More stories

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto cede al tie-break: Milano vince 3-2 al Palamazzola

    Nella prima sfida del 2022, la Gioiella Prisma Taranto cede al tie-break contro l’Allianz Powervolley Milano: la squadra lombarda si aggiudica per 3-2 il match del PalaMazzola (29-27, 22-25, 16-25, 25-21, 10-15) nel recupero della 13^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    IL MATCH. Coach Di Pinto parte con la consueta diagonale Falaschi-Sabbi, schiacciatori Joao Rafael e Randazzo, centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Milano risponde con Porro in palleggio, Patry opposto, Ishikawa e Jaeschke schiacciatori, Chinenyeze e Piano centrali con Pesaresi libero.
    Primo punto di Milano, con un errore in battuta di Joao Rafael. I lombardi mettono a segno lo 0-2 con Chinenyeze. Ishikawa sbaglia l’attacco: 3-4. Muro vincente di Joao Rafael su Patry per il pareggio di Taranto ma Jaeschke ristabilisce il vantaggio. Ace di Patry: 4-6. Primo tempo di Di Martino e pareggio Gioiella: 6-6. Piano sfonda centralmente, Sabbi ristabilisce il punteggio. Milano è brava a piazzare un mini-break di 0-3, costringendo coach Di Pinto al timeout sul 7-10. Al rientro, Joao Rafael e un’invasione di Chinenyeze permettono a Taranto di andare sul -1 (9-10). Patry supera Sabbi a muro, Randazzo firma il 10-11 prima dell’errore al servizio di Di Martino. Ishikawa sbaglia in battuta, Sabbi lo segue a ruota. Milano riesce a riportarsi sul +2 (12-14) e con Piano mantiene le distanze (13-15). Sabbi firma il -1, Jaeschke riporta sul +2 i lombardi ma Taranto con i muri di Sabbi e Randazzo pareggia: 16-16 e timeout per Piazza. Squadre fallose in battuta: 19-19. Piano mura Sabbi per il sorpasso: 19-20. Patry sbaglia al servizio per il nuovo pareggio rossoblù. Di Martino mura Patry: 22-21 e seconda sospensione richiesta dalla squadra milanese. Di Martino piazza il punto del 23-22, Patry attacca su Falaschi e pareggia. Sabbi regala il primo set-point a Taranto (24-23) annullato da Ishikawa con un pallonetto vincente. Coach Di Pinto si gioca il secondo timeout. Ishikawa sbaglia il servizio, Sabbi lo segue: 25-25. Jaeschke attacca fuori, Randazzo sbaglia al servizio e Joao Rafael consegna il primo set-ball a Milano (26-27), annullato da Sabbi. Joao Rafael riporta avanti la Gioiella Prisma Taranto e firma il punto del 29-27.
    Taranto parte bene con due punti consecutivi di Randazzo; risponde Milano col muro di Chinenyeze su Sabbi. Alletti segna con un primo tempo vincente, Sabbi realizza il 4-1 con una diagonale sul lato lungo e obbliga coach Piazza al primo timeout. Piano interrompe il parziale positivo della Gioiella Prisma Taranto con un primo tempo, Joao Rafael rispedisce i lombardi sul -3 (5-2). Piano e Patry riportano sul -1 l’Allianz Milano (5-4), poi Di Martino e Sabbi murano per due volte Ishikawa (7-4). Patry prova a scuotere i lombardi ma l’opposto fa il bello e il cattivo tempo: 8-5. Invasione a muro di Di Martino, doppia di Joao e Patry a segno: Milano pareggia (8-8) e coach Di Pitno chiama il timeout. Patry sigla il vantaggio per Milano, Joao Rafael in pipe segna il 9-9. Ace di Di Martino: 10-9. Ishikawa pareggia, primo tempo vincente di Alletti e nuovo vantaggio rossoblù. Lo stesso centrale, ex Milano, mette a segno un mini-break di 3-0 (13-10), ristabilendo le distanze dai lombardi. I lombardi reagiscono con Patry e Piano, fino al -1 (14-13), poi Randazzo interrompe il momento positivo dei milanesi (15-13). Sabbi, al termine di un lungo scambio, firma il 17-14 per Taranto, Patry accorcia e Di Martino riporta sul +3 gli ionici (18-15). I padroni di casa continuano a carburare: Randazzo firma il 20-17 ma Milano si aggrappa a Jaescke per accorciare (20-19). Ace di Chinenyeze e pareggio dei lombardi: 20-20. Sabbi viene murato da Jaeschke: sorpasso Milano e timeout per Di Pinto. Randazzo pareggia ma poi sbaglia al servizio: 21-22. Patry piazza l’ace del 22-23, poi sbaglia la battuta al turno successivo. Milano la chiude con un attacco out di Sabbi: 22-25.
    Ishikawa prova dalle prime battute del terzo parziale a prendere per mano l’Allianz Milano: Sabbi e Aleltti provano a ostruire lo schiacciatore ma i lombardi si portano sul 2-4 costringendo coach Di Pinto al timeout. Milano cresce: muro di Piano su Randazzo e ace vincente di Patry (2-6). Sabbi interrompe il break positivo con l’attacco vincente del 3-6. Jaeschke segna, Joao Rafael lo segue (4-7). La squadra di coach Piazza è in palla e si porta con Piano sul 5-9. Porro piazza due ace consecutivi su Joao Rafael: 5-11 e seconda sospensione obbligatoria per Taranto. Milano approfitta del momento no dei rossoblù e con Chinenyeze tocca il +7 (6-13). Ishikawa sbaglia al servizio, Jaeschke e Randazzo si rispondono a vicenda (8-14). L’Allianz Milano prende il largo: 10-17. Di Pinto prova a cambiare al centro, con l’esordio di Freimanis per Di Martino. Falaschi, di seconda, segna il 12-18. Sabbi prova a scuotere la squadra: 13-19. Rientra Di Martino al posto del centrale lettone. Taranto fatica a rientrare in partita: 13-21. Entrano Gironi e Stefani per Randazzo e Sabbi. Gironi segna il 15-22, Patry riporta sul +8 i lombardi. Non passa l’attacco di Stefani: nove palle set per gli ospiti. Gironi annulla la prima, poi manda in rete il servizio: 16-25.
    Taranto riparte con Gironi al posto di Randazzo nel quarto set. Errore in battuta di Porro e attacco vincente di Gironi: 2-0 Taranto. Sabbi sbaglia il servizio e regala il primo punto del set a Milano: 2-1. Ancora Gironi a segno per i rossoblù: 3-1. La Gioiella Prisma Taranto parte con un piglio diverso: Alletti e Di Martino firmano il 5-2, rispondono Jaeschke e Ishikawa (5-4). Joao Rafael mette a segno l’attacco vincente, Piano attacca centralmente. Due punti di Sabbi e l’ace vincente di Joao Rafael portano Taranto sul +4: 9-5 e timeout per coach Piazza. Patry attacca out: +5 per gli ionici. Ancora Gironi a segno: 11-5. Milano prova a cambiare le carte in tavola, inserendo Maiocchi per Patry. Attacca out anche Ishikawa: 12-5 e seconda sospensione per i lombardi. Piano interrompe il break positivo degli ionici; Di Martino piazza il 13-6. Ishikawa accorcia, Joao Rafael in pipe sigla il 14-7. Milano prova ad aggrapparsi a Chinenyeze (16-9), Sabbi rispedisce al mittente (17-10). Jaeschke rosicchia due punti a Taranto (17-12), poi Di Pinto chiede la sospensione. Rientra Patry in campo al posto di Maiocchi. La Gioiella Prisma Taranto riallunga: 19-13. Milano si aggrappa a Chinenyeze e al servizio di Porro: 20-16. Sabbi viene murato da Ishikawa: 20-17 e sospensione richiesta dai rossoblù. Attacco out di Sabbi: 20-18. Lo stesso opposto sigla il 21° punto per Taranto e poi sbaglia in battuta: 21-19. Ishikawa piazza l’ace: -1 (21-20). Gironi riporta sul +2 i pugliesi, poi piazza l’ace del 23-20. Errore al successivo turno di battuta: entra Pochini per Gironi in fase ricettiva. Chinenyeze manda out il servizio: tre palle set per Taranto. Jaeschke attacca fuori: la Gioiella pareggia i conti (25-21) e porta la sfida al tie-break.
    Il quinto set si apre col servizio in rete di Sabbi. Al termine di un lungo scambio, Gironi pareggia: 1-1. Jaeschke attacca sul muro e riporta avanti Milano; Joao Rafael viene murato da Piano (1-3). Falaschi, di prima intenzione, dimezza lo svantaggio: 2-3. Attacco out di Joao Rafael: nuovo +2 per Milano. Jaeschke piazza l’ace: 2-5 e timeout Taranto. Di Martino mura Patry, poi Ishikawa gioca sul muro tarantino e firma il 3-6. Patry attacca out, Chinenyeze mette a terra il primo tempo vincente (4-7). Errore in battuta per Porro, Chinenyeze passa ancora centralmente e mura Gironi: 5-9 e seconda sospensione per Taranto. Alletti interrompe il mini-break dei lombardi, Sabbi piazza il 7-9: stavolta è coach Piazza a interrompere il gioco. Chinenyeze è una spina nel fianco, Sabbi però mantiene aggrappata Taranto (8-10). Jaeschke attacca su Sabbi e segna, poi, il diagonale vincente: 8-12. Ancora Jaeschke a segno, con l’ace del 9-14. Lo schiacciatore americano sbaglia la battuta, poi Ishikawa sigla il 10-15 finale. Al tie-break, l’Allianz Milano ha la meglio e conquista il successo. Alla Gioiella Prisma Taranto, invece, un punto che muove la classifica. La squadra ionica, mercoledì prossimo, sarà nuovamente protagonista al PalaMazzola: alle ore 17.00, Falaschi e compagni affronteranno il Vero Volley Monza nella 3^ giornata di ritorno del campionato.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 2-3 (29-27, 22-25, 16-25, 25-21, 10-15)
    Gioiella Prisma Taranto: Stefani, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 2, Randazzo 10, Joao Rafael 12, Gironi 9, Sabbi 22, Pochini, Freimanis, Di Martino 7, Dosanjh. All. Di Pinto.
    Allianz Milano: Chinenyeze 13, Staforini, Maiocchi, Patry 17, Piano 12, Mosca, Ishikawa 11, Porro 5, Jaeschke 23, Pesaresi (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Frapiccini-Luciani.
    NOTE – durata set: 31’, 29’, 22’, 30’, 15’. tot. 2.07
    Credits Foto: Luca Barone. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara contro la Consar RCM Ravenna

