More stories

  • in

    UTS Championship: I risultati dell’ultima giornata. Finale tra Moutet e Fritz. Fognini conclude il torneo con una sconfitta

    ESIBIZIONE – UOMINI: UTS Championship (Gironi), terra battuta 15:05 Fognini F. (Ita) – Moutet C. (Fra) 2:3 — 3:13 6:16 17:14 15:13 3:5 16:00 Mahut N. (Fra) – Bublik A. (Kaz) 0:3 — 12:13 13:17 11:21 16:50 Fritz T. (Usa) – Medvedev D. (Rus) 3:1 — 14:19 15:14 14:13 19:9 17:45 Schwartzman D. (Arg) – […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti: “Voglio vincere il maggior numero di partite possibili durante la stagione sulla terra battuta”

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti ha parlato dopo la sconfitta in semifinale nel torneo di Lione.
    “Voglio vincere il maggior numero di partite possibili durante la stagione sulla terra battuta e trovare delle buone sensazioni ogni settimana. Ho giocato molto bene a Roma e ho fatto molto bene anche questa settimana nel torneo di Lione.”
    Il match di ieri con Tsitsipas: “È stata davvero una bella partita. Penso di aver giocato il mio miglior tennis nel primo set e nella prima parte del secondo; poi Stefanos ha aumentato l’intensità e non sono riuscito a mantenere alto il mio livello.Sono comunque orgoglioso di quello che ho fatto e felice per la partita disputata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz si unisce al gruppo di tennisti “d’élite” che hanno vinto almeno quattro Challenger a 18 anni

    Carlos Alcaraz ESP, 2003.05.05

    Carlos Alcaraz, il giovane spagnolo che sabato ha vinto il titolo più importante della sua carriera all’Oeiras Open 125, ha conquistato il suo quarto titolo Challenger in Portogallo, dopo i tre che ha vinto nel 2020, dopo essere tornato nel circuito dopo la pausa pandemica.
    Il 18enne di Murcia è diventato il settimo tennista della storia a vincere almeno quattro Challenger a 18 anni o meno, eguagliando Felix Auger Aliassime, Mario Ancic e Guillermo Coria. Solo Richard Gasquet (7) e Tomas Berdych (5) hanno fatto di meglio.
    Alcaraz difficilmente batterà il record di Gasquet o Berdych, poiché è molto probabile che il Challenger 125 di Oeiras sia stato l’ultimo della carriera ora che è entrato per la prima volta nella top 100 mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Petros Tsitsipas ironico su Instagram per le wild card ricevute

    Petros Tsitsipas prende in giro coloro che criticano le sue wild card

    Petros Tsitsipas, fratello del numero cinque del mondo Stefanos, è stato ampiamente criticato per aver ricevuto wild card – in singolare e doppio – in alcuni tornei, nonostante non abbia mai avuto risultati significativi nella sua carriera di singolare nemmeno a livello ITF.
    Il 20enne si è preso gioco di coloro che criticano questi inviti e ha aggiornato il suo profilo Instagram affermando con orgoglio di essere il re delle wild card. LEGGI TUTTO