More stories

  • in

    Elisabetta Curti: “Bernardi a rischio? Ma non scherziamo…”

    Di Redazione La sconfitta pre-natalizia nel recupero contro Verona ha riacceso i malumori in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza, tanto da far pensare persino a un clamoroso cambio al timone. Ma a confermare la fiducia al tecnico Lorenzo Bernardi, nel modo più netto possibile, arrivano le parole della presidente Elisabetta Curti in un’intervista a Libertà: “Ma non scherziamo, non capisco perché escano certe cose. Noi nutriamo grande fiducia in Bernardi e siamo tutti con lui. Non è certo una sconfitta che può intaccare questo rapporto, ma è chiaro che bisogna sbrigliare la matassa per uscire da questo momento. Bernardi è in grado di poterlo fare perché è un grande allenatore“. La numero uno della società piacentina è convinta che la strada per la risalita sia già tracciata: “È solo necessario ritrovare l’entusiasmo di inizio campionato. Bisogna riaccendere quella luce in campo che a volte si è spenta, mi sto rendendo conto ogni giorno di più che la pallavolo è questione di testa e non solo di talento“. E sui rumors di mercato aggiunge: “Sono particolarmente dispiaciuta per queste voci fastidiose. Evidentemente diamo fastidio a qualcuno e queste ‘notizie’ sono costruite ad arte, è la sola spiegazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona non si arrende mai: grande vittoria al tie-break su Piacenza

    Di Redazione Nel recupero della 12° giornata di Superlega Verona fa letteralmente la festa a Piacenza. I ragazzi di Stoytchev recuperano la Gas Bluenergy per ben due volte, poi al tie-break mettono subito il naso avanti senza concedere più nulla fino al decisivo 15-10. In classifica Verona sale a quota 11 punti e scavalca in un colpo solo sia Vibo Valentia che Taranto, Piacenza sale invece a 18 ma resta al sesto posto con una gara ancora da recuperare. Verona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (18-25, 25-22, 15-25, 25-20, 15-10)Verona Volley: Vieira De Oliveira 0, Magalini 7, Aguenier 9, Qafarena 1, Mozic 25, Cortesia 8, Donati (L), Bonami (L), Zanotti 0, Jensen 16, Nikolic 1. N.E. Asparuhov, Wounembaina, Spirito. All. Stoytchev. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 7, Rossard 13, Holt 11, Lagumdzija 28, Recine 9, Caneschi 5, Catania (L), Stern 1, Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Luciani, Piana. NOTE – durata set: 26′, 31′, 27′, 27′, 18′; tot: 129′. Seguono aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, ecco le nuove date dei match contro Verona, Vibo Valentia e Ravenna

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato le nuove date dei due match della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica le nuove date dei match rinviati a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra. La gara della dodicesima giornata tra Verona Volley e gli emiliani, originariamente in programma il 12 dicembre, sarà recuperata giovedì 23 dicembre alle 19. L’incontro della tredicesima giornata tra Piacenza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 18 dicembre, invece, per permettere la chiusura del girone d’andata entro fine 2021, sarà recuperato domenica 26 dicembre alle 18 al Palabancasport. Di conseguenza dovranno essere posticipate le due gare della prima giornata di ritorno programmate per il giorno di Santo Stefano: Ravenna-Piacenza si recupererà mercoledì 12 gennaio alle 20.30, Vibo Valentia-Taranto si giocherà giovedì 20 gennaio alle 19.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia corsara a Piacenza: il 3-0 sulla Gas Sales Bluenergy vale il primo posto