    La Gioiella Prisma Taranto Volley, comunica che, come da disposizione della Legavolley, la gara in programma oggi contro la Consar RCM Ravenna, è stata rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre componenti del gruppo squadra ospite.
    I tagliandi acquistati non potranno essere utilizzati nel recupero della gara in questione e ci si potrà avvalere del rimborso entro il 7 gennaio presso il punto vendita nel quale sono stati emessi i titoli di accesso o, se acquistati online, direttamente sul sito etes.it nella sezione rimborsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza al PalaMazzola: la Gioiella Prisma Taranto ospita Ravenna

    Dopo due riposi forzati, a causa del Covid-19, la Gioiella Prisma Taranto si appresta a ritornare in campo: giovedì 30 dicembre (prima battuta alle ore 20.30, diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto ospiterà la Consar RCM Ravenna nella sfida valevole per la 15^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    La squadra ionica non scende in campo dallo scorso 12 novembre quando, al PalaPanini di Modena, fu protagonista con un’ottima prestazione, nonostante non sia riuscita a conquistare nella trasferta emiliana almeno un punto. Oltre due settimane di stop per Falaschi e compagni che, contro Ravenna, si giocheranno punti importanti per la permanenza in SuperLega. Il lungo periodo di stop ha permesso alla squadra tarantina di lavorare su vari aspetti tattici: la voglia di ritornare sul taraflex sarà fondamentale per gli ionici che potranno contare anche sul pubblico amico del PalaMazzola.
    Fanalino di coda del campionato di SuperLega, la Consar RCM Ravenna è consapevole di non poter più perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti. Tredicesima in classifica a soli 2 punti, la compagine emiliana dell’ex Riccardo Goi si giocherà tutte le carte al PalaMazzola per riaprire la lotta salvezza: nella gara d’andata, Taranto ebbe la meglio e conquistò il primo successo del campionato, riscattando il ko interno contro Vibo Valentia.
    A fare il punto in casa Gioiella Prisma Taranto è il direttore sportivo Mirko Corsano: «Eravamo in un momento positivo, venivamo da una buonissima vittoria contro Cisterna e dalla prestazione di carattere contro Modena, dando seguito a quanto fatto contro la formazione laziale. Questa sosta forzata ci ha permesso di lavorare su alcune nostre lacune: mi auguro che si possa ripartire nella stessa maniera in cui abbiamo interrotto il nostro cammino. Il Covid? Dobbiamo convivere con questo virus: pensavamo di esserci abituati ma dobbiamo continuare a mantenere tutti gli accorgimenti utili. Con Ravenna sarà una partita importante: incontreremo una squadra che sta soffrendo ma non dobbiamo sottovalutare l’avversario. Hanno un tecnico di grandissima esperienza e che sta trasmettendo il suo credo pallavolistico ai suoi ragazzi: non dobbiamo guardare la classifica. Ravenna non ha nulla da perdere. Dobbiamo scendere in campo consapevoli che ci sarà da battagliare per portare a casa la vittoria».
    Saranno Andrea Pozzato di Bolzano (BZ) e Maurizio Canessa di Bari (BA) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gioiella Prisma Taranto)EX: Tommaso Stefani a Ravenna nel biennio 2019/20-2020/21; Riccardo Goi a Taranto nel 2020/21.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Luigi Randazzo – 8 attacchi vincenti ai 1500 (Gioiella Prisma Taranto), Niels Klapwijk – 5 battute vincenti ai 100 (Consar RCM Ravenna).In carriera: Nicola Candeli – 8 punti ai 400 (Consar RCM Ravenna).
    Credits Foto: Roberto Muliere. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia la data del recupero con Milano

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Powervolley Allianz Milano – valevole per la 13^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 19 dicembre 2021 – sarà recuperata domenica 2 gennaio 2022 alle ore 20:30, al PalaMazzola di Taranto, anziché mercoledì 12 gennaio 2022, come precedentemente comunicato.
    Nelle prossime ore saranno comunicate le modalità di accesso al palazzetto per tutti i sottoscrittori della tessera d’abbonamento valida per il girone d’andata. LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva la prevendita per Gioiella Prisma Taranto-Consar Ravenna

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la quindicesima giornata di Superlega Credem Banca contro la Consar RCM Ravenna. L’incontro si terrà giovedì 30 dicembre, alle ore 20.30, presso il Palamazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    La società, inoltre, comunica che l’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “super green pass” e della mascherina FFP2. Il super green pass è un certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19. Sono esclusi dalla limitazione i bambini al di sotto dei 12 anni.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – CONSAR RCM RAVENNA
    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevendita
    RIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita Fascia d’età: 12-18 anni/Over65
    RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni
    SETTORE OSPITI:
    Alla tifoseria ospite sono stati riservati i settori “S” e “T” del Palamazzola.
    I tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati online sul sito www.etes.it o presso il Bar Tabacchi Revenge, in via Aldo Bozzi 5 a Ravenna. La prevendita per il settore ospiti terminerà alle ore 19 di mercoledì 29 dicembre.
    Credits Foto: Elia Susco LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano rinviata a data da destinarsi

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro l’Allianz Milano – valevole per la 13^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 19 dicembre 2021 alle ore 18.00 – è stata rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra lombarda.
    Foto Serena Sansolini

    Articolo precedenteRinviata Taranto-Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Match: al PalaMazzola, la Gioiella Prisma Taranto ospita Milano

    La Gioiella Prisma Taranto riabbraccia il pubblico al PalaMazzola: domenica 19 dicembre (prima battuta alle ore 18.00, diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto affronterà l’Allianz Milano nella sfida valevole per la 13^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    La squadra ionica, reduce dalla sconfitta in terra emiliana contro la Leo Shoes Perkinelmer Modena, cercherà di far valere il fattore campo: nell’ultima circostanza tra le mura amiche, i rossoblù ottennero la vittoria nello scontro diretto contro la Top Volley Cisterna. La Gioiella Prisma Taranto proverà, spinta dal suo pubblico, a cercare nuovi punti per raggiungere l’obiettivo della permanenza in Superlega quanto prima
    Ottava forza del campionato, l’Allianz Milano ha raccolto 15 punti in 10 sfide di campionato disputate: gli uomini di coach Roberto Piazza devono recuperare una partita contro l’Itas Trentino, in programma mercoledì prossimo e posticipata a causa della partecipazione della squadra trentina al Mondiale per Club. La squadra lombarda giunge in riva allo Ionio dopo un weekend di riposo: maggior tempo a disposizione per Piano e compagni per preparare l’insidiosa sfida del PalaMazzola. Lontano dall’Allianz Cloud, la squadra milanese ha ottenuto solo due successi: 0-3 contro Vibo Valentia e la vittoria, al tie-break, contro Ravenna.
    A presentare la sfida contro l’Allianz Milano è lo schiacciatore Fabrizio Gironi, cresciuto nelle giovanili della Powervolley, ex dell’incontro insieme al centrale Aimone Alletti: «Siamo tornati dalla trasferta di Modena con l’amaro in bocca. Potevamo strappare almeno un punto: c’è rammarico per com’è andato il secondo set ma, alla lunga, è venuto fuori il vero valore del nostro avversario. Domenica, per me, sarà una sfida particolare: da ex dell’incontro posso solo dire di essere contento di giocare contro Milano perché la squadra dalla quale provengo e dove sono cresciuto. Sarà, sicuramente, un grande emozione per me. Affronteremo una squadra molto forte ma noi, in casa, abbiamo messi tutte le squadre in difficoltà. Mi aspetto una partita combattuta anche perché, come si è visto nelle ultime uscite, stiamo crescendo e vogliamo continuare a farlo».
    Saranno Luca Saltalippi di Torgiano (PG) e Ilaria Vagni di Perugia (PG) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 18.00.
    PRECEDENTI: nessuno.EX: Aimone Alletti a Milano nel 2015/16 e nel 2019/20, Fabrizio Gironi a Milano nel biennio 2018/19-2019/20.
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Luigi Randazzo – 8 attacchi vincenti ai 1500 (Gioiella Prisma Taranto); Yuki Ishikawa – 2 ace ai 100, – 4 muri vincenti ai 100, Matteo Piano – 11 punti ai 1500 (Allianz Milano).In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 14 punti ai 600 (Allianz Milano).
    Credits Foto: Roberto Muliere. LEGGI TUTTO

