More stories

  • in

    I ringraziamenti della Gioiella Prisma Taranto

    La Gioiella Prisma Taranto Volley ringrazia tutte le Società Sportive della città di Taranto e dell’intero territorio regionale e nazionale, nonchè tutti gli enti, per l’affetto mostrato per il conseguimento della permanenza in Superlega, obiettivo prefissato per il campionato 2021/22 e felicemente raggiunto nella gara disputata domenica scorsa al PalaMazzola
    Ringraziamo per l’affetto e per il sostegno dimostrato, tutti coloro che, a diverso titolo, hanno contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo. Una menzione particolare ai nostri sostenitori commerciali che, insieme al sostegno dei tifosi e dei cittadini, ci danno la forza per continuare in questo percorso.
    Il nostro obiettivo è conservare e consolidare il progetto del grande volley in Puglia e portarlo verso traguardi sempre più importanti, per far felici le persone e le famiglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, pres. Bongiovanni: “Salvezza frutto del grande lavoro della società”

    La Gioiella Prisma Taranto è salva. La vittoria per 3-1 sulla Leo Shoes PerkinElmer Modena – e il conseguente successo di Padova contro Vibo – consentono alla formazione tarantina di esultare per la permanenza in SuperLega nel prossimo campionato.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni esprime tutta la sua soddisfazione per il risultato maturato al Pala: «Questa salvezza è il frutto del nostro lavoro. Nonostante le tante difficoltà, siamo riusciti a portare a casa un grandissimo risultato. Dedico questo traguardo a tutta la società, allo staff tecnico, ai giocatori e a tutti i collaboratori. Il grande merito di questo successo è della vice Presidente Elisabetta Zelatore che ha coordinato tutte le attività. I nostri ragazzi, anche se in qualche fase del campionato hanno commesso degli errori, hanno dimostrato di che pasta sono fatti, soprattutto dal punto di vista umano e morale. Abbiamo una squadra di campioni veri. Dedico la vittoria con Modena e la conseguente salvezza alla città ionica e a tutti i tifosi che, dal primo all’ultimo, ci hanno sostenuto».

    Articolo precedenteLa Gioiella Prisma Taranto schianta Modena e conquista la salvezza!Prossimo articoloBen fatto, Tucani! LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto schianta Modena e conquista la salvezza!

    La Gioiella Prisma Taranto festeggia la vittoria sulla Leo Shoes PerkinElmer Modena e la salvezza matematica. Al PalaMazzola, la squadra di Vincenzo Di Pinto sconfigge per 3-1 (25-21, 25-23, 17-25, 25-19) la compagine emiliana grazie a una prestazione maiuscola. Un traguardo fortemente voluto dalla società e dall’intero gruppo squadra, che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo assicurandosi la disputa del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.
    IL MATCH. Coach Di Pinto conferma lo stesso starting-six delle ultime giornate. Il tecnico degli ionici parte con capitan Falaschi in palleggio, Stefani opposto, Joao Rafael e Randazzo schiacciatori, centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Modena risponde con Bruno in palleggio, Sala opposto, Ngapeth e Leal schiacciatori, Stankovic e Mazzone centrali con Rossini libero.
    Primo punto dell’incontro realizzato da Modena con Sala. Bruno manda out il servizio, poi Leal firma l’1-2. Mazzone passa centralmente, Joao Rafael segna con un attacco in parallela prima del muro di Di Martino per il 3-3. Errore in battuta per Joao Rafael, Di Martino ristabilisce la parità col primo tempo vincente (4-4). Stankovic passa centralmente, Alletti l’emula (5-5). Taranto firma il sorpasso con l’attacco in pipe di Joao Rafael, poi Stefani manda in rete dai nove metri. Randazzo sfrutta il muro modenese, poi sbaglia la battuta. Mazzone firma il controsorpasso (7-8), Stefani riporta in parità i conti. Ngapeth segna in diagonale, Di Martino gli risponde col primo tempo (9-9). Randazzo, in pipe, firma il 10-9; Ngapeth tocca l’asta in fase di attacco e regala il +2 agli ionici (11-9). Muro di Di Martino su Sala: 12-9 e timeout per coach Giani. Al rientro, Ngapeth ottiene subito il cambio palla (12-10), poi Randazzo va a segno con un diagonale vincente (13-10). Ancora Di Martino a muro su Sala: 14-10 e +4 per i rossoblù. Sala murato da Randazzo: 15-10 e seconda sospensione per Giani. Leal interrompe il break positivo di Taranto ma Stefani ristabilisce il gap (16-11). Ancora Leal per Modena, poi Stefani mette a terra il 17° punto. Leal e Ngapeth riportano Modena sul -3: 17-14 e primo timeout per Di Pinto. Al rientro, ace di Leal su Joao Rafael. Giani inserisce Van Garderen per Sala. Randazzo attacca sul muro di Modena, poi manda fuori il servizio successivo. Ngapeth attacca sul nastro, poi viene murato da Joao Rafael (20-16). Modena rosicchia un punto con l’errore di Stefani al servizio, poi Joao Rafael segna il 21-17. La battuta di Falaschi si infrange sul nastro, quella di Ngapeth finisce oltre la linea di bordocampo (22-18). Randazzo, d’astuzia, anticipa Bruno; Mazzone passa centralmente. L’attacco di Di Martino si infrange sul nastro, poi Stefani sfrutta il tocco a muro di Bruno per conquistare quattro set point (24-20). Ngapeth, dalla seconda linea, annulla il primo: coach Di Pinto si gioca il secondo timeout. Al rientro, Joao Rafael chiude il set con l’attacco in pipe: 25-21.
    Il secondo set si apre con il punto di Ngapeth sul muro di Stefani. Taranto non riesce a concludere l’attacco, con un errore in attacco di Di Martino: 0-2. Joao Rafael segna il primo punto per Taranto, Ngapeth ristabilisce il +2 (1-3). Stefani dimezza lo svantaggio, Van Garderen lo ristabilisce. Modena riesce ad allungare fino al +3 firmato Van Garderen: 3-6 e timeout per coach Di Pinto. Al rientro, attacco vincente di Stefani su Rossini: 4-6. Muro di Falaschi su Van Garderen: Taranto sul -1 (5-6). Van Garderen si riscatta, con l’attacco in diagonale su Laurenzano (5-7). Incomprensione in fase di ricezione per gli ionici: Modena allunga sul +3. Alletti attacca sul muro di Ngapeth e rosicchia un punto; Ngapeth segna col pallonetto il 6-9. Punto di Joao Rafael su Ngapeth, poi lo stesso schiacciatore francese realizza su Laurenzano ma manda in rete l’attacco successivo (8-10). Van Garderen passa tra le braccia del muro tarantino, poi Leal mura Randazzo: 8-12 e seconda sospensione per gli ionici. Al rientro, Ngapeth piazza l’ace del +5, poi Di Martino interrompe il parziale positivo degli emiliani. Randazzo attacco sul muro modenese e firma il -3 (10-13), Alletti mura Leal e Taranto si porta sul -2: 11-13 e prima sospensione chiesta da Giani. Mazzone passa centralmente, Leal lo segue a ruota: 11-15. Randazzo e Alletti portano i rossoblù sul 14-15, poi Stefani manda fuori la battuta. Attacco out di Stefani: nuovo +3 per Modena. Falaschi, di prima intenzione, ottiene il cambio palla, poi Randazzo manda fuori il servizio (15-18). Lo schiacciatore catanese si riscatta, firmando il -2. Alletti sigla l’ace del 17-18, Joao Rafael manda in rete l’attacco. Stefani dimezza il gap, Bruno di prima intenzione lo ristabilisce (18-20). Stefani attacca sul muro di Leal, poi Di Martino mura Leal e ristabilisce la parità (20-20). Giani interrompe il break con il secondo timeout ma, al rientro, Di Martino mura Ngapeth e firma il +1 (21-20). Stefani passa in diagonale (22-20), Leal attacca sul muro e dimezza. Ngapeth sbaglia il servizio (23-21), Mazzone attacca centralmente: 23-22. Randazzo regala due set point a Taranto. Van Garderen annulla il primo, poi Randazzo chiude il set sul 25-23.
    Ngapeth attacca sul muro di Alletti e conquista il primo punto del set. Stefani si fa murare dallo schiacciatore francese, bravo a sfruttare anche l’imprecisa ricezione tarantina: 0-3. Attacco out di Joao Rafael: 0-4 e primo timeout per coach Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Mazzone e l’ace di Bruno firmano il +6 per Modena. Ci pensa Di Martino a interrompere il break modenese, poi Ngapeth manda out l’attacco (2-6). Muro di Joao Rafael su Ngapeth: Taranto dimezza lo svantaggio. Attacco di Joao Rafael: 4-6 e sospensione richiesta da Giani. Stefani porta sul -1 Taranto, Leal prova a prendere per mano Modena (5-7). Ngapeth sbaglia dai nove metri, Mazzone ristabilisce il +2 (6-8). Randazzo sigla il settimo punto, Stankovic il nono. Alletti col primo tempo porta i rossoblù sull’8-9, poi Stefani manda in rete il servizio. Errore in battuta anche per Van Garderen, poi Ngapeth ottiene il cambio palla. Joao Rafael, col pallonetto, segna il 10-11. Il servizio di Bruno mette in difficoltà la ricezione tarantina (10-15). Gli emiliani mantengono il gap (14-19), poi Stefani accorcia. Leal sigla il 15-20, Alletti risponde col primo tempo vincente. Van Garderen passa con una diagonale stretta, Stefani manda out il successivo attacco (16-22). Muro di Stankovic su Randazzo: 16-23. Lo schiacciatore catanese lascia, poi, il posto a Gironi. Taranto rosicchia un punto con Alletti, poi Joao Rafael manda fuori. Modena ha sette set point a disposizione ma chiude al primo con il muro di Ngapeth su Alletti (17-25).
    Il set si apre con i punti di Joao Rafael e Di Martino (2-0). Muro di Stefani su Leal: 3-0 Taranto e timeout chiesto da Giani. Al rientro, Randazzo mura Ngapeth (4-0) e Stefani mura Mazzone: 5-0. Ancora Randazzo a muro su Ngapeth: 6-0 e secondo timeout per Modena. Al rientro, Joao Rafael manda fuori il servizio (6-1). Randazzo attacca sul muro, poi Sanguinetti manda out il primo attacco ma ottiene cambio palla al secondo tentativo (8-2). Sanguinetti pesta in fase di battuta e regala un punto a Taranto, poi Van Garderen firma il 9-3. Alletti, con un pizzico di fortuna, trova il +7. Modena si aggrappa a Leal (11-5), poi Randazzo non passa sul muro a tre degli emiliani. Joao Rafael trova il dodicesimo punto, Leal riporta sul -5 (12-17). Di Martino rispedisce indietro le avances degli uomini di Giani, col primo tempo vincente; Sanguinetti lo segue, poi, a ruota. Stefani firma il 14-8, poi Leal è bravo a giocare sul muro e guadagnare un punto col mani-out. Stefani firma il 15-9 ma Modena rimane aggrappata con Van Garderen. Joao Rafael, in pipe, riporta sul +6 Taranto (16-10), Leal attacca out. Randazzo riporta sul +7 Taranto dopo aver sbagliato la battuta; Joao Rafael firma il 19-12. Falaschi sbaglia il servizio, poi Joao Rafael gioca sul muro (20-13). Randazzo attacca ancora sul muro modenese (21-13), poi commette invasione a rete in fase offensiva. Modena rientra in partita fino al 22-17, costringendo Di Pinto al primo timeout. Stefani firma il nuovo +6, poi regala sette match point a Taranto. Modena annulla il primo, poi Stefani commette invasione: 24-19. Ci pensa Randazzo a chiudere i conti: 25-19, tre punti in cascina e la Gioiella Prisma Taranto che conquista, matematicamente, la salvezza grazie al successo della Kioene Padova sulla Tonno Callipo Vibo Valentia.
    Gioiella Prisma Taranto – Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (25-21, 25-23, 17-25, 25-19)
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 15, Di Martino 11, Stefani 20, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 1. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth E. 16, Mazzone 8, Sala 1, Leal 20, Stankovic 2, Sanguinetti 4, Van Garderen 8, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani.
    ARBITRI: Cappello, Piperata.
    NOTE – durata set: 29′, 32′, 25′, 28′; tot: 114′.
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima sfida casalinga per la Gioiella Prisma Taranto: al PalaMazzola arriva Modena

    Ultima gara casalinga della regular season per la Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica pomeriggio alle 17.00 (diretta su Volleyball World) sul taraflex del PalaMazzola nella sfida contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena valida per la 12^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo una settimana di sosta, per la disputa della Final Four della Coppa Italia, la formazione tarantina è proiettata alla gara contro gli emiliani. Nella terza sfida casalinga consecutiva, Falaschi e compagni proveranno a portare a casa punti preziosi in ottica salvezza, con il verdetto che si deciderà soltanto nelle ultime due giornate di campionato. Tutti a disposizione per coach Di Pinto che, nella sfida contro i gialloblù, potrà contare sull’intero roster.
    La Leo Shoes PerkinElmer Modena è reduce dal recupero di campionato disputato e vinto, lo scorso mercoledì, nel recupero della 5^ giornata di ritorno contro la Consar RCM Ravenna per 3-1. La squadra allenata da Andrea Giani è in piena lotta per il terzo posto con l’Itas Trentino e cercherà di dare continuità al successo ritrovato a metà settimana. Un roster, quello modenese, di altissimo livello tecnico: dal palleggiatore brasiliano Bruninho agli schiacciatori Van Garderen, Leal e Ngapeth, fresco vincitore con la Nazionale Francese nelle Olimpiadi di Tokyo 2020. Non prenderà parte al match l’opposto Nimir Adbel-Aziz, non convocato a causa di una distorsione al polso.
    All’andata, la Gioiella Prisma Taranto non sfigurò nel tempio del volley del PalaPanini, dove si arrese solo per 3-1 disputando una prestazione di altissimo livello.
    A presentare la sfida contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena è l’opposto della Gioiella Prisma Taranto, nonché ex dell’incontro, Giulio Sabbi: «Per noi sarà una partita importantissima. Arriviamo alla sfida contro Modena dopo la sosta, dove abbiamo avuto modo di ricaricare le pile e di allenarci al massimo, lavorando su tutti i fondamentali. Sappiamo che sarà una partita delicata e allo stesso tempo difficile perché Modena è uno squadrone, ma siamo convinti che con la spinta del PalaMazzola e giocando lucidi come abbiamo sempre fatto in casa, possiamo ottenere il risultato e compiere un passo verso la salvezza».
    Saranno Gianluca Cappello di Sortino (SR) e Gianfranco Piperata di Bologna (BO) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 17.00.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 15.30. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PRECEDENTI: 15 (3 successi Gioiella Prisma Taranto, 12 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena)EX: Giulio Sabbi a Modena nel 2017/18.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 1 muro vincente ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Yoandy Leal – 9 attacchi vincenti ai 1000, 4 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).In carriera: Aimone Alletti – 1 gara alle 400 giocate, Fabrizio Gironi – 12 punti ai 500  (Gioiella Prisma Taranto); Nimir Abdel-Aziz – 1 punti ai 2500 (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto-Leo Shoes Modena posticipata al 13 marzo

    La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara del PalaMazzola contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena – valevole per la 12^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca – si disputerà domenica 13 marzo 2022, con prima battuta alle ore 17.00.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta su Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna in campo domenica a Taranto. Juantorena convocato!

    Dopo due match rinviati per Covid, a distanza di due settimane dall’ultima apparizione in Regular Season (la vittoria in tre set a Ravenna) e dopo una decina di giorni dalla partita casalinga di Champions League con lo Zaksa, la Cucine Lube Civitanova torna a giocare un match di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 27 febbraio, alle 18, (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini giocheranno in Puglia per la 10a di ritorno con la Gioiella Prisma Taranto di Vincenzo Di Pinto, primo storico allenatore della Lube nella massima serie. Tra i tarantini figura anche l’ex biancorosso Marco Falaschi, campione d’Italia 2020/21 con la Lube.
    La partenza, in mattinata, dello schiacciatore Osmany Juantorena con il resto del gruppo è la notizia più lieta. Infortunato da quasi quattro mesi, il capitano non è ancora al 100%, ma la convocazione è un grande segnale di fiducia in vista del ritorno in campo.
    Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno in SuperLega grazie all’en plein di sei successi consecutivi, occupano il secondo posto a -13 dalla capolista Perugia, ma con tre gare giocate in meno rispetto agli umbri. A pari punti con i cucinieri (quota 45) c’è Trento, che ha disputato due gare in più centrando una vittoria in meno. Taranto è in zona Play Off grazie all’attuale ottavo posto con 23 punti in 21 partite.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida interna vinta 3-1 con Piacenza gli uomini di coach Vincenzo Di Pinto sono scesi in campo con Falaschi al palleggio per l’opposto Stefani, Alletti e Di Martino al centro, Randazzo e Joao Rafael laterali, Laurenzano libero.
    Le parole di Osmany Juantorena (capitano e schiacciatore della Cucine Lube Civitanova): “Dopo troppo tempo lontano dal campo e tanti sacrifici, finalmente torno in clima campionato e vado in trasferta con il team. Non sono ancora al 100%, non ho né la testa sgombera e nemmeno il braccio libero. Prima di essere pronto per un sei contro sei e di forzare un attacco passerà ancora qualche giorno, ma conta essere vicino ai compagni e vestire questa maglia. Di questi mesi salvo solo il tempo prezioso trascorso insieme alla mia famiglia, ma le partite mi sono mancate. Faccio i complimenti per come staff e atleti biancorossi finora hanno reagito a tutte le difficoltà di una stagione ricca di insidie. Milito in un grande Club che dispone di un gruppo eccezionale!”.
    Le parole di Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo e dobbiamo prendere i te punti in palio nella decima giornata per coltivare i nostri obiettivi, ma Taranto sta giocando una buona pallavolo e dovremo avere tanta fiducia nei nostri mezzi! Mi fa piacere sfidare un amico ed ex compagno come Marco Falaschi. Gli intoppi causati dal Covid hanno spezzato il ritmo, ma siamo pronti a giocare. Riprenderci il primo posto è complicato e non dipende solo da noi. Ci aspetta un calendario insidioso, ma vogliamo fare il maggior numero possibile di punti, almeno per mantenere la seconda posizione. Sarebbe importante farcela in chiave Play Off!”.
    Le parole di Mirko Corsano (ds Gioiella Prisma Taranto): “Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente il nostro obiettivo. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide”.
    Arbitri del match: Marco Zavater di Roma e Maurizio Canessa di Bari
    Precedenti: sfida numero 16. Nei precedenti 15 incontri la Lube si è imposta 12 volte e ha perso in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto ospita i Campioni d’Italia della Lube Volley

    Seconda gara casalinga consecutiva per la Gioiella Prisma Taranto. La squadra allenata da coach Di Pinto sarà impegnata domenica pomeriggio alle 18.00 (diretta su Volleyball World) sul taraflex del PalaMazzola nella sfida contro i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, valida per la 10^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo aver ritrovato il successo nella gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto vuole continuare a sfruttare il fattore campo per conquistare altri punti fondamentali verso la salvezza. Al PalaMazzola, i rossoblù hanno sempre espresso un’ottima pallavolo e cercheranno di rallentare il cammino dei campioni della Lube. Qualche acciacco fisico per la squadra di coach Di Pinto che, dopo la rifinitura, valuterà le condizioni dell’opposto Tommaso Stefani e del centrale Gabriele Di Martino.
    La Cucine Lube Civitanova è reduce da un weekend di riposo, dopo il rinvio della sfida contro la Top Volley Cisterna a causa di alcuni tesserati marchigiani risultati positivi al Covid-19. L’ultima uscita dei campioni d’Italia è datata 13 febbraio 2022 quando, contro la Consar RCM Ravenna, gli uomini di Blengini si imposero per 3-0. La sosta forzata può, però, aver dato la possibilità allo staff tecnico della Lube di recuperare alcuni giocatori usciti malconci dalla sfida di Champions contro lo Zaksa. Sarà ancora assente Juantorena, in fase di recupero dopo l’infortunio subito alla spalla destra.
    All’andata, la Cucine Lube Civitanova si impose per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto.
    A presentare la sfida contro i marchigiani è il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto Mirko Corsano:«Mi aspetto che la squadra affronti la sfida con Civitanova con la stessa convinzione e determinazione dimostrata la scorsa domenica. Chiaramente giocheremo con una squadra ancora più forte ma, come dico sempre, le partite vanno giocate. Bisognerà uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato il massimo. Siamo consapevoli che dobbiamo continuare a lavorare tenendo bene in mente l’obiettivo che ci sono prefissati. Mancano ancora tre settimane alla fine della regular season e bisogna convogliare tutte le energie nelle prossime sfide».
    Saranno Marco Zavater di Roma (RM) e Maurizio Canessa di Bari (BA) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 18.00.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 16.30. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PRECEDENTI: 15 (3 successi Gioiella Prisma Taranto, 12 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21; Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/2017; Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto), Osmany Juantorena – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).In carriera: Robertlandy Simon – 1 muro vincente ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto torna a casa. Al PalaMazzola arriva Piacenza

    Riprenderà domenica pomeriggio la corsa della Gioiella Prisma Taranto verso la salvezza. Al PalaMazzola, la squadra tarantina sarà impegnata alle 15.30 (diretta su Volleyball World TV) nella gara interna contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 9^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Invertire la rotta. È questo l’imperativo per la formazione allenata da coach Di Pinto che cercherà di sfruttare il pubblico del PalaMazzola in questo rush finale di campionato. Gli ionici, infatti, disputeranno ben tre delle prossime quattro gare tra le mura amiche. Il tecnico recupera il palleggiatore Marco Falaschi, dopo la positività al Covid-19, ma scioglierà soltanto durante la rifinitura le riserve circa il suo impiego.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la settima posizione in classifica con 28 punti raccolti in 18 giornate. La compagine emiliana si è imposta nel recupero di campionato, giocato mercoledì scorso, contro la Kioene Padova con un netto 3-0. La squadra di coach Bernardi, che nell’ultimo weekend aveva osservato un turno di riposo, è reduce da alcuni rinvii causa Covid-19. Nell’ultima uscita, il tecnico degli emiliani ha ritrovato il palleggiatore Brizard, che sarà uno dei protagonisti della sfida del PalaMazzola.
    All’andata, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto
    A presentare la sfida contro gli emiliani è l’assistant coach Saverio Di Lascio: «La squadra è molto determinata e stiamo lavorando sodo per raggiungere l’obiettivo della salvezza, giocando al meglio queste ultime quattro gare che saranno come delle finali. Piacenza è una delle squadre tra le più attrezzate in questo campionato, ha un roster molto lungo con a disposizione tanti giocatori di talento. È una squadra tecnica e fisica nello stesso tempo. Il nostro compito sarà quello di metterli in difficoltà su alcuni determinati aspetti del gioco ed essere lucidamente aggressivi dalla prima all’ultima palla».
    Saranno Andrea Pozzato di Bolzano (BZ) Marco Braico di Torino (TO) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Piacenza)EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 2 muri vincenti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto); Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100, Thibault Rossard – 8 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Maxwell Philip Holt – 2 ace ai 300, Toncek Stern – 6 punti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO