More stories

  • in

    Polo: “Vogliamo la prima vittoria stagionale a Piacenza”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    La classifica di Superlega arrivati all’ottava giornata, non recita sicuramente quello che ci si aspettava all’inizio. Partendo dai pochi punti di Trento, alla “rivelazione” Vibo, terminando poi con gli alti e i bassi di Piacenza.
    Società emiliana che è tornata subito sul mercato prima cambiando la guida tecnica, poi aggiungendo al proprio roster anche il regista Baranowicz.
    Settimana scorsa, i ragazzi di Bernardi hanno trovato una vittoria importante proprio contro i calabresi e domani torneranno a giocare al Palabanca, dopo due trasferte consecutive, in cerca della la prima vittoria stagionale tra le mura amiche.
    Si troverà di fronte, in diretta su Rai Sport, la Kioene Padova ferma a 4 punti in graduatoria.
    Ex di questa sfida il centrale rossobianco Alberto Polo, che intervistato da la Libertà afferma: “La partita ha sicuramente qualcosa di speciale per me, vuoi perché a Padova ho trascorso tre stagioni davvero belle e vuoi perché ritrovo diversi compagni con cui ho giocato negli anni scorsi, ma tutto questo non inciderà minimamente su quello che io e tutta la squadra vogliamo fare, cioè vincere. Dobbiamo dare continuità ai risultati, vogliamo la prima vittoria stagionale a Piacenza“.
    Che partita ti aspetti con Padova? “Difficile, come tutte del resto, ma è una partita sicuramente alla nostra portata e proprio per questo dobbiamo sfruttare l’occasione per fare punti e muovere ulteriormente laclassifica. La sconfitta in Coppa Italia? E’ il passato, ora c’è solo il campionato a cui pensare, tante cose sono cambiate sia per noi che per loro. Fino ad ora in casa abbiamo affrontato le big di questa stagione, adesso dobbiamo sfruttare al meglio le gare che arrivano”.
    Come stanno andando le cose con l’arrivo in panchina d Lorenzo Bernardi? “Bene, fino ad ora di fatto abbiamo giocato ogni tre giorni e non c’è stato tanto tempo per allenarsi, adesso sono tornate le settimane tipo e si potrà lavorare meglio e assimilare meglio le idee di gioco di Bernardi. Le cose stanno andando bene, dobbiamo solo trovare più continuità soprattutto di risultati“ LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo sta bene. Dimesso oggi

    Foto Ufficio Stampa GAs Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Buone notizie per la formazione di coach Lorenzo Bernardi. Il palleggiatore cubano, ricoverato qualche giorno fa a causa di un lieve malore, è stato dimesso oggi dall’Ospedale come riportato dalla società emiliana.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che il giocatore Raydel Hierrezuelo è stato dimesso oggi, venerdì 30 novembre, dall’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.
    L’atleta è in buona salute ma dovrà affrontare un periodo di riabilitazione ed effettuare ulteriori accertamenti prima del ritorno all’attività agonistica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales si risveglia nell’anticipo e ferma la corsa di Vibo

    Di Redazione
    Nell’anticipo della settima giornata di Superlega maschile la Gas Sales Bluenergy Piacenza ritrova la vittoria e il sorriso sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La squadra di Lorenzo Bernardi, che recupera Hierrezuelo e Grozer (autore di una prova spettacolare con 30 punti e 7 ace), si impone in 4 set senza mai mettere in discussione i tre parziali vinti. Si ferma dunque dopo 4 vittorie consecutive la striscia positiva dei calabresi, che ora si vedono avvicinare (a un punto di distanza) proprio dagli emiliani.
    Per gli ospiti, oltre all’MVP Grozer, bene anche Aaron Russell con 20 punti e il capitano Trevor Clevenot (12), mentre dalla parte di Vibo è positivo l’ingresso in corsa di Birigui e Gargiulo. I migliori realizzatori dei calabresi sono sempre Thibault Rossard (20) e Aboubacar Dramé Neto (17).
    La cronaca:Buona la partenza dei biancorossi nel primo set: un bel muro di Grozer e un attacco di Russell portano subito i piacentini avanti sul 2-4. Piacenza prende sempre più ritmo e spinge sull’acceleratore (5-8, 9-12); i padroni di casa provano a non far scappare gli ospiti ma invano. L’ace di Grozer e il muro di Clevenot portano gli ospiti  a +6; è proprio un attacco del capitano a chiudere il set in favore dei biancorossi (19-25).
    Piacenza inizia bene anche la seconda frazione di gioco: Russell è scatenato e infila colpi su colpi e sul 10-14 coach Baldovin prova a interrompere il ritmo dei biancorossi chiamando time out. La Gas Sales Bluenergy Piacenza continua a spingere (11-16), mentre Saitta e compagni faticano a contenere gli attacchi dei martelli piacentini. Vibo annulla 3 set ball ma è Grozer ad archiviare la frazione di gioco proprio in favore dei biancorossi (20-25).
    Più combattuto il terzo set: ai colpi della Gas Sales Bluenergy Piacenza risponde una più convinta Tonno Callipo. I padroni di casa lottano punto a punto e sfruttano il muro degli ospiti per portarsi in vantaggio e provare l’allungo 16-14. Clevenot e compagni non si scompongono e trovano la parità con un bel muro di Grozer (18-18) ma Vibo riesce di nuovo a trovare un break con due ace del neoentrato Gargiulo e a portarsi sul 22-19. L’errore in battuta di Candellaro consegna il set ai calabresi (25-23). 
    La quarta frazione si apre a tutto gas per Piacenza: Grozer, scatenato al servizio, scava il solco (2-7). Gli uomini di Baldovin accorciano le distanze, sfruttando il buon turno in battuto di Dramé Neto e l’attacco di Gargiulo (8-13). I biancorossi, però, sono bravi e caparbi e riescono a guadagnare un nuovo vantaggio (9-13, 16-21), lasciando Vibo a distanza. L’attacco vincente di Russell chiude la partita in favore della Gas Sales Bluenergy Piacenza e consegna ai piacentini una bella vittoria (19-25).
    A fine gara è Leonardo Scanferla a commentare la vittoria che dà morale ai biancorossi in vista delle prossime sfide: “Quella di questa sera è una vittoria importante e siamo contenti di tornare a casa con i tre punti. Giocare in questi palazzetti non è mai facile, è una vittoria che ci dà molto morale. Nei primi due set siamo partiti bene, mentre nel terzo abbiamo abbassato un po’ la concentrazione e Vibo ne ha approfittato, ma siamo stati bravi nel quarto parziale a tornare in campo più attenti e a conquistare la vittoria e il bottino pieno“.
    Il coach della squadra calabrese Valerio Baldovin ribatte: “Piacenza ha giocato molto bene, facendo pochi errori al servizio, contrattaccando con grande efficienza e giocando fino all’ultima palla. Non è stata per noi una partita facile da giocare, e non credo che la sconfitta sia dovuta ad un effetto di appagamento, perché siamo consapevoli che non abbiamo ancora fatto niente di eccezionale e dobbiamo ancora migliorare tanto. Abbiamo giocato meglio il terzo set, che è anche quello in cui loro sono un po’ calati. A mio parere la stessa prestazione di oggi altre volte era stata sufficiente per portare a casa parte della posta in palio, come nei casi di Verona e Ravenna. È stata una partita positiva per i due giovani Birigui e Gargiulo, che si sono fatti trovare pronti così come stanno facendo in allenamento. Dobbiamo continuare a lavorare con concentrazione nella settimana che ci condurrà alla prossima gara casalinga contro Monza, altra squadra molto forte che ci ha battuto in Coppa Italia, cercando di dare più solidità all’impianto di gioco in generale. Sarà un’altra opportunità e dovremo essere bravi a coglierla“.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (19-25, 20-25, 25-23, 19-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 20, Chinenyeze 9, Drame Neto 17, Defalco 5, Cester 1, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 5, Gargiulo 6, Dirlic 0. N.E. Chakravorti, Corrado, Fioretti. All. Baldovin.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 12, Polo 4, Grozer 30, Russell 20, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Shaw 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Botto, Izzo. All. Bernardi.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 24′, 27′, 28′, 29′; tot: 108′.
    LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 10, Leo Shoes Modena* 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 9, NBV Verona 7, Itas Trentino* 6, Consar Ravenna 6, Vero Volley Monza 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 3.*Una partita in meno, **Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Mousavi vicino a Piacenza?

