More stories

  • in

    Il Masters 1000 di Monte Carlo si disputerà nel 2021. Il tour europeo dovrebbe rimanere invariato

    Il Masters 1000 di Monte Carlo si disputerà nel 2021. Il tour europeo dovrebbe rimanere invariato

    Dichiara Chris Kermode, ex presidente dell’ATP che ricopre una posizione di consulenza presso il Monte Carlo Country Club, uno dei migliori club di tennis al mondo e che dovrebbe ospitare l’ATP Masters 1000 di Monte Carlo 2021 dall’11 al 18 aprile.
    A priori non ci saranno cambiamenti nel calendario ATP per il tour su terra battuta e l’unico dubbio è quanta capacità si potrà avere per il pubblico.

    “Dipendiamo da ciò che le autorità francesi ci diranno a questo proposito. Molto probabilmente, a metà gennaio inizieremo a monitorare l’andamento della pandemia e il processo di vaccinazione, per determinare quante persone potranno venire per guardare il torneo. E’ difficile da prevedere, ma quello che posso dire con certezza al 100% è che il torneo si giocherà, anche se non sappiamo con quanto pubblico” dichiara a TennisHead. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal si allena con Aliassime, Sonego e Ruusuvori a Manacor. Durante la prima settimana di quarantena a Melbourne ha scelto Jannik Sinner

    Rafael Nadal e Jannik Sinner nella foto

    Rafael Nadal continua a cercare di ottenere il miglior risultato possibile per gli Australian Open 2021 e ha ospitato alcuni ottimi giocatori alla Rafa Nadal Academy.Felix Auger-Aliassime, Lorenzo Sonego ed Emil Ruusuvori sono a Manacor per preparare la nuova stagione e dare allo spagnolo l’opportunità di acquisire un ritmo competitivo con un allenamento di altissimo livello.

    Sinner e Nadal poi si alleneranno insieme durante la prima settimana di quarantena a Melbourne ( quella in cui puoi avere un solo sparring partner).Sicuramente un’ottima scelta da parte di Nadal per alzare velocemente il suo livello di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Diritti Tv: Inizio 2021 con il botto per Super Tennis

    Inizio 2021 con il botto per Super Tennis

    Con la pubblicazione di una parte del calendario del 2021, si alza il sipario sulla nuova stagione del tennis internazionale e quindi anche sulla nuova stagione di SuperTennis.Il canale della Fit riparte subito forte, con il primo appuntamento della stagione: il torneo di Delray Beach, in programma sui campi della Florida dal 7 al 13 gennaio.

    SUPERTENNIS – LE PRIME DIRETTEFino all’8 febbraio, SuperTennis trasmetterà in diretta e in esclusiva i seguenti tornei:6-13 gennaio: WTA Abu Dhabi7-13 gennaio: ATP Delray Beach1-5 febbraio: ATP Cup
    Nel 2021, questa l’offerta tennistica di SuperTennis:Tutto il circuito Wta, compresi gli Internazionali BNL d’Italia e le FinalsTutti i 13 ATP 500Tutti i 32 Atp 250Davis Cup FinalsBillie Jean King CupNext Gen ATP Finals LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Australia ed il problema con i diritti televisivi dopo il cambio di data

    Le news da Melbourne

    Tennis Australia sta facendo un lavoro immenso per soddisfare tutti coloro che sono coinvolti in un grande evento come l’Australian Open 2021, il cui ritardo nella data di inizio di tre settimane ha generato una serie di conseguenze di grande rilevanza economica per gli organizzatori.
    Sono 40 i milioni di dollari che l’organizzazione di Craig Tiley dovrà stanziare per pagare i voli charter e le quarantene ai giocatori e team il che significherà una spesa extra che è stata attenuata però dall’aiuto del governo di Victoria.

    Tuttavia, quando tutto sembrava quasi risolto, Nine, la società che detiene i diritti di trasmissione televisiva del torneo, chiede uno sconto sulla sua tariffa, considerando che il ritardo rappresenta una violazione del contratto e sostenendo che dovrà moficare il programma stabilito per quelle date.
    C’era un accordo da 300 milioni di dollari tra il 2018 e il 2022, come indica TheAge, ma quest’anno Tennis Australia avrà una minore entrata, il che peggiorerà la situazione economica dato che ci sarà anche meno pubblico sugli spalti. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Palermo 2021: In vendità i biglietti per la prossima edizione

    Fiona Ferro FRA, 12-03-1997

    Ha preso il via la vendita degli abbonamenti alla 32^ edizione dei Palermo Ladies Open, Torneo internazionale di tennis femminile del circuito WTA in programma nel prossimo mese di luglio al Country Time Club. Gli organizzatori della manifestazione, che nel 2020 ha inaugurato la stagione agonistica dopo la sospensione per l’emergenza pandemica, hanno riservato prezzi scontati a tutti coloro i quali acquisteranno le tessere entro il 6 gennaio.
    Due le tipologie di abbonamento: la prima al costo di 185 euro per i posti delle file 1, 3 e 5 della tribuna, mentre per le file da 7 a 13, il costo è di 125 euro.
    La vendita avviene attraverso il circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/programmazione/320-palermo-ladies-open/2205) oppure ci si può recare nella sede del Country Time Club di viale dell’Olimpo per acquistare direttamente in segreteria la tessera che da diritto ad assistere all’intero Torneo.

    La disponibilità dei posti, al momento, è la stessa del 2020, e cioè di 340 su un totale dell’impianto di 1.500 sediolini. “Speriamo che le misure di contenimento e, soprattutto, le vaccinazioni consentano a luglio di avere un quadro pandemico più rassicurante – ha sottolineato il Direttore dei 32^ Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – in questa prima fase della campagna abbonamenti, abbiamo pensato di mettere in vendita gli stessi posti dell’ultima edizione, ma siamo, chiaramente, pronti ad aumentare la disponibilità in base alle eventuali, nuove, autorizzazioni. Siamo, comunque, pienamente soddisfatti della risposta degli appassionati. La vendita libera delle tessere è stata preceduta da quella riservata ai vecchi abbonati: in 80 hanno esercitato il diritto di prelazione, dando così fiducia ad una manifestazione che quest’anno ha calamitato l’interesse mondiale dello sport per essere stata dopo il lockdown, la prima del tennis e con il pubblico presente”.
    Un’edizione da record quella dello scorso mese di agosto con 17 milioni di telespettatori nel mondo, 2.548 ore complessive di trasmissione mandate in onda da 38 TV internazionali che hanno diffuso in 160 Paesi le immagini dei 31^ Palermo Ladies Open, vinti dalla francese Fiona Ferro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo ATP 500 di Rio de Janeiro potrebbe disputarsi nel prossimo mese di Aprile

    Il torneo ATP 500 di Rio de Janeiro potrebbe disputarsi nel prossimo mese di Aprile

    L’ATP 500 di Rio de Janeiro, il più grande torneo brasiliano, è stato rinviato questa settimana da metà febbraio a una data ancora incerta a causa del coronavirus e della riformulazione del calendario ATP e WTA, ma l’organizzazione del torneo rimane fiduciosa.
    L’ipotesi più probabile in questo momento è che l’evento si svolgerà all’inizio della stagione pre-Roland Garros a metà aprile, possibilmente la stessa settimana dell’ATP 250 di Houston, che di solito si gioca nella settimana che precede il torneo Masters 1000 di Montecarlo a Monaco.

    Un’altra occasione è quella di mettere l’evento tra Wimbledon e i Giochi Olimpici nella seconda metà di luglio, una fase della stagione che ha anche diversi eventi su terra, come Amburgo, Umago, Bastad, Gstaad o Kitzbuhel però che si disputano in Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato dal TAS: I russi potranno essere presenti alle Olimpiadi di Tokyo solo con una bandiera neutra

    Andrey Rublev RUS, 1997.10.20

    La Russia è stata esclusa per due anni dalle principali competizioni sportive mondiali, tra cui i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2021), per mancato rispetto delle norme antidoping, lo ha annunciato questo giovedì la Corte Arbitrale dello Sport.
    La decisione, che vieta anche la partecipazione della Russia alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, è la metà della sanzione proposta dall’Agenzia mondiale antidoping (AMA), che aveva chiesto quattro anni di sospensione.

    Gli atleti russi che non sono mai stati sanzionati per il doping potranno, secondo la decisione, partecipare a competizioni internazionali, ma sotto una bandiera neutrale. Con questa decisione del TAS, alla Russia è anche vietato organizzare grandi eventi sportivi internazionali per i prossimi due anni.
    Nel caso del tennis, Andrey Rublev e Karen Khachanov hanno già mostrato interesse a giocare l’evento sotto una bandiera neutrale, così come Elena Vesnina, che ha in programma di competere nuovamente per difendere il suo titolo olimpico a Rio de Janeiro nel 2016.
    La Russia è stata una delle grandi potenze del tennis ai Giochi Olimpici: ha vinto tre medaglie d’oro (Elena Dementieva a Pechino 2008, Yevgeny Kafelnikov a Sydney 2000 e Elena Vesnina/Ekaterina Makarova a Rio 2016) e un totale di otto medaglie. Nell’era contemporanea (dal 1988) solo gli Stati Uniti (14) hanno fatto meglio. LEGGI TUTTO