More stories

  • in

    Padova si aggiudica l’intero bottino nello scontro diretto con Taranto

    Di Redazione

    Padova vince nettamente lo scontro diretto di giornata contro la Gioiella Prisma Taranto e conquista 3 punti preziosissimi per la classifica. 7 ace per la squadra di Cuttini, record stagionale in questo fondamentale, mentre il miglior giocatore dell’incontro è stato Ran Takahashi, autore di una prestazione maiuscola con 18 punti, 5 ace e 59% in attacco.

    Pronti, via e Padova piazza subito 2 ace con Takahashi. La Gioiella Prisma ritrova la parità e il set prosegue in equilibrio. Basta un +2 di Padova a coach Di Pinto per chiamare time out, un +2 che però regge e viene incrementato da un servizio aggressivo di Gardini (21-18). Al rientro in campo Padova continua ad attaccare con incisività e sfrutta il secondo set point per incassare il primo parziale (25-21).

    Partono meglio i bianconeri anche nel secondo set. Saitta orchestra la manovra offensiva variando molto il gioco su tutti gli schiacciatori. I pugliesi interrompono la gara dopo il primo break padovano (9-5) e al rientro tornano a contatto e impattano a quota 15. Taranto dà l’impressione di girare il set a proprio favore, ma 3 ace di Ran e un prezioso attacco di seconda di Saitta fanno rimettere la freccia ai padroni di casa (22-17). Padova piazza un altro ace con Gardini e scava un divario che Taranto non riesce più a recuperare: 2-0 per la squadra di Cuttini (25-21).

    Gli ospiti spingono sull’acceleratore dalle prime battute del terzo parziale. Loeppky e Antonov incidono e spingono i loro sul +2, ma Padova è lì. Guzzo viene inserito al posto di Petkovic e un suo muro vale il 15-15. Nel finale punto a punto la spunta Padova, che conquista 3 punti pesantissimi in ottica salvezza.

    Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Siamo felicissimi, abbiamo vinto una partita fondamentale per classifica, società e tifosi. Abbiamo approcciato alla grande questo scontro diretto e abbiamo condotto tutti i set, senza mai disunirci. Sono contento di aver dato il mio contributo alla squadra oggi, ma la cosa più importante oggi era vincere e lo abbiamo fatto alla grande”.

    Pallavolo Padova – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-20)Pallavolo Padova: Asparuhov 16, Crosato 6, Volpato 5, Takahashi 18, Saitta 1, Petkovic 5, Zenger (L), Gardini 1, Guzzo 5, Zoppellari. Non entrati: Lelli (L), Cengia, Canella, Zoppellari, Desmet. Coach: Jacopo Cuttini.Gioiella Prisma Taranto: Ekstrand 4, Antonov 7, Alletti 5, Falaschi 3, Loeppky 20, Larizza 3, Rizzo (L), Gargiulo 1, Andreopoulos 2, Cottarelli: Non entrato: Pierri (L). Coach: Vincenzo Di Pinto.Arbitri: Simbari – CerraDurata: 28’, 30’, 30’.   Tot. 1h28’.Spettatori: 2.944MVP: Ran Takahashi (Pallavolo Padova)NOTE. Servizio: Padova errori 11, ace 7; Taranto errori 12, ace 2. Muro: Padova 4, Taranto 10. Ricezione: Padova 59% (25% prf), Taranto 52% (33% prf). Attacco: Padova 48%, Taranto 40%.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Cottarelli: “Salvezza? discorso che riguarda tre squadre, ormai è chiaro a tutti”

    Di Redazione

    Obiettivo continuità. Dopo la brillante vittoria contro Verona, domenica alle 18 alla Kioene Arena di Padova la Gioiella Prisma Taranto è chiamata ad un match di cartello contro i padroni di casa, diretti concorrenti nella corsa alla salvezza.

    Padova ha soltanto due punti in meno in classifica e nelle ultime giornate si sono ripetuti sorpassi e controsorpassi, ma nessuna delle due è riuscita a ottenere qualche punto in più per poter staccare veramente l’altra. Senza contare che nell’ultima giornata anche Siena, a -4, ha ottenuto una vittoria importante che le ha permesso di restare sulla scia.

    All’andata non bastarono i 25 punti di Stefani ed un ritrovato Gargiulo per conquistare il secondo successo casalingo. I rossoblù si portarono allora avanti di due set e diedero prova di una pallavolo straordinaria per oltre un’ora di gioco. Poi la rimonta di Padova, spinta da Petkovic e da Tagahashi, con la vittoria dei veneti al quinto set.

    La Kione sarà infatti probabilmente uno degli ostacoli più grandi da superare in un match carico di significati: sul campo, infatti, ha già dimostrato di essere tenace e determinata, un team capace di giocare partite combattute anche dalle doppie facce.

    Le parole di Francesco Cottarelli, grande ex di giornata cresciuto proprio a Padova: ”Tornare a Padova sarà una bella emozione: è la prima volta e quindi sicuramente sarà una serata speciale. Sarà senz’altro una partita complicata fin da subito, per tutte e due è molto importante data la vittoria anche di Siena di domenica. Penso che ormai sia chiaro a tutti che sono queste le tre squadre che si giocheranno la salvezza: sarà una partita fondamentale per entrambe le compagini”.

    “All’andata secondo me siamo stati molto bravi nei primi due set, poi la partita è cambiata, non so neanche dire come: ci siamo un po’ spenti, quello che non dovremo fare domenica. Siamo migliorati su questo aspetto e abbiamo tante certezze in più che cercheremo di mettere in campo. Loro hanno tanti cambi e possono giocare molte carte, hanno tre schiacciatori buoni e quindi noi ci prepareremo per una partita non decisiva ma comunque importante, essendo uno scontro diretto, per il nostro cammino che comunque sta andando per il verso giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto finalmente vincente oltre che bella, Di Pinto: “Eravamo in credito con la fortuna”

    Di Redazione

    Torna alla vittoria dopo cinque turni la compagine rossoblu, che si impone contro gli scaligeri con una grande prova di forza la Gioiella Prisma Taranto torna alla vittoria. Al PalaMazzola i rossoblu si impongono per 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) sulla WithU Verona con una prestazione intensa e ad alto ritmo, un Antonov (mvp) sugli scudi e con un Alletti granitico che riesce, insieme all’altro centrale Larizza, a fermare le bocche di fuoco veronesi Sapozhkov, Mozic e Keita. Aggressivi, sin dall’inizio, in battuta (7 aces totali) i rossoblù sono stati concreti anche sul finale, compatti e irreprensibili, riuscendo a chiudere i giochi in tre set, conquistando così un bottino pieno, che mancava da cinque turni, preziosissimo in ottica salvezza. Ancora importante la risposta del pubblico, presente in quasi cinquecento unità.“Una vittoria che aspettavamo da tanto tempo – sottolinea coach Vincenzo Di Pinto – eravamo in credito con la fortuna, che stasera ci ha aiutato. Non abbiamo cominciato bene, non è stato semplice anche perché abbiamo perso l’opposto titolare (Stefani, ndr) che si è infortunato, ma abbiamo disputato una gara ad alta intensità dal primo all’ultimo punto, questa è la reazione più bella dopo tante partite giocate bene ma concluse senza punti conquistati”.“Nel primo parziale abbiamo battuto molto bene, nel secondo me, voglio fare i complimenti a Falaschi, che nel primo set è stato strepitoso, molto bravo a non perdere di vista la strategia di gioco, lucido come non mai. Abbiamo lavorato bene a muro, non è stato facile giocare contro giocatori di questo livello. Felice per il risultato, dispiaciuto per l’assenza di Stefani, questo per noi è un grande problema da risolvere”.“La chiave di lettura è stata il gioco di squadra anche e soprattutto nei momenti più difficili – sottolinea Antonov – abbiamo affrontato una squadra molto fisica facendo le giuste scelte in attacco che ci hanno permesso di recuperare qualche break. Bravi tutti. Loro sono partiti bene in battuta e siamo stati bravi a recuperare il primo set con Ekstrand ottimo a entrare subito in partita. Vittoria meritata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ora è crisi nera: una Taranto da stropicciarsi gli occhi vince 3-0

    Di Redazione

    Incredibile, forse per qualcuno, ma tutto vero: Taranto batte Verona anche nel match di ritorno, ma questa volta nella maniera più netta possibile. Un 3-0 che dà finalmente alla Gioiella Prisma tre punti strameritati dopo tante occasioni perse e sprecate nelle ultime uscite, ma contestualmente apre ufficialmente la crisi di risultati di Verona che una volta toccato il quarto posto ha iniziato ha ruzzolare e non riesce ancora ad arrestarsi.

    Grande protagonista del match il 19enne opposto svedese Hampus Ekstrand, schierato da Di Pinto per sopperire all’assenza dell’infortunato Stefani e autore di una prestazione davvero da incorniciare. MVP e Top scorer con 18 punti Oleg Antonov. E ora per Taranto la prossima gara sarà ancora più fondamentale perché la vedrà opposta a Padova, mentre Verona sarà chiama a tirarsi fuori dalle sabbie mobili in cui si trova contro l’Allianz Milano.

    La WithU Verona non ha rilasciato dichiarazioni al termine della gara, per Taranto invece hanno parlato coach Di Pinto e Antonov.

    Cronaca.Verona comincia con la diagonale Spirito-Sapozhkov, al centro Mosca, in posto 4 Mozic-Keita, libero Gaggini.Taranto schiera la diagonale Falaschi-Stefani, al centro Larizza- Alletti, in posto 4 Antonov-Loeppky libero Rizzo.Buon inizio per Verona che riesce a murare Stefani e passa con Keita. Mister Di Pinto chiama time out sull’ 1-4. Sul 5-5 Stefani si ferma e viene sostituito da Ekstrand. Larizza riesce a fermare Sapozhkov per il 9-8. Ekstrand firma il 10-8. Loeppky in pipe mette a terra il 12-10. Grozdanov risponde in primo tempo e riconquista la parità. Mozic attacca in rete per il 13-11. Alletti per il 14-12. Entra Perrin su Keita. Loeppky in diagonale per il 15-12. Loeppky piazza e fa punto per il 16-13. Alletti fa ace 17-13. Larizza in primo tempo 18-14. Ekstrand firma il 19-15. Loeppky fa due ace 20-15 e 21-15. Ekstrand 22-17. Larizza altro ace per il 23-17. Loeppky mette a terra il 24-18, Keita in pipe il 24-19. Mosca il 24-20. Di Pinto chiama il secondo time out. Falaschi mette fine al set con un pallonetto di prima intenzione 25-22.

    L’inizio del secondo set è all’insegna dell’equilibrio con la Gioiella che si porta in parità con un ace di Antonov 6-6. Antonov in pipe firma il 10-10. Alletti mura Sapozhkov per il 13-12. Antonov fa mani out 14-13. E’ un punto a punto serrato, Ekstrand firma il 17-17. Mozic fa break 18-20. Mozic attacca out e Taranto impatta di nuovo 20-20. Antonov firma il sorpasso 21-20. Invasione veronese 22-20. Ace di Cottarelli 23-20. Loeppky chiude 25-22.Nel terzo set la Gioiella parte a razzo con ottimi muri di Larizza e si porta 9-5. I rossoblù si portano 12-8. Murato Keita per il 13-10. Perrin sbaglia il servizio per il 15-12. Antonov 17-13. Keita fa ace per il 17-15. Antonov firma il 18-14, Mozic batte out. Alletti mura Perrin per il 20-16. Muro su Antonov 20-18. Alletti fima il 21-18 Keita attacca out. 22-19, servizio out di Antonov che si rifà con un attacco vincente sul punto successivo. La gara si conclude con il punto del 25-20, con Verona imprecisa in ricezione e Taranto che festeggia tre punti pesantissimi in chiave salvezza.

    Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Loeppky 14, Larizza 8, Stefani 0, Antonov 18, Alletti 11, Ekstrand 8, Rizzo (L), Cottarelli 1, Gargiulo 0. N.E. Pierri, Andreopoulos. All. Di Pinto.WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 3, Sapozhkov 8, Mozic 17, Mosca 3, Bonisoli (L), Perrin 3, Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Cortesia, Jensen, Magalini. All. Stoytchev.Arbitri: Boris, Caretti. Note – durata set: 26′, 32′, 26′; tot: 84′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Strepitosa rimonta della Top Volley, per Taranto è un’altra beffa

    Foto Top Volley Cisterna Di Con una strepitosa rimonta dallo 0-2 la Top Volley Cisterna porta a casa una nuova vittoria pesantissima nella seconda giornata di ritorno di Superlega maschile. È un altro tie break amaro, invece, per la Gioiella Prisma Taranto, che cade nuovamente al PalaMazzola (davanti a più di 650 spettatori) senza riuscire […] LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Felice per l’Argentina… ma ora conta la Lube”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Sul profilo Instagram di Luciano De Cecco campeggia ovviamente la foto dell’Argentina campione del mondo di calcio: è stata una domenica davvero speciale per il palleggiatore della Cucine Lube Civitanova, sceso in campo per la partita contro la Gioiella Prisma Taranto proprio mentre la stava giocando la storica finale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Focus su Lube – Prisma! Chinenyeze: “Servirà concretezza!”

    Girone di ritorno al via tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per i campioni d’Italia. Domani, domenica 18 dicembre (ore 18), Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto si ritroveranno sotto rete per il 1° turno dopo il giro di boa. La classifica e il risultato del precedente match stagionale con i pugliesi non devono far pensare a un ostacolo agevole. Al PalaMazzola, sabato 1 ottobre, capitan Luciano De Cecco e compagni vinsero con il massimo scarto faticando tantissimo nel primo e nel terzo set, parziali chiusi in rimonta al fotofinish. Va aggiunto che Taranto ha conquistato in trasferta due delle tre vittorie nel torneo, realizzando tra l’altro un’impresa al tie break su un campo difficilissimo come quello della WithU Verona. Sul fronte opposto il tecnico Vincenzo Di Pinto, guida dei biancorossi a metà anni ’90 per il primo biennio dei cucinieri nella massima serie. La presenza dei due ex biancorossi,  Marco Falaschi e Jacopo Larizza, renderà ancor più suggestiva la sfida.
    La Cucine Lube ha dimostrato con una serie di cinque successi consecutivi tra Champions League e Campionato, i primi quattro tutti in trasferta, di aver intrapreso la strada giusta. Merito di un’intesa in crescita, della maggiore solidità nei reparti e dell’atteggiamento ideale di un gruppo in cui la panchina è costantemente coinvolta. Nelle partite delicate e nei momenti cruciali anche i singoli riescono a emergere con prestazioni degne di nota. Come si è verificato mercoledì sera nella sfida europea con il Tours, caratterizzata dalla prova eccellente in attacco dell’opposto Ivan Zaytsev in grande spolvero.
    Classifica: Sir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 20, WithU Verona 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 19, Itas Trentino 19, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 17, Top Volley Cisterna 15, Vero Volley Monza 12, Pallavolo Padova 9, Gioiella Prisma Taranto 9, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Gli avversari
    Al secondo anno consecutivo in SuperLega dopo una meritata salvezza, Taranto ha affidato ancora una volta la guida tecnica all’esperto ex Lube Vincenzo Di Pinto. La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per consolidare la presenza nella massima serie. Nel roster spiccano le figure dell’ex biancorosso Falaschi, ma anche di Alletti e del campione del mondo U21 Stefani. Il gruppo comprende nuovi schiacciatori di esperienza, Antonov e Loeppky, per garantire in campo il giusto mix tra veterani ed emergenti, come testimonia la presenza del greco Andreopoulos e lo svedese Ekstrand, atleti in rampa di lancio. Alla vigilia di questa partita, però, il Club ha annunciano la rescissione del contratto con l’opposto fanese Manuele Lucconi, rimasto a Taranto solo mezza stagione. Il “mago” di Turi può contare sul valore di due centrali in crescita come Gargiulo e l’ex cuciniero Larizza, ma anche di atleti come il libero Rizzo, coadiuvato da Pierri, insieme al regista Cottarelli.
    Parla Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo perso per strada troppi punti nella prima parte della Regular Season e abbiamo l’esigenza di essere più concreti. Rispettiamo Taranto e sappiamo che dovremo sudarci la vittoria, ma giochiamo in casa e, se vogliamo coronare i nostri obiettivi, questa è una partita da vincere! Anche per confermare i progressi e prolungare la striscia positiva. Dovremo rimanere concentrati sul nostro gioco e fare quello per cui lavoriamo in palestra”.
    Parla Jacopo Larizza (Gioiella Prisma Taranto):
    “Sicuramente sulla carta non è una partita facile, abbiamo perso all’andata 3-0 in casa, ma dobbiamo essere convinti, fare tutto il possibile anche se sarà dura. Dovremo esprimere il nostro gioco al meglio, essere bravi e pazienti nell’arco della partita sbagliando poco e sfruttando ogni occasione, creata o concessa. Per me è una gara speciale, la Lube è la squadra in cui sono cresciuto e con cui ho vinto uno Scudetto e una Coppa Italia in prima squadra. Sarà la mia prima volta all’Eurosuole Forum da avversario, proverò sensazioni forti. D’altronde è casa mia, ho vissuto tre anni a Civitanova e sento molto la sfida. Dovremo giocarci le nostre opportunità nel miglior modo possibile”.
    Gli arbitri del match
    Luca Saltalippi di Torgiano (PG) e Gianfranco Piperata di Bologna.
    Incrocio numero 18
    Il confronto è andato in scena 17 volte. I biancorossi hanno vinto 14 gare e ne hanno perse 3.
    Gli ex
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Jacopo Larizza a Civitanova nel 2016/17 e nel 2020/21, coach Vincenzo Di Pinto a Civitanova nel biennio 1995/96-1996/97; lo scout Alessandro Zarroli nel 2009/10 era lo statistico del team tarantino.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700, Barthelemy Chinenyeze – 17 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Aimone Alletti – 2 punti ai 2400, Tommaso Stefani – 4 punti ai 700 (Gioiella Prisma Taranto).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Civitanova – Taranto, curiosità e precedenti

    Il girone di ritorno della Regular Season si apre all’Eurosuole Forum con il faccia a faccia numero 18 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto, che nella passata stagione sono tornate a confrontarsi nella massima serie dopo 11 anni. Domenica 18 dicembre, alle 18 (diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi inseguiranno la sesta vittoria consecutiva tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca.
    La storia
    Nei 17 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 14 occasioni, vincendo 44 set su 64, mentre Taranto si è imposta 3 volte. Domenica i biancorossi cercheranno di mantenere l’imbattibilità interna negli scontri diretti con la Prisma.
    Gli ultimi incroci
    Nel girone di andata della stagione in corso i cucinieri hanno espugnato il PalaMazzola con il massimo scarto al termine di tre set molto combattuti (23-25, 23-25, 21-25) e decisi dal grande carattere dei campioni d’Italia, capaci di rimonte significative con grande personalità. Nello scorso campionato, Civitanova e Taranto si sono incrociate due volte, sempre in Regular Season. Nella 10ª giornata di andata il sestetto marchigiano ha passeggiato tra le mura amiche (25-20, 25-21, 25-12) nel match con il più elevato scarto favorevole alla Lube (22 punti), mentre nel girone di ritorno gli uomini di Chicco Blengini hanno dovuto vincere due bracci di ferro nel primo e nel terzo set per prevalere (26-28, 19-25, 23-25).
    Sfide da ricordare
    L’incontro più combattuto tra le due squadre risale all’11ª giornata di ritorno 2006/07, con i 221 punti della partita vinta al tie-break dalla Lube (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14). I due set più tirati, invece, sono equamente divisi tra le due squadre. Taranto vanta il 30-32 con cui aprì la prima giornata di campionato di Serie A1 2000/01 in trasferta, anche se poi la Lube riuscì a rimontare e a vincere 3-1 (30-32, 25-19, 25-18, 25-23). I cucinieri, invece, misero a segno il 32-30 del primo set alla 10ª di ritorno 2007/08, preludio della netta vittoria per 3-0 (32-30, 25-23, 25-16).
    Il set più facile vinto dalla Lube fu il terzo della partita dell’11ª di ritorno 2006/07 a Martina: i cucinieri reagirono con un 7-25 di rabbia ai primi due parziali persi, anche se poi la Prisma riuscì comunque a imporsi 3-1. LEGGI TUTTO