More stories

  • in

    Naomi Osaka “riappare” sulla copertina di “VOGUE” Giappone

    Naomi Osaka JPN, 16.10.1997

    Completamente assente dai social network da quando ha abbandonato dopo il primo turno del Roland Garros, Naomi Osaka, numero due del mondo e che ha già annunciato che non andrà a Wimbledon, riappare per promuovere la copertina di questo mese dell’edizione giapponese della rivista ‘VOGUE’, un mese prima dell’inizio dei giochi olimpici.

    Hi guys. Popping out to post this @voguemagazine Japan cover, hope you’re all doing well and staying safe pic.twitter.com/BknA93iApN
    — NaomiOsaka大坂なおみ (@naomiosaka) June 21, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici di Tokyo: Nasce la questione spagnola. Molti giocatori non vogliono andare a Tokyo

    Giorno dopo giorno continuano ad emergere notizie di giocatori che non vogliono andare ai giochi olimpici. Ora è la nazionale spagnola che sta avendo molti problemi per formare una squadra da portare a Tokyo e, secondo il giornale ‘Marca’, potrebbe portare solo tre giocatori invece dei soliti quattro a cui avrebbe diritto.
    Oltre a Rafael Nadal e Roberto Bautista Agut, i due migliori giocatori del paese, anche Albert Ramos, Feliciano López, Jaume Munar, Carlos Alcaraz e Marcel Granollers non vogliono andare alle Olimpiadi per motivi essenzialmente logistici.
    In questo scenario, il capitano Sergi Bruguera ha a disposizione Pablo Carreño Busta, Alejandro Davidovich e Pablo Andujar, mentre Roberto Carballes Baena potrebbe essere il quarto giocatore, ma corre il rischio di non avere il ranking per entrare.
    Nelle donne, lo scenario è migliore e la Spagna porterà le migliori quattro giocatrici: Garbiñe Muguruza, Paula Badosa, Sara Sorribes e Carla Suárez Navarro. LEGGI TUTTO

  • in

    L’importanza dell’esperienza

    In questi giorni ci stiamo avvicinando alla conclusione del Roland Garros, uno dei tornei più importanti nel circuito tennistico. Per quanto riguarda i nostri colori, abbiamo assistito all’eliminazione dei nostri due più giovani promettenti, Musetti e Sinner, per mano di due veterani del circuito, Djokovic e Nadal. Gli italiani erano partiti bene in entrambe le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Milano: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Malek Jaziri e l’entusiasmo di un 37enne

    Nonostante 37 anni di età e un mucchio di problemi negli ultimi due, Malek Jaziri è ben deciso a tornare tra i migliori. “Vedo giocatori della mia età a quel livello e penso di potercela fare anch’io. Ringrazio Djokovic, che mi ha invitato ad allenarmi a Belgrado”. All’ASPRIA Tennis Cup ha interrotto una striscia di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini show sull’erba: dopo la vittoria al Queen’s, i bookie lo vedono tra i favoriti a Wimbledon

    Matteo Berrettini vince e convince, a prescindere dalla superficie. Il passaggio dalla terra rossa all’erba è stato tutt’altro che traumatico come conferma il recente successo all’Atp del Queen’s (primo “500” vinto in carriera). E tra pochi giorni c’è Wimbledon, dove gli esperti di Snai credono che il romano potrà fare la voce grossa: il primo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Basso, da Cilic… al Città dei Mille