    Di Redazione Una buona Sir Safety Conad Conad espugna il PalaBancaSport di Piacenza, sconfiggendo in tre set i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy. La vittoria vale la vetta alla classifica in coabitazione con Civitanova, ma con una gara in meno. È questo il responso dell’undicesima di Superlega: due set, i primi due, combattuti ed equilibrati con la Sir capace di trovare sempre nel finale l’allungo decisivo. Un set, il terzo, di chiara marca bianconera che piazza, dal 6-5 per Piacenza, un parziale mortifero di 8-20 che consegna la posta in palio a Perugia. È la fase break perugina la grande protagonista del match. Un servizio sempre incisivo, un muro titanico (13 i punti diretti), una correlazione muro-difesa che ha tenuto il formidabile attacco avversario al 37% con Colaci superlativo in difesa, un contrattacco sempre concreto e con pochissimi errori diretti (appena 2 in tutta la gara). Tutto questo alla fine ha portato la bilancia nella metà campo dei ragazzi del presidente Sirci. È Leon l’Mvp della sfida. 17 i punti del capitano bianconero con 3 ace e 2 muri. Doppia cifra per Solè che ne mette 10 chiudendo 4 volte strada agli attaccanti di Piacenza, 3 muri vincenti anche per Russo (in campo per tutta la durata della partita) e Giannelli, consueto contributo alla causa per Rychlicki e per il metronomo di questa squadra Anderson. Torna dunque con il sorriso Perugia dalla temuta trasferta di Piacenza. IL MATCH C’è Russo a far coppia con Solè al centro per Grbic. Primo break per i padroni di casa con Rossard (3-1). Cester mantiene le distanze, poi contrattacco di Lagumdzija (7-4). Out Rossard, contrattacco di Leon e Perugia impatta (8-8). Sorpasso bianconero con l’attacco di Rychlicki ed il muro di Leon (8-10). Fuori l’attacco del capitano bianconero e si torna in parità (11-11). Muro stellare di Solè (11-13). Il muro di Piacenza pareggia ancora (14-14). Muro di Rychlicki (15-17). Perugia arriva a +4 dopo l’errore in attacco di Lagumdzija (16-20). Russell dimezza (19-21). Leon (attacco e muro) fa ripartire Perugia (19-23). Rychlicki bcia la linea in parallela e porta i suoi al set point (20-24). L’errore dai nove metri di Stern manda avanti Perugia (21-25). Si riparte con Perugia fallosa al servizio e con i muri vincenti di Giannelli e Russo (3-5). Super attacco di Lagumdzija che pareggia (5-5). La pipe di Russell manda avanti i padroni di casa (6-5). Ancora l’opposto turco protagonista (9-7). Smash di Solè e parità (9-9). Doppietta di Solè a muro e Perugia torna avanti (11-12). Ace di Leon (11-13). Ace anche per Lagumdzija (13-13). Due forte fuori il turco (13-15). Piacenza torva l’ennesima parità dopo un lungo scambio (18-18). Lagumdzija mette la freccia per i suoi (19-18). Il muro di Giannelli capovolge (19-20). Ace di Leon, poi muro a tre con Giannelli protagonista (20-23). In rete il servizio di Lagumdzija, set point Perugia (21-24). Chiude Rychlicki (22-25). Parità in avvio di terzo set (4-4). Muro vincente dei padroni di casa che passano a condurre (6-5). Out l’attacco del neo entrato Recine, poi Russo (7-9). Muro titanico di Solè, poi ace di Leon (10-14). Prova a scappare Perugia con Rychlicki ed i muri di Russo ed Anderson (12-20). Ancora il martello americano (12-21). Rychlicki da posto quattro, poi Russo (13-23). Ace di Anderson, match point Perugia (13-24). L’errore di Pujol dà i tre punti ai Block Devils (14-25). Roberto Russo: “Stasera era importante vincere, lo abbiamo fatto 3-0 in un campo difficilissimo e contro una squadra contro la quale altre big avevano perso punti. Abbiamo giocato molto bene, in particolare con una buona fase break che ci ha consentito di tenere sempre il vantaggio. Gara dopo gara sto prendendo sempre più ritmo. Sono contento stasera di aver giocato tutta la partita anche se la stanchezza si fa sentire, devo continuare su questa strada”. Lorenzo Bernardi: “E’ stata una partita che ha rispecchiato le nostre problematiche. La diagnosi è ben chiara, penso che i problemi siano palesi, dobbiamo cercare di lavorare meglio e ci vorrà del tempo. Con una squadra che sbaglia dodici battute e in un set hai tutte queste opportunità ma non riesci a chiudere, è chiaro che è normale perdere. Ci sono stati troppi errori nei momenti decisivi, abbiamo giocato alcune buone palle, ma nel terzo set la squadra ha perso fiducia”. IL TABELLINO GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Brizard, Lagumdzija 12, Cester 4, Caneschi 2, Russell 11, Rossard 5, Scanferla (libero), Recine 1, Stern 4, Antonov, Pujol. N.e.: Catania (libero), Tondo, Holt. All. Bernardi, vice all. Botti.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 9, Solè 10, Russo 6, Leon 17, Anderson 7, Colaci (libero), Plotnytskyi. N.e.: Ricci, Travica, Ter Horst, Dardzans, Piccinelli (libero), Mengozzi. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Umberto Zanussi – Andrea Pozzato (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi ritrova Perugia: “Queste sono partite che vorrei giocare anch’io…”

