More stories

  • in

    Bianca Andreescu rinuncia alle Olimpiadi: “Ho sognato di rappresentare il Canada ai giochi da quando ero una bambina, ma con tutte le sfide che dobbiamo affrontare con la pandemia, so che nel profondo questa è la decisione migliore”

    Bianca Andreescu è l’ultima vittima delle Olimpiadi di Tokyo. La canadese, classificata 5° nel ranking WTA, ha annunciato la decisione attraverso le reti social, assicurando che è stato qualcosa di molto difficile rinunciare all’evento, ma sente di essere la scelta migliore in questo momento. Inoltre, punta già alle Olimpiadi di Parigi, nel 2024. “Ho preso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici di Tokyo 2020: Non ci sarà la presenza di pubblico. Olimpiadi a porte chiuse

    Olimpiadi a porte chiuse. I Giochi di Tokyo 2020, in programma dal 23 luglio all’8 agosto, si svolgeranno senza spettatori a causa della ripresa dei contagi da coronavirus nella capitale giapponese. Lo ha annunciato il ministro nipponico per le Olimpiadi, Tamayo Marukawa, dopo averne discusso con gli organizzatori, riferisce l’agenzia stampa Kyodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020: Lorenzo Musetti prende il posto di Jannik Sinner

    Ufficializzato un cambio nella squadra di tennisti che rappresenterà l’Italia a Tokyo 2020. Jannik Sinner ha rinunciato – per valutazioni personali – al pass conquistato in base alla sua posizione nel ranking, lasciando il posto a Lorenzo Musetti, che ha scalato la classifica ATP dopo le grande prestazioni al recente Roland Garros. La formazione azzurra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Williams non ci sarà a Tokyo

    Serena Williams USA, 26.09.1981

    Altra grande assenza nel tennis alle Olimpiadi di Tokyo: Serena Williams ha dichiarato di non essere stata inserita nella lista olimpica della squadra degli Stati Uniti.
    Alla vigilia dell’ennesimo Slam (ne ha vinti 23 in carriera) la tennista statunitense saluta quindi l’ultima possibilità di provare a vincere un’altra medaglia olimpica dopo i tre ori nel doppio e l’oro nel singolare di Londra 2012 vinto proprio a Wimbledon.
    “Ci sono così tante ragioni perché non andrò alle Olimpiadi, non è il momento giusto. Io non sono comunque nella lista”, LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici di Tokyo: Nasce la questione spagnola. Molti giocatori non vogliono andare a Tokyo

    Giorno dopo giorno continuano ad emergere notizie di giocatori che non vogliono andare ai giochi olimpici. Ora è la nazionale spagnola che sta avendo molti problemi per formare una squadra da portare a Tokyo e, secondo il giornale ‘Marca’, potrebbe portare solo tre giocatori invece dei soliti quattro a cui avrebbe diritto.
    Oltre a Rafael Nadal e Roberto Bautista Agut, i due migliori giocatori del paese, anche Albert Ramos, Feliciano López, Jaume Munar, Carlos Alcaraz e Marcel Granollers non vogliono andare alle Olimpiadi per motivi essenzialmente logistici.
    In questo scenario, il capitano Sergi Bruguera ha a disposizione Pablo Carreño Busta, Alejandro Davidovich e Pablo Andujar, mentre Roberto Carballes Baena potrebbe essere il quarto giocatore, ma corre il rischio di non avere il ranking per entrare.
    Nelle donne, lo scenario è migliore e la Spagna porterà le migliori quattro giocatrici: Garbiñe Muguruza, Paula Badosa, Sara Sorribes e Carla Suárez Navarro. LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020 (1): Vediamo la situazione dei tennisti nel singolare maschile e femminile

    Il compito non è facile, ma tenendo conto che le classifiche utilizzate per la qualificazione olimpica sono quelle di questo lunedì, abbiamo cercato di costruire le liste sulla base di tutto ciò che è già noto sulle intenzioni dei diversi giocatori e federazioni. Questo è stato il risultato finale. Singolare Maschile 1 – Novak Djokovic […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020 (1): L’entry list sarà con la classifica del 14 Giugno

    Giochi Olimpici Tokyo 2020 (1): L’entry list sarà con la classifica del 14 Giugno

    I tennisti ora conoscono quale data potranno segnare nel calendario per sapere se potranno realizzare il sogno di giocare i Giochi Olimpici. L’ATP e la WTA hanno cambiato di una settimana il calendario con la classifica del 14 giugno ora definita come la data decisiva per determinare chi si qualificherà per Tokyo.
    Si tratta di un cambiamento di una settimana, proprio per abbinare il rinvio del Roland Garros, che è stato spostato di una settimana nel calendario. Quindi ciò che accadrà nel secondo Grand Slam della stagione conterà ancora nel conteggio olimpico.
    I tabelloni di singolare saranno composti da 64 tennisti, mentre ci saranno 32 giocatori nel doppio maschile e femminile e 16 nel doppio misto. Ogni paese avrà un limite massimo di sei uomini e sei donne, con un limite di quattro rappresentanti in singolare e due doppi per ogni circuito. LEGGI TUTTO