More stories

  • in

    Semifinali al Match ball Firenze: dalle 10 di domani in campo per conquistare Roma

    Daniele Capecchi e Samuele Pieri

    I due portacolori del Match Ball Firenze, e primi favoriti nei rispettivi tabelloni del torneo Open di pre qualificazione Bnl d’Italia valido come 44° Campionato Toscano Assoluto, conquistano entrambi la semifinale. Daniele Capecchi supera 61 61 Michele Ribecai ed ora in semifinale avrà di fronte Gregorio Lulli 2.2 Libertas Sport Livorno che ha avuto la meglio per 75 60 su Leonardo Rossi (Tc Pistoia). Nella parte bassa del seeding il secondo favorito e vincitore dell’edizione 2021 Andrea Picchione ( Ct L’Aquila) è stato superato da Manuel Mazza in un match davvero di alto livello chiuso 57 64 62 ed ora sfiderà il giocatore del Tc Bisenzio samuele Pieri che ha superato Noah Perfetti 2.4 per 63 64.
    Nel tabellone femminile sono giunte alle semifinali tutte e quattro le testa di serie designate dal giudice arbitro Adriano Spataffi. La numero uno Diletta Cherubini (2.1 del Match Ball Firenze) supera agilmente Sara Gambogi 61 61 ed ora per accedere alle prequalifiche dovrà superare Claudia Giovine (4) brava a non dare ritmo a Linda Salvi. Nell’altra semifinale vedremo di fronte Viola Turini (2) che ha superato Maddalena Giordano per 64 62 ed ora l’atleta versiliese e che gioca per il Tc Prato affronterà per un posto a Roma Sofia Rocchetti (3) che è riuscita a spuntarla su Matilde Gori dopo 2 ore 16′ di gara per 46 75 63
    Nel doppio maschile in semifinale i primi favoriti il duo Manuel Mazza e Andrea Picchione e la coppia numero due composta da Daniele Bracciali e Luca Vanni e con merito raggiungono le semifinali anche il duo Virgili Adelchi e Augusto. Nel femminile le prime semifinaliste sono le toscane Beatrice Stagno ed Emma Martellenghi e si confermano coppia da battere Viola Turini insieme a Linda Salvi
    Il direttore del torneo è Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare è Adriano Spataffi assistito da Paolo Lapini, Roberto Falteri e Daniele Turco
    Risultati quarti di finale:
    Femminili: 1) Cherubini b Gambogi 61 61 4)Giovine b Salvi 60 64 / 3)Rocchetti b Gori 46 75 63 2) Turini b Giordano 64 62
    Maschili: 1) Capecchi b Ribecai 61 61 Lulli b Rossi 75 60 / Pieri – Perfetti 63 64 Mazza b 2) Picchione 57 64 62
    Semifinali (sabato con inizio ore 10)femminili: Cherubini – Giovine / Rocchetti – Turini
    Maschili: Capecchi – Lulli / Pieri – Perfetti LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Open BNL: Il torneo è arrivato alle semifinali

    Filippo Speziali nella foto

    Si avvia verso la conclusione il Torneo Open BNL Maschile presso il Centro Sportivo 2000 di Padova, manifestazione con montepremi totale di € 10.000 nel singolare open, € 3.000 nel doppio open, € 880 nella conclusione del terza categoria e € 550 nel Master di 1uarta categoria.Un evento importante per il settore tennistico veneto, che ha visto partecipare ben 220 atleti nel tabellone di singolare e 23 coppie nel doppio.
    Oggi le semifinali decreteranno non solo i finalisti, ma anche i qualificati al prestigioso torneo di Pre-Qualificazione a Roma che assegnerà le Wild Card per accedere ai tabelloni di quali e Main Draw del Master 1000 “Internazionali D’Italia”. Sono difatti due i posti assegnati dal torneo Open BNL Maschile in svolgimento presso il Centro Sportivo 2000 dal 19 di marzo, tappa Veneta del circuito Federale a Master finale che tanti atleti di classifica internazionale stanno svolgendo in giro per l’Italia per conquistare un posto nel tabellone a Roma.
    Nella parte alta del tabellone, avanza la prima testa di serie Marco Speronello (2.1), che supera il 2.4 Marco De Rosa per 6/4 7/5, che affronterà l’ostico 2.2 veronese Pietro Romeo Scomparin, ieri protagonista del match di giornata dove ha eliminato Giovanni Oradini (547 ATP e uno dei favoriti del torneo) al termine di una vera e propria battaglia (6/4 2/6 7/5). Nella parte bassa del tabellone, avanza il giocatore della Galimberti Tennis Academy Federico Bertuccioli (2.3), quest’anno giocatore della serie B del C.S. Plebiscito, che supera Francesco Salviato (2.4) per 6/3 6/4 e che sfiderà il 2.2 Filippo Speziali, giustiziere della testa di serie n.2 e portacolori del circolo di casa Alessandro Ragazzi (2.1, 6/1 7/5).Alessandro Ragazzi e Federico Bertuccioli, si giocheranno però la qualificazione al torneo di pre-quali a Roma anche nella specialità del doppio, in finale contro Filippo Speziali e Ottaviano Martini (2.4): nel tabellone di doppio, a differenza del singolare dove si qualificheranno sia finalista che vincitore, si qualifica solo la coppia vincitrice.Oggi dalle ore 15.00 in campo le semifinali dell’Open, mentre alle ore 17.00 si svolgeranno le chiusure dei tabelloni del Master 4^ categoria, con in finale i 4.1 Matteo Pasqual e Stefano Tonegato, e di 3^ categoria, con la sfida tra i giovanissimi 3.1 Mattias Pisanu e Andrea Pavia, portacolori della serie B del C.S. Plebiscito Padova.Alle ore 18.30 in campo la finale del doppio.
    Venerdì 8 aprile alle ore 19.00 la finalissima del singolare maschile open.Partite aperte al pubblico e gratuite, obbligatorio super green pass. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “Spero di essere pronto per Monte Carlo”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha parlato via social delle sue condizioni dopo il ritiro nei quarti di finale nel torneo Masters 1000 di Miami.
    “Non è stato facile ritirarsi a Miami. È stato un mese un po’ difficile con la mia malattia a Indian Wells e ora questo problema. Mi sono preso gli ultimi giorni per riposarmi e ricevere qualche consiglio sui miei piedi per il futuro. Spero di essere pronto per Monte Carlo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento per Daniil Medvedev. Il russo stara fuori per 1-2 mesi. Rischia di non giocare sulla terra rossa

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev ha annunciato a sorpresa un piccolo intervento chirurgico (ernia) e dovrà restare lontano dal circuito per almeno 1-2 mesi.Rischia di non giocare interamente la stagione su terra rossa.
    Dichiara il russo: “Ciao a tutti. Negli ultimi mesi ho giocato con una piccola ernia. Insieme alla mia squadra ho deciso di fare un piccolo intervento per risolvere il problema. Probabilmente sarò fuori per i prossimi 1-2 mesi e lavorerò duramente per tornare presto in campo. Grazie per tutto il sostegno.”
    Medvedev dovrà difendere pochi punti da qui al termine del Roland Garros, in confronto ai suoi avversari diretti nel ranking mondiale questo è anche il motivo perchè si è operato in questo periodo della stagione.

    Hi everyone. The last months I have been playing with a small hernia. Together with my team I have decided to have a small procedure done to fix the problem. I will likely be out for the next 1 – 2 months and will work hard to be back on court soon. Thanks for all the support.
    — Daniil Medvedev (@DaniilMedwed) April 2, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz ha quasi il doppio dei punti rispetto a tutti i giocatori sotto i 19 anni

    Carlos Alcaraz nella foto

    In questi giorni una vittoria di Carlos Alcaraz non è più una sorpresa, anche perché il prodigio quasi 19enne ha già accumulato 50 vittorie nel circuito maggiore. È ormai pare scontato che abbiamo a che fare con un vero fenomeno dello sport, ma i numeri mostrano che lo spagnolo ha raggiunto livelli di un altro pianeta rispetto ai tennisti della sua età.
    Alcaraz si prepara a disputare la finale del Miami Masters 1000 questa domenica contro Casper Ruud, ma la sua vittoria in semifinale lo ha lasciato con quasi il doppio dei punti in classifica rispetto a tutti i giocatori sotto i 19 anni. Alcaraz aggiunge 3.011, mentre la generazione under 19 ne ha 1.694. Tutto questo nelle nostre classifiche aggiornate di minuto in minuto.
    Per darvi un’idea, c’è solo un altro nella top 100, il danese Holger Rune, mentre altri cinque sono dentro la top 500: il nostro Luca Nardi, Luca Van Assche, Shintaro Mochizuki, Arthur Fils e Juncheng Shang.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 02-04-22 10:53

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    3
    4, +1
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    4
    3, -1
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    BEST RANKING
    7
    8, +1
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +600 (Final)
    Miami

    -90 (SF)
    Munich (26-04-2021)

    8
    7, -1
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    9
    9, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -188 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    BEST RANKING
    10
    12, +2
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    11
    11, 0
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    BEST RANKING
    12
    16, +4
    Best: 16

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +600 (Final)
    Miami

    -3 (SF)
    M25 Martos (17-06-2019)

    13
    13, 0
    Best: 13

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    14
    10, -4
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +360 (Semifinals)
    Miami (Eliminato)

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    15
    14, -1
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -180 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    16
    15, -1
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    17
    18, +1
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -31 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    18
    19, +1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    19
    17, -2
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    20
    20, 0
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Nino Serdarusic ed il problema prize money nel circuito minore: “Con solo due biglietti aerei sono già in negativo anche in semifinale”

    Nino Serdarusic nella foto

    Nino Serdarusic è in semifinale nel torneo di Oeiras, dove affronterà Nuno Borges nella lotta per un posto in finale. Il giocatore croato ha avuto la meglio su Noah Rubin e, alla fine, ha parlato apertamente di quanto sia difficile dal punto di vista economico giocare a tennis nel circuito Challenger.
    “Il premio in denaro è terribile. Con solo due biglietti aerei sono già in negativo anche in semifinale. Qualcuno deve fare qualcosa. Se fossi il numero 200 in un altro sport sarei in un campionato superiore”, ha sottolineato il numero 207 del ranking ATP.
    Tuttavia, Serdarusic vuole continuare a lottare. “Vengo da un piccolo paese, abbiamo sempre avuto poco aiuto. Non posso confrontarmi con altri giocatori di altri paesi come Italia, Francia, Germania. Noi dei Balcani lottiamo ancora di più, abbiamo più motivi per giocare. Questo è ciò di cui vivo, è il mio lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios multato di 35 mila dollari per gli episodi di Miami

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios, sconfitto negli ottavi di finale dell’ATP Masters 1000 di Miami in un incontro controverso, in cui ha preso di mira il Giudice di Sedia il brasiliano Carlos Bernades, ha appreso questo giovedì che è stato multato di 35.000 dollari in seguito a quanto accaduto nel match contro Jannik Sinner: 20.000 dollari per abusi verbali, 10.000 dollari per condotta antisportiva e altri 5.000 dollari per un’oscenità udibile.
    Questa è la terza multa più grande nella carriera di Kyrgios, che ha accumulato più di 326.000 dollari in sanzioni, ma i 35.000 dollari di Miami sono solo un piccolo prezzo da pagare per i 155.000 dollari che si è già assicurato in questo torneo, dato che è in semifinale di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios: “Non sono mai stato parte di un incontro nel quale il giudice di sedia è stato odiato tanto quanto oggi”

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios ha parlato dopo la sconfitta di ieri contro il nostro Jannik Sinner a Miami.
    “Credo che Bernardes non sia stato in grado di controllare il pubblico come avrebbe dovuto. E il mio penalty point sul 3-5 del tie-break è stato esagerato. Ho solo detto al mio team che anche Matt Reid, un ex giocatore, sarebbe stato in grado di fare lo stesso che ha fatto Bernardes. Secondo voi è sufficiente per meritarsi un penalty point in un momento così, in un torneo come Miami, con migliaia e migliaia di dollari di montepremi? Secondo me è ridicolo”.
    “Nessuno nell’intero stadio ha acquistato un biglietto per vedere Bernardes, o per sentirlo parlare. Ho parlato troppo, e il pubblico l’ha fischiato per fargli capire di smetterla. Non sono mai stato parte di un incontro nel quale il giudice di sedia è stato odiato tanto quanto oggi. È come se ciò che ho detto l’abbia ferito: non puoi reagire in quel modo se sei un giudice di sedia. Oggi, grazie alla tecnologia, un arbitro non deve fare nient’altro che sedersi sul seggiolone e chiamare il punteggio. Oggi appassionato di tennis lo saprebbe fare. Lui non è stato in grado nemmeno di fare ciò. Da 1 a 10 si merita un 1”.
    “Non è che le multe non mi interessino, semplicemente credo non siano corrette. Una volta Shapovalov ha tirato una pallina nell’occhio di qualcuno (un giudice di sedia, ndr) e ha preso 5.000 dollari di multa. Io a Indian Wells ho lanciato una racchetta, non ho colpito nessuno e ne ho presi 25 mila. Dove è l’equilibrio? Pago di più perché sono al centro dell’attenzione? Il tennis non protegge i suoi giocatori a sufficienza, e l’ATP non ci difende mai. Ci sono abituato, e la situazione mi fa schifo. So che anche se gioco un grande torneo, riempiendo gli spalti in ogni partita, basta un episodio così per beccarmi 25 mila dollari di multa”.
    “A Indian Wells (dove ha sfiorato un raccattapalle con una racchetta volante, ndr) il giorno dopo sono andato a scusarmi personalmente con il ragazzino, e gli ho regalato una racchetta. Se lo ricorderà per tutta la vita, ma l’ATP non ci ha costruito nulla attorno. Capite cosa intendo? Personalmente non mi interessa, perché so di essere una brava persona, ma non capisco come mai oggi dovrei essere multato. Bernardes ha arbitrato in maniera orrenda, ma l’ATP non farà nulla, lui sarà presente al prossimo torneo e tutti si dimenticheranno di ciò che è successo. Devo convivere continuamente con tanta negatività e tanti commenti negativi, così come la mia ragazza e il mio team. E l’ATP non fa assolutamente nulla”. LEGGI TUTTO