More stories

  • in

    Kioene trova Piacenza: nel segno del “tre”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Definita la griglia del turno preliminare di play off (al meglio delle tre gare): tre i precedenti in questa stagione e tre gli ex in campo. Prima gara il 21 febbraio, Coach Cuttini: “affronteremo una squadra di campioni, ma dopo aver conquistato la salvezza sul campo inizia per noi la parte più bella della stagione”
    Sarà la Gas Sales Bluenergy Piacenza il prossimo avversario della Kioene Padova nel turno preliminare dei Play Off scudetto SuperLega Credem Banca. Con gli ultimi recuperi giocati nella giornata di ieri, si è chiusa ufficialmente la Regular season con la conseguente griglia dei posizionamenti. I bianconeri (11°) affronteranno così la 6° in classifica  in un turno che si svolgerà al meglio delle tre gare. Gara 1 si giocherà al PalaBanca alle ore 18.00 di domenica 21 febbraio, mentre Gara 2 si disputerà alla Kioene Arena sempre alle ore 18.00 di domenica 28 febbraio. Eventuali variazioni di giorni/orario saranno comunicate nei prossimi giorni. Entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Infine, eventuale Gara 3 si potrebbe giocare sabato 6 marzo a Piacenza.Le formazioni che al termine della Regular Season si sono posizionate dal 1° al 5° posto nel ranking, insieme alle tre vincitrici del Turno Preliminare, andranno a formare il tabellone dei Quarti di Finale che verranno disputati seguendo la formula delle 2 partite vinte su 3 (gara 1 e 3 in casa della squadra con miglior classifica), già programmati a partire dal 10 marzo 2021.I PRECEDENTI. Quella di domenica 21 febbraio sarà la 36° sfida tra queste due città. Se nel computo complessivo i precedenti dicono 12 vittorie per i veneti contro le 23 degli emiliani, in questa stagione le due Società si sono già incontrate tre volte: una in Del Monte Coppa Italia (vittoria per 3-1 della Kioene) e due in campionato (3-1 per Piacenza in casa e 2-3 per Piacenza alla Kioene Arena). Tre gli ex della sfida: Andrea Canella a Piacenza nel 2018/19, Alberto Polo a Padova dal 2017/18 al 2019/20 e Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18 e cresciuto nel settore giovanile patavino. A questi va aggiunto coach Lorenzo Bernardi, che allenò i bianconeri nella prima parte della stagione 2009/10.
    CUTTINI: “INIZIA LA PARTE PIU’ BELLA DELLA STAGIONE”. «Sapevamo che avremmo potuto affrontare Monza o Piacenza – dice coach Jacopo Cuttini – entrambe squadre con grandi ambizioni oltre che dotate di un organico forte. Sappiamo di aver raggiunto l’obiettivo sportivo della salvezza sul campo, con sofferenza e sacrifici, ma anche con orgoglio per essere riusciti ad ottenerlo. Ora ci attende una seconda parte di stagione, quella che definirei “più bella”, perché non abbiamo nulla da perdere ma solo la possibilità di conquistarci un premio che sarebbe davvero enorme. Piacenza la conosciamo: è una squadra di campioni e lo ha dimostrato. Da martedì siamo tornati in palestra facendo di tutto per riuscire ad avere giusta aggressività e creare i giusti automatismi con il nuovo palleggiatore. Cercheremo di limare i nostri difetti e affilare le armi a nostra disposizione mettendo tutto il nostro impegno in allenamento e in campo».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMosca e Kozamernik commentano la fine della regular season

    Prossimo articoloSanta Croce e Pala Grotte, la Bcc Castellana vuole ripartire da qui LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla: “Abbiamo buttato via punti pesanti”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Continuano le “recriminazioni” in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo il punto perso nel tie break contro Milano. Un punto d’oro che permetteva ai ragazzi di Bernardi di saltare il turno dei playoff qualificandosi (in base al risultato di questa sera tra Monza e Verona) o quarti o quinti.
    Dopo le parole di capitan Clevenot e del suo pari ruolo Russel è il giovane libero Leonardo Scanferla, intervistato da Zona Sport ieri sera e riportato nell’edizione quotidiana de La Libertà ad esprimere la sua: “Fa ancora male la vittoria al tie break di domenica, sapevamo che con Milano sarebbe stata difficile, credo che alla fine sia stato il quarto set a non permetterci di portare a casa i tre punti. Ci poteva stare, pero il vero rammarico è per altre gare di questa stagione, nelle quali abbiamo buttato via punti pesanti. Mi spiace che in questo campionato non siamo riusciti a giocare contro le big con la formazione titolare, speriamo di farlo nei playoff.
    il numero quattro termina con un pensiero sul suo coach: “Bernardi è stato importante per me quest’anno, da lui ho solamente da imparare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Speriamo che il problema di Baranowicz non sia nulla di grave”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza regola i conti con la Vero Volley Monza e le restituisce il “favore” dell’andata rifilando un 3-0 alla formazione di casa allenata da Massimo Eccheli. Una partita, ad onor di cronaca, giocata sempre punto a punto e decisa solo nel finale di tutti e tre i set, con Clevenot e compagni più cinici nei momenti importanti del match. Tre punti d’oro per la squadra di Bernardi che permettono agli emiliani di salire in quarta posizione a pari punti con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, senza dimenticare, però, che Monza deve ancora recuperare un match.
    A fare l’analisi della partita il coach di Piacenza, Lorenzo Bernardi, nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà.
    È stata la partita che d aspettava? «Abbiamo vinto e questa è la cosa più importante. Ma nei primi due set abbiamo fatto poco in attacco, abbiamo chiuso con percentuali davvero basse ma l’importante era vincere e ci siamo riusciti. L’approccio mentale è stato buono, sono soddisfatto di questa vittoria ma possiamo fare molto meglio. E la squadra lo sa».
    Una squadra che pare avere cambiato registro. «Si è lavorato bene e al completo e questo è molto importante. Dopo la gara con Verona ho visto una squadra più concreta e soprattutto più tranquilla e consapevole di poter dire la sua anche quando si è sotto di alcuni punti. Lo abbiamo visto nel secondo parziale».
    Una vittoria che vale il quarto posto in classifica, sia pure a pari merito con Vibo Valentia. «Non guardiamo queste case, pensiamo ai prossimi tre giorni che ci serviranno per preparare al meglio la gara con Milano. Speriamo che il problema di Baranowicz non sia nulla di grave, ha sentito un dolore al muscolo. Vedremo nelle prossime ore».
    Cosa le è piaciuto di questa gara? «La mentalità con cui si è scesi in campo. Ora c’è tranquillità e consapevolezza di tornare in gara anche se dietro di parecchi punti ma non lo voglio dire troppo forte e in fretta perché tutto può anche cambiare». LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpasso Gas Sales Bluenergy: Monza si arrende in tre set

    Di Redazione
    Lotta per il quarto posto apertissima dopo la sfida diretta dell’Arena di Monza: la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone in tre set sul campo dei rivali della Vero Volley Monza e raggiunge Vibo Valentia ai piedi del podio, con 2 lunghezze di vantaggio sui brianzoli (che però hanno una partita da recuperare). Secondo set a parte, quando i brianzoli con Dzavoronok, Lanza e Lagumdzija hanno comandato per tutto il parziale avendo anche tre palle set per chiuderlo, sono sempre stati gli ospiti a fare la gara, trainati dalle bordate di Grozer e dalle giocate d’astuzia di Russell (MVP con 18 punti e 3 muri) e Clevenot.
    Serata da dimenticare per la formazione di Massimo Eccheli, incapace di esprimere la pallavolo bella e divertente vista finora in stagione: Beretta e compagni sono troppo fallosi dai nove metri (22 gli errori al servizio) e mai veramente brillanti in fase offensiva. Monza subisce l’ottava sconfitta in stagione (la terza in casa) e spreca una ghiotta occasione per portarsi da sola in quarta posizione.
    La cronaca:Eccheli schiera Orduna in regia e Lagumdzija opposto, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok-Lanza in banda, Federici libero. Bernardi sceglie Baranowicz in diagonale con Grozer, Mousavi-Polo centrali, Russell e Clevenot schiacciatori, Scanferla libero.
    Equilibrio iniziale (3-3), poi break Piacenza complici due errori di Lagumdzija, 3-5. Un filotto di tre punti vale il controsorpasso Vero Volley (ottimo turno in battuta di Galassi), 7-6, poi punto a punto fino al 9-9, momento in cui gli emiliani sprintano con Grozer (ace), 9-11 e poi 10-12. I padroni di casa faticano a trovare continuità al servizio, ma riescono ad acciuffare il pari con Lanza e grazie all’errore di Grozer, 13-13. Equilibrio fino al 16-16, con i monzesi ancora poco lucidi dai nove metri ed in fase offensiva, ed Eccheli inserisce Davyskiba per Lagumdzija.
    Muro di Grozer proprio su Davyskiba ed Eccheli ferma il gioco sul 16-18 per gli ospiti. Grozer e Mousavi (muro su Lanza) valgono l’allungo Gas Sales Bluenergy, 16-20, brava ad incrementare ulteriormente complici diversi errori monzesi e le fiammate di Grozer. Eccheli chiama time-out sul 18-23 per Piacenza. Lampo di Lanza, poi di Dzavoronok e meno tre Vero Volley, 20-23. Muro di Polo su Galassi ed errore di Davyskiba a chiudere il set, 20-25 per gli ospiti.
    Subito break Piacenza nel secondo set con Russell e Polo (muro su Lagudmzija), 0-2. I monzesi pareggiano i conti con Beretta (2-2), poi equilibrio fino al 4-4, momento in cui Piacenza piazza il break con l’errore di Beretta ed il muro di Mousavi su Galassi, 4-6. Errore di Russell, ace di Lagumdzija, invasione di Grozer e sorpasso Monza, 7-6. Punto a punto di grande intensità fino al 9-9, poi mani fuori di Lagumdzija, errore di Russell e invasione di Piacenza a valere il break Monza, 12-9 ed il time-out Bernardi. Muro di Beretta su Grozer, pipe vincente di Lanza: 14-9 per i padroni di casa e time-out emiliano.
    Russell e Mousavi (due muri su Lanza) valgono il meno due Gas Sales Bluenergy, brava ad arrivare fino al meno uno con l’errore di Lanza, 15-14. Lagumdzija a tenere vivo il break Vero Volley (18-16), ma il muro di Polo su Dzavoronok dopo l’errore di Galassi dai nove metri vale il pari (19-19). Si gioca sul filo del rasoio fino al 21-21, poi ace di Dzavoronok, diagonale vincente di Davyskiba e break Vero Volley Monza, 23-21. Pipe di Dzavoronok, mani e fuori di Russell, doppia di Davyskiba e 24-24. Il parziale si infiamma nel finale, condito da qualche errore per parte al servizio per parte, con le due squadre a rincorrersi fino al 30-30. Ace di Grozer dopo l’errore in battuta di Beretta e 30-32 Piacenza.
    Punto a punto nel terzo set fino al 4-4, poi tre lampi di Grozer a valere il break Piacenza, 4-7, ed Eccheli chiama time-out. Diagonale vincente di Lanza, ma i monzesi non riescono a trovare efficacia in battuta, 5-8 Gas Sales Bluenergy. I monzesi si fanno sotto con il muro di Galassi su Polo dopo la giocata di Lagumdzija, 7-9, ma gli ospiti continuano a schiacciare sull’acceleratore con Grozer e Russell, 10-13. Clevenot accompagna i suoi sul 12-15, ma Dzavoronok e Lagumdzija riavvicinano i brianzoli, 14-15.
    Pipe di Lanza a tenere in corsa la Vero Volley, 16-17, ma emiliani bravissimi nel custodire i due punti di vantaggio con Grozer, 17-19. Arrivano due assoli di Lagumdzija a pareggiare i conti per la Vero Volley, 20-20, con Bernardi che chiama time-out. Equilibrio fino al 22-22, poi break Piacenza con Clevenot e l’errore di Lagumdzija, 22-24. L’ace di Polo regala il set alla Gas Sales Bluenergy Piacenza sul 22-25.
    Alberto Polo: “Partite come queste sono quelle che danno un senso a una stagione. Certo, non abbiamo fatto ancora nulla perché ora dobbiamo pensare alla gara con Milano. Siamo molto contenti di questa vittoria: in questi giorni ci siamo allenati tanto e bene, si respirava un bel clima in palestra. La cosa più bella di questo match è stata la reazione nel secondo set quando siamo andati sotto, siamo stati bravi a non mollare. Con squadre come Monza non ti puoi permettere di regalare nulla. Ora dobbiamo continuare a giocare così come abbiamo fatto stasera, abbiamo trovato un nostro equilibrio e un nostro livello di gioco che dobbiamo mantenere fino alla fine”. 
    Donovan Dzavoronok: “Volevamo vincere. Volevamo dimostrare che questa squadra può ancora fare di più di quello che ha fatto vedere finora. Ci mancano ancora due gare da giocare, che dovremo preparare al massimo per fare punti. La sconfitta di Modena non c’entra. In questa partita non siamo riusciti a mettere palla in campo dai nove metri e così non puoi vincere i set. Dobbiamo alzarci, insieme, e diventare più forti. Siamo un grande gruppo. Pensiamo gara dopo gara senza pensare a dove vogliamo arrivare”.
    Massimo Eccheli: “La partita è stata molto difficile fin dall’inizio. Piacenza ha sbagliato poco, mettendoci subito sotto pressione. Noi abbiamo fatto fatica ad entrare nel match, soprattutto con Lagumdzija nel primo set, commettendo inoltre qualche ingenuità che potevamo evitare. Nel secondo parziale ci siamo complicati la vita con una sequenza di errori al servizio sul finire del set e nel terzo abbiamo preso un break all’inizio che abbiamo fatto fatica a recuperare. Bravi a loro per come hanno interpretato la gara. Ora dobbiamo ripartire subito, sapendo che affrontiamo un top team come Perugia. Servirà sicuramente una prestazione diversa da quella di oggi per essere competitivi“.
    Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 30-32, 22-25)Vero Volley Monza: Orduna, Dzavoronok 14, Beretta 6, Lagumdzija 16, Lanza 9, Galassi 6; Federici (L). Calligaro, Holt, Davyskiba 2. Ne. Falgari, Brunetti (L), Rossi, Ramirez Pita. All. Eccheli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Clevenot 10, Polo 7, Grozer 11, Russell 18, Mousavi 7, Baranowicz; Scanferla (L). Tondo, Antonov, Botto, Finger. Ne. Izzo, Candellaro, Fanuli (L). All. Bernardi.Arbitri: Cappello Gianluca, Curto Giuseppe.Note: Durata set: 29’, 39’, 29’. Tot. 1h37’. Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 22, muri 6, errori 29, attacco 53%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 8, errori 19, attacco 50%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Polo: “Per l’azzurro c’è tempo, ora penso a Piacenza”

    Di Roberto Zucca
    L’occasione importante, quella a cui non si poteva dire no, è arrivata da Piacenza. E Alberto Polo non si è fatto cogliere impreparato. Dopo un bellissimo trittico di stagioni a Padova, l’atleta sta affrontando un nuovo campionato di Superlega con la maglia della Gas Sales Bluenergy e da poco è rientrato a pieno titolo tra i banchi della squadra emiliana:
    “Mi è spiaciuto perdere, a causa del Covid-19, quella continuità avuta fino alle vacanze di Natale a causa. Il periodo fortunatamente è superato. Sto bene, ma non è stato semplice far passare il periodo di inattività in attesa di riprendere e di potermi unire di nuovo alla squadra”.
    In occasione dell’incontro con Padova è rientrato in campo.
    “Era una partita a cui tenevo molto, perché giocavo con quella che è stata la mia squadra per tanti anni. Ho ritrovato i vecchi compagni di squadra, ma quell’atmosfera della Kioene Arena è stato brutto non poterla vivere, perché il palazzetto è ancora privo di pubblico”.
    Quale è stato l’approccio con Piacenza?
    “Vede, la differenza con le stagioni precedenti è che per esempio in una grande squadra si pensa a come cercare di portare a casa il risultato pieno con squadre come Padova. Non è tanto la pressione per il risultato che cambia, quanto la consapevolezza di dove si può arrivare, vincendo alcuni incontri”.
    Dicono che si sia tolto di dosso l’etichetta di giovane promessa. Le fa piacere?
    “Sono cresciuto e se si è notato mi fa piacere. Poi sono una persona che quando entra in un nuovo ambiente cerca di adattarsi alla nuova realtà e di cucirsela addosso. Non sono uno che si impone ma uno che si mette a disposizione”.
    Foto Ufficio stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Con Bernardi ha funzionato?
    “Lavoro molto bene con Lorenzo. È un allenatore che trasmette una grande conoscenza del campo ed è un vincente di natura. Credo che lavorare con tecnici come lui possa aiutare tanto un atleta a migliorare il proprio percorso”.
    Piacenza sembra essere sempre una montagna russa. Tocca delle vette altissime e poi alle volte si perde.
    “Ma si ritrova, fortunatamente! Credo che, in una squadra così nuova, trovare un equilibrio non fosse semplicissimo. Poi spesso, quando ci sono cambi importanti, bisogna ritrovare anche un’identità. Penso che dalle prossime partite potremo tornare ad esprimerci in un certo modo”.
    Il suo nome è circolato nelle liste per l’azzurro.
    “Nel mio ruolo la concorrenza per un posto in nazionale è spietata. Ci sono tanti che aspirano al ruolo e tanti stanno lavorando con quell’obiettivo. Sarebbe bello e lavoro affinché un giorno quella maglia posso essere indossata anche da me. Per ora però la cosa a cui penso è il finale di stagione con Piacenza. Voglio tornare al 100% in campo. Per il resto c’è ancora tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della domenica: Piacenza super in attacco, Milano domina a muro

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Ha regalato numeri importanti la nona giornata di ritorno di Superlega maschile, disputata interamente di domenica. Ecco le consuete statistiche elaborate dalla Lega Pallavolo Serie A sulle partite del 24 gennaio.
    LA GARA PIÙ LUNGA: 1.56Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia (1-3)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.12Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino (0-3)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.343° set (23-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona
    IL SET PIÙ BREVE: 00.221° Set (18-25) Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 61,1%Gas Sales Bluenergy Piacenza
    RICEZIONE: 39%Itas Trentino
    MURI VINCENTI: 16Allianz Milano
    PUNTI: 74Vero Volley Monza
    BATTUTE VINCENTI:12Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 27Wilfredo Leon
    ATTACCHI PUNTO: 23Wilfredo Leon
    SERVIZI VINCENTI: 6Nimir Abdel-Aziz
    MURI VINCENTI: 5Gianluca Galassi
    I MIGLIORIOsmany Juantorena (Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova)Wilfredo Leon (Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia)Santos De Souza Ricardo Lucarelli (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino)Jean Patry (Allianz Milano – Kioene Padova)Sayed Mohammad Mousavi (Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona)Donovan Dzavoronok (Consar Ravenna – Vero Volley Monza)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza di nuovo al lavoro. Finger: “Proveremo a vincere tutte le partite”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ripresa della preparazione in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: i biancorossi, infatti, si sono ritrovati questa mattina agli ordini di coach Bernardi e del suo staff per riprendere gli allenamenti in vista del prossimo impegno di domenica.
    Dopo le sfide casalinghe contro Vibo Valentia e Modena Clevenot e compagni sono attesi dalla trasferta in Veneto contro Kioene Padova, formazione guidata da coach Jacopo Cuttini. Alla Kioene Arena, infatti, andrà in scena domenica 17 gennaio alle ore 16 (Diretta Eleven Sports) l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In occasione del recupero di martedì contro i modenesi, Piacenza non è riuscita a ripetere la bella prestazione messa in campo sabato contro Vibo. I biancorossi ora occupano il sesto posto a pari punti con Monza che però ha ancora dalla sua una gara da recuperare. Mancano ormai poche gara al termine della regular season: sul suo cammino Piacenza troverà Padova, Verona, Monza e Milano. Obiettivo è quello di centrare il miglior piazzamento in classifica per poi concentrarsi sulle sfide play-off nella seconda parte di stagione.
    Michal Finger, opposto biancorosso, si sofferma sulle difficoltà in cui la squadra è incappata contro Modena e carica i suoi in vista dei prossimi appuntamenti previsti: “L’ultima partita non è andata come avevamo previsto. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e per questo torniamo in palestra carichi per prepararci al meglio. All’inizio l’approccio mentale è molto importante e credo che dalla partita di Padova prenderemo il ritmo giusto. Ormai mancano poche gare alla fine di questa prima parte di stagione: il nostro obiettivo è quello di provare a vincere tutte quelle che rimangono per piazzarci più in alto in classifica, anche dopo la sconfitta con Modena che non ci ha portato punti. Ovviamente non dipende solo da noi ma faremo tutto il possibile per raggiungere il nostro obiettivo”.
    Tornando alla trasferta veneta in programma domenica, Piacenza e Padova si sono affrontate 3 volte, due di queste proprio nella stagione 2020/2021. In due occasioni Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta sui patavini, entrambe tra le mura amiche del PalaBanca: nella stagione 2019/2020 dopo un combattuto tie break e in questa stagione per 3-1 con un Grozer sugli scudi. Alla Kioene Arena, invece, i biancorossi hanno ceduto a Volpato e compagni agli ottavi di Del Monte Coppa Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO