More stories

  • in

    Il centrale Le Roux verso Piacenza?

    Di Redazione
    Sicuramente nessuno si aspettava un inizio così negativo per Piacenza, quella che doveva essere l’outsider del campionato, ora si ritrova settima con solamente sei punti all’attivo.
    I vertici societari sono corsi subito ai ripari cambiando la guida tecnica e facendo arrivare Lorenzo Bernardi al posto di Gardini, salutando poi il preparatore atletico Guazzaloca, ed ora parrebbe voler intervenire anche sui giocatori.
    Da quanto riporta oggi la Libertà, la Gas Sales Piacenza sembra infatti vicina all’acquisto del centrale francese Kevin Le Roux, visto l’infortunio (che sembra andare per le lunghe) di Tondo. Al momento coach Bernardi ha di fatto a disposizione solo due centrali. Ieri circolava anche il nome di Aimone Alletti ma ora l’obiettivo sembra puntato sul galletto, che ha già vestito la maglia emiliana giocando sia come centrale che come opposto.
    Altro possibile cambio, visto il rendimento non entusiasmante di Hierrezuelo, potrebbe proprio avvenire in cabina di regia con l’arrivo di Michele Baranowicz, al momento senza squadra, ma anche questa voce non trova conferme. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Abbiamo fatto un passo indietro”

    Di Redazione
    Niente da fare per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che nella quarta giornata di andata di Superlega non è riuscita ad imporsi contro l’Itas Trentino. Al PalaBanca Clevenot e compagni compiono qualche errore di troppo e faticano a contenere gli attacchi di Abdel-Aziz, autore di una grande prestazione, chiusa con 20 punti e il 77% in attacco che gli valgono il titolo di Mvp della serata. 
    Amareggiato e dispiaciuto coach Lorenzo Bernardi, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà.
    «Abbiamo fatto un passo indietro anche rispetto alla gara con Perugia. Ci sono tante cose da sistemare e di tempo per allenarci ce n’è davvero poco ma questo non deve essere un alibi, mi prendo le mie responsabilità ma dobbiamo entrare al più presto in un meccanismo di pensiero diverso da quello di adesso. I nostri avversari fin dall’inizio credevano di poter uscire da una situazione difficile, noi no e questo non va assolutamente bene».
    «Dobbiamo credere di più in quello che facciamo – continua Bernardi – e anche questo a volte può non bastare contro squadre, come Trento, brave a fare emergere quelli che sono in questo momento i nostri limiti. Abbiamo faticato a muro ma anche nella fase di contrattacco, stiamo facendo qualcosa di più nelle situazioni su cui lavoriamo in questo periodo».
    Come si può guarire? «Non dobbiamo commettere il peccato di presunzione di poter risolvere tutto e subito. Siamo malati, il percorso per guarire è lungo e non dobbiamo focalizzarci sul passato. Dobbiamo cercare di avere la mente più libera una volta in campo, renderla più elastica, non inchiodarci sul passato. In campo mi piacerebbe vedere una squadra più spensierata, dobbiamo far sì che i pilastri di questa squadra che sono gli schiacciatori di palla alta abbiano un rendimento costante». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, PalaBanca aperto al pubblico per le gare contro Itas e Lube

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    In occasione dei due big match in programma domenica 11 ottobre alle ore 17 e mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 che vedranno impegnata la Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova il pubblico potrà tornare sugli spalti a sostenere e incitare i biancorossi. Nella pomeriggio di venerdì 9 ottobre, infatti, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha firmato l’ordinanza che permette l’accesso al PalaBanca di Piacenza nel limite del 15% della capienza della struttura.
    In occasione della partita contro l’Itas Trentino di domenica 11 ottobre, data la limitata disponibilità del numero di posti riservati agli spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la vendita dei biglietti è riservata a coloro che hanno acquistato il pacchetto PLUS. Gli abbonati PLUS saranno contattati telefonicamente per confermare la prelazione per sé e per il proprio nucleo famigliare. Sarà possibile ritirare il biglietto alle casse del PalaBanca domani, sabato 10 ottobre dalle ore 15 alle ore 19.
    Tutti coloro che accederanno all’impianto dovranno rispettare le normative vigenti e le misure previste dalla Società per l’evento: ingressi e uscite dai varchi predisposti, misurazione della temperatura, passaggio attraverso il tunnel di sanificazione, obbligo della mascherina, distanziamento sugli spalti, percorsi con segnaletica per muoversi in sicurezza e dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    Anche per la gara di domenica 11 ottobre sarà possibile comunque tifare via Zoom: tutti coloro che hanno sottoscritto i pacchetti Base e Plus avranno la possibilità di collegarsi per tifare e sostenere i propri beniamini durante le partite.
    Per quanto riguarda le modalità di vendita dei biglietti in occasione della partita di mercoledì 14 ottobre contro Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza comunica che provvederà a dare tutte le informazioni necessarie con una successiva comunicazione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro in vista della trasferta a Piacenza

    Di Redazione
    E’ ripresa stamattina, dopo un giovedì di riposo, l’attività dell’Itas Trentino alla BLM Group Arena.
    I gialloblù hanno inaugurato oggi con una doppia sessione (pesi al mattino, tecnica nel pomeriggio) il mini periodo che porterà la squadra ad affrontare la seconda trasferta consecutiva di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Domenica 11 ottobre alle ore 17 Giannelli e compagni saranno infatti in campo al PalaBanca di Piacenza per affrontare la Gas Sales Bluenergy nel big match del quarto turno, per questo motivo trasmesso in diretta televisiva da RAI Sport + HD.
    L’allenatore Angelo Lorenzetti dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto (in quarantena causa positività al Coronavirus), ma potrà contare su tutti gli altri dodici effettivi della rosa che si eserciteranno anche nel pomeriggio di sabato prima di partire alla volta dell’Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Rispetto per tutti, paura di nessuno”

    Di Redazione
    Un’altra bella vittoria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel turno infrasettimanale contro la Top Volley Cisterna. Dopo un primo set giocato sottotono, Clevenot e compagni sono riusciti a conquistare tre punti importanti sia per la classifica che per il morale in vista del prossimo impegno.
    I ragazzi di Lorenzo Bernardi, domenica 11 ottobre alle ore 17.00 con Diretta su Rai Sport, torneranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza dove ospiteranno l’Itas Trentino. Una partita difficile visto che la squadra di Lorenzetti è reduce da due sconfitte consecutive e la voglia di rivalsa sarà tanta. Mister Secolo, intervistato dal quotidiano “Libertà” presenta così la partita del weekend.
    Domenica arriva al Palabanca Trento reduce da due sconfitte senza set vinti: che partita ti aspetti? “È una partita di quelle che tutti vorrebbero giocare e noi siamo privilegiati nel poterla giocare. Trento è la regina dell’ultimo volley mercato, è una seria candidata alla vittoria dello scudetto ma noi scenderemo in campo per vincere. Rispettiamo tutti, ma non abbiamo paura di nessuno. L’importante è scendere in campo con il giusto spirito di squadra cercando di fare bene il nostro compito. L’ho detto il primo giorno ai ragazzi e continuo a ripeterlo, dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e non l’altra metà”.
     In campo ogni tre giorni, c’è poco tempo di allenarsi e magari provare le soluzioni alternative che hai in testa. “Anche le partite di permettono di migliorare poi ai giocatori piace certamente di più giocare che allenarsi. Il potenziale di questa squadra lo conosco bene, ho accettato questo incarico in corsa sapendo bene cosa avrei trovato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cambia anche il preparatore atletico: arriva Carlos De Lellis

    Di Redazione
    Cambio della guardia nello staff tecnico della Gas Sales Bluenergy Piacenza: il preparatore atletico Carlos De Lellis, fortemente voluto dal nuovo tecnico Lorenzo Bernardi, prende il posto di Alessandro Guazzaloca, la cui esperienza in biancorosso è durata soltanto pochi mesi. La società lo ha ufficializzato con un comunicato in cui ringrazia Guazzaloca per la professionalità dimostrata, augurandogli “le migliori fortune personali e lavorative“.
    Dedizione al lavoro è la filosofia del nuovo “custode” dei muscoli biancorossi: nato in Argentina il 7 settembre 1954 e laureato in Educazione Fisica presso l’Istituto Nazionale di Educazione Fisica e Scienze dello Sport di Buenos Aires, De Lellis è un nome di grande prestigio tra i preparatori atletici professionisti in attività a livello internazionale.
    A salutare l’arrivo del nuovo preparatore è Giuseppe Bongiorni, vice-presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “De Lellis è un professionista eccezionale e un nome prestigioso nel mondo dei preparatori. La scelta nasce dal fatto che c’è alle spalle un forte e proficua collaborazione ormai pluriennale con mister Bernardi. I due si conoscono a memoria ed hanno già meccanismi e modelli di lavoro condivisi. E questo ha un valore, considerando che il nuovo coach, a cui abbiamo dato l’incarico solo quattro giorni prima dell’inzio del campionato, aveva necessità di accelerare al massimo la condivisione di alcuni temi tecnici e atletici coi collaboratori più stretti. Un ringraziamento a Guazzaloca, che ha svolto un ottimo lavoro e che ha dimostrato tutta la professionalità che lo ha sempre contraddistinto nella sua carriera”.
    Lunghissimi i trascorsi di De Lellis con nazionali e club di pallavolo, calcio, ciclismo e basket. Nel suo ricco curriculum sono comprese esperienze con la nazionale argentina di pallacanestro, quella italiana e spagnola di volley e con la Federazione azzurra canoa e kayak. A livello di club De Lellis vanta collaborazioni con le più importanti realtà di volley a livello italiano come Modena al seguito di Velasco, Verona, Padova, Piacenza e Treviso con cui ha conquistato numerosi trofei, tra campionati e coppe. Esperienze anche nel mondo del calcio con le squadre di Perugia, Inter, Borussia Dortmund, Lazio e Blackburn.
    Dopo alcuni anni lontano dalla pallavolo, dunque, De Lellis torna di nuovo nel volley di alto livello e lo fa a Piacenza, città che ben conosce ed è pronto a dare il suo contributo in palestra a fianco di coach Lorenzo Bernardi e dello staff biancorosso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il periodo negativo per Cisterna, Piacenza passa in quattro set

    Di Redazione
    Ancora una sconfitta per la Top Volley Cisterna nel turno infrasettimanale del campionato di Superlega Credem Banca, i pontini cedono 1-3 al Piacenza e restano a zero punti in classifica. Avvio positivo dei padroni di casa che vincono il primo set 25-22 ma Piacenza prima impatta e poi supera la squadra di coach Tubertini. Decisivo un Russel in gran serata, oltre alla grande pressione dalla linea del servizio e molti muri punto (12 contro i quattro della Top).
    Luigi Randazzo (Top Volley Cisterna) «Non siamo soddisfatti per questi risultati, questo è evidente, lo zero in classifica dà fastidio e dobbiamo metterci con la testa bassa e lavorare perché non siamo sicuramente questi: tra poco Sabbi rientrerà e darà il suo contributo, noi tutti siamo giocatori esperti e capaci di uscire da questa buca. Infine è fastidioso giocare in un ambiente surreale senza pubblico».
    Aaron Russel (Gas Sales Piacenza) «Possiamo crescere, vogliamo vincere un trofeo e siamo molto ambiziosi anche se all’interno dello stesso match ci sono troppi alti e bassi. Abbiamo vinto contro una squadra che ci ha messo in difficoltà con l’attacco, ora giochiamo ogni tre giorni e questo sicuramente non ci aiuta perché dobbiamo viaggiare molto».
    Per la prima volta in questa stagione Giulio Sabbi va in panchina ma coach Lorenzo Tubertini non può schierarlo e così manda in campo Seganov in palleggio e inventa Szwarc opposto, di banda Tillie e Randazzo con Rossi e Krick al centro e Cavaccini libero.
    La Top Volley vince il primo set 25-22 con una fiammata la formazione pontina si porta avanti 8-4 e traccia un primo solco (11-9) che poi prova a conservare nonostante Grozer. Le due squadre si equivalgono in attacco ma la Top è trascinata dai punti di Szwarc che da posto due ne schiaccia a terra sei di palloni con il 60% e a poco servono i quattro muri punto di Piacenza perché la Top trova lo spunto nel finale e riesce a chiudere 25-22.
    Nel secondo parziale è invece Piacenza a spuntarla 21-25 con Russel protagonista (9 punti con il 50% in attacco) così dopo una partenza lanciata degli ospiti (6-9) la Top Volley impatta sul 12-12 ma Piacenza si stacca ancora (14-20) per poi chiudere 21-25 con quattro muri vincenti, uno in più della Top Volley che ha ricevuto meglio (73% contro il 61%) nel secondo set. Tillie è stato il top scorer con cinque punti (75%).
    Piacenza vince anche il terzo 22-25 partendo decisamente meglio e martellando con il servizio: dal 5-10 al 7-11 è tutto facile per Russel e soci. Dal 12-19 però la Top Volley piazza un break di cinque punti di fila con Tillie dalla linea dei nove metri e Szwarc in grande spolvero sempre da posto due con 11 punti nel set. La Top recupera fino al -2 (20-22) poi Piacenza si guadagna il set Point (21-24), Tillie annulla ma si chiude 22-25.
    Sotto di un set la Top Volley è costretta a spingere nel quarto parziale ma anche nel quarto spicchio di gara i pontini vanno sotto e sul 6-13 Tubertini cambia la diagonale spedendo in campo Sottile e Onwuelo, con il giovane opposto al servizio la Top piazza un break di tre punti (9-13) ma Piacenza continua a macinare punti forzando molto dai nove metri (13-18) e chiude il set nonostante Randazzo che nel finale ha piazzato tre punti in sequenza.
    TOP VOLLEY CISTERNA – GAS SALES BLUENGERGY PIACENZA 1-3TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 2, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 14, Seganov, Rossato, Sabbi ne, Rossi 9, Onwuelo 3, Rondoni ne, Randazzo 9, Krick 8, Szwarc 22. All. Tubertini.GAS SALES BLUENGERGY PIACENZA: Polo 11, Russel 24, Izzo ne, Scanferla (lib.), Candellaro 6, Tondo ne, Antonov 9, Grozer 5, Botto 1, Shaw ne, Hierrezuelo 3, Fanuli ne, Clevenot 12. All. BernardiArbitri: Gianluca Cappello e Marco ZavaterrParziali: 25-22 (26’), 21-25 (29’), 22-25 (29’), 21-25 (30’)Note: Top Volley: ricezione 53% (34%), attacco 52%, aces 4 (err.batt.18), muri pt. 4; Piacenza: ricezione 64% (43%), attacco 53%, aces 5 (err.batt.13), muri pt. 12;MVP Russell LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia di punti a Cisterna. Izzo: “Dobbiamo trovare il nostro ritmo”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    È già tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 7 ottobre, nella terza giornata di campionato affronta nel primo turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna alle ore 20.30 (Diretta Eleven Sports).
    A meno di un mese Piacenza e Cisterna tornano così ad affrontarsi: Clevenot e compagni dopo un avvio di stagione complicato, hanno conquistato un’importante vittoria a Ravenna per poi cadere in casa dopo una gara combattuta contro i campioni di Perugia. I biancorossi vogliono ripartire e tornare a macinare punti in campionato contro un’avversaria che già conoscono e che vorrà fare bella figura tra le mura amiche del Palasport. La strada tracciata da coach Bernardi è chiara: lavorare e rimanere concentrati sul proprio campo, lottando su ogni pallone.
    Schierato titolare nella sfida contro la Sir Safety Conad Perugia, Marco Izzo si è ben destreggiato in cabina di regia. Proprio il numero 3 biancorosso presenta il match in programma contro Cisterna.
    “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Cisterna è una squadra che ha due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”. 

    Dopo un inizio di campionato non dei migliori, con due sconfitte nelle prime due giornate maturate contro Milano e Padova, la Top Volley Cisterna è in cerca di riscatto. Sottile e compagni vogliono provare a ripetere quanto fatto al PalaBanca in Coppa Italia meno di un mese fa: i pontini hanno voglia di conquistare i primi tre punti stagionali per iniziare a smuovere la classifica. Per farlo si affideranno alle giocate di Tillie, Randazzo e Cavuto; assente invece per infortunio l’ex di turno Giulio Sabbi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna)     
    EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19, Davide Candellaro a Cisterna nel 2013/14, Fabio Fanuli a      Cisterna nel 2016/17          
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna), Trevor Clevenot – 1 gara giocata alle 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100, Kevin Tillie – 3 punti ai 400 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO