More stories

  • in

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto

    Numeri e curiosità alla vigilia di WithU Verona – Taranto
    WithU Verona torna in campo dopo il k.o. di Perugia e lo fa davanti al proprio pubblico contro la Gioiella Prisma Taranto domani alle ore 18.00. La sfida, valida per la quarta giornata della Regular Season della SuperLega Credem Banca 2022/2023, sarà trasmessa in diretta televisiva e in chiaro su Rai Sport, col commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Inoltre, il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Volleyball World TV, con la telecronaca affidata dalla voce di Gianni Veronesi.
    Al PalaOlimpia si affronteranno rispettivamente la settima e la decima forza del torneo. I gialloblù di Stoytchev hanno raccolto 4 punti nelle prime tre uscite, frutto delle vittorie al tie-break contro Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Gli ospiti guidati da coach Di Pinto, invece, hanno ottenuto il primo successo stagionale nello scorso turno contro la Vero Volley Monza, dopo aver perso 3-0 le precedenti due partite.
    Dichiarazioni
    Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “La gara di Perugia non ci ha rimesso con i piedi per terra, perché nessuno li aveva mai staccati da terra. Siamo pienamente consapevoli dei nostri limiti, ma altrettanto delle nostre potenzialità. Come avevo detto a inizio stagione, questo campionato dovrà essere affrontato con la testa di chi vuole vincere ogni gara come fossero tutte finali. Con Taranto dobbiamo rimanere concentrati, con il dovuto rispetto per una squadra che ha ottenuto una bella vittoria contro un avversario forte”.
    Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto): “Sono molto felice di quanto abbiamo fatto nell’ultimo match, abbiamo battagliato a lungo e duramente insieme, è stata una vera e propria vittoria di squadra. Prendere tre punti con Monza è un grande risultato, ma ora dobbiamo continuare a giocare questo tipo di pallavolo e guardare alla prossima. Una vittoria è un gran colpo, ma non basterà, dobbiamo pensare che sarà una dura stagione e cominciare già da Verona a combattere ancora colpo si colpo con pazienza. Credo che la nostra squadra possa conquistare punti con tutte, se giocheremo come abbiamo fatto domenica, noi crediamo nella vittoria ad ogni partita”.
    In questa sfida è uno solo l’ex di turno. Si tratta di Aimone Alletti, che ha vestito i colori gialloblù nella stagione 2018/2019.
    Precedenti 
    Regular Season 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (24-26; 25-20; 25-23; 19-25; 15-13)Gioiella Prisma Taranto – Verona Volley 3-0 (25-23; 25-23; 25-14)
    Play-Off 5° posto 2021/2022
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26; 25-22; 25-17)
    Record di giornata 
    In carriera Regular Season: Aleks Grozdanov – 1 alle 100 partite giocate (WithU Verona);Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona);Tommaso Stefani – 10 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 14 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto);Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto);Marco Falaschi – 4 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera tutte le competizioni: Rok Mozic – 19 punti ai 600 (WithU Verona);Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona);Maksim Sapozhkov – 36 punti ai 100 (WithU Verona);Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona);John Gordon Perrin – 7 punti ai 400 (WithU Verona)Marco Falaschi – 34 punti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto);Manuele Lucconi – 38 punti ai 1300 (Gioiella Prisma Taranto);Francesco Cottarelli – 39 punti ai 200 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a secco anche in Puglia, Taranto si impone addirittura in tre set

    foto Aurelio Castellaneta Di Serata amara per la Vero Volley Monza che, nella terza giornata di andata della SuperLega Credem Banca 22-23, esce sconfitta 3-0 dal PalaMazzola di Taranto, contro i padroni di casa della Gioella Prisma. Rimandata dunque la prima vittoria stagionale per la squadra di Massimo Eccheli, al secondo stop senza punti dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna concede il bis: battuta anche Taranto 3-0

    foto Top Volley Di Al Palasport di Cisterna è di scena la seconda giornata del campionato di Superlega Credem Banca. Cisterna conferma il sestetto uscito vincente dalla sfida di Milano: la diagonale Baranowicz-Dirlic, in posto 4 Kaliberda- Sedlacek, al centro Zingel- Rossi, libero Catania. La Gioiella Prisma comincia con la diagonale Falaschi-Stefani, Loeppky-Antonov in posto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Teniamo i piedi per terra e pensiamo a Taranto”

    Foto Top Volley Cisterna Di Dopo la splendida impresa compiuta domenica all’Allianz Cloud, la Top Volley Cisterna guarda già avanti verso la prima partita casalinga della stagione di Superlega: domenica 9 ottobre al palazzetto di via delle Province arriverà la Gioiella Prisma Taranto, allenata dall’ex Vincenzo Di Pinto. C’è grande entusiasmo tra i pontini per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mentalità e freddezza! La Lube espugna Taranto in tre set al debutto!

    Esordio da tre punti in Puglia! La Cucine Lube Civitanova ha mantenuto inalterato il feeling duraturo con l’impatto stagionale in SuperLega Credem Banca e anche nella Regular Season 2022/23 ha alzato il sipario con un successo al primo turno di campionato. Nell’anticipo della prima giornata di andata, ai campioni d’Italia sono bastati tre set in trasferta (23-25, 23-25, 21-25), seppur sofferti, per domare la Gioiella Prisma Taranto, ben schierata e combattiva, ma meno lucida nelle fasi clou.
    Al PalaMazzola, con Marlon Yant ancora non al 100% e Alex Nikolov in gruppo da meno di una settimana (impattanti i suoi ingressi nel primo e nel secondo set), Chicco Blengini ha messo Ivan Zaytsev in posto 4 come nei test della preseason e lo Zar, MVP d serata, ha risposto presente nelle fasi cruciali. Ai padroni di casa, sul pezzo nelle prime parti dei set, meno precisi alla distanza, è rimasta la magra consolazione del titolo di top scorer per Oleg Antonov con 14 punti, ma tutti i fondamentali hanno premiato i cucinieri, più precisi e incisivi al servizio (5 ace), in attacco (49%), nella correlazione muro difesa (8 block vincenti e tante chiusure) e in ricezione (60% con il 34% di perfette).
    LA PARTITA
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Taranto si dispone con l’ex biancorosso Falaschi in cabina di regia, al rientro da un infortunio, per il terminale offensivo Stefani, in banda Loeppky e Antonov, al centro Alletti e Gargiulo, libero Rizzo.
    Nel primo set lo Zar è in palla (5 punti nel parziale con l’80%), ma la Lube soffre la tenacia di Taranto (19-16). Blengini pesca il jolly con gli innesti di D’Amico e Nikolov. Il bulgaro trova ottimi spunti al servizio. I cucinieri timbrano 5 punti di fila (19-21) e vincono alla terza palla set sulla battuta out di Loeppky (23-25), che vanifica la prova di Stefani (6 punti con l’86%).
    Al rientro De Cecco cerca subito Zaytsev (8-10), ma la Lube va sotto sull’ace di Antonov (14-13) e finisce sul -2 per una difesa steccata (16-14). Blengini gioca la carta D’Amico per qualche scambio. Sul 18-15 c’è Nikolov per Garcia. Anzani e Nikolov spaventano la Gioiella (19-18). Poi il bulgaro impatta su ace (20-20). La Lube si ripete al servizio con Bottolo (21-22). Taranto ha la mira fuori fuoco nel finale (22-24). Alla seconda palla set colpisce De Cecco (23-25).
    Nel terzo atto Taranto parte fallosa e Di Pinto inserisce Lucconi, Civitanova è solida a muro e ritrova un Garcia sul pezzo in attacco (7-11). Dopo i block di Anzani e Garcia rientra Stefani (9-13). Gli uomini di Di Pinto triplicano le forze e si rifanno sotto con Stefani (17-18). Nella fase più importante Taranto stecca palloni delicati e spiana la strada ai biancorossi (18-22). La Gioiella Prisma cede alla seconda palla match sul servizio errato di Stefani (21-25).
    Le dichiarazioni
    SIMONE ANZANI: “Era importante partire con una vittoria, specie per una formazione come la nostra, che ha cambiato molto rispetto alla precedente stagione. Siamo una squadra tutta nuova, giovane, fatta di ragazzi che secondo me potranno diventare veramente forti lavorando sodo quotidianamente in palestra. Per me è davvero stimolante far parte di questo contesto. Buona la prima, guardiamo già alla prossima”.
    MATTIA BOTTOLO: “Non è mai semplice giocare qui a Taranto. Ancor di più non lo è a inizio stagione. Dobbiamo ancora trovare i giusti meccanismi, lo si è visto. In particolare dobbiamo lavorare molto sul cambio palla, sulla fase break, ma da questa partita abbiamo note positive da portare a casa, prima fra tutte le reazioni nel primo e nel secondo set: in entrambi eravamo sotto nel punteggio, e siamo riusciti a ribaltare la situazione”.
    ALEKSANDAR NIKOLOV: “Sono contentissimo, molto felice di essere entrato in campo ed essere riuscito ad aiutare la squadra a imporsi nei primi due parziali. Ringrazio tutti i miei compagni, provo davvero tanta emozione per questo mio esordio nel massimo campionato italiano. Una vittoria importante”.
    FRANCESCO D’AMICO: “Per me non poteva esserci esordio migliore in SuperLega, dato che la prima volta in campo con questa prestigiosissima maglia si è registrata qui a Taranto, non lontano da casa mia. Da Ostuni sono arrivate tante persone per sostenermi. Fin dal primo giorno di allenamento il coach ci ripete come la difesa sia un fondamentale importantissimo nel contesto del gioco, quello che maggiormente fa la differenza nell’arco della stagione. Oggi ci siamo espressi sicuramente bene nei fondamentali di seconda linea. La testa ora è già al prossimo impegno”.
    Tabellino
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani 13, Antonov 14, Gargiulo 8, Alletti 6, Falaschi 1, Rizzo (L), Lucconi 1, Loeppky 6, Ekstrand ne, Larizza ne, Andreopolus, Pierri (L) ne, Cottarelli. All. Di Pinto
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 9, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 10, Chinenyeze 9, Nikolov 3, Diamantini, Gottardo ne, Ambrose ne, De Cecco 4, Anzani 4, Bottolo 8, Yant ne. All. Blengini
    Parziali: 23-25 (34’), 23-25 (33’), 21-25 (29’). Totale 1h 36’.
    Note: Taranto: 19 battute sbagliate, 3 ace, 3 muri vincenti, 48% in attacco, 49% in ricezione (24% perfette). Civitanova: 10 battute sbagliate, 5 ace, 8 muri, 49% in attacco, 60% in ricezione (34% perfette). MVP: Zaytsev LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al via da Taranto! Si gioca sabato alle 19 con diretta Rai Sport!

    Primo appuntamento con la Regular Season 2022/23 per la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini, impegnata al PalaMazzola contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto nell’anticipo televisivo di domani, sabato 1 ottobre alle 19 (diretta RAI Sport, Volleyball TV e Radio Arancia).
    Dopo la rivoluzione estiva e un ringiovanimento mirato del roster, il team cuciniero arriva all’esordio in SuperLega Credem Banca da detentore del titolo e confortato dalle prove a Biella nel torneo “Volley Sotto il Mucrone”, con vittoria del Trofeo Barichello nella finalissima al cospetto dell’Itas Trentino.
    Con il gruppo al completo da pochi giorni per il ritorno dei nazionali reduci dal Mondiale e con lo schiacciatore Marlon Yant tenuto a riposo in alcuni test della preseason, Civitanova deve finire di oliare tutti i meccanismi, ma le mani del nuovo capitano Luciano De Cecco stanno facilitando molto l’opera.
    Il gruppo arriverà a Taranto nella serata di oggi. Con la prima squadra ci sarà anche il centrale delle giovanili Ionut Ambrose, atleta classe 2004 fresco vincitore dei Campionati Europei U20 in Abruzzo con la nazionale azzurra di categoria.
    Stagione numero 28 nella massima serie 
    Al PalaMazzola si aprirà l’avventura numero 28 della Cucine Lube Civitanova nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    Alla scoperta della Gioiella Prisma Taranto
    Al secondo anno consecutivo in SuperLega dopo una meritata salvezza, Taranto ha affidato ancora una volta la guida tecnica all’esperto ex Lube Vincenzo Di Pinto. La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per consolidare la sua presenza nella massima serie. Nel roster spiccano le figure dell’ex biancorosso Falaschi, ma anche di Alletti, con il campione del mondo U21 Stefani. Nuovi schiacciatori di esperienza Antonov e Loeppky per garantire in campo il giusto mix tra veterani ed emergenti, come testimoniano la presenza di atleti in rampa di lancio come il greco Andreopoulos, lo svedese Ekstrand e il fanese Lucconi. Il “mago” di Turi potrà contare anche sul valore di due centrali svezzati come Gargiulo e l’ex cuciniero Larizza, ma anche di atleti come il libero Rizzo, coadiuvato da Pierri, insieme al regista Cottarelli.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “Siamo reduci dal torneo di Biella, uno step importante per noi! Ci ha permesso di acquisire maggiori sicurezze a pochi giorni dall’inizio della SuperLega, anche se il grande lavoro estivo si fa sentire. La lunga trasferta a Taranto va presa con le pinze perché affrontiamo una rivale che vive di entusiasmo per la salvezza dello scorso anno e cerca un buon avvio tra le mura amiche. Non dovremo pensare ai rivali, ma ad alzare il livello nella nostra metà campo”.
    Parla Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Finalmente si inizia! C’è grande entusiasmo nel gruppo e altrettanta voglia di mettersi alla prova. Esordiamo con i campioni d’Italia. Sarà un match complicato, ma dovremo essere bravi a esprimere il nostro volley con il nostro ritmo senza farci condizionare e mantenendo quella cattiveria agonistica indispensabile per un debutto casalingo contro i detentori dello Scudetto”.
    Gli arbitri del match
    Roberto Boris di Pavia e Maurizio Canessa di Bari.
    Incrocio numero 17
    Sabato le squadre si incroceranno per la sfida numero 17: nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 13 vittorie contro le 3 dei pugliesi.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Jacopo Larizza a Civitanova nel 2020/21 e, andando a ritroso, il tecnico Vincenzo di Pinto, sulla panchina della Lube per un biennio a metà degli anni 90’.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Eric Loeppky – 17 attacchi vincenti ai 500, Manuele Lucconi – 15 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto); Mattia Bottolo – 8 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 5 punti ai 700, Tommaso Stefani – 6 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto); Barthelemy Chinenyeze – 2 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con repliche il martedì alle 14 e il mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione del mondo Simone Anzani tra gli ospiti di “Volley Club”

    Foto Fipav/Rubin Di Inizia alla grande la nuova stagione di Volley Club, la trasmissione di approfondimento sul volley condotta da Giovanni Saracino sul portale MondoRossoBlù. La puntata inaugurale dell’anno, in diretta streaming questa sera, venerdì 30 settembre, a partire dalle 19.30, avrà infatti tra i suoi numerosi ospiti anche Simone Anzani, centrale della nazionale appena […] LEGGI TUTTO