso che non mi piacciono gli allenatori che hanno una propria pallavolo, soprattutto a livello di serie B, posso dire che le mie squadre tendono a essere organizzate e raggiungere un’autonomia, dove io possa diventare un assistente e non il direttore. Mi piace lavorare tanto in palestra, fare “sudare” la gente e far sì che a fine anno una ragazza possa portare a casa qualcosa da me. Il mio ciclo in serie A? Penso di esser stato un assistente allenatore tra i più fortunati, avendo potuto lavorare con coach del calibro di Mazzanti, Barbolini, Caprara, Beltrami, Cuello e Milano: dai miei sei anni alla Pomì ho portato a casa tantissimo. In più ho avuto la fortuna di vivere una stagione a Orago lavorando in un settore giovanile di alto livello”. Cantiere-squadra. “Il primo passo sarà quello di ragionare sulle ragazze da tenere, poi su che tipo di squadra si vuole allestire in base alle possibilità e al mercato. Credo che la società abbia una bella reputazione e non credo sia difficile portar una giocatrice qui”. Che B1 sarà? “Da un lato la situazione sanitaria sta migliorando, ma vedo ancora la Fipav lontana da una progettualità che preveda le varie casistiche possibili. Pronostico un campionato ancora altalenante da questo punto di vista; sicuramente la scorsa stagione è servita agli allenatori per essere più pronti a impostare il lavoro in un modo diverso. Per il resto, in questi anni la B1 ha perso tante giocatrici esperte e di qualità e anche tante giovani che ora giocano in A2. Mi aspetto ci sia sempre più distacco tra le squadre di alta e medio-bassa classifica e dubito ci siano gironi estremamente equilibrati come alcuni anni fa”. LE ALTRE DICHIARAZIONI – A rappresentare la società Volley Offanengo è stato il presidente Pasquale Zaniboni. “Ripartiamo per una nuova stagione, riazzeriamo perché la scorsa non è stata positiva causa-Covid e altri motivi. Cerchiamo di allestire una squadra che non dico punti al salto in A2 ma che possa lottare per stare in alto. Chromavis e Abo saranno nuovamente i nostri sponsor principali”. Alla conferenza stampa era presente anche il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, accompagnato dal vicesindaco Daniel Bressan e dall’assessore Pierangelo Forner. “Do il benvenuto  – le parole del primo cittadino, anche grande tifoso della Chromavis Abo – a coach Bolzoni, che avevo già conosciuto da avversario ai tempi di Ostiano. Ora è arrivato in una società molto importante; un nuovo allenatore porta una ventata di novità. Come Amministrazione comunale siamo vicini al Volley Offanengo e cerchiamo di abbellire un po’ il PalaCoim anche grazie alla grande collaborazione con la società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: Nibbio e Bolzoni, due Giorgio a confronto

    FotoGeo Di Hanno lo stesso nome di battesimo, affrontano la stessa categoria con la stessa etichetta professionale e si sfideranno nello stesso campionato. Gli elementi per un curioso parallelo sembrano essere più che sufficienti, ma l’amarcord riserva anche un’altra “chicca”. Giorgio Nibbio e Giorgio Bolzoni saranno i timonieri delle formazioni dell’Abo Offanengo e della Csv-Ra.Ma. […] LEGGI TUTTO