More stories

  • in

    Lorenzetti: “Importanti le prime tre giornate”. Cormio: “Contro Modena serve partire al massimo”

    Di Redazione Svelato il calendario del prossimo campionato di Superlega Credem Banca, fioccano le dichiarazioni e i commenti degli addetti ai lavori sull’avvio della stagione che attende le rispettive squadre. Al netto delle dichiarazioni di circostanza e pur tenendo conto degli oltre 3 mesi che mancano al via (il 2 ottobre), gli abbinamenti delle prime giornate riscuotono più interesse di quanto si potrebbe pensare tra allenatori e dirigenti della massima serie. Ne sono una dimostrazione le parole di Angelo Lorenzetti, allenatore dell’Itas Trentino, che sottolinea: “Generalmente mi concentro sulle prime tre giornate perché, secondo la mia esperienza, sono quelle che determinano per un lungo periodo di tempo il mood della squadra e dell’ambiente. Quest’anno il calendario ci propone due trasferte consecutive molto impegnative, a Verona e Piacenza, subito dopo il debutto casalingo. Aspetto che mi fa ritenere essenziale che i ragazzi, quando si ritroveranno tutti insieme, trovino da subito un buon feeling tecnico e agonistico per affrontarle al meglio delle nostre potenzialità”. “Chi mi conosce sa che non do molto peso al calendario – ribatte Beppe Cormio – anche perché i campionati si vincono alla fine. Lo abbiamo dimostrato nell’ultima stagione!“. Poi però il direttore generale della Cucine Lube Civitanova si… tradisce: “Affronteremo Modena sia nel terzo turno della stagione regolare che in semifinale di Supercoppa. Il livello degli emiliani sarà simile a quello dello scorso anno, con grandissimi campioni, e noi chiederemo ai nostri giovani una partenza al massimo, perché Modena va affrontata a pieni giri“. “È uscito un calendario molto simile agli anni passati – è il commento di Goran Vujevic, ds della Sir Safety Susa Perugia – per una stagione come sempre concentrata e che, con la Superlega a dodici squadre, si preannuncia sempre più difficile e super competitiva. Esordiamo davanti ai nostri tifosi con Monza, partita ostica ed avversario subito insidioso, che ogni anno si migliora e fa passi avanti. Nel girone d’andata avremo poi due trasferte molto toste a Piacenza e Civitanova e saranno dei test molto probanti. Ma ovviamente la cosa più importante è come arriveremo noi all’inizio della stagione: avremo tanti ragazzi via con le nazionali, che torneranno a ridosso del campionato, e in più verificheremo strada facendo il recupero di Leon dopo l’operazione“. Per la Gas Sales Bluenergy Piacenza parla l’allenatore Lorenzo Bernardi: “È un calendario che ci deve fare trovare subito pronti, Verona è una delle incognite più importanti della stagione e sarà una delle outsider, poi incontremo subito Modena e Trento. Dobbiamo cercare di iniziare con il piede migliore possibile, ma sarà una stagione lunga e abbiamo avuto esperienze dirette e indirette che le fasi più importanti saranno più avanti: a quei momenti bisogna arrivare al meglio. Fra qualche settimana inizieremo la pre season, non dovremo avere l’ansia di fare tutto subito, speriamo che i giocatori che faranno i Mondiali arrivino senza infortuni“. Altri obiettivi ma considerazioni simili per la Kioene Padova e il suo dg Stefano Santuz: “Le avversarie che andiamo ad affrontare non condizionano il nostro modo di approcciare le gare. Non esistono squadre deboli, quindi affrontarle prima o dopo non cambia molto. Cercheremo di farci trovare pronti per l’inizio del campionato, consapevoli che sia noi sia i nostri avversari potremmo avere ancora qualche difficoltà. Guardiamo a noi stessi e cercheremo di fare il massimo ogni partita, a prescindere dall’avversario“. Per la Gioiella Prisma Taranto sarà un esordio stellare contro i campioni d’Italia di Civitanova: “L’auspicio è quello di vedere da subito il Palamazzola gremito di tifosi e appassionati rossoblù. Il loro cuore e il loro sostegno saranno il settimo uomo in campo” dice il presidente Tonio Bongiovanni. Mentre il tecnico Vincenzo Di Pinto aggiunge: “Campionato durissimo, come sapevamo. Il calendario conferma che alcune squadre che lotteranno per la salvezza vedranno un percorso sul filo del rasoio, sulla falsariga dello scorso anno, ma ancora più complicato. Non è un inizio facile, perché affronteremo subito i campioni d’Italia, ad ogni modo dovremo essere bravi a resistere in certi periodi, e provare a fare più punti possibile in altri“. La prende con filosofia Gianmarco Bisogno, presidente della Emma Villas Aubay Siena: “Esordio di campionato difficile? La Superlega è questa, ci sta. Credo comunque che la prima gara interna contro Perugia sia un bellissimo modo per riabbracciare la Superlega. E chi lo sa, magari loro saranno ancora in rodaggio ad inizio stagione… Sarà una giornata di festa e di sport, il miglior modo per tornare nella massima serie“. La parte finale del calendario vedrà i senesi affrontare Trento e Monza, come nell’unica stagione disputata finora in A1: “Non sono scaramantico, vorrà dire che oltre ai forti avversari dovremo affrontare anche la sorte” conclude Bisogno. “Bisognerà partire subito forte – dice infine Fabio Soli per la Top Volley Cisterna – per carità, non è che negli anni passati si sia fatto diversamente, ma considerando le due partite in casa, dopo la trasferta di Milano, contro formazioni che al pari nostro lotteranno non per le posizioni di vertice, sarà opportuno trovare il modo per mettere più punti possibili in cascina“. Cisterna è una delle poche squadre il cui organico non è ancora definitivo: “Completeremo la rosa guardando al mercato straniero – aggiunge l’allenatore – con Candido Grande siamo d’accordo, non c’è fretta e cercheremo, con un occhio sempre rivolto al bilancio, di operare nel migliore dei modi sulla base di qualità e prezzo“. L’allenatore dei pontini spiega poi che il raduno è fissato per il 3 agosto, sottolineando le assenze con cui dovrà fare i conti nella prima parte della preparazione: “All’inizio lavorerò senza Dirlic e Sedlacek impegnati con la nazionale croata, ma quello che più mi duole è che Staforini, per impegni con la Nazionale Under 20, potrò averlo soltanto a ridosso del campionato. La scorsa stagione accadde la stessa cosa con Rinaldi e trovo un tantino assurdo il fatto che il calendario internazionale a livello giovanile venga così ristretto, impedendo ai club di poter lavorare con l’intera rosa nell’imminenza del campionato. Comunque faremo di necessità virtù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Perugia e Piacenza le favorite. Io farò da chioccia ai tanti giovani”

