More stories

  • in

    Lube – Gas Sales in live streaming su VW TV. Focus sul servizio

    La prima partita casalinga della Cucine Lube Civitanova è alle porte. Domani, domenica 17 ottobre (ore 15.30), i Campioni d’Italia debutteranno all’Eurosuole Forum contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valevole per la 2° giornata di andata.
    Il match tra marchigiani ed emiliani potrà essere seguito anche dal proprio salotto grazie al live streaming di Volleyball World. Il campionato più bello del mondo si arricchisce di un nuovo servizio. Da questa stagione, infatti, le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A (Regular Season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa) andranno in live su volleyballworld.tv.
    Una dimensione internazionale.
    Il grande volley italiano sbarca sulla piattaforma di streaming digitale a pagamento creata dalla Fivb, partner della Lega Pallavolo Serie A. I supporter potranno pertanto accedere a contenuti globali. Durante l’estate VW TV ha acquisito i diritti nazionali e internazionali della SuperLega Credem Banca e distribuirà le immagini delle partite in tutto il mondo. Nell’offerta spiccano contenuti esclusivi e originali. La piattaforma delle gare è disponibile in tutto il mondo con commento in inglese di ogni evento, mentre in Italia il campionato avrà una telecronaca in lingua italiana.
    Modalità di fruizione.
    Volleyball World Tv funziona su qualsiasi device iOS o Android, su Apple TV, Android TV, Mobile, Chromecast o da pc, creando un profilo nel sito volleyballworld.tv. Per accedere al servizio sono indispensabili l’autenticazione il pagamento della quota (mensile o annuale) per abbonarsi. Volleyball World TV è disponibile in tutto il mondo con commento in inglese garantito per ogni evento. Nel territorio italiano, la SuperLega sarà visibile con commento dedicato in lingua italiana.
    Offerta variegata
    Volleyball World Tv trasmetterà in live streaming tutte le partite della SuperLega Credem Banca, comprese le gare trasmesse da RAI Sport (ovviamente con un altro commento differente). La programmazione completa con date e orari degli incontri sarà disponibile sul sito www.legavolley.it e sul portale www.volleyballworld.tv.
    Nel menù è presente anche il servizio “On Demand” per consentire agli abbonati di apprezzare le partite a qualsiasi ora. Un servizio attivo a partire da due ore dopo la conclusione live dell’evento. Oltre al campionato italiano, Volleyball World Tv mette a disposizione numerosi contenuti: VNL 2022, Mondiale per Club uomini e donne2021, i Mondiali maschili e femminili 2022, il torneo femminile di Serie A.
    Pacchetto Prezzi
    Abbonamento mensile con 14 giorni di prova al costo di euro 7,99.
    Abbonamento annuale con 14 giorni di prova al costo di euro 74,99.
    Metodi di Pagamento
    Apple Pay – Carta di credito – Google Pay – Paypal
    Si rinnovare l’abbonamento al termine di ogni periodo senza costi aggiuntivi. Con lo stesso abbonamento è possibile utilizzare un massimo di due dispositivi contemporaneamente. Con i device dotati di funzionalità “picture in picture”, sarà possibile guardare fino a quattro eventi simultanei.
    Servizio clienti
    Per info e assistenza è possibile scrive a help@volleyballworld.tv. Nel corpo mail vanno descritte le problematiche e le necessarie indicazioni per essere ricontattati. Da inserire nel testo il nome del programma, il problema riscontrato, il browser o la app utilizzata, la data e l’orario del problema.
    Info aggiuntive su:
    www.welcome.volleyballworld.tv/help LEGGI TUTTO

  • in

    Domani (15.30) Lube – Gas Sales. Blengini: “Rivale da piani alti!”

    Solo il ferreo rispetto delle normative e il limite di capienza del 60% impediranno di vedere l’Eurosuole Forum gremito per il debutto casalingo dei Campioni d’Italia. Domani, domenica 17 ottobre (ore 15.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi per la 2ª giornata di Regular Season. C’è aria di spettacolo tra due team che hanno confezionato un avvio di torneo da incorniciare.
    Marchigiani ed emiliani sono appaiati a 3 punti. Sabato scorso i biancorossi hanno violato la Kioene Arena di Padova in tre set dando la sensazione di avere già rodato la solidità difensiva e, nel complesso, di essere pronti alle battaglie di SuperLega. Domenica scorsa  si è fatta trovare sul pezzo anche la Gas Sales al PalaBanca, teatro del 3-1 inflitto nel derby regionale a Ravenna. Un match vinto con lucidità, tenacia e  carattere.
    Osmany Juantorena e compagni sanno di ospitare una rivale attrezzata, ma in settimana Robertlandy Simon è stato chiaro quando ha parlato del ritorno dei tifosi: “Vogliamo vincere e dare spettacolo per i nostri sostenitori!”.
    Rush finale per avere i biglietti
    Al via la corsa per gli ultimi ticket disponibili. La biglietteria dell’Eurosuole Forum è aperta nel pomeriggio di oggi, sabato 16 ottobre, dalle 16 alle 19, e sarà operativa anche domani, domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 14.
    La consegna dei Premi di Lega. Palloni d’oro ai centrali!
    Prima del match è in programma la consegna di due premi attribuiti a due dei centrali biancorossi dalla Lega Pallavolo Serie A per le performance della passata stagione agonistica. Simone Anzani riceverà un riconoscimento per aver siglato il maggior numero di muri vincenti in Regular Season, mentre Robertlandy Simon sarà insignito della sfera dorata come miglior centrale.
    Alla scoperta della Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Terzo anno di SuperLega per Piacenza. Si è arricchita la rosa a disposizione dell’allenatore Lorenzo Bernardi con il capitano Antoine Brizard, oro olimpico a Tokyo, il giovane talentuoso opposto Adis Lagumdzija, naturalizzato turco. Da segnalare il ritorno dell’americano Maxwell Holt dalla Vero Volley Monza, mentre tra le new entry c’è il neocampione d’Europa Francesco Recine (cresciuto nel vivaio Lube), che trova come compagno lo sloveno Toncek Stern, suo grande rivale nel torneo continentale. Il centrale Enrico Cester, ex biancorosso, il libero campione del mondo under 21 Damiano Catania, i francesi Pierre Pujol e Thibault Rossard e il centrale Edoardo Caneschi completano gli arrivi. L’obiettivo della società è quello di disputare un grande campionato per guadagnarsi il palcoscenico europeo.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Nel match d’esordio la squadra ha mostrato una buona attitudine e abbiamo raccolto quello che volevamo. Ora è essenziale la continuità tenendo presente che ospiteremo una rivale con risorse importanti come Piacenza, una squadra quasi del tutto rivoluzionata, ricca di talento e con una panchina lunga, per me con l’obiettivo di entrare nella top quattro. Ho visto alcuni test della Gas Sales, l’organico mi ha fatto un’ottima impressione. Dovremo stare molto attenti”.
    Parla Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Le motivazioni per questa prima sfida arrivano anzitutto dal calibro del nostro avversario. Affronteremo una grandissima squadra e i ragazzi sanno che dovremo farlo divertendoci e cercando di mettere in pratica quei primi insegnamenti raccolti nei primi allenamenti congiunti del pre-campionato. Torneremo finalmente a giocare davanti al pubblico e spero che questo possa essere un motivo in più per affrontare questa stagione con nuovo slancio, sapendo che ci sarà da soffrire ma che al tempo stesso avremo grossi margini di miglioramento per un gruppo così giovane e volenteroso”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Armando Simbari di Milano e Ilaria Vagni di Perugia
    Incrocio numero 5 con Piacenza, biancorossi sempre vittoriosi
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 5: la Cucine Lube ha vinto i 4 precedenti scontri diretti.
    Gli ex nei roster
    Enrico Cester a Civitanova dal 2015/16 al 2018/19. Francesco Recine è cresciuto nel vivaio biancorosso.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Osmany Juantorena – 2 muri ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Francesco Recine – 2 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Robertlandy Simon – 14 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov – 9 punti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 sullo stesso canale. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida numero 5 tra Lube e Gas Sales. I precedenti

    Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza scaldano i motori per il quinto faccia a faccia della storia in SuperLega Credem Banca, gara in programma domenica 17 ottobre (ore 15.30 con diretta volleyballword.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. I cucinieri si sono imposti nei quattro precedenti concedendo solo 2 set su 14 totali, con 351 punti realizzati e 298 subiti.
    Quello della 2a giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2021/22 sarà il terzo confronto all’Eurosuole Forum, dopo la vittoria della passata stagione per 3-1 nella 5a di ritorno e dopo il primo confronto in assoluto del 20 ottobre 2019, conquistato dai biancorossi per 3-0. Nella casa della Lube a Civitanova Marche i cucinieri hanno vinto 6 set sui 7 complessivi, con 175 punti realizzati e 152 subiti.
    Il punteggio più alto è maturato nella gara della scorsa annata con i 199 punti della sfida vinta in 4 set da Civitanova, con i parziali di 29-31 (set più tirato tra le due squadre), 21-25, 25-20 e 23-25.
    Il set più agevole vinto dalla Lube è stato il terzo della prima giornata di ritorno della stagione 2019/20, con il 13-25 dell’incontro vinto per 0-3 dai cucinieri a Piacenza: in quella sfida si era raggiunto anche lo scarto massimo di tutti i precedenti, con i 27 punti in favore di Civitanova (20-25, 15-25, 13-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine: “In azzurro è stato facile trovare la chimica giusta”

    Di Roberto Zucca Stanza 1016. Ovvero lo spazio in cui, nella notte del 20 settembre, Francesco Recine e Alessandro Michieletto si ritrovano, da campioni d’Europa a scattare una foto simbolo dei Campionati Europei che solo qualche ora prima l’Italia di Fefè De Giorgi si era aggiudicata. A spiegarci com’è nato quello scatto è proprio Recine: “È stata un’idea nata per caso. Era notte, avevamo festeggiato ed eravamo quasi in partenza, perché alle 4 del mattino abbiamo lasciato l’hotel per poter tornare in Italia. Eravamo carichi, elettrizzati del momento, e a me e Alessandro è venuto in mente di ripetere lo scatto di Bonucci e Chiellini agli Europei di calcio“. Dato che siete stati compagni di stanza, mi spiega le ragioni del successo di Michieletto? “Abbiamo condiviso la stanza sin dall’inizio e tra noi c’è una bella amicizia. Posso dire che è un ragazzo che ha un incredibile talento, mischiato a una dedizione e a una voglia di fare bene che ho visto in pochi atleti nella mia carriera“. Fonte Instagram Alessandro Michieletto Il giorno di quella foto, comunque, ne hanno parlato tutti. “Ci ho riso su perché mi sono ritrovato su alcuni siti e non me lo aspettavo. Però l’immagine è bella, racconta una notte in cui l’emozione mia e di tutti era al massimo“. Si aspettava di essere convocato per l’Europeo, Recine? “Non mi aspetto mai che le cose accadano. Le lascio succedere, e in quel caso non le nego che la gioia e la commozione per la chiamata di De Giorgi sono andate di pari passo. L’Italia nel mio reparto è davvero molto competitiva e quindi non è stato scontato il fatto di ricevere quella telefonata“. Si capiva però dalla VNL che in questa Italia lei è uno dei fiori che è sbocciato con rapidità. “La ringrazio. Ho lavorato molto e sin dai primi giorni della famosa bolla volevo far parte di qualcosa di più di una semplice parentesi estiva. Mi sono trovato in un gruppo con cui praticamente sono cresciuto ed è stato semplice trovare la chimica, l’entusiasmo e lo spirito giusto“. Foto FIVB Si capiva dai primi giorni che quello era un gruppo giusto? “Si respirava una bella atmosfera anche fuori dal campo. Lo capisci quando il tempo vola durante la preparazione e nelle settimane successive. Tanto che, a parte la nostalgia classica per le persone che non puoi vedere a causa della bolla, tutto il resto, cioè l’estate e il riposo ad esempio, passa in secondo piano. Sei lì, con i tuoi compagni e stai bene, perché è esattamente per stare lì che hai lavorato tutta la vita“. La prima telefonata dopo il trionfo di Katowice. “A papà. Che piangeva, emozionato. E io con lui“. Suo padre è una persona emozionale. Mamma? “Mamma è una persona che mi ha insegnato l’importanza dei gesti, più che delle parole“. Foto Lega Pallavolo Serie A Le piace esserci per gli altri. “Mi piace vivere le emozioni con il gruppo che si va a creare. A Ravenna ho trovato un bel gruppo di persone e amici e per me è e resterà sempre casa. Ora a Piacenza vorrei si ricreasse lo stesso ambiente. I primi giorni sono stati rivelatori del fatto che non farò fatica a trovarmi bene anche qui“. Cosa rappresenta Piacenza per lei? “Una stagione importante in cui proseguire un percorso iniziato in questi anni“. Quest’anno la sfida in famiglia con Perugia non avrà un esito scontato… “La squadra di papà è una bella macchina da guerra. Ma noi non siamo da meno. Saranno delle belle partite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “Domenica vogliamo vincere per i nostri tifosi”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova punta a bissare l’ottimo esordio in trasferta nella regular season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre alle 15.30 i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la seconda giornata di andata di SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata domenica nel derby con Ravenna. In un’altra società piacentina del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco hanno condiviso un’esperienza pallavolistica nel biennio tra il 2012-13 e il 2013-14. È il centrale cubano a parlarne: “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere“. “Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova – continua Simon –, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palazzetto i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della prima giornata: Piacenza al top in attacco e ricezione

    Di Redazione Dopo il posticipo di ieri tra Trento e Verona, la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato le statistiche del primo turno di Superlega maschile. Spicca l’ottima prestazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza, al top delle classifiche in attacco, in ricezione e a muro. Ecco tutti i record di giornata e i numeri di squadra e individuali. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.03Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer Modena (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.17Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova (0-3) IL SET PIÙ LUNGO: 00.363° set (25-23) Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-17) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM Ravenna I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 55,8%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRICEZIONE: 40.9%Gas Sales Bluenergy Piacenza MURI VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas TrentinoPUNTI: 76Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 9Vero Volley Monza I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 21Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 18Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto)SERVIZI VINCENTI: 4Aleksandar Ljaftov (Consar RCM Ravenna)Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza)Marco Vitelli (Kioene Padova)Matey Kaziyski (Itas Trentino) MURI VINCENTI: 5Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) I MIGLIORIMatthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM Ravenna)Luciano De Cecco (Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova)Douglas Correia De Souza (Gioiella Prisma Taranto – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Matey Kaziyski (Itas Trentino – Verona Volley) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Douglas Souza divino, che impatto per Recine

    Di Paolo Cozzi In attesa del derby dell’Adige di stasera che chiuderà ufficialmente la prima giornata di Superlega, si sono giocati nel weekend gli incontri della prima giornata, e come spesso accade le sorprese non sono mancate. Ovviamente siamo appena agli inizi, tanti giocatori sono reduci da una estate lunga e stancante e hanno bisogno di ricostruire una condizione psico-fisica ottimale…. Però la sconfitta di Modena, squadrone costruito per vincere tutto e subito, fa certamente rumore, non tanto per il risultato quanto per la sensazione di apatia mostrata dalla squadra e della sua incapacità di reagire. Meglio le altre big, con Civitanova che non lascia spazio alla voglia di Padova e Perugia che tiene a bada facilmente Cisterna. Più sudati il successo di Piacenza contro una battagliera Ravenna e quello di Vibo, che vince il derby del Sud a Taranto mostrando subito i muscoli nel suo nuovo assetto nippo-sudamericano! Ma veniamo alle partite della domenica: Perugia-Cisterna. Esordio sereno e proficuo in maglia umbra per Giannelli (voto 7), con tutti gli attaccanti chiamati costantemente in causa. Solé (voto 7,5) appare ancora in condizione olimpica; discreto il trio dei laterali che chiude vicino al 50%. Salta subito all’occhio l’impronta di Grbic sulla squadra: pochi errori diretti in attacco e battuta e una ottima organizzazione muro e difesa. Insomma i presupposti per una grande stagione ci sono tutti. Cisterna perde, ma ci prova, e dopo la stagione scorsa disastrosa è già un bel segnale. Szwarc (voto 7) come opposto piace molto, anche se dovrà imparare a gestire l’errore diretto. Fatica molto la ricezione invece e la battuta che non riesce mai a essere pericolosa. Patisce la fatica in maglia Under 21 il giovane Rinaldi (voto 5,5), che però ha tutta la stagione per mettersi in luce e diventare un faro nel gioco pontino. Foto Lega Pallavolo Serie A Monza-Modena. Riparte col botto la stagione della Vero Volley, che dopo gli squilli di tromba dell’anno scorso sembrava essersi un po’ ridimensionata. Invece la mano di Eccheli (voto 9), uno di quegli allenatori ancora capace di insegnare la pallavolo, fa ancora miracoli e presenta un Davyskiba (voto 7,5) in grande spolvero e l’esordiente Gaggini (voto 8,5) come libero, che chiude con il 65% di ricezioni perfette. Ma è tutta Monza che piace, anche se sempre un po’ fallosa. Se Galassi (voto 7,5) ormai è una solida realtà, piace Grozdanov (voto 8), mentre da tenere sottocchio è solo la continuità del duo Grozer–Dzavoronok. In casa gialloblù primo campanello d’allarme, che in una piazza normale passerebbe anche sotto traccia, ma a Modena fa già molto rumore. Le attenuanti sono tante, verissimo, ma da una squadra infarcita di campioni ci si aspettava di più. Se muro e battuta chiudono con numeri uguali ai monzesi, è al servizio e in ricezione che le note si fanno dolenti. Nimir (voto 6) resta un grande attaccante, ma regala anche 10 punti diretti ai lombardi… Ngapeth e Leal (voto 5 per entrambi) sembrano ancora lontani dalla condizione migliore, gli unici in giornata sì sono i due centrali Stankovic e Mazzone (voto 7), precisi in attacco e bravi anche a muro. Insomma, una bella gatta da pelare per Giani (voto 5) in quella che per lui può essere una stagione decisiva. Piacenza-Ravenna. Fatica più del previsto e del dovuto la squadra emiliana, contro una Ravenna che gioca con cuore e coraggio, facendo vedere che sembrerà sì la candidata perfetta per la retrocessione, ma che comunque vada venderà cara la pelle. Ottimi segnali da Brizard (voto 7,5) e Lagumdzija (voto 7,5) ma è tutta la squadra a girare bene e a chiudere con un ottimo 56% in attacco. Piace molto l’impatto di Recine (voto 8) che sfrutta bene l’occasione e chiude con 12 punti. Sembrano lontani anni luce le fatiche e le facce della scorsa stagione, e Bernardi (voto 7) può finalmente lavorare su un gruppo che gli darà molte soddisfazioni. Ravenna fatica tanto a trovare fluidità di gioco, con una ricezione ballerina e un attacco spuntato. Però appena i padroni di casa abbassano il ritmo ha la tigna e la voglia di provare a riaprire il match, e questo è un ottimo segnale per un allenatore come Zanini (voto 7,5) che ha spesso dimostrato di saper trovare ogni singola risorsa nei suoi gruppi. In una squadra che si appoggia molto sui 4 stranieri, speriamo crescano le prestazioni dei giovani Erati (voto 6) e di Fusaro al centro. Foto Lega Pallavolo Serie A Taranto-Vibo Valentia. Tre punti preziosi per una Vibo che, seppur rinnovata, continua sulla falsariga della stagione precedente a giocar bene e vincere. Per Taranto, tornata in massima serie dopo 10 anni, segnali importanti di un gruppo che seppur completamente nuovo segue le indicazioni di coach Di Pinto in panchina. Falaschi (voto 6) prova a guidare i suoi da subito, ma Sabbi (voto 4,5) è ancora in grossa difficoltà; più positivo il duo Randazzo–Joao Rafael (voto 5,5), ma c’è bisogno di più concretezza, specialmente nei momenti caldi. Chi stupisce, ed è un segnale bellissimo, è il giovane opposto Stefani (voto 9), che scaccia la stanchezza per la lunga estate azzurrina e si presenta con 19 punti al pubblico tarantino. Il trio brasiliano illumina Vibo, con Douglas Souza (voto 8,5) semplicemente divino e Mauricio Borges (voto 7,5) in palla pure lui. Se uniamo un Nishida (voto 7,5) già a suo agio nel nostro campionato e una ricezione ieri pressoché perfetta, ecco che coach Baldovin (voto 8) si trova per le mani un gruppo che può pensare in grande. Sta ora a Saitta (voto 7) trovare gli equilibri in alzata, magari migliorando un po’ l’intesa con i centrali che è sempre stato uno dei suoi punti meno forti. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sorride, Bernardi applaude: “E’ la squadra che vorrei vedere sempre”

    Di Redazione La rinnovata Gas Sales Bluenergy Piacenza deve soffrire prima di centrare la vittoria d’esordio stagionale. L’avversaria è un’agguerrita Consar RCM Ravenna, che riesce a rimontare nel terzo set e costringe Piacenza ai vantaggi per chiudere la partita. Nonostante qualche sbavatura, il tecnico Bernardi è soddisfatto della prova corale della sua Piacenza, come riporta il quotidiano Libertà nell’edizione odierna. Parliamo della partita: due set perfetti, o quasi, e poi? “Siamo calati di intensità e abbiamo pagato dazio. Questo servirà un po’ a tutti di lezione, non si può mollare neppure un centimetro contro nessuno altrimenti poi rischi grosso. E noi abbiamo rischiato anche nel quarto set, che avevamo in mano. Bravi i ragazzi a chiuderlo anche nelle difficoltà, lì siamo stati più attenti a giocare nelle difficoltà rispetto al terzo set”. Squadra promossa in questo debutto stagionale? “Direi di si visto che alla fine è arrivata la vittoria e di cose belle se ne sono viste. Dobbiamo certamente affinare qualcosa ma ho visto molte cose positive soprattutto in difesa. Bisogna sapere anche soffrire in determinati momenti e noi nel terzo set non ci siamo riusciti e Ravenna è cresciuta. Nel quarto set siamo stati bravi nelle difficoltà quando già si pensava di averlo chiuso. Ma, ripeto, l’aspetto più bello di questa partita è il forte volere messo in difesa su ogni pallone almeno nei primi due set. Si, quella vista nei primi due set è la squadra che mi piacerebbe vedere per tutto il resto della stagione per quanto messo in campo in fatto di intensità di gioco e in difesa” Brizard dà già l’impressione di avere in mano la squadra. “E’ un giocatore che sa il fatto suo. A livello individuale si stanno facendo grandi cose, ci vuole ora un maggiore gioco d’insieme, bisogna affinare qualche situazione ma è anche giusto che sia così. Siamo solo alla prima partita, sarebbe strano vedere già la migliore squadra in azione. Stiamo facendo un percorso di crescita, ci vuole pazienzama per essere una squadra di fatto tutta nuova le cose stanno andando bene. In campo oggi c’era solo un giocatore della scorsa stagione, il libero Scanferla, il resto era tutto nuovo”. LEGGI TUTTO