  • in

    #difendiAmola insieme, al via la campagna abbonamenti per il girone di ritorno

    La Gioiella Prisma Taranto comunica che a partire da venerdì 17 dicembre 2021 sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per assistere alle partite casalinghe valide per il girone di ritorno.
    La tessera sarà valida dal 27 dicembre 2021 al 20 marzo 2022 e comprenderà le 6 partite che la Gioiella Prisma Taranto disputerà, al PalaMazzola, nel girone di ritorno.
    ACCESSO ALL’IMPIANTO. L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2021/2022 e le norme che disciplinano la presenza di pubblico nei palazzetti.
    Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli spettatori dalla Gioiella Prisma Taranto Volley.
    In occasione delle manifestazioni ufficiali al coperto è consentito l’accesso di un numero di spettatori non superiore al 60% della capienza massima autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità (per avvenuta vaccinazione al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo o guarito da Covid19 negli ultimi 6 mesi).
    La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza.
    Gli abbonamenti saranno nominativi per garantire la tracciabilità degli ingressi. L’ingresso al palazzetto sarà consentito previa esibizione del titolo di ingresso e di un documento d’identità in corso di validità.
    DIRITTO DI PRELAZIONE. Tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata del campionato di Superlega Credem Banca potranno godere del diritto di prelazione, con relativa conferma del posto scelto in fase di abbonamento. Il diritto di prelazione sarà in vigore da venerdì 17 dicembre 2021 a domenica 19 dicembre 2021: per potersi avvalere della suddetta prelazione, occorrerà recarsi presso il punto vendita in cui è stato sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata.
    Da lunedì 20 dicembre 2021, invece, sarà aperta a tutti i tifosi la possibilità di poter stipulare gli abbonamenti per il girone di ritorno.
    LE TARIFFE. L’abbonamento darà diritto ad assistere alle partite del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 2021/2022.
    La sottoscrizione degli abbonamenti potrà essere effettuata in tre modalità:

    Online sul sito internet Etes, circuito ticketing della Gioiella Prisma Taranto, all’indirizzo etes.it;
    Presso la Tabaccheria Pausa Caffè di Gabriele Caracciolo, sita a Taranto in viale Trentino 5B;
    Presso il Bar Coffeè Time, sito a Taranto in via Principe Amedeo 172.

    Sul sito internet www.prismatarantovolley.it sarà disponibile il modulo per la richiesta di sottoscrizione dell’abbonamento: tale modulo dovrà comunque essere consegnato in fase di acquisto (clicca QUI per scaricare il modulo).
    L’abbonamento darà diritto ad un posto numerato.
    TARIFFE ABBONAMENTI (girone di ritorno – 6 partite):

    INTERO: € 115,00 incluso diritto di prevendita
    RIDOTTO: € 95, 00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 12-18 anni – Over 65
    RIDOTTO: € 10,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni

    IL COSTO DEL TAGLIANDO VALIDO PER LA SINGOLA PARTITA SARÀ:

    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevendita
    RIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 12-18 anni – Over 65
    RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni

    NOTA. Qualora per motivi legati alla pandemia ed indipendenti della volontà di Gioiella Prisma Taranto Volley, alcune partite dovessero essere disputate a porte chiuse, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palamazzola. Qualora invece l’accesso fosse consentito ad un numero di persone inferiore alla quantità di abbonamenti emessi, sarà la stessa Gioiella Prisma Taranto Volley a stabilire i criteri di accesso in base alle norme vigenti, in modo da consentire a tutti di assistere al maggior numero di eventi. LEGGI TUTTO