    Di Redazione Torna in campo la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il turno infrasettimanale di Superlega in programma mercoledì 8 dicembre alle 18, ed è subito big match: al Palabanca, infatti, arriva la Sir Safety Conad Perugia, davanti alle telecamere di RaiSport (canale 58). L’unico ex in campo sarà Aaron Russell, ma i fari saranno puntati soprattutto su Lorenzo Bernardi, protagonista dei trionfi italiani e internazionali di Perugia e poi del burrascoso divorzio dalla società umbra. Il coach degli emiliani non lesina l’entusiasmo nel presentare il match: “Sarà una partita molto stimolante, ma anche complicata, soprattutto per la qualità e quantità dei giocatori che loro possono mettere in campo. Dobbiamo essere felici ed orgogliosi di poter giocare e confrontarci contro quella che io ritengo essere la squadra più forte del mondo in questo momento, allenata da un grandissimo coach che ha vinto l’ultima coppa dei campioni. La nostra squadra ha dimostrato che ama giocare questo tipo di partite. Mercoledì sarà una di quelle partite che piacerebbe giocare anche a me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recine is back: “Che fatica osservare il gruppo da fuori. Perugia? Possiamo essere pericolosi”

    Di Redazione Francesco Recine è tornato a dare supporto alla sua Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo il trauma distorsivo alla mano che lo aveva costretto ai box, rimediato durante una sessione di allenamento, il baby prodigio della squadra di coach Bernardi ha finalmente rimesso piede in campo nello scorso match contro Taranto. 83% percento in ricezione e 50% in attacco per un giocatore appena rientrato da un lungo stop: che Recine sia fondamentale per Piacenza è fuori discussione. “Sono molto felice – sottolinea il 22enne in un’intervista di Vincenzo Bosco per Libertà– di essere tornato in campo e di aver fornito il mio contributo. E’ stato un rientro inatteso visto che da pochissimo avevo ripreso confidenza con il pallone e avevamo stabilito un processo di avvicinamento alla palla graduale per essere pronto per la gara con Perugia. Prima della sfida con Taranto, ho riferito a coach Bernardi che se avesse avuto bisogno, mi sarei messo a disposizione senza alcun timore”. Fondamentale, anche perchè la sua Gas Sales Piacenza è tornata al successo dopo le sconfitte contro l’Itas Trentino e la Kioene Padova. “E’ stato emozionante. Di fatto ho vissuto un nuovo debutto davanti ai nostri tifosi. E’ stato un periodo complicato: non è mai semplice osservare i compagni in un momento di difficoltà e non poter aiutare il gruppo. Ora, fortunatamente, posso fornire il mio apporto e soprattutto siamo tornati al successo”. Weekend di stop per la squadra di Bernardi: il 5 dicembre infatti, per la 10° giornata di andata, si sarebbe dovuta giocare la partita contro Trento, anticipata al 18 novembre scorso per gli impegni dei Dolomitici nel Mondiale per Club. La squadra di Bernardi può, quindi, sfruttare il tempo a disposizione per preparare l’insidioso match contro la corazzata Perugia. “Difficile fare previsioni, ma sarà una bella sfida da giocare. Se riusciremo a dare una impronta giusta con la nostra battuta, potremo dire la nostra perché quando entra il servizio e andiamo in ritmo, possiamo essere molto pericolosi per chiunque” chiosa Recine. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza apre le porte alla Gioiella Prisma. Catania: “Dobbiamo riscattarci dalla sconfitta contro Padova”

    Di Redazione Ottava di campionato per Gas Sales Bluenergy, in programma domenica 28 novembre ore 15.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World). Piacenza incontra la Gioiella Prisma Taranto. Piacenza ha mantenuto il quinto posto in classifica senza scendere in campo nell’infrasettimanale, mentre la matricola pugliese è decima in graduatoria e viene dalla sconfitta interna per 3-1 contro Trento. L’unico ex in campo è Sabbi (17 punti ai 4000), bomber degli ospiti con trascorsi alla Gas Sales. Record a portata di mano anche per Stern in Regular Season (7 attacchi vincenti ai 1000) tra i padroni di casa, e per Alletti in carriera (3 attacchi vincenti ai 1500 in carriera). A presentare il match Damiano Catania, libero biancorosso: “Dopo la sconfitta di Padova siamo rientrati in palestra a lavorare su quello che non è andato durante l’ultima gara, cercando di fare meglio. Ci sentiamo bene e siamo pronti per questa nuova sfida e abbiamo voglia di riscattarci dalla brutta prestazione a Padova”. PRECEDENTI: nessunoEX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto impegnata nell’ostica trasferta di Piacenza

    A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro l’Itas Trentino, la Gioiella Prisma Taranto Volley è pronta a tornare in campo. Sul taraflex del PalaBanca, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domenica 28 novembre (prima battuta alle ore 15.30, diretta su Volleyball World TV) la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella sfida valevole per la 9^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    La formazione tarantina, attualmente 10^ forza del campionato con 7 punti in classifica, cercherà di tornare dalla trasferta emiliana con un risultato positivo. Sono ancora da valutare le condizioni del baby opposto Tommaso Stefani, reduce da un infortunio occorso nella gara disputata contro la Cucine Lube Civitanova, e dello schiacciatore brasiliano Joao Rafael.
    La compagine emiliana vuole riscattare il ko subito nella trasferta di Padova in occasione della 7^ giornata di campionato: una settimana intera per gli uomini di coach Bernardi per preparare la sfida contro la Gioiella Prisma Taranto. Quinta in classifica a quota 14 punti, frutto di cinque vittorie in sette incontri disputati, la Gas Sales Bluenergy Piacenza è ancora imbattuta tra le mura amiche: Lagumdzija e compagni hanno concesso soltanto un punto al PalaBanca contro l’Allianz Milano nella vittoria ottenuta al tie-break nella 3^ giornata della Superlega.
    Il tecnico dei biancorossi ha a disposizione un roster di grandissima qualità: dal regista Brizard, fresco campione olimpico con la Nazionale Francese ai Giochi di Tokyo 2020, all’opposto 22enne bosniaco naturalizzato turco Lagumdzija, senza tralasciare il centrale Holt, vincitore della World League e della Coppa del Mondo con la Nazionale Statunitense a Firenze 2014 e Giappone 2015.
    A presentare la sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza è lo schiacciatore argentino Luciano Palonsky: «Quella con Trento penso sia stata una partita dura, dove entrambe le squadre hanno vissuto momenti di grande livello. Trento è una compagine forte e lo sapevamo, ma abbiamo dimostrato che, se giochiamo da squadra e mettiamo in pratica quello provato durante la settimana, possiamo lottare contro chiunque. Sono contento dell’atteggiamento che la squadra ha avuto in campo. Adesso facciamo visita a Piacenza che è una squadra molto fisica con giocatori di alto livello. Se riusciremo a mantenere l’atteggiamento dell’ultima gara e ad alzare un po’ il livello in attacco, penso che sarà una partita molto interessante. Nonostante i pronostici non siano a nostro favore, vogliamo comunque provare a portare a casa punti. Non ci sono sfide semplici e la nostra salvezza passa anche da queste partite che appaiono proibitive».
    Saranno Lorenzo Mattei di Treia (MC) e Dominga Lot di Santa Lucia di Piave (TV) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30.
    EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19; Aimone Alletti a Piacenza nel 2005/06, 2014/15 e dal 2016 al 2018; Gabriele Di Martino a Piacenza dal 2016 al 2018.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100, Adis Lagumdzija – 4 punti ai 500, Francesco Recine – 4 muri vincenti ai 100, Toncek Stern – 7 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Adis Lagumdzija – 21 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Aimone Alletti – 3 attacchi vincenti ai 1500, Joao Rafael De Barros Ferreira – 13 punti ai 1400, Giulio Sabbi – 17 punti ai 4000 (Gioiella Prisma Taranto).
    Credit Foto: Elia Susco LEGGI TUTTO