More stories

  • in

    Open BNL Monviso Sporting Club 2022 – Domani le finali

    Pietro Rondoni nella foto

    Atti decisivi domani nel BNL Open maschile al Monviso Sporting Club, a partire dalle 13. Si decideranno infatti i vincitori dei due tabelloni, di singolare e doppio. Due posti i finalisti del draw individuale se li sono già guadagnati per le prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia. Nel doppio solo la coppia che si aggiudicherà il titolo avrà lo stesso privilegio. Saranno proprio i doppisti ad iniziare le danze di campo alle 13.
    Alle 15 toccherà a Pietro Rondoni e Stefano Baldoni, entrambi classificati 2.1. Rondoni oggi ha superato nella prima delle due semifinali Giovanni Calvano, al termine di 2 ore e 33 minuti di gioco e di un confronto dai due volti. Nella prima parte di gara è stato Calvano a comandare i giochi grazie alla maggior solidità del momento e al minor numero di errori gratuiti. Il vercellese è sembrato ancora “imballato” in questo passaggio di gara e ha subito due break che hanno portato il rivale al successo parziale sullo score di 6-2. La reazione del numero 1 del tabellone ed ex top 400 ATP non ha però tardato ad arrivare e nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio, si è concretizzata nella parte finale della frazione: Rondoni ha chiuso 6-3 e preso l’abbrivio per proseguire la corsa nel set decisivo. Una sezione di partita dominata e condotta con autorità (6-1) per il meritato passaggio in finale, con Calvano visibilmente calato di rendimento. Rondoni troverà il mancino umbro Stefano Baldoni che un po’ a sorpresa ha superato il torinese Stefano Reitano in due set. Il giocatore del Circolo della Stampa Sporting ha trovato dalla parte opposta della rete un muro a tratti invalicabile con un tennis nell’occasione ancora più regolare del suo. Baldoni ha così condotto agilmente il set iniziale (6-2) e nel secondo non si è distratto fino al 5-1 e servizio. Reitano ha provato a rimanere in partita alzando ulteriormente le traiettorie e cogliendo un contro-break nel settimo gioco (5-2 Baldoni). Nel successivo la lotta si è fatta serrata e dopo molti vantaggi reciproci, compresi due match point non concretizzati da Baldoni, Reitano ha caparbiamente ridotto ancora le distanze (3-5) alla soglia delle due ore di gioco. Ha continuato, il torinese, l’operazione di recupero riagganciando Baldoni sul 5-5. Il giocatore umbro ha però interrotto il momento rimettendo la testa avanti sul 6-5 e nel game successivo, dopo essere stato ad un passo dal tie-break (Reitano si è portato 40-15 sul proprio servizio) ha piazzato la zampata vincente salendo in finale sul 6-2 7-5 dopo 2 ore e 23 minuti di sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Indian Wells: Holger Rune vince la sua prima partita nei Masters 1000. Ora la sfida con Matteo Berrettini “match difficile perché Matteo è uno dei migliori giocatori del mondo”

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Holger Rune continua ad aumentare il suo livello di gioco. Il danese ha ottenuto ieri la sua prima vittoria nei Masters 1000 con un 6-3, 6-2 in 61 minuti sul francese Ugo Humbert ed ha raggiunto il secondo turno di Indian Wells.
    Rune dovrà ora affrontare una sfida ancora più impegnativa contro la sesta testa di serie del torneo, il nostro Matteo Berrettini. Il danese ha giocato solo una partita contro un giocatore Top 10 in tutta la sua breve carriera ed è accaduto contro Novak Djokovic agli US Open dello scorso anno. In quella partita Rune perse in quattro set.
    “Il prossimo match sarà un grande test contro Berrettini, quindi sarà divertente vedere come entrerò in partita. Sono sicuro che sarà un match difficile perché Matteo è uno dei migliori giocatori del mondo in questo momento, ma cercherò di essere all’altezza e dimostrare che posso giocarmela con i migliori del circuito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill sorprende tutti, dice che è esausto e lascia Anisimova senza allenatore ad Indian Wells

    Amanda Anisimova nella foto

    Darren Cahill che è stato per molti anni uno degli allenatori più rilevanti sulla scena internazionale, negli ultimi giorni ha bruscamente e sorprendentemente terminato la sua collaborazione di grande successo con la giovane americana Amanda Anisimova, con cui ha lavorato per alcuni mesi.L’australiano si è recato a Indian Wells per lavorare con la tennista ventenne, ma l’ha sorpresa alla fine della prima sessione di allenamento affermando di essere esausto.
    Il giornalista americano Ben Rothenberg rivela che Anisimova ha ora solo il sostegno di Hleb Maslau & Rob Brandsma, poiché Cahill, dopo aver dichiarato di essere esausto per il viaggio e le complicate regole di quarantena dell’Australia, ha deciso di tornare nel suo paese, dove ha la sua famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Velletri alla Florida: Il Colle degli Dei studia dai professionisti

    Colle degli Dei Tennis Academy con Emilio Sanchez

    Un’esperienza nuova, travolgente e formativa per riprendere il percorso e continuare la rincorsa al tennis di vertice. I ragazzi della Colle degli Dei Tennis Academy di Velletri (Roma), guidati dal direttore tecnico Corrado Favale, hanno trascorso tre settimane estremamente intense alla Emilio Sanchez Academy di Naples, in Florida. Luca Fantini, Andrea Fantini, Giuseppe Tresca e l’italobrasiliano Elio Lago hanno disputato tre tornei ITF $15.000 sui campi in terra verde dell’accademia e soprattutto hanno avuto la chance di allenarsi, confrontarsi e condividere giornate di tennis con figure professionali e uomini di sport dall’esperienza pluriennale. Il rinomato tecnico Claudio Pistolesi, che dopo esser stato top 100 ATP da giocatore e aver allenato campioni del circuito si è stabilito nell’accademia di Jacksonville, sempre in Florida; l’ex numero 42 del mondo e attuale coach ATP Davide Sanguinetti; il brasiliano Larri Passos, allenatore ed ex coach di Gustavo Kuerten che nel 2000 fu numero 1 del mondo; l’ex numero 4 WTA Mary Joe Fernandez; il leggendario Nick Bollettieri. Sono solo alcuni dei professionisti con cui il team del Colle degli Dei ha passato il proprio tempo negli States.
    “I nostri sono tennisti giovani – spiega Corrado Favale – che ancora non hanno collezionato tante partite a livello internazionale. Per raggiungere determinati risultati c’è bisogno di crescere in diversi aspetti: stiamo cercando di variare il più possibile le destinazioni delle nostre trasferte per favorire uno sviluppo a 360°. Dobbiamo sicuramente ringraziare Claudio Pistolesi, con cui collaboriamo da tempo, per averci supportato tennisticamente e logisticamente nel Paese che oramai è casa sua. Trascorrere mesi a Monastir, Antalya o Sharm El Sheikh come la maggior parte dei giocatori di tornei ITF $15.000 e $25.000 è utile e ha i suoi lati positivi, ma è chiaro che tre settimane in un’accademia prestigiosa con 38 campi e tanti professionisti con cui potersi confrontare e consultare possano essere ancor più preziose. Siamo soddisfatti da tutti i punti di vista”.
    A questo punto il lavoro alla base di Velletri riparte con maggior consapevolezza: “L’obiettivo è che i nostri ragazzi crescano nella classifica ATP per poter alzare il livello loro e della nostra accademia in generale. Nelle ultime stagioni abbiamo composto uno staff completo che segue gli atleti dentro e fuori dal campo: dalla fisioterapia all’alimentazione, dalle racchette al mental training. Vogliamo che i nostri tennisti svolgano attività internazionale di livello sempre più alto e che un giorno possano fare da traino per i giocatori più giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Indian Wells: Prima vittoria in un 1000 per Emma Raducanu. Garbine Muguruza perde avanti per 6-0 3-0

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002

    Emma Raducanu, 19 anni, ha già un titolo del Grande Slam all’attivo – agli US Open 2021 – ma questo venerdì ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua carriera: la sua prima vittoria in un WTA 1000, raggiungendo il terzo turno a Indian Wells.La giovane giocatrice britannica, numero 13 WTA, ha sconfitto al secondo turno dell’evento la francese Caroline Garcia, ex top 5, per 6-1, 3-6, 6-1, in quella che era solo la sua seconda vittoria nel 2022.
    Nella direzione opposta, la spagnola Garbiñe Muguruza, ex leader mondiale e attualmente al nono posto, ha subito una sconfitta assolutamente surreale! La spagnola stava conducendo 6-0, 3-0 contro l’americana Alison Riske, che poi ha conquistato la partita per 0-6, 6-3, 6-1, conquistando 12 degli ultimi 13 game dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “Con Riccardo Piatti sono stati sette anni incredibili, ma ho sentito che era il momento di cambiare”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner arriva a Indian Wells come una delle maggiori attrazioni del torneo e dopo aver rotto con il suo allenatore degli ultimi 7 anni, Ricardo Piatti, sta cercando di continuare a migliorarsi con Simone Vagnozzi suo nuovo coach.
    L’azzurro cercherà di mostrare tutto il suo potenziale e vorrà iniziare a dimostrarlo contro Laslo Djere al primo turno. “Con Riccardo Piatti sono stati sette anni incredibili, ha fatto un grande lavoro per portarmi nella top ten. Ma ho sentito che era il momento di cambiare, penso di poter imparare nuove cose ora, ed è su questo che stiamo lavorando. Posso migliorare su molte cose e voglio iniziare a farlo da qui”, ha detto Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organizzatori del torneo di Monte Carlo confermano che Novak Djokovic potrà giocare senza essere vaccinato

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo

    A Novak Djokovic è stato impedito di giocare nei Masters 1000 di Indian Wells e Miami perché non vaccinato, ma il programma del numero due del mondo dovrebbe essere molto più semplice per la stagione europea sulla terra battuta. Per esempio, le porte si sono definitivamente aperte a Monte-Carlo, con il torneo monegasco che ha rivelato che non ci saranno più restrizioni, permettendo al serbo di giocare anche senza essere vaccinato.
    “L’allentamento delle misure sanitarie attuato dal governo francese a partire dal 14 marzo ci permette di informarvi che nessun certificato di vaccinazione sarà richiesto per accedere al Rolex-Monte Carlo Masters e che l’uso delle mascherine sarà consigliato solo in alcune aree del torneo che saranno indicate”, si legge in un comunicato dell’organizzazione del torneo.
    Ricordiamo che Djokovic è residente proprio a Monaco, quindi se nulla cambierà drasticamente, tutto indica che giocherà al Masters 1000 di Monte-Carlo, proprio come ci si aspetta che accada a Roma e Madrid. Tutto da confermare però all’approssimarsi di ogni torneo, tenendo conto dell’evoluzione della pandemia di Covid-19 e le regole di ogni paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di quarti al BNL Open maschile al Monviso Sporting Club di Grugliasco. Domani le semifinali, di singolo e doppio

    Le foto sono di Sergio Errigo e sono relative a Stefano Reitano

    Ancora match serrati al Monviso Sporting Club di Grugliasco che sta ospitando le battute finali e tecnicamente di maggior livello del BNL Open 2022 maschile valido per le prequalificazioni agli Internazionali BNL d’Italia di Roma, programmati nel prossimo maggio.
    I primi giocatori a qualificarsi oggi per le semifinali del tabellone di singolare sono stati il 24enne umbro Stefano Baldoni, best ranking ATP di n° 636 ed attuale classifica italiana di 2.2. La vittoria è arrivata in rimonta (3-6 6-1 6-3) contro il 2.1 Gianluca Acquaroli alla soglia delle due ore di gioco. Tennis, quello del vincitore, fatto di tenacia e regolarità, armi che sulla terra rossa trovano terreno fertile. Il punto di riferimento tecnico per Baldoni è Novak Djokovic, per costanza e tenacia. Nell’altro match che ha aperto il programma di giornata è finita la corsa del lucchese Michele Ribecai, classifica di 2.4, contro la maggior caratura tecnica di Giovanni Calvano, 2.1 e quinta testa di serie della rassegna piemontese. Calvano, altro 24enne con best ranking ATP di n° 1142, si è imposto con un doppio 6-2 volando verso lo step successivo del torneo. Poche le chance di far partita pari concesse al peraltro ottimo, per il percorso effettuato al Monviso Sporting Club, e correttissimo rivale di turno.Il terzo protagonista a salire in semifinale è stato il vercellese Pietro Rondoni, primo favorito della vigilia che ha eliminato il toscano Federico Maccari in due set e in un’ora e 38 minuti. Nelle fasi calde del match Rondoni è riuscito a fare la differenza chiudendo 6-3 6-4 e palesando una crescita di condizione rispetto alle precedenti partite giocate nel torneo. L’ultimo a qualificarsi per le semifinali, al termine di un match equilibrato e spettacolare nei primi due set, è stato il torinese classe 1997 Stefano Reitano, spesso impegnato negli allenamenti alla Stampa Sporting con Lorenzo Sonego con il quale lo lega anche una datata amicizia. Reitano ha battuto in rimonta il n° 2 del seeding, Luca Tomasetto, visibilmente calato alla distanza come dimostra lo score di 3-6 6-3 6-0. Nel terzo set Reitano ha fatto la differenza con la regolarità e Tomasetto anche mentalmente non ha retto, cercando spesso soluzioni affrettate e trovando con altrettanta costanza l’errore.Domani sono in programma le semifinali. Quella della parte alta del tabellone, tra Rondoni e Calvano alle 10,30; quella della parte bassa tra Reitano e il mancino Baldoni alle 14,30. A seguire le semifinali del doppio. LEGGI TUTTO