    Di Redazione
    Seyed Mohammad Mousavi Eraghi potrebbe essere il centrale che tanto si cerca in terra piacentina.
    Dell’iraniano, classe 1987, si è parlato proprio quest’estate in quanto la sua nazione, a causa della pandemia, sembrava volesse bloccare il mercato.
    L’atleta alto 203 cm, l’anno scorso vestiva la maglia dell’ AZS Olsztyn mentre attualmente è un giocatore della Saipa Teheran.
    Da quanto riporta la Libertà oggi, pare che l’accordo su tutto sia stato già trovato, manca solo la firma del giocatore sul contratto per il posto tre eletto miglior muro al Mondiale per club del 2010 e miglior centrale alla Coppa del Mondo 2015.
    Già settimana scorsa avevamo parlato della necessità del club biancorosso di trovare un nuovo centrale, dopo l‘infortunio, che sembra andare per le lunghe, di Alessandro Tondo.
    I centrali agli ordini di Bernardi, infatti, sono solamente due: Polo e Candellaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz, la provocazione di Elisabetta Curti: “Spostiamo la gara Vibo-Piacenza”

    Di Redazione
    Ennesimo capitolo della querelle tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gas Sales Bluenergy Piacenza sul trasferimento di Michele Baranowicz (il palleggiatore non potrà essere tesserato dagli emiliani fino al 1° novembre perché manca il nullaosta della società calabrese). Al comunicato di oggi del vicepresidente di Vibo Filippo Maria Callipo risponde la presidente della Gas Sales Elisabetta Curti con una proposta provocatoria: spostare lo scontro diretto tra le due squadre previsto per il 24 ottobre (peraltro in diretta tv su RaiSport), per far venire meno il “sospetto” che la posizione della Tonno Callipo sia volta a procurare un danno agli avversari.
    “Siamo veramente amareggiati dalla spiacevole situazione che si è venuta a creare in merito al mancato trasferimento di Michele Baranowicz da Vibo Valentia – esordisce Elisabetta Curti –. Le regole della Fipav prevedono che Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dovrebbe rinnovare il tesseramento dell’atleta e poi rilasciare il nullaosta al trasferimento con Piacenza: è quindi evidente che per risolvere la questione sarebbe stato sufficiente avere il consenso immediato da parte di Vibo”.
    “Ho cercato personalmente più volte di contattare il Cavalier Callipo ma senza mai avere risposta alle mie telefonate – precisa la presidente piacentina –. Noi continueremo ad investire e credere in questo fantastico sport, nell’ottica di supportare una grande squadra che non ha avuto ancora modo di trovare la tranquillità per esprimersi, anche se in questa epoca particolare la natura umana ci sta riservando sorprese inaspettate”.
    “Immaginando pertanto di comprendere appieno lo spirito collaborativo e la totale estraneità della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia verso condotte antisportive – prosegue Curti – ci sentiamo di proporre un compromesso di buon senso, nel rispetto dei vigenti seppur ambigui regolamenti, con la richiesta dello spostamento dello scontro diretto con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, una volta che il tesseramento di Baranowicz sia diventato effettivo con la nostra Società”.
    “In caso contrario – è la perentoria conclusione – è evidente come da questa storia ne usciremmo tutti perdenti: Baranowicz che non ha potuto scendere in campo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non ha potuto schierare il giocatore sia a Modena che a Vibo, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, vittima di un regolamento ‘ambiguo’, perde l’occasione di dimostrare quel senso di fair play che sta alla base del nostro sport: quel senso di sportività che fortunatamente continueranno a dimostrare i nostri rispettivi tifosi, da sempre gemellati”.
    Intanto il giocatore ha pubblicato un nuovo post su Instagram sulla vicenda: “Sono molto amareggiato e deluso per quello che mi sta accadendo (…) Tengo a precisare che ho avuto un rapporto leale, sereno e cordiale con la famiglia Callipo e non ho nessuno contenzioso legale con loro. Ho provato più volte in questi giorni a contattare il Presidente Callipo cercando di comprendere cosa stesse accadendo senza alcuna risposta. (…) Nulla impedisce a Vibo di farmi giocare da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è gialloblu: Modena sempre avanti, Piacenza fa esperimenti

    Di Redazione
    Vittoria che fa morale e classifica per la Leo Shoes Modena, che rialza la testa nel derby con la Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo il ko casaingo di domenica scorsa con Milano. Vettori e Karlitzek tra i migliori nelle file dei padroni di casa insieme a Nemanja Petric, top scorer con 16 punti ed eletto MVP; gli ospiti, privi degli infortunati Hierrezuelo e Grozer, riescono a portare in doppia cifra solo Clevenot e Russell e non riaprono la partita malgrado i cambi operati da Bernardi, che prova a inserire prima Shaw e poi Botto, spostando lo stesso Russell in posto 2.
    La cronaca: Modena parte con con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Karlitzek, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, Porro torna a disposizione, out Daniele Lavia per infortunio e Tommaso Rinaldi, ancora fermo per protocollo Covid-19. La Gas Sales di Coach Bernardi risponde con Izzo-Antonov in diagonale, al centro ci sono Polo e Candellaro, in banda Clevenot e Russell, il libero è Scanferla, out per infortunio Grozer e Hierrezuelo.
    Ii padroni di casa trovano subito un vantaggio importante (8-3) complice qualche errore nel campo piacentino e un’ottima gestione di Christenson. Due attacchi di Clevenot e un muro di Antonov riportano la Gas Sales Bluenergy Piacenza di nuovo vicino (9-8). Modena torna però a spingere sull’acceleratore e scava un vantaggio di 6 punti (19-13) con Piacenza che fatica a contenere gli attacchi dei canarini. Due ace di fila di Karlitzek chiudono il parziale in favore dei gialli (25-16).
    Più in palla la Gas Sales Bluenergy Piacenza ad inizio secondo set: con due attacchi di Russell e un ace di Antonov i biancorossi si portano sul +2 (4-6). I piacentini spingono ancora con Clevenot, allungando a quattro lunghezze il vantaggio (5-9) ma Modena non ci sta. Il servizio pungente di Karlitzek mette in difficoltà i biancorossi: i padroni di casa recuperano lo svantaggio e passano avanti (13-11). I ragazzi di coach Giani tornano così a mettere giù palloni pesanti (17-14) mentre Piacenza fatica a ritrovare il ritmo di inizio set. C’è spazio anche per Shaw al posto di Antonov ma il cambio non sortisce l’effetto sperato. Il vantaggio modenese cresce e ancora dalla linea dei nove metri è Christenson a chiudere la frazione di gioco a favore dei padroni di casa (25-17).
    Nel terzo parziale Bernardi manda in campo Botto per Antonov, con Russell opposto. Ai colpi di Modena risponde bene Piacenza: Christenson e compagni si portano avanti (9-7) ma i biancorossi reagiscono bene e con un attacco proprio di Russell e un ace di Polo tornano in parità (9-9). Modena allunga di nuovo ma i piacentini tengono bene e non lasciano scappare gli avversari (17-16). Nel finale la Gas Sales Bluenergy strappa i vantaggi ma un ace di Stankovic, nel giorno del suo compleanno, consegna la vittoria alla Leo Shoes Modena (26-24).
    Micah Christenson: “La vittoria ci fa davvero bene, anche mentalmente. Piacenza non era al massimo ma ha giocatori di altissimo livello. Vettori ha fatto benissimo, abbiamo alzato tutti il livello e siamo stati bravi a mettere pressione, tenerli dietro e non farli entrare in partita”.
    Andrea Giani: “Finalmente una buona prestazione in attacco da parte di tutti. In particolare Vetto ha inciso in battuta e in attacco, quello che ci voleva per aprire la rete e liberare gli altri attaccanti, aiutando anche il palleggiatore ad avere più opzioni. Il terzo set l’abbiamo vinto con il muro-difesa, ma sappiamo che quello è il nostro punto di forza: finalmente però abbiamo aggiunto l’attacco, anche con gli schiacciatori che stanno crescendo molto. La strada è quella giusta ma dobbiamo capitalizzare ancora meglio i tanti contrattacchi che abbiamo“.
    Aaron Russell: “Abbiamo giocato male e non siamo riusciti a tenere testa a una Modena che è stata più pronta e decisa di noi nei momenti decisivi del match, ora dobbiamo lavorare tanto e subito in vista del prossimo incontro”.
    Leo Shoes Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza  3-0 (25-16, 25-17, 26-24)Leo Shoes Modena: Christenson 4, Karlitzek 12, Stankovic 10, Vettori 13, Petric 16, Mazzone 4, Iannelli (L), Sanguinetti (L), Grebennikov (L), Porro 1. N.E. Estrada Mazorra, Bossi, Sala, Gollini. All. Giani.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Izzo 2, Clevenot 11, Polo 3, Antonov 7, Russell 14, Candellaro 2, Shaw 1, Fanuli (L), Scanferla (L), Botto 1. N.E. Tondo, Grozer, Hierrezuelo. All. Bernardi.Arbitri: Pozzato, Goitre.Note: Durata set: 23′, 27′, 33′; tot: 83′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP vicino a Michele Baranowicz

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    AIP manifesta pubblicamente profonda vicinanza e solidarietà al proprio associato Michele Baranowicz. Michele sta vivendo una situazione molto particolare, figlia di regolamenti troppo spesso disequilibrati a sfavore degli atleti.
    Dai regolamenti federali, infatti, anche se il giocatore non è più tesserato con l’ultima società di appartenenza e risulta essere privo di contratto, è sempre l’ultima società che deve dare il via libera perché l’atleta possa tesserarsi con un nuovo sodalizio sportivo di suo gradimento, con gravissimo svantaggio a danno del pallavolista e della propria libertà contrattuale. Tale situazione, che non prevede alcuna tutela per il lavoratore, è un unicum a livello nazionale.
    AIP è al suo fianco per verificare insieme allo staff dell’atleta tutte le possibilità.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Piacenza-Modena, il derby emiliano. Scanferla: “Dovremo ridurre gli errori”

    Di Redazione
    Trasferta emiliana per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che domenica 18 ottobre alle ore 18 se la vedrà al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena nella sesta giornata di campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo due partite disputate tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza, i biancorossi se la vedranno, dunque, in quello che è considerato il tempio della pallavolo per eccellenza. Clevenot e compagni sono reduci da due sconfitte consecutive arrivate contro due grandi corazzate come Trento e Civitanova. Quest’ultima gara, disputata mercoledì nel turno infrasettimanale, ha visto i piacentini tenere testa ai campioni marchigiani, lasciando qualche rimpianto ai biancorossi, così come sottolinea il libero Leonardo Scanferla.
    “Usciamo con l’amaro in bocca dall’ultima partita disputata a metà settimana contro Civitanova: potevamo fare qualcosa in più e avevamo voglia di portarla al tie break. Abbiamo commesso alcune ingenuità nei finali di set che abbiamo pagato; con squadre così bisogna essere perfetti al 100% e il nostro lavoro in palestra prosegue proprio in questa direzione, per limitare al massimo gli errori”.
    Scanferla domani ritroverà l’ex compagno di squadra Dragan Stankovic che la scorsa stagione ha vestito biancorosso. In estate i modenesi abbiamo cambiato diversi uomini nel sestetto titolare ma il libero classe ’98 sa bene che sarà una sfida ostica dove bisognerà premere sull’acceleratore fin dalle battute iniziali:
    “Domenica ci aspetta una partita complicata perché giocare al PalaPanini non è mai facile e poi perché Modena è una squadra molto forte e di assoluto valore. Dovremo partire bene e commettere meno errori rispetto a mercoledì. Bisogna spingere subito dalla battuta per cercare di fargli staccare la palla da rete per essere più facilitati nel muro-difesa”
    La Leo Shoes Modena è ferma a 6 punti in classifica come la Gas Sales Bluenergy Piacenza e ha avuto tempo e modo di riflettere sullo scivolone interno della quarta giornata contro Milano. Gli uomini di Giani, infatti, non hanno preso parte al turno infrasettimanale e giocheranno la sfida della quinta giornata a Trento solo il 5 novembre. Nel week-end i gialli sono chiamati a riscattarsi sul proprio loro campo.
    Streaming della SuperLega Credem Banca di domenica su Eleven Sports, MyCujoo e Facebook  
    Anche domenica 18 ottobre le partite previste su Eleven Sports saranno visibili su Facebook: la pagina social della Lega Pallavolo Serie A ospiterà gli streaming ancora per questo fine settimana, dopo le problematiche tecniche che hanno impedito a Eleven Sports la corretta messa in onda della domenica passata.          Per ovviare a quanto accaduto, Eleven sta infatti apportando alcune modifiche al servizio in modo da garantire che tutta la stagione possa essere seguita senza impedimenti.   A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Modena)     EX: Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/20       A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Elia Bossi – 7 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100 (Leo Shoes Modena)In carriera: Daniele Lavia – 15 punti ai 1000, Luca Vettori – 3 punti ai 4100, – 27 attacchi vincenti ai 3500 (Leo Shoes Modena)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO