More stories

  • in

    Iga Swiatek: “Le Olimpiadi sono diverse da ogni altro torneo”

    La polacca Iga Swiatek ha debuttato con un successo ai Giochi Olimpici, grazie alla vittoria su Mona Barthel. Ha rilasciato alcune parole dopo la partita, in cui racconta l’emozione per questa nuova, bella esperienza. “È stata una sensazione incredibile. Non mi aspettavo affatto di poter debuttare in questo modo. Hanno cambiato gli orari e mi hanno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Ljubicic lancia la sua tennis academy in Croazia

    Ivan Ljubicic, ex n.3 del ranking ATP

    Arrivano altre interessanti novità da Ivan Ljubicic. Il croato dopo aver avviato l’attività di management sportivo (Matteo Berrettini tra i suoi atleti di punta) lancia ora anche la sua nuova Academy, un luogo dove far crescere giovani talenti ed ospitare tennisti già formati per migliorare le proprie performance.
    È lo stesso “Ljubo” a darne notizia attraverso un post su Instagram. “Vivo e respiro il tennis da più di 30 anni. Aveva perfettamente senso come mio prossimo passo sviluppare un’accademia di tennis. Voglio restituire e condividere la mia preziosa esperienza, aiutare i giocatori giovani e professionisti a essere il meglio che possono essere, come persone e giocatori. Quando si è presentata l’opportunità di avviare un’accademia d’élite sull’isola di Lošinj in collaborazione con @losinjhotels, sapevo che sarebbe stata perfetta per quello che avevo immaginato. Dopo tutti questi anni nello sport, so che per il successo dei progetti di sviluppo dei giocatori è fondamentale una squadra forte e abbiamo selezionato personalmente i migliori. Abbiamo fissato gli obiettivi più alti e @ljubicic_tennis_academy è dove il nostro duro lavoro prende vita”.
    L’Accademia si trova nell’isola di Lošinj (o Lussino), in Croazia nell’alto Adriatico, luogo splendido nel verde popolato da circa ottomila abitanti e ben collegato con le altre isole dell’arcipelago attraverso una serie di ponti e da collegamenti diretti via mare con Venezia, Pula e Zara.
    Molti i commenti all’iniziativa, anche da parte dei nostri azzurri, che scherzano con Ljubicic. Andy Seppi scrive “Come ci si arriva, a nuoto?”, risponde Ivan “Per te aereo privato”. Matteo Berrettini invece chiede “Mi inviterai?” e Ivan “Te lo dovrai meritare”.
    Conoscendo il talento, la “testa” e la meticolosità di Ljubicic, tutto lascia pensare che la Ljubicic Tennis Academy sarà ben presto un centro tennistico per l’allenamento di alto livello tra i migliori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020: Parlano Fognini, Sonego e Musetti. Fognini chiude la polemica con Berrettini. Il caldo spaventa un po’ tutti

    Lorenzo Sonego : “Le condizoni erano veramente difficlissime un caldo incredibile. Passare da Londra a qui è stato devastante. Davvero un caldo incredibile. Non ho mai mollato la partita anche quando le cose non andavano bene. Ad un certo punto è scattato un click sul 5-4 del secondo set e le cose sono andate meglio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic parla del gran caldo di Tokyo: “l’unica cosa da fare è collocare i match nel tardo pomeriggio o durante la sera”

    Novak Djokovic flag cc=srb] : “Sono le condizioni più dure in cui abbia mai giocato. Credo proprio che a nessuno piaccia giocare con un caldo e un umidità del genere, è dura per tutti. Mi aspettavo che le condizioni fossero complicate, ma quando vieni qui e le provi sulla tua pelle capisci che non sei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Santopadre risponde a Fabio Fognini “E così, la telefonata non c’è stata. Un errore. Ma rimediabile”

    Vincenzo Santopadre nella foto

    Dal sito ArenaNapoli apprendiamo che il coach di Berrettini, Vincenzo Santopadre, ha risposto così a Fabio Fognini: “A Fognini gli girano perché si è sentito dimenticato, e sperava in una Olimpiade da medaglia anche in doppio. L’altro, Berrettini, sono giorni che è intrattabile, affranto per questa rinuncia più di quanto non avessi previsto. E così, la telefonata non c’è stata. Un errore. Ma rimediabile”.
    “A Fabio gli ho telefonato io, per spiegare la situazione. Purtroppo il telefono era staccato, forse l’ho chiamato mentre era in volo verso il Giappone. Spero veda la mia chiamata fra quelle in arrivo. Fabio è uno spirito passionale e la maglia azzurra l’ha sempre amata in modo particolare. In fondo, la sua uscita è prima di tutto quella di uno che ci teneva a far bene in questi Giochi. Matteo è un altro che stravede per l’azzurro e non va dimenticato che tra i due è lui quello che ci è rimasto peggio. Hanno caratteri diversi, ma qualcosa che li avvicina e accomuna c’è, sono due ragazzi buoni, molto sensibili. Anche per questo hanno sempre avuto un rapporto di amicizia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici di Tokyo 2020: Il programma completo di Sabato 24 Luglio 2021. In campo 4 azzurri

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Il programma di Sabato 24 Luglio 2021

    04:00 in Italia – Ariake Tennis Park Centre Court CHN ZHENG Saisai – JPN OSAKA NaomiKAZ BUBLIK Alexander – ROC MEDVEDEV DaniilKAZ DIYAS Zarina – CZE KREJCIKOVA BarboraSRB DJOKOVIC Novak – BOL DELLIEN Hugo
    04:00 Ariake Tennis Park Court 1POL SWIATEK Iga – GER BARTHEL MonaJPN DANIEL Taro – SONEGO LorenzoSUIBENCIC Belinda – USA PEGULA JessicaESP CARRENO BUSTA Pablo – USA SANDGREN Tennys
    04:00 Ariake Tennis Park Court 2POR SOUSA Pedro – ESP DAVIDOVICH FOKINA AlejandroAUS STOSUR Samantha – KAZ RYBAKINA ElenaROC KARATSEV Aslan – USA PAUL TommyNED BERTENS Kiki – CZE VONDROUSOVA Marketa
    04:00 Ariake Tennis Park Court 3 ERRANI Sara – ROC PAVLYUCHENKOVA AnastasiaGRE SAKKARI Maria – EST KONTAVEIT Anett FOGNINI Fabio – JPN SUGITA YuichiCRO CILIC Marin – BRA MENEZES Joao
    04:00 Ariake Tennis Park Court 4SRB STOJANOVIC Nina – JPN HIBINO NaoGEO BASILASHVILI Nikoloz – ESP CARBALLES BAENA RobertoFRA HUMBERT Ugo – ESP ANDUJAR PabloJPN DOI Misaki – MEX ZARAZUA Renata
    04:00 Ariake Tennis Park Court 5GER KRAWIETZ Kevin / PUETZ Tim – ARG BAGNIS Facundo / SCHWARTZMAN DiegoGBR MURRAY Andy / SALISBURY Joe -FRA HERBERT Pierre-Hugues / MAHUT NicolasJPN HIBINO Nao / NINOMIYA Makoto – AUS BARTY Ashleigh / SANDERS StormJPN McLACHLAN Ben / NISHIKORI Kei – POR SOUSA Joao / SOUSA Pedro
    04:00 Ariake Tennis Park Court 6CAN FERNANDEZ Leylah Annie – UKR YASTREMSKA DayanaGER STRUFF Jan-Lennard – BRA MONTEIRO ThiagoFRA CORNET Alize / FERRO Fiona – UKR SVITOLINA Elina / YASTREMSKA DayanaGER STRUFF Jan-Lennard / ZVEREV Alexander – POL HURKACZ Hubert / KUBOT Lukasz
    04:00 Ariake Tennis Park Court 7GER FRIEDSAM Anna-Lena – GBR WATSON HeatherEGY SHERIF Maiar – SWE PETERSON RebeccaPOL MAJCHRZAK Kamil – SRB KECMANOVIC MiomirCHN XU Yifan / YANG Zhaoxuan – SRB KRUNIC Aleksandra / STOJANOVIC Nina
    04:00 Ariake Tennis Park Court 8 CAN DABROWSKI Gabriela / FICHMAN Sharon – BRA PIGOSSI Laura / STEFANI LuisaFRA CHARDY Jeremy – CHI BARRIOS TomasBLR GERASIMOV Egor – FRA SIMON GillesKAZ BUBLIK Alexander / GOLUBEV Andrey – FRA CHARDY Jeremy / MONFILS Gael
    04:00 Ariake Tennis Park Court 9 MUSETTI Lorenzo – AUS MILLMAN JohnESP BADOSA Paula – FRA MLADENOVIC KristinaESP MUGURUZA Garbine / SUAREZ NAVARRO Carla – BEL MERTENS Elise / van UYTVANCK AlisonROU BUZARNESCU Mihaela – USA RISKE Alison
    04:00 Ariake Tennis Park Court 10COL OSORIO SERRANO Maria Camila – SUI GOLUBIC ViktorijaIND NAGAL Sumit – UZB ISTOMIN DenisROC KHACHANOV Karen / RUBLEV Andrey – USA RAM Rajeev / TIAFOE FrancesCRO MEKTIC Nikola / PAVIC Mate – BRA DEMOLINER Marcelo / MELO Marcelo
    04:00 Ariake Tennis Park Court 11 NED KOOLHOF Wesley / ROJER Jean-Julien – BEL GILLE Sander / VLIEGEN JoranTPE CHAN Hao-Ching / CHAN Latisha – ROU NICULESCU Monica / OLARU RalucaARG MOLTENI Andres / ZEBALLOS Horacio – GBR MURRAY Jamie / SKUPSKI NealROC KUDERMETOVA Veronika / VESNINA Elena – GER FRIEDSAM Anna-Lena / SIEGEMUND Laura LEGGI TUTTO

  • in

    l Nations Challenge dell’Italia parte in salita: azzurre sconfitte 3-0 dalla Slovacchia

    La Slovacchia ha inaugurato alla grande il suo Nations Challenge by Head, superando per 3-0 l’Italia all’Olimpica Tennis Rezzato (foto Davide Sassoli)

    Da quando nel 2017 una delle tappe di qualificazione al Nations Challenge by Head è approdata all’Olimpica Tennis Rezzato, la formazione under 12 dell’Italia ha sempre conquistato uno dei due posti in palio per la fase finale. Se vorranno confermare la tradizione, le azzurrine capitanate da Alberto Tirelli non possono più sbagliare, in virtù della sconfitta nella prima giornata contro le coetanee della Slovacchia. I pronostici della vigilia indicavano le rivali come una delle squadre più competitive in gara in terra bresciana, e le ragazze guidate in panchina da Rudolf Horvath hanno tradotto sul campo la loro superiorità, imponendosi con un secco 3-0. Per l’Italia i rimpianti sono tutti nel primo singolare della mattinata, nel quale la romana Alice Iozzi ha dato a lungo l’impressione di potercela fare contro Lujza Zimenova, in una sfida particolarmente equilibrata. L’azzurra ha ceduto il primo set dopo aver mancato tre chance del 5-5, poi si è riscattata nel secondo ed è partita meglio nel terzo, portandosi in vantaggio per 3-1. Ma da quel momento l’inerzia della sfida è passata definitivamente dalla parte dell’avversaria, che ha trovato un parziale di cinque giochi consecutivi e ha chiuso per 6-4 4-6 6-3 dopo 2 ore e 24 minuti, al termine di un ultimo game fiume lungo 18 punti. Nel secondo singolare, invece, la mancina Kali Supova ha lasciato appena un game ad Angelica Sara, imponendosi per 6-0 6-1. Un punteggio bugiardo per quanto visto in campo, ma che testimonia alla perfezione la capacità della slovacca di giocare meglio tutti i punti importanti.
    A sconfitta ormai certa, l’Italia ha ceduto anche il doppio pomeridiano con Angelica Sara e Carola Manfredonia, battute per 6-2 6-3 da Herdicka/Supova in una sfida mai davvero in discussione. Una notizia buona per le slovacche, che hanno fatto un passo importante verso l’approdo alle sfide qualificazione di domenica, ma amara per l’Italia, che venerdì tornerà in campo con l’obbligo di vincere il duello con la Finlandia (oggi a riposo). Ancora meno storia nel primo incontro del Gruppo B, che ha visto le giovani della Turchia prevalere senza particolari difficoltà contro la Danimarca. Defne Aydemir ha regolato per 6-1 6-4 Nora Juncher Kjellin, mentre Melis Yildrim ha firmato il 2-0 superando Josefine Bente Malling con il punteggio di 6-2 6-3. Del doppio Yildrim/Balkan (6-3 7-5 a Juncher Kjellin/Macarie) la vittoria del definitivo 3-0, che permetterà alle turche di affrontare con la massima serenità la giornata di riposo. Torneranno in campo sabato per affrontare il Portogallo, a riposo nella prima giornata e avversario venerdì (dalle 9.15) della nazionale danese.
    I RISULTATI DI GIORNATA
    Gruppo A
    Slovacchia b. Italia 3-0
    Lujza Zimenova (Svk) b. Alice Iozzi (Ita) 6-4 4-6 6-3, Kali Supova (Svk) b. Angelica Sara (Ita) 6-0 6-1, Herdicka/Supova (Svk) b. Sara/Manfredonia (Ita) 6-2 6-3.
    Gruppo B
    Turchia b. Danimarca 3-0
    Defne Aydemir (Tur) b. Nora Juncher Kjellin (Dan) 6-1 6-4, Melis Yildrim (Tur) b. Josefine Bente Malling (Dan) 6-2 6-3, Yildrim/Balkan (Tur) b. Juncher Kjellin/Macarie (Dan) 6-3 7-5.
    IL PROGRAMMA
    Venerdì 23 luglio – Gruppo A: Italia vs Finlandia, riposo Slovacchia. Gruppo B: Portogallo vs Danimarca, riposo Turchia.
    Sabato 24 luglio – Gruppo A: Finlandia vs Slovacchia, riposo Italia. Gruppo B: Portogallo vs Turchia, riposo Danimarca. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini parla del forfait di Matteo Berrettini a Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato”

    Fabio Fognini classe 1987

    In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano La Repubblica, Fabio Fognini ha parlato anche del forfait di Matteo Berrettini ai Giochi Olimpici di Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Con lui qui le chance di vedere l’Italia sul podio, anche nel singolare, sarebbero state più alte. Matteo sta vivendo un momento speciale, non c’è dubbioNon voglio commentare, altrimenti vado abbastanza sul polemico… Non so nulla del problema di Matteo dato che io non l’ho più sentito. Ho la mia opinione e la tengo per me. Comunque gli auguro di riprendersi presto”.
    “Fisicamente sono a posto e sto colpendo bene la palla, anche se in campo sto vivendo un momento disordinato, diciamo così. Mi è capitato altre volte nei miei 15 annidi carriera. I primi due-tre mesi dopo la vittoria a Montecarlo nel 2019, per esempio, ero smarrito. Dipende solo da me, per fortuna. So come gestirlo. Devo riordinare le idee nella mia testa. Certo, ho 34 anni, che non sono 24… viaggiare molto e tutte queste restrizioni per il Covid stanno pesando un po’ sul mio corpo”.
    “Sono un po’ triste, perché non c’è il pubblico. Si farà fatica. Fa un caldo pazzesco. L’Ariake Tennis Park è molto bello: hanno fatto due centrali enormi, e non so quanti campetti di allenamento. Ma il vuoto sugli spalti resta, e non mi piace. “Non so se si può parlare di ripartenza, secondo me questa verrà ricordata semplicemente come ‘l’Olimpiade diversa’: i divieti per il Covid, ogni giorno un tampone, mascherina ovunque, tavoli alla mensa separati dal plexiglas… è una cosa strana. Sono un po’ frastornato perché mi guardo intorno e mi chiedo: che sta succedendo?”.
    “Sono venuto a Tokyo nonostante non sia nel mio periodo migliore. Posso uscire al primo turno o vincere una medaglia, in ogni caso so che avrò dato il massimo.Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato Nel senso che non mi sono mai tirato indietro.Però sono decisioni personali, vanno rispettate. Ma non le condivido.Se vinco la medaglia non mi ritiro subito come Flavia dopo gli Us Open: gioco un anno e poi saluto tutti””. LEGGI TUTTO