More stories

  • in

    Masters 1000 Madrid: Sinner vede gli ottavi, in quota l’azzurro favorito su De Minaur. Nadal e Alcaraz favoriti per il titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo la sofferta vittoria in rimonta su Paul, Jannik Sinner fronteggia Alex De Minaur nel secondo turno del Masters 1000 di Madrid. Il tennista altoatesino, fermatosi ai quarti qualche settimana fa a Montecarlo, parte favorito contro il classe ’99, battuto in casa sua agli Australian Open lo scorso gennaio.
    I betting analyst vedono un successo dell’italiano in quota a 1,45, mentre la vittoria dell’australiano si gioca a 2,60. Per quanto riguarda il set betting, come sottolinea agipronews, avanti lo 0-2 in favore di Sinner, proposto a 2,10, seguito dall’1-2 a 3,60, mentre è visto a 4,25 il 2-0 di De Minaur.
    Nelle quote antepost, il favorito è Rafael Nadal, tornato dopo uno stop di oltre un mese: il titolo per lui è visto a 4. Segue a ruota il gioiellino spagnolo Carlos Alcaraz in quota a 5, con Stefanos Tsitsipas a 6 e Novak Djokovic a 6,50, mentre per Sinner il titolo paga 20 volte la posta.
    Le quote delle partite di domani e gli scontri diretti2R Cilic – Zverev (2) 1-7 4.18 1.182R Pouille – Tsitsipas (4) 0-2 10.98 1.052R Schwartzman (13) – Dimitrov 1-2 1.48 2.672R Norrie (9) – Isner 2-2 1.75 2.092R Lajovic – Ruud (5) 0-3 5.83 1.142R De Minaur – Sinner (10) 0-3 2.65 1.482R Hurkacz (12) – Davidovich Fokina – 1.84 1.84 LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem la prossima settimana perderà ben 69 posti e uscirà dalla top 150

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Dominic Thiem è ancora senza vittorie dal suo ritorno alle competizioni e bisogna tornare al maggio dello scorso anno per trovare l’ultima volta che ha vinto una partita in un torneo ATP (Roma). L’austriaco ora farà un enorme capitombolo nella classifica mondiale dopo aver perso al primo turno a Madrid e non ha difeso i punti della semifinale conquistata lo scorso anno.
    Con quei punti sottratti, Thiem scende virtualmente al 160° posto della classifica mondiale, che confermerà la sua uscita dalla top 100 per la prima volta dal 10 febbraio 2014. Sono più di otto anni che l’ex top tre è stato ininterrottamente nella top 100.
    D’altra parte, quel 160° posto ATP sarà il peggior ranking di Thiem dal 16 settembre 2013, quasi nove anni fa quando si trovava al 169° posto in classifica. La strada del ritorno ad alti livelli diventa ancora più complessa. LEGGI TUTTO

  • in

    Botic van de Zandschulp e il problema improvviso nella finale di Monaco

    Botic Van de Zandschulp nella foto

    Prendendo tutti di sorpresa, Botic van de Zandschulp si è improvvisamente ritirato dalla finale dell’ATP 250 di Monaco contro Holger Rune. L’olandese, che stava giocando per il suo primo titolo in carriera, stava conducendo 4-3 nel primo set, quando improvvisamente ha deciso di ritirarsi dal match, “offrendo” il trofeo al giovane danese.
    Van de Zandschulp ha spiegato poi sui social media: “Purtroppo ho dovuto ritirarmi durante la finale. Ho avuto dei problemi di respirazione e mi è stato impossibile continuare a giocare. Trenta minuti dopo essermi ritirato stavo di nuovo bene. Sto volando PER Madrid e spero di essere abbastanza in forma per giocare il torneo. Spero che ci saranno altre finali per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas e l’altitudine di Madrid: “Non sembra nemmeno che sia un torneo su terra battuta”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-1999 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas ha iniziato la fase europea sulla terra battuta con il titolo al Masters 1000 di Monte-Carlo, prima di perdere nei quarti di finale a Barcellona contro Carlos Alcaraz. Ora torna a Madrid, dove va alla ricerca di un altro grande risultato sulla terra battuta, anche se le condizioni sono troppo diverse dall’abituale terra rossa.
    “Questo è diverso dal tennis sulla terra battuta. Non sembra un torneo su terra battuta, perché si ha a che fare più con l’altitudine che con la terra stessa. È un problema su cui bisogna lavorare. È molto più difficile aprirsi il campo. Le palle rimbalzano di più e sono più pesanti”.
    Eppure, il greco arriva nella capitale spagnola fiducioso riguardo ai risultati che ha ottenuto. “Ho avuto buoni risultati. Ho acquisito più esperienza e ho giocato più partite. Sta a me usare questo momento positivo nel miglior modo possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Under 18: Successo finale di Lorenzo Ferri

    Lorenzo Ferri nella foto

    Si è conclusa con un giorno di anticipo rispetto al programma iniziale la 39^edizione del Torneo Bayer di Salsomaggiore Dopo il successo di Firenze Lorenzo Ferri concede il bis aggiudicandosi il Torneo Bayer di Salsomaggiore. Le tante maratone disputate e vinte nei giorni scorsi hanno rafforzato la fiducia del ragazzo torinese che è sceso in campo con una determinazione e una forza da non lasciare scampo al suo avversario l’austriaco Matthias Ujvary .
    Un match a senso unico con Ferri che ha rotto ben presto gli indugi. E’ salito 4 a 1 poi l’austriaco ha reagito ma si è vista la differenza tra i colpi pesanti di Ferri e quelli di Ujvary. In grande difficoltà in tutti i settori del campo l’austriaco si è trovato indietro di un set e 5 a 1 nel secondo. Ha annullato un match point cercando una improbabile rimonta poi il 6/2 conclusivo. Il successo di Ferri viene dopo quelli di Musetti ,Passaro e Minighini portando a 19 le vittorie italiane nel torneo. La finale femminile ha tradito un po’ le attese forse perché ci si aspettava qualcosa di più dalla numero uno del torneo Evialina Laskevich. Il primo set è stato in equilibrio sino al 2 pari poi al cambio campo la Laskevich ha accusato un leggero malore. E’ intervenuto il fisioterapista Michele Gatti ma non sembrava nulla di preoccupante. Il gioco ha ripreso ma la giocatrice di Minsk è sembrata subito in difficoltà . Ha perso il set per 6 a 3 poi la Obradovic ha preso il largo contro una avversaria troppo sfiduciata e incapace di opporre una qualche reazione. Nulla però toglie alla giocatrice serba e al suo splendido torneo considerando che non era nemmeno compresa tra le teste di serie. Sono quattro anno che una giocatrice italiana non vince a Salso ma qualche buon segnale è arrivato per merito di Vittoria Paganetti , di Margherita Marcon e di Gioia Parravicini. Premiazioni alla presenza di Mauro Provezza e Mathias Haug della Bayer , di Pasquale Gerace Consigliere della Regione Emilia Romagna e degli Assessori Del Comune di Salsomaggiore Maurizio Zucchi e Marco Trevisan.
    RisultatiFinale Girls : Obradovic (Srb) b Laskevich 6/3 6/1.Finale Doppio Girls : Laskevich-Simunyu (-/Irl) b. Ercan-Rowinska (Tur/Pol) 6/0 7/6.Finale Boys : Ferri (Ita) c. Ujvary (Aut) 6/3 6/2.Finale Doppio Boys : Kim-Weekes (Usa/Can) b. Nosei-Sciahbasi (Ita/Ita) 6/3 6/7 (3) 10/5. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic arriva oggi a Madrid. Nessun forfait per il serbo

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    L’incognita è stata risolta. Molti erano allarmati dal ritardo dell’arrivo di Novak Djokovic nella capitale spagnola, e ci sono stati anche dubbi sulla sua partecipazione al Mutua Madrid Open 2022. Ma il serbo ha confermato che atterrerà a Barajas questo pomeriggio e non perderà tempo perché ha programmato la sua prima sessione di allenamento poco dopo il suo arrivo.
    Giocherà contro Pablo Carreño e, prevedibilmente, sarà allo stadio Manolo Santana, approfittando del tempo tra la fine della sessione diurna e l’inizio della partita tra Badosa e Halep. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2022: Domani parte il torneo. Ecco i giocatori in campo

    Luca Nardi nella foto

    Ecco i giocatori che parteciperanno da domani al torneo di Pre Quali di Roma. I Tabelloni verranno sorteggiati nel pomeriggio.
    40 giocatori che disputano il tabellone di pre-quali maschile sono i 24 emersi dai tornei Open regionali (tutti i vincitori più i finalisti delle prove che hanno avuto il maggior numero di iscritti nel 2019), i migliori 4 della classifica a punti basata sui risultati in questi tornei – stilata al termine delle tappe concluse entro il 17 aprile – e 12 wild card assegnate dal Settore Tecnico.
    Ci sono poi 4 “alternate” indicati dal Settore Tecnico che, se firmano, possono sostituire eventuali rinunce nei 40 ed altri 4 provenienti dalla classifica a punti (dal 5° all’8°) che potranno entrare qualora, una volta compilato il tabellone, dovessero esserci defezioni all’ultimo.
    Dopo la conclusione degli ultimi tornei in Lombardia e Lazio, i qualificati sono dunque: Pietro Rondoni, Stefano Baldoni, Luca Potenza, Gianluca Di Nicola, Alessandro Pecci, Omar Giacalone, Marco Speronello, Filippo Speziali, Gabriele Pennaforti, Gian Marco Ortenzi, Giovanni Fonio, Federico Campana, Manuel Mazza, Daniele Capecchi, Giovanni Rizzuti, Stefano Battaglino, Walter Trusendi, Gabriele Bosio, Andrea Guerrieri, Giuseppe La Vela, Valerio Perruzza, Giuseppe Calvano, Marco Brugnerotto, Fabrizio Ornago.A questi si aggiungono in base alla classifica a punti Riccardo Balzerani, Stefano Reitano, Niccolò Catini e Antonio Massara.Gli inviti della FIT sono stati assegnati a Nardi, Piraino, Cecchinato, Moroni, Zeppieri, Arnaboldi Junior, Maestrelli e Passaro.
    Per quel che riguarda la composizione del tabellone femminile, anche in questo caso 24 giocatrici qualificate dalle pre-quali regionali, le prime 8 della classifica a punti – stilata al termine delle prove concluse entro il 17 aprile – e altrettante wild card del Settore Tecnico.Poi le quattro tenniste piazzate dal 9° al 12° posto della classifica a punti giocheranno solamente se firmano a Roma e se una delle 40 ammesse dovesse dare forfait all’ultimo dopo aver confermato in precedenza.
    Il pass individuale grazie ai successi nei tornei Open è andato ad Anastasia Grymalska, Lisa Piccinetti, Arianna Zucchini, Costanza Traversi, Angelica Moratelli, Camilla Rosatello, Enola Chiesa, Jessica Bertoldo, Aurora Zantedeschi, Angelica Raggi, Gloria Ceschi, Dalila Spiteri, Diletta Cherubini, Chiara Catini, Stefania Rubini, Viola Turini, Anna Floris, Elisa Visentin, Michele Alexandra Zmau, Stefania Chieppa, Giulia Carbonaro, Camilla Gennaro, Giuliana Bestetti e Samira Manuela De Stefano.Sulla base della classifica a punti si qualificano poi Federica Bilardo, Linda Salvi, Miriana Tona, Sofia Rocchetti, Martina Spigarelli, Claudia Giovine, Valentina Losciale e Chiara Davì.
    RegolamentoI due finalisti del torneo maschile avranno diritto ad una wild card nel tabellone principale. Mentre i due semifinalisti perdenti del torneo maschile avranno la possibilità di giocare le qualificazioni. Le altre due wildcard delle ‘quali’ usciranno da due spareggi tra i perdenti dei quarti di finale.Per quel che concerne il torneo femminile le wildcard per le qualificazioni andranno alle quattro semifinaliste delle Pre Quali.
    La programmazione del torneoLe Prequalificazioni al Foro Italico sono trasmesse in diretta ogni giorno su SuperTenniX, la piattaforma digitale della FIT, con telecamere puntate sul “mitico” Stadio Pietrangeli. Questa la programmazione:
    SABATO 30 APRILE – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 900 – 5 match (1° turno singolari)DOMENICA 1 MAGGIO – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 9.00 – 3 match (2° turno singolari)LUNEDI 2 MAGGIO – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 9.00 – 5 match (3° turno 3 singolari + 1° turno 2 doppi)MARTEDI’ 3 MAGGIO – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 10.00 – 5 match (QF 3 singolari + QF 2 doppi)MERCOLEDI’ 4 MAGGIO – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 10.00 – 4 match (Semifinali singolare + Semifinali doppio)GIOVEDI’ 5 MAGGIO – CAMPO PIETRANGELI inizio ore 10.00 – 4 match (FINALI singolare + FINALI doppio) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli: Il torneo di Roma? Emozione grande, Romani, venitemi a vedere.”

    Flavio Cobolli nella foto

    Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis Italiano e già 143esimo del mondo, è stato intervistato ai microfoni de “il Diabolico e il Divino”, trasmissione condotta da Giuseppe Falcao, Simone LP e Gabriele Ziantoni in onda su New Sound Level 90FM. Ecco, di seguito, le sue dichiarazioni:
    Dopo la vittoria di martedì hai indossato la maglietta di Bove e la foto ha fatto il giro dei social…Martedì è stata una battaglia, per fortuna è andata bene, ho fatto una scelta di cuore, Edoardo mi è venuto a vedere dopo tanto tempo e ho messo la sua maglietta giallorossa e mi sa che la foto ha fatto un po’ il giro del web. La metterò sempre per scaramanzia, basta che mi arrivano le magliette (ride, ndr).
    Nel tennis chi è il tuo punto di riferimento?Mi guardavo da piccolo tutte le partite di Fognini, è da sempre il mio idolo è punto di riferimento, poi crescendo Djokovic è diventato il prototipo di giocatore che vorrei diventare.
    Tra qualche settimana avrai proprio l’ATP di Roma, che emozione avrai a giocare su quel campo? Sarai l’unico romanista…“Grande emozione da romanista, non ho un obiettivo particolare, voglio divertirmi e crescere. Romani, venitemi a vedere.È la prima volta che gioco un torneo così grande in tabellone, a Roma poi è il sogno di ogni bambino, mi aspetto un po’ di tensione quando scenderò in campo sperando che piano piano se ne vada. Devo fare esperienza e divertirmi. Non ho un obiettivo in particolare per questo torneo, non mi aspetto nulla, voglio vivermela a pieno perché è un’esperienza unica. Darò tutto e non vedo l’ora di scendere in campo poi quello che succede succede, io ci provo.”
    Tu sei nato a Firenze, perché sei romanista? “Le emozioni dell’Olimpico non si trovano da nessuna parte, è impossibile non tifare la Roma.”La mia passione non so da dove nasce, tutta la mia famiglia è romanista quindi credo che appena un Cobolli entra allo stadio diventa della Roma, le emozioni dell’Olimpico non si trovano da nessuna parte, è impossibile non tifare la Roma. Anche il caso di Matteo Berrettini che è nato a Roma ma tifa Fiorentina ci fa capire che la fede calcistica non ha ragioni.
    Adesso tu hai la maglietta di Bove, di chi altro la vorresti? Chi sono i calciatori che ami di più oggi e che hai più amato in passato?“De Rossi il mio idolo, Cristante il mio preferito di oggi.”Io sul corpo ho tatuata la fascia di capitano di De Rossi, è il mio idolo da sempre, adesso mi piace molto Cristante, ho un debole per lui.
    Poi ti mandiamo la maglietta di Paulo Roberto Falcao…“Se mi date la maglietta di Falcao la incornicio e la metto nel letto accanto a me, ci dormo insieme.”
    Josè Mourinho:“Il mister non si discute, i risultati arriveranno bisogna avere pazienza e dargli un po’ di tempo. Noi Romanisti sappiamo aspettare e speriamo bene.” LEGGI TUTTO