More stories

  • in

    Pool Salvezza, Lecco ferma Offanengo 3-0. Mangani: “Se continuiamo così, possiamo salvarci”

    Seconda sconfitta consecutiva per 3-0 per la Trasporti Bressan Offanengo nel girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile. Dopo il ko interno di domenica scorsa patito per mano di Imola, la squadra di Giorgio Bolzoni (che ha già incassato la matematica salvezza) è incappata in un’altra prestazione negativa, cedendo in tre set a Lecco contro l’Orocash, già indigesta all’andata al tie break al PalaCoim.

    Di fatto, la partita c’è stata solamente nel secondo set, equilibrato e dove le cremasche erano avanti 17-19. Due errori in attacco nella volata finale hanno pesato sull’esito, favorevole a Lecco che invece ha dominato la scena nel primo e un po più velatamente nel terzo set complici anche le tante ombre della Trasporti Bressan, ben lontana dagli standard stagionali, a partire dalla ricezione (32% di positività).Per l’Orocash, tre punti d’oro al termine di una prestazione maiuscola, con la difesa sugli scudi e un’infermabile Amoruso (18 punti).

    1° set – L’avvio sorride alle padrone di casa (5-2 a firma di Mangani), poi Amoruso griffa il +4 biancorosso. La stessa banca dell’Orocash fa la differenza anche in battuta con l’ace dell’8-3. Lecco difende e contrattacca da posto quattro con Mangani (10-3, time out Bolzoni). Offanengo non riesce a entrare in partita e il punteggio è impietoso (17-5) nonostante i cambi decisi dalla panchina neroverde. La squadra di Gianfranco Milano va alla boa del venti doppiando le neroverdi nel punteggio (20-10) per poi chiudere sul velluto con Mangani: 25-15.

    2° set – Nel secondo set, la Trasporti Bressan entra effettivamente in partita e trova il break con l’ace di Compagnin e il muro di Salvatori (6-10). Amoruso risponde presente da posto quattro (8-10), poi Lecco pareggia a quota 11. La squadra di Bolzoni ci riprova (14-15, ace di Martinelli), ma Amoruso rende pan per focaccia dalla linea dei nove metri: ace del 16-15 e time out neroverde.

    L’errore di Moroni vale il controsorpasso cremasco (17-18), impreziosito dal tocco in prima linea di Compagnin per il +2. L’Orocash impatta a quota 20 (time out Bolzoni), scappa sul 22-20 con due attacchi consecutivi di Amoruso, che poi si incarica di mettere a terra anche il pallone che vale il 25-21 e il 2-0 dopo due errori in attacco di Offanengo. Per lei, 11 punti nel parziale.

    3° set – Il terzo set si apre ancora sotto il segno delle padrone di casa, che tra l’ace di Mangani e un muro scavano subito un solco (5-2). I due muri consecutivi di Piacentini allargano il gap (11-6, time out Bolzoni), con Offanengo che scompare dalla scena (14-7) salvo poi ritornare disperatamente in carreggiata (16-11), ma è solo un fuoco di paglia: finisce 25-19 e 3-0 nonostante un’ultima fiammata neroverde (23-19).

    Questo il commento a fine gara del coach di Offanengo Giorgio Bolzoni. “La gara è stata condizionata dalla nostra ricezione negativa, dove siamo stati al di sotto del nostro rendimento abituale. Lecco ha continuato a spingere in battuta durante la partita, il nostro primo tocco negativo ci ha impedito di giocare al centro e di sviluppare nel complesso la nostra pallavolo. Tutto è partito da lì, con conseguenti difficoltà”.

    “La fase finale della pool salvezza sta dimostrando che nessuno si tira indietro e nessuno molla – commenta il coach di Lecco Gianfranco Milano -. Dobbiamo andare in campo sempre convinti. Gli ultimi incontri saranno tostissimi, le motivazioni faranno la differenza. Dovremmo andare in campo convinte”. 

    “Oggi il servizio e il resto ha funzionato. In palestra facciamo un lavoro di qualità e col sorriso. Se continuiamo così ce la possiamo fare a salvarci, non possiamo vedere gli altri ma continuare a giocare guardando solo il nostro” ha concluso la giocatrice di Lecco Linda Mangani.

    Orocash Picco Lecco 3Trasporti Bressan Offanengo 0(25-15, 25-21, 25-19)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 12, Piacentini 4, Moroni 9, Amoruso 18, Atamah 7, Sassolini H.1, Napodano (L), Conti, Casari. N.e.: Mainetti. All.: MilanoTrasporti Bressan Offanengo: Nardelli 3, Salvatori 2, Martinelli 11, Rodić 2, Caneva 4, Compagnin 2, Tellone (L), Bridi, Favaretto 1 Campagnolo1, Pinetti 1, Bole 6. N.e.. Tommasini (L). All.:Bolzoni

    Arbitri: Stellato e PasinNote – Durata set: 23′, 29′, 25′ per un totale di 1 ora e 17 minuti di gioco. Orocash Picco Lecco: battute sbagliate 12, ace 6, ricezione positiva 36% (perfetta 14%), attacco 38%, muri 7, errori 22. Trasporti Bressan Offanengo: battute sbagliate 12, ace 2, ricezione positiva 32% (perfetta 13%), attacco 28%, muri 3, errori 24.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco vola a Olbia, Napodano: “Arriviamo da 4 partite molto positive, l’umore è buono”

    Ultima partita del girone di andata della pool salvezza, la Picco Lecco domenica alle 17 vola a Olbia per cercare altri punti. Dopo un inizio di pool salvezza impeccabile (4 vittorie su 4 partite) il team biancorosso cerca di calare l’ennessimo risultato positivo. Il poker di vittorie ha portato Lecco al quinto posto in classifica a quota 24, ma la strada per la permanenza in serie A matematica è ancora lunga. Olbia si presenta a 32 punti e seconda in classifica provvisoria. Da segnalare inoltre le ottime performance casalinghe delle squadra sarda, capace di dare del filo da torcere alle avversarie. 

    “Arriviamo da 4 partite molto positive pertanto abbiamo trovato consapevolezza e l’umore è buono. Non vogliamo fermarci a questo punto, in quanto ci servono punti in ottica salvezza. Faremo il possibile per arrivare al meglio a Olbia per mantenere il trend positivo” precisa il libero Francesca Napodano.

    “Saremo a Olbia in una trasferta di conclusione del girone di andata. Le avversarie sono nei primi posti della classifica e in casa vincono spessissimo. Sono in attesa della quota salvezza matematica, essendo partiti con un punteggio molto positivo dalla regular. Hanno una straniera di pregio, Korhonen, che rende la squadra molto impegnativa. Obiettivo di Picco: chiudere bene il girone di andata e portare a casa punti” precisa l’allenatore Gianfranco Milano. 

    (fonte: Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco ritrova Mangani, ma non la vittoria; i tre punti sono di Brescia

    Orocash Picco Lecco sconfitta in casa contro Millenium Brescia. Dopo due set non particolarmente brillanti, terzo e quarto parziale sono stati molto combattuti. Picco vince un set, ma non basta per muovere la classifica. Positivo invece il ritorno parziale di Mangani nella rosa.CRONACA – Inizio punto a punto con Picco solida con Mangani (11-10), poi buon break di Brescia (11-13). Le ospiti prendono un buon ritmo, ma Picco non ci sta e insegue da vicino (19-21). Si chiude 22-25. Brescia parte forte (1-5) complice un momento di buio di Picco. Poi le padrone di casa rientrano in partita (8-11) ma Brescia gestisce il vantaggio fino alla fine. Il set si chiude 16-25. Il primo punto in palio va a Brescia. Inizio punto a punto (8-8), poi Picco cerca di prendere il largo (13-10).Una serie di battute efficaci di capitan Piacentini portano Picco sul 17-11. Picco amministra il vantaggio, ma Brescia non lascia nulla al caso (24-20) ma Picco chiude 25-21 e riapre la partita. Quarto parziale con Picco che gestisce il gioco (7-4), ma Brescia e’ sempre insidiosa. Si continua appaiati (13-12), poi Brescia prova a staccarsi (15-17). Finale di fuoco (17-17) con Brescia in fuga (17-20) che chiude la partita 21-25.Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Primi due set difficili, poi terzo e quarto reazione. Finalmente Mangani in campo, ma non era ancora in condizione per cui abbiamo giocato poco con lei. Peccato per il quarto set, ma loro hanno messo in campo un centinaio di anni di esperienza rispetto a noi. Sono parzialmente contento e da questo dobbiamo imparare e fare esperienza. La squadra c’è anche se mancano alcuni ruoli, tutti danno il loro aiuto”.Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Una partita da lottare, due set lisci e poi è stata la partita che mi aspettavo dell’inizio. Abbiamo perso un po’ di lucidità nel terzo set. Molto bello il quarto set, combattuto”.OROCASH PICCO LECCO 1VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3(22-25, 16-25, 25-21, 21-25)OROCASH PICCO LECCO: Mangani 5, Piacentini 6, Conti 15, Amoruso 18, Atamah 2, Sassolini 1, Napodano (L), Moroni 8, Monaco 3, Casari, Mainetti (L). Non entrate: Cattaneo, Severin, Monti. All. Milano. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Franceschini 6, Davidovic 14, Pistolesi 14, Tonello 15, Scacchetti 1, Siftar 13, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin, Riccardi. Non entrate: Stroppa, Veglia, Meli (L), Bikatal. All. Solforati.ARBITRI: Faia, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 28′, 23′, 25′, 30′; Tot: 106′. MVP: Davidovic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida alla pari per Lecco contro Imola, coach Milano: “La speranza è recuperare Mangani”

    Si chiude il girone di andata dell’Orocash Picco Lecco nel girone A del campionato di serie A2 femminile. Venerdì alle 20 le lecchesi affronteranno Imola per uno scontro diretto molto interessante. Il percorso delle due squadre è stato praticamente identico fino a questo momento, caratterizzato da 3 vittorie e 5 sconfitte per entrambe (anche se Imola ha vinto un set in più rispetto alle rivali), e l’intrigante sfida del prossimo turno si riveste quindi di una rilevanza molto consistente ai fini del piazzamento in graduatoria. 

    Picco, a quota 10 punti come Imola, è reduce da una sconfitta al tie break contro Costa Volpino e dalla sconfitta procurata nella trasferta di Messina. L’augurio per le biancorosse è poter recuperare quanto prima gli elementi infortunati. 

    “Venerdì scontro diretto contro Imola, sarà una partita molto complicata ai fini della classifica, ci giochiamo il 5 posto e un eventuale accesso futuro alla pool promozione – commenta Gaia Moroni -. Sarà fondamentale rimanere lucide e aggressive fino alla fine. In settimana lavoreremo sodo, sperando anche di recuperare linda per avere la squadra al completo e dare il tutto per tutto”. 

    “Affronteremo la pari classifica Imola, una neopromossa che sta facendo bene. Andremo li con le migliori intenzioni per essere più efficaci possibili. La speranza è poter recuperare Mangani, in alternativa proporremo la medesima formazione di domenica. Tutte sono a disposizione per fare al meglio” aggiunge coach Gianfranco Milano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca il riscatto, Milano: “Costa Volpino ci da sempre del filo da torcere”

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica contro Costa Volpino. Il Bione ospiterà alle 17 l’importante scontro tra le due delegazioni. Picco a quota 9 punti è reduce dalla sconfitta nella trasferta di Messina, mentre le ospiti vittoriose contro Mondovì sono a 6 punti. Sarà una partita emozionante complice il caloroso pubblico biancorosso. 

    “Domenica ospitiamo Costa Volpino, una squadra che da sempre ci da del filo da torcere – commenta Gianfranco Milano-. Sarà una sfida dura. Recentemente hanno acquisito una nuova giocatrice straniera, che ha rinforzato ulteriormente il team”. 

    “Domenica partita contro Costa Volpino e per noi è importante riscattarci dalla trasferta di Messina. Sappiamo che questa settimana dobbiamo lavorare bene per arrivare ed essere pronte, aggressive su tutti i palloni e in tutti i fondamentali perché sicuramente sarà una battaglia” ha aggiunto Francesca Napodano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco sfida Messina, Mangani: “Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big, dobbiamo riprovarci”

    Orocash Picco Lecco torna in campo dopo la splendida vittoria contro Omag dello scorso fine settimana. Domenica 17 le biancorosse saranno in trasferta a Messina per affrontare l’imbattuta Akademia Sant’Anna. La squadra siciliana dopo 6 partite è a quota 17 punti e conduce la classifica di girone. 

    Picco a quota 9 è sesta a pari punti con Imola e Casalmaggiore nella lotta all’ambito quinto posto. Sarà una partita emozionante dopo le lecchesi tenteranno il tutto per tutto contro la capolista. 

    “Domenica siamo a Messina, squadra imbattuta e prima in classifica – ha precisato Gianfranco Milano -. Una squadra tosta da un punto di vista agonistico. Loro vogliono mantenere la vetta, sfruttando buone individualità e con un opposto che arriva all’A1 e un’impostazione di squadra proiettata per l’alta classifica.  Noi faremo tutto il possibile e sappiamo di avere delle carte buone per metterli in difficoltà. Prendiamo spunto dalla scorsa settimana per fare un’ottima gara”. 

    “È inutile nascondersi, contro Messina sarà una gara durissima. Sia perché si tratta della trasferta più ‘complicata’, ma anche perché andiamo ad affrontare una formazione costruita per vincere il campionato. Dovremo cercare di giocare con la spensieratezza e il divertimento che ci hanno permesso di fare una grande prestazione contro San Giovanni in Marignano. Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big e abbiamo il dovere di riprovarci” ha aggiunto Linda Mangani. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco di scena a Mondovì, Monaco: “Dobbiamo sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo”

    Per la quarta giornata della stagione 2024-2025 Orocash Picco Lecco affronterà LPM Pallavolo Mondovì. La sfida si preannuncia molto sentita con le lecchesi a quota 3 punti e in cerca del riscatto dopo il doppio stop contro Brescia e Macerata. Le padrone di casa cercano la prima vittoria stagione e soprattutto di smuovere la classifica, ancora a quota zero punti. 

    “Le nostre avversarie punteranno molto su questo match – commenta Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Noi ripartiamo da due buoni finali di secondo e terzo set contro Macerata e stiamo lavorando sulla continuità. Mondovì è agonisticamente forte e vuole fare punti. Dobbiamo dimostrare di poter migliorare partita dopo partita”.

    Maia Carlotta Monaco ha aggiunto: “Pesare un’avversaria usando come parametro la posizione in classifica è una cosa da non fare mai in quanto ogni incontro nasconde sempre delle insidie, soprattutto è poi difficilissimo fare previsioni con un campionato che è appena iniziato e che quindi non ha ancora dato modo alle squadre di esprimere appieno tutte le rispettive potenzialità. In linea del tutto teorica quindi la partita di domenica prossima contro Mondovì, anche se è in coda al nostro girone, dovrebbe essere solo ‘meno complicata’ rispetto alle ultime due contro Brescia e Macerata.

    Dobbiamo quindi scendere in campo solo con la ferma convinzione di voler mettere in pratica i nostri meccanismi di gioco che quotidianamente stiamo affinando in palestra e comunque dobbiamo assolutamente sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo… e so che qui a Lecco non manca. Non mi aspetto quindi una partita facile perché sarà di certo uno scontro tra due formazioni che si temono, che si rispettano e che vogliono mettere giù per prime ‘l’ultima palla’. Ce la metteremo tutta quindi per portare a casa i tre punti in palio e mi sento comunque di garantire sin da ora che, a prescindere dal risultato, sarà una partita avvincente e combattuta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco in campo contro Macerata, coach Milano: “Stiamo sulla reazione nei momenti di difficoltà”

    Orocash Picco Lecco affronta sul campo di casa la corazzata del Cbf Balducci Hr Macerata. Il bilancio di questa prima parte di campionato vede Picco a quota tre punti: dopo l’esordio casalingo contro Pisa, domenica scorsa le biancorosse hanno perso contro Brescia. Macerata è a punteggio pieno come da pronostici dopo le due vittorie secche contro Calsalmaggiore e Mondovì. La sfida in programma domenica 20 ottobre alle 17 al Bione si preannuncia ricca di emozioni. “Incontriamo una formazione che lo scorso anno ha affrontato i play off – precisa Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Per questa stagione si è ulteriormente rafforzata e ambisce sicuramente alla promozione, forse anche diretta. Da segnalare la presenza dell’opposto Sara Decortes, uno dei migliori per anni dell’A2. Sarà una partita interessante. Lato nostro stiamo facendo tesoro delle ultime sfide, lavorando sulla continuità e sulla reazione nei i momenti di difficoltà. Invitiamo i nostri tifosi domenica al Bione, per sostenerci e seguire il nostro percorso”. “Sarà una partita importante e impegnativa. Sicuramente Macerata è una squadra ben attrezzata che punta a fare bene ma noi ci impegneremo a far valere il fattore casa e la nostra voglia di riscatto” ha aggiunto la centrale Atama Princess.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO