More stories

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Dobbiamo avere più serenità in campo”

    Di Redazione Non è un momento facile per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dopo aver toccato la vetta della Superlega è letteralmente precipitata: tre sconfitte nelle ultime quattro partite. La più recente, particolarmente dolorosa, è arrivata sul campo della Kioene Padova: una rimonta subita (dallo 0-2 al 3-2) che ha provocato anche qualche tensione tra i tifosi piacentini e i giocatori – in particolare Francesco Recine -, anche se all’indomani lo screzio sembra essersi appianato via social. Lorenzo Bernardi, intervistato da Libertà, prova a tenere la barra dritta: “Non eravamo fuoriclasse dopo aver battuto Lube e Modena, non siamo diventati brocchi adesso, ma certamente da qualche partita sono venute a mancare le nostre sicurezze viste a inizio stagione. Non è facile spiegare il black out contro Padova, certo è che dobbiamo ritrovare al più presto le certezze che avevamo prima, partendo dal fondamentale dell’attacco. Questa non è una squadra di lavativi, ma dobbiamo avere più serenità in campo“. Il turno di riposo che Piacenza osserverà mercoledì potrà aiutare la squadra emiliana a ritrovare un po’ di equilibrio, poi si tornerà in campo contro la Gioiella Prisma Taranto: “E sarà una gara difficile – ammonisce Bernardi – più di quanto si possa pensare, proprio perché tutte le pressioni saranno su di noi. Non cerco scuse, non l’ho mai fatto. Lo ripeto, dobbiamo affrontare questo momento con serenità; dobbiamo ritrovare fiducia, non sentirci in una centrifuga“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso Padova, Tondo: “Brucia ancora la sconfitta con Trento”

    Di Redazione Settima di campionato e quinta trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 21 novembre ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) che incontra Kione Padova. Le due squadre si sono sfidate solo 7 volte in Serie A: l’unico successo dei veneti risale all’inizio della passata stagione ed è andato in scena nel match del Girone B per gli Ottavi di Coppa. Tre gli ex nei roster tra cui spicca Stern, lo scorso anno a Padova. A presentare il match Alessandro Tondo, centrale biancorosso: “Stiamo ancora metabolizzando la sconfitta con Trento che è avvenuta contro una grande squadra. Loro hanno giocato bene però da parte nostra rimane un po’ di rammarico per qualcosa in più che, probabilmente, poteva essere fatta. Oggi andremo ad analizzare che cosa non sta andando troppo bene dalla nostra parte e cercheremo di far sì che non accada anche contro Padova”.PRECEDENTI: 7 (1 successo Kioene Padova, 6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino mette da parte altri tre punti importanti: Piacenza cede 3-1

    Di Redazione Si è giocato questa sera alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. Ospite dell’incontro, valevole per la decima giornata di regular season (in calendario il 5 dicembre), la Gas Bluenergy Piacenza. Un’altra vittoria importante, contro una diretta concorrente ai piani alti della classifica: i tre punti conquistati oggi al cospetto di una fra le formazioni più in forma in questo avvio di stagione (solo una sconfitta nelle precedenti sei partite giocate) sono preziosi non solo per la corsa alla miglior posizione possibile nella griglia della Final Eight di Coppa Italia 2022, ma anche per confermarsi al vertice della classifica ed aumentare le certezze del proprio gioco. Angelo Lorenzetti ripropone lo starting six dell’Itas Trentino con il modulo a tre schiacciatori: Michieletto trova di nuovo posto in diagonale a Kaziyski in posto 4, mentre Lavia torna ad occupare la diagonale principale assieme al regista Sbertoli; Zenger è il libero, al centro spazio a D’Heer in coppia con Lisinac, tenendo conto dell’indisponibilità dell’ultima ora di Podrascanin (a casa in isolamento fiduciario per via di un famigliare positivo al Coronavirus). Piacenza risponde con Brizard al palleggio, Lagumdzija opposto, Antonov e Rossard schiacciatori, Caneschi e Holt al centro, Scanferla libero. L’avvio dei padroni di casa è molto convincente; Lavia mura Antonov e D’Heer realizza un break point in primo tempo per l’iniziale 4-1. Piacenza reagisce subito (6-5) con Lagumdzija, ma un altro block, stavolta di Sbertoli, riallarga la forbice (9-6), costringendo Bernardi ad interrompere il gioco. Alla ripresa un attacco di Holt e un errore di Lisinac consegnano la nuova parità, che dura però pochi secondi, perché poi lo stesso serbo alza due volte la saracinesca, mettendo pressione in seguito pure ad Antonov che sbaglia (13-9). Sul 18-11 Bernardi ha già esaurito i time out ed avvicendato Russell con Rossard e Stern con Lagumdzija, alla ricerca di una reazione, che non arriva perché anche D’Heer alza la sua barriera (20-12) e il cambio di campo arriva quindi in fretta, già sul 25-15 con Kaziyski in bella evidenza. Nel secondo set la Gas Sales Bluenergy prova a reagire, uscendo meglio dai blocchi di partenza (2-4, 6-8), spinta avanti da Lagumdzija. L’Itas Trentino si innervosisce, sbaglia tanto al servizio e quando anche Lavia attacca out (9-12), Lorenzetti è costretto a richiamare i suoi vicino alla panchina. Alla ripresa però sparano fuori anche Michieletto e Kaziyski (10-15) e per Trento è notte fonda. Uno spunto dello stesso Alessandro (attacco e rotazione al servizio che propizia tre break point) riporta in carreggiata i gialloblù (14-16), che riprendono a lottare (19-21) e si rimettono in scia grazie ad un muro di D’Heer su Lagumdzija (21-22). Il sogno della rimonta si ferma però lì, perché poi Kaziyski commette due errori a rete, chiudendo di fatto i giochi sul 21-25. Il copione non cambia nel corso del terzo parziale, con gli ospiti subito avanti (2-4 e 6-8), grazie ad un paio di sbavature gialloblù. Anche gli emiliani concedono qualcosa, agevolando il recupero ed il sorpasso dei locali (da 8-9 a 11-9 con Kaziyski al servizio). Nella parte centrale il match si alza di livello ed è D’Heer (attacco e muro) a far aumentare i giri del motore trentino (15-12), poi ci pensano un muro di Michieletto su Rossard e un ace di Kaziyski (21-17) a mettere in ghiacciaia il 2-1, che arriva sul 25-21 (errore al servizio del mancino francese). La Gas Sales Bluenergy non demorde e nel quarto set prova nuovamente a sprintare (3-6) approfittando di un paio di errori trentini. I padroni di casa risalgono in fretta la china con Michieletto e Lisinac (9-9), rimettendo la contesa sui binari dell’equilibrio (13-13) e poi passando a condurre con un contrattacco di Kaziyski e un ace di Michieletto (16-14). L’Itas Trentino diventa un treno in corsa, sempre più efficace a rete (20-17), Piacenza lotta fino alla fine (23-22) ma poi si rialza definitivamente sul 25-23. “Siamo riusciti a dare continuità a quanto avevamo fatto domenica pomeriggio con Monza, pur scendendo in campo con un assetto differente e mai provato prima – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Siamo contentissimi per i tre punti guadagnati che forse vanno anche oltre le nostre aspettative della vigilia; li abbiamo ottenuti in una partita strana, in cui abbiamo murato benissimo nel primo set e siamo riusciti a vincere una terza frazione di gioco pur commettendo otto errori in attacco. Ci eravamo però ripromessi di essere efficaci quando i nostri avversari sarebbero calati e così è stato”. Edoardo Caneschi, centrale Piacenza: “E’ stata una partita sofferta, i trentini hanno difeso più di noi e sono stati migliori in attacco, avremmo potuto fare più muri. Loro sono stati più bravi, dobbiamo ripartire da questa sconfitta e, a Padova, dobbiamo rispondere con una bella reazione perché questa sera abbiamo perso tre punti importanti”. Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-23)ITAS TRENTINO: Sbertoli 6, Kaziyski 16, Lisinac 15, Lavia 9, Michieletto 15, D’Heer 8, Zenger (L); De Angelis, Sperotto, Pinali. N.e. Cavuto, Albergati. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 3, Rossard 9, Holt 8, Lagumdzija 13, Antonov 5, Caneschi 6, Scanferla (L); Russell 4, Stern 1, Pujol, Cester, Catania. N.e. Tondo. All. Lorenzo Bernardi.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Goitre di Torino.DURATA SET: 22’, 28’, 29’, 29’; tot 1h e 48’.NOTE: Itas Trentino: 12 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 16 errore azione, 53% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 54% (24%) in ricezione.  Mvp Riccardo Sbertoli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e il tabù Trento, Bernardi ottimista: “Ci siamo preparati bene”

    Di Redazione Anticipo della decima giornata e quarta trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza questa sera alle ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) che incontra Trento. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è scesa in campo 6 volte e vanta 13 punti come Monza, mentre gli uomini di Lorenzetti hanno 16 punti dopo 7 partite giocate. Nei precedenti Trento è stata la favorita con 6 vittorie su 6.A presentare il match Lorenzo Bernardi, primo allenatore biancorosso. “Ci siamo preparati bene, l’esito della partita lo vedremo. Sicuramente è una partita delicata perché a differenza di quanto pensavano in molti, credo che Trento sia una delle prime quattro squadre della regular season e questo lo sta dimostrando. E’ una squadra che ha molta qualità con giocatori che possono essere determinanti e fare la differenza in qualsiasi momento. Noi ci siamo preparati nel modo giusto, ci arriviamo nelle condizioni giuste, non saremo a pieno organico, consapevoli della nostra forza e delle potenzialità che possiamo mettere in campo anche noi”. PRECEDENTI: 6 (6 successi Itas Trentino, nessuno Gas Sales Bluenergy Piacenza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi frena: “Piacenza punta alla qualificazione europea”

    Di Redazione Dopo quattro giornate di campionato la Gas Sales Bluenergy Piacenza è l’unica squadra ancora imbattuta e guarda tutti dall’alto: le vittorie esterne di prestigio, come quelle di Civitanova e di ieri a Modena, fanno sognare in grande. Ma il tecnico Lorenzo Bernardi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non si sbilancia: “Sarebbe un grande errore cambiare le prospettive. Il campionato non finisce oggi, dobbiamo stare attenti perché a cadere dai piani alti si rischia di farsi molto male“. Bernardi delinea molto chiaramente il target della squadra emiliana: “Noi vogliamo entrare in Europa e dobbiamo arrivare almeno quinti, continuando a lavorare come abbiamo fatto finora. Sono convinto che Perugia, Modena e Civitanova si giocheranno l’accesso in finale, il nostro obiettivo è ben altro“. Ciò non significa che “Mister Secolo” non sia soddisfatto della prestazione dei suoi: “Siamo stati superiori a Modena e penso che abbiamo meritato la vittoria, anche perché la nostra squadra non è mai andata sotto pressione. Siamo stati bravi a mettere in difficoltà con la nostra fase di break Bruno e i loro attaccanti. Ma stiamo con i piedi ben saldi a terra, non abbiamo vinto niente“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince contro i modenesi 3-1

     
    Leo Shoes PerkinElmer Modena- Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3
    (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)

    ARBITRI: D.Lot; U. Zanussi
    NOTE – durata set: 30′, 34′, 31′, 30′; tot:125’
    NOTE – Spettatori 2918 per un incasso di 30.226 €
    Quarta vittoria consecutiva e primo posto in classifica: avvio da urlo in campionato per la Gas Sales Bluenergy che espugna il PalaPanini in rimonta e si guadagna tre punti che la lanciano in vetta alla graduatoria insieme a Trento e Monza, squadra quest’ultima che i biancorossi affronteranno domenica in un inedito scontro fra capolista. Esulta Piacenza perché alla seconda trasferta contro una big arriva una nuova vittoria: dopo Civitanova anche Modena si arrende a una squadra capace di mettere in campo un volley spettacolare. Pensare che nel primo set sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio dopo un avvio equilibrato. Nel finale Nimir è decisivo e la formazione di Bernardi non riesce a reagire ai colpi dell’opposto che regala l’1-0 ai modenesi. Si riparte questa volta tocca a Ngapeth diventare protagonista fino al 6-2 che sembra indirizzare decisamente l’incontro dalla parte di Bruno e compagni. Invece proprio nel momento più difficile gli ospiti inseriscono la marcia più alta; Bernardi chiama time out e dalla sosta esce una squadra che cambia ritmo. Lagumdzija, Recine e Holt dettano i tempi, Rossard prosegue la sua partita ad altissimi livelli e quando lo schiacciatore mura Nimir il tabellone segna 11-9 Piacenza. Adesso è battaglia con le due formazioni che si alternano al comando fino a quando una grande serie al servizio di Recine regala il 22-19 a Piacenza prima che Lagumdzija regali il pareggio nel conto dei set. La terza frazione è un monologo della Gas Sales Bluenergy che grazie a due muri di Cester arriva anche a condurre 17-11 prima che Rossard porti al cambio di campo con gli ospiti avanti 2-1.
    Piacenza continua a correre e adesso Modena fatica e rimane spalla a spalla fino al 13, poi Holt, Recine e Lagumdzija sono i protagonisti dell’allungo che vale il 19-14 piacentino. Nel finale ancora Ngapeth riaccende gli animi con una bella serie al servizio, ma il solito Lagumdzija mette a terra il 25-23 fra l’esultanza dei tanti Lupi Biancorossi arrivati fino al PalaPanini.

    Francesco Recine, schiacciatore: “E’ stata una grande partita, secondo me abbiamo fatto vedere quello che possiamo fare, ma possiamo fare ancora di più. Dopo un periodo difficile si risale sempre e temevamo Modena che è una squadra forte. Non ci aspettavamo una squadra sottotono. Hanno giocato sempre, ma noi abbiamo lavorato molto sulla battuta”.

    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 22, Sanguinetti 2, Abdel-Aziz 12, Leal 9, Mazzone 6, Gollini (L), Stankovic 1, Van Garderen 6, Sala 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Tauletta, Bellanova. All. Giani.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 14, Caneschi 1, Lagumdzija 25, Recine 17, Holt 7, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 0, Cester 4, Pujol 0. N.E. Tondo, Russell. All. Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ferma l’incursione di Milano al tie break

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza non si fa intimorire da una buona Allianz Milano: nell’anticipo di giornata si arriva al tie break sul campo della squadra di coach Bernardi. Un altro tie break che la formazione di casa conquista, dopo l’impresa di Civitanova, e mette in cascina altri due punti. Piacenza reclama così, sempre di più, un posto tra le big. Coach Roberto Piazza comincia la sfida con Paolo Porro al palleggio, Patry opposto, Piano-Chinenyeze centrali, Ishikawa-Jaeschke schiacciatori e libero Pesaresi. Dall’altra parte Bernardi si affida al duo Brizard-Lagumdzija sulla diagonale principale, ai centri Holt e Cester, alle bande Recine e Rossard e al libero Scanferla. Nel primo set si impone la formazione meneghina sin dai primi scambi. Dopo il break del 4-6 a favore di Piano e compagni, l’ace di Porro firma il 4-8 sui Piacentini costringendo coach Bernardi a chiamare time out. I ragazzi di coach Piazza prendono il largo con un parziale di 0-10 sulla compagine emiliana. La scia incontrastata di Milano si interrompe con l’invasione di Ishikawa (5-14). Turnover per coach Bernardi che tenta con i cambi: Stern su Lagumdzija, Puyol su Brizard e Antonov su Recine. Si riprende sul finale di set Piacenza, ma il gap con Milano è grande. La compagine milanese chiude il parziale 16-25 con il muro di Jean Patry. Coach Piazza riparte con il sestetto titolare, così anche la formazione piacentina, tornano infatti in campo Recine, Brizard e Lagumdzija. Parziale decisamente più equilibrato sin dai primi scambi. Arriva il break per Milano sull’11-12, Piano e compagni conquistano il vantaggio sui piacentini. I padroni di casa non si staccano mai del tutto e agganciano l’Allianz Milano a quota 17 giocando sulle mani alte di Milano. Il sestetto di Bernardi supera Milano e coach Piazza sfrutta il doppio cambio con Daldello-Romanò su Porro-Patry per rimanere attaccati al match. Il muro di Holt su Chinenyeze vale il 22-20 e costringe Piazza a giocarsi il time out. L’errore al servizio di Ishikawa consegna il set point a Piacenza che chiude il parziale 25-21 con il muro proprio sull’attacco da seconda linea del giapponese. L’inizio del terzo set si rivela fotocopia del secondo parziale: si gioca punto a punto. Milano con la grande prestazione a muro di capitan Piano si porta a +4 (9-13). L’Allianz Powervolley, pur mantenendo il vantaggio, non riesce a scappare da Piacenza che si riporta a +2 (17-15) incoraggiando coach Piazza a chiamare time out. La forbice tra le due formazioni si allarga nuovamente e Milano ritorna a +4 con la pipe di Ishikawa. Il muro di Holt su Ishikawa riporta sotto Piacenza 20-21, nel frattempo doppio cambio per Piazza. Ricuce dunque lo svantaggio la formazione di coach Bernardi con un altro muro di Piacenza su Ishikawa che riporta entrambe le squadre in parità a quota 22. L’errore di Jaeschke in attacco consegna il set, terminato ai vantaggi, al team piacentino per 26-24. Il primo punto del quarto parziale diventa motivo di protesta per entrambi le formazioni in campo: contestata una palla di Ishikawa, a cui veniva richiesto il quarto tocco ma il punto va a Milano. Le proteste in campo si concludono con la decisione del primo arbitro di consegnare il cartellino rosso a coach Bernardi e a coach Piazza, facendo scivolare il punteggio dunque dallo 0-1 al 1-2. Milano comunque guadagna terreno sul turno di servizio di Porro che si porta a +4 da Piacenza (4-8), vantaggio che viene mantenuto per il resto del parziale. Il muro di Mosca, entrato su Porro consente a Milano di allungare addirittura a +6 (15-21). Doppio cambio per Milano sul punteggio di 17-22. Chiudono i meneghini con il muro di Chinenyeze 25-20. Si riparte dal tie break. I due ace firmati da Stern costringono coach Piazza a giocarsi subito il time out con i suoi ragazzi a -3 dai padroni di casa, che ingranano immediatamente la marcia rafforzando il distacco dalla compagine meneghina. Il cambio campo arriva sull’8-2, coach Piazza prova a mettere in campo Romanò e Mosca su Patry e Chinenyeze per interrompere l’onda verde della Gas Sales. Di nuovo turno di battuta di Stern sul 12-5, chiude la partita Antonov 15-6.   Jean Patry  (Allianz Powervolley Milano): “Primo set abbiamo acquisito vantaggio subito: abbiamo giocato molto bene, abbiamo chiuso il loro gioco, abbiamo battuto bene, murato bene, in difesa toccavamo tutte le palle. Dovevamo utilizzare questo approccio anche per gli altri set, dove invece abbiamo avuto degli alti e bassi. Peccato perché credo che avremmo potuto vincere questa partita 3-2 sicuramente, ma forse anche di più, 3-1 o perché non 3-0? L’abbiamo persa, ma un punto lo abbiamo conquistato. Dobbiamo continuare a testa alta perché c’è subito un’altra partita e dobbiamo utilizzare questa frustrazione per arrivare in campo nel modo giusto nella prossima gara”. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6) Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 12, Holt 12, Lagumdzija 19, Recine 8, Cester 3, Catania (L), Scanferla (L), Stern 4, Antonov 6, Pujol 0, Caneschi 7, Russell 1. N.E. Tondo. All. Bernardi. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 10, Chinenyeze 11, Patry 14, Jaeschke 10, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Romanò 1, Maiocchi 0, Mosca 2. N.E. Djokic. All. Piazza. ARBITRI: Luciani, Frapiccini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di lusso tra Piacenza e Milano, Jaeschke: “Nessuno concederà nulla”

    Di Redazione Vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che torna a disputare una gara di campionato dopo lo stop per la Supercoppa. A distanza di 14 giorni la formazione milanese scenderà così di nuovo in campo, impegnata nell’anticipo della 3^ giornata contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con fischio d’inizio alle ore 18.00 al PalaBanca e diretta tv su Raisport.  Alle porte una settimana intensa per i ragazzi di coach Piazza che in otto giorni disputeranno ben tre partite, ma ora il focus è totalmente proiettato al confronto con la formazione guidata da Lorenzo Bernardi. Dal canto suo Milano, reduce dalla battaglia vinta al tie break con Monza, ha approfittato della pausa dal Campionato per consolidare il proprio gioco immagazzinando minuti preziosi nelle gambe con gli allenamenti congiunti di Modena e Verona e, contro la Gas Sales, cerca il bottino pieno. Non sarà certamente una partita in discesa, visto il valore qualitativamente alto dell’avversario che può contare su Lagumdzija, sull’americano Russell e sulla regia del francese Brizard. Nomi che testimoniano un roster di alta caratura per Piacenza, il cui inizio di campionato si è rivelato molto convincente dopo la vittoria con i campioni d’Italia in carica Cucine Lube Civitanova. I ragazzi di coach Piazza sono pronti per la sfida nella prima trasferta della stagione, dopo settimane intense di lavoro nelle sedute di allenamento per arrivare pronti al confronto. L’unica eccezione da segnalare riguarda Jovan Djokic: essendo in fase di recupero da un infortunio verrà portato in panchina come secondo libero (Staforini sarà quindi giocatore di “movimento”). Thomas Jaeschke dell’Allianz Powervolley Milano: “Ci siamo allenati tanto durante queste due settimane, sappiamo che Piacenza non ci concederà nulla e che gioca molto bene e in modo pulito, quindi saranno i dettagli a fare la differenza perché è lì che vinci o perdi la partita. Dobbiamo stare attenti alle piccole cose e dobbiamo pensare a fare bene il nostro gioco: loro sono bravi in ogni posizione, quindi non possiamo pensare troppo a loro, piuttosto dobbiamo pensare a fare bene quello che ci riguarda. Noi siamo carichi e siamo pronti a giocarcela”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO