More stories

  • in

    La polacca top 50 Iga Swiatek vince il torneo di esibizione di Montreux

    Iga Swiatek nella foto

    Iga Swiatek (WTA 49) ha conquistato il Ladies Open di Montreux. La polacca ha sconfitto in finale Viktorija Golubic (123) con il punteggio di 6-2 6-2.

    Alla Swiatek la Svizzera va decisamente a genio, poiché si tratta del secondo trionfo personale a Montreux (dopo quello del 2018), mentre l’anno scorso a Lugano disputò quella che per ora è la sua unica finale di un torneo WTA (poi persa contro Polona Hercog). LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimate Tennis Showdown 2020: I risultati dell’ottava giornata. In campo Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Copyright : Ultimate Tennis Showdown – https://watch.utslive.tv

    Questo il programma dell’ottava giornata del torneo di esibizione Ultimate Tennis Showdown 2020 che inizierà alle ore 16.
    ESIBIZIONE – UOMINI: UTS Championship, cemento16:00 Benchetrit E. (Fra) – Brown D. (Ger)

    Ultimate Tennis Showdown

    Benchetrit
    0

    Brown
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    17:15 Tsitsipas S. (Gre) – Moutet C. (Fra)
    Il match deve ancora iniziare
    18:30 Berrettini M. (Ita) – Popyrin Al. (Aus)
    Il match deve ancora iniziare
    21:00 Lopez F. (Esp) – Gasquet R. (Fra)
    Il match deve ancora iniziare
    22:15 Paire B. (Fra) – Goffin D. (Bel)
    Il match deve ancora iniziare

    La classifica dopo 7° Giornate

    7️⃣ players for 3️⃣ spots…
    With two matches remaining, everyone from Gasquet to Moutet still has a chance to reach the #UTShowdown semifinals!
    Who joins @StefTsitsipas in the Final Four? ? pic.twitter.com/uKmGTPrlBA
    — UTS | Ultimate Tennis Showdown (@UTShowdown) July 5, 2020

    Date1 ° Giornata (13 giugno)2 ° Giornata (14 giugno)3 ° Giornata (20 giugno)4 ° Giornata (21 giugno)5 ° Giornata (27 giugno)6 ° Giornata (28 giugno)7 ° Giornata (4 luglio)8 ° Giornata (5 luglio)9 ° Giornata (11 luglio)Semifinali e Finali (12 luglio) LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic ha una nuova idea per aiutare i tennisti in difficoltà

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno al mondo e presidente del Players’ Council ATP, ha comunicato ai giocatori nei giorni scorsi una nuova idea per contribuire ad alleviare gli effetti della crisi che sta causando il coronavirus.

    Il 33enne serbo negozierà con il circuito un compenso monetario per i giocatori che non potranno partecipare ai grandi tornei ATP – come il Masters 1000 di Cincinnati, Madrid o Roma – per questioni che esulano dal loro controllo, cioè restrizioni di viaggio e divieti d’ingresso per i cittadini di alcuni paesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer ritornare ad allenarsi a breve per essere pronto nel 2021

    Roger Federer, classe 1981 e n.4 ATP

    Roger Federer, che sta per festeggiare il suo 39° compleanno, sa già che non gareggerà fino alla fine del 2020, dopo aver subito due operazioni al ginocchio. La stagione è persa, ma c’è molto lavoro da fare per lo svizzero, che vuole tornare in grande forma l’anno prossimo.

    “Roger si sta riprendendo bene, tutto sta andando come previsto dopo la seconda operazione. Finora non ha fatto niente di molto fisico o intenso, ma presto inizieremo un piano di allenamento fisico con Pierre Paganini [il suo preparatore atletico di lunga data]”, ha detto Severin Luthi alla stampa svizzera.
    Federer è stato operato la prima volta a febbraio e una seconda a maggio, dopo che il primo intervento non è andato come previsto. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev primo Big a confermare la partecipazione a Washington e New York

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev, quinto nella classifica mondiale, ha confermato la sua partecipazione all’ATP 500 di Washington, U.S.A., in programma dal 14 agosto e dove nel 2019 perse solo in finale contro l’australiano Nick Kyrgios.

    Medvedev è il primo grande nome confermato per l’evento. Il 24enne russo giocherà anche il Masters 1000 a Cincinnati (dove difende il titolo) e gli US Open, entrambi i tornei si disputeranno a New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Bradenton Tennis Series: Ancora una vittoria per Paolo Lorenzi

    Paolo Lorenzi ITA, 1981.12.15

    Ancora una vittoria per Paolo Lorenzi nel torneo di esibizione Bradenton Tennis Series.

    L’azzurro ha sconfitto ieri pomeriggio il giapponese Mochizuki con il risultato di 64 60.
    I risultati del 04 Luglio

    Bradenton Tennis Series

    Lorenzi P.
    6
    6

    Mochizuki S.
    4
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-0 → 6-0

    Tiebreak

    4-0 → 5-0

    Tiebreak

    3-0 → 4-0

    Tiebreak

    2-0 → 3-0

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-4 → 6-4

    Tiebreak

    5-3 → 5-4

    Tiebreak

    4-3 → 5-3

    Tiebreak

    3-3 → 4-3

    Tiebreak

    2-3 → 3-3

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    1-2 → 2-2

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Bradenton Tennis Series

    Kirkov V.
    7
    6

    Bushamuka W.
    5
    2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-2 → 6-2

    Tiebreak

    5-1 → 5-2

    Tiebreak

    4-1 → 5-1

    Tiebreak

    3-1 → 4-1

    Tiebreak

    2-1 → 3-1

    Tiebreak

    2-0 → 2-1

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    6-5 → 7-5

    Tiebreak

    5-5 → 6-5

    Tiebreak

    4-5 → 5-5

    Tiebreak

    3-5 → 4-5

    Tiebreak

    2-5 → 3-5

    Tiebreak

    1-5 → 2-5

    Tiebreak

    0-5 → 1-5

    Tiebreak

    0-4 → 0-5

    Tiebreak

    0-3 → 0-4

    Tiebreak

    0-2 → 0-3

    Tiebreak

    0-1 → 0-2

    Tiebreak

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    All-American Team Cup 2020: Dopo le prime due giornate i veterani avanti per 6 a 2

    John Isner nella foto

    Questi i risultati della seconda giornata del torneo di esibizione All-American Cup.Che vede al via la formazione formata dai veterani e giovani.
    ESIBIZIONE – UOMINI: All-American Cup (USA), cemento

    All American Team Cup

    Sandgren T.•
    0
    3
    6

    Eubanks C.
    0
    6
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sandgren T.

    Eubanks C.

    1-0
    2-0
    3-0
    3-1
    3-2
    3-3
    3-4
    4-4
    5-4
    5-5
    6-5

    6-6 → 6-7

    Sandgren T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    5-6 → 6-6

    Eubanks C.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-5 → 5-6

    Sandgren T.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    4-5 → 5-5

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    Sandgren T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    3-4 → 4-4

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 3-4

    Sandgren T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    Sandgren T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    Eubanks C.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    Sandgren T.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    Eubanks C.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sandgren T.

    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    3-5 → 3-6

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-4 → 3-5

    Sandgren T.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    2-4 → 3-4

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-3 → 2-4

    Sandgren T.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-3 → 2-3

    Eubanks C.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    Sandgren T.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    Eubanks C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    Sandgren T.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    All American Team Cup

    Querrey S.
    6
    6
    10

    Paul T.
    3
    7
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Paul T.

    0-1
    1-1
    1-2
    1-3
    2-3
    3-3
    3-4
    4-4
    5-4
    5-5
    5-6
    5-7
    6-7
    6-8
    6-9
    7-9

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Querrey S.

    1-0
    1-1
    2-1
    3-1
    3-2
    3-3
    4-3
    4-4
    4-5
    5-5
    6-5
    7-5
    7-6
    8-6
    9-6
    9-7

    Paul T.

    1-0
    2-0
    3-0
    3-1
    4-1
    4-2
    5-2
    6-2
    6-3
    6-4

    6-6 → 6-7

    Paul T.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    6-5 → 6-6

    Querrey S.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-5 → 6-5

    Paul T.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 5-5

    Querrey S.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 5-4

    Paul T.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-3 → 4-4

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    Paul T.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    3-2 → 3-3

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 3-2

    Paul T.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Paul T.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    Querrey S.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Paul T.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    5-3 → 6-3

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    Paul T.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    Paul T.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    2-2 → 3-2

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-2 → 2-2

    Paul T.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    Querrey S.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 1-1

    Paul T.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 0-1

    All American Team Cup

    Isner J.
    6
    6

    King K.
    1
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    All American Team Cup

    Johnson S.
    2
    7
    10

    Fritz T.
    6
    5
    8

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Fritz T.

    0-1
    0-2
    1-2
    2-2
    2-3
    2-4
    3-4
    3-5
    4-5
    5-5
    5-6
    5-7
    5-8
    6-8
    7-8
    8-8
    8-9

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Fritz T.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    6-5 → 7-5

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 6-5

    Fritz T.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    4-5 → 5-5

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-5 → 4-5

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    3-4 → 3-5

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-4 → 3-4

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    Johnson S.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-3 → 2-3

    Fritz T.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-2 → 1-3

    Johnson S.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 1-2

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    40-0

    2-5 → 2-6

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-5 → 2-5

    Fritz T.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-4 → 1-5

    Johnson S.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-4 → 1-4

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-3 → 0-4

    Johnson S.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    0-2 → 0-3

    Fritz T.

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 0-2

    Johnson S.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    0-0 → 0-1

    All-American Team Cup: “Veterani” vs “Giovani” avanti 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimate Tennis Showdown 2020: La situazione aggiornata. Matteo Berrettini è al terzo posto (con il programma di oggi)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Questa la classifica dopo 7° Giornate del torneo Ultimate Tennis Showdown 2020.Matteo Berrettini è al momento al terzo posto con 4 vittorie e 3 sconfitte. Tsitsipas è già qualificato per le semifinali.

    7️⃣ players for 3️⃣ spots…
    With two matches remaining, everyone from Gasquet to Moutet still has a chance to reach the #UTShowdown semifinals!

    Who joins @StefTsitsipas in the Final Four? ? pic.twitter.com/uKmGTPrlBA
    — UTS | Ultimate Tennis Showdown (@UTShowdown) July 5, 2020

    ESIBIZIONE – UOMINI: UTS Championship (Mondo), cemento – 8° Giornata – il programma oggi16:00Benchetrit E. (Fra) – Brown D. (Ger) -:-17:15Tsitsipas S. (Gre) – Moutet C. (Fra) -:-18:30Berrettini M. (Ita) – Popyrin Al. (Aus) -:-21:00Lopez F. (Esp) – Gasquet R. (Fra) -:-22:15Paire B. (Fra) – Goffin D. (Bel) -:- LEGGI TUTTO