    Andrea Basso nella foto – Foto Antonio Milesi

    Scatta con le qualificazioni la quinta edizione del torneo ITF di Bergamo. Il tabellone “cadetto” comprende 23 italiani ed è guidato da Andrea Basso, che due anni fa centrò il main draw agli Internazionali d’Italia. L’ultimo invito è andato al bergamasco Samuel Vincent Ruggeri.
    Ci sono ben 23 italiani nelle qualificazioni del Trofeo AZIMUT (15.000$, terra battuta), l’evento che riporta il tennis professionistico a Bergamo. Nel tardo pomeriggio di domenica, il supervisor ITF Guido Pezzella ha sorteggiato un tabellone decisamente interessante, guidato da un giocatore che soltanto due anni fa ha giocato nel tabellone principale agli Internazionali BNL d’Italia. Oggi il genovese Andrea Basso è n.627 ATP, ma nel maggio 2019 ha vissuto il suo momento di gloria, battendo nientemeno che Jannik Sinner nella finale del torneo di pre-qualificazione, che metteva in palio il main draw del più importante torneo italiano. Un ricordo fantastico per Basso, ancora oggi il più bello della sua carriera. La sua corsa si interruppe contro Marin Cilic. Non troverà avversari così noti al TC Città dei Mille, ma già al primo turno dovrà stare attento contro il giovane Lorenzo Rottoli, classe 2002 e ragazzo decisamente interessante. Basso-Rottoli sarà certamente il match-clou del primo turno delle qualificazioni, che si snoderanno tra lunedì e martedì.
    LAVAGNO PER IL TRIS, NARDI PER IL BISDiversi altri giocatori da seguire. Per esempio, Edoardo Lavagno è chiamato a confermare l’ottimo momento di forma che gli ha visto vincere due tornei consecutivi nelle ultime settimane, in Kazakhstan. Da seguire anche il match tra lo svizzero Remy Bertola e l’abruzzese Gianluca Di Nicola, attuale n.810 ATP ma con un passato in 522esima posizione, al primo impegno internazionale dopo oltre un anno e mezzo. In gara anche Federico Arnaboldi, cugino di Andrea, accreditato dell’ottava testa di serie. Il tabellone principale scatterà martedì 22 giugno e tra i giocatori più attesi c’è il giovanissimo Luca Nardi, classe 2003, che in queste ore ha vinto il torneo ITF organizzato dal Park Genova. Vista la qualità del tennis espresso in Liguria, si presenterà al Città dei Mille con l’obiettivo di centrare il bis. Nel frattempo è stata assegnata l’ultima wild card per il tabellone principale: l’invito è andato a Samuel Vincent Ruggeri (classe 2002). Pur allenandosi a Crema, è bergamasco ed è reduce da una buonissima carriera junior, in cui è stato numero 40 del mondo e ha avuto la possibilità di giocare nel tabellone principale di Us Open, Australian Open e Roland Garros. Oggi è numero 1350 ATP.
    Tabellone Quali[1] Andrea Basso vs Lorenzo Rottoli Lorenzo Claverie vs [14] Wishaya Trongcharoenchaikul [2] Davide Galoppini vs Marco Brugnerotto Matteo Lugari vs [15] Ignacio Monzon
    [3] Alexander Weis vs Marcello Serafini Federico Iannaccone vs [9] Quentin Folliot [4] Pietro Rondoni vs Jaimee Floyd Angele Andrea Guerrieri vs [11] Francesco Vilardo
    [5] Omar Giacalone vs Luigi Sorrentino Nicolo Turchetti vs [10] Ronan Joncour [6] Edoardo Lavagno vs Gabriele Piraino [7] Simone Roncalli vs Juan Bautista Otegui
    Gianluca Di nicola vs [12] Remy Bertola [8] Federico Arnaboldi vs Marco Miceli Matvey Minin vs [16] Kirill Kivattsev LEGGI TUTTO

  • in

    Da Milano: Zeppieri, la ripartenza dell’umiltà (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri nella foto – Francesco Peluso

    Reduce dai fatti di Roma e da una fastidiosa infiammazione al ginocchio, Giulio Zeppieri aveva ottenuto una wild card per l’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS, ma ha scelto di giocare le qualificazioni. “Vogliamo ritrovare ritmo e giocare più partite possibili” dice coach Piero Melaranci. Il laziale è l’unico italiano al turno di qualificazione. Nel frattempo arriva il “Coupon Hospitality” per assistere al weekend finale.
    Le cose migliori, talvolta, nascono dalle scelte più umili. In virtù del suo status di giovane promessa del tennis azzurro, Giulio Zeppieri aveva ottenuto una wild card per il tabellone principale dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (44.820€, terra battuta). Tuttavia, di concerto con coach Piero Melaranci, ha scelto di rinunciare e giocare le qualificazioni. “Giulio è stato fermo per un’infiammazione al ginocchio di cui soffre ancora – dice Melaranci dopo il 7-5 6-3 con cui il laziale ha superato Francesco Passaro – altrimenti avremmo giocato già a Parma. Si è portato dietro il problema per un po’, si è fermato e poi ha effettuato terapie con il dottor Pierfrancesco Parra. Lo stop di quasi due mesi è dovuto essenzialmente a quello, adesso cercheremo di giocare il più possibile. Il desiderio di giocare tanto è all’origine della scelta di rinunciare alla wild card”. Nel match che ha riportato il tennis professionistico all’ASPRIA Harbour Club dopo due anni, Zeppieri ha amministrato con sufficiente agio la superiorità su Passaro, classe 2001 come lui e numero 743 ATP. “Ha fatto un po’ di fatica, ma certe difficoltà erano previste – continua Melaranci – abbiamo scelto di giocare le qualificazioni proprio per giocare più partite possibili, entrare in condizione e gestire la seconda parte della stagione in modo tranquillo e intenso. Da qualche giorno abbiamo intensificato anche il lavoro atletico”. Per centrare un posto in tabellone avrà un impegno non semplice contro il ceco Michael Vrbensky (n.1 del tabellone, che non ha lasciato un solo game a Edoardo Lodovico Cattaneo).
    ARRIVA IL COUPON HOSPITALITYParlando dell’avversario, Melaranci professa un moderato ottimismo. “Lo conosciamo. Non ci abbiamo mai giocato contro, ma è capitato di allenarsi insieme, anche se su un’altra superficie. È un buon giocatore, pericoloso, ma se Giulio fa il suo credo che abbia tante chance di vittoria. Vediamo, la cosa che mi interessa di più è la condizione generale”. Archiviati i fatti di Roma-Garden, passaggio delicato ma da cui si può imparare molto, Zeppieri è pronto a ripartire e il suo storico coach ha le idee chiare. “L’obiettivo attuale è avere continuità, giocare partite, allenarsi bene e con la dovuta intensità. Una volta raggiunto quello, la possibilità di arrivare a giocarsi le qualificazioni degli Slam può essere un primo traguardo”. Zeppieri sarà l’unico italiano nel turno di qualificazione, previsto lunedì mattina: nella giornata di domenica sono arrivate le sconfitte di Stefano Napolitano e Jacopo Berrettini. Il primo si è arreso 6-4 6-1 al croato Ajdukovic, mentre c’è maggiore rimpianto per il fratello minore del numero 1 azzurro, battuto 7-5 7-6 dal francese Furness, proprio mentre Matteo giocava la finale al Queen’s. Sotto 7-5 2-0, Berrettini ha raccolto cinque giochi di fila, ha avuto un setpoint, ma non è riuscito a prolungare il match al terzo. Il tie-break gli è poi stato fatale. Alle 15 scatterà il tabellone principale, con i primi 4 match in programma. Sul Campo Centrale ci sarà la sfida tra Marocco e Tunisia, con in campo Elliot Benchetrit e Malek Jaziri. Non prima delle 17, L’ex top-30 ATP Guillermo Garcia Lopez proverà a sorprendere lo statunitense Ulises Blanch, testa di serie numero 3. L’ingresso al pubblico (entro il limite del 25%) sarà gratuito fino al venerdì 25 giugno, mentre nelle ultime due giornate, visti i limiti alla capienza, sarà possibile accedere acquistando il Coupon Hospitality, disponibile nella versione SILVER oppure GOLD. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.aspriatenniscup.it. Per ulteriori dettagli sul Coupon Hospitality, si può scrivere all’indirizzo e-mail ticket.atpmilano@gmail.com
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Michael Vrbensky vs [6] Giulio Zeppieri 2. [4] Duje Ajdukovic vs [5] Camilo Ugo Carabelli 3. Elliot Benchetrit vs Malek Jaziri (non prima ore: 15:00)4. Guillermo Garcia-Lopez vs [3] Ulises Blanch (non prima ore: 17:00)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Evan Furness vs [8] Orlando Luz 2. Nerman Fatic vs [7] Jonas Forejtek 3. Hugo Grenier vs Alexey Vatutin (non prima ore: 15:00)4. [4] Facundo Mena vs Pedja Krstin
    ASPRIA TENNIS CUP – Trofeo BCS (44.820€, terra battuta)Primo Turno Qualificazioni
    Michael Vrbensky (CZE) b. Edoardo Lodovico Cattaneo (ITA) 6-0 6-0
    Orlando Luz (BRA) b. Nikolas Sanchez Izquierdo (SPA) 6-3 5-7 6-2
    Nerman Fatic (BIH) b. Goncalo Oliveira (POR) 4-6 7-5 6-3
    Evan Furness (FRA) b. Jacopo Berrettini (ITA) 7-5 7-6(3)
    Duje Ajdukovic (CRO) b. Stefano Napolitano (ITA) 6-4 6-1
    Camilo Ugo Carabelli (ARG) b. Sebastian Fanselow (GER) 3-6 6-2 6-2
    Giulio Zeppieri (ITA) b. Francesco Passaro (ITA) 7-5 6-3
    Jonas Forejtek (CZE) b. Elmar Ejupovic (GER) 6-0 3-6 6-4 LEGGI TUTTO