    Di Redazione “Non posso dire di essere al 100%, ma spero di aver risolto definitivamente i problemi alla spalla” ha detto Osmany Juantorena, testimonial a Porto Sant’Elpidio al vernissage dello Showroom Aster System (azienda polacca leader internazionale nella produzione di infissi). Il capitano della Lube in questo periodo sta lavorando con il preparatore atletico per farsi trovare in forma in vista della nuova stagione. Una stagione che vedrà la squadra profondamente rinnovata, con l’arrivo di tanti volti giovani. “Arriveranno giovani molto interessanti ma lo spirito e la voglia di vincere ci sono sempre. Io resterò a dare il mio contributo, come chioccia dei tanti ragazzi nel mio ruolo, per quella che sarà la mia ultima stagione“. E a proposito della nuova stagione ha ammesso: “Anche la prossima stagione non partiremo da favoriti, anche se siamo i Campioni d’Italia. Perugia ha fatto una grande squadra ma anche Piacenza non scherza. Hanno comprato di tutto e se arriveranno anche a Leal, diventeranno davvero temibili“. Proprio nell’edizione di oggi il quotidiano Libertà riferisce che Leal sarà l’ultimo big del mercato Gas Sales: la società sarebbe sempre più vicina ad un accordo con Modena, per lo scambio con Lagumdzjia. LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurro Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Se ne era già parlato nelle scorse settimane e ora c’è anche l’ufficialità: nella prossima stagione Fabrizio Gironi giocherà nella Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove sarà il secondo schiacciatore italiano (con Francesco Recine) a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Classe 2000, due metri di altezza, nelle ultime due stagioni Gironi ha giocato a Taranto: la prima in A2, centrando la promozione in SuperLega, e la seconda nel massimo campionato italiano, chiudendo al decimo posto. L’esordio in SuperLega per il giovane schiacciatore, ora impegnato nella VNL con la nazionale azzurra, era avvenuto nella stagione 2018-2019 a Milano, dove è rimasto per due annate e dove è arrivato uscendo dal settore giovanile di Segrate. Nell’ultima avventura con la casacca di Taranto, Gironi è sceso in campo in 26 occasioni, ha giocato 60 set realizzando 126 punti e 11 ace. La sua migliore prestazione in attacco è arrivata contro Verona, nella gara vinta per 3-0 dai tarantini, grazie a 14 punti, mentre nel 3-1 contro Cisterna ha chiuso con 12 punti in meno di tre set. “Sono particolarmente soddisfatto – dice lo schiacciatore lombardo – di approdare in una società importante che ha idee molto chiare e voglia di crescere ogni anno di più. Inoltre ritroverò diversi ragazzi già miei compagni di squadra in altre realtà, il fatto di potermi allenare e giocare a fianco di grandi campioni sono stati fattori determinanti per farmi accettare la proposta di Piacenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e potere dare il mio contributo al fine di permettere alla società e alla squadra di potere raggiungere obiettivi importanti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza saluta Pierre Pujol

    Di Redazione Finisce dopo una sola stagione l’avventura di Pierre Pujol alla Gas Sales Bluenergy Piacenza: la squadra emiliana ha salutato ufficialmente l’esperto palleggiatore francese con un post su Instagram. La formazione di Lorenzo Bernardi ha visto così partire quasi tutti i componenti della panchina: hanno già lasciato Piacenza anche Stern, Catania, Antonov e Holt. (fonte: Instagram Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    LA DIFESA BIANCOROSSA NELLE MANI DI LEONARDO SCANFERLA FINO AL 2026!

    Piacenza 31.05.2022 – Le chiavi della difesa biancorossa saranno affidate anche nelle prossime quattro stagioni a Leonardo Scanferla. Il giovane libero originario di Padova, infatti, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fino alla stagione 2025-26.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi. Nella stagione 2021-2022 Scanferla ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 35 presenze con 131 set giocati. Una sola assenza, Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off scudetto giocata a Trento.
    “Abbiamo sempre puntato su Scanferla – dice il Direttore Generale Hristo Zlatanov – e lo continuiamo a fare. E’ un giovane che giorno dopo giorno è in continua crescita, sta lavorando molto bene e siamo soddisfatti di quanto ha fatto fino ad ora”.
    Giornata dopo giornata Scanferla ha confermato una crescita già avviata nelle passate annate. Reattività e prontezza di riflessi le armi del padovano, capace di compiere in più occasioni difese incredibili. Il libero classe ’98, inoltre, è risultato secondo nella speciale classifica redatta da Lega Pallavolo Serie A per quanto riguarda le ricezioni perfette, 207 in tutta la stagione.
    “Sono felice – dice il libero biancorosso – di poter giocare ancora a lungo a Piacenza. Sposo in pieno il progetto della società, del resto abbiamo gli stessi obiettivi che sono quelli di crescere e migliorare ogni anno. Io mi metto sempre in gioco, cerco di crescere sempre di più e così quando mi è stato proposto il rinnovo non ci ho impiegato più di tanto a decidere di restare, la società ha fatto e sta facendo molto bene, sono convinto che arriveranno grosse soddisfazioni per entrambi. Sia io che Gas Sales Bluenergy Volley abbiamo gli stesso obiettivi, crescere ed alzare sempre di più l’asticella”.
    In attesa di tornare sul taraflex del PalaBancaSport Scanferla è impegnato con la Nazionale Azzurra, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi lo ha convocato per il collegiale di Cavalese e poi inserito nella lista dei 14 che giocheranno la prima tappa della Volleyball Nations League che l’Italia giocherà a Ottawa in Canada debuttando l’8 giugno contro la Francia Campione Olimpica di Brizard.
    LA SCHEDA
    Leonardo Scanferla
    Nato a Padova
    Il 4 dicembre 1998
    Ruolo liberoAltezza 184 cm
    Superpotere Super-agilità
    CARRIERA2017-2018 Kione Padova SuperLega
    2018-2019 Centrale del Latte Sferc Brescia A2
    2019-2020 Gas Sales Piacenza SuperLega
    2020-2021 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
    2021-2022 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Alternativa di lusso per la Gas Sales Bluenergy: arriva Fabrizio Gironi?

    Di Redazione A poche ore dall’esordio in nazionale maggiore, Fabrizio Gironi sembra destinato a trovare una nuova squadra. Lo schiacciatore milanese, a lungo corteggiato dalla Gioiella Prisma Taranto per il rinnovo, alla fine – secondo quanto riportato dal quotidiano Libertà – avrebbe trovato l’accordo con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per il giocatore classe 2000 una scommessa importante, dato che in maglia piacentina ricoprirebbe il ruolo di alternativa di lusso a Lucarelli e al compagno di nazionale Recine. L’arrivo di Gironi a Piacenza concretizzerebbe di fatto uno scambio di martelli con Taranto, che ha già annunciato ufficialmente l’arrivo di Oleg Antonov proprio dalla società emiliana. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: annullata la sentenza di condanna per De Lellis e De Joannon

    Di Redazione La Corte nazionale di appello antidoping ha modificato in parte la sentenza di primo grado sul caso di doping che coinvolge Alberto Polo, l’ex centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza e della nazionale squalificato per 4 anni a gennaio in seguito all’assunzione di sostanze proibite. La corte ha infatti ritenuto che l’ex medico sociale Umberto De Joannon e l’ex preparatore atletico Juan Carlos De Lellis non abbiano contribuito all’illecito compiuto dal giocatore, scagionandoli da ogni accusa e annullando le pesanti condanne (rispettivamente a 6 e 8 anni di squalifica) inflitte loro dal tribunale di primo grado, per la verità mai rese note fino a oggi. Secondo la sentenza, riportata tra l’altro dal quotidiano Libertà, De Joannon e De Lellis vennero a conoscenza dell’assunzione del medicinale proibito solo a fatto compiuto, mentre la difesa del giocatore sosteneva che la prescrizione per il farmaco (che rientrava in una cura finalizzata al recupero del centrale dopo i postumi del Covid) fosse arrivata proprio dai due professionisti, il cui rapporto con la società si è chiuso proprio nella stagione “incriminata”. Il provvedimento della Corte di appello scarica interamente su Polo la responsabilità del doping e lascia al giocatore la sola possibilità di ricorrere al Tas, il Tribunale Internazionale dello Sport di Losanna, per ottenere la revisione del verdetto. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Fei e Oleg Antonov alla gara di beach volley dell’istituto Raineri-Marcora

    Di Redazione Questa mattina il Team Manager Alessandro Fei e lo schiacciatore Oleg Antonov, della Gas Sales Bluenergy Piacenza, hanno presenziato all’avviamento dell’annuale gara di beach volley con i ragazzi dell’istituto Raineri-Marcora. Il docente di Scienze Motorie e Sportive Marco Bracchi commenta così l’incontro: “Siamo felicissimi della partenza di questa iniziativa che quest’anno sarà eccezionalmente nei campi della Società Canottieri Vittorino da Feltre. Ringraziamo calorosamente la società e i campioni della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per aver partecipato. Diamo appuntamento alle prossime iniziative e auguriamo in bocca al lupo alla prima squadra per il prossimo campionato e per le finali delle giovanili!” Il Team Manager Alessandro Fei, presente alla partenza questa mattina della giornata dedicata al volley, sottolinea: “È sempre bello partecipare a iniziative del genere: la pallavolo a Piacenza sta prendendo sempre più piede e siamo contenti che ora, dopo il lungo stop della pandemia – che ha obbligato i ragazzi a ridurre la pratica sportiva – lo sport si stia riprendendo. Quindi continuiamo a sostenere i giovani e la pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO