More stories

  • in

    Modena, il derby è tuo! Dopo un set al cardiopalma, Piacenza si arrende 3-0

    Di Redazione
    La Gas Sales ospita sul taraflex del PalaBanca la Leo Shoes Modena, per il recupero della sesta giornata di ritorno di Superlega. Dopo un primo set al cardiopalma, terminato 33-35 in favore degli ospiti, per Modena la strada si fa più in discesa e la vittoria arriva dopo due settimane lontani dal campo. La Leo Shoes si porta, con una partita in meno, a -1 proprio da Piacenza, in uno scontro per il sesto posto in classifica.
    La Leo Shoes parte con con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.
    La Gas Sales di Coach Bernardi risponde con Baranowicz – Grozer in diagonale, al centro ci sono Mousavieraghi e Candellaro, in banda Clevenot e Russell, il libero è Scanferla. Parte forte Modena che arriva al 10-7 con un ottimo Lavia. Torna sotto Piacenza che lotta su ogni pallone, 15-14 e match avvincente. La Gas Sales piazza il break, 21-22 con Vettori che fa tornare sotto i gialli e Petric che mette l’ace del 23-22. È punto a punto infinito, 31-31. Modena chiude dopo 40 minuti un parziale incredibile, 35-33.
    E’ ancora Modena a mettere il break a inizio secondo set, 8-7. E’ un ottimo Daniele Lavia a mettere a terra il 13-7 Leo Shoes. Non si fermano i gialli, 18-9 con Christenson che trova bene i suoi avanti. Modena chiude il set 25-15. Il terzo set è ancora nel segno di Modena, 13-8. Continua a spingere la Leo Shoes che sbaglia pochissimo, 18-13. Arriva al 24-20 Modena che poi chiude il set 25-23 e il match 3-0.
    Daniele Mazzone: “La fine del primo set ha indirizzato la gara, era fondamentale vincerlo e l’abbiamo fatto giocando il nostro volley, sapevamo che avevamo davanti una grande squadra, siamo soddisfatti della vittoria e della prestazione. La classifica? Abbiamo davanti ancora tante gare, siamo in parecchie squadre che si giocano le posizioni a ridosso delle prime, noi ci siamo, da domani testa a Civitanova”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena 0-3 (33-35, 15-25, 20-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 0, Clevenot 8, Mousavi 7, Grozer 5, Russell 14, Candellaro 6, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 5, Antonov 0, Botto 3, Izzo 0. N.E. Polo. All. Bernardi.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 14, Mazzone 10, Vettori 12, Petric 10, Stankovic 8, Iannelli (L), Rinaldi 0, Karlitzek 0, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Porro, Sala. All. Giani.ARBITRI: Lot, Boris. NOTE – durata set: 41′, 30′, 28′; tot: 99′.
    CLASSIFICA6ª Giornata Rit. (03/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova 41, Itas Trentino 35, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Vero Volley Monza 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena 26, NBV Verona 22, Allianz Milano 21, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Vero Volley Monza; 2 Incontri in meno: Allianz Milano;
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita la Leo Shoes. Candellaro: “Hanno giocatori tra i migliori al mondo”

    Di Redazione
    Si torna a giocare a distanza di qualche giorno al PalaBanca di Piacenza: l’occasione, infatti, è il recupero della sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca che vedrà sfidarsi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Leo Shoes Modena alle ore 18 nell’impianto piacentino (Diretta Eleven Sports).
    Dopo la vittoria in rimonta conquistata sabato proprio tra le mura amiche del PalaBanca, il morale per Clevenot e compagni è alto. La squadra ha saputo reagire alle difficoltà: dopo un primo set perso, infatti, gli uomini di coach Bernardi non si sono dati per vinti e hanno messo in campo grinta e carattere, ottenendo un successo importante contro la formazione vibonese tra le migliori di questa regular season. Alla terza partita in pochi giorni i biancorossi sono chiamati a proseguire su questa strada ma si troveranno di fronte un avversario, Leo Shoes Modena, che all’andata si era imposta con un netto 3-0.
    Nella bella vittoria contro Vibo Valentia oltre allo schiacciatore Russell tra i migliori anche  Davide Candellaro. Il centralone di origini venete, quando chiamato in causa da Baranowicz, ha saputo pungere soprattutto in attacco, chiudendo il match con 8 punti e l’86% proprio nel fondamentale dell’attacco.
    A proposito del prossimo match e degli avversari che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza andrà ad affrontare Candellaro sottolinea le qualità presenti nella rosa gialloblù:
    “Modena è molto temibile: è una delle squadra che sta giocando una buona pallavolo e tra quelle che difende di più. Proprio per questo motivo dovremo entrare nell’ottica che sarà necessario schiacciare più volte per mettere a terra il pallone ma questo non ci deve creare disturbo. I giocatori che hanno a disposizione sono tutti elementi di ottima qualità, qualcuno tra i migliori al mondo. Per noi sarà un’altra partita importante e cercheremo di dare il nostro meglio in campo”.
    Leo Shoes Modena si presenta al PalaBanca di Piacenza dopo due settimane di sosta: nei giorni scorsi Christenson e compagni hanno disputato un’amichevole a ranghi misti, un test che ha dato modo a coach Andrea Giani di vedere all’opera la sua squadra in vista di un gennaio che sarà ricco di impegni. 
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 3 (nessun successo Piacenza, 3 successi Modena)EX: Michele Baranowicz a Modena nel 2012/13, Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/20A CACCIA DI RECORD:    In Regular Season: Trevor Clevenot – 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Elia Bossi – 6 punti ai 500, 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 13 punti ai 1000 (Leo Shoes Modena)In carriera: Oleg Antonov – 1 gara giocata alle 300, Michele Baranowicz – 11 punti ai 700, Davide Candellaro – 5 punti ai 2000, Trevor Clevenot – 16 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)(fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza replica il successo dell’andata: Vibo cade al quarto set

    Di Redazione
    Le mura del PalaBanca di Piacenza tornano a sorridere alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca batte in rimonta Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia con il punteggio di 3-1
    Una gara combattuta quella messa in campo dalle due formazioni che lottano su ogni pallone. Con questa vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sale a 27 punti, scavalcando Monza e riportandosi al quinto posto. Dopo oltre un mese di stop Piacenza ritrova nel sestetto iniziale Georg Grozer: l’opposto tedesco dopo un primo set così così, torna a mettere a terra palloni importanti totalizzando 13 punti. Il top scorer del match però è Aaron Russell, eletto Mvp dai giornalisti, con ben 22 punti a referto, il 74% in attacco e tante giocate da campione.
    Coach Lorenzo Bernardi schiera sul taraflex il sestetto formato da Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in posto 4 e Scanferla libero.
    Avvio sprint per gli ospiti che nelle battute iniziali tentano subito la fuga (1-4), costringendo Piacenza a inseguire. I biancorossi non si scompongono e iniziano a macinare gioco, trovando la parità con il bel muro di Grozer (8-8). Balza di nuovo avanti la formazione giallorossa guidata da Saitta ma i ragazzi della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con pazienza e tenacia tornano di nuovo sotto  (15-15). Le squadre si battono in un tirato punto a punto ma nel finale la spuntano i vibonesi (22-25).
    Qualche difficoltà per Piacenza anche a inizio secondo set con la Tonno Callipo Vibo Valentia che scappa (2-4). I biancorossi si mettono all’inseguimento: Russell e Grozer guidano i compagni alla riscossa e con il bel muro di Baranowicz i piacentini si portano sul 18-18. Baldovin chiama time out per interrompere il ritmo ai padroni di casa; Clevenot e compagni passano avanti (21-20): è proprio il diagonale del capitano a chiudere il parziale ai vantaggi in favore di Piacenza (27-25).
    Nel terzo set sono i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a trovare il primo break, complice un attacco di Clevenot e un’invasione fischiata a Cester (7-5). I vibonesi però si rifanno sotto e con un muro sul capitano piacentino passano avanti (13-14). Grozer torna a picchiare, i biancorossi compiono il sorpasso e allungano con l’ace di Mousavi (17-15). Piacenza scappa via con due attacchi pregevoli di Russell (21-17). Il primo tempo di Mousavi chiude il set per i piacentini (25-20) che si porta avanti 2-1.
    Buona partenza anche nella quarta frazione di gioco per i ragazzi di coach Bernardi: Grozer lascia spazio a Finger ma Piacenza continua a spingere e va sul 7-4 grazie all’ace di Candellaro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tiene ben saldo il vantaggio ma Vibo Valentia prova la rimonta portandosi a una lunghezza di distanza (16-15). Clevenot e compagni allungano nuovamente e con Russell chiudono il match conquistando tre punti d’oro (25-22).
    Tra i migliori in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza c’è Leonardo Scanferla che commenta così la bella vittoria:
    “Sapevamo che quella di questa sera sarebbe stata una partita complicata perché affrontavamo una squadra, Vibo Valentia, che è una sorpresa di questo campionato ma che al tempo stesso gioca una bellissima pallavolo. Siamo contenti della prestazione e della partita vinta. Adesso però testa alla prossima gara: martedì affrontiamo Modena e ci aspetta un’altra gara complicata”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-22)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 9, Mousavi 7, Grozer 13, Russell 22, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 3. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 19, Chinenyeze 7, Drame Neto 16, Defalco 15, Cester 7, Sardanelli (L), Chakravorti 0, Rizzo (L), Dirlic 0, Gargiulo 0. N.E. Almeida Cardoso, Fioretti. All. Baldovin.ARBITRI: Piana, Goitre. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 28′; tot: 116′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 39, Itas Trentino 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Vero Volley Monza 26, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, NBV Verona 19, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Leo Shoes Modena, NBV Verona, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia del bis contro Vibo dopo il successo dell’andata

    Di Redazione
    Nuova sfida all’orizzonte per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sabato 9 gennaio alle 18.30 scenderà in campo al PalaBanca di Piacenza contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (diretta RaiSport).
    Seconda partita nel giro di pochi giorni, quindi, per i biancorossi: dopo il recupero infrasettimanale nelle Marche contro Civitanova, Clevenot e compagni sono chiamati a una prova di riscatto contro la formazione calabrese guidata da coach Valerio Baldovin. All’andata al PalaMaiata i piacentini si erano imposti con un netto 3-1 su Saitta e compagni. Nell’anticipo che andrà in scena domani i ragazzi di coach Bernardi hanno tutta l’intenzione di rimanere in scia dei rivali per recuperare punti preziosi per il proseguo della stagione, in vista soprattutto del rush finale che li attende in questo mese.
    Ad analizzare il ritorno in campo della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Trevor Clevenot. Lo schiacciatore francese si sofferma sulla sfida disputata in settimana contro Civitanova: “Diciamo che abbiamo fatto un po’ di tempo senza scendere in campo in una gara ufficiale, abbiamo lavorato in palestra dopo aver vissuto i nostri problemi con il Covid. Quella con Civitanova è stata un partita interessante dove abbiamo cercato il ritmo gara che un po’ mancava. Ovviamente abbiamo ancora diversi aspetti su cui dobbiamo lavorare e spingere per crescere sempre di più“.
    A proposito della prossima gara, il capitano dei piacentini mette in guardia i compagni sugli avversari e si focalizza proprio sui punti di forza dei giallorossi: “Vibo Valentia è una bella squadra che sente la pallavolo, difende tanto e fa giocare i suoi avversari ma è capace di metterli sempre in difficoltà. È una squadra tosta che gioca davvero bene insieme ma noi faremo del nostro meglio per proseguire verso i nostri obiettivi”.
    La Tonno Callipo è sicuramente tra le formazioni più in forma del campionato: con 11 vittorie su 16 gare i calabresi, infatti, si sono guadagnati la quarta piazza in classifica a quota 31 punti. Nelle fila vibonesi i pericoli arrivano soprattutto dal francese Rossard (284 punti per lui finora, di cui 24 ace) e dal brasiliano Dramé Neto (214 punti). Saitta e compagni vogliono continuare la scia positiva che li ha visti fin qui tra i protagonisti del campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro: “Abbiamo sopperito alle assenze con tenacia”

    Di Redazione
    Esce sconfitta ma a testa alta la Gas Sales Bluenergy Piacenza dal recupero contro Civitanova, tenendo presenti le condizioni in cui la squadra di Lorenzo Bernardi si era presentata all’appuntamento. Ad analizzare la prestazione degli emiliani è l’ex di turno Davide Candellaro: “Considerando il fatto che questa sera dovevamo fare i conti con alcune assenze, sapevamo che dovevamo dare il 100% e sopperire a queste con più tenacia. Infatti, dopo un inizio non dei migliori siamo riusciti a venire fuori“.
    “Partite come quella di questa sera, contro un avversario così – continua il centrale – vanno giocate al meglio a livello soprattutto di attenzione. Se cali la concentrazione ti ritrovi sotto di qualche punto in pochi minuti. Abbiamo commesso alcune sbavature di troppo, al servizio sapevamo di dover spingere. Queste partite possono dare un segnale che se si rimane con la testa concentrati si può mettere in difficoltà avversari come Civitanova e magari riuscire a portare a casa qualcosa in più di un set”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non spreca l’occasione: 3-1 a Piacenza e meno 4 dalla vetta

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova coglie al volo l’occasione di accorciare le distanze dalla vetta: i cucinieri si impongono per 3-1 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza nel recupero della quinta giornata di ritorno e salgono a meno 4 (con una partita in meno) dalla capolista Perugia, sconfitta domenica da Trento. Gara equilibrata nei due set centrali, con Piacenza che riesce a strappare il secondo nonostante le numerose assenze, ma poi la Lube prende il volo dominando il quarto parziale.
    Kamil Rychlicki, eletto MVP, è il grande protagonista della partita per Civitanova insieme a Yoandy Leal. Tra le fila piacentine il miglior realizzatore dell’incontro è l’iraniano Seyed Mousavi, incisivo soprattutto in attacco: il centrale è chiamato spesso in causa da Baranowicz e totalizza 14 punti, (di cui 2 ace) e il 73% in attacco. Capitan Clevenot e Finger chiudono il match rispettivamente a quota 12 e 11 punti.
    La cronaca:Piacenza è scesa nelle Marche con la rosa ridotta a causa del Covid: in campo c’è quello che si può considerare il sestetto tipo (Baranowicz-Finger, Candellaro-Mousavi, Russell-Clevenot e Scanferla libero), ma in panchina Bernardi può contare solo su tre giocatori. In casa Lube torna invece Leal in posto 4 con Juantorena, dopo l’esordio del giovane Marlon Yant nella vittoriosa trasferta di Padova, mentre si fa turn over al centro, con Diamantini schierato titolare al posto di Anzani, e anche nel ruolo di libero, con Marchisio che parte al posto di Balaso.
    La Lube si aggiudica il primo parziale prendendo il largo già in avvio: più 3 dopo un errore in attacco dell’ex Candellaro (7-4), addirittura 12-7 invece dopo il muro di De Cecco su Clevenot, seguito nell’azione successiva da un contrattacco vincente di capitan Juantorena (6 punti, 83% di positività sulle schiacciate su 6 palloni). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei campioni del mondo, che attaccano di squadra col 61% di efficacia contro il 43% degli avversari (brilla però Mousavi, al 100% su 4 attacchi) e arrivano al massimo vantaggio sul 24-17 (con il secondo muro vincente di Leal), per chiudere poi 25-19 con un super primo tempo dell’infallibile Simon (100% su tre attacchi).
    Piacenza alza il livello della propria pallavolo nel secondo parziale (specie l’attacco, al 54% contro il 41% della Lube), mettendo la sfida decisamente sui binari dell’equilibrio. Gli emiliani, anzi, con Botto in campo al posto di Russell dopo aver ricucito diversi strappi favorevoli ai padroni di casa trovano il break a proprio favore sul 17-19, quando Finger mura un attacco di Rychlicki. E si tratta della svolta nel set per la Gas Sales, che forte di un cambio palla regolare (6 punti per clevenot, che attacca col 67% di efficacia) chiude sul 22-25 a proprio favore murando Juantorena.
    Bernardi tiene in campo Botto anche nel terzo parziale, che continua a vedere le due squadre camminare punto a punto. Stavolta però la zampata vincente è della Cucine Lube, che trova il break sul 17-15 con un mani out in contrattacco di Leal (6 punti, 57%), e poi allunga in maniera decisiva (22-18) con un ace di De Cecco, seguito da un errore in attacco di Finger. Chiuderà un muro vincente di Kamil Rychlicki (5 punti, 75%) sul 25-20.
    Il quarto parziale è invece un vero e proprio monologo della Cucine Lube Civitanova, brava a conquistarsi un gap molto sostanzioso già in avvio (11-5 dopo un errore in attacco di Botto). Sarà quello decisivo per i tre punti, al cospetto di una Piacenza che prova invano anche la carta Clevenot finto opposto, con Russell e Botto attaccanti di mano. Finisce 25-19, con Rychlicki eletto mvp: per lui 15, con il 48% di efficacia su 21 attacchi e 4 muri vincenti.
    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-19)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 13, Diamantini 7, Rychlicki 15, Leal 17, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 0, Falaschi 0. N.E. Yant Herrera, Anzani, Kovar, Larizza. All. De Giorgi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 12, Mousavi 14, Finger 11, Russell 7, Candellaro 6, Botto 8, Scanferla (L), Izzo 0. N.E. Fanuli. All. Bernardi.Arbtiri: Saltalippi, Turtù.Note: Durata set: 23′, 28′, 24′, 25′; tot: 100′. Lube: bs 17, ace 4, muri 11, 61% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Gas Sales: bs 22, ace 4, muri 5, 48% in ricezione (20% perfette), 50% in attacco.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova* 39, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Itas Trentino** 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 24, Vero Volley Monza*** 23, Leo Shoes Modena* 23, Allianz Milano**** 20, NBV Verona* 19, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo positivo a Piacenza. Rinviato il match con Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito dei tamponi molecolari eseguiti come da protocollo nella giornata di giovedì 24 dicembre, è stata riscontrata la positività al Covid-19 di un altro atleta della squadra.
    In base alle vigenti disposizioni delle autorità sanitarie il giocatore si trova in isolamento al proprio domicilio.
    La Società biancorossa, inoltre, rende noto che la partita fra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, valida per la quinta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma domenica 27 dicembre alle ore 17, è stata ufficialmente rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata comunicata dalla Lega Pallavolo Serie A che ha disposto il rinvio del match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO