More stories

  • in

    La WADA chiarisce la posizione sui vaccini Covid-19

    Il primo vaccino anti Covid-19 approvato

    Da qualche settimana, soprattutto in ambito medico sportivo, è in corso un dibattito sull’impatto che i vaccini per il Covid-19 (già disponibili in UK, a breve in moltissimi altri paesi) possono avere a livello di normative anti doping. I tennisti al momento non sembrano “obbligati” alla vaccinazione per presentarsi al via di un torneo, ma visto che il calendario li porterà a viaggiare da un paese all’altro, una protezione contro il virus è altamente consigliata. I vaccini presto disponibili saranno diversi tra loro, e al momento non è chiaro se una vaccinazione rischia di causare conflitti con la lista di sostanza proibite dalla Wada (agenzia anti doping internazionale).
    Per questo è importante diffondere la nota ufficiale che arriva direttamente dalla Wada, sulla questione:
    “Come parte dei suoi sforzi in corso per monitorare l’impatto del COVID-19 sul panorama antidoping in tutto il mondo, l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) desidera fornire chiarezza agli atleti e ad altre parti interessate riguardo allo stato dei vaccini per il SARS-Cov-2 e la relazione con l’elenco delle sostanze e dei metodi vietati. Sebbene ci saranno più vaccini sviluppati e implementati, e quindi le dichiarazioni definitive riguardanti la loro composizione sono premature, gli atleti possono essere certi che la WADA continuerà a monitorare tutte le informazioni disponibili e consigliare loro e gli altri membri della comunità antidoping nel caso in cui un ingrediente di un vaccino possa essere problematico.

    La salute degli atleti è la preoccupazione principale della WADA durante questa pandemia e possono essere certi che nell’improbabile eventualità che un vaccino possa causare una possibile violazione delle regole antidoping ai sensi del Codice mondiale antidoping, la supervisione della WADA garantirà che i vaccini e i principi dell’antidoping non entrino in conflitto. Per essere chiari, nonostante la novità di questi vaccini, non c’è motivo di credere che tali vaccini violino le regole antidoping.
    La WADA ha un memorandum d’intesa con varie società farmaceutiche, tra cui Pfizer, nonché con l’ente rappresentativo di tale settore, la Federazione internazionale dei produttori e delle associazioni farmaceutiche (IFPMA). La WADA è in contatto con loro su questo argomento al fine di accertare l’esatta composizione dei vari vaccini attualmente disponibili. La WADA continuerà a comunicare con gli atleti e altre parti interessate non appena saranno disponibili informazioni pertinenti”.
    Sul tema, al momento ATP, WTA e ITF non hanno rilasciato alcuna nota.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Sock ha sposato ieri Lauren Little, modella

    Jack Sock sposo

    Jack Sock, 28 anni, americano, che è stato in top ten in singolare, numero uno del mondo in doppio e più volte campione del Grand Slam nel doppio e medaglia d’oro olimpica nel misto, al fianco di Bethanie Mattek Sands, ha vissuto questo sabato uno dei giorni più felici della sua vita sposando la modella Lauren Little.

    La cerimonia si è svolta nella Carolina del Sud, negli Stati Uniti, e ha visto la partecipazione di alcuni tennisti del circuito ATP, come il connazionale John Isner. LEGGI TUTTO

  • in

    Rumors: Dubai sarà la capitale del tennis a gennaio. Un WTA 500 e le quali dell’Australian Open

    Rumors: Dubai sarà la capitale del tennis a gennaio. Un WTA 500 e le quali dell’Australian Open

    E’ confermato e sarà ufficializzato nelle prossime ore: gli Emirati Arabi Uniti saranno addirittura la capitale del tennis nel gennaio 2021, con una WTA 500 per aprire la stagione e anche la fase di qualificazione dell’Australian Open, che per la prima volta nella storia non si svolgeranno a Melbourne per ridurre il numero di visti che il governo australiano deve concedere a causa del coronavirus.

    I due eventi si giocheranno a porte chiuse e in date leggermente diverse: il WTA si giocherà dal 5 al 13 gennaio e le qualificazioni dello slam aussie per 5 giorni, dal 9 al 13.
    Il torneo WTA dovrebbe avere almeno 56 giocatrici, per dare la possibilità di competere a quante più tenniste possibili all’interno della top 100 mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer continua ad investire e crea altri quattro sottomarchi

    Roger Federer nella foto

    Roger Federer, che ha riattivato il suo sottomarchio ‘RF’ in collaborazione con la giapponese Uniqlo, esaurendo le scorte dei suoi berrettini in meno di un’ora, continua a fare passi avanti nel business e questa settimana ha registrato non uno ma quattro sottomarchi legati al suo marchio principale ‘The Roger’.
    Le informazioni provengono dal giornale svizzero “Aargauer Zeitung”, che riferisce che Roger, attraverso la sua società Tenro AG, ha registrato “The Roger Clubhouse”, “The Roger Wildcard”, “The Roger Center Court” e “The Roger Advantage”.

    Federer aveva già creato il marchio “The Roger” in occasione del lancio della sua linea di calzature in collaborazione con “On Running”, il marchio svizzero di calzature e abbigliamento.
    Roger, 39 anni, è, ricordiamo, lo sportivo più pagato del mondo. Si stima che nel 2020 abbia guadagnato 106 milioni di euro, 105 dei quali sono stati aggiunti a contratti pubblicitari o ricavi extratennisti, dato che quest’anno ha gareggiato in un solo torneo.
    Ritornando ai berrettini è stata Una vera follia: la nuova linea di berretti “RF” di Roger Federer, era disponibile in otto colori e in una dozzina di paesi, ha fatto il tutto esaurito in meno di un’ora sul sito ufficiale del marchio giapponese, dove erano stati messi in vendita.
    Federer indossava il logo ‘RF’ quando era sponsorizzato da Nike, ma dal 2018 in poi ha avuto una disputa legale dopo il trasferimento alla giapponese Uniqlo, quando gli è stato impedito di vendere lo stesso materiale con il nuovo sponsor. Poi qualche settimana fa Roger ha vinto la disputa legale e si è riappropriato del logo. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev suggerisce a Gael Monfils una doppia partecipazione ai Giochi di Parigi 2024

    Medvedev suggerisce a Gael Monfils una doppia partecipazione ai Giochi di Parigi 2024

    Daniil Medvedev ha appreso questo sabato che la Breakdance debutterà come sport olimpico nel 2024, ai Giochi di Parigi, e non ha resistito a “pungere” Gael Monfils sulla possibilità di una doppia partecipazione di Gael ai Giochi di Parigi 2024 (il transalpino avrà compiuto 38 anni).

    Il francese, noto per la sua capacità di ballare, ha risposto ironicamente con una risata.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Korda si allena sotto lo sguardo di Andre Agassi

    Non è mai stato del tutto chiaro il rapporto professionale che Grigor Dimitrov e Andre Agassi hanno avuto, quello che è evidente però è che l’americano appare in foto con qualsiasi altro giocatore al di fuori del bulgaro. Questa mattina lo abbiamo visto in allenamento con Sebastian Korda, uno dei giocatori americani più promettenti del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic, allenatore per un giorno

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Olga Danilovic si è allenata in questi giorni al Novak Tennis Centre di Belgrado per prepararsi alla stagione 2021 e lì, come non poteva essere altrimenti, ha incontrato Novak Djokovic, attuale numero 1 al mondo della classifica ATP.
    Il serbo ha seguito l’allenamento della connazionale, l’abbiamo anche visto darle qualche consiglio. Un lusso che Olga ha potuto godere e di cui potrà approfittare per continuare a migliorarsi.

    Coach Novak 🎾@DjokerNole gave some advice to rising @WTA star @danilovic_olga!
    🎥: Novak Tennis Center (IG Stories) pic.twitter.com/fUYPikpkc3
    — ATP Tour (@atptour) December 11, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ATP dovrebbe comunicare il calendario 2021 fino a marzo

    Dopo settimane di voci e grande incertezza, domani dovrebbe essere il “grande giorno”. Secondo alcune fonti accreditate, tra cui il direttore del torneo di Marsiglia Jean François Caujolle, oggi l’ATP ha in programma un’ultima importante riunione con tutte le parti interessate (inclusi quindi anche i giocatori) per spiegare nel dettaglio il piano dei primi mesi […] LEGGI TUTTO