More stories

  • in

    Trasferta laziale per la Gioiella Prisma Taranto

    Dopo la battuta d’arresto subita a domicilio contro Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto torna nuovamente in campo. Mercoledì sera, la formazione ionica affronterà al Palasport di Cisterna (prima battuta ore 20.30, diretta su Volleyball World TV) la Top Volley nella terza giornata dei Play Off per il 5° Posto.
    QUI TARANTO. Voglia di rivalsa in casa rossoblù dopo le prime due uscite del post season. Dopo le sconfitte ottenute contro Verona Volley e Gas Sales Bluenergy Piacenza, la squadra allenata da coach Vincenzo Di Pinto proverà con una buona prestazione a uscire indenne dal Palasport di Cisterna e cercare il primo successo nel girone unico dei Play Off 5° posto.
    QUI CISTERNA. Classificatasi ottava al termine della regular season, la Top Volley è reduce dall’ottima prestazione in terra lombarda contro l’Allianz Milano, dove si è imposta per 3-1. Dopo aver trovato la prima vittoria, gli uomini allenati da coach Soli cercano continuità per continuare a cullare il sogno europeo.
    A presentare la sfida è l’ex Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto: «Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti. Nella parte finale della stagione, sono riusciti a regalarsi l’accesso ai playoff scudetto. Cisterna giunge dopo la vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre, scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli».
    Saranno Marco Turtù di Montegranaro (FM) e Serena Salvati di Roma (RM) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.
    PRECEDENTI: 16 (7 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX: Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) con la Top Volley nel campionato 2020/2021; Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato i pontini nel 2017/2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: Stephan Maar – 5 muri vincenti a 150 (Top Volley Cisterna); Peter Dirlic – 3 attacchi vincenti a 300 (Top Volley Cisterna); Luigi Randazzo – 16 punti a 1900 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 4 attacchi vincenti a 600 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera: Aidan Zingel – 3 battute vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Tommaso Rinaldi – 16 punti a 300 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli 6 punti a 700 (Top Volley Cisterna); Tommaso Stefani – 8 punti a 500 (Gioiella Prisma Taranto); Giulio Sabbi – 5 attacchi vincenti a 3400 (Gioiella Prisma Taranto); Gabriele Di Martino – 4 punti a 1000 – 6 muri vincenti a 300 (Gioiella Prisma Taranto).
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince al PalaMazzola per 3-0 con GIOIELLA PRISMA TARANTO

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince al PalaMazzola
    per 3-0 contro GIOIELLA PRISMA TARANTO
    2a giornata girone Play Off 5° posto
    Piacenza 24.04.2022 –Prosegue la marcia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, nella seconda giornata del girone di Play Off 5° posto, vince a domicilio della Gioiella Prisma Taranto per 3-0 (27-25, 25-20, 26-24), salendo a 6 punti in classifica. I biancorossi disputano una gara senza sbavature e raggiungono l’obiettivo della vittoria piena confermandosi così al comando del raggruppamento.
    Prossimo impegno per Brizard e compagni mercoledì 27 aprile alle 20.30 al PalabancaSport contro Monza, anch’essa imbattuta sin qui in questi playoff per il 5° posto.
    LA PARTITA – Bernardi al PalaMazzola ritrova Brizard, assente domenica scorsa, e lo manda subito in campo in quello che inizialmente è un monologo dei biancorossi capaci di volare subito 10-4 senza fatica. Taranto accenna a risalire e si avvicina alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che però non appena vede arrivare gli avversari schiaccia nuovamente sull’acceleratore e con Russell torna avanti 19-13. Il set sembra deciso, ma gli ospiti si distraggono, tanto da venire raggiunti nel finale da Gironi che pareggia a 24 dopo che Piacenza aveva condotto anche 23-20. Nella fase decisiva Lagumdzija diventa protagonista, poi chiude Antonov con un ottimo lungolinea: 27-25.
    Si riparte con Antonov in campo al posto di Recine, mentre a metà frazione il volto di Piacenza cambierà ulteriormente con l’ingresso di Pujol in regia per Brizard. La partenza è identica al parziale precedente, con gli ospiti che scappano trascinati da un ottimo Lagumdzija bravo a firmare sia il 10-7 sia il 13-9. La Prisma però non si arrende e, quando arrivano un paio di errori biancorossi, rientra in partita sul 17-15. Ma questa volta la formazione di Bernardi non ha alcuna intenzione di rischiare e si regala un finale tranquillo grazie a un attento Holt che mette a terra il 25-20.
    Non è finita, Taranto se la vuole giocare fino all’ultimo pallone e continua a dimostrarlo anche a inizio della terza frazione quando si porta avanti per la prima volta nel corso della gara 8-5. A metà parziale le due squadre proseguono spalla a spalla e quando si arriva a 20 il set non ha ancora un padrone, con il solito Lagumdzija bravo a sostenere i suoi ben imitato da Antonov e Holt. La Prisma ha anche a disposizione una palla per l’1-2 quando Gironi mura Lagumdzija e il tabellone segna 24-23 per i locali, ma un servizio di Holt poi chiuso da Caneschi e un attacco vincente di Russell regalano a Piacenza il 3-0.

    Al termine del match abbiamo sentito le impressioni di Edoardo Caneschi, centrale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. “Non è stata una partita facile soprattutto nei finali del primo e terzo set, i ragazzi di Taranto ci hanno dato filo da torcere: in difesa e ricezione sono stati molto bravi.
    L’avversario più temibile ora in questo girone è Milano, date le sue prestazioni durante la regular season, ma anche Monza che nel derby ha battuto Milano. L’obiettivo ora, dopo un campionato molto difficile con partite giocate ogni tre giorni, è di non mollare e continuare così: rimanendo concentrati con la testa.”
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (25-27, 20-25, 24-26)
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Randazzo 7, Di Martino 4, Sabbi 12, Gironi 15, Alletti 6, Laurenzano (L). N.E. Stefani, Dosanjh, Freimanis. All. Di Pinto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Brizard 1, Recine 5, Caneschi 7, Lagumdzija 17, Russell 12, Holt 8, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 7, Pujol 2. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi.
    ARBITRI: Talento, Vecchione.
    Durata set: 31′, 27′, 33′; Tot: 91′.

      LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Piacenza supera la Gioiella Prisma Taranto in tre set

    Non riesce a bissare il successo ottenuto in regular season la Gioiella Prisma Taranto. Al PalaMazzola, la squadra allenata da coach Di Pinto cede per 3-0 (25-27, 20-25, 24-26) alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei Play Off 5° posto. Gli emiliani, grazie a una prestazione eccellente di Lagumdzija (MVP con 17 punti), ottengono il secondo successo della post season.
    IL MATCH. Rispetto alla gara di Verona, coach Di Pinto cambia soltanto un elemento nello starting-six. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Piacenza risponde con Brizard in palleggio, Lagumdzija opposto, Russell e Recine schiacciatori, Holt e Caneschi centrali con Scanferla libero.
    Break iniziale di Piacenza con Lagumdzija e Recine, condito da un errore di Sabbi, che porta gli emiliani sullo 0-3. Lo stesso Recine, poi sbaglia il servizio e permette a Taranto di conquistare il primo punto. Lagumdzija ristabilisce il gap (1-4) prima dell’invasione a muro dei piacentini. Sabbi firma il 3-5, Russell riporta sul +3 prima del punto di Gironi. Sabbi attacca out per il 4-7, Recine mura l’opposto rossoblù: 4-8 e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro, ancora Recine a segno con Piacenza che si porta sul 4-11. Il parziale viene interrotto da un pallonetto di Randazzo e dall’ace di Alletti (6-11). Lagumdzija sigla il +6 (6-12), Taranto con Gironi e Sabbi si riporta fino al -3 (9-12). Errore in battuta per Falaschi, lo seguono a ruota Recine e Randazzo (10-14). Il muro di Di Martino riporta sull’11-14 gli ionici, Russell piazza due punti consecutivi e costringe Di Pinto al secondo timeout (12-17). Lagumdzija riporta sul +6 Piacenza, poi Russell sbaglia il servizio successivo. Lo schiacciatore si riscatta con il punto del 13-19, poi Holt manda out dai nove metri. Randazzo rosicchia un punto, Lagumdzija attacca out: 16-19 e prima sospensione chiesta da coach Bernardi. Al rientro sul taraflex, errore in attacco di CaneschI: 17-19. Stern, entrato al posto di Brizard per il servizio, manda in rete: 18-20. Primo tempo di Caneschi sul nastro: -1 Taranto (19-20). Errore in attacco di Gironi e punto di Russell: Piacenza torna sul +3 (19-22). Primo tempo vincente di Di Martino per il 20-22; gli risponde Caneschi nella stessa maniera. Lagumdzija manda fuori il potenziale set-point, Gironi accorcia (22-23). Muro di Holt sull’attacco in pipe di Randazzo: 22-24. Lo stesso Holt, però, manda fuori: 23-24 e seconda sospensione richiesta da Bernardi. Gironi annulla il primo punto set con un mani-out: si va ai vantaggi. Lagumdzija riporta avanti Piacenza, Russell sbaglia il servizio (25-25). Lagumdzija firma il nuovo +1, poi Antonov chiude i conti sul 25-27.
    Russell, Lagumdzija e Caneschi aprono il secondo parziale, Gironi firma il primo punto rossoblù (1-3). Attacco vincente di Sabbi (2-3), lo seguono Lagumdzija e Gironi (3-4). Lo schiacciatore azzurro manda in rete il servizio, Antonov lo segue a ruota (4-5). Randazzo firma il pareggio, Holt sigla un mini-break di 0-2 portando Piacenza sul 5-7. Ace del centrale: 5-8 e timeout chiesto da Di Pinto. Al rientro, Randazzo porta gli ionici sul -2. Caneschi ristabilisce il gap, Brizard sbaglia il servizio. Lagumdzija e Antonov fissano il punteggio sul 7-11, poi Sabbi mura Antonov e ottiene il cambio palla. Errore in battuta per Di Martino, Lagumdzija e Holt portano sul 10-14 Piacenza. Antonov manda in rete il servizio successivo, Alletti sbaglia dai nove metri. Pipe di Antonov per l’11-16: Di Pinto chiede la sospensione. Errore in attacco per Di Martino, poi Sabbi a segno con un attacco e il muro su Russell (13-17). Russell manda fuori due attacchi, Taranto recupera due punti e Bernardi chiede timeout (15-17). Muro di Caneschi su Sabbi e attacco di Lagumdzija: 15-19. Invasione a muro dei rossoblù, poi Pujol e Randazzo sbagliano i successivi servizi (16-21). Sabbi accorcia con un mini break di 0-3 (19-21), Lagumdzija interrompe il parziale tarantino con il punto su Randazzo. Muro dell’opposto su Gironi: 19-23. Caneschi manda fuori la battuta, Sabbi la spedisce in rete. Il muro di Holt su Sabbi permette a Piacenza di aggiudicarsi il secondo set 20-25.
    Russell e il muro di Holt su Sabbi consegnano i primi due punti del set a Piacenza, poi Di Martino interrompe con un primo tempo. Holt sbaglia il servizio, Russell conquista il punto del 2-4. Alletti passa col primo tempo, ace di Gironi per il 4-4. Lo schiacciatore manda out, poi, il servizio successivo ma Taranto si affida, ancora, ad Alletti per il nuovo pareggio (5-5). Attacco in pipe fuori di Russell, sbaglia anche Antonov e Randazzo porta sul +3 la Gioiella Prisma: timeout chiesto da Bernardi. Antonov rosicchia un punto, poi Caneschi sbaglia il servizio. Punto di Sabbi sul muro piacentino; Pujol interrompe con una giocata di prima (10-8). Gironi sigla il +3 prima del mini-break firmato Lagumdzija, Russell e Caneschi (11-11). La partita regna sul filo dell’equilibrio (15-15): Lagumdzija prova a interromperlo ma Taranto reagisce subito con Di Martino. Holt riporta avanti Piacenza, risponde Gironi (17-17). Invasione del muro tarantino, poi Randazzo pareggia nuovamente in pipe. Continua il botta e risposta tra le due formazioni: Alletti risponde a Lagumdzija, poi Gironi sbaglia il servizio (19-20). Sabbi e Antonov si rispondono punto dopo punto (21-22), Randazzo attacca sul muro e pareggia. Viene fischiata una palla accompagnata a Sabbi, Piacenza torna avanti: 22-23 e timeout per Di Pinto. Al rientro, Gironi trova due punti che permettono a Taranto il sorpasso: 24-23 e stavolta Bernardi chiama i suoi in panchina. Lagumdzija attacca sul muro di Gironi: si va ai vantaggi. Caneschi ottiene il primo match-point (23-24): Di Pinto si gioca la seconda sospensione. Si va ai vantaggi, con Russell che chiude i conti sul 24-26 e regala a Piacenza il successo.
    La Gioiella Prisma Taranto tornerà, nuovamente, in campo mercoledì 27 aprile alle 20.30: a Cisterna di Latina, gli ionici saranno ospitati dalla Top Volley nella terza giornata dei Play Off 5° posto.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO-GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 0-3 (25-27, 20-25, 24-26)
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani ne, Laurenzano (L), Alletti 6, Falaschi 0, Randazzo 7, Gironi 15, Sabbi 12, Freimanis ne, Di Martino 4, Dosanjh ne. Coach: Di Pinto.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Lagumdzija 17, Russell 12, Recine 5, Stern 0, Brizard 1, Antonov 1, Rossard ne, Scanferla (L), Cester ne, Pujol 3, Holt 8, Tondo (L) ne, Caneschi 7, Catania 0. Coach: Bernardi.
    ARBITRI: Talento-Vecchione.
    NOTE: Durata set 31’,27’,33’; tot.: 91’.
    Credits Foto: Luca Barone. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto torna a casa: al PalaMazzola arriva Piacenza

    Dopo oltre un mese, la Gioiella Prisma Taranto si prepara a riconciliarsi col pubblico rossoblù. Domenica pomeriggio, la formazione ionica affronterà al PalaMazzola (prima battuta ore 16.30, diretta su Volleyball World TV) la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei Play Off per il 5° Posto.
    QUI TARANTO. Voglia di riscatto in casa ionica. Dopo la sconfitta nella domenica pasquale contro Verona, la squadra allenata da coach Vincenzo Di Pinto proverà a sfruttare il calore del pubblico del PalaMazzola per ottenere il primo successo del post season. Rispetto alla gara di sette giorni fa, torneranno a disposizione il secondo palleggiatore Dosanjh e l’opposto Stefani, riaggregati al gruppo negli ultimi giorni.
    QUI PIACENZA. Vittoriosa nella gara d’esordio del mini-torneo contro la Top Volley Cisterna per 3-0, la squadra emiliana guidata da coach Bernardi proverà a ottenere il piazzamento europeo tramite i Play Off 5° posto. Eliminata nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto dall’Itas Trentino, Lagumdzija e compagni vorranno anche riscattare il ko subito due mesi fa, al PalaMazzola, in regular season. Nei biancorossi dovrebbe ancora essere assente il palleggiatore Brizard, sostituito da Pujol nell’ultima uscita.
    A presentare la sfida del PalaMazzola è Gabriele Laurenzano, libero della Gioiella Prisma Taranto: «Contro Piacenza sarà, per noi, una partita importantissima. Rispetto alla gara di domenica scorsa contro Verona, dove non abbiamo dato il meglio di noi, mi aspetto un grosso cambiamento. Sarà una sfida difficilissima dato che Piacenza punta ad arrivare al quinto posto per poter accedere alla Challenge Cup. Gli emiliani sono temibili in tutti i fondamentali, ci aspetta una vera battaglia. D’altro canto, anche noi daremo il cento per cento, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Per farlo, abbiamo bisogno anche della spinta del PalaMazzola, che ci ha sostenuto per tutto l’anno, anche nei momenti più difficili della stagione».
    Saranno Matteo Talento di Lucca (LU) e Rosario Vecchione di Salerno (SA) direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 16.30.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 15.30. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    Il costo del biglietto intero – posto unico – sarà di €16; il ridotto per la fascia d’età 12-18 anni e per gli over 65 avrà il costo di €12 mentre tutti i tifosi inclusi nella fascia 3-11 anni potranno acquistare il tagliando al costo di 3€. Tutti gli importi sono da ritenersi inclusi dei diritti di prevendita.
    La società, inoltre, comunica che l’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “super green pass” e della mascherina FFP2. Il super green pass è un certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gioiella Prisma Taranto, 1 successo Gas Sales Bluenergy Piacenza).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare in Regular Season (1 successo Piacenza e 1 successo Taranto).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessun precedente.EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Giulio Sabbi – 11 punti ai 300, Toncek Stern – 6 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Gabriele Di Martino – 15 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto), Enrico Cester – 17 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 19 punti ai 1500, Aaron Russell – 3 ace ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Credits Foto: Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Gas Sales Bluenergy Volley con Gioiella Prisma Taranto PO 5

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    sfida al PalaMazzola
    contro GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Domenica 24 aprile alle ore 16:30
    Piacenza 22.04.2022 – Obiettivo tre punti per la trasferta in Puglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Domenica 24 aprile alle ore 16:30 (in diretta su VolleyballWorld TV) i biancorossi affronteranno al PalaMazzola la Gioiella Prisma Taranto nella gara valevole per la seconda giornata del girone del Play Off 5° posto.
    I ragazzi di mister Lorenzo Bernardi vengono dal bel 3-0 inflitto alla Top Volley Cisterna e vorranno proseguire col medesimo trend anche per riscattare il kappao patito a Taranto due mesi fa in regular season. Ad attenderli ci saranno i padroni di casa guidati da coach Vincenzo Di Pinto reduci da una prova gagliarda nonostante la sconfitta subita a Verona.
    Prosegue pertanto la mission di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel segno del cinque. In vista della partita a Taranto e alla luce dei nuovi prezzi a 5 euro per le gare interne con Monza e Verona, abbiamo raccolto le dichiarazione di Toncek Stern, opposto e numero 5 biancorosso: “Stiamo cercando di mantenere il nostro obiettivo iniziale che era arrivare al quinto posto per accedere alle gare europee. Sono partite molto importanti per noi e dobbiamo concentrarci sul nostro gioco. Noi dobbiamo giocare la nostra miglior pallavolo, con la testa e l’atteggiamento giusti non ci saranno problemi. L’ultima volta che siamo stati a Taranto avevamo grossi problemi. Venivamo da una serie di sconfitte a causa di soste forzate per COVID e di qualche infortunio. Oggi la situazione è molto diversa, dobbiamo migliorare nelle cose semplici e andare avanti così e raggiungere il nostro obiettivo. Vogliamo portare a casa tre punti anche a Taranto perché poi vorremmo il palazzetto pieno per le successive due partite visti i prezzi ribassati. Il pubblico per noi è importante”.

    Articolo precedenteGalatina tenta di salvare la serie A3: ultimo appello per sperare LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua amara, la Gioiella Prisma Taranto cede a Verona in tre set

    Esordio amaro per la Gioiella Prisma Taranto. All’AGSM Forum, nella prima giornata dei Play Off 5° posto, la squadra allenata da Vincenzo Di Pinto cede per 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) contro il Verona Volley. Dopo un inizio un po’ arrugginito i rossoblù, seppur incerottati ma privi di alcuni titolari, erano riusciti fare una bella rimonta nel primo e nel secondo parziale, trovando anche due importanti set point nel primo set senza però riuscire a concretizzarli. Gli scaligeri si sono dimostrati più brillanti, trascinati dai 16 punti di Jensen e dallinnesto di Wounembaina (13 punti) che hanno condotto Verona alla vittoria. Gli ionici hanno pagato il mese di stop dal campionato e hanno faticato a ritrovare il ritmo partita. Da registrare l’esordio, nello starting-six, del centrale lettone Gustavs Freimanis, volto giovane del club ionico, che ha messo a segno 9 punti, sfruttando l’opportunità concessagli da coach Di Pinto nella prima gara dei Play Off.
    IL MATCH. Coach Di Pinto è costretto a fare i conti con un roster rimaneggiato a causa delle assenze dell’opposto Stefani e del palleggiatore Dosanjh. Nello starting-six Taranto parte con la diagonale composta da Falaschi e Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Freimanis e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Verona è senza Aguenier, Mozic e Cortesia, ancora in via di recupero dopo gli infortuni accusati al termine della stagione regolare. Stoytchev sceglie Spirito in cabina di regia, Jensen opposto, Asparuhov e Magalini schiacciatori, Zanotti e Nikolic centrali con Bonami libero.
    Il match comincia subito in equilibrio con ottime soluzioni di Randazzo, poi Sabbi schiaccia out e consente l’allungo di Verona 6-3. Un doppio errore di Randazzo in attacco porta Verona sull’8-3, poi un ace di Zanotti regala il 9-3. Sabbi rosicchia un punticino in diagonale e si porta sul 10-6. Poi però si fa murare per il 12-6 scaligero. Gironi mette a terra il 12-7. Jensen a terra per il 13-8, poi Randazzo in pipe conquista il 13-9. Sabbi si aggiudica il 13-10, poi ace di Gironi 13-11. Ace di Freimanis e Taranto si riavvicina ancora 14-13. Un pallonetto di Gironi permette il sorpasso 16-17. È punto a punto con attacchi di un super Gironi e Randazzo che passano senza problemi e Taranto si porta sul 22-23. Jensen conquista il 24-24 e porta il set ai vantaggi. Sabbi firma il 24-25, poi viene murato e Verona ribalta i vantaggi (27-26). Di Pinto chiama il secondo timeout ma un ace di Nikolic su Randazzo consente il 28-26 per i padroni di casa.
    Nel secondo parziale Verona si porta ancora sopra, con ottimi colpi di Asparhuov e Jensen che firma l’11-8, poi ancora guadagna il 14-10. Piano piano però Taranto si riporta sotto grazie a buone soluzioni di Falaschi per Gironi e Sabbi 14-13. Jensen tiene il vantaggio 16-14. Gironi viene murato da Nikolic per il 17-14. Jensen mura il pallonetto di Randazzo per il 19-15, poi Randazzo passa per il 19-17. Ancora Jensen per il 20-18. Sabbi accorcia 20-19. Sabbi attacca out per il 21-19. Asparuhov attacca out 21-20 ma, nel momento clou del set, Gironi viene murato per il 22-20. Gironi conquista con una piazzata il 22-21. Asparuhov si porta ancora avanti con un attacco diagonale 23-21, poi fa mani-out sul muro ionico 24-21. Randazzo conquista il 24-22. Chiude Verona 25-22 grazia a un’invasione a muro dei rossoblù.
    Wounembaina mette a segno il primo punto del terzo parziale, pareggio siglato da Freimanis (1-1). Il centrale sbaglia il servizio successivo, poi Zanotti mura Randazzo (3-1). Sabbi ottiene il cambio palla ma Asparuhov gioca sul muro per il 4-2. Sabbi accorcia, Spirito di prima intenzione porta sul 5-3 Verona. Muro punto di Jensen su Gironi, poi Di Martino riporta sul -2 (6-4). Errore del centrale romano al servizio, poi Freimanis passa centralmente (7-5). Wounembaina attacca in diagonale e mura Gironi: 9-5 e timeout Taranto. Al rientro, Verona è più determinata: Jensen piazza due ace consecutivi, sfruttando anche la ricezione imperfetta di Taranto (12-6). Di Pinto interrompe nuovamente subito il gioco per il secondo timeout. Muro di Spirito su Randazzo, poi Zanotti chiude il primo tempo: 14-6. Wounembaina interrompe il parziale positivo degli scaligeri mandando fuori l’attacco, Jensen lo segue a ruota (14-8). Errore anche per Randazzo, che lascia poi il posto ad Alletti sul 15-8. Ace di Wounembaina su Alletti, poi il camerunense sbaglia il servizio. Ace di Sabbi per il 16-10: timeout chiesto da Stoytchev. Al rientro, l’opposto sbaglia la battuta, poi segna il punto successivo (17-11). Gironi è l’ultimo a mollare in casa Taranto (19-13) ma Wounembaina è in palla (21-14). Verona chiude in crescendo e conquista ben otto match-point (24-18): Di Martino annulla il primo, Asparuhov sigla il 25-17 e permette a Verona di conquistare i primi tre punti del mini-torneo nei Play Off per il 5° posto.
    Domenica prossima al PalaMazzola, la Gioiella Prisma Taranto tornerà nuovamente in campo: alle 16.30, Falaschi e compagni affronteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata del torneo.
    Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    Verona Volley: Spirito 5, Asparuhov 9, Nikolic 5, Jensen 16, Magalini 0, Zanotti 8, Wounembaina 13, Bonami (L), Donati (L). N.E. Aguenier, Vieira De Oliveira, Mozic, Cortesia, Qafarena. All. Stoytchev.
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Gironi 11, Freimanis 9, Sabbi 13, Randazzo 8, Di Martino 4, Alletti 0, Laurenzano (L). N.E. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Papadopol, Armandola. NOTE – durata set: 31′, 29′, 24′; tot: 84′.
    Credits Foto: Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, si torna in campo: Easter Game contro Verona

    Inizierà dall’AGSM Forum il cammino della Gioiella Prisma Taranto nel post season. La squadra ionica nell’Easter Gameday farà visita al Verona Volley (prima battuta ore 18, diretta su Volleyball World TV) per la prima giornata dei Play Off per il 5° posto.
    QUI TARANTO. La compagine tarantina, dopo essere giunta decima al termine della stagione regolare, avrà la possibilità di giocarsi le sue chance per poter accedere alla Coppa Challenge. Qualche problema di formazione nei rossoblu che giungeranno, in terra scaligera, senza tre giocatori a causa di alcuni acciacchi fisici. Il tecnico Vincenzo Di Pinto dovrà fare di necessità virtù nella prima giornata del mini-torneo. Dopo aver ottenuto la salvezza, sulle ali dell’entusiasmo, Taranto si giocherà le sue carte per provare a centrare una prima storica qualificazione in Challenge Cup.
    QUI VERONA. Classificatasi nona al termine del campionato, la squadra allenata dal bulgaro Stoytchev – insieme a Taranto – è rimasta fuori per un soffio dai Play Off. La formazione veronese vuole sfruttare il post season per giocarsi le sue carte per l’accesso in Europa contro le compagini eliminate dai Quarti di Finale dei Playoff Scudetto. I gialloblu punteranno tutto su Rok Mozic: lo schiacciatore sloveno è una delle piacevoli sorprese della squadra veneta e, recentemente, ha rinnovato il contratto con il suo club attuale.
    A presentare la sfida contro il Verona Volley è il capitano Marco Falaschi: «Iniziamo questo torneo per il quinto posto, che potrebbe permetterci la qualificazione alla Challenge Cup. Proveremo a fare del nostro meglio in questo filotto di impegni ravvicinati per concludere questa stagione che ci ha visto raggiungere l’obiettivo della salvezza matematica con un turno di anticipo. Affronteremo Verona, arrivata nona in classifica al termine della Regular Season: gli scaligeri sono una delle formazioni maggiormente accreditate alla vittoria dei Play Off. Hanno in Mozic il loro attaccante migliore: occorrerà limitarlo il più possibile per conquistare il successo».
    Saranno Veronica Papadopol (Romania) e Cesare Armandola di Voghera (PV) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 18.00.
    PRECEDENTI: 12 (8 successi Verona Volley, 4 successi Gioiella Prisma Taranto)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (1 successo Verona e 1 Successo Taranto).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessuno.EX: Aimone Alletti a Verona nel 2018/19, Luigi Randazzo a Verona nel 2016/17.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Giulio Sabbi – 24 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto)In carriera: Luca Spirito – 3 muri vincenti ai 200 (Verona Volley), Gabriele Di Martino – 19 punti ai 1000, Fabrizio Gironi – 1 gara alle 100 giocate, – 5 punti ai 500, Giulio Sabbi – 5 punti ai 4100, Tommaso Stefani – 8 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, rinnovo biennale per Aimone Alletti

    Si consolida il rapporto di fiducia tra la Gioiella Prisma Taranto e Aimone Alletti. La società del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver prolungato, per i prossimi due anni, il rapporto contrattuale col centrale classe 1988 nativo di Codogno.
    Alletti è il terzo giocatore riconfermato dal sodalizio tarantino per la prossima stagione. Un valore aggiunto, dentro e fuori dal campo, come dichiarato dal direttore generale Vito Primavera: «Sono molto felice per il suo rinnovo contrattuale. Alletti è un atleta di alto livello ed è anche un importante uomo spogliatoio. Dopo gli accordi con Falaschi e Stefani, il prolungamento di Alletti è la dimostrazione del lavoro di programmazione e di continuità del progetto tecnico effettuato dalla società».
    Dopo una promozione dalla Serie A2 e una salvezza in SuperLega, Alletti si prepara a disputare la terza stagione consecutiva con la casacca rossoblù: «Sono felice di continuare a far parte della famiglia Prisma. Penso che ormai con la società si sia creato un legame forte, di fiducia e stima reciproca. Non è servito molto per capire che continuare il percorso intrapreso due anni fa fosse la scelta giusta. È stato un biennio in cui ci siamo tolti parecchie soddisfazioni. Credo che l’obiettivo sia quello di continuare così, senza grandi proclami, ma con umiltà e la convinzione di poter far bene».
    Nel weekend, la Gioiella Prisma Taranto inizierà il suo cammino nei playoff per il quinto posto: «Saranno delle partite che permetteranno, alle varie squadre, di sperimentare anche soluzioni alternative. I playoff sono sempre delle gare difficili da decifrare. Noi ci arriviamo sereni e con il giusto spirito. Nelle due sfide casalinghe con Piacenza e Milano ne approfitteremo, anche, per festeggiare con i nostri tifosi la salvezza raggiunta».
    Credits Foto: Luca Barone LEGGI TUTTO