More stories

  • in

    Dominic Thiem vorrebbe il supertiebreak invece del terzo set in alcuni tornei

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Dominic Thiem, numero tre al mondo, è stato il tennista che ha gareggiato maggiormente nella fase post-quarantena, in diversi tornei, paesi, superfici e anche in diversi format.
    Il 26enne austriaco ritiene che il circuito possa adottare alcuni dei modelli seguiti durante questi tornei, in particolare l’abolizione del terzo set.

    “Forse potremmo introdurre il supertiebreak di tanto in tanto al posto del terzo set. Soprattutto nei primi round di alcuni tornei. Sarebbe una soluzione interessante “, ammette l’austriaco, che è stato finalista all’Australian Open all’inizio del 2020.
    Il modello suggerito da Thiem è attualmente utilizzato nella stragrande maggioranza dei tornei di doppio – che hanno anche abolito i vantaggi con il punto decisivo sul 40 pari. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga MAPFRE Valor de Tenis: Lorenzo Giustino è il numero uno del seeding. In tabellone anche Robredo

    Lorenzo Giustino nella foto

    Nella giornata di oggi prenderà il via la prima tappa della “Liga MAPFRE Valor de Tenis“, circuito d’esibizione organizzato dalla Federazione Spagnola al quale possono partecipare anche giocatori stranieri (è l’equivalente del torneo di Perugia che si è disputato qualche giorno fa). Si gioca sui campi in terra battuta dell’UP Pàdel & Tennis Cornellà-Bcn di Cornellà ed è stato istituito un montepremi complessivo pari a €12.400.

    Il numero uno del seeding è l’azzurro Lorenzo Giustino che, dopo il bye al primo turno, affronterà domani il vincente della sfida tra Inigo Cervantes, proveniente dalle qualificazioni, ed Eduard Esteve Lobato. Nella parte di tabellone del ventottenne napoletano, attuale numero 153 del ranking ATP, c’è lo spagnolo Mario Vilella Martinez. Nella parte bassa, guidata dal canadese Steven Diez, troviamo invece Tommy Robredo e Adrian Menendez-Maceiras.
    LO SPOT DI LORENZO GIUSTINO:(1) Lorenzo GIUSTINO vs BYE(Q) Inigo CERVANTES vs Eduard ESTEVE LOBATONicolas ALVAREZ VARONA vs (Q) Alex MARTI PUJOLRASBYE vs (6) Javier BARRANCO COSANO LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic dice sì agli US Open, ma ad una condizione: niente quarantena al ritorno da New York

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic ha confermato di voler giocare gli US Open, ma solo a condizione che al rientro in Europa venga concessa una “deroga” straordinaria ai giocatori per permettere loro di partecipare ai tornei di Madrid e Roma senza doversi sottoporre ai quattordici giorni di quarantena. Qualora l’ATP dovesse riuscire a trovare una soluzione a questo problema, che costringerebbe diversi “big” alla rinuncia al Major statunitense per poter partecipare ai tornei europei in preparazione al Roland Garros, allora il serbo si sposterebbe negli Stati Uniti per affrontare il secondo appuntamento stagionale a livello Slam (ricordiamo che, a causa dell’emergenza Coronavirus, il torneo di Wimbledon è stato rimandato al 2021). LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2021, il problema dei voli potrebbe mettere a rischio il torneo

    Qantas airlines

    Mentre il tennis Pro si sta finalmente avvicinando alla ripartenza in Europa, dall’Australia arriva una notizia che potrebbe mettere a rischio lo svolgimento del primo Slam 2021.
    La compagnia nazionale australiana Qantas ha appena annunciato la cancellazione dei voli da e per l’Australia fino a tutto il mese di marzo 2021. Il portavoce della compagnia ha confermato al quotidiano Daily Mail Australia che “sono stati rimossi dal nostro sistema di booking tutti i voli internazionali, inclusi quelli per la vicina Nuova Zelanda, fino a nuova comunicazione, per colpa della pandemia”.  I voli per USA, Asia e Europa sono assicurati – con numeri molto ridotti –  da altri vettori, come Emirates, British Airways e Cathay Pacific, ma anche queste compagnie stanno valutando il da farsi dopo la mossa della compagnia australiana e visto l’esiguo numero di biglietti venduti.

    La decisione di Qantas viene a seguto del licenziamento di 6000 dipendenti (il 20% della propria forza lavoro), con il CEO Alan Joyce che prevede un ritorno alla normale operatività non prima di luglio 2021. “Non abbiamo mai sperimentato qualcosa di simile in passato” dichiara Joyce, “tutte le grandi compagnie aeree sono in crisi, è il peggior momento della nostra storia, non sarà affatto facile gestire i prossimi mesi. Secondo IATA ci vorranno tre anni per ritornare all’operatività del 2019 a livello globale”.
    Il ministro del commercio australiano Simon Birmingham ha confermato che i confini nazionali resteranno chiusi per almeno altri 4 mesi. Il governo difficilmente riaprirà i confini ai viaggiatori prima dell’inizio del nuovo anno, consentendo l’ingresso soltanto agli australiani di ritorno dall’estero, studenti e categorie speciali di lavoratori, “continueremo con la politica della quarantena di 14 giorni che ha funzionato molto bene relativamente al rientro in sicurezza dei nostri connazionali dall’estero”.
    Questo scenario tutt’altro che positivo per i viaggi potrebbe avere ripercussioni decisive per il tennis internazionale. La stagione 2021 dovrebbe ripartire come di consueto “down under”, ma senza il supporto di Qantas e degli altri grandi vettori, raggiungere il continente australiano potrebbe diventare molto complicato, o quasi impossibile.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Bett1 ACES: Live i risultati delle Finali. Live con il dettaglio. In campo Matteo Berrettini e Jannik Sinner

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Questi i risultati con il dettaglio della terza e ultima giornata del torneo di esibizione ‘Bett1 ACES’ che si svolge a Berlino (erba).
    ESIBIZIONE – Bett1 Aces Berlin (Germania), erba – Finali12:00 Thiem D. (Aut) – Berrettini M. (Ita) Finale – 1/2 posto
    Il match deve ancora iniziare

    13:30 Svitolina E. (Ukr) – Kvitova P. (Cze) Finale – 1/2 posto
    Il match deve ancora iniziare
    16:00 Sevastova A. (Lat) – Bertens K. (Ned) Finale – 3/4 posto
    Il match deve ancora iniziare
    17:30 Bautista R. (Esp) – Sinner J. (Ita) Finale – 3/4 posto
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Angelique Kerber non pensa di giocare gli Us Open: “Nessun giocatore vuole andare”

    Angelique Kerber GER, 18.01.1988

    Angelique Kerber, ex numero uno della classifica mondiale e campionessa degli US Open nel 2016, non ha in programma di recarsi a New York per partecipare all’evento, che inizierà a fine agosto.La Kerber ritiene addirittura che nessun tennista sia attualmente disposto a recarsi nella città americana.
    “Ad essere onesti, oggi non riesco a immaginare che i tornei negli Stati Uniti si svolgeranno. Non credo che nessuno abbia in mente e voglia di andare a New York. Al momento, nessuno sa cosa sta succedendo e come si evolverà la situazione”.

    La Kerber ha rivelato che continua a monitorare la situazione del COVID-19 nel mondo per prendere le sue decisioni sui suoi programmi futuri. “Ho il massimo rispetto per il fatto che io o qualcuno della mia squadra potremmo essere infettati e potremmo essere ‘bloccati’ senza sapere poi come fare a ritornare. Non sappiamo cosa succederà. Potremmo non giocare per i prossimi due anni o forse giocheremo tra tre settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “il mio sogno nel cassetto è battere Roger Federer sul campo centrale di Wimbledon”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Nel corso di un’intervista a SportsKeeda, Jannik Sinner ha rilasciato le alcune dichiarazioni: “So di avere solo 18 anni, ma il mio obiettivo al momento è giocare.È la cosa che mi piace di più e più gioco più provo piacere. Il mio obiettivo principale è vincere gli Us Open, ma il mio sogno nel cassetto è battere Roger Federer sul campo centrale di Wimbledon”

    “Spero che Roger giocherà di nuovo la prossima stagione e che tornerà al meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le 72 ore “pazze” di Matteo Berrettini: ha giocato in tre paesi, superfici e tornei diversi

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini ha iniziato la stagione da infortunato e ha giocato solo due partite nei primi mesi del 2020, fino all’interruzione della stagione ATP a causa del nuovo coronavirus.
    Il ventiquattrenne romano sta cercando di recuperare il tempo perduto, partecipando nelle ultime settimane a diversi tornei di esibizione sempre con successo. Ne sono la prova le ultime 72 ore (o anche meno) dell’azzurro.
    Sabato sera: ha sconfitto Roberto Bautista Agut nel match per il 3° e 4° posto del Thiem’s 7, torneo di esibizione che si è svolto su terra rossa nella città austriaca di Kitzbuhel.

    Domenica: Batte Richard Gasquet e Stefanos Tsitsipas vincendo la prima edizione dell’Ultimate Tennis Showdown, sui campi veloci dell’Accademia di Patrick Mouratoglou a Nizza, in Francia.
    Martedì: ha incontrato di nuovo Bautista Agut e ha vinto nuovamente, questa volta nelle semifinali del torneo di esibizione di Berlino su erba!E questo mercoledì Berrettini tornerà in campo per giocare la finale del torneo, contro Dominic Thiem, terzo della classifica ATP.
    Il Gran colpo di Berrettini nel match giocato ieri contro Bautista Agut LEGGI TUTTO