More stories

  • in

    MotoGp, Gp Giappone: Miller vince in solitaria, cade Bagnaia

    MOTEGI – Jack Miller vince il Gran Premio di Giappone, sedicesimo appuntamento del mondiale di MotoGp. Il pilota australiano della Ducati parte subito forte rimontando diverse posizioni, imponendo un ritmo inarrivabile per chiunque altro. Completano il podio Brad Binder e Jorge Martin, mentre in quarta posizione ecco Marc Marquez. Cade Francesco Bagnaia, che stava andando fin troppo oltre al limite nell’ultimo giro per provare a superare Fabio Quartararo, ottavo al traguardo. Zero punti anche per Aleix Espargaro, 16esimo dopo essere partito dai box a causa di un problema nel giro di riscaldamento.
    La classifica finale

    Miller (Ducati)
    B. Binder (Ktm)
    Martin (Ducati)
    M. Marquez (Honda)
    Oliveira (Ktm)
    Marini (Ducati)
    Vinales (Aprilia)
    Quartararo (Yamaha)
    Bastianini (Ducati)
    Bezzecchi (Ducati)
    Zarco (Ducati)
    P. Espargaro (Honda)
    A. Marquez (Honda)
    Morbidelli (Yamaha)
    Crutchlow (Yamaha)
    A. Espargaro (Aprilia)
    Di Giannantonio (Ducati)
    Fernandez (Ktm)
    Gardner (Ktm)
    Nakagami (Honda)

    OUTBagnaia (Ducati)Rins (Suzuki)D. Binder (Yamaha)Tsuda (Suzuki)Nagashima (Honda) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Giappone: la classifica piloti aggiornata

    MOTEGI – La classifica piloti di MotoGp vede Bagnaia allontanarsi nuovamente da Fabio Quartararo dopo il Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento stagionale. Il ducatista, infatti, cade nell’ultimo giro proprio nel tentativo disperato di sopravanzare il francese, e torna a -18. Perde punti anche Aleix Espargaro, costretto a partire dai box dopo un problema elettrico nel giro di formazione, fermando la propria rimonta solo al 16° posto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Giappone: Guevara vince davanti a Foggia

    MOTEGI – Izan Guevara vince il Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento del mondiale Moto3. Sul circuito di Motegi, lo spagnolo, che partiva dalla nona posizione in una pista dove fin qui non aveva mai corso, già al termine del primo giro si ritrova primo, andando poi a prevalere sulla concorrenza dopo un po’ di bagarre nella fase centrale, gestendo poi i giri finali: per il pilota del team GASGAS si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella di Aragon. Seconda posizione per Dennis Foggia, che nel finale si avvicina ma non abbastanza per provare l’assalto, mentre a completare il podio è Ayumu Sasaki. Più attardato Sergio Garcia, che rimonta nel finale dopo aver perso diverse posizioni nei primi scampoli di gara e chiude quarto. A terra Tatsuki Suzuki, così come Jaume Masia. Con questa vittoria, Guevara sale a quota 254 punti, a +45 su Garcia e +63 su Foggia.
    La classifica finale

    Guevara
    Foggia
    Sasaki
    Garcia
    Munoz
    Moreira
    McPhee
    Yamanaka
    Migno
    Rossi
    Artigas
    Nepa
    Ortolà
    Furusato
    Oncu
    Bartolini
    Aji
    Fernandez
    Carrasco
    Ogden
    Toba

    OUTMasiaFellonCarraroSuzukiHolgadoHamadaTatayWhatleyKelso LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Guevara vince in Giappone: secondo Foggia

    MOTEGI – Izan Guevara si aggiudica il Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento del mondiale Moto3. Sul circuito di Motegi, lo spagnolo, che partiva dalla nona posizione in una pista dove fin qui non aveva mai corso, già al termine del primo giro si ritrova primo, andando poi a prevalere sulla concorrenza dopo un po’ di bagarre nella fase centrale, gestendo poi i giri finali: per il pilota del team GASGAS si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella di Aragon. Seconda posizione per Dennis Foggia, che nel finale si avvicina ma non abbastanza per provare l’assalto, mentre a completare il podio è Ayumu Sasaki. Più attardato Sergio Garcia, che rimonta nel finale dopo aver perso diverse posizioni nei primi scampoli di gara e chiude quarto. A terra Tatsuki Suzuki, così come Jaume Masia. Con questa vittoria, Guevara sale a quota 254 punti, a +45 su Garcia e +63 su Foggia.
    L’ordine di arrivo

    Guevara
    Foggia
    Sasaki
    Garcia
    Munoz
    Moreira
    McPhee
    Yamanaka
    Migno
    Rossi
    Artigas
    Nepa
    Ortolà
    Furusato
    Oncu
    Bartolini
    Aji
    Fernandez
    Carrasco
    Ogden
    Toba

    OUTMasiaFellonCarraroSuzukiHolgadoHamadaTatayWhatleyKelso LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp, Gp Giappone: dove vederla in tv

    MOTEGI – Tutto pronto per la gara del Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Il motomondiale si sposta dall’altra parte del mondo dove, da qui a fine ottobre, si disputeranno quattro weekend tra Asia e Australia. Marc Marquez scatterà dalla pole position, centrata alla seconda gara dal proprio rientro, mentre Francesco Bagnaia, dopo quattro vittorie e un secondo posto, è costretto a partire da centro gruppo. La giornata sul circuito di Motegi sarà trasmessa dalle ore 08:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, gara Gp Giappone: orario e dove vederla in tv

    MOTEGI – Scatta la gara del Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Il motomondiale si sposta dall’altra parte del mondo dove, da qui a fine ottobre, si disputeranno quattro weekend tra Asia e Australia. Marc Marquez partirà dalla pole position, centrata alla seconda gara dal proprio rientro, mentre Francesco Bagnaia, dopo quattro vittorie e un secondo posto, è costretto a partire da centro gruppo. La giornata sul circuito di Motegi sarà trasmessa dalle ore 08:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: pole pazzesca di Marquez in Giappone, Bagnaia dodicesimo

    MOTEGI – Marc Marquez conquista la pole position nel Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il numero 93, nonostante un dolore al braccio mai nascosto in questi giorni, si prende la prima casella in griglia e partirà davanti a tutti al secondo weekend di gara dopo il lungo stop dovuto alla quarta operazione al braccio. Per lui, inoltre, è la prima pole dopo quasi tre anni, quando firmò il miglior tempo in qualifica proprio al Gp del Giappone 2019. In prima fila con lui ci saranno Johann Zarco e Brad Binder. L’Aprilia di Maverick Vinales apre la seconda fila davanti a Jorge Martin e al compagno di squadra Aleix Espargaro, mentre Jack Miller è settimo e precede Miguel Oliveira e Fabio Quartararo. Partirà solamente dalla dodicesima casella, invece, la Ducati di Pecco Bagnaia.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1. Marc Marquez2. Zarco3. Brad Binder
    SECONDA FILA
    4. Vinales5. Martin6. Aleix Espargaro
    TERZA FILA
    7. Miller8. Oliveira9. Quartararo
    QUARTA FILA 
    10. Marini11. Pol Espargaro12. Bagnaia
    QUINTA FILA 
    13. Bezzecchi14. Morbidelli15. Bastianini
    SESTA FILA
    16. Di Giannantonio17. Alex Marquez18. Rins
    SETTIMA FILA
    19. Nagashima20. Gardner21. Tsuda
    OTTAVA FILA 
    22. Fernandez23. Crutchlow24. D. Binder
    NONA FILA
    25. Nakagami LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marquez in pole a Motegi, dodicesimo Bagnaia

    MOTEGI – E’ Marc Marquez a prendersi la pole position nel Gran Premio del Giappone, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il numero 93, nonostante un dolore al braccio mai nascosto in questi giorni, si prende la prima casella in griglia e partirà davanti a tutti al secondo weekend di gara dopo il lungo stop dovuto alla quarta operazione al braccio. E’ inoltre la prima pole di Marquez dal Gp del Giappone 2019, quando il Cabroncito firmò per l’ultima volta il miglior tempo in qualifica prima di oggi. In prima fila con lui ci saranno Johann Zarco e Brad Binder. L’Aprilia di Maverick Vinales apre la seconda fila davanti a Jorge Martin e al compagno di squadra Aleix Espargaro, mentre Jack Miller è settimo e precede Miguel Oliveira e Fabio Quartararo. Partirà solamente dalla dodicesima casella, invece, la Ducati di Pecco Bagnaia.
    GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1. Marc Marquez2. Zarco3. Brad Binder
    SECONDA FILA
    4. Vinales5. Martin6. Aleix Espargaro
    TERZA FILA
    7. Miller8. Oliveira9. Quartararo
    QUARTA FILA 
    10. Marini11. Pol Espargaro12. Bagnaia
    QUINTA FILA 
    13. Bezzecchi14. Morbidelli15. Bastianini
    SESTA FILA
    16. Di Giannantonio17. Alex Marquez18. Rins
    SETTIMA FILA
    19. Nagashima20. Gardner21. Tsuda
    OTTAVA FILA 
    22. Fernandez23. Crutchlow24. D. Binder
    NONA FILA
    25. Nakagami LEGGI